la Libertà - anno VIII - n. 12 - 22 marzo 1934

ANNO Vlll - N° l>Z Un Numero : 0.50 . Puchè un.o 1::rulinio politico iia calét:olt, occorrono tre con– di:aioni auolute: che il vot!'.>,ia libero; che il voto ,ia co,ciente, cfte la cifra 1ia ,1incera, Se una di quale tre. condi:11ioni manca, lo ,crulinio è nullo. E che co,'è, ,e mancano tulle e Ire alla colta?,, VlCTOR ROGO la Libertà Condanne jProci; arre1li in mcu,a: i i• comfri elettorali » ,; preparano ,otto il ,egno del Tri, bun.ale· ,peci.aie e d"'ll'O.V.R.A... Il popolo e chiamalo a " plebUci– tare » i auoi ngu:uini. GIORNALE DELLA CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA (LA LIBERTE - PARAIT LE JtUDI) Utl ANNO SEI MES 12.50 25 fr. Il Direttore (dalla fonduione al 10 giugno 1933): CLAUDIO TREVES DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE ABBONAMENTI j :~;r7: 1 :e:l.~~'.~~I.~ .......... ~~~.- !~ :;: PARIGI 22 MARZO 1934 103, Faubourg Saint-Deni, - PARIS (10') - 1d,jono. 'Pro>encc96-98 lL GIORNALE SI PUBBLICA IL GJOVEDI Il discorso dell'Opera ------- VACUITÀ, CONTRADDIZIONI E MILLANTERIE za. preci:::a: « .\":-ii rngliamo dH• g-li I GPrmauia a_ri;.u-mare cd on.1 cer-' arl'h·ali. i ::atolli. i :::uddi-fatli. i ta '-odùi-faw,ne p~r il riarm.uncn– c·on-en·atori nfln -·indu-trino il hl ~i~ .J\\i:IIUlQ; d- la iioia p::-r il blor:care da ogni parte rc-pa1!'-iu- ùf'ce:-'-0 della Lcr<l delle .\"azio11i; ne .:pidtualc. econùmira e politica e 11,sr_.opo::iupremo d~Irltali;l fa– dell"lfali;.i fa-d-t:i , La -r,lita .\- -ci--ta: la J)Olf'11za milit:,re: f. 1111 bi--inia·~ il Ciad? la Siria•! L\- t mo11ilo alle nazioni ,..atf"IJIP: g J"p– rabia•!.. I "ran--ione In .\-.!a e in :\h.'i'.·a --pi- Poco prima a,· ern so lennemcn',:, rituale: econ~m1ta e poht1caJ da affermato che « non.si traila prr I ora ali jlt~no .... 000. . . _ !"Italia :di conqui ste te rritoriali ,.. .\ ~e~lin~, e a Par1g1 :-1fara!)nO E che significa. allora. respansio- calcoli mt 0 rno al peso. a!l~ ~1::11- ne politica·? \"-uol forse dire fa~ci- ra e ali~ }14,rlaladt q~esh ,ar1 ar- Per ra.:-eml,lca quinquennale tipo di quelli che do,·ern, molli an- sf:zzare L-\::-iae L\rrica•? Starem- !!Omenh. \_l.011~lra.1m:cc~, e fo:-– del re,:un~ e in ,·i::ta delle elezioni ni fa. riYer::iare sui suoi scolari di mo fre 5 chi'. 1 -e a. torlo. ~1 dara. pocl11ss1ma im- VIGILIA ELETTORALE FASCISTA Ilprocesso per il"petardo" inS. Pietro La feroce sentenza del Tribunale Speciale Com'è crollata la montatura contro i fuorusciti nece5-ar1amenle plebi--citarie, il Forlimpopoli, e conclude rargo- 11 " du_ ce ,, conclude con una ~~r~anczo'',,._•,!,'e",a'to,a"cu·,noaneped,e 1 I 0 d~,,.dau - « duce ,. ha elargito ai suoi - e. mento con questa tanto lapidaria I l d d I ~.. , ,.. altraver50 la radio, all'uni,·erso quanto cernllo!ica sentenr,a: "11 ;:t~rf~a. :n ~~ 0 ;; ~etgri,\~ 1r;~:ici~ innocua n~_cesc_::ità_ di caratteri! lo- Venerdi' 16 marzo si è iniziato _Il' che vi assistono e per I rari !'"!vitati I l'imputato dice di averne avuto no- mondo an•erlilo e conrncato - un numP.ro {della popolazione) è la -fa inte,...rale dell"an·enirc che fa- cale e prounc1ale1. processo contro Bucclglionl, Claudio I che per acced~re alla sala deobon~ tizia solo Il 7 ot.tobrE dal Bucclgllo- di.scorc:o che era s-tato annunzi3l0 condizione indissolubile del pri- ~à d,~tpeopolo italiano il p~imo del Hitler ani! ragione di c~erc lie- Cianca, Renato Cianca, Ca.passo per I superar-e. varh _sbarram,enti, cart~ nl, U quale non gli fece alcun nome, come tr~xolgente ora. e nelrane- malo "· E insiste sulla nece-~i::ità d nt d 11 1 . • lo della par!e che ,..li \·ien falla: I~ scoppio dl un ~ }?Ctardo > in S. personali e b1glietti d Invito alla nè glt confido' chi /033ero i ffnan- • • t 1 , 1 r ·t r . .. mon o, e a pro I o e e <' eziom . . . . f -d O l 1 .. d. 1 Pietro e per un prmc1pio di e !nten- mano! ziatori >. mre imroor a e. .e le II 1 1 a iam 5 empre piu lena- ~con_la. c~le~ia, la m!