la Libertà - anno VIII - n. 12 - 22 marzo 1934

b 22 lllil\ZO i934 L\ LlllERT_\' ====================3 I protocolli di Roma • I Iaadatori delfascismo _, ............ i FEDERAZIONE S CIALISTA DELLA REGIONE PARIGINA 'La sorte della lira I I piiL ferventi laudatori del /a.$Ci- i NULLA I ,mo negli stati u11itl ,ono ,tati tre, •:' " CL_\_UDIO 'l'RE V:ES " ht questi ultfmi anni: ---- La lingua Qatte dove ll dente duo- scisti - un carattere epeeu!ativo, ma. l d St t al T ~ 1 Je! Il dente cariato, nel caso no- e una naturalz reazione provocata. 'ex segretario t a o esoro $ I stro, è la l!ra, a dUesa della quale dal taf!orzamento cklle restrizioni ----------- sotto l'ammintst r azioiie Hooi;er, i! , Grande manifestazione i gazzzt.tlerf del regime continuano In mat.eria dl dir.:~. praticato dal!e L'APOTEOSI DEL multimilionario MeUon, che ando' $ a puntare t magg!ori calibri. Senza autorità Ealiane: rafforzamento de- ~tus~oli~i ha lcn~lo sospe~a per sparita dalla. fra::eoloeia della ùi- anche in /talla, vanto· la e lira cit i a favore dei combattenti austriaci lft:~PS:cr=t:~:tssr~~~~ laar~: terminato alla sua volta dall'anda- ~~alche s1orno !"attenzione del- plomazia ra~ci.:ta. .... Pe&aro > ecc.; # terla d 11 to , ,, ~;;:~?r~!~~;o;e;:i\~ bft~~la bJ~~n;!~ ! uropa ~ui colloqui di Roma. :\la Il f' duce I> 5:'è impennalo. e nel l'ex sindaco di New York, Walker, #,: e Commemorazionedi r1a~f cont.an~ e so••an ,e c,~re e gamentl. Disc!pllnare rlgJdamen:e e axnnuto quello che sempre ac- dbror.:o teatrale del 18, ha, ron che accetto' perfino un diploma d'o- I Il e Corriere d?lla Sera >, rlassu- Hmercato dell-edlvi.senon Algniflcl, ,·~dc alla diplomazia fascista: , ia qualche dardo alla Francia. lan- nore fa.sci.$ta - come un qualsiasi $ FRANCO CLERI Cl e fJLJPPOTURATI mendo professoralment,e ! teml s•10!- pero', r~l~ere H problema. Infatt:, I~~;~ 1 ;i 1: ~r~;·:r?a~~~o~; ~~~:!~~!~~ cialo il giaYellotto della. rc~tit11- Cervo Bianco di buona memoria - i I U dai roll deUa penisola, dà un av- ccme potra, alla lunga, 11gover.lO re, diminnh-a l'intere:'!IC e s'inlra- òi~r:t:tp~e;,~~ 1 ~;\/! ~~1\ l~~nxl;rr,~ :ecrh~!~r::!'o!t~~~ 1 :~;cial si nd acato : ------------ i 1;ri~~~::,~~ ed!h~ 1 1fil~~~ dac :r :~: ~~-~~7a~~~~1!r!u~ d=:~z~'!t Yede,·a rinsucce::-~o. 1.·idea di '.\lus- Que:i:rarm:1mira,·a al triplice ruore 11! 319. Thomas Lamont, uno del # Indetta dal gruppo giovanile socialista della culatori di Zurigo e <HParigi I! ?t, le divl.secon Il mantenimento della. ~ulini. 0 di quakuno dei suoi cau- dell:1. Pictola Int'i!"3 ! Xelio "-le~~o due o tre grandi cap! della Banca f regione parigina, sabato 31 marzo alle ore 20.30, ~i6~lledm~~~~einteg~~~;tf~ t:~~!~~ ~:;ci~~ :::i\à1?i;~i~~ 01if~Ji.an- <latari, era e,·idenlemenle di for- tempo ceniva a dare un po· di ~a- :,lorgan. e ritenuto a New York, nei # l d Il T • • 7 ( ·t J ff • ) 1 !I dlscredlto :sulla granitica sol!dità · mare con L\ustri3 e n;ni?'heria !ore ai magiari rima~ti piullosto circoli di Wall Street, il principale $ nella sa a. e a rue retaigoe n. me ro: 0 rm ' della divisa italiana >. < vana !a- una~~ ~im~o1:r!3~!n'f:1:ta!! un bloceo f'Ompatto che pote;se te- freddi e de lusi per la Y ana. incon- :·cspor.sabfle della compltcità. della f, avrà luogo una tlca - afferma -, dato che il g:07er- con i 7 miliardi e pochi rotti di oro nere in rispetto la Germania da c-ludenlc e pericolo.sa adunala di famosa banca nel <- re/flare , al GRANDE MANIFESTAZIONE I no tasclsta non ha akuna Yolonti e di monete equlp:uate dl cui di- un lato e la Francia-Piccola Intesa I{oma. buon pubblico americano cù:i pre- i di seguire l'esempio dei 33 pz.esi che, spone, non c'è da star allegri. La. dall'altro. Jn lai modo J'Jtalia a- Che co~a rimane del lungo !-forzo stitf fa.!Cfs!i...che non saranno mai $ • l negli ulUm.1anni, hanno :..O bando - Banca di Francia, nel mese di f?b- uebbe anilo a sua di,po~izione u- diplomatico. del 1, calican I> gior- pagati. , per affermare al proletariato austriaco a simpatia nato, volont,ariamente o no, la ba.le - braio, ba potuto ef!