me sedute del consiglio, mentre la sola presenza (co•n l' a·stensione) dei consiglieri di destra ha permesso la formazione di una giunta minori-. taria di sinistra (14 voti su 30), che ha inteso sco,ngiurare l'avvento di un commissario e assicurare il regolare svolgimento delle elezioni i11 autu11no. · Mottola l1a co11osciuto da qualche tem_po l'abilità manovriera di un sindaco con notevole esperienza: burocratica: si tratta infatti di un questore a riposo, che con cc paterna fermezza » decide ciò cl1e è giusto o no. È accaduto ad un certo punto cl1e ben 15 consiglieri su 30 si siano dimessi. Ma l'ex questore non se ne è dato per inteso: ha riunito il consiglio, ha fatto accettare le dimissioni di 6 consiglieri, surrogandoli; ha fatto prendere atto delle din1issioni di altri 5, senza surrogazioni, e , · per altri 4 ha· detto i11pieno co·nsiglio che si riservava di fare una buona ,opera di « convincimento personale » • In aprile è caduta l'amministrazione democristiana Sava, che aveva' ricevuto da tempo un voto di sfiducia del co11siglio. Il sindaco ha ten- " tata di tutto per ricucire una ma·ggioranza, ma alla fine ha dovuto prendere atto di una situazione che, dopo ciò che era successo, 110nera più sostenibile. Con le prove date dai democristiani in precedenza, i sociali~ti non hanno potuto concedere t1n appoggio dall' cc esterno ». Al sindaco t1scente, cl1e è anche segretario della sezione della DC non è restato che dare il seguente annuncio (sul quotidiano democristiano tarantino): cc Sappiano tutti e sappiano soprattutto i savesi che da oggi, dal momento in cui cioè 11oi ci prese11tiamo dimissionari dinanzi a1 consiglio, la vita amministrativa si ferma; il che vuol dire che i problemi avviati a soluzione st1biscono una stasi tanto più lunga, quanto più -si aspetterà a dare a Sava una nuova amministrazione; i lavoratori di ogni categoria sappiano che, se oggi no11c'è amministrazione, ma caos, questo non dipende da'lla DC, perchè è stata costretta a declinare le proprie responsabilità per volontà altrui » . · Fra i comuni mino1i con storie interessanti va citato anzitutto Lizzano, i ct1i amministratori 110n graditi sono stati sospesi dal Prefetto di Taranto nel modo che segue. Formalmente, il provvedimento prefettizio è seguito alla condanna inflitta' dal tribunale di prima istanza al sindaco ed alcuni assessori di Lizzano 1Jer- cc irregolarità » nella loro · precedente gestione. Per le -stesse cc irregolarità » l'amministrazione eletta nel '56 fu già sciolta e furono indotte nuove elezioni. La lista di sinistra, con gli amministratori dimessi da1 prefetto, vinse nuovamente le elezioni con notevole aumento di voti rispetto a precedenti consultazioni. 99 ~bliotecaginobianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==