Nord e Sud - anno V - n. 44 - luglio 1958

e altrettanto nei latifondi laziali, salvo che per eccezionali lavori ferroviari; mentre · in Campania, secondo la testimonianza dell'Inchiesta Agraria (51 ), deve essersi verificata, tra il 1865 e il 1885, una vera depressione « nell'a.tidamento dei salari, mentre il prezzo delle derrate andava salendo e crescevano continuamente rendite ed affitti della terra>>. L'aumerito dei prezzi delle derrate alimentari è infatti universalrriente lamentato nel periodo di cui ci occupiamo: e ne fanno testimonianza le stesse statistiche ufficiali, secondo le quali i prezzi del grano e del granturco nel ventennio avrebbero ·subito le seguenti variazioni (per quintale): Grano Granoturco 1862-65 26.11 16,21 1866-70 28,92 17,01 1871-75 33,38 26,09 1876-80 32,21 21,09 (52) Ma in realtà, a parte la limitata attendibilità di siffatte statistiche, i dati salariali sono solo scarsamente rappresen~ativi del deterioramento della condizione dei contadini : i quali, se da una parte riuscivano a . .fronteggiare l'aumento dei prezzi delle derrate nella misura in· cui le retribuzioni erano fissate -in natura o con contratti di partecipazione al prodotto,· venivano d'altro canto duramente colpiti dalla crisi rovinosa dell'industria domestica, largamente praticata nelle campagne, di fronte alla spietata concorrenza straniera intensificata dal regime libero scambista, e subivano inoltre aggravi ulteriori con l'imposta sul macinato, l'aumento di quella sul sale, il monopolio della coltivazione dei tabacchi, ecc. I moti di quegli anp.i e specialmente quelli contro. il macinato, la sensazione di diffuso malessere, le impressionanti testimonianze sulle condizioni dei contadini in alcune delle regioni italiane, non escluse le più progredite, testimoniano con eloquenza che in questo periodo non può affatto parlarsi di un miglioramento delle condizioni di vita delle niasse rurali: ma che appunto si realizza adesso tina tipica fase di ( 51 ) Vol. IV, p. 301: cit. in ARcARI, p. 181. , ( 5 2) Medie calcolate sui dati in M1NISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E CoMMERc10, Dir. Gener. di Stat., Movimento dei prezzi di· alcuni generi alt:mentari dal 1862 al 1885, e confronto fra essi e il movimento delle mercedi, Roma, 1886, pp. IV-VII. (32] Bibloteca Gino- Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==