~ttuare invlt al- na ~l~nz~ noteYole e quindi la oali~tico, dei Yiaggi di Suvich, d~I- Ecco ora un telegramma uf/icia,- i$$ e Ja solidarietà delPantifascismo italiano. I ~;~io, dl 2 i 0 ~f~~~r-:! c19~c~e d;i; ~e~~rii~~3!:~u~!1~~\ ~~:- ,· 3 pacila <h ruaoonare tra i due rinteres~amento del papa. della le da. New York: Parlerà il compagno Imesso fine al corso forzoso. Musso- za danno per n franco. Se un sa- ,·olo.--si con una certa disinrnltu- lunga e fasto"'a. permanenza in I I, lminain~!neP __ ere,<o fel'rmaimpe~ 1 oasollrlaend!nePed~ crJficlo simili fosse imposto all'ilt:- ra e di negoziare, al momento op- talia. di Dollf~.;;s e di Gcembres? . L':~ttorney Ge~eral .cumming~ ha # Giuseppe Saranat l,C' ' - tuto d1 emissione di Roma. il pre- porluno. Yant.:iggiosamenlc con u- :'ulla d~!~l.atopolili,~o; poco e ~or- ;:t;~ ~~i:::~im::t 3 :~e~:::;~ra~~ $ . U • saro; guai, quind.1,a chi osa toccar- sUglo àel!a lira andrebbe in tumo, no dì. e~zi. o l"on lutti e dur. :.e poc_h,~,-1moda_ I ,lato econ_om11;0.11 N•"'rl Mellon, •x •••r,tan-o al Te- , • d' • l' d l l I I la! > ed_ 0 }~ll 1r 3 appon'- rta,o'··adlmell. en'or 1 etral 3 l> 5 : 0 i'li.-ett1 0 __ , Qrieslo piano è fallito. e non po- Ed Il d 11 1 1 1 1 b ....,..... ... _,, t che, prima 1 rievocare er~1ca. ~popea e. pro e a- Ma. rorganone littotio, che pur ...... K ~ .... leYa essere allr.imenti. perchè rcn- i~;an~';~iTc ae as•~~.-a~~nt~m d~~ j y' 0 :_ 0k, U:~!tontr, edex /.'.~,.°a ftiorNg:::' $ ria.to austriaco, commemorera F,lippo T urah e F ran- ~~~~n~ a~':n~:rpiJl~f:~ 0 1!;1!:~: per cento - si ridurr,?bbe al min1m1 gheria. per ragioni politiche ed e- He1ch. ..,, • e L, ' v ,..... • i co C lerici. to, .s1 guarda bene dal rtspond-;;; a termini. ,·ooomirhe. non vuol trovarsi co- La « Reichspo.-t "'•organo al t~m- Che i_Ie_ttori tengano p;esenti i {,......,...,,...,...,...,...,...,...,...._.._.....,...,....,....,,...,....,...,...,...,_.__, I due questioni formulate da noi due Per m:1ntenere alto U rapporto !-;{rettain un s.islema a cui la Ger- po ste$o del Yaticano e di Doil- n~m~ di aitrl. <- f'e'.Jonaggi > str a_- ·,nhn,,u ''*" ' '" '"" •"" ""n• • ' " " settiman! or sono; qu-estionl post~ ~~~~:a_~c~~~~tfJc~~i[!\i~ mania non appartenga. ln{atli, fuss, inlra,·ede infat:i la nece~silà. men eh.e lodano il fa.&ctimo e il -•-•••··••·•••·····••·-•••··•··•••••·· ..•••-•··•········ pure, sotto varia forma, da! mag- duzion-? sistematic:1 della circola- 'lUesta è la sua migliore cliente. ed « di una collaborazione amichern- < duce>. Vedranno la loro fine. una cont:erenza d·1 c. Ferrero I Un nem1·co d' Ital1'a ~~~~c~~l finanziari d'Europa e d'A- zJone monetaria, la. qua!e e caduta. P. la :=olache, col suò programma. le della Germania con Roma Yien- A meno che si tratti di panegiristi JII! · Come puo' il fascismo m.&!ltenere da 16.774 milioni alla flne del 1929, le promella. quella reslaurazione na e Budapest, per eYilare nsol.t.- per cui puO'va!ere la scu.sadella ,e- . • . d·ttat , 1 . --- la lira .!Olldamente ancorata all'o- a 13.243milioni alla !lne de! 1933. lel'riloriale a cui crede di a,·er di- me'nlo lolale "· nflltd infantile e delle arti di ?;ani- SUI reg1m1 I ona I Si deve rispetto alle tombe a,per• ro, se non rk?sce a colmare u vuoto Apartiredalgennaio, n processo in- rillo. Xon è staio nccezsario per- Quale più dolce e .seducente ri- tà con cui &onoaccalappiati a Ro- te; w.a purché intorno act use non pauroso del bilancio? Come puo' flazlonista si è accentuato: 1·io' nè un viaggio di Yon Papen chiamo alla Triplice Alleanza? ma... si organizzi una indegna gazzarra di r~tclre < !erma> la monetz italla- IO febbr. 20 febbr. gii annunciato). nè uno sp~ta- ---------+------ _______ Ginevra, 15 menzogne. na, se la bilancia commerciale -e (milioni di lire) ~e~~~fat~~ ;:rn n{~:y;~~~e d!i:J:~: '' Ob1·etti· v1· stor1· c1· '' m~~:n\if1vft.f~~~t~u;tea ~~ u: ; ~7!fu~=~~ n:;r!1~i1~~;: i~::a: f{~'n~:r::i~]~froo:~ ~~:iet~s l~~~i~ l~:~i nei limiti pre.scrilli: è bastala una GuUelmoFerrero e U.'1 servizio pre- qu.el principe Sisto di Borbone che, co > d!l bilanci!