la Libertà - anno VIII - n. 17 - 26 aprile 1934

b ANNO vm - N° 17 Un Numero : O.SO Dalfiwfrr di l:,~li urli Abru.;. (( IL 21 aprile nun cnnccll.a il 1 .41aggio. E3-10 non ;. che uria parata di froclP e di riolen::-(1, a cui il popol-0 italiano non è e1lra• neo ,oltan.to pere/ii> i-i è dentro com.e la r;itlir:19 comlcllct al aup– plisio ». la Libert a me U auu marc!,itJ ,ti Janguc. CL.\UOIO T:tEVES F;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;~~======~G:I~O;:;:R~N:A::LE:;,~D~ELL;~ Ll';~,;;:_~~B._::~:~~E ANTIFASCISTA UN ANNO .,, ME~ Il li 25 "· 12_50 I Direttore (dalla fondazione al I O giugno I 933): CLAUDIO TREVES I DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE so fr. 25 fr PARIGI 26 APRILE 1934 IO,. F,ubowg Sa;n1-Dcnu.PARIS (IO")- 7defono. 'P,o,cnce96-98 IL GIORNALE SI PUBBLICA IL GIOVEDI PRIMO c,nounmd;~cos,,io pcroonnunocis-~ooalnl'OOp!c-1 Un co_m_izio pol tico aLondra f:,0:-;. \<f.~ct!:~-rio~fa ?~c1~a;:i\~ .., <U t-erra. sarà. naturalm ente n ece.:;s:uio ra Kroll su • i compiti del Fronte Requ1s1tor1e contro 1I fascismo 3:bollr_e,almeno per alci.ml anni, la del lavoro tedesco , il cwtt. Ley. ca- l.iberfa di parola. Per 1 fa scisti ha MAGGIO INDICI FALLIMENT U di.5cor:-o di )lu::~oli11i ai ,,ca- ri ila!i;Jni. C non ,olfanfo una ri- po fi questo Fronte, ha dichiarato: La sera del 21 cor~::::i itr:!:t'3 g~~i:i~ 1!n~~i1~a~~o~io c~~:~~-0~ !l)erati la,oralori 11 in occa~ioni:= a_ff~rmazione d.'~i_ Joru diritti poli- ;e;pi,~:u% :fs~;':na ™:fe'f~~~~!~ a Londra un import.ante comizio po· chiarare che e in graz;L"l. dell'attiva D•Jf'' 1 'ftw•i d•.H.Jif'i <rnni di •frP- '.ziv1!i e a11m..,11{:HJd11 r,v:-dJiJwenle del 21 aprile C un poem;J d·lpocri- tu-1 cd ec'ononrn:1. <•hi::? la dittatura nt di mode!lo italiano eh.e divide la litico organizzato dalla Società. delle popaganda fatta dagli antifascisti in nata dilhdura e di • ,-trPj,itlJ•P, il- ·,. 1••1Nrt;tzi,,ni. ,-..;ir-r1fif-anJo i ;,,– .'-iae d"impud<?nza. 1l 1ot duce, par- fa--(':_•taha soppre--si e negati, ma popolazione in due fronti: u fronte àonne lavoratrici. Principale ora- Inghilterra. Il popolo iilglese non sa lr,rie •• la ,-itirazj,JOP ..,,. 1 11u,mi1·0- \ 11r~fr,rj P le 1·l<1-~imt>no abbienti. larn agli operai: ai rappr-henlanli la rrnno\·ata alle~l3zione de! t"a- dei padroni e il frcmte degli ope- tore è stato 11prof. H. Laski il quale ancora apprezzare la bellezza del- fiu:rnzi:iria d~ll"Halia ;. dell~ più P<,lilii·a a~--urd~. ~~ r-i tiPn conto di quella clat---etonlrouJi·il reyimc ratiere uuiver.'"alc della batla.!.dia raf >. ha parlato sul terna e Fascismo e li- l'esperimento fascista in Italia >. tlelicatc. della 11<1.lura ,, .J1?-II~ nfr~ del com– è torlo e -·e affermalo :-empre JJiù antifo,ci.:.la, inle~a ad affreltare. Perfino i fa.Jcisti tedeschi, p13r110n bertà. di parola > ed ha proposto ai Tale dichiarazione ha riempito di J1 debito pul,IJJj,·,J P, ,·:J<l<JùpJJi:Jl•J meri.:io il<1linra•J i-•m J"1>:-t1>ri:,; poli- l~~~~a~•~~;:;~-~~'.'/in~"1~Ì;\~;:a :;~~7.: ;1~ 1~;~\.'~~~?a1~~ 1 /i" ~;~~'.toe d1·.1~~ r-a~;;:f-::d. ':":~~if.'f ~~te:~.~i i~::~t~f t~tV:1rb~;r1:~~~ ~É'~b; :t:.l!i 1 rr~gE."a!; ~I~~: '\'~ 1 ~~:~~\~;,::~;. ~;.;:~ ~:.~~~ 0 ':'i.~;-i'~;!,~,.:li,,:~~r;,,,,,~ p'iuslizia -odale. li ra~ci.-=moha denzione dt>gli opprc,a'-i, ~eNndo ,'::Jale ~ \ 13 :;:t co~ 1~ 0 1 fuu~,~! libertà. di parola,. suo contradil- Matteotti, Amendola, Consolo, \~nei- d"lt:tlia ::t1nrJ dimezzai": la fira-•la- fori• 1 ~,3m..,11lP ra1,pli•·anr•. ~,1ri11- tolto tullo alle mas~e lavoratrici: um1 J,.•µ-~cdi uma-nitii. _i.;he.::, 11 pera od.lo e a danno di chi Iawra; ma u tare e stato un aut ore ing lese, che guerra ed altri martin della !!berti. bilin:tta rlam<>ro-am,.nlc 11t>l l!rlG. IPrnri. fa d~flazirmP dPi ~<trari ,,.._ le libert;·l po!iliche e ~iudat;'lli. il i tonrini e -ona'-la i l:rnnni. fatt-0 ch'essi siano cos!retti a dichia- deve alla pul,bl.lclta fatta.si In certi ita!iana, il modo infame in cui' sono ;. perh-vl.::inle: ra;:ri1·,,ll11ra. :·indu- 1 TP-,·~ra il mi:tlf':-•erP iè rjdurrà il palrimouio materiale. morale e li fa•1·i-~moha caute!lat, 1 d:i!rl- rars! tndipend.entf non so!o ma dfa- ambienti come stren uo ài!en sore del state fatte le ultime elez:iont e ple- :-tria cd il ,·ommercir, -i lr'}qrno 11'.