Nord e Sud - anno VI - n. 57 - agosto 1959

23 ore e mezza; nel 1958 (1 gennaio-31 dicembre) le ore di trasmissione sono state 2.728, con una media settimanale di 52 ore. Gli abbonamenti alla radio assommavano, nel 1945, a poco più di un milione e 600.000; alla fine del 1958 erano prossimi ai 7 milioni e mezzo. Gli abbonamenti alla televisione, che alla fine del 1954, primo anno di normale esercizio, non raggiungevano i 90.000 in tutto il Paese, al maggio del 1959 superavano il milione e mezzo. Anche gli scambi internazionali di programmi radiofonici hanno registrato un considerevole incremento : i collegamenti nel corso del 1957 sono stati 2.278 da e 1.101 per l'estero; le registrazioni 990 da e 828 per l'estero. Per la televisione, la RAI, sempre nel 1957, ha ricevuto 88 programmi in presa diretta e 20 servizi filmati; ne ha inviati all'estero 44 in presa diretta e 32 filmati. Gli scambi sono ulteriormente aumentati nel 1958, ma noµ sono ancora disponibili i dati ufficiali. Alla fine del 1958 l'attività della RAI si è arricchita di un nuovo servizio, quello di « filodiffusione », per ora limitato alle città di Milano, Torino, Roma e Napoli. Questo servizio trasmette i tre programmi radiofonici normali e altri tre programmi musicali appositamente realizzati, per complessive 18 ore giornaliere. Tra programmi normali e speciali la filodiffusione offre un totale di 81 ore giornaliere di trasmissione. Infine l'organico del personale della RAI, che ammontava a circa 4.000 unità nel 1953, oggi supera le 6.000 (36). Questa, delineata rapidissimamente, è la situazione raggiunta. Ora la RAI, sul piano tecnico-organizzativo, è impegnata ad affrontare un nuovo, considerevole sforzo: la costruzione di una seconda rete televisiva, cui è tenuta ,da una apposita Convenzione stipulata con lo Stato. Gli investimenti nella Radio e T elevisio1ie Il bilancio della RAI è stato in perdita sino al 1949: a cominciare dal 1950 gli esercizi si sono chiusi tutti con un utile crescente. (36) L'economia di questo lavoro non ci consente di citare che questi pochi dati generali e riassuntivi. Gran èopia di informazioni e statistiche molto _interessanti si possono trovare nelle Relazioni annuali del Consiglio di amministrazione della RAI., e negli ottimi Annuari €he la RAI pubblica dal 1952.. [42] Bibliotecaginobianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==