>, bisognerà pure ~~~~u!fe~f:t~- 243 156 hre,·e -.;isila. delrambasciatore te- zioso alle battaglle da1'tllattadem 1 ocra-1 camu ffato da ufficiale belga (in se- che, presto O tard.1, 1 finanzieri nero- servl al biglietti 48 , 64 % 51 , 08 %,' riesco a Roma. YOn Has~el. per ------------ zia, è un contributo. re n ° au- guito a imprudente debolezza di cer- cam.Jclatl ricorrano alle classiche o- Rapporto dell'oro ai impedire qualsiac;;j passo impru· I giornali lillorii a\·e,·ano prean- p\lpolare. bazta il fallo the il fa- torevole 1uanto emcace alla lotta ff suoi regi parenW, potè recarsi peraziont del prestltf o dell'emtssio- bigUetti 5-i,9i ~ .. 57,-~.,: dente da parte dei magiari. nunciato. con ,·istoso lu"z50di li- scizrno c~isla in funzione di go- an~=i:ente interessanre. preci- a Vienna 1z.el 1917 per oranizzarvt la neJ~t ca7i~-tone~. ~lare un Di questa sistematica riduzion:? I tre protocolli con~acrano assai toli, il t< ~rande i> dis1;orso di .\luz- nrno - sorrelto dalle baionette sa mlle conclusioni antifascLst-e e 1 :t~e:s'go r;~nt:a:;;,:::z:,c;:;~ 1;: :C,1;;, ~~•~sie~o~ d•aii !~~~tvo~~~ ~~ della circolazione del biglietti U fa– ' isibilmeule la nullitii dei re-3 ul- .solini alla ~econda assemblea delle milizie pretoriane e dal com- stata ancbe~ma. S'U2. conferen- ' anaare tncont .. 0 ad uno --caccoqua sc!smo mena gran vanto. tacendo tali delle lunghe e laborio~e trat- quinquennale dei gl?rarchi. J! ple~so delle rorze 5:(alali. piegate za tenuta all'Università di Ginevra Italia, in r~tà co7:trotutta l'lnte~a. s! z!curo. Noii resta, quindi, al go= natura:-mente il Iato perlcol06o. In tal-h·c. Dal punto di ,·i s la econo- " duce I aucbbe parlato alla ra- al suo rnlere - perch-~ il popolo, per iniziativa della Facoltà di Let- . S~ondo il p~ero del borbonico verno di Mussolini, che far funz!o- quattro anni, più di 4.300.milioni di mico. f~tlo è. rimahdato alle com.. dio: 11011 sollanto per gl'itali:mi, come protagonizta atth·w del pro- ~~~ 1 ::~e~os~gfu~ii~ropa d'oggi ~':;::,!':;,\a~rf:C:ac:1'se!':::::,u:;: ~~e !~r!°~~'ìf.~izl~~ettl, va!e a ~~~a;~o~:. ~noc~~~~~t~ 12. ~::~~n: !·; ~~~bil"m::i~';!~~~ .l!: ::,r:ri~ 1 s~e 0 n "it sl~i~~ .~·:~)\/g ~r~~:·~~~ 0 ;~~~:n• pura finzione nu~~ ::tf'.!~!."l'1 1~~01~· d1°~:r: ~!,"';;;:;;;~';'';:'tcc! !~;i,t:i ci!~ ~~·~,~ ~N~~~~i' ;.~1;;::;:~: :1;r1•Jf~~=n•~ =i\t'~ ~~= re - dal 5 aprile al l:5maggio. Toc- del consueto. l 'umoro.sa. e s olenne. Il solo annuncio concreto - oltre rero· ed una vera ovazione ha e- chiffon de papier?J e abbandonan- tt, lo stesso rasc~o non nasconde colazione rappresentano una. somma. cherà. ad esse tradurre delle lor- Xtlla sala dPI tealro, r .he il capo le case coloniche e il futuro Par- spres.s0,alla fine, tutta l'amnùrazio- do l'Ila!'• alla ve,-",tta ed alla ,·n- !e sue apprens!on.-i. Malgrado. g-Udi 82 millanti di franchi {oltre 2.000 mule anenlate e fumo!-e in falli de! gowrno ha scelto com e tribu- lamento c-orporati,·o - che il discor- 1 d tt,a appassiona~a ana .... "" f J d n to 1t 1 r.tJ 1 franchi per abitante. contro poco concreti. Ognuno dei problemi che na per cerle .sue esibizioni, erano so contenga. è quello degli arma- ~i ~i~ri~a. 0 Deila qu.z.ledi~o qui va.sione dei gennano-au.striaci. ;:s~ ati.eec1~{ 1!v~ra~i~i, l~It;Ti; più di 300 lire per abitante. in It:1- il • duce ., crede di a,·er ri.:olli con,·cnoti - accanto ai • ras • menti. Sembra di cs:i:er tornali a- un pallido riassunto. Per fortuna, mentre alcuni ele- non riesce a rov~ciare la sua situa- Ila). Non v·e chi non Yeda l'enorme: 1·on delle parole, preseuleranno maggiori e minori _ i rappre5:en- gli ~quilli guerrieri della ,, .ton~:- L'illustre conferenziere ha com.in - menti relù.""ionari di Francia vo!e- zlone di dipendenz:1-dall'estero; es- squilibrio. Toglfare del sangue a un difficoltà. insormonkibili ne1Ja pl"a- tanti dell"esercilo e della flotta née ,, in Tozcana. 1l tono e p1u ~~:{:acg~/!fg:~~: ;hs'ioC:,~~:l ~~ ::::~b=b~~:ol::z•~:tn::• s::~~ ~~an~t:;;rt:~ e~mr=:ta~irn 0 f ~:tr:!.~e~~o;, :na :~maii=~ lica. 1Cozi'I !I tratt9:mento p~cfe- (dato che il • duce • auebbe par- dimesso, per il ricordo delle aroa~e coloXIX,, e cioè del periodo che dal tempo anche contro la Francia, Cle- tre, a rare uscire annual:nente pa- vuol dire abbatterlo. La politica d?