Appendice alla inchiesta sul socialismo di Giovanni Cervigni e Giuseppe Galasso L'inchiesta da noi condotta sul Partito Socialista Italiano ha suscitato echi anche più ampi di quelli che forse noi stessi ci aspettav,amo. Ciò ha costituito per noi nuova e migliore riprova dell'opportunità e dell'attualità di una trattazione del tema prescelto; e, insieme, accettazione di quell'invito alla discussione col quale si concludeva l'editoriale premesso ;ill'inchiesta. Nell'esaminare i commenti che hanno {atto seguito al nostro lavoro, e nel tracciarne un bilancio, adempiamo a nostra volta all'impegno di rivedere, ove necessario, i risultati ai quali eravamo giunti. * * * Fria i temi preferiti dalle critiche che ci sono state rivolte da sinistra (Dario Valori, sull'Avanti! del 4-IV-'56; Sandro Petriccione, su Mondo Operaio dell'aprile scorso ed un anonimo corsivista su Paese Sera del 18-IV-'56) vi è stato quello di una nostra incapacità di afferrare compiutamente il significato della politica << unitaria >>,o << frontista » che dir si voglia, tanto da tacciarci di aver fatto l'inchiesta « più per dare ragione ad alcuni giudizi espressi abbondantemente nei numeri di Nord e Sud ... che per capire realmente che cosa è il P.S.I. nel Mezzogiorno>>. In re.altà, una obiettiva valutazione della politica frontista (così come di tutti gli altri aspetti della vita del P.S.I. nel Mezzogiorno) è stato proprio il punto dal quale abbiamo preso le mosse. Siamo lieti, comunque, che ci sia stata offerta l'occasione di riprendere, magari allargandola, la discussione su quello che è stato ed è uno dei temi principali della lotta politica italiana in questo dopoguerra. [8] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==