-lseruola _e lo 51 r_ic,oc~ )m 1 amen/ e: 1 ._°. ipcn_- zione > (poi rientrata) di attent3.t0 . Contro ogni prev!slone Il prOCC-iS?• Da tener presente che Claud!o Constalitlmo subilo che la delu- cemente disconoscono e contra~ta- scud1:;;c10) d1 domenica prossima. d~nza au~h 1 iaca. ma_ ~ 1 ~O-tieni! ,.it alla vita del e duoz >. aopo solo tre ore, e stato tmp:-on1- Cianca è l'unico degli imputati che sione è ;;tala di tran lnnt.i. :::cupe-no;- di approfittare delle mera,·i- ::\"elrinsieme, lo abbiamo gia del- r!armam_en.o del_Rei.eh e la :e, 1-1 Assistevano al processo i rappre- Isamente sospeso alle 12.30e rinviato ab"oia collaborato strettamente co! riore alratte~a. Si bi~IJiglia negli gliose proP1idenze del fascismo e to, si tratta di un di::cor~o Huci- .s1~ne_dei lrallal1. ~O~? doni. co- sentantl d1 30 giornali italiani e_piil 2: martedi'. 20 marzo. _Igiornali tta-. Bucciglioni. Se suo zio fos..~ stato ambienti bene informa!i del fasci- di procreare senza freno per la lo. saltuario. nioto. con alcuni ac- .sp1cu1.che aprono I p1u Ya~l1 o- d~ 4-0 rappresentanti di agenzie e han!_ t~cciono I! motivo del rlmlo, nelrimp.resa è certo che 1i Bucci- smo che )fu<;o.;oJ.ini è ,. iu decaden- maggioi ricchezza e grandezza del- teno.i p~lemici ti'"~lrtori dello sl;i: rizzanti.. . . r· Ii~~~~ic~t~~·qu~Ì p;~~f:ri~~~: ~;~i: ~~re~ -E;;J~a~e~:i'd<:fir.r5:a~= gl~~u:~~a 3cie~ ~~~'.l si dl– za n: i ripetuti e sus::;e~uenti ~...-,ic-la patria. lo d_anm~~ _de, dtl.~tore e deg!a _r_tasc1stnan~~- !r:.nce::1, a_L,ba_,_po a\'er parlato del servizio di P.S. zoJ, Il quale scrive in neretto: chiara lCberale. I giornali 2ggiun-· eh.i di polilic-a e~lera. diffii·ilmenle Pa,:.;;a.quiodi a1tli obietti,·i c:lo- scopi pohl1c1 ('hc. p1u o m eno d1- na_ll da u~ m, ••,e~io che h _a:ffa- e disimpegnato da carabinieri e m!-1 e il pfetoso stato mentale e fisico gono che in istruttoria avrebbe dl– oc-cultabiti. e i grandi problem: di ri<-i de!J"Jtalia fino all'anno z.,,oo: ::;t;nlamenle. )lt:!rse~ue. In mer.zo ,_c111a,~111 ..r~nno Jn\"CC~_unallr.1 liti agli ordini di funzionari>, ha !a di uno àei quattro imputati Hl Bue- chi.arato di e35ersl unito a Buccl– polilica interna. cconomico-eorpo- E::-i ~ono « in .\!:'ia e iu .\friea. alle ~eoric e ai nriopinli b randC'l- amara delusione: perchc rn nulla faccia tosta di aggiungere che e par ciglioni> determino' oggi l'improi;- g.lioni. anche se costui aveva Idee ratl\'i. sempr<! in-oluli e agg-ra,·an- per..-hc al :\"ord c·è poco o nulla da li: ~i !:COrgono: a' un richiamo il ~ dw-~ ,.. a,ra incoraggiato le il r~to l_avita gi~diziaria de! Palaz- viso rinvio del procC$3o "··. . diverse, e perché entrc.mbi e.ano ti!"i. hanno incuorato dubbi e ti- fare e ad ove~L nemmeno "· ~i pwllo::lo a--pro alla Francia per- loro mal lopdate :::peranzc. , zo di G1ust.izia s1 ~volge con ritm~ Da ten,er presente ~he 11corri- contrari a ogni idea di dispotismo mori u_el5enu di molli eo_ti~--iastiI l~a!t3: di ilo:tare ." i b~nefi~i dell_a chè .pa::;::idalle paMle ai falli. •·ioè I Il t,ronffJ , ·.:rorso di Roma, eyf- norma_le, 1, che dunostra 0ettorz. spoo d enb 3.$lsten ali_udienza:. j e eh.e la sua intenzione, compiendo il dei regime per,ouale. 1 tep1d1sono c·1nlta .ra--c1sla' rn .-c'1a e 111Afr1- facci~ delle of~•~rtecon~ret~: b,. u~- fuscand_o 11n3:J;>rrp_elli\·~ aif: cu_- ~~Ùt1~~d~:i"1n~:trf~~g~loe~fca~~: sufu~o~rdf~~~1;l~ i s~~~!