la Libertà - anno VI - n. 50 - 15 dicembre 1932

= !5 DICEMBRE !932 LA LIBERTA' a= Per laripresa della democrazia Ecco un gioiello poetico - ap- Ricordiamo nella sottoscrizione '.ANTOLOGIA FASCISTA'II centenario delle "MiePrigioni" le vittime politiche Le e! . parso sul < Tevere > del 5 dicembre ez1oni belghe - come del rest-o I l'inter-e-S&e privato dell'aderente il _ il quale dimostra a. quali a!tezze Cenio anni fa, di que.sti giorni d1 I lo, le < :ilie prigioni avevano tro- le elezioni di altri piccoli pa,es_lde- quale o mUlonerio con,e Ford 're- Il fascismo con la sua amnistia-truffa ha lasciato in sia salita. sott.o la ispirazione fasci- ' \utur.no , m;c1vanoa Torino le e Mie vate la quarta dlmenslone da cut ~o:1"a;~c;so~~ll'!~!~f~a1:~~t~tr~oo~~~ u=; iuec c~~o~-nd;~~~raJ!to~ galera e alle isole migliaia di antifascisti. sta, la nuovissima Urica italiana-:- ~~~gl~n~~c~~as~~;,ia,~~ii~ ft~l~~r~~!ì1:vc~~o~te~;e;!;!ri~~~W!f~t~ ~iw: 1 ~f~r::~ao.~v~~bbea:~\1~ ~;c~;~\e~:r~ebY:O:niidr~:a1!~~ ! Ogni sottoscrittore accmnpagni il suo nome o le sue d,::e-;;a~n~U~N!cenda 1:~uftas~~ 1 ro~:~ 1 a~~of~& 1 f~~~~~ ~i~~:frca~e~~P;r:er:;~~;~• u~e~;~ grl~ntl;i~r~~ e~d:~t:i~a~itorìe 1 ~~r ~~o~~~~t~~ltf· gti rf:~~~;a:~ iniziali ricordando il nome di un condannato, di un depor- =o!igllo ~iì~'rii1ir p:t~n\o~!f~cs\~t~!a:i. vi~o~arte il ~m~ramento, anche in socialiste trovano la loro CO!"rispon- dazio pericoloso. gli trovi un posti- 1 tato O di un martire. nel gTembodi gto..-unedonna. dirne due parole. E' noto che Met- 1 un quadro generale e storico 11 to- denza nelle vittorie del partito cat- clno al municipio, o almeno una 11- I Ma 1'e strad e, ternich defm.1' 1l libro e una gesul- no delle e M.iePrigioni ') puo• tro- tol! f ,, , tutte !e st,rede, allupate, m'inseguono gu1:·ar.:pe~{!e :er~p:~~fo s~~~r~~Af I~~~;~ ~~c1°cr:~~~d~~e~ ~~~\~n~~~ la lista di sottoscrizione si tras armerà COSI 10 una I g'i;_ \1i~~~~'i alla c!ttà-franU>!o. ;!~i~~en~~ ;a;t;>oc:~~ ~~?°ì;~t~~ e;! ~:re,3~~~~~ie;:1!i°~~n~oll:rgi~r~~ ltmtte - per dirla in llnguagglo ma- slm.1quei due partiti, per sapienza implacabile requisitoria contro il fascismo. vederle mordere alfine la terra, degli altri Caroonari lombardi, crune I ni prima. L'esperienza del Pellleo, tematleo - questo processo conduce impareggiabile nel saper inquadra-,_,.._,_...,...,...,,.., .... ...,.._. ... ____ _,...,_,_,_,_,_,_,,_ ::i:lriciolarsi, li conosciamo noi oggi, e sapeva che lunga.mente ruminata 1.n una squal- alla estinzione del partito ll~rale re e tener disciplinati gli aderenti; .... ,,, """' "' " ""'"'''" 'f.'f.n """ .,.,.,.,.,.., "" '" "" '""''"' '"" " ~l 1 f>:~ ~Yi;f'~ al verde! ]i gludlc~ti avev,ano fatto una figu- lida cella, era quella della carbone- j!e~./~ ::~~:~~t~. : ~'i-~b: ~~nr~/:hl'~~:: 1 ~~l:~~a ~tt~ ~e tutto clo' che è meccanic~. è fa- Oggi le difficoltà della democrazia F.state spacapietre ! ~!1;~f~ 1 ~~~a ¾:;~~~~~~r~ug~r~~~ ;~:;e~.~~ 2 ~n ~=z :e~~ ~o~i~~ un essere troppo corrivi, l'ammet- 1 saputo condurre._ all'ultimo segno c:le ~d. iml~lle, e da parte ci: tutt~, n?~ r.ascono tanto da~ fatto c?e. i una muc...--a blancopez.zata. cusati uno per uno nel punto debo- che sfogliare 1 programmi infiniti terlo. Per esempio. Hliberaiismo bel- della sua perfezione; e ad ogni mo- noncne dei cattolici, ma ael plu sµoi .aeall son caducati, 0 caduti II: che mugola. di desiderio le, e farli e cantare> senza nemme-1 delle varie carboner!e italiane. Ric- ga si.esani.mlsce, sl att~nua e dissec- \ do tale la loro ~'.Iperiorità assoluta spertica~! reaz!ona~i, come mostra- dls~redlto, .quanto d~ alt~o che 1 conf!ccando le coma no l'uso del bastone, che e_raallora ca d.! ex uftlc!all e sottufflclall, d1 ca; ma che sia in procinto di mori- che niw1 altro orga?ili:mo possa il- no fasc1.Smo e nazismo. - Ora un suoi metod_i sono st ah feli~mrnte nel pali d'un3, stacclcnat.a ! strumento legale ~ verbalizzato di Impiegati, di intellettuall, di uomini re, no. Come in esso son rappresen- ludersi, nonché di poterla eguaglia- proletario saldamen~ inquadrato lmi~ati e ronfalm~n~ a)flicl\i·da~ e una. ragazz!l dalle calze rosse istruttoria (perche non bisogna politici dell'età napoleonica in o- teti po,ssenti interassi industriali e re, ma nemmeno incrinarla o sce- nel partito democratico amer.!cano, su~s~ a~~rs!OiUpli~a~ { c~fu ::u~i.asegue le mosse confondere il regime legalistico del- gni stato della penisola la cUbone- non men~ ~.assl7ci interessi delle marla. vota per Roo~~velt e si rl_ded1 Nor- ~l~a/:z~~ ai successi della stessa e le promette di gUidarlaal toro l'Austria con lo schifo fascista: c'è ria abbondava di uomini che sten- prof~ssion. lioere, un ~uo..spa_,rlre Che la. democrazia conduca alla I man Thoms.s, un negr 1 0 aell<?st~ democrazia il loro valore etico tra- purche la faocia finita. I la differenza che corre tra un lupo devano volentieri Iargh! plani dlplo- non e prcb~blle. ~ Ing~l~_.