Nord e Sud - anno III - n. 14 - gennaio 1956

Popolazione attiva in agricolturae produzione netta agricolaper uni- :tà attiva, in alcuni paesi europei nel 1950. Paesi Gran Bretagna Belgio Germania 0cc. ·Olanda -Svezia _Danimarca .Francia .Italia :Spagna Jugoslavia ~Romania 13ulgaria Popolazione attiva (maschi) in agricoltura in % della totale popolazione attiva 6 14 16 17 21 27 28 41 52 62 63 65 Produzione netta per. unità attiva (maschi) in agricoltura . per « unità internazionali» del Colin Clark 531 466 416 489 354 592 414 154 291 148 158 201 L'enorme divario di produttività che separa l'Italia dai paesi a scarsa _percentuale di popolazione agricola conferma la giustezza delle conclu- .sioni raggiunte dal Colin Clark sul notevole grado di correlazione tra bassa percentuale di popolazione agricola e benessere economico nazionale (9 ). Nell'ambito delle stesse regioni italiane gli effetti deprimenti esercitati sui redditi lordi per addetto agricolo dalla elevata densità demografica ,di alcune zone, relativamente fertili (<< Campania felix >>, per esempio), risultano evidentissimi al confronto con altre regioni del Mezzogiorno, di ·~minore fertilità, ma anche ·di minore densità di popolazione agricola {Abruzzo, Calabria, Sardegna). ( 9 ) CoLIN CLARK: The conditions of economie progress, Londra, 1951. La ta-- .bella che precede è da: A. MAR1s, « Agricultural population pressure », in Research _group for European migration problems Bulletin, voi._ III, n. 2, L'Aja 1955. [80] . Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==