- ren}jia e a I industria auSlrtaca, lato d'ilrmi) . quelli del Tribunale lezioni allora subile; ma il moli- 1814 e d ta dl Napoleone 1 ) va sino r~chie centinaia di milioni à.1 lire fiazionista- d-el governo fascista .si l'utilizzazione (ron punto franeoì speciale - e!5Senziale, indispen5a- YOè lo ste:5SO. Dal ricatto pacifi- al 19J~\l~l.zlodella guerra mondJa.- menceau rese, allora, un 3ervigio al- a1m li • te • d 1 pratica togliendo alfa produz!one i! di Trieste e di Fiume. le esporla- bile complemento di ogni man ife- sta il « duce » passa un·attra YOl- le) è caratterizzata da tre grandi l'onere francese rampe nd ~ ~ni ne= rJ1fi3 fo~~tt!, :~cfalm~nt~e~~ g)I sangue di cui necessita. D'altra p3,r– zioni as·ricolc delrLlnsheria. Come stazione di gonrno . e, inrine, ta a quello bellicoso. Le nazioni, 2.·o'Venlm?ntidl portata veramente goziat? col 8 ~0 famoso g nd0 • <- So americani. Le esportazioni Invisi- te. la circolazione moneta11a è tai– farà. per esempio. la tommiS:'--ione quelli della magistratura ordinl.- cui egli fa rimpro,·ero di es~ere storica: la democratizzazione dello no dei mentitori! > bili {industria del :!or-estlerì,rim?S- ment.2 ri1otta. che effettuare altri tecnica. fascista a-farnrire lo ~mer- ria: cioè di lutti gli organismi che troppo armale, possono andrn non Stato; lo sviluppo d-ellagrande in- Morto Sisto di Borbone - che an- se degli emigrati, ecc.) attenuano, s:llassi significherebbe panl~re i:io dcl frumento unghere!-~, ~e .il il fascizmo ha mes5:i a servizio del allribuire un·eccessirn. importanza ~r~~a;dj~.~~;:~zza.zlone ad o!- ~!~ed~;; f,~c;;t!O-:t~~!rr/l/"i[!: :ea :e, 0 ;, c~.~~~~~tii,~~!lle R~~~ ~~~a~ 1 . \~~~~:1hi:- 1 =:~~= f.~al~1t~i~% »u~! b~ft~:nt~ie;:~i suo fistema e delle sue an·enture al suo linguaggio: yjc;;toch'egli lo A questo punto l'insigne storico ti sorti dalle rovine dell'Atutria, spe- st r~ senUr-?sempre p!U. . la deflazion~ adoperata dal fascismo e politiche. muta. secondo le stagioni. :\la. la traccia un rapido, incisivo quadro cialmente contro la Cecoslovacchia. .La t-erui_one del cambio -ver1!1cat.a-per mantenere integro il prestigio J>er restringere O annullare le im- :\la il di-=cor.:oè staio di una me- prospeltirn di nuo,·e i.,pes.;~ milita1•i d t· tr d. Sl nell'ultimo mese non ha come della Ura minaccia di s;,ezzarsi nel porta.tioni .ç-nnarie! :\la tutto diocrilà, che deH a,·er delu30 ao- è tntrallro che lieta per il popolo dello sviluppo 1 ques 1 e gran L -, a. qua.le spettacolo a,~iamo in tentano dJ far credere i gto~ali fa- le mani dei finanz;!eri mussollnlanL fjllesfo riguarda. i tecnici. t·hl! for. che i meno ec;igenti. ln makria italiano, carie-o di balzelli e di mi- movimehl,i e dimostra come, dopo Itali a? La s tampa. cattolica gli dedi- -------------+------------– -.e lrO\·eranno una. mezza .soluzione di politica.. estera, il « duce ,, h;i seria. e a cui il cinismo del r1 duce» 1\z!:fon~ ~~ti:t1at,he/;1:e:::~~ ca artic!Y.iuntuosi e panegirici; e la ad ogni qne.sito. lasri<lndo insod- ronfermato _ stroncando, con bru- rinnou inutilmente l'im·ito: - Pre- co;npleta, 11mondo occidentale pr-e- st ampa fa,scista, sia r,ure in tono L' • di• • I disalti gli intere="i italiani e quelli talit3 grossolana, manone e c;;pP- para nuo,·a carne per i miei can- senta quattro distinti tipi di gover- minore, loda le quama di vtaggi.atore agonia un g1orna e au!lro-ma.giari. a loro mila dh·cr- ranze di ce-l'li ambienti stranieri noni! no: (per una. ditta di automobili!) e di senti e spesso oppo:::li. _ la natura nazionali.sta. e milita- ;\""ellecondizioni di disa,·a~. a I) Le Repubbliche (Svizzera,Fran- &crìttore del Borb one. u~ 0 ~ri~:ip~~u~~ ~~::;fin~;~~~u~ ~·tro;:~~~~ ~g~:~·/::ma!~f jlc-~T= ~•~i)id~~!t:ti~~~~~~\~~~;t':.s~~~d~ t~:te ;!tt~~ru~eil :rt;:&~!