~~~!: 1 =;e e;~ ~~;t~~g/ ~:::iv:Ja :. anche' piii turbali. L"a e di Yalorizzare le rbor~e di n~ _r1a_f~ermaz1one _dec( ... a. _del!~!•~-, pa cd. 1rl:\ d1 rn. 1d1f'. accre~cc il se non fosse arcinoto che !e sedute processi dinanzi al Tribunale spe- Ogni com.mento è lnut.il- :!. U dis•·or;::u <.lei l'Opera. al di so- quei due conlinenti. » r~. con uaa g\lhmila delle _asp!r~_Z1'•_n~ re, 1510- ma,ie::::cr:e~ ,·hc soffoca e fa bar- 1 d~I Tribunale speciale SQflO pubbli- <:al-e, abbiamo ,·oluto confrontare tr:i Ma do,e il conte gno fem pre no- pra degli immancabili fragorosi ed J allusione di cristallina trasparen- lll5te ungheresi; CJ :1 dmtto delta coliare I Euro1 1 a. che solo per ! :poliziotti in bcrgl}cse loro le ;er~ioni d~gll. interro1atoril bilisslmo di questo giovane idealista. entusia5lici aJ)plausi delle solile1-., '""'"V'""",,",,"'-,," '" '"" ,v"" '"'•'""", , , "' , ", '•""""'-""""'"""'", , , ", , , " , ~!'c~C:: Jilllrig~1f~f..~ 1 • 1 _:-1::i~~ 11 p;:~ ~;:;:~nl1nd;r~:d::1!~ui~~~~n!1:~ :;i:~tt:e;~e ;;;ct-i:i~nr~r!:~~,~~l~ I z1alm~nte. l~ d1ch1araz1onl_degliim- 1 bllità egli cerca con tutti j me-zz.l d[ i·he ~i <.li\del decadere. non più DOPO L'ASSASSINIO DI FRANCO CLERI Cl f;t~!~1t~a~h~s~~ei;~~:br;:1mchit~t ~t~~~:r;osse ~fic~~~~t~1~1~sc~~= lento, delruomo. anche nelle :::ue ~1enza (per e~mp10, 10 stato fisico pio. dic-e che il 26 giugno {giorno 11ualtlà. demap-ogiche gcner alruen- I I b • I ae! _Bu~lgllo.1}1, Jl glo~aJlisti sono dello scoppio) menti' al padre dicen- le rircmo:-ciule. Quel di: =cor.rn C n qua e am 1en e stati ~~:etti~ dare 11testo dell:i;dogli eh-? andava a scuola. A\·en- 1~~!ti~:ft~!ci,1:o~:~~o~j,1;o~ci!1t~ s I mal uro' .-• pro po s ·11 o e r .- m .- n a I e ;!~~tn~;/~lt~tt"b~r~~r:i~~~;1!=: ~~~~a~~~de~~a~~te:ta:a ~~~ 1·e~sante di '"ecchi temi : conlra- ftJI 0 td~~l d~{i~\far;;;~! ~!~ti:l; ~u~~~tto~i3fr: ~~aJi~:~~~o~ clift.orio nella poca SO::ilauza; me- _______________________ l'a~usa esce stroncata -!leisuoi tre ·udienza, risponde: _ D!ssi una fa!- diocre nella fo1·ma. c~p1 fondame~ta~I, e cloe: 1) gravi- sità. per addossare su di me l'intera )fa. indipendenlemcnlc dal rn- 'I ta d-z'lloscoppio m S. Pietro;; 2J e- ruponsabllità.. 1,,rementaleelellmriodeldoeu- L'odio dei fascisti armo' la mano dell'omicida slsten~anchesolodlunalntenzlo- llpadre,inverità,noni:dame- menlo. e:-aminiamone la portata ______________ ne ~e~-ermlnat~~t.atie~tato al< ~u- no del tiglio. Da una frase del pr:::- µuiitica. Il programma interno del~ ce>, 3 J complie1ta. dei fuorusciti. sidente riportata dal< Corriere del- • due-~ 11 -i ~ia~~ume in quatt~o Il senso del dramma della p1Uvasta tragedia cm dilania I della sua inevitabile decad-znza Per-I dell ant1fase1smo italiano, )a sene L'interrogatorio la ~r~ risuh~ e.ne !ii ~tru~t.oria, }•~role. tanto C ~t.1albo e \"UO{r 11 oggi la societa: che un regime che arma la mano degli assassinii pol!tlci, ch!egll Sl di Claudio Cianca &~ O~Dl ;~;t a et o~ ve;; ~~~lt fn•,·,• __ci~ 1 -_manot·,'rt 8 u_rc~,•-.·.•rn:ene· to 0 ,a 0 ,a 1 , 0 1i·. "._-,m:: j ____ La potenz a malefica del capita- dell'oppresso contro 11 difensore del- propomva è1 compiere e cne il ge- personalmente rordigno D u-tllo v hsmo cer.ca d1 ritorcere contro i di- l'oppresso, che fa dei ~rabill la st0 suicida ha spezza.ta . .. Il pnm 0 a essere Interrogato e I drammatico, commo,ente. t.ra pa- ~cwgheran11u le Paludi Pontine: I Nell'atmosfera ardente del dopo- fen.e on degl i oppressi le wfferenZ'? falange disperata contro coloro che Il resto e noto No..e le c!rcos~an- /Claudio Cianca, u giovan-2 \'entenne dre e f1gUot quali ne.i Jun ghJ : ::ne.;i "I e~égu1ranno I piant regolator, guerra un giovane avvocato, dl a- degli oppressi stessi. E' u nazismo vogliono soppressa la misu·1a, che z-e d{'ll'as~asslnlo, sulle qua!i non Cl mpot-e di Alberto Cianca che 1'3.ccu- dell'isolamento cncerano faranno delle cttlà.. !i fara splendida. la Ro- giata tanuglla, volta le spalle alla hitleriano che trae alimento dalla ntorce come strumento a offesa del "t!1o codn~tst.a 1 zi~~I. No 1 te li! c~Cl;- sa definisce< elemento socià.1.m-ent-e a gara.nel rivendlcaca le proprie r:?