Nord e Sud - anno VI - n. 57 - agosto 1959

le cose << che non si possono fare>>,c'è quella di << compromettersi con Malagodi ». Ma il direttore de Il Giorno aggiunge: << Se ci fosse in Italia un Partito liberale diversamente ispirato, molte cose cambierebbero, e presto>>N. oi non sappiamo se questo - « un partito liberale di·versamente ispirato>> - sia ancora possibile. Sappiamo che lo abbiamo desiderato e che, alla discussione sulle vicende e sulle posizi·oni del liberalismo italiano, ufficiale e non, prima e dopo Mdagodi, questa rivista, che è una rivista libe) ra/,e,ha preso appassi'onatamente parte. Ri'teniamo pertanto di avere tutti i titoli per affermare che ormai la situazione che si è creata per il PLI non consente più di fcdsificareil bilancio politico della gestione Ma/,agodi, e di eludere le scelte che ne derivano: l'on. Malagodi lia ereditato dal!'on. Villabruna un partito unito, che aveva appena vinto una seria battaglia politica contro l'apertura a destra, per il rinnovamento e per il rinsaldamento del centrismo, per la formazione del gabinetto Scelba; egli lo ha scisso, questo partito, poi lo ha ridotto all'isolamento, ;nfine lo ha degradato a/, ruolo di << foglia di fico>>dell'apertura a destra; tutto questo, peraltro, con qualche perdita di carattere elettorale, invece dei successi copiosi che erano stati promessi. Non ha senso, quindi, opporsi alla formazione della << grande destra», come si è opposto, più o meno formalmente, l'on. Malagodi, in una recente sua dichiarazione; così come non ha senso sperare ancora nella ricostituzione del centrismo con Malagodi: apertura a destra e « grande destra >> sono i fatdi punti di arrivo della politica dell'on. Malagodi. E perciò, arri·- vati ormai dove siamo arrivati, ci auguriamo che ognuno possa e sappia trarre tutte le conseguenze: gli uni in termini di « grande destra>>a,ppunto, padronale e liberista; gli altri possibilmente in termini di riconquista o rigenerazione del partito, comunque in termini di continuità antifascista e di rilancio liberale, eventua/,mente anche fuori dal PU, se fosse vero che è troppo tardi per << un partito libera/,ediversamente ispirato» . . Bibiiotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==