~ ftf.ao :}rt;~~:i~e::EFE::f:!:~ èefra=~o 1l!fl~: 0 ;, ~~ta 00 i~ f?:: i=~l~~ofo~~a~i~~~~~: problema. princ-ipalc :iu{llo. J}i.t- to e di turbamento europeo: ch'è trarrà. il regime i fondi nece~ari 2 ) Le mon:irchie costituzionali J.fa era naturale, eh.e un uomo del 35anni di vita, e moribondo. Lo an- prima disorientata; poi gli SJ)lrit! tico. Jnfalti il blocco. i anc-tan e- in insuperabile contra~Lo id~ale e per ra.ttuazionl! dl'I suo program- (Inbilt-erra., Belgio, Olan~a e Scan- cara ttere del Borbone, cUoeni.s:fe an- nneu 1 n 0 c!uam!n, 0 duindotmraefilnlecttoa •• 0co,.~aP_ •t~ servili, la. gente che t-emett-edl per– cj tra i due grandi CQotendcnti eu- funzionale con la Società delle Sa- ma miliare·! Quali nuo,·c minacce dinavia) in cui il principio della so- .. = ,_ u dere l'entrata all'ami>ascJata O il ropei, non si ò potuto formare per zioni; e che del riarmamento lede- -.i delineano contro i .::alari degli nanità 'p:opolare predomina e ia, che un ardepte propagam1Uta fasci- stemente, esso contessa. che e quin- rJnnoYo del passaporto, o !I diritto opposizione dclrUngheria, la qua- zco fa un po5tulato e5senziale del- sfru!tati Jarnratori e contro reco- monarchia non ha. più che la !un- ,ta. Era 5 tato a Rqm,a; era .!latori- d'Innanzi uscirà. non più ebdoma- alla decorazione, o il godimento di le non ha nemmeno Yolulo .sollo- la sua politica inlernaziona!e. nomi.\ del pae::r? ztone dl arbitra dei partiti; cevuto da l.funolini; aveva scritto datlament,c, ma per dècade ,. Se H qualchz prebenda, gli opportunlsti. ""tr-ivere ad una. formula esplicita Della parte estera del di!ò'cor~o 1 :'.\alnralmenll!. g-ritali~ni non 31 L~ monarchie semi-assolute <o firmato) articoli tn lode del fa- suo respiro si fa corto, e e per poter gli arrlvlstJ, le m::irlonettc nate per •·he garanti~se rindipendeuza del- ci occupiamo all-roYe. Qui voglia-, 11anno diritto - pena il 'frihunale (Ckrmania, Aust,ria, Ital~, Paesi scisma... ancora tenere 1:ssatata vecchia ban- ubbidire e non per combattere, for- ~; 0u:~!O ~~ \~e;u,~~:: rr s~onài ~I~ ~~~~l~~~~e l~r~:1il~c~tei:le~~:~ ~~:~!d_;_i:J~~~:t~a~laqJ:1sgJ· :a~~ r;{f{~~W})~fln~~;!=~~~: ~v1:~:!Ji 1~~I~F]ei!~~~1 :;e;_a giornall5tica, scossa dalla cri- m;~o:;el~::m~e;rt~io ~~~~tlz- stile ginenino (che pena, per m~ Il "duce" ba rnlulo rare una spe- zo sernra. alla srn1:-tra .specul:t- la irresponsabilità; Questa penosa confessione contie- zazione della colonia si videro ridi- ., duce » !) in cui i contraenti ~ 1 cie di bilancio: consnntirn e pre- zione faztiJla per affrettare. nel- 4 ) Le monarchie assolute: la Rus- diSlrugge. ne una penosa menzogna: infatU, se cole meLamorfosl: individui che non dichiarano 1( animali dal deziderio venliYO. li consunth·o è meschi-. rincontrollalo c5ercizio di un po- sia. no~n J~:~:~:/~;t,crg~~eile ::ue;~ Il perlodtco e agonizzante, la colpa. s'erano mal occupati di politica, o- di concorrere al mantenimento no. Dopo dodici anni di dominio I lerc tirannico, la. roYina.della col- n F-?rrero prosegue illustrando e del fascismo. stentare una Immensa dcvorlone per della pace e alla restaurazione e- a;S<::Olulo, il f~s.ciz~o..che aYe,·a.a:- letth-ità. nazi?nal~, Per cui non e- l'immenso arricchimento del mondo st ro degli ESferi Sforza az;evafatto n <-Risveglio Italiano> fu creato quel Mussollnl dJ cul avevano letti ronomica dell'F.uropa 5ulla ba!:~ ~1c11raloagli 1taham la pro5peri- sisle altra Y1a. d1 sah·ezza che la occldent.ale (Europa e America) do- emanare contro Sisto di Borbone un da un tal Barbesl che, se non pos- con indignazione gu articoli < an- del ri!:pelto delPindipendenza ed~~ fa e la gloria. ò ridotto ad esaltare ri.:cozza ri\Oluziona-ria. po 111848; e dimostra come, grazie decreto di espulsione. Venuto il fa- sed-!tte altri meriti, ebbe quello di tinazionali ,; i ritratti del e duce ;;, diritti di ciascuno Stato .•. ,,. Si come titolo ma.ssmlo delle cue be-, a questo arricchimento, fEuropa ab- sctsmo, ed ave nd o il Sisto d! Barbo- conoscere intimam~nte la nostra co- comparvzro nei salotti de! banchle- lraUa di una dizione infiriilamen~e ncmeren~,e I Ja,ori e_d1liz1 della ca- Il " 1 ,.tilllnlll,, del "duce" ~~tf;° P~~~~~i51!!a=~;f~~; ;:t~a;~~t~~~~:~:si~ ':iec~:;~ Ionia, com'egll dimostro' infatti pub- ~l~n:,e~:ceC::omi~:iu~~~ r~=a: più debole e ¾~~z-erra~Ne di d~u~;- p1t-alee l organizzazione della mo- • ch? sln dal 1810 costituirono una di espulsione fu stibito revocato. bllcando quell'<-Indicatore > che è I°' dei traltaU I ersa1 {s e I l- stra della « rnoluzmne ": rn1z1a{ pazza gara fra Stato e Stato: eser-- Era, per precisare, l'epoca in cui anche oggi un prezioso documento imbecllll di tutte le stature. rr~~ifa.; .. ~~~ii;:};'.