Nord e Sud - anno V - n. 41 - aprile 1958

TABELLA 12 __ f/ oti rijJortati dagli schieram,enti politici nelle zone della provincia di Potenza. ------------------------:-------------------- Elez. Canl. ZONE E SCHIER.AMEN:rI ----------------- Ja Zona (Potentino) D.C. . . . . Centro Laico Destre . . . . . Sinistre . . . 2a Zona ( del Sinni) D.Ce . . . . Centro Laico Destre . . . Sinistre . . . 3a Zona (Melfesc) D.C. . . . . Centro J,aico Destre . . . Sinistre . . 4a Zona·: (Comun. Res.) D.C. . . . . Centro Laico Destre Sinistre . . . . . . . . . . . Deput. 195~ :Elez. Prov. 1956 __ ,r_ot_i___ ~_;'> ____ V_ot_i_ \ 0,n 17.679 2.679 8.434 1-1,.158 4.535 670 1.693 '" 97 r ù.. o 2.5.828 1.710 8.31•1. 24.913 42.301 12.100 22.329 ~1.490 40.6 6.1 19.3 32.5 41.1 6.1 15.3 36.0 42.1 2.8 l~.5 4,0.6 42.5 12.1 22.4 21.6 l 7.817 4.222 7.753 13.304 4.595 293 1.834 4,.13'1, 24.428 4,.101 8.651 25.455 36.887 12.805 23.456 21.030 9.8 18.0 30.9 42.3 2.7 16.9 38.l 35.9 6.9 14.5 .i2.7 13.6 24.9 22.3 I dispendioso lavoro politico e organizzativo, è ann11llato dal decremento che si registra invece negli altri comuni, dove le Sinistre ottennero già nel '46 i maggiori successi. Dal complesso di questi fenomeni, e da un raffronto fra i risultati delle varie elezioni si può dedurre che laddove, come nella maggior parte dei comuni del Melfese, il tenore di vita della popolazione è più elevato, e vi sono un'economia più progredita, ceti sociali differenziati, un ceto medio più consistente, una situazione in movimento per effetto della riforma agraria e dei numerosi interventi in agricoltura (questi comuni sono tutti compresi in territori di bonifica), lì la penetrazione comunista trova da tempo un limite. E le ragioni di questo arresto (e molto spesso si tratta di regresso) vanno individuate inoltre anche in quel processo di promozione democratica che segue quasi sempre la ,penetrazione comunista fra le masse del Mezzogiorno, ma11 mano che l'elettorato si fa ·più sensibile alla politica ed è p•osto in grado [90] Bibloteca Gino Bianco l

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==