>~lr<, 'JfJerai,, :1 mag-~ior mi:;eria; gjuridico act:umulalù in mezzo se- lali;i il J• ~l:Jggio. La rirnluzioue senztenti dal metodo italiano e stra· fascismo se ha potuto far ,,endere bl.scitari~>, l'arresto di tanti e tanti in pie,w mar:J~m;J: il numerlJ dei all r•lPr/J. -i ri:-J)'JUd(>rfJ. atJ~ misu– colo di duri• lolle --odali. J.• lratli- aulifa-d-la saprtl non :-o!o ri:-i.:<tt- ordinariamente significativo. L'ac- cfp!e di alcrnl ~oi ~diocri roQan- :~v:~~l~~: ~a~~1,e~ltd~r~ e1e~;t fallimenti balle tulli i " re•·, 3 rd• : :;~,'.--·~l~~}l~~1~:•J~t;in~;1 1 ,a"z'.,~,n':,"'df~ 1 i~! ,u 1 ~ zio11i. -i •imboli. il paur. Ila J~to t:ire i! ;-ini!Jolo. ma innalzi:trC' i n- ~ 1 ;5f formula.~f ~ ;;[,~ C(!n~rotto !tl ~a ~~~~~et.o ~~ n~o~Ìml ~i: mente > dl fare propaganda demo- la di•t1,•1·11pazio11e lr1t.JIPc parzi;Jic .__v ~~:~i~e: ~~\~,~; ~e~.i~;·::~;~:;z~~:11~~~~i I :1~io e_iJJ;i~tf/i~1~co1:~. forze i.:he in ~il ccg:;:~o~~Pf~~~fJr~~ scL~id~c!si~~~a è l~~~a vf\~apeaJo~~~~a~c: n-e:;~a~!~t!ftu~~n:r;~~ r;;~~j/'~!f1:~·i:5~:~~.}I P<l~i1:\\(~eJe~1: ti1{J;11it~~~!~~;;;t~;.,_~j~~~nf!1~ d: _0711ire~ 1 \me. terr':'r~tic:o. le to- La I muove alla. polft!ca sociale dell'hit- nlmata; era presente il futuro e du- t~~f°ar~!~ade~~~in1t~~r~~~lilna ~~= lJilan<:ia..1·<Jru01Pri-ialedin,ntano '-'i'Jraf'vialih C1fanno anzl ::;apere 1~: 1 i:!~:-- :~t .JePfl 1 l~~~-i1r~ ;,i ~~ 1 J~~zi~ minaccia nipponica ~~~~:· <Ulr: a~:1: c~~~i:e ~:~~~ geu:leinlj::\: h~:~~ t! 0 ~!~01~~ rino ecc. d~,~~trfn!'~~tt~:i;·-;·'J~~J'i 1 ~ii.eta l,;!;= ;~~~zt~'t dit..';~om~;;~~::.\~. 1 ~c;~i ,! m. da e-,--.c dclc.-tano. mi - concordi nell'a.Jservimen.to ma.- Per lui ha parlato il suo luogotenen- Alla fine del comizlo la mozione ~::izioue di 11n 110n l<•uta111J i,af: 1- ~efl.a~ione non lJa-.la ;1d in1vedire ch~l•:,~;;i,:./:a df'~~~o\"t~l~,1;';;~ Im!!..t::i~~i.:r ;~a la"i;::~;~,'~n= =~~.~=~-· (lei!, cla,,i operai, :1..t'ì'\i :~~:_"plt~1i.;,"r~~~ ~~~= ~~~rr:iL~:;;f~t,•tata approvata ~li:o~;;~~~!'~~}!~~~;t~l;f 1-:e;-r~~''. i '.I sn:,:;,ialJJ~l;~~r~;,'.~· ~~r:lt~e 1;::f a,-.ntt, .. l'uuurP di n11111lare la ~·uar- nuova parola d'ordin~ al mondo .......................................................................................................... ,,,.,,,,, ........................... ,••,........... L:i Ror:-a. pur fpro1·cn1r11te {:"t,111- ,-ur<': fJre-:-titif':-t,:r; l_loh'., P nuo\·e dia .ilt..J ~lo-lrJ. Jrlla riro_:uzion,.. e ~rcosso e attonito>: si è procla- L' « IMPERO 1> F ASOIST A (rollata. riflellP il male~-ere ~ene- .re--trizir,nj al n,mmer1:io delle di- i;J::,C'i,-la il :!L~pril1.•. In ,1u11è ed mato protettore unico della Cina. ________ ral .. re!.'"i•lraudo nun,e furti ~,.di- \'i"'e. Cto,-af:tdlr - ,-117piun,g-ouo - oiir:1g!-'"i11.La rappre-•!nlanZJ. Lici Al tempo .stesso ha architettato una lazioni di:>i,alori: la rendilr:t ::;_:-.o dalt.1d,e il mPrrat,, delJa lir:l-Ì:! f>- prolclariato ;:..,noYcse Ila J1Jvul•J nuo·,,.:i.. dottrina di Monroe, per Ja R"b 11• b t I • R d ■ p. JOOdell"ullima ('On\er:-ioue ha •lrP11nin1enlc ri•tr,~U<J ~ !"apµo,ggio far al((, 11; .,m,se:o ad 0110 ni,)- qua•, 1, questioni dell'Estremo o- I e I on e e ruae·re p re ss I on e a o I perd,iio. ;n d11e nie-L p;u d; 1;; <: 11 rd;a1e dc; ,,.,,; del bloceo-w, stra. die. •·•,i trofei di uua fa<:i'.~ rientc dovranno d'ora In poi essere punti i8,::,0 contro ~'t • n/Jn farà difetto alrJtalfa. guerra d\"ile, rl,_·ords1.., 1·e!1•hr1I•~ rl!oltz tra gialli estremo-orientali. ____________ _;_______ La 1·ampa.gna di JcUazion~ fl!r, 1- Uunque. ,ne\amo razione. :\lu,- ~Pcdizioni c::quadri:-le ,·oniro!