~a, /~r= organizzazione _ la quale, a U!_l ~er- paese, schiacciato dall orgamzzaz.o: diziona.le . Da cui 11 suggerimento og- e un cane). Maroncelll, che era af- matlcl e programmi politlcl e33.tti se, la cos,a e dive.sa , pe.che 11.lu ~ t.o punto del suo svlluppo, diviene ne repubbllcan:1.,dove lo_hanno me5e gettivo per la stessa democrazia di n 60le,nel frattempo, falcia gli alberJ, flitto di grafomania, disse e scrisse al millimetro. Ma non sl trattava, tuare e 1andare incerto del labun- automa meccanico _e che senza !'or-\ so, vo~ per la razz~ de1 ltnciatorl sceverare nel suoi progressi cio' che straccandone a terra tutte_> quello che sapeva. Il Con!~lo- 1 di solito, che di esercitazioni verba- smo, perme~~eranno s-e;npre a co- ganizzazione, vera d~mocra3i.a non lascia stare tl candidato del proprio è mondano da cio' che e spirituale. l'arida ombra. nlen stesso, toccato nella vanlta di li, tanto più accurate quanto più si t.estl lnter-es.,1d; ~rasfenrs1 nel par- sia possibile, ché lo stato non è de-I sangue. - Cio' vuol dir~ che il mec- Ma anche 11 grande problema, per Questo e 11mese che i! grano matura e capo , e di e uomo al corrente >, svolgevano in ambienti ristretti, tl?> conservatc_e, e pol ~ mancare i bole se non quando il cittadino e cant-fflto come tale puo avere sue- essa se non deve morire O vuol ri- sull'Appennino. fini' per parlare. 11: ~el:"co, compro- borghesi, e arcadici. La mentalità. dl 1 u 1 ntl :onttr 1 at 1 st~ conftan?ss1onale ?:'~ f?rte, e 10 st~t-o non è debole e 11 cessi che_~emmeno gli ideali sann~ preridere un'ascesa ìnte~;otta, di ri- Io so le canzoni messo dalla loquac1ta ael Maroncel- predominante era quella del periodo par u , m sos za, 0 pro~- I cittadino non e forte se non nell'or- ~nseguil:e, e che nel successi poli prist!nare nei suol urflci la parte d'Orlando Paladino li, dopo un periodo dl negativa fu precedente, che :iveva visto i vasti st2.nti, ~el par~co{are proL:tant. ganizzaziof!e, e che qu:mdo non c'è tici oc.corre semp!e saper distingue- dello spil"ito, e di riconoscere defi- 1 del Meschino intimidito dal soflsma religioso, per esperimenti politici francesi e na- ~o ~-es~, chn \bÙUar1f l~~aifl !organizzazione dei cltt2.dinl priva- re quello che dobolamo al mecca:n~- nltivament~ che la liturgia del mec- e dei Reall di Francia. , ~l.e~:nco~luf~t~. ~aia~~~~;e al~ ~t:~~1~· i:1st:r~:~n:~;r~·a~ra~~ u ~o 00 1 ° ga. proprie: I ti, lo Stato è sempre, comunque si smo e quello che dobbi~o a.gli 1 - canlsmo organizzatlvo non rende a- Dolce la sera, lorchè è e paterno > come quello la stanchezza e la reazione dom1na- :nrr:iYto ad.i:~;s~rs1n ~?:. ~:s~uello bel~ ~hiami, umt dispoti~; ~u~to questo ~eall; ma ll bu:iv:n:ri~~;;~d~~~ gli del dell.a ragione tutta !a rive- ::~i':rtj~?-eftanohi dell'Austria, erede del sacro romano vano. Il plano stesso di una possibi- ga che non puo• diventar con!essio- e troppo noto, pe.rche ci sia bisogno I e a!!9:tto una p i • d renza che e loro do'IUta. della ragazza im:pero riconosciuto da Dan~ e dal lltà rivoluzionarla era mutato, e 1 n i • r paura di perde.,. una delle di àimo strarlo. Ma ecco: l'organizza- 11• che il meccanismo sa V. ncere a TURO LABRIOLA la \·este annosa come scorza cr:>ber.:,: 1 Metastasio Egli si commosse rac- • • 1 • r! lll s:e ec:atteri.stiche. -e I zlone di per sC non dice nulla; eco- sè, ridendosene degli ideali. AR ma il frutto è tenera carne conto' ogni 1::osa;e alla v1g1ua' della ~frà{\~1:i~~~f ~~~e~%. ~~~~é 1e::n1~u~:a ~~~t: 1 :n n::g~r~; J: s ERA" ~'~ 1 ~~ 0 ~~ 0 1A luna. ~t~t~I\~f~~~a~~\.~!~~a~~.g~= ;i~t~~:\ nt~ 11 3o~fu:::at1~~~~g~~= ~i·si~i~e~ici~~~ ~:n~f~i/!P~~~ CIO' CHE AVVIENE NEL '' CORRIERE DELLA ~T.~;J;t;~!~~- 1~~1a{tflio~ ~f~!