Carlomagno, come Europa papista, perde ormai ogni effettiva ragione d'essere. Allo stesso modo che, dal punto di vista della p~litica interna tedesca, la presenza contemporanea nel Comitato di un leader democristiano e del Capo dell'opposizione serve a dare l'impressione di un accordo di princìpi dei due massimi partiti della Repubblica di Bon~ in merito alla politica di integrazione europea. La presenza di Ollenhauer nel Comitato serve cioè ad eliminare il dubbio che la .politica europeistica sia voluta in Germania da un sol partito, ed implica, invece, che, come la riunificazione tedesca, così anche l'unità europea è voluta da tutto lo schieramento democratico tedesco; sia pure con ovvie diversità di accento in relazione agli altri problemi generali di politica interna. Il Comitato d'Azione si propone un obiettivo fondamentale; dare agli interrogativi che. furono lasciati aperti da Messina, e che verranno lasciati aperti dal Comitato di esperti di Bruxelles, una risposta sopranazionale. Il Comitato d'Azione prende chiaramente posizione contro la cooperazione europea di ~ipo O.E.C.E. e riafferma la necessità che i poteri siano delegati dai Parlamenti nazionali ad un'Autorità sopranazionale. Il primo campo in cui questa delega dovrà effettuarsi è quello dell'energia nucleare. Ci sono parecchi motivi ch•e spiegano perchè il Comitato, nella sua prima riunione parigina del 17 e 18 gennaio, abbia deciso di iniziare la sua azione nel settore nucleare. In primo luogo, c'è senza dubbio il convincimento che l'energia atomica sia la chiave della economia del futuro e, in realtà, del prossimo futuro. Mettere assieme le risorse degli europei in sed·e atomica può significare fare un passo significativo e forse decisivo sulla strada dell'unificazione europea. D'altra parte, il settore nucleare è quello dove con chiarezza ancora maggiore, che non negli altri campi, appare la difficoltà per i singoli 1 Paesi del nostro Continente di sviluppare industrie efficienti - cioè all'al~ tezza della concorrenza russa ed americana - su scala nazionale. Il settore atomico diventa quindi anche una specie di simbolo: se l'economia del _futuro, infatti, graviterà intorno ali' energia atomica, e se il solo modo per sviluppare l'energia atomica europea è l'integrazione sopranazionale, [15] i 1·otecaGino Bianco ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==