– ma fasc-r~ta; si raJ)berceranno o I sua clas.!e e sf contond-2, per divi- dlsoccupaz1one e trasforma m m<!r- difensori d-e1 poveri l dolon e !e ~v~:e pe:~as~i!1c~e- ~~b~~ est'; p~ri_colosisslm~ .<:a.pacedi' atfr.òntare sponsabillt.a fornendo cosi' all'àc– -1 ~o::ilru1ran110le case rurali, pe_r- 1 derne gll 1deah e le lotte, con la fol• cenar!i al soldo ael capitalismo le sofferenze del poverr; e un regime detto ch-2 Olencl non era fra I qua:unqu:? r chio e di compiere ~~d:1:~ e,;~~~!~~~e~~ 1~!d~!: ,,he lulh gh lfa.hant banno d1r1l-11a del proletari. vittime del capitalismo; è H fasci- che un bagliore solo d1 coscienza capi plu In vista dell'antifa,;c*mo , u h - d. t tt 1, ,t- )- l 1 ]I d 1 ~?'O e .e presi~ e a u a a, 1.- ;!iti~ ;;{'e:~Jiu~:~g~u! p~:J: ~~f~~~{~~~~L!1a1~n! ~~[~ta<f=~~~,e ~~c~~~u!r~~: !:1a 0 ~!·~~i!~~t,:~~~:._ ~~_~!• ~¼'ie;;c, 11 311b;~;gtr P~J~~~ ~~ ~ -i> di,!ueoa~!: 3 di c1àua1o Cianca 'l'a.-Slonon per l'amp1eiza o rard1- -morale GU orrori. de1la guerra e bieeo fttl:rvoto, alt'as.salto della casa I E noi non sapp1am0 rendere plll resto 1' 3 nt.ihsc~mo ha una coscle~- c?n l glol'D.allItaliani non règ~ra- lezza della , 111.1one attuale o prOfe- le vicende del torbido '19 hanno del popolo e u m.iserabUe che nel alto omaggio alla nobile memoria za ed una volonta che nsult 2 no dat- no è quella che leggiamo sul e Quo- hca ma per 11num~ro e la Ùi\er- sottolineato con crudezza I; natura crepuscolo' della sua coscienza' r1- dell'amico nostro, assassinato dal- ~ ~::r:e~!~nu~i~~~l, 1 c~~ie~: tidien >·del 17 marzo. Avendogli il ~1là. deglt argomcnf,. dei rapporti .sociali· da un fato 1 torce il suo rancore e Ja sua follla t'odio fascista, che,p;omej:terz a no1 pencio un u0mo, si spcrau ·di -Semi- ~~';!d~~~~°t,~5:i;tod:iz;: g~~~!arr7: Speriamo di rrnno, are un lral- ricchi pppressorl, dall'altro i po~rl non contro 1 responsabili della su:1 stessi di lottare con ancora maggior nare lo sgomento e u disordine nel- sultava la sua decisa volontil di at~ talo con la S,·iz1.eL·a. L'.-\ustria oppressi. abb!ezione, ma contro coloro che I fede per quegli ideali di socialrsmo le me del supentil!. E allora.· o 1 tentare al e duce,. rispond-?va: puo· con lare sull'Italia e per la ga- n gio'lane avvocato che nelle au- della lotta contro l'ln!qutti hanno e di liberta: che. dando agµ. oppressi Clerici o un altr(!, che im.por!ava1 - Se sapes3e, signor presf.dente, ranzia. del~ c:~a indipen<.lenza ~ e le dei tribunali è gi8: ~ntrato a oon- tatto la ragi~ne d-zlla loro vtla. la cosc_t-zi:iz-a dell'oppx;essione di cul Lo scopo_non 1 e &!alo_raggiunto : che cosa. sono gli interroga.torli in p_er il. 1C m1ghora~1ento della sua i.tatto con le miserie della vita, s-en- ,rn ,quest~ smistra potenza del ca- sono \'i_tt1!11e. faran_no crollare que- ~~n 1 ~;:r: ~\orr;;,n~r~o~~~fs~- 1 istruttoria! -:1lu~z1one~onom•c~ li. La Jugo- t,a che la tragedia glud.iziar!a, di cui p1tahsmo e _aun t-e~po la ragione I sta ~c1ela m!s~ra_b1le fond.1t~ sulla renro qui a documentare e a di- Che cosa siano g!i interro1atoril !"lana ha un econom1a__ complemen- è testimone eloquente, altro non e del suo e!flmero tnonfo e quella mlser.a, sulla V1ltae sul deUtto. chtrare rlnfamla del fascismo. ~~ 