~~:;à1~fe~~:~~ :rf1n ~~e:lihese:~odiin°r~~n~~: ! zione del partito liberale dalla lotta come quelle delle talpe che un !)Omod'onore deve dire tutta umile modo, nell~ e 'Mie prigioni >. politica delle e vecchie dern.ocra- M h" d" •1• • d• a zappar la terra esperte; ila ver!ta! Evidentemente chi le scrive ha per~ :u~~:o~r::aoc:~f~~}~~:J:;s~h;I esc 1ne gare 1 servi 1sm1e 1 paure metteràcalutte~. in~~etadedbe~ 1 ~f~f~Je~Y. 1 c~o; 0 ~~ : 0 !!if~:u~e\f~~~mm~~~1~n:~; vorrei segnalare al lettore. ____________________ ~~a cft ;lir~~~~ 0 ~'i:'Ue. s'intende, la figura della de!azione; l'ambiente è cambiato, che un orlz- In sostanza clo' ~he sembra sp1e- e le but.ts -al focolare: lo stesso Maroncelli rifiuto' nella di- zonte nuovo sta per aprirsi. g:f~ 1 :1;\~~r~r;U:'li~a~~~~J~ Coma B relli Balzan hanno evitato il pericolo diForges Oavanzati -Lacollaborazione diCu~zio Sucket l', 0 ~.~~~ per lessare ~~p~\11~':::id~1;.t1~~t~.:1;r~oJ1~!: ta~~z!l"~i~.ss: !~~i.;:nira;.:1J1!C:~ : :~~~:s~i~~ :1;1::~Wnci°co~! Oliordini delgoverno per lacampagna contro laJugoslav!a ft contro laFranma ~e.~~! 1 :i~ :tiJ:r~r~~~~~~f.~· l irr~sponsa- ~~~ot:t~rù dio~: ~a~~t~~: ~~~ truto tra. queste vlttorle e quelle del ------------- come un sole d'agosto. Uscito dal carcere, il Pellico pub- rlenza storica più recente affermo' partito socialista non solo appari- Poi, bllco' il suo llbro, che ebbe subito almeno una cosa convergeÌlte con la rebbe 1nespl1cablle, ma creerebbe u- MILANO, dicembre. fretto' a comunicare i risultati del Giulio Capr1n. Come vi ho detto, una bianca mattina fortuna; e d'allora in poi si ritiro' Jnespressa morale delle 4 Mie pri· no strano indovinello. I veri avver- suo collOQuio.Forse vo1 non sapete il e duce > aveva espresso a Bo- senza voce; da ogni pensiero di pollttca, e s1 gtonl >: Il carattere rLsolut.amente !fe~1:l ~:!~! 0 1~!ti!tl~1 lne q~;~~ Le_ not~ie pubblicate dalla e .Li- quanto·sla ch!atthierone questo r- r:i1~;!:ri ~:il~~~r~. ~~et:~~:~~ ~ 1 ;P~~trnn~u~~~ &l paese. ~~=nWe ~nraac~f~~- d1 bigottismo ~~~rs:~il~~~ ~~"!~~a~d~~:;; quelli che avevano là parté maggio-, berta> sui r?troscena del Corner~ ~~tn~ /Jg:';:° E\~ff~~o~lao:~ ~~ che non riusciva a. capire come nello ventrE.sca pane vino - Rlm 11llb 11 1 ome l' t,teg 1 to te liti re nella coalizione governativa, e deUa Serq. ha1:1110 provocato nel\~~ spressioni egii usi nei suo corrente anno XII il Corriere ammanlsse an- t:if:~~t~e spalle quadrate ,r d t~e~a 1 M lt°' 1~a e - C io a d 1f ame~ rera~fn iroo h- come quelli che davano il tono a. dazione mchieSt.e. ed allarmi, - linguaggio. e Anc"· nucsta volta, - cora ai suoi lettori le muffe di M- 1 granai s•···o " e f a 1·e ;ernlc11'•Aaqtulandl col! e a earfl 0 1elratee I que t e e tutta l'azione del governo. Gli elet- 1 roslmill. Bal:zan r1tlen~ che l infor- u"'- 't. .......... pare - ece P u ma e a us r a eg - super c a e or camen e ma. tori, dando un certo successo al so- matore della. e: Llh:rta >. possa &>es-~s;O di gJ~e~e:bi~~~1~!~ Ja q~: ~aAifo~rt~~~~{. ~fio;~~~~re n~fu~ in att<>..sa del nuovo anno. ~~~c~•a!~~i~a iPce::J;t d~~u!~ea~~ ~i~foteàe~~:if:~.c~~f,1~[~ 0 ;~ clalisti - limitato, come permette ~re al pornere s~esso• e dilla d v!t che nuo nallzzare il Corriere anche contro Ma. la prlma,,-era. ricaccia. 11 tto t tto 1 1 o ebbe te 1 Lab 1 l la e prooorzlonale " che con la su:i ste ~a opinione paiono alcuni rki a\l ~r~~f~hrnz~~~: •e~!re orditi coloro che de-rubavano 1francesi del ~ ~·og·o ikur d~:tcr;\,saocla, f:tanf1 an:I~~~ni. Ret!tf:spitin; ~ io ch!n:o ~~~~n c::!,c1:~a un rli~:o rJg!dezzà, dimostra'. di' essere up. tori, che sono nettamente :dde~• contro di noi. Voi sapete quanta loro fredduri.smo. E per nazlonaHz- puo' sembrare strana questa dlffu- di stroncatura del R!.sorgtmento e franco e chiaro organo dl conserva- come diretti r_a~presentan - · li ti di • I e zare il COTmre, U e duce > ha sug- dammi 11 pane e la borraccia, i i t te t ti di di M I t 1 d l llbert is zlon~, e quindi il meno adatto al fl- Ovra nella !ed.azione del gifilrna!e~ ~~ 1 ie r~:~S:U~ ~ttesnzfo~e e~~ faicl: gerito l'italianissimo nome di Cur- ~hl~ 1:a_~ad!1:un_1',0 ~~:~e; f1g:1:•c~fto\1:;s sc~1\~o~!n uJl u~~ e c~;pollta°n~~~o esett.ece~ies~o~ ni dl conquista dei partiti di pro- Da u;ia seth mana, la P? st ~i uf~ .in tuttl 1 temrci ed hi tutti i zio Sue ert. Il quale ba già iniziata e la devo soddisfare. che, almeno in vecchiaia, fu stretta- gliela !aro' un giorno o l'altro: a- gresso volevano esprimere un d1s recchi redattori accusa 1 p - &mmoodl. E non d•.ment care mal I nomi la sua ben retribuita collaborazione ~- ami d I Ge ·,1 I to d d t d Il D'·I I &enso d~l governo e qulndt dal par: 1 dei.za per il fa.,c!.smo i: soggetta a M.A ..'q,IO FEDERICL, menir.: co e sm an a esso s o cercan o e u, onar o tlto che lo domin&va. Ora ecco che censara: censuri:\ che. vien~ esefci- ~rip:~:~~e 9:.