~ ca- 11sermone e particolarmente ri- ce delle -pe-.e pubbliche e de-iprez- --olini. il grande ed imincibilc·du- ::,,etlel la\•Jl't.1. triJJt"'Odi L' le di- Tolto all'U.R.S.S., agli Stati Uniti e Anche gli aeroplani contro la popolazione 7..j di to--to. imrngurata recente- ('C. the ancora in !empi non lon- ::lruzioni delle coo1,e1-..tlh·. dei allToghilterra, i quali finora non mente. i-r1rri-pr 3 nde ad un ultimo tani ~fidava runi,er.::-o. ::tende la F\ornali prolclari. )!!i 3,=,.a,.:uii LI•·- hanno protestato che sottovoce, piU Numero.si ii,orti e feriti di:-.peralo :-fono jJ("I" t-a!Yare Ja li- mano. chiede umilmente la nrif-1, .z!i oper:ii ir1ermi. Pu,.i e--er. ùun- sorpresi che Indignati dall'audacia _,.,.,.. ,---·-- ra . ..\I popolo ilalianù. tanto dur:•- pronto a farsi pa<:ifista ad ollran- 11uc. <-i1w1>r;1 raJ~•iOH" delle \·it- 1 del loro avversarlo. mPnle pro,·ato, \e,ieouo impo.:-ti za, fautore del disarmo integrale, 1inu·. mniliat.., n!IJ c~al!:ni•m" del- 1 L'Impero del Sol Levante; dopo a- Un impudente comunicato ! l 0 '1r·sod 1 t 0 aardlieRoJTUdsiu. rlca~rlizaia1 1.epr:er_••e 1s 1 lrra,: I !:"d "entrl.eo. fu p iUsanguinoso del pre- aJtri duri:-simi sacrifid. ma )Juro- apoi-lolo della pare, francofilo ed la , ;ol,:-nza perpetrala .J l•Jro ddu- vere ilberam,mt.e messo In pratica 1n - ... = lini patrii. per quakhe tempo an- anli!ede::CQ. pur che gli si diano m,·.• ?\tancluna e nel J~hol i suol sp!riti Un coi:nunicato e Stefani ·, ai glor: sultato dell,o scrutini~ e Jare in m~- , Un contingente di marinai \'enne f•ora re far., , flaH' 1 li 1 1 soldi. E~ualmente i11!.::r1rlu-~. J't:'I" i la- di fraterna protei.ione per la Cina, na~l~~:~~i~~!~~stl:a~r::\ 1 !~c:~ ~ci ~~f ;~~~/letto il sindaco ami- =~~~c:tia gr c:l~·::rad~i:~~irJ;~~ IO-O;fJ d~ll.:i." lira. ~ a1-~i \i i"e;:.i~~ 1#:,_s,•i::imo d;i parle ia que:ctiooe ,·oratori e per la ::cloria. C raff.?r- lntende ora rimaner solo a riorga- pubbl!cato la notizia di moti di na- Di fronte a q•"f!Slal.iituazione. gli I volanti gettarono bomhe sul villag· tealralmente e slur,id..smente il •U<J d~llt>dhi.·-:>. Ormai la loro regola– mazione mu,~oliniana che « 2"li nizzare a suo vantaggio la rcpubbll- t.ura polit.ica che ~arebbero avvenu- a.bltantl del villa?:gio - oltre mille - gio. Gli abitanti fuggirono sul mon- J>re-.tigiu. mc~lazione è di,·enlata co,:;i' z:i~d- 5quadl'i!-'li, nell'!- luro gr,,nde mag- ca celeste. E' un'impresa ciclopica, t 5011 nacdllla 0 ~ldt 1 ta,edrcnhaeadvlrSebabelecrhol,ponre•l;'.1:j'1.elsrta1~-ne1ronLoaepc 0 o1 fzlnua clvaerd cnnod 0 a. 1 p 5 roo--1tdi 1 1Luti 1r 1rltga1 z 1 l 50on1 aenh 1 a invaso gli animi 1.,emi..-ure drar:oni;rne e 1.,rutal- da d<!non ron~enlire allri giri t.li ,giora11z,1. \ "lll\'ano dalle ma-~.: a cui si sente chiamato e dì cui si n-v .,,.i,u ., mente antid~mocratiche adottate tordiio ~en1..agrHi danni. E poi, popolari dei campi e t.lelle t:ill<l,,_ crede capace. ad uno scontro fra la polizia e gll praffatta dal numero. telefono' alle.I All'annunzio degli avvenimenti dal., due-e , son P"ro· a doppio la- r•Pr '11Jaoto :-i f,1,.t•i,1. in maleria. Lu ,.quadri.:;mo fu le ~trumento del- Quello che più colpisce della poli- abitanti La notizia e assoluta;nen- I a_utorlta della c;,p1tale dl Rodi per suaccennati, gli ab1tant1 dei l'lllaggl glio e. :rnzidiè contribuirP al ricca- rc~peri~nz::t in:,,egna c-h".'re."lanu ~:l~i:~.rr~:!~ 1 }.~a~i~e!~e i~~~.'~t.f:~~ tica nipponica .. P~ima den!ro_ e po~ ~ 1 e~,,t::!ad1\fri~~~~te ~!t~~: I ~~1~~!nr!n~~'1~o u!~i da 0 frfv 0 ?; :~:~e~~a!~~ie;eE~~r4 1 e;:i!~ namento ec-onvmico-finanziario del ~:mg:{ i:~~~a ~i.si :__u;:,.i~erq~!~;:~!i j·grganizzazii~ne ~tip~ndiàl,l _ ~ ::os?cu~~ S::~e~: ::~!~ ~~ n~-P~ ~oa~~~~ /ra alcuni cittadini avvi- ~~~~!~ t~a~dJia~od~e ~e~ir~ 1 a~~i: I ~~!tai~e~~~~ pubblica 11 respinse ~i,1~e-d~lt;e~~;;;~i;::1:,r;:.~l:~i~~ 1~; traila di uu paP"'I? come ntalia. falla "pa, a_lda.dal --u~§i_dio_ d~lle I profitta delle incertezze, delle diver- 61 tratta. come al solito, di una lizla e molti eh-ili furono feriti. Clo' Si noti che i manifestanti non a- foc;,.jc;fa. inn.ilzata .. ue)!rifkan- c-he tanto conta 5 ulle rim€'.:.Sedegli f?r:e ~ta_tail_ - della ferOCKltap!l~- genze, delle lungaggini che indebo- smentita falsa. La verità. sull'epi· e?1spero'. ma~glorme~~ la popola-1 "~vano avuto altra intenzione che do ·• progr.?.