.. Il maggior contributo in valore assoluto all'incremento del reddito delle regioni meridionali dovrebbe provenire dallo sviluppo del prodotto netto dell'industria, che nel corso del decennio crescerebbe del 163% contro un aumento del 61 % circa nel Nord. Poichè il Piano prevede che la più importante componente del maggior reddito e dell'occupazione addizionale nell'industria sarà rappresentata dalla meccanica (in cui il numero degli addetti dovrebbe crescere di oltre il 50% ed il reddito del 118%) si può dedurre che, per raggiungere gli obiettivi voluti nel processo di industrializzazione del Mezzogiorno,. si dovrebbe effettuare il massimo sforzo per localizzare nel Sud la più alta quota possibile delle nuove iniziative nel campo della meccanica. È questo,, infatti, uno dei settori industriali che, come già accennato, assorbe maggior mano d'opera per unità di capitale investito; e senza dubbio è quello che più efficacemente può contribuire per i più ampli cicli operativi che esso alimenta, ad un processo di industrializzazione. In particolare, la creazione di medie e grandi industrie meccaniche· favorisce la formazione di un grande numero di piccole aziende, che, con un basso fabbisogno di capitale per addetto, posson_odare il massimo contributo all'aumento dell'occupazione. Verificandosi l'ipotesi di un adeguato sviluppo delle industrie metalmeccaniche nel Sud, dovrebbe attenuarsi progressivamente in valore relativo, e presumibilmente anche in valore assoluto, il ricorso alle importazioni dal Nord o dall'estero per la copertura del fabbisogno di prodotti meccanici nel Sud, quale risulterà dall'attuazione dei programmi e dagli effetti moltiplicativi di essi, mentre si svilupperebbero correnti di esportazione della produzione meccanica locale. Ciò concorrerebbe ad assicurare all'espansione del consumo di prodotti siderurgici nelle regioni me-• _,.. ridionali un saggio di aumento molto più elevato che nel Nord. * * * • Per l'Italia, considerata nel suo complesso, è stato calcolato dal Piano Vanoni che il consumo di acciaio, progredendo sulla base di un coeffi-- [82] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==