1 :tr~~~~li~~n~~ ~e~ip~= tare alla no--.lra. (C_ionono.slante che l'eeo di una tragedia pill vast.a _ _,...,....,.._____ L"assassinio che ha costato la \'i- cesso Bo,•one: Eono h tortura nelle non è con rJfalia fasci st a nelle re- che investe t,utta fa società. umana. ta ad uno dei nostri migliori, dei forme più raffinate e mostruose. laz.ioni politiche .Pi~ cordiali, e sta Un profondo bisogno di giustizia G11·1·sp1·rator1· del de11·tto nostri più cari compagni di lotta. ai- trattando proprio lil que-sto n~o- fa nascere Jn lui <hlle inquietudini lunga la lista gla lunga dei delitti Renato Cianca mento per un·int~a economica alle quali u mondo in cui vive e -----~----- d! marca fascist2. Il fascismo con- con Berlino.) I ) th iuso e ia d ifferente. E allora, egli n delitto odioso che è costato la I rare che non poteva aggiungere nu.1- ~ins~:Ìvecr~nu5~;~::-i!i~~~r~=s!'. no~,i~~~~:eto;~ortf~:;_;~~~~i~ • Con la Francia le nos re re a: cerca la risposta fuori del suo man- vlt-a a Franco Clericì. msanguinan- la alla let.~ra· di cui abbiam pub- Il popolo italiano pi'onuncera uri I ti sulla malerlallta. dzi fattt. Pur zioni sono migliorate dal punto d~ do e si volge verso la folla anonima do 11 nostro esilio, e attorno al Qua-1 bllcato pi\l sopra un e!:tratto (e eh'! giorno la sua condanna ine"orabil" l essendo ""einric2mente al corrente ,·isfa. generale. )la nessuno dei da cui sah, come un romor1o con- le si e esercitata. con la solita tn- è consen·ata negli arclùvi della e LI- 1n'tanto. la bs.ttaglia continua. -· del propo';iti-del Bucciglloni. Renato ;[~!!~~j~I 1ip;~1~ la 8~1~~\i~i ~~~ f~tt~:n::d:e~~~t;s:V;ne avvocato ~~f!l~ii~~!;~u 1 ae !~~~a pr~~~;~~~~ :~o>~xnc~ren1e '!~ree:~af?oa n~rs:ie~i Il trasporto della salma CLAUDIO CIANCA ~~~z~o~~~n%tr~re~l~~a~e~~ ni, è an·iato a soluzione "· Que- vede farsi 11 vuoto e l'ostllita:. L'io- che rappresentano la stampa fa-I anni trascorsi dal giorno del.la sua ~~~;!~~Da:~~~~~ spi~rl~~; ~~il~~ si.a. frase. come alcune altre, de,·e Quletud.1ne che sl è impadronita di sclsta, emerge ormai in piena luce. condanna. > Sab.Ho scorso. alle ore 15.30. ha ~~:!r~a.~1i~i~n>~ ~~i~~~~ 1J1~=altro attentato a cui Bucciglloni vo- dare occasione a riflettere ulil- lul, se mu'ove in talun1 un sorriso edD~~!e ~i::-Cr:~U ~~nru:g ~~gr~:~ coL'~f~~~ia~c::_\~~ur:;!~t~a :~:né ad~~roanlucoogoC!eil-,t"clas. pAollT!~td1·t•ul!ao ',_:,._!mdi~ :$crivono e alto, di <:orporatura sot- leva interessarlo. mente a più d'uno di quelli che sceWco, muove in altri l'ira e il I d 11 bilt = · ... tile > e dicono che e risponde con Il suo interrogatorio è viceversa credono di conquistarsi il <( du- rancore. qua!]dO.atto!"o al 1922• ln~~me ~on ~ 1 t prov~o~~~~isa del1aasu~0 ,,.at co-Jegale de la Ville de Paris &i~- tono molto franco e con voce alta>. Importantissimo per quanto concer- ce • e il fascismo con le buon~ pa- Cominciano, ml piccolo ambiente ~~:t 1 .' s;ug:~~o co~~rop~~~tle mu:; tà _at~i~!)' ~enza dJb"oio il Bon:r'a~= ~~~~ ~ft~ 0 ~;~~ ~cu::krni; Claudio Cianca è evldent-zmente ne i pretesi rapporti tra Buccig11oni role e ron i gratuiti iperbolici ri- forense, le discussioni, l contrasti, condanna grave: lo divenne dopo, ti; eh-e.\'isfa !a causa pzrdut.a a Pa- rendere al cs.duto ant!fa!:cista re- tranquinissilr.o ne11a sua c03clenza, a Alberto Cianca. n e Popolo d'Ita– eonoscirrH•nii. i llt"g! E i par dl vederio il gio Quando _ diffidato dal fascismo - , rlgi. parti' ~r il &!lgi?-e per il Lus- l'unloo tribunale che rlconos:a sot- lia > scrlve: e n Bu c.cigllon l, mll'e- ~h'5solini. del recto. per mostra- \'an; i;..quiecto,vivace com~ 'un go= comincio' a battere invano alle J>O•- sembU:flJO,~~ d: 1ttencre d~!