~sh·amenle il popolo i- emigrati. h5t!ca: la d1~e~:t, _a~m ala d ~l prl\ 1- 1 iucono Je tre piU grandi potenze àel sodio di Salechl e apparsa sui gior- ztpne, (:!mcche la polma dovette ri- d1 p~ot. .est.ar ~co.ntro I procedimenti tJli::ino. In qu3ntv al pre::;hl•J.con buona. Jeyw ,c_•f!Jttro I d1r1lli d ~I.la\ oro. J,tJ globo, tutte e tre interessate a fon- nali Inglesi. nonostante la strettls- 1 p1egars1,una s-econda v.olt~per otte- 1 sleali p er l e leZJ.(?~edel sindaco. e .\mme:-.-o e non tvHce--o che la ~r.-izia del dU('". re!liamo ::cet– -.quac,ri,,,rno. come ~p 1rilo e come do - politicamente e finanziaria- sim1 censura delle autorità italiane nere d urgenza nuovi rinforzi da non erano armat1. e66i no_n~vevano politica mu,.:IJJiniana debba ap- lici: nelle rirco:.t:rnze attuali ~ .,_ fine, e di,etwlo Sta_lo: mente - negli affari cinesi. delnsola. , . ~~~50 l'ora del tramonto, un altro ~~f~:l~g~h~r~i I em~sl~~~e~r._o~ portare buoni frulli. e ind11b010 strema mente difJidle trornr,~ detl~ F. _,,~1a~du.\Ju5,.,(t_)m1e,-al!a _la I Pino a poco tempo fa i! Giappoot: Il e Manchestèr Gua rdian > ha conting~nte di ·"00 uomini - agenti~I dalla pa-rl,e di .codeita ~nt.- ine.r~ dlt il r,ror-e--~ defla2ioni~l8 intra- :-ommP. forti-.. anrhf> a eoud"iziont IU'---•ft~.ll2 ~ _rlr,' nopttl.u . ...!;-~~~-~ "!,'~V~..:.-- i4J-H,••~-=~•fa--4ell....-..;r-;.r. pubh!,icato:, e: Un te1('~a,~n:a ~a --'!i1]!)1_ltj_ a~-2 i~- :_..itr:tj_vo' "· CQ_n me. ; : re.-.,. 1t"lrf!mt" a,·erP pfl.. .J.li inl(lll" o_p!'r.~--o~. !e{'p~a~t~~·i~--- m-L<.,n _1e~!l....-c..fì .. i,,~:---..'." 11Je'ele_r!\ ç_n dwit. 9u~tu,,. "~Jr;to 1cam:a dl controlli e della profonda ~~Ì-1~:,~~~r:;;;-ruru~;~ ~-- ~;~ le -fo~ clic ,g.it irirova·,ano- SUItuo- Le- àut0nta-·1tall'an; e~r'fu'im:.§~_:- 1~t_f!'·:;,u cu1i)'r ,, 111 po e ~~ p,;: •• • --~ ..quadri~_t: .i.pc ~ cm 1l~n01_,1lo11 _o- 1 .wver.slone russo·americana: agiva 1 1 0 ,. la tr 1 1 Ioni e go, attacco la f olla che si e~a aro- na rigorosa. censura _u Mtt-eree 111- trehbt:?permettere una ro_ntraziohP &i (',-<111riml'nfo P di banc:,.roJl3. Jl uo c-Ol'l'- ader~ IJmater~a n)e. sulla_ arditamente nella presunzione che fe a~u~eraf'\talla~e.e ~:io !fuaggio mas.nta davanti al munlclp10. Lo spacci. , della c-irc-ol:Jzionealta a ronlr®i- " 1 ·or..di;"jlear•pi,e;.rio dei pa~i del qµale la m~r~o~a \·anilà di un de-! gli lntereSSi in contrasto tra Wash- di Salechi vi e stata una vera e pro- ___________ ..,. ____________ lan<·iare le u~cite d·or,,. Inoltre. il blor,·o-m-o :> e pili ehc di"cutibik>, ~po~a _pu.o. 1mpuaem':'nle. tl!a~are I lngton e Mosca gli risparmierebbero prla batt~lla tra, gli abitanti e !e problema del pareggio del bil.:n- :'fJ'pnnto ,~rchè il mercato della. ·•~!ti j)JU rn1qua e temeraft.a e-pe- un int.e:-vento concordato delle due trup~ chi~mate ~.urg~nza. dalle_au- t1ingu1·noso cono·1tto ,·n •bruuo cio re-la in,-olulc•. _\nf"he '-e i lira "' f:'5:lrernamPnteTi::trell(). Le r:.enza. potenze. E ha sempre avuto ragione. torlta f~J.Ste. Pm di 10 in~0Tt1so~ .)G. N pronedimen--ti adottati do\·,.i::::er-orip,~rcu.--ioni d·una e,·enlu~te ca- rn~\\__ f,f~l~~~\~i;"o_J~7fe a;~,~~tr}}_· CO~~ ~~~~v_ e~~~~t-~~a~f~o:~_o:11!r:~.: ~=d~el :/a:':'tttipep~ fo1}~?el~p:;:~ tra lapopolaz·,one ·,n r·,volta el forza pubbl'1ca ~l~~~:r::ctoc~r:,.~~~~l~;~o~}11~as~~s1~: :~~~,~ d..,e~~~n~Jr:n:i~f;;'!;_r~att~\~; l>erlit.;,la prosre:!ta. _e la ;.:rand,.;_z re Il suo diritto di mano libera m toni e vi sono stati p;recchi feriti il <lefit-it del bilanriQ - Y:d11lalria. il tr;icollo non potrebbe e:::~ere •ar- za. F~pa_:--.3!0p1u_d1 un _decennio, Cina? - ma nessun morto - tra i soldati. ----------- circa :3 miliardi e mezzo di lire 1inato <' lras('inerebhe con:::<:qu.+ d~raule 1_1 quale 11 fa::t:i~moj ~ol Evidentemente a Tokio, ove im- Le autorità italiane hanno fatto ~Y ~s%<i 1if~~i 1 ;;i~.;;;i,~~ 1 tEJ:,1: !.~/ii~~~~~-e~1;7i7o~~ ..e!