la Libertà - anno VI - n. 38 - 22 settembre 1932

22 SETTEl!IBI\E 1932 LA LIB[RTA' 3 Disa~:o:s:::~:7;;~ne ?I I partito. Una e<eelie!l.Zadi quel ca· Pel/1'cole I O F I N I O N I libro - la seconda autorità dello Sta- lo in vtrtù della !egge sulle prece- - t. - e I e g h e t':ni~;:~:~~ ~!J:X :1 LamatBmatica fascista :r a r t. __ 1. ___ 1. ______ _ Lo scandalo inflnitl. L'epLsodi'}: conferma che in- ---- A sentire Labrio!a la de~ocrazla flettono, In real~. una deficenza d1 CoLa ripresa a_ Ginevra della I bianchi e fra Stati egualmeme ar- QI ' d' ·•101 1· uornor.nneo tomo al tiranno. ~er~ u nono ll- non sarebb-e ~n crisi pi?rche non e- spL'ito d.emccra!:co che si !mpa- t nferenza del Dl6arm~. puo' eYen- mati, legittimo è cor.du. .."Te la gun- o oria .I nn BPlo ar 8 fU !ì ~DUO bro < De Rei_>UD . > 1 i Platone) Il fatto è fa..."iJ.e a constatare. Ba,- sis!e e non è mal eS.:.St:ta. E' una te- rema, p!ù d1 quanto non sembri, di Turataugustolo ~:;-:;nente suggerire un idea circa il ra contro la Cina, consentito l'inva- Ro•.,,, •ettem're ri~a~rfa~er;it:sa:f;f i~~-;~~- u:ari~~;~~~~:o~ !cz:::.: s!. Non cre1o pero' sia ·;era. e non lo con q*ll'> fa.sclS!a ~Jco~n~aca,., 1 o come l\ democrazia.~ o per derla e sottomeHerla, poichè la Cina = ., v ,.;rtiti • , • .- 1:ua. E' :;-.i/fidente un copertone <u· crede nemmeno il suo brlllante SO· E :;>erquf <;hedSlr f ac· bo meno 1 nue.ei dl es.sa piu sensi~ è disa:mata e si t:-ova pra:!camente In !+.alla. si ccntinua a parlare Il regime è sorto dalle mater.e in sate il prodotto ,nazio77.alej Pirellf. 5 :en:tore che, !n una ser.e di ludi ~l:~~;au~~sf. 1~ d!e~.;::ad;lla de.- ili e vivaci - dovrebbe essere e se nella conàlzione dei sudditi neri e :.ottovocç del?o scandalo Tur:: i.tl, u cui vive e in cui morrà: sangue e Quello eh.e e ?nd4p-m~a.bile è il :-:ole ~~~~U~\;n~~!t 1 ~s~~-;ri~ea mocraz1a, la cosa è suggerita dallo :~ssa >; e eia' _almeno relativamente gialli del Be!gio, dell'lta!.!a, dell'O- quale ha richiamato la pubblica at.- sterco. .+- d'agosto. Il caucciri del copertone - della dl!esa dl e.o' che, con ev.d~n- s:~ buon sen...-::o, secondo ll q~ una quest!one determinata, ad landa, dellTogh!lterra e d'altri pae· tenzione sai costumi morali, os:;la I ecco i! fatto Jr:u:ile a consta.tare - t-econtra(!.d'..z:One, ha :iffermato non e l'unione fa la forza.>. ognI modo una questione che fa si civi!l O iscritti al cata:.ogo delle lmmvr:ill, del regime. Stando alle Dooo quello clamoroso di Tura- e.sposto al sole dt a.g'Jsto si ,~cal,j,a esistere. !ion sarà. prf·;o dJ interesse I Ad ogni mod~ lasc:o agll. ~a-- molto chiasso, ed è quasi dlYentata vecchie democ:azie. u1Lme voci, lo scacdalo si compll- taugllStoio, la ml.nacc!a di altri e diz;enta rapidamente cocente. Il notare che, sempre quando le ~ teghl .l'e-E-1:me di questo proo,~ma - lo meriti O no _ una parola d'or- Falsa la tesi ? Ma non din::ent!ca- cherebbe nel senso che il pervertito scandali si delinea al:.'or!.ZZ-Onte. n fenomeno non è esclusivo del ca.:te- deJa democrazia vanno ma!e, !a cn- c,rgaruzzatr;o .. Ora P?-fe .. siano di dine. Altre question! somiglianti 00 _ re-, amico, che Gran B:ettagna e gerarca avrebbe invtato a uro su~ padre dell'ex minlsao Bottai, un ctud, •. Tutte le yoma1·1!f! esposd~ a!tsole tica p'.