- strTremag"1,~n--·•tcoo.••cld•.n" del dest-mo•- to il fasc~mo. Le sue responsabilità stotadtel dpe,else19n3t2 ..:..~o~.' .hlnes.on !!:' .rbsl•.gll. ;.t,: h r od d. lan te delle fabbriche finchè non dovet.- 1 le sezioni della e Llau > quel cryz .... -. si riducono a questo: aver accettato, ~ ..... . . ,,_ ..... !'e e e non g 1 manca m O 1 11- lia.rdo, acx:a.pigllar: sicon la muta dei te espatriare. Ma coloro che. spe- non avevaot1.-enuto dalla. segn!teria Nello stesso stabile dell1stltuto me- verso I primi di giugno del 1933,di inr un tale ch'egli qualifico' profe.s• ciare qu'alche fiore avYÌzzito a e collegh i fillst-ei che deridono le sue culando sul suo staio di esaltazione centrale. dico-legale. poco hmgi da! reret:o coadiuvare l1 Bucciglloni - che ave- wre di filosofia e che disse doversi democrazie occidentali, rende o- inquh-tudinl o offendono con il lo- mentale, gli hanno arma'ta la ma- Ma 1 risultati non furono m!gli_ori che racchiudeva le spoglie del no- va conosciuto solo allora - nella recare In Francia. lo .scrissi, quln– ma.ggio. cfopo u·erli tante \"Olleol- ro egoismo d1 classe ll suo senso no non hanno scuse nè attenuanti. a Esch e a Bruxelles che a Par1gl. ~t.roFranco. giac-:?vaIl cadavere del- con fezione dell'ordigno. Di un a.1- di, a mio fratello, ignorando che il kaggiati. ai principii "grandi e fe- morale. n 'ra..."Ciraio. che latra al mondo !e Dappertutto, h sezioni della " Li- l'assa.ssino in attesa d'essere sotto- t.ro at-t:mtato il Bucciglloni gll par- Bigli-?tto doveva scnire al Buccl- condi.» ·del secolo scorso! Ed e cosi' che, a poco a poco, sue stolte mimerie per la bocca del du >, al Bon!anti che ~h.iedev~_a.!;S!-po;!-~ 1~ 11!~!~:l~rone che ricopri- ~~r:eJ~~a~~~~::n~::im~~~~;; :~~{ ~~:t~~o~ia~~fa_qui!tir1~W.! Per rialzare il tono, lancia il ~~o def 1:~c~;i::: J\r:V~;1~ ;~~d~~~u~r~~eu~o~~~o ben graY? !~-~~:fònti:ie~~:1ft~ l~~ti:: 1 ~t~. r;; \'ano n carro funebre, c·erano quel- ad atti preparatorll. Afferm'.1 che qualctie temRO dopo e. allora, eqli raz10 mullicolore e rombante del- bel giorno, <:onfuso tra la folla dei . Dant<! Bonfanti ·conobbe 11 Cleri- sezioni (uniformandosi alle istru- la della v~dova. signora Rita. con l'ordigno era stato da Jul costruito I mi disse di avere avuto incarico da la rel"isione dei confini delrt:n- cl in occasione del processo cui :ic- zioni della segreterh centra;:?) ri- la Ecrltta semplice e commovente: in modo che non potesse portare a I mio fratello di svolgere in Italia pro– gheria. E' una do,·erosa e necessa- proletari. comunicando nel loro spi- cenniamo più sopra, nel 1923_ du- 1 spandevano:.- Per ott-e~ere la no~tra e tu2 mcglle >: Quelia della piccola conseguenze molto gravi e non a- paganda anti/CL3cisla. >. ria ag.giunla ai protocolli firmali rit.o, vibrando della loro stessa !.zde, rante il quale l'amico nostro assun- assistenza. e necessario che prima figlluo'.et::a Teresa. della Direzlon-z ve&~ la capacità di uccidere. Il' e Egli mi disse di avere avuto l'in– a. malincuore dai magiari, e forse gridando la loro stessa protesta. Co- se la dil'~zione del collegio di difesa. 1 provia_te la falsità. detra_ccusa lan- de! pari.lto soclali~ta •italiano. degli n~stro scopo. dice testualmente. era carico > ... Tutta la grottesca accusa soltanto in pre,·isi0ne di questa lui che per la borghesia non è piil Condannato a oltre 12 anni, Bon- clatav1 daJ.vostro~ partito. Quan- amici soc! 2 ll st1 e leghiS!! d'. Sartrou- ~~e e a;~;t~fio!lua~J~~n~faior,~o I~~~~. 1s"a1v~~i~~t~~m ~?;~!