~erfz~edi m10ando 1nc-·onlr~ 1 llalo. ha fal ~, 1 e pera un realismo di cui M~ssolint lanciar bombe su Sa!echi ed .hanno I Si annunciano ufficialmente un morto e qaattro feriti i·on,·cr_-·,one forzala _ ,,,·r' r,·dof- ()rdinl?' pvlilirrJ e i.1Ji:-iale:ma al- pae"e - conlr~ 1 pae-e :- qu ... 11 ? · non sa neppure l'alfabeto, s1 ha Ja. preso severe misure per assicurare , .. ~i dettanno li :::uocapr1cc10 e ti I certezza che l'intesa tra gli Stati l'ordine. Molti ahltanti sono fuggi- lo. ma non .:::oppre"<:O.~la recono- re~l~ro :-arebbe tulfallro Chi! dif- . I I · 1 ti 11 t ·1 dis.1Tti e 1n m·a p 1· I d I • • • fìi'-ile di prelldcrr mi~ure profilat- i.uo III ere::;e, eg~i so e. e sup:e- Unili e I Sovieti è ancora sulla car- su ~ mon 3:gne: 1 . e O . La stampa Italiana si è astenuta\ zione di miseria e di profondo mal- 1 re\·C'n 1Yaa a re_rrime.e piu me. ~ i:i~I21.aprile dell ani:io _Xli,,,b; che l'Inghilterra, ingarbugliata fe~ento.t ?1 l~cl~entl co~lrc 1tro I dal dar notizia dei numerosi episodi contento a cui il fascismo ha ridot- cbe precaria. Infatti.](' seYere mi- ~~~eJj~o;l;rpua~~e~~;li:~ 1 ::1\~e:~.~~1~1 a]la Y1g1!1a, d1 ~n~ n.uoYa d1.mmu,.- nel grovipio e_urope?,manca d'ogni I no uran e e e ez1on munte pa >. di protesta ed.i rivolta che, In que- to le popolazioni rurali e che ha già ::ure deflazionble applicate ricor- z1onc del 7al~r 1: li duce de e posslbillta e d ogni 1.mpulsooUensi- Si rim ian e Abdul Amid &ti ultimi tempi, si sono verificati provocato nel Mezzogiorno rivolte in re nd o ..aJrampulazioue de-é'li ~ti- co~~~i~~~!l;,:.~mr:;~~~mr.a"~it~t- nJn_l~ntar-1_d1. r!P~!ere _che. u pa;- vo. "I.ealtre_ naziom no~ hanno ne p g in varie zone d'Italia; cosi' come si massa, come quella recente di BistaTi pendi "'i tradurranno ueCeo'i:-aria- l1>11Pra quaur:ni. a meno •·he ~lu-- :-.11_1 1 lem1) 1 _d_tffl':11. 1 "· ~l popolo ,- l'Interesse ne la forza d1 far fronte D giornale liberale inglese deàlca era ben guardata dal pubblicare le in Calabria. mcnle in un minor <'Oll.!-UITTO di ge- solini, ,·ome 110 ·Zogu qualunque, l< 1 h~!10 ,,. a Ha d~; 1 tto '~- ~.u 1 nquhe. al Gi~~ne. . . I un lui:ii:ocommento alle not!zie te.- I sanguinose àlmostrazioni avvenute, Anche la stampa sovietica, in ri- neri da_llimenlda.ri.d"i!Jdumb/l~ll~.di non ,·oglia ipolecJre i mu~ei. i mo- alle::~~ no~ lo ha.: a un~ \ ! a e_e Cosi il beneficiano della guerra legrahche pervenut.e~ll da Rodi. anni fa, nel Mezzogiorno e sopratut- I sposta ad alcuni attacchi del fari- ga-.. I ucc, ' srrnz1 pn u 1c1ecc•• :·.~~.~~· i1'1.'fr~~~:(:'z,.~.dr ~1i:to'i1: europea, •~1 dlsor~lne ;.11•• 0 • della ~=~in:niia~~';,V; ~;'tt~!~;.~;•; 1lo a Sulmona e a Martina Franca. nacclano ' Regime Fascista>. fa ac- :rri."r•;;,t~i;:n~·r~;~ ;'.''~~~~~: ~·~,;~d di1 1 ~;.i 1 aJ~ù~'ni:t;.~nz~1l: Òi. non piii a~nunciatore d·imr,eri, ~~~d~m~~i;a;arl;l~~a!~~f,:r~ecf:~ deH~ malef~tte della domin~zione ~• perdo' sintomatico il _fatto che cenno a questi tor~ld1 contadini m g-uentemenle. sullf' impo,te direl- ltaiJ.'.••• ~i li~ila_ad affer~~re <:he e 1_1 ~o- ad org~nlzzare nell'Asia Ori ;nfa.le e i~tf:sl\ustct~;,:=o~~/;°~~~~;~ac~~= : 1 _g1~::~ 1al~~~:e arn~:;à~ i~~; ~~fies~!,o~t::~~~is1::r~ai ~e~~~ le ed indirelle. ~iechi.: do· f"he il ----------- I'°lo italiano ha g~a toi.:ca.t~1°:·iz= sul Pacllico una forml.~abll e_P?te n-11e a causa dell'efficienza della. cen- colonna della seconda pagina, se- e di Taranto, OYe 11 malcontento ha go,·eruo --tra,,pera da una parte, Il fascismo alla ricerca didanaro :ont~ della g-rand __ zza. p01_ch __ or za.,gialla co~ la quale l impen~mo, sura fascista. Due.cose,~ ogni D!O- condo le istruzioni ricevute dall'Uf- guadagnato perfino delle zone fa- P<' rd ~ra dalrallra • rla una rr\"oluz,one eh e 5:la!a. d1 chl dovranno un giorno fare i conti. ne fu provocata dalle elezioni mu- t . . l 1 ·m.1 1U I ll manifestazioni alla commedia ple- c::.la fa <'<111 quanlv ani<>nr. i11Frau· Usodttli scopidtl Yi1ttiodiSuricb .-e da una _guerr_ache fl!