~~r: cf'an:::. ~a essl a1F~~=:~i-avanzat1 per 11 momento ------+------ ~!f~t~~ertf~~r~ l~cc!;t~~e:~:~/ ru~r~af.i!t: ed\,~~:aìr~é1f~~=~~~ ~;.~~ _:i~~sf•~~d~~!~d· 0,aftPJ~= I ~~à::::r~~ri:t1~:~ra;~ pr!teri~:-a rJ1ev:~c~~ 0::in~o1::~~ :f~~f: u~ou;~ub~n:a:~~1 ~Yu~ otianopulo ~e le ...arti belle f~fcC:.vt,ei~~r::mi~p8~ d:v~;~w~ zJ~!t~::~;n:::1!:!~te analoghe di- van~ a .!odare la stessa parte çensu- lettere· scompar.::e. Voi non potete mente Steed, Rlzzini stesso stese una giorni ha ratto sorrere :la voce che ----- ca, la compagnia continua della rà U D'Azeglio nell'analisi lnteres- rata, P~rchè che cosa significa po~- immaginare il terrore che si è dtf- violenta colonna di corsivo in pri- Forges Davanzati era stato venti Ognuno si diverte come puo', in Bibbia; piaceva altresl' quel distac- santl&slma e Degli ultimi cast dl tarsi in prevalenza vers.o 1 socl_all- fuso nella redazione e il timore di 1 tto 1l Utol • e Un anni fà allontanat( da!la redazione queistl te-,npf dt crisi. Nci, taodeda- co dalla politica, convergente col Romagna >. Dove, di fronte al i;ti_ 5f non e:;porre una difformità 1s1il j "'&ppresaglle o di licenziamento d1 ~nf.eaK p~~.,:atore : Ste~ .• ') Due romana del Corrlr.re della Sera, mente, ci slamo messi a leggere fl sen~imento popola?:especie del puri- e mazz.ler1 > papallnl e al terrore le– ~~~b~i~::::. ~~~ c~~ ~Jtica 8.tcuni redattori. Tutti fanno mol- flomi dopo, nuovo corsivo vlolen~ perchè la direzion<: aveva avuto le Popolo d'Italia: c'è più gusto che ad tam, figli dl una r1voluzlone essen- gale e illegale consiglia dl non con- fi~.t~\;in pd~;J~!~e v~~~ll 1 ~:!:: I ::mo :: 0 • d b :1:ì{i st !.¾fa11J!~t~J:ia:~l~l s~;:1,fn})rnt~r;::r::~~~f:ifilt ~~~~~ .~:t .:~!i {f?:.! ;it1~~ 0 :1t:;~it :::to·:: ;~ifi!~rt~~~1u;•r~ì::r~~l:ft1~ 5 8j dJ ~r~rtamente il dubbio. au ien um ver um , -------------+------------·l.sostenito,t). Dunque, l'altro giorno nl senza avere in sè qualche cosa dl tativo rivoluzionario di tipo sud a• r::tU,::i,Je awtt.endo CM ~uC"- !. TI ... u-ttarc BralJI ~ 1 è precipitato 1 • c'e, a, su due colonne dell'l terza pa- vivo. Ma che pensarne da un punto merlcano, ma propone una e rJ.vo-- ceul ... lnsucceut 51° !1.DO d a t?ufe- it, Roma per ricevere ordini dal çl)ia, o~n in. vtsta, un. grandioso 'tll vista politico? Che CO$&. debbia- luztone all'aria aperta ,, bau.ta . su Jllre dalle OJfffllonl al mecc471isni(), e duce>.; e stando a quanto egli FATTI E RILIEVI q;,arlro del duce, opera novt.<tslma del mo pensarne noi, che lo riviviamo uno spirito etico, sulla dignità ixr- dai c.ontrlncfmsntt aU'organtzzazio-1 ha riferito al suo ritorno, ha-trovato celebre pUtore triestino Cesare So con un lnt.eresse personale? senale e umana .. Anche 1l pesante ne. Clo' che trionfa in questi rlaul- 11 e duce') a,gsal buio. !l e duce> ------+----- Jtane,7,ulo. Si', proprio :;0Jia1top;llt>~ Una critica negativa si presente- e Primato degli Itallanl > del Oio- tati contradlttorii non è una Jormu- dlStt di non ignorare tutta la mal- tizon, egualmente raccomandato al- ~c-~"~~~:t:,= :Jie OO::oz;~e,i:.~1;! ~:~r~!~g~- c:; ~•~ri ~!n~!!~a Ji ~1! 1 •~~:in~ 0 ~ 0 !:° 1~:S~1\;~\! 1 !: !i2e od~~d:i!·m~\!!nvl:o~ictfn~:dl; ~1.~~zra:ii:J~a~;!~t~racn:a~z~r ~~~ Da che pulpito! le stesse sanzioni) questo giornale speci(' df bandiera àeU'rtmanu atti- spirito e rimase tutta la vita volter- tlcamente una m06ttuosità rlpu- tutte le sue parti. Onde quella par-, Ignorare neppu!e che l'intimo ami- In un articolo dl commento ai fat- che ha sempre esattnto i dellttt ta.