~ sparata oratoria. Si tratta. eYi- eh-e un transfuga, sara: per il prole- fanti ne sconto' più di 8; poi. ven- to alle vc.;tre rivelazioni, noi non vl:~~!ce:;e 15.30 pr:?cis-:?. il carro fu- La yeraone d1 Claudio Cianca. co- unicamente sulle dichiarazioni fatte dentemente. di espressioni che a- tariato un compagno. neQ~1t~~~~t primavera del 1933, si ~~/~a~ol'ri;i~a~j~~~tr~!Ì/d~!~~r~ n~òre si è mesrn In marcia per rag- nn _dimostrammo nel numero scor- da BuccigUone a Renato Cianca. Il ~~f,~n~a~~t~~f 0 a~iir~,-fs~~~1~t~~m! ln~a=t~ ~=t~I ht!e~c~~~si~ presento' alla segreteria della e LI- tlti antlf~~~ti, · • ~~~n;iic:;0 1 fu~etr~ '};:~t{ 0°°Nen·~i ~et; ~~u! s;::tz11°~!irs~~i~ l~sa~~~~e~}: ~e~~~ec5Ìa~~\~~tch~~~n~f ~~ indurranno anche i -più anentali fondo, quello dl tutti gli !ntel~ttua- ~~e> n~~~~~~e ~~s:-~~e~! 1\eaP::rt~ aJ(1~~c{1 1~1~eg~c~m~~1:b;~ grazte l! P.S.!.. AlCerto Cianca per !a C~m- fe~a che ,e al massl~o > l'ordigno Iaver avuto mai rapporti diretti col a ri,·edere almeno le loro speranze. li che un'imperiosa sete di giustizia d'identità: e la segreteria. com·e suo centraz1one.Mario Angelonl pzl P.R. avre.obe po... uto determinare la mor-: fratello Alberto da quando questi La Lega delle Xazioni, si presi~ porta a far loro la causa deUa po- •t n All'ombra del consolato I.. la slgno-:a Campolonghl per la te di una person 3 • Nel tatto. non si lascio' l'Italia, circo::;tanza d'altron- :~tJ~::s~~ :a:e 0 :~o ~~ 1 1~ ~~~!e;~;~ ve~a g::te.l'lniziaz!one è comune, I ~1r:~ 1 ~i 0 ~:1fa::~.1~~rfi ~~a r1~n?;:.:1. Bi::,t"~'r,\~[113~ifaP;''it i~~;~:~;~ii ::I{ir~~it~*E 1 i ; t :.:::: 1 :::,::. '!:·:~.: ::~~e~ ~1.rl ~1":n7~~:~ ;:rt:.e~u~:r::~r::~~i:!e~ g1~a~~l~ ~:d 0 u c= 1 no~l!I ;~~!~~~~; Il Bonfanti e la (( Lidu » ~~;tiePr~~~cc~~:iss:n;~~fer~;~?gl;~; raef~~~~~;~~~e~i=t~~1 1 ~o~an~foe~~~~ ~~~~c 1 àfc~1=~af~~~~~~èigli~~r:u ~~ei~g~~e~;°d~o;~~'ta~o~~ ;; ~~fl~ ~~~f~~[, p~js~:~:ar!c~~:d~~~ ~v~~~:~o~ ~ ~:~~o~/ i~~ Fr~~~~a Cl!lri~~~fa;~~stlsigl~il·:u~i;. ~~~cce, ne fu fermamente aJlonta- zoL~ ~~a:~~g~::~~ bandiera della ~:e~/!ns~ 0 ~i g~~se;~rl~t,a~11 !,r~arài ~!f:S~f~#!ii;f. fUosoUa che doveva a'.la Germania il riarmamenlo.~e partano. A pochissimi - gli e:.etti - - i! 12 a9ril-e 1933- un~ lettera ?e:- re!i;~~a~ll~aic 5~i'Ju e:. f:n;ri~~~:• sezione socialista parlglna. sezrnne ~.s;r:;;:ioni ricevute da Alberto Ctan- E se Buccigl!ont· gli avess'2 men- p-lie~f_etth·ich·e:--a domanda. Ta~~ ~ dato di tener f_ed~,sempre. ali'!- ~f~~:~~e c°r_~r;;~~:S....!' ~~J~o~f~ rato comincio" ad accarezzare pro- !~~!. q;:-ei:ed~~e:iu c~~feat~ne,·a da Il ·e Corriere del!a Sera·>, che .re-, Eta? E se B~~gllone non fpsse 1,, p!U ~he fone - ha dello - --~ aeale d;Ua loro g10V1m:zza. compagni 12-9 luglio 19231 e dlcbll- posltl di ,~ndetta e dt strage Fu I c,a1prloadu1-ecersloqnuees"•olilpduenLttoagldlaetlal'.lnc,•,•,t_• mnoanl satva_,•o_,_.~ Pmaarl,gvl.ls_ toE __ seeoBm~.cclnogllnohnae fratta d1 co--a:falla: -~1-lraf!IOrale. J Clerlcl fu di questi. Fu col pro-1 rnva di r:cordare che fn. gli impu- In Qu ..-to -momanto con questo Dcpo a"H?rpercorso Il bre\'e trat-- . • .,,__• , il m-::mornndn~ itaJ!a~?,e 1a so- letar!ato nelle ore ardenti della v!- tati c·era anche un Bon!.intl Dant-::: stato d'animo. Ch egli es! reco' a'la to d1 stra~a c~e conduc:_ alla Gare rogatorio: mai v1~to. Alberto Cianca? E se h ~oiuzione. allnmenh I Europa ,·a g!Ua, quando la vittoria pareva ar- e che pare cor:-1.!ponda_ prosegui- cosi' detta zuppa po nola:-e ore :am::- dc Lvon I. cor,eo si e a,,e;tato di- - Presidente: Il Bucclgllonl. al r!- Bucclghone fosse un provocatorz, 0 'er- -o ·,1_.,, 0 crcpu.<colo . I n·dere·, !u col proletariato nell'-".ore 1•a - a,· connotati del latore dell1 --·a dal con~o \lo·- nm-skr.lo' "e-e·- nanzi 3 un vagon" m cui .a salma torno da Parigi, \'I parlo' degll In- uno! Slruli~_en,topassivo nelle mimi E perchè 'i-Europa non tramonti. tragiche della guerra civile; fu col preSènt-z> Ccheera il Bonfant! stes- ;'J~ute nel quarti;~e O., B.?l !