_d1J)opolo_. o l istinto dt conservazione, de1bian- 1 1do. sembrano stabilite: 1m-,surrezio-1 !icio stam a e sotto titoli a carat- sciste; ed oppone 11significato dita• Il paralielo rhe la ,-.t;impa. f;i::r-i- pDpolo "· Se la guerra fu d1 po- Mentre in Occidente si continua niclpail; e.Isono staU parecchi mor- ~n picc~ s 'concep 'per esem-. • • '"ia 11011 1·ee;.;t. ~i:-, pel' 1 ·he i :-·tt-rih- polo come sforzo di re,..btenza e ad accanirsi in una lotta da micro- ti tnr i d1mostrantl. nessu1:o tra. le I pio.,cosl • " Incld~ntl In un paesino I b~lta._rla.. • . e-iimw,-ti Jp-li imJ,io•~:tliPd :.ii ftau- t.ributo di san~ue, la (< rirnluzi(!- cosmo~mentr~. in "Eur~pa u f~smo j ;~~~anf~ s~~~ ~:t~u!r~:g~~;~g~ ~~~af:,~~~a~a- 1~ 1: seguente comu- viet~=~ol:gu:!~~n~:! 1 ~~:~ierS: ziom11·ifranc:e~i svno iurinitamcu– ne li fu con!r~ il .popo_lo ..per la di- Impedisce un mtesa. mternaz 1onale bombe e proiettili contro I rivoltosi, . I . . fasci..'5ta- nota il corrispondente da le pili le.vgeri di quelli-d"<illre • .\1- fe-~a_dei pr1~1!eg1 so.c1ah e ~er la+ che si risolverebbe a. favore, i.n.di - Se cio' e vero. non è in disarmonia I e Ien, a Prato.a .Pe~na, p1ccòlO Mosca di un ·ornale francese - che pi. :-ia pcrch'! re,·orwmi::t fram·e••! torbida aml>mone d1 un anentu- fesa e per lo sviluppo della c1vllta , con i metodi italiani (fascisti} nel-1 comune. ~el~ provmc1a di Aquila, I e se i giornaf itaUanl violeranno la tlisponP di-.ri,,er\·e. di .mar:;:-i11i e tli riero e l11un·oligarcl1ia. Comun- nell'Estremo Oriente misterioso e si- l'Africa settentrionale per motlVI di ordine locale, è avve- , il • po:-<::ii.Jililà iu<:om1,ara1Jilmeule :U- que. la grandezza è oggi proiettata nlstro si prepara il campo di batt{l· , . . • . nut.o un conflitto fi:a ·un gruppo di co~~a del s enzio nel confro~tf perior!. dallo stesso ~Ju~solini _pili.nel pa~- glia per una contesa dl razze e di in \~~~~l e 50 ~m:~ak 0 ~~:ia~;i~ar: I dlmostran~I e agenti della forza pub- ~~: Unn;~n~:;:~~~a c!~~m~~ !,°;~~= .'iC i,uu· il J::i"·ism11 :,pera re fii .salo che Yers~ l an·enirc. La « n- Imperi che potrà arretrare o deviare sua eredità perduta. Essa d·ovrebbe bllt.;-. S1_~epl~rano u!l mor~ e zioni per bombardare l'attaccante> t'>lmarc ,·omplelamenl~ lo 'J"-)re8- ntluzione ». ~n questo campo, re- I destinl dell"umanità. quindi ricordare che non e in que- 1 qua~Jro !enti. Lor~ne e stato 1m- ____________ • :zio dPJ hilarwil· riNJrn~ndu alr:)11- trocede. Oggi il Giappone sfida impune- sto modo che nmpero romano go- mediatamente ristabilito. > menlo dPllf' im1,o,-I':'. 1,er◄·hi• - da- La e Morning Post > des 2-4: aprile scrive: ,. Secondo voc.iche circola\'ano ie– ri a Londra. lo scopo della. vlsih di Suvlcb sarebbe di ortenere un pre– stito per Il governo italiano. Questo proposito sarebhe sopratutto neces– sario per i bisogni della politica fa– scista in Europ~ Centrale > . n giornale fa notare che 11 go– verno britannico dovrebbe in linea. pregiudiziale u,gliere l'c embargo 1 esistente sull'uscita dei capitali. 21 aprile. non pole\·a mancare e continua. a svolgere il suo pro• governo itaban_o, cert:ando d impor- li governo non abbia potuto sottrar- m BH e ull1l03 rilZIODI ulul30CCUpa I l mente impo:-,.,;ihile Cl"it\"i:11" "'UH Xaluralmenle, nel di-,corso del I mente le ire russo-anglo-americane verna-va le popolazioni ionic?.e. n Il !atto stes5o che, questa volta, v· 1 I ,· I • • ;r ~· 1· la la -iluazioue a.lluale. e a•Y:111- ractenno ditirambico allo Stato gramma territoriale ed economico: re.alla popolazione di Rodi un pro- si alla necessita dl render pubblico Il V • e· 1· 01/(J\i pC'-..i l contrilJ!J~JltP italiauv. Il deficit del bilancio corp?ralho. Il (<duce" aYe\·a gì~' che_avverrà. doma!li se I tre in~eres - ~[11: 1~r:~~~ri:urilj~:~1d~h~~let~~~ I l'epl.sodio, doc~nta, che la rivolta I nea enezia m1a le-ttcrahueu{c ~d1iac:<'irtlo coon,, )anc1alo la. f1Jrmu1a: :1 Lo Stato e satt, o due di essi, von~nno mt.er - chi lasciarono indisturbate per del° dl Pratola Pehgn:l: ha assu:1to. una --- 1·onfes~ar10 !." 1 i :-l('••i 11nmini d••! 