- t,;tà. (Ma che bella ban,f,iera per il rlano com'era da giovane. S1 po- gnante alla tradizione dantesca dl te stessa che sembra meno poter co di Balzan, il gi?leillere Alf~edo ti di Trail _ ove elementi jugoslavi scisti dalle invasioni aglt incendi 30r Softanopulo! Nessun romanzie- trebbe sospettare che l'esperienza Italia, tocco' profondamente 1 cuorl conta.re su di una simpatia crescen- Ra.vasca, andava. npeteudo eh egli di.strusse?o I leoni dl San Marco _ u daui'dtstruziont allè stragi, con quai re, per dipingere un crctfn:,, ha mai del proceSGo 1n!ellce gravl •sul ta- e fu l'anima del '-ili col mito della. te, anzi che ebbla dovuto scontrarsi aveva eseguito, perchè ordinatogll, e Tevere > scrive: diritto osa levarsi contro le e in- trovato un nome più adatto.) E an-, glia generale delle e Mie prigioni , cellula e pelasga >,divinament.e do• , t n! i eU il premoso bastone di comando ~r i credibUI >gesta di Traù che, 1n con- diamo avanti. Dunque il sullodato e spinga l'autore ad essere reticen- tata, anche nelle lunghe sventure ~r~a~~r,~lla ~~rl dcl ~~~Pr?ou av~ I 11 e duce> commessogli dal muti au ba~b~~:s1:oror 1 :i!1:~n~l~~~bnt franto a quelle perpetrate dallo Suonflnaonmopeuvloale(tun'noulttrtloe) ~h_ea:!'!-t'o"tue: t 11 ·PF1elnllcodallmaetpterlmle· mpaangl!naavlannvterl o •• ~~~ 1 :~~ ~t~nfe ~~lcpari~~fi;p~irr~~ versarlo, ottenga un eguale succes- con lo stesso ~nUmento con cui trlcl: esse richiamano alla memoria squadrismo Uttorlo sulla viva carne ,wc .,.., so. Non è la. e calotte > che trionfa, aveva eseguita la teca preziosa per l'enormità dell'errore commesso da\ degli Italiani, appaiono assai meno na intuizione arti3tica proprio da... dlchlara che, come un amant~ tra.- Risorgimento, ostiche dapprima e nè la politica del cattollcl raccoglie I con....~rvare 1 s 11 uad,ALmbrozlsian 80 a la 1 c!oc 1 - 1 compUatorl del trattati di pace nel offensive delle leggi dell'umanità? So/ianopulo. Ha ichta/Jato addt'Juo dito dalla sua bella, egli è stato tra- violentemente contraddette, conver– un plu largo consentimento; pJut- ca dt cape 1 ucre a rg a. dare importanza territoriale e fun- Esiste vera.mente, in Europa., una ql duce magnifico una bella armatu• dito dalla politica e non ne vuol pià ~vano verso un punto nuovo, U tosto deve rlconoscnsi che quello I e: duce> agglu1;,f chi;ape~a eb~ial zione polltlca. sproporzionatamente iDna. di intensiva cultura criminale. rada guerriero del '400, tutta di /er- dir parola. E' p!tl caritatevole e pii) quale fu come 11e fuoco> della ri- d~ a~e;::ebe~ ~:~~i!g:Ja efe~!~~ ~~~16:fo 11 ~~ a;;:re= t~~U:= ~~n~:v! ~cJ>r~~~~cf~ m~~ 1gfu~= :lac:1a~i 11 ~a;;~~~e~ht'u!:i1~i,alJ!i ~~J:::i~;\/iJ!2::ta(';,;~e ii':i :=~ ~~~~as~fft~t~!n~~ier~ fru~!tÌ1c~~.r~~=vo~~~lo::~rronta i sublimi processl di un nesso, di saperli ben condur- simo, continuava a sussistere. Ma gere a un livello medio dl civiltà. Volpi, dei Crlstinl; e 1n Germania gio al fiorettista ecc. Turati?) che tandolo lontano dalla poUtlca, in mazziniani del '34 e dl Belflore con re ed avvedutamcnt-e manovrare il egli non voleva prendere per ora La Jugoslavia puo' es.sere una e· col nome di quei e nazisti > che tru- appoggia autorevolmente 3u di un un campo elementare e umano, do- 1 graml processi carbonari del '21, 1 iovern,o di es81. secondo la diacipllna d~J provvtetdltml entt 11 ; purché w 1 ch 1 e i spressione diplomatica; anzl, li;>é clàarono con fredda ferocia degli libro aperto. (Se cto' I! complicato, vo 11congiurato e !'aguzzino, l'lta- Vochlerl e gli Speri con I Maroncel– Y1uscita a. creare e dutgenrefllente p.u sospe a con nua~ero ne .oro certamcnt.e ed esclusivamente. F'Qo- operai, unica.mente colpevoli di mi- la colpa non é nostra, e più avanti llano e l'austriaco stanno sullo stes- li e 1Pellico, aente l'abisso che corr6 mantenere. Vittoria de1l'c organiz- zelanti:,simo serviZ!o per il regime. ri del terreno dinlomatlco è 1l ba!- lltare tn un partito avverso. avremo cU peggio.) /l ltbro ~ tl Prin- so plano, 11plano del dolore. Nessu• tra Il freddo autentico eroismo e zaz1one >, ripeto, non dello spirito Ma che non esagerassero troppo canesimo che m~tra il suo ceffo Scese da certi pulpiti, le prediche clpe di Machiavelli, aperto a una pa- na eccitazione, un tono sempre cal- qualche cosa, a dir poco, di infantt– che dovrebbe !spirare ciascuna n,.:µa 1 1 1 oro acuta 1 ~- 1 !!ila, tt~; immodificabile, vera testirlonlanza. di umanità e d1 civiltà a!)palono, gtna nlla dittatura. Ora, tutti san- mo e pensoso. D:i cima a fondo, la le. Nè si deve pensare leggermente parte I cue 1 roppo ze o u.nva per ge della Incapacità dl alcuni popoli a. nel migliore dei ca.al, com~ una lrri- no che dal 1527, anno in cui il fio- politica è gelosamente e s1ncera- che agli uomini del '21 mancasse 11 Questa considerazione è contem- dliirld!codlo 1 sul I rne~~i ~!l ;~e::~~ raggiungere una maturità civile, slone. rentfno passava a mtgltor vita, d1- mente schivata. Il processo non vie- coraggio per.sono.le : chi non ricorda. poraneamente un contributo alla ln- 1 cavato ell suo rd 111 ndoll .Le 1ncredlblll gesta di Traù ser- , spf.acert e insulti ne ha avuti parec- 1ne raccontato. nemmeno in riassun• l'nmputazione della gamba del Ma- ~1!