Nord e Sud - anno VIII - n. 16 - aprile 1961

preferito invece un altro tipo di discorso : non un'altra università, ma una1 nuova università, momento della politica di sviluppo in Italia, contributo dell'Italia alla politica di aiuti ai paesi sottosviluppati. Si tratta ovviamente di un discorso più complesso e più difficile: ma in definitiva ci sembra un discorso convincente, più convincente certamente di quello elettoralistico delle proposte di legge d'iniziativa parlamentare, e anche di quello che noi stessi avremmo potuto fare contrapponendo a quelle proposte di legge un invito a non cominciare una costruzione dal tetto. Resta una sola obiezione, da prendere in attenta considera:zione :. d'accordo per una nuova università, per una università della pol~tica di sviluppo; ma perchè è opportuno che una esperienza così importante e così interessante sia ubicata in Calabria? Non sarebbe meglio, per la sua. stessa funzione, che questa nuova università sorgesse in una regione sviluppata del nostro paese? I temi della politica di sviluppo non possono essere insegnati con ma·ggiore profitto là dove sono già fiorite le industrie e le forme più moderne dell'organizzazione agricola? Ora·, a noi non sembra che si possa far valere una obiezione del genere nei confronti della Calabria, che è una regione dove la politica di sviluppo è in corso, dove la riforma agraria è stata in questi anni impostata e attuata, dove i problemi dell'industria'lizzazione sono all'ordine del giorno. A noi non sembra insomma che si possano addurre contro l'ubicazione della nuova università in Calabria argomenti com~ quelli che si potrebbero addurre se la questione dell'ubicazione si ponesse fra Oxford e il Ghana, fra l'Aja e l'Indonesia, tra Firenze e la Somalia: e non indugeremo ad analizzarne le ragioni. Ricorderemo soltanto ciò che dicevamo agli inizi, intorno alla Calabria che può costituire per lo studio della politica di sviluppo anche una specie di ga·binetto scientifico naturale: che peraltro un'autostrada e un aeroporto possono rendere assai facilmente accessibile. 40. Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==