~~t::~\{~? ~ ~/!:'iii :!~1:~ffro;:1~1~~ 1 i I;~ ' 0 ~j~~~~=o 0 :!::;~~::: ·'::: ~ii~it~~!~I~!:ri~ri::. ::: .J:=~/;.~1a1:~ ~r::ei c:i~~ ~ia:~t~;.iJi~!~E:. ~:;1~11of~J~:L non muo,·erà. un dito per difendere 50 numero di ,·isitalori i c~aidena- fasclsmo sta traboccando anch-enel vimenti parevano svolgersi in una Sliglioni, costruttore degli aeropla- Pol ll giornale passo' nelle mani del cora piegati al fascismo. Gli anti 4 e sostenere le idee del " duce ", ri _ ha affermalo Cesare rn Yeslz campo lJnguistico. per mezzo ~el: m;,niera. armonica, aiutandosi uno ni con cul glt austrlact avevano Padovani, amabile e diligente ero- fascisti vennero da loro fuggttt co– se la Germania, in un momento ~he di contabile_ hanno yalso ad ali- l'Istituto di Studi Romani, cui si con l'altro; man?! 1914 è a...-venuta bombardato Venezia! n.1stad_elle cos-e italiane, 1lqua.!evls- me lebbrosi. Poi, s1 assistette ad ~limerà. opportuno, rnrrà inghrnt- mentare le casse pubbliche. (Le ~:~~ir~ef:ig~~ltc::11~t~t~~i~ ~~t un:1s~: 1: 1~~t:eg1h~:emi ~;~!~a~ --------+----- S? egli pure 1n intimo contatto con unsaodsepellettavlcottloimeobbdroelbrlfosoa··lsm: lao!D, .. d,-,- tirsi L-\.ustria. quali. tra parentesi, continuano ad !a -Ungualatina. >, perchè <-li Iati- po alla guerra mondiale che h3. Storia diunaltroorologio i connazionali; e, tinche potè, fer-...e .X. li lenlaUrn fallilo di blocco ita- a-.;ere grandc ed urgente bisogno no _ scrive il e duce , in una sua sconvolto tutto u sistema economico u giornale eo;:nedoveva essere !at- profughi, dei fuggiaschi, fu YOlonta- Jo-danubiano aveva pure lo scopo di nuovi alimenti.) nota pubòJJcata sul <Popolo d'Ita- d~l mondo~~enta!e e ha provo- 1,o. Cosi",per mo1tialtri ann.1il e Ri- riamente Ignorata dal ricchi àell~ ~!s:~n~i;largl~~Ei~!~c! Cf~~~fm!~~ a 1 _.:f,iCoacl:, .• ~;:1~ 11 '~,:,', 3 ~.:~ei~!-lfo~t!dil,e_!f!e~lucoa;~_,ce~,~,\,~_ ~:1:0!e 1 di 8 :~ o- :Jifj~e~e;11p,~~ :~1• ~~r!f~~~eil~~s! f. 0 ~~~~~~ saiftt h~uft do~~1~lZ:':lff:t:r~$:O: f;~ 3~ 0 i; ;:~r;~t~;~~:ie ::!a p~~= f:~:~a~ g:::~=~ s~~et!:e;;o~!t~ patto balcanico, e di metlere in _im- ::-.., , steritS. stessa della sua cost.ruzlone tipi di governo. lana. Il suo Corriere Diplomatico Ti- colle groMi avvenimenti, u compa- sperare di ottener-e un aiuto da con– barazzo la Piccola lnteEa e parlt~o- rali e fcspansionc liltoria in sUUstlca e quel!a che meglio si ad- E qui l'oratore ra una profonda porta che una signora tnglese, truf- gno domenlca!e degli operai, dei nazionali che avevano sempre eser- larmente Praga. " La CO?'Peraz10-Asia e in .\frica. '.\lodcstamenle, ~fa. ~~ie;~~~re 1 severi concetti :~~:::. dJe~a ;::~~se!'4:Jela~t ~':;a~o~nu1;t~~~I: :;;::::, f,!;~~ commercianti, degli artisti, del mag- c 05 it~~tant•:, 0 P 0 aerl,,g 5 1 1 ' v!aldeberlnfel!ultcenzar,'l! opi~ ne nelrEuropa centrale e aperta eçli si è limitato a formulare il 5-UO <-Spett.ava a not promuov2re que- dim t d h quello ch.. 1 una protesta al e duce >, speeialf.sta giorentl. Allora, gl'Jtalla.ni dJ Parigi Le ....,.. - a tutti,. - faceYa annunziare )lus:- piano non oltre il 2000. li primo sta ripresa dello studio del latino ,. ~ 0 •tipi : 4"ftaturcaehanno In èo- in affari del genere. Poco dopo ri- e dintorni formavano una. moltitu- modesto soccorso. Quella che, in "'Oliai dai suoi trombeltieri este~t obietti,·o ,.non C nauoleonic-o; é Que.sta ereiamazJone. con la quale mune e u tentativo di creare un si- cevette uno chèque rlmborsant.ele dL"led1 gente dispersa, che I ban- questi ultimi dieci anni, avrebbe do– e nazionali. E, a que5ti squilli. n- quanto al secondo. gli eYcnti non l'inconsistente imperla.li5moarcheo- st-emadi goYernoche non sia nè la 3.800 lire e questa lapidarla senten- chett-1,l? feste, le cerimonie ufficia· vuto continuare ad es.sere la gran .. !