DOCUMENTIE INCHIESTE Scuole d'Italia: l'Istituto Magistrale '' P. Villari '' di Napoli L'Istituto Magistrale << Pasquale Villari » è situato da più di trent'anni al 3°, 4° e 5 °piano di una casa di abitazione, al n. 50 di Piazza Nazio~le, ai margini quindi del -popolare rione Vasto, famoso nella cronaca nera di Napoli. Al pianterreno dell'edificio vi sono negozi; al primo e al secondo piano abitano alcune famiglie. Si accede ai locali dell'Istituto per un'unica scala a tromba, ripida e vetusta, per la quale· si inerpica, o discende, quattro volte al giorno, il lu11go serpentino degli allievi. I quali, all'inizio dell'anno scolastico 1955-1956, erano, tra maschi e femmine, 1286, suddivisi in 39 classi (36 in· organico, su nove sezioni, e 3 collaterali e aggiunte). Per queste 39 classi, l'Istituto dispone di appena 21 aule, più l'aula di disegno. Necessario quindi il doppio turno: quello del mattino ha inizio .alle 8,30, il pomeridiano alle ore 13,30. Primo danno che dalla situazione edilizia del «Villari » viene agli studenti . è quindi che quasi una metà di essi frequenta la scuola nelle ore meno adatte. Il secondo è che, per poter «schiacciare» in ciascun turno tutte le lezioni previste dal program1na per le varie classi, le ore sono ridotte a 50 minuti; che p·oi diventano 45 ' e ~nche meno, se si detrae il tempo necessario per il cambio degli insegnanti da una classe all'altra, e per l'espletamento delle consuete necessarie formalità (appello degli studenti, firma di presenza sui registri di classe eèc.). Il terzo, e non ultimo, è che certe classi, in certi giorni, subiscono un bombardamento di sei materie diversissime nello spazio di ,cinque ore: no·n è il caso che qui si illustri con quale freschezza mentale e fisica le scolaresche stanno ad ascoltare la quinta e la sesta lezione. Va invece s.ottolinea.to che questa situazione di sfavore danneggia studenti i quali, provenendo da famiglie socialmenite e culturalmente modeste, avrebbero per ciò ' bisogno di cure e attenzioni particolari. f87] ibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==