Nord e Sud - anno III - n. 14 - gennaio 1956

mela tu, gli scrive, << di una certa età, di una cultura sufficiente, mansueta, delicata, femmina insomma (non amo i caratteri virili, non ho P?tuto mai soffrire le donne di Alfieri), e che abbia tanto almeno da poter mantenere se stessa » (ivi, pg. 49). E più tardi, nel pieno della azione, comunicherà trionfante a Matilde Wesendonk d'essere guarito: « la mia malinconia e apatia, i miei réves, le mie titubanze, tutto è sparito ... l'anima mia che stagnava si se_nteringiovanire .•. > (Lette• re dall'esilio, pgg. 244-45): Comincia, infatti, la seconda giovinezza di Francesco De Sanctis. . VITTORIO DE CAPRARIIS Dir. Resp.a F. Compagna• Seg'r. Redaz.i N. Ajello • Stampa: Archetipogi-a6a di Milano S. P• a... Viale Umbria, 54' Spedizione in abbonamento postale, Gruppo III • Puhblicazioae autorizzata • Printed in Italy • Tutd I diritti di proprietà letteraria ed artistica riservati • I manoscritti anche se non pubblicati non ai restituiscono. Biblioteca Gino Bianco .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==