\gt:~m~ 1 n! 1 ~r:~~c:~~. ~~~ : 1 e~v;::~nde~~i ~~r· f~ piir~~; :~~~ 1ii°l~!~paa u~~~::r~ ~~~ Ab uno.... ~~';t:i:u'!'t :;,::,~ t~r:~::fc~:e~~~ :::on~es:a~:. PJ:1° 1 aca~~{e~1 èst::i ;~~t~~toe 1}/g~:d~~~a ch~s~r ~~~ re!rattarletà di quelramblente, noni gen;os~r~~to ~U av!~!afatto per tensiva cu!tura cri.mina.le , dove l'e- Sul foglio lucc:'.ese; e Ii Popolo ~~Z c::,~~a~gf:i':fJ;,~ I~ ~u~~a~= :~~u!tovtr~ ic~erc~lri!~r°so~:~rt~at~ ;~::riit,~rt~~~~~:n:~tet,e;~:~~ gla al socialismo del fatto, ma al! Arturo RoS.$ato e P"? 11 maestro sploslvo e 11 supremo argomento Toscano >, diretto aa quel Culo I c·è un mondo di là, col ,uo tempe-1 tf gll episodi più popolari,come quel- tnmente questo e:tato dl cose; soelaltsmo politico. Anche in queste Capodlvacca che redattori al Po- contro la vita. umana e contro quella Scorza - le cui malefat~ sono st ate ramento ftorentfno deve tirar moc- lo di Bch!ller, il caporale dello Spie!- l'aver tradotto tempegtlvamente, ln u~im;t ele;:t 0 ~\/u/ns~flc~nteùpe~ polo d'ltalia,'10 a'Vevano accusato cli delle opere d'arte. Perchè cl mera- tante che, nono st ante latte st ato dii colt cusai a qucstt svergognati ctal- borg burocratico e buono, che si una 3pecie di romanzetto vlasuto e r pe O uv O e vo an ' I arer dlstratt-e quattrocintomila lire vigliamo, dunque, della ln st e.bllltà bene;nerenza datogli pubblicamente tront elle non lo leggano e lo tradi- arrafx>la dl non l)Qter d.L11.1Pbh11re al nro, alcune di quelle vlbraz.lont ml,.. quoz!ent-é del ~ttff!a~ raecoltl dai f del fondo raccolto pro Fiume e sl dell'attuale ordlne europeo, quando per 1assassln1o di Amendola, 11 duce scono peggto det pretaccf del Sei.- regolamento, o U mezzo amoretto sterlose che erano nell'aria, in mo– due pa~tlU _proleLri, e si era in erano dimessi dal giornale dicendo accettiamo che ne faccia parte un ha dovuto« mollarlo? - mess... r Cor- cento. Figuratevi che net mal abba- con Zanz.e, e adolescente giovinetta do tanto .semplice e plano da poter ~~~gom~h~~isld{'df!o~~~J)atf!n t~~ c~.e la loro onestà non censentlva etulermebatontorei"",1' t merariamente per- nello di Marzio pubblica un artico- $tanza meditatt Colloqut di MU.1so- 1bfrra >. E accanto a questl, gll umi- trovare la via del cuori: quegto è u munisti avevano anche un candida· pm loro di rimaner~ accanto a Mus- 1 . • lo, che meriterebbe di e~re rlpro- lini con Ludwtg il duce sempre più 11e i reietti, Umutollno delle carcc• merito delle e Mle prigioni >. E' clo' to negro· e fra 1 dodici millonJ di T solln1 a.l Popolo d Italia: Essi ,ave- Linguaggio che, in bocc~ fascista, dotto _Integralmente neUa nostra magn1/ico (e più magnifico > non è r1 di Milano, la sentimentale e .sUI- che, anche per noi, le rende tuttora negri aniericani ridotti negli St:1U vano denunciato Mussolml ali ufH.. suona falso e vano. Perche il fa.sci- rubrlc:i. « Antologia fa.sclSt a >. corretto, ma non fa niente) auicu- Utica prostltuta Maddalena che sen~ vive. del Sud a una Condizione effettiva eia dei probiv1r1 e se ne era avuto smo ha 11privilegio dl danneggl:ire Per ragioni di spazio. dobbiamo li- ra che suo padre, la sera, dava l~- te cantare dietro un muro, 11ragno NICOLA FABRIZI di novelh schiavltU non se ne son un lodo. Ma poi gli avevano scritto ogni causa italiana. Lasciamo anda~ r~:~~ ~i 1~Ue~a flf.~it~~. fi~h~ :~:u:.t ~~h~;e~~zi.-ll~r!d:;1t~~': I~ 0 ~uièd!afa 00 ~~~~~ei:,,~~~~~~ ------+-----– trovati nemmen~ cm,' qu~nta~ ca-. dl~~~~s~ rr~~~t1rifg;iift~~p 1 ~ ~~ ~~alge~~~! 9;fe~~°o~i•c~ri'~ ~~ e gra:1de, apostolico, sacerdotale neppure 1n casa del purtsta Basilio I non compare che al tondo, quando 1 ~aci d1 votare pvr un s,imbo;o dell~I ri' r-eglme sl era. consolidato, fasci- e: certo,, !I• balcants:mo >, la e in• 1>aesee ll nostro>, e si leva fiera- Puott si facesse aJ.trettanto' Poi, nel prigionieri liberati visitando Vienna Nei sindacati fasciati oro oppressione e dell odialo trai 1 · stisslmi e zelantissimi ed egli aveva. capacità ci\•1le > di un paese stra- mente contro coloro che, da nd0 tm• quadro del prefato Softanopulo, c'è I e I giardini imperlali lo scorgono da ~a:a_~~iZ· f1h~n~6n:f3oftfi 1 p~~ffani patrocmato la nomina oel ""!aestro I niero. col quale il regime mussoll- fi:rtaru:a storlct t!ll! rivoluzione un mondo ai altra roba, un melo- lontano, e vengono allontanati per di amer'tca Stranieri più O m"'no Ca podi vacca a capo del! u!Oclo nlano ha stipulato del patti. F'rasi 1 ancese, sonohn en Il'd~n1« proc - grano che snnboleggia e la colletti- 1 non disturbarlo con la vista delle e .americ:m.izzatt ~! negri schia;iz; ~t::i~fic~~ldl~o~ft~~l:o Mt~~~u~o~ ~ny~i s5i;~~~~I~~~/ uri:.!!