11 popolo: il popolo e Io Stato "· rompere questa minacciosa espan- secoli. ha dato una pron di piU che I particolare gravita: gravita duno- Delle manifestazioni di disoccupa- rezimr. L·aumc11to dPI : -l(J P" I' a11· Secondo rultlmo conto del Teso~ ro. nel mese di marzo si è verificato, nel bilancio dello Stato. un deficit di 295 milioni: per cUetto del quale, il disav.anzo che a fine febl,raio e– ra di milioni 2.927. risulta a tutto marno di milioni 3.222. Ora. egli riconosce che questa. for- slone con una zuffa? non è ancora maturo per governare I strata, del resto•.àa! numero delle ti dinanzi al municipil sono avvenu- lo delrirn110:-la mi 1·>: "lil.ti nun •·:i.– mula non è attuala. )Ja promette E quali terribili ripercussioni potrà altri popoli. siano essi tirolesi . .slavi vittime, ch·e legittimo suppone, da- te in Yarie localita dell3. Venezia ,-..,r;·tun ragno tl:i.1b1J("O. l.f::dr:-i che Jo sarà.. a _.\ poco a poco. il avere il conflitto in Europa, ove J?iti o li~lcl. Contro simil~ grossolani er- ta la costante falsità. dei comunica- Giulia. . . . p:.irle. 1•ome;il,biamo "-f'C':--o u••"r– r,opolo italiano entrerà inlimamen• d'uno attende che la Russia sovle- ron le str,ade, I porlt e~c. non con:- ti ufficiali, superiore a quello denun- I A Sagr_ado,1 disoccupati. dopo a- , alo. le 5'-j)('~e :<Jno 11w{Jmprimi– t~ nella \"ita della: nazio~cc~ nella tica .sia impegnata in un'avventura. ~~t°ta_ ~ur:llol ~1zil~1u ~r:en~I~ ciato. . . !;el~vi::: 0~ 1 ;~sJ:~g:: 0 r~to 0 ;l~m:i~~ )).!li •• \ mrno d1P li fa-cismo. ~r-o– ,1la dello Staio: ~rno a rta-~~mere tragica~ .lontan~, per poter assesta- che al tempo del turchi. Ma. che I e motivi di ordme locale> sono slone per reclamare un sussidio Ja ::ai:ro fnoco palriottic,,. non YO- nelle :::ue mani 11 suo deshn~ '!· re I SUOI interessi a sue spese? cosa vale. se gli abitanti rimpiango- facilmente intuibili; Si tratta, an- ~t.raordina:fo. Avendo i l podesta glia segua re la f'l'OJlrÌ<t fllH' man- La lt'ra t'n Roman1·a t.:io' s-ignilica che, fino a~ oggi. 1I La. m.lnaccia nipponica ha una no il regno di Abdul Amld? > j cora una volta, dell'insurrezione po- tentato di far arre5t.are la comm.is - t.lando a. !"pa•"O le di:-pen<.lio5 h-i- J)O~Jo è estraneo alla nta della portata tmn:ensa e puo' coin\"olgere Alle osservazioni del giornale in- polare contro la polit!ca oppressiva, slone, i W;soccupatl, media nte vl~aci me le~ioni di militi f' di f11:1ziona- naz1oue e dello Sia lo (nella quale e devastare 11mondo intero. Ancora I uo• a"'giunger una no· I politicamente ed eeonomlcamente pr?test.e, indussero la polizia a nl.a- ri fa:- 1 •i:::tie ralli~re le fori i ::- 4 ,m- Pare che la nostra moneta e• do\·rà. entrare} e che e stato spo- una. volta, il cataclisma umano ci !t:~ ~ nd1v~rsoCarat.teree ma non delle autorità. fasciste· contro l'azlo: sei.are I loro compagni e ad ot.tenere m~ ùC'dil-atPa z,-;; nd i l~Yori. ~nd i- !f'rciti una nole,·olc infhicnza nel glialo della padronanza (che do- yerrà. dall'Asia. men·o amara. r greci _ Pochi. ah-, ne predatrice e dep{uperatrlce dei l'aiuto reclaf!iaW. 'JJ..,11::aliili a_lpre.~li~io del _redme. uà. riauumere del·proprio desti- ------+------ bandonati e segregati_ del Dodeca- poctesta che per impinguare le pro- Ma.nifeSlazionl dell~ s.t..ess<_> g_ene· J.':l.t.leflaz,one d<'i. pr~zzi. ':oli~- hauo Danubio. 7'on Ei direbbe, no. Sono due confe::-sioni. che at- Dividendi intanl!ibiJi neso. nelle ~lezioni mu~icipali ..han- prie bon:e. 'taglirggiano nel modo ~1ip~~1.p:ir~~~l~v~i::t 1 :"ri:a~~:!~c~ lertl:. a qri~ll: 1 c1;~1i.--l~J1" 11 ?'·. !•.l /1(" 11i pen6aUe alla •ua intrin!leca dcbole-u.a. .\b. in qualche ca!o, la quantità rimedi~ aUa qualitit. :e::ctam:, la veri~à fondamentale del- no sa~uto nbellarsl all(!ltra..gg~ofa~ plù brutale le popolazion1 soggette Salcaoo. 1J•('J .' 0 J'.'J •!t ,: 1 : 10 :ir~ 111 :.:• 11 t.,,'. :~': !a noc::-lracri!Jca e illummauo la I giornali annunciano eh.e i di- Scis~a. hanno sap~to oatLr.sLde~a ! al loro arbitrio amministrativo e A Kortnice.nel Goriziano.un conta- E".:-p~J t~z. 10111 • • 1 1H1 '.