-pondevano ,i soliti _corni per.ripe· l3rderauno a. dimostrare che le logico fascista. ~retende di conllsca• monarchia nè la repubblica nè un za: < Il fascio ha fatto chiudere la li O le rlcorrenz.e tristi facevano r!u- de famiglia degli ltallan!, diV<?nnè LPre H ritornello dt un ,, mcnage yj,joni ollre-oceanicbe del «duce" r•? a suo pro' il patrimonio scienti: regime ereditario nè una democra- bottega del gioielli.ere dt.so11esto >. nire spontaneamente; la colonia era. un'accozzaglia di Idolatri del fasci.. ~ lroi.s 11 Jtalia-Francia-Pieco!.a, la- hanao Ja c!e-a~aseriela e consi- neo creato dagli l..nslgniromanisti zia ma qualcosa d'int!nnedlo che Fin qui nul!a di ma!e. Il be!lo vfene una mescolanza di emigrati poveri O smo e di antifascisti convinti, vale ksa che (non~lantc il fasc1.smo, slenza di tutt~ le altre. contraditlo- ~e!~r;~c~~i~~~u; eac~~~!i ;~~ doVI"ebbei;asa rs l sopJ a 1 f1 P:i'!1s~it~ ~~:~t;e,die~z/nj,g1t~g~r~to~~ ~~: arrlcchJti, dl v,1rie regioni e dl tutti a dire di persecutori e di persegui– zii appetiti imperiali del «duce" rie e capriccio~e. che '.\lu~.:olini ha ma delle< promozioni> fascls-tepo- ~:~~Yr: coti~ ~cfil.on~ . re vrem.a. pacchJaneria del provvedi- i partiti, che, iper il desiderio di rl- tali, di e italiani ufficialmente ri .. P Jr sue amicizie) dovrebbe e:asere fatto balenare din1nzi allo spiri· se Jn que:;to campo n nos~i:-opaese n tentativo, del res to, non e nuo- mento mussoliniano: e Questo atto trovarsi di tanto in tanto, di cono- cono..<>eiuti > e dl < nemici della pa ... !a Panacea di tutli i mali interna- to dei 1 Teduli .seguaci. alla pari delh nazioni pm dotte, vo e il Fzrrero cl1mostra brlllanLe- di giustizia e stato trasmuso C?J a scersl, di fraternizzare, sl aggruppa- tria >. zi;~:li8enès, uno <lei pochis<:i~i mfcc;•ode\n }i;1;:~~ela11 s~~~~~~.I~~ d~Ù:.C~~ata~n•enneslma Inversione ~~~ :r~~\:~ndued~J>~~ie:n!~ t~~ 1 aiia.ns ~:::!~al:~:~~o!ia/,t= I:r~o~~~~:,o n!~o:o~:i~~ao ~ei: caA:!°o!:~;i.~~tf~!tf!~:1~ii1'~~~ ~~1;f i!:~:~~i~~1;1~~~1:~:r~1~ [;?; r~ f?.~~Ff 1~~~:-:R:{il~ r.•'1si:t~.~c:os~fstap~rpo:gr;a;mmsI~i.(_;g:fu.c;~é_~p~È.i ~du?! :~te= n!J~ •. ,,rl·cdr,:~t?rro:v:•*·nefurgn:.·lp,~0°-.~mn~t.=_, [;~J!t"ff :;tJ;.Zts'tf}gEft~:r~~ !i:'f 1~~~\f:~~ n~~;!~~irr;: fit~~ff ti~~~~:::r~J: sposlo - alle trombe e ai corni, al- ratirn. impudentemente gabellalo p-er certo qinllo che II regime ha di govc;;o nuovo che non fo:;.sene pa 1 ~a~ilauC:p;c:Jo'f:? ciu~:~~a ~f :ft~= nell'c Unione Socialista~ o nell'< E- nossibili le conversazioni, pericolo.. tranrso la « Pragcr Pre~c » - corue .superangnlo della democr 3 • ratto sin qui per e promuovere , monarchia nè repubbl!ca, tentativi rare in Jtalia chiudendo le ultime studiantina Lombarda>, nella e Ga- ~ le riunioni, temiblll le amicizie. che sarebbe andato a. Roma. quan- zia e come soluzione del problema. la nna~c1ta e lo studio della lingua enLrambi falhU e che saranno S!- botteghe super,titi dopo glì innume• meo Galilei > o nella e Valdosta- Anche qui. i tesserati dovettero se--:= do Ja parola « re,·isione » fosse sociale. suff,. eroi:.m~o ' 1 fa"'~ista latma. Sappiamo che la riforma gwtl dal fallunento anche degli a- revoli fallimenti? O se l'i presa con na >, nella e GioYialeo nella e Pro gulre J riti fascisti e fingere di cre- ~nn• , ... , '"" ' ' • "'"" ;~~°!~n~ ~l~~~~~f~ida~c~im~E~~:= ~~~~:tri~~~~~:1~dt~;!~~?~o~:~ naloghl tentativi del secolo xx. r:a~:fr:1:;;~;::~F!,~~~ 0 ;~r; ~~a s;opplare della guerra, si 15- ~=~ls:a~e imposture della stampct 1, O i città ba il auo branco r_ecome le .:ut! afrE'rmazioni s~I- ~~~r necesitta, t~brevlssiml an- ME ztare la sua campagna tunsttca? .SlStetl?ad uno spettacolo commo- Come poteva, in un'atmosfera d . . ~- i bor O ....nii , illag• l ade.s1onc del ~op~I() al re,;im e I il ha fatto di ques to studio una LzA FA Forse perclic 1l delinquente torna. ,ente: !a colonia agiata di Pari~ tanto mtoss1cata, continuare a v1•,e- 15P 1001, ogn g ' -.