~\ll'e e st ata depotta Pzr esoresso desi- ~~~!r~~:e 1 /~~va~ia;::~ae pdae;f:t<i?•- ::, 1 ~ 0 ~\: 0~·sa~~-at~u~~fc!'~ten~!1 h T.,,•gadelle ~azioni sia pro.~pe- proletariato nella sconfitta; fu col! so). . ·. t ~~r: u~~:c~Jca~eial~::;:~· af1\~~n~~= I 1~:~z!;/~1:~ul{~-l~;~~nt,1~~~~= - lmupato: No. lo s,a solo sulla fede 01 Bu~iglionl. ra. J 3 pa•_·ei::pJe11~a ecc. CCC:- i, 1:im~ proletariato nell'esl.llo_~:"~ro... pa~~ 1 ~;t!e~t~~ ~~~d;~~oc~~c~r:;~~ r sciata appunto da questa si e commossi I presend 1anno sfi- Questo no In bocca a Claudio E semprz lo stesso Bucc1glione a J'eratirn categorico pc~ I lta~1a _e Orll:i! suo eslllo e ~mi.e. Un 1!11- re. in fede. Ad ogni modo. potreste ~~•à: 1 ;~azione conc;olare fascista ) lato dinanzi al !!!retro, ncoperto d1 Cianca, che raccusa ste~a riconosce r!Jerirgll < che mio fratello non a– i·he hi.~ogna. e~--ere fori 1. forti ,m,- serabtt-?. ha Jevato 1arma omicida avere un controto più certo rivo!- Qui 11 Bonfant 1, pieno di asaspe- flan rossi a\·er fatto una confzssione comple- \'eva potuto dargli (settembre 19331 J:tarmentc-. non per atla1·care che contro questo euote e l'ha spezzato. g?ndovi al :Mninon! Ange!o. pr!nc!- raz.Ione, ha respirato un'aria avve- La !o'la dopo a,:.er nso Iestremo ta. è di capitale importanza. una som_ma maggiore per l'assenza deliratezza: . ma i,c-r far front,} a I curvi su questa immane tragedia, pale i.mputato. , _ '"nata Qui si e cm1c~mente mco- aadlo ~Jo scompar..::os1e lentam.?n- L'unln cosa che Buccigllonl gli da Parlg-1del Rosselll e del Salvzm.1- qualsiui "ituazionc .,_ che ha diskutto con la sua tanta La e Lidu -, non conosc~\·a l"lndi- r:igglato m lu! - c:m 11 cnmmoso ~- 1 , te Ildisp~rsa 1 f b ta d 1 ~~~bfi s~;,ttt!·rz~ap::t~s~'g;taotato:~= 1 E agJ:~1111ç1>~ 11campi~ie d_eldi~ ~rf: delta vita noitra, ~ntiamo a= ~\~i~:e~o~~~ 1 1 ~1~ 1 'n~~a .,;!! n!n~:~~~ !t~~/~Q~!~!t~r~ ;h~ ~~n~i~~\;~ frate~~n :;~i_,. u~ed~e·u~ 0 ~m~~o ~1 ng 1 {22 settembre 19331era e che .-.armo. I ef!l~il.; e C111_1~JI). d1 ~lac li_tar-;,col vento della fo.h~, un sa!_ be sèr ita oerche poco dopo, i glor- de\i- contro C!cnc1 contro Ca.ehm I Fr~nco la ~era s•,,-sa alle or~ 2i'.30. la nostra op:?ra era stata giudicata. lire en 4~ page: JJOnald:,, lutla la nta del regime fio ~odio a,·v-zlenato che s, allmen nah cc;n-umstJ PU:'.:.J!Jc:nano 1 m, r'd ,:tltn E di QUI- da qu-2;;:to fo:o-le partito alla •·alta <bll'Ital1a Ll assaj favorevolmente dalla Conccn– <le,,, s,olc-~rsi intorno a qneil as- ta dt tutte l~ nefandezze del mondo dif!lda contro 11 Bonfantl cspu~o lare d'odio - il Bonfanh e us~:tlo salma d1 Clcr1c1nooseri\ nel!a lom- trazione ,. , , .. a· la pol~nt<• militare d~!Ja aa- ch2 combatfiiamo. dal partilo con Il proposito om1c1da a1 dinni ba di fam.~!la a. Be nden~e uae- 1! e Popolo dlla!la ~ e ancora p1u :-·a 0 E nella. Jragedia di cui ll f.rat-ello ciono:;;tante. 11 Bonflnt 1 insl~te·. de!l amico nostro. co~ 11d-ea d ml- sello del lago Ma~g1ore, ove Franco rec_1so: e Pe:- quanto n_guarda !a di- BULLETIN O'IN"F'ORMATfO"""> ZIO • • - d" lf n, reo d" t'er)- no..st.rofu la yitt1ma vediamo. come tz pres.w l! Cler1c1 11 quale •enn11 zlare contro ti pnmo oersagho pre- \IS!:?la sua prima horent,e:g1ovmez:- v~s1one~el!a somma dt denaro dala Fa 4•u 11 1 1 ::iOr! ' 1CO- t 'd,. 1 11n lID fragico microco.!lll0 il riflesso n'é"gliuffici doila -:-L!du > a d1ch11-scelto (uno de-gh espanenu m1ghon ~- 1 3! Bucc1ghoni da Alberto Cianca I grafia ed efnotra 1a e emen,,__are. ~ , ITALIA

RkJQdWJsaXNoZXIy