• t.l~;J• lJ.•Iri r" 1•rofundilò. deffàbièso senato tra ;::~';'1-! d;~~e~~;1~~ 71 ~e ~id':1:Jt;;a; Fi e ~~1ili co~l"~e 1 !u a!:~planl. spogliano e affamano contadini e dino che s·era riflu_t ~t.od 'inviare il fì- '~ric-~na~i. 1tmr,r~ i'. 111 .·ii,IC/ tum~– il popo_!o .e )a dittatura re~z~onari~ saranno pari a quelli dell'an no scor- c~P~f~ostri annac~!a u:;:aYolta (sen-1 operai. ~~tt 1a ~~S:a~;e~~! ~~~: ,.~~~~t~~O :~:-1;· ::-1:r/ /: ~ 1 i~ 1 ,~;,7~:•~e 1 ~eI:{\f: )!us::cohn1ba detto che 11 ,.,i _apri- 30 _ La 11 oti2ia viene n.el momento za impiantare Iagr!mevo_li_ para~onD La frase fma!e circ.a nmmediato !ire. Essendosi il contadino rlfiuta- fitti "'.\"ili P comrnf!1••:hH.!:- tam- le e consacrato ali.a celebraz101?,e in cut· gli stipendi e t sala ri di chi che cosa possano la decis ~one, 11 co: I ristabilimento dell'ordlne non ha bi- to di pag:ite l'ammenda gli u.scicri, pat."rn JJer rabba..--arnento dei " n~n de~ laYoro rnlerpretalo_ m lavora sono soggetti a nuove ridu- raggio e_11Janà~rfu ~ore.di ~~~~~i. sogno di essere commentata .. Essa C?adiuvall da un gruppo dl mili- prez7,j .1I minuto. Ja diminllzione ~en;:o um,·ers~le, ma del la\OrO zfoni. E' per salvare i dividendi dei lo che vog a en erst e lascia indo,inare la hrutallta .sel- ?~Otti.?peraronollsequestro del mo· dr>I ta--o ll·iiitere,..:::"cer:,:. p·i-epa- 1lal1ano ». Egli ha ,·oluto ctaccare. ~~j~~a:r:::::::ie :a~g~r~=:l.e~ 't· d I fl"tt vaggia della repressione, operata dai oill. Di fronte aquest_a ignobl_ltrap- rano il lerreno al::i nuo,a ine,·ita- cosi', ~ncor?'_ u_.gavolta. la caust gli italiani a una miseria sempre pili La gravi a e conI o rinforzi. dei _carabinieri e dei militi, r;:~e. 1 a,s~\:~ 1 ~z~~n~.e~al~~: L,ile ca.mpar;rna Mutru i :-al.tri. del la,o,ro ita:h3n? da q~ell~c ~e cruda. La e rfooluzio11e > sociale del. • • man!es ... atas1, secondo Il s-ollto,con glia che porto' all'arresto dei capi La L11lawia('r1mlll('rr:iale·del pri- prolelar1afo mon~.1ale. L ~ 0~1- l:ca fa,cismo e tutta qui. nelle not1z1e daAtene arresti in massa d"uomini e ~'. don- della rlyolt.a. mo lrime,tre H,;:;'J atcu:-a un c.Jeri- ruanO\f3. che s·1llude d1 i.eq' :le- ~~~~aaaaal::.i~=~~~~ ne, scatenata secor?do!a pratica ter- A Kavran, tutta la popol3zlone di di ;3-3 milioni di lire conlro st-rare _alla fraterna comuna nza rn- ;. Atene, aprUe rorista del regime. del vlll~ggio lmor~. con~ro uri di- thl Ulilioni per il co,-ri:-Pondenle tern~1onale. fo~d_aro_r.nl? della J?a- Lire ell 4~ page : !'l'on e i! ca<;:odi sopravalutare, staccam_ento di mllit~ lnviati ~r o- ll'imP:-lre 193:;_ ~011 a,·endo oro (;ti: d J~yoraltori dtaba_DJ per _rin- 1/1;rii!e~~~rc~;At.hènes > del 16- sotto l'aspetto politico, l'importanza rraret IJd~u~tro_del mo~lf d1reni di<::uoui!JileOPr la tontro[larlila e ~a~io:~l~s~fcoq~a ~fli~ 1 ~~t!goi~:~ I T A L I A e Persone g!unte ad Atene ci In· delrep~d~~ per qu~nto -~guar~a. 1 e p 1 a~~~e~e 1 ~m;,s~~e~t~~on~u:r :oi· lo .~t?,·k ~i di,·i::e e::lerc d~lia B3n- ~anenlt pericolo di ~err . .-t p sut.LEP• 0·1...-FO~fl,-'IATIO"'i'S formano che nella,.scorsa settimana. sue ~~tbl~ ripercu":"5i~m,ma e m· J tadinl in~~i. i militi furono co· ~a_d_lt~ha esi.endo_ esaurito._ i fa- Cci!i" la rixeudicaJollC del Pri- tiovendo esser fatte le e!ezionl mu· negabile_ th e~ co 5tHuJ..SCe una ?uo- str~ttl a ntirarsi ed al.cuni :::eque- "'C't-~1 s1 sforza~o di__ curar_e 1\ ma- mo ~aS"gi9, ne! nome dei lavorato- .... ~~iiii~iiiiiiii~~ .... ~~ nic1pali nel villag-giodi Salechi de!- va e plu tragica prova. delfa situa- stn non vennero operati, le riducendo neppiu le importa- Infatti. pre!~ J'organizzazio• ne d1c ebbe !"incarico . perfctla• mente eseguito - di 3!16ais&iuarcil primo ministro Duca, la polizia romena. fone senr.a &0rpreu, tro,o'. insieme a pochi mar-chi ted~bi, un gro!&o grw.zolo di lire italiane. Un.altra ,·oha Aarit bene che gli incaricati della propaganda fuci&ta all"~tero abbiano cura di cambiare le lire in mpneta del paeee. E· più prudente.

RkJQdWJsaXNoZXIy