~~~o~ ~isÌ ru~~~i es~!1r1 odefi~o~a!'t~= ~tz1o ~~:~~:t: a~~f:3:o~!t'ier~m~: lo:;a::::tt!~a questa e apol!U- f~-~il~~c~ra~~ ~g~~~tf;~~i rf~Ttt redattoil del Corriere che avevano sul terreno internazionale, verso 11 fllad (sfai) ta~ avveiruto q~alcobo di l'abbondanza la ricchezza della ter- cltà > Intima, non !Inta, nasce l'ln- • d. H. v r n i ->s:1.sfis- peccati sulla coscienza non dove- 1suo vicino adriatico e a documenta- on amen a per monoo > po ra che Bi dona a cht .,a dominarla > teresse largo ed elementare del rac– ~rattare a 00 e co g_ llo vano far altro che continuare a ser- re, ancora una volta, la natura e i questo stupefacente saggio di cnti-1 (è chiaro? - Chiarissimo), una vUto- conto. E nasce anche la sua e!!Jca– stanU, non hanno trovato di meg di vlre con zelo e con d~Yozlone il re- I fini dello Irredentismo dalmatico ca storica, messer Cornello senten- rta d'oro aqutle e altri animali (da eia polltlca. GU avversari non pote– che vot~t~~i ua~d~;:C~~gr~ la glme Non aveva forse egli perdo- C10'che cl preme, per ora, segnala- zia· predaJ, e' neUo 3/ondo l-'alba. sul pae- vano più rispondere. Metternich che ~!:!~oue americane. al clerlcahsmo nato a Borgese dlmcntlca~do il suo I re, è la disinvoltura con cui il e Te- e Solo l'Italia al puo' dire spaval- se dove nacque Muuolint. e Si scor- aveva ordinato una replica, fini' per protest-.nt.e che c.n?a unS:-flagrante antUascismo ed 11 suo nnunclata: vere > avventa le sue indignate e da ài non auer minerali nelle aue ge e6attanunte la casetta di Dovia: 12:.sclarcadere la cosa, perchè una antitesi coi '-enso critico e ant'- rismo? Anche Caprln era da Jut minacciose proteste contro le vlo- utacere profonde perché 1'.41Conde tu.tta la coUina, ognt albero, ogni replica era Impossibile Per quella dommatico • d~l socialismo (- id~a tollerato perchè. dcpo ~ suoi petccatl lenze jugoslave. Questo giornale, che sotto a verde ~Ile aue campagne pianta, ogni sentiero è stato dip1n- eterogenesi dei f~l stot'lcl _ di cu! I non fo.,.tunats.•,mcbe ouella di far rinunclatan e antitas1::1stlù~os fava I ha costantemente in.citato - ospi- tracce di vie romane, e rutt di fio- to nel quadro con rcltglo.,tta >, me- Ppea 1 r 1 J 1 _aco MJ.,che•llaro;:n1snurauni""~r!ttacohlo. 18 ,u_11 rapprc;ontare il socialismo da un da cinque anni di serv1~e a~ s~o tando speS50.la prosa del suo e du- rt, e ruderi di chiei;e. quando add!- glto, Insomma, che nella carta del ..,.. ...,._.., ... ~· t te dl razz.."lcol massimo zelo da Gmevra • an • ce > - alla soppresslor.e degli avver- rlttura non le capfU di e.,umare mo- Touring al 20 mUa! sciato paasare - fu proprio la man- ~\~:~~~;s -~ne l'intofi~i~a 3 _ Grandi aveva ripetut 3 mente ~- sari politici (ricordiamo, fra i re- nete O busti ctatatt da prima dl Cri- E bravo Softc.nopulo! Raffaello e canza di un fine politico, che rag- I hm t d 11 clas presse le lodi di Ca.prin. Ma c e cent:1.s.sim .1,. Il caso del senatore Clc- ato Mantegna e Luca Signorelli e altri giunse lo gcopo di togliere agU av- i2~r~~~E~Vf•~~~:i;u~}l•e~~~ ' ~~t;;;:";!r~1~~;:n1F~~ f? '. il~it~JEi~ 1 ~t~~:Fc1t:{~; ..i: 0 :ririi:e u~~taal n~~~rJ:: ~;ii~irt;tt1ic~~~~~~:L~: i~1 1 EH!r~ 0 : 1 ~~l~~!! pea, e 1 ~t._rattezza del programmbll allora gua1 a lu!. Senato, e quello del giornallsta ~n- ventt il companatico e 11sale per 0 - r.o a se. I ,uot quadrt allegorlct sono tando In te ll'A tri l' b del socializzare; ma. indiscuti - gnt n0&tro apprezzamento, anche I degni del ,oggetto che ha fornito u della torci. ~u~ ~rre~~ d!ua. 0 ~ 01 ~ I mente, alla base dc! fenomeno /L Gli attacchi a Steed ------------, perchè solo l'Italia ha creato i soli tema all'allegoria: c i... muset della tlca la r.,rza, Il successo è sovrano; sogna saper trovare la potenza e ANTIFASCISTI! , tre ordfuamentl pollUci che nella rivoluzione avranno una porcheria, e la forza stava nelle baionette au- l'organizzaz.one del due gran~/~-I~ Nel colloquio coi Barelli, Musso- Istoria dell'umanita hanno su~rato di più. striache contro cui nessuno, cento tltl, che attira ognl cosa nel P ,Pni- Uni la::-iento' che il Corriere, al di Il Consiglio Generale Osi sono accostaU &t millennio. Ro- j )fa c•t una ptccolezza da osserva- anni fa, pote..-a veder brillare un c;rcolo d1 fer~o, 10 Sistema nell u fuori del!a cronaca forse Lroppo fa- clella Concentrazione ri- aia, la Chiesa cattol.ca, Venezia... re all'illtutre Soft.a.nopul-0: che fl raggio di speranza. Ma la politica ta, e ~e fa 1 elemento di un t~tt~ sci.sta, fli::e.sse dello scarso fasci- Come !1a .secoli acrlve la nostra I Prlncipe, Machia:oeUt lo acri,ae ne! non è che una angusta cosa, circon- onnipo~ente. - Tutti senno ~, e smo nel suoi u~;coli Blsogn:iva mo- corda che tutti gli iscritti storta piu gloriosa. > j Cinquecento (e fu stampato esatta- data tutto intorno dall'oceano l.m– due gran~! partiti dicono e vogz!~~~ vimentsre il gi~rnaie con degli ar-1 ai partiti ed enti uniti nel- In tempi normali, 11folle sareb- 1Mnte, nel 1532J. Co7M mai faceva mensamente più vasto della cosclen– lo ~t:5so, ra c.?mel1org:ul12f~supe- ticoU. Actentuire tutto cio' che po- la Concentrazione hanno Pe pietosamEnte ricoverato in un a leggerlo Ca meditarlo un guerriero za umana, che la Infiltra da ogrJ d\~~:e~ perona 11.sono :tll'al teva colpire la Francia sla nella po- manicomio. Invece, nell'Italia fasci- del '400, 3econdo la didascalia del parte, la scava per vie coperte e im– ra J · me : va a 1:1°? 0 . di litica che nc:.la cronsca ed anche il dovere di abbonarsi alla &ta, messer Cornelio, dopo esa.ere I Pop~lo d'Ital!a? Gradiremmo che la pr~ved1bili di fronte alle guaii e3Sa tro: Non ;e!~o J>Erchc_. nom,t_ _ c:0 • che poteva scredit:ire "la Jugo- cc Libertà n, salvo casi di stato i.egretario generale dei _fasci enc1dopedico So/ia.nopulo 81. ,ptega.J• a sua volta ha deboli e inadatte di– e ocdicra.ico • 1ctidl es~:P~~b~!- slav!a. Poi aggiunse che c.vrebb-eve- all'estero <nel quale uff!clo gli e de· ae tn proposito: magari anche coa fese. Il parere della piccola Zanze, no.> . cano qua ~ co -· \·ti'.it! duto voient!erl qualche immissione impouibilità materiale per :;nam€nte succeduto quell'altro a• un quadro allegartco sulla trama- che ! carbonari non erano dei de- che 11s• perftÌo O Si ~li~t~U ~o~emo- di nuove forze !a-e-cistenel}a t~rza mancanza di lavoro. ~alfabcta del comm. ~!ero Par1.nl), I gra;Jone delle anime chiedendo lumi Hnquenti, non poteva venir contrad- che,, pa I repu..... , a ~ l'uno nag!.nri.del Corriere. perchc cio le e att..uaJ.n?.ente segretano del sinda- al suo magnifico effigiato. Del re- detto; contro la moglie del soprln- cra,,-~ abb.aggi - - 01 f;~:;i:ea e ca- :?vrebbe dato un ~arattere più con- Nessuno rimanga sordo cato degli intellettuali e magna_pf!-rs s?o,si sa fhe molti autcnttct condot- 1 te:ldent-e allo Spielberg, et:· affac- dall . ro - 1~ ~no m iù fo:t' per j :!:onoal tempi od:~rni. all'invito. della organizzazione gt:rrnalis.t1ca t1ert del 400 erano una gran razza clava l'esempio di Cristo, noi.1c'era ~;;~~o;e~, dU•:;:er~- 0 ful~Ia..-e R'.tcm:ito a Milano. Barelli d at- ~----------·· llttorb.. Ab uno diAceomnes. I di. teppisti da strada... de.st !tuzlone possibile. Senza voler- Se<:ondodati utflclali, gU eftettl– vl del sindacati rasclgtl sono acesi, dal l. gennaio al 1. lugllo, da 1.163.472a 1.040.087 per I datori d1 lavoro e da 3.732.930a 2.413.866per la mano d'opera IL DECENNALE ... ...è l'avvenimento capitale del· l'anno 1932. Il carneuale fascùta a raggiunto per l'occaa-tone a ptU alto dlapaaon. Naturalmente, l'avvenimento è analizzato a fondo nell' Almanacco Sociali•ta 1933 in uno scritto di Pietro Nenni, tl cu! titolo promette riveLaziont t~~'f;~i':f~ab~'!fo~.~lni, piccolo na1:m~~Jg8;~~osi;ibifi:ec~~ acrttto au: Amnistia dt ieri, di og– gi e di domani e tl poeta proleta– rio Glovannltti avventa contro U e tiranno > una sua octc infiam– mata L'Almanacco Bociallsta 1933 coiterà ael francht (fn Iwfuera Jr. svtzz. 1.50; negli altri paut' /ranch! /rance3i 7,50). Inviare ~ prenotazioni e i vaglia a O. Mor– garl, 103, Faubourg St-Denla - Pari.! uo•L ••:2••a•■llll•!l ■■1:1•••■•aaQG■••••s•n■■■•11•1:111a••••••~e11•••••••11:a••m••••a1111•• •••••••~•••1H1•■•s•••••••••c11••••• •••••••11•• ••••s11•••••••11■■■=•aa 11 ••m•••ma■■■a■■••••••••••••••• 'c:>°gm~I°-intifasc~sta non disoccupato ha il dovere di abbonarsi a "La Libertà,; eca

RkJQdWJsaXNoZXIy