poeti italiani Con un altro peso calpesterò la mattonella sconnessa che a metà strada verso la tua stanza con un suono leggero t'avvisava. Ma tu, protetta dalla dolce ripetizione, potevi continuare a leggere e rimandavi a più tardi l'emozione. MarinaMariani Donne al forno In attesa dell'evento - della somiglianza - del ritratto (non dell'immagine specchiata) dell'interpretazione - alito - simbolo dunque nell'aspettare - parola nota a noi donne di più - non quindi nello scoprire - e adorare inginocchiati o fermi in gesti aggraziati ma stereotipati davanti alla grotta all'evento-grotta (oh è facile adorare quando l'evento si compie! ma noi donne lo aspettiamp con atti che si ripetono da secoli con vergogne che si ripetono da secoli rossori brevi pianti anche sorrisi) aspettando l'evento della cottura del pane - il forno nero come l'inferno, il fornaio saltellante tra le faville - noi donne sedute sulla panca, il cercine poggiato sulla gonna arricciata, le mani scure di sole, aspettando parliamo dei nostri guai ma anche degli avvenimenti lieti; e uno sguardo di tanto in tanto nasconde quello che non si può dire, ma il fornaio Belzebù capisce tutto; e una parola Oh Dio! sconveniente, ma gradita al fondo, proprio al fondo dell'animo, traversa MarinaMariani - 207
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==