I DOCUMENTIE· INCHIESTE Prospettive del consumo di prodotti siderurgici nell'Italia del sud Lo sviluppo del consumo dell'acciaio nel Mezzogiorno. Uno degli indici del processo di sviluppo dell'economia meridionale nel quadro della vita nazionale dovrebbe essere rappresentato dal consumo di prodotti siderurgici. Più di altri fattori esso dovrebbe offrire un parametro per misurare l'evoluzione del divario tra l'apparato produttivo del Nord e quello del Sud e, in particolare, per valutare l'influenza esercitata su tale rapporto dai più recenti indirizzi della spesa pubblica. Purtroppo uno studio su questo argomento presenta notevoli difficoltà per la deficienza di una serie storica aggiornata dei consumi di acciaio delle diverse regioni d'Italia. Gli elementi di cui si può disporre - rappresentati da dati parziali che concernono solo alcuni periodi e che derivano da indagini condotte con · criteri diversi di rilevazione (1 ) - devono essere integrati con stime. In particolare si deve lamentare la mancanza di valutazioni attendibili per gli anni più recenti, ad eccezione forse del 1954,anno per il quale è stata condotta una indagine i cui risultati sembrano presentare mar-· gini relativamente modesti di errore. Le considerazioni che faremo in questa sede devono pertanto giudicarsi solo una introduzione ad uno studio che potrà essere svolto in seguito, quando si avranno almeno informazioni sul consumo di acciaio nelle diverse regioni d'Italia nel 1955; informazioni che dovrebbero es- ( 1 ) Una serie storica completa ed omogenea. può essere ricavata solo per il petiodo 1932-1942 dalla elaborazione dei dati relativi alle vendite di un determinato gruppo di prodotti siderurgici da parte di un complesso di aziende che rappresentava praticamente tutta la produzione italiana di detti prodotti. · [70] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==