Nord e Sud - anno II - n. 3 - febbraio 1955

ma il Roma funge tradizionalmente da giornale complementare, acquistato da molti napoletani come edizione di mezzogiorno; ed è più diffuso del Mattino oltre i confini della Campania; onde, pur essendovi molti che comprano anche il Roma e pochi che compiano solo il Roma, potrebbe anche darsi che le tirature e le rese si equilibrino, sempre che le si considerino globalmente e, per il Roma, sommando edizione del mattino ed edizione pomeridiana, edizione cittadina ed edizioni provinciali. Seguirà il Roma il declino politico di Lauro? La sua tenace tradizione di giornale complementare del piccolo professionista e dell'onesto bottegaio napoletano resisterà o si adatterà alla modificazione radicale in corso degli orientamenti politici del ceto medio? Certo è che il Ro1na, grazie ancora al suo passato, ai Lioy e ai Brombeis, a Bovio e a Mastriani, può ancora lasciare, déclinando, un vuoto sentimentale. Non può lasciare un vuoto politico, perchè in .. questo senso non ha mai occupato uno spazio significativo: e meno che mai lo occupa ora che è stato degradato a turibolo d'incensi padronali. F. C. • Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==