~· ~11l!a fme del! anhfa5c1c:mo (ma cll.rlatanata che t.ul ,to ln.s?gna.agll --- ~empre con la mente, ~ speiso coi prodigo' aluti e a.sslstenza per se~-, re indipendente un po,·ero, plcco- gio, ognj cuo_larc ha il suo. de• non era g1:1.. morlo e p11lrefallo da seolan fu?Ii de ll'c a usterlt:1 sul!- lt!t!ano, marzo pa3si, la dove ha peccato? . Umane e mesi a.gli 1tallanl poveri 10, onesto e Ris veglio ItaHano -.? Do- nw,ciatore. , otare •< no ». e la un deren1110' .., ~onc1h1110CO!Ila, stie.a , della costruzione della llnngs'!~ 1 ; tl !asélstl cont!nuano a ------+----- che ruggivano dal!e regioni !nvase, vette \'egetare, rassegnando.si a d1- prigione, J'e1ilio. la deportazione. p"rmanenza d"glt • ap~ 3 rail d~ dl n.om ~ Sap~ 1~~~ ~~~i~~~e!"- parif;~~;lla dtStrlbuzione di gene- Nessuna tassa sop1atut,to ai profughi del bac1r;o dl, ,,:entare i! ces tino delle spaz zature J?o'.e D0!1 è _1,1:ertàdi etampa •.noò~ f/~~oaml1~1;fa 11 ~~!r-«~6~ 1 ~~-: ae ·~~.l Ft1r~c1ii~:.!s~opri!~~~rm~tfe~ f!m~i~~n~~~~.:i cpd1ve:lrc-sti~ow.e ai I sulla mano d'opera straniera I:~ 1 :~p~h~::t;~1:~ 0 ;~1~~om~r~~:~ de~~rlr.~c;;a:t~r::t~~:~~ase~~~~ e ~1berta di ,oto. La hberta rr:!:i•ma 1 e ~p~c1ae lnHce. eg-lEe ,: ro' orre U!l.suo nuovo met-odo Ora e d3. not:1r2 che l p..acchl-,•l- 1 mento e dl mlser!a co 1 lettha, h co- respirare, v1brarc, dei suo stf"SSO re– ~tampa è la condit10 une qua non I ::lcto -•ncerQ q1Jando _ha rt• ono· < 1 ~♦Juvo , e <-pratico , di !n...c:e- ,eri .:engono dlstnbu1ti solta~~o du- ~Oegn:rr.!c. ci scnvono per do~~; !oma costitul' comitati per sovven- sp!:o, delle sue stesse vibrazioni. o– I l euifragio unhersalc. )ìulli· 51.:1uto che . .1 ton~1.:1t_az1on_eletto- gna:-e n ~at!no. t olto !n prest!to ai rante I mesi lmerna. A par.,re dal ~.._i~! ~a!O ~~g~:ia s~;.~l!;a «•a zJonare le fam!glle del nostri mobi- ra J>,:!r far questo in un ambiente '_e d' I d. nalunquc !eruli• 1a!c, :n ;·eg1m! fa::c1~ta •.e super- met<,dlm u.so.ne !la Ber!ltz Schhols, mese ~l m arzo, s! !a umc:,mente e- ;r1ta deftnltlva:?iente ·;esPinta d~i I litatl e per soccorrere I connazlona- libero qua:'e Panii, blSOgllainhto .. la ra tea e l q_ . . 3 f!11a. E .::arebb<?<=latop1u prer1:0, I eh-e tu p orta.o a lle S!d.e ma c~e I lemos.nf d1 plue. ,.. il fur'o Chi Parlamento francese Conferm.s.nao il bLSognosl !arsi Lfbertri nio fatto senza liberi.a di stamp • se ra.H=:e qual!ùcala grolle:ca, porto' !a .~evastazlone :-:.ellescuoie s.?;~.,. ~·~ ~~n!ch~ed!~ g?orn~L:vede le nortre· affermazioni, nsl)Ondlamo Qwsto non e r!cord1to Pf.r dire Se no 51 ~uore. La. libertà di stampa. c~mpor_ta eo_- per~he 1_1 tuffra~IO P?POiar e ,;;;n; n e cl~~~m J!'.~~d~d~co;~u~drista :> e Ich~ur, ~umHo dei furti aumenta o.- I a!fermatlva. .rn.mt -e che la colonia era forn13.t3 «:-~ una I ' e.o SARTI me eoro1lari nec~ur1 la lihcrta puo fun~1on3;rcla dme non .e-i.le ~babilmente quello ste:sso ! 2g-,1.1to gnt g!orno. Natura.men:-e, i !og~! """""'" ,n, '*' \\ '""" maggioranza dt p1tocch!, ? e1oca- . . • d. afCiasio-.ne di cir-- alcuna l!bl'rt;.1. " Il popolo e Sia~ ~ai e duce , nel suo studio d-elia- t1ttoru riferiscono solo 1plcco1~ rn 1 - I A..'.::TIF~SOSTI Izione mira unicamente a rappresen- ,...,~, , n , .. , " , " , uur <li riunrnne, 1 • • ' ra Lo - egli ha dello - e lo Staio e un·o Il risultato com' è noto , fu !a ti: quel!t commes.51dalla gente cne I · . · .. , , ' tare una massa compatta di ita- 1 • • colaz.ionet 1uttc le liber_ta gt:ne •• popolo "· JI the ~ignific-a che. es- Japidai'ia e Jatlnl.ssima tra.se: <-un- sono prot-2ttldal ~ilen~iodella.sta:n- de!la ~cg ,o.ne Pa_ri~tn~•• llani simpatizzanti, d'italiani che s! J ~gru a.hbonal~ de La Liberia te dal diritto. Votare e go,·crna_; I 5ondo la su,·.raoil.à del popolo unn. guìbus et rostribus '"·· · h~ fame. I furti de1.e _gera~chi > I 1sern·et e 1 v ostn f1g!t sostenevano mutuamente, d'italiani ha il doHre di procurarne un . . • ·udicar.c -?'· ç,rcazione dello Staio e non lo S~a:- Che i! ': duce > presi~da anch? sono protetti dal sl!e.~zioa~lh .::pam- nei « f.4.LCfll ROSSI » che in~omma non s'odia•;ano. ·altro. r..,., ,otare e gi VICTOR-HlJGO I loia emanazione della. :;l)\l°au1lJ. l'Lst-ituto dì .studi romam? pa asservita e compnce. • ' 1

RkJQdWJsaXNoZXIy