ù ituminata se la prende co! moda gJJ e.3erc•t~sek-ziona.l e J>?C-0 trebbero es.sere indl--te·, e lor•; lo amante delle lettere, che sono dei buon oste romano, r,arhndo con 'agosto si nsc ~no e tz;en ano partiti po!!t!cl di massa. Per ì'Ori:ro-1 numeros!. Io opmo ,i:>erl_a vece~a faro• più 1n là. -. = Stati Unitl hanno dicbianto a Gi- ripugn".'nti capolavori di oscenlt.à. TT'Jus....'2., g!i ba deH.o: < Han llcen- rapidamente cocer.ti. gorski, ad e.;empir,, che ha C5-:?.mf- scuola e credo che p.~ s.1 e e megil.o ne;rra che l'interdiz1one di bombar· Fm qui', nlente di male agli oc.eh! ziato mio figlio con una ctislnvoitu- Seconde fatto facile a con~ata-- nato il problema della democraz:a. E1combatta; come dlC-0,su qu_esto Fu singolarissimo li fatto (- e lo da.menti aerei non poteva aj)p!.Jcar- del fasclsmo pur:!icatore. Ma il guaio ra che !o non :?..d:ipè'ro quando ll- re. .1.f.usolinf, che e sempre geniale, in lr.ghilterra e negli stati Uniti, p:ob.ema, non po:::go la .qu~t;one giudico con questo aggetUvo di si ai popo:i dl colore nel caso dl '.n- è che l'ex segretarlo del partito, in cenzio un !ac=hino >. W e particolarmente d'estate e, !O· come esso si presen:an verso u di !iducia; quest!one di f;duc12._ch 1 e e slngolartss!mo , nella maniera surrez!.cni :ccali ! quelle lettere, tra una mostruos2. e- Certo sl e che Botta.i e 1 suoi amic! pratutto, nel mese d'agosto. E/Jet- pnnciplo del secolo, ! partiti poli· pongo Jn 7 ece su quello .che e il plù blanda per me -) che l'anno . . . sp~ione e_l'altra, es;,rimeva an- seno in disgrazia. Unçiche soffia nel te prooa~ del ,oUeone,_ il quale e- t!C!, costnngendo 1 loro aderenti prob1ema centrale della di!esa ~el- &corso, quando la Conferenza s1 1_ Da cui que_stapnma conclus;one : eh~ e.elle cnHche. spietate contro _il fuoco contro di lui e !laturalmenl,e se!ctteTeooe la ~e.ssa m/1uenza ter· nelle scarpette cinesi d.J un confar- la democrazia : l'amore de!!a Uoer- naugu..ro' 1 rappresentanti lari ottima e c!,~e la propaganda àella e auce >, che granflcava ad esempio Rossonl. suo concorrente 1n materia 7?l?Ca sul cau.cet!.le su! cen:ello del mismo orgalliZZativo e ideo!og!co, tà e la volontà di o 2 ttersi per essa.. delle peti.zio i h bbe por. _ pace, ma !a< d€mocrazia > non puo' • come att.es_taChi ha ~tulo legge- co!J)O:at:va.. ~2 l"uno vale !'altro. uuce. turbano li retto funz!onamento di Ma qui' si esce dal piano pura- n ' c e avr!. ro ovu far sua i!!lilled.iatament-e la t-esi re qualch!> fi~retto dell epistolario • Che puo' tnv101are11Rossonl al Bot- + un sistema che presuppone, innice, mente formale su cui Labrlola ha to incarnare 11 Up~ P 1 U risoluto e pacl!ista: dei governi. _ i governi eh ap~lla!!v~ co!ne i).Uesto : la ea- ta1 ? In una pr~ur:3, fal~~~tare Lo studio del cervello umano, oc- !a massima libertà del:e opinioni vo:.uto llmitare la quest!.one, e ~1 radicale delle decisioni da chiedere, •• ·i ~ogna, ù v1~acco, il i~one. Ora, in co!'!:odanntl al tnbnna!e ai ao- cupa da seco!f gli scfer.ziati. Tale individuali E-ntra in quello, 1::lf'..:l.itamentepiu che questi rappresentanti, maschi c~~ono ~-pace ~ra. a~~ l.oro,;ch! ~r e avven:uto cne, un bel !POI'!]O, fors~ ma, 11nome del ~S.5onl è implicato studi.o- adire degli psichiat.ri - per- Co; la decadenza dello sp!.rito cU de!.:cato~delle cause dell2: decaden– e femmine, chè le femmine fanno ~s-;ur,~rs:. il }odimen,o ~~- gras;:,~ in ~~to alla. fa~nda de~ rag~ per du~ntomlla lire dL ~lanta- met!e _di dis!i_:<guere 1fn matto da libertà, sostituito dalle adesioni_col- za dello spirito di libertà .. molto più strepito per questa fac- • 15un.a~. m .~a guerr~, cru ~r a to7mes1, up.a lite e ~ppi.aia tra ~ to creo.1to. Le grosse pro\'VJg1onic~e un :,av.o, che e come dire un cene!-- lettive e dei programmi totalitari, Vorrà I.abriola guldarc1 anche cenda del disarmo proclamas..."-ero vere le maru libere nelle propne co- m1tt-e~te 01 quelle lettere e la desti- 1 egii intasco', anni or sono, su !orru- lo rnalato dz un cervello sano. si entra in una fase di meccanizza- su ques+.oterreno? cosi' forte che una ~ nUova > guer· lonie che gli <!ànno troppo fastidio, natarta; la quale, cor:ie. una qua- ture di traverse allo s-_ato sono no- Ma si dei;e pr~tare cieca fiducia zione del rapporti pol:ticl, da. cui GIUSEPPE SARAGAT 1 ci itar • to eh!, com.e l'Italia, per conce!ltrare lunque contessa del Vimma!e, edu- te urbi et orbi. ~ de1:).ae mar- a queno che a/f~rmano gU psichia- esula. l'esse~ dell'!deale democra- ra s avesse ev e, e per con tutte le sue forze contro 1 proori cata illà buona ~cuola !a.sc ~ta. ba eia ,, era un ~rat!.s.s!_!Il_o. Oggi, iri? - Il punto e co~tr~erso. Ad o- t:co: :•autonomia incllviduale. loro si dlch!a.rassero pr~ntt a fare I cittadini e potere assicurare ad UD.a pe~ato subito d1 t~~- proJ1tto dal I possiede auto~O[!U!_e villini n_suo gni modo - ~ restare m_ argomen- M l'OstrogOTSkisi rende perfet.- t> consigllare !e cose piu tremende f • , -.; , po.:.sesso di ~ma cosi •erlt!era, ma v!!llno ad Anz!o e il !uogo d! ntro- te - il prof. htmgau:fni, cne ere. sti- a te c.onto eh., ie democrazie pur di ottenEre che una e nuova> .azione ~o_mma.nt,e la c.on_~u~one m-:~uta corr_isponàenza. D Fannac- vo di una certa e coterte > dl equi- mato uno d-d piU il1U$tri psichiatri tarr:i.en - pe.. la -~m:plessità. dei guerra non si facesse. del domm."o.~ 1 Janto. ai P!CCOll pae- cl, un.placabile fraterno nemico del voca vita romana. che sta tra la del mendo, 8i era formata del duce mo ern~, . •d armonizzare Un.a e nuova> guerra; ma non ne si con ~di co!orne (Portogallo, suo su~ssore al 51;premo scanno politica, i~ giuoco e il libert!nag- una opinione _de~a rtasr,.mta in !ap~rf! ~~ltàe~~~oloro campo cU avevano almeno una J>eI le mani Paesi Bassi e Be1g!o),cl vuol poco a del pa..>11to, acquisto il pacco delle gio. Come e stato C.OII?,prato e restau· queata frase cne npeteva /requen- azfone non possono reggere che se che avrebbe dovuto provocare tan~ cap!.re che essi pa·,,,entano che una lettere, e lo consegno' cavalleresca- rato u villino ad Anz:io? Donde ven- temente: I si 0 ,.. 6 ànizzano internamente. 1 par- per il fatto in~ di essere un~ guer- ~auov~~ei;:ur:oni~ppresentare m~~ :~ ~u:1~ sul vivo, ha pas- ~~~~· *r.~~::i~aalfis~ ta;;-top:~/~!~rt:'f ..che vuole, ~l~ -~~e~, :a eq~~nfetm~fto vili ra, quanto per il modo di essa guer- / G e democrazia > cioè uei nu- sato la pratica, con gli ordinl rela- suosa? La verità e nota a tutti: a E e qui' > era il Mant,e.omlo di Ro- lorÒ com ;to ~ef senso che disci– ra e per il retroscena che essa com- cl • • rni 1 li f q _ tlvl, a gueu:altro gentiluomo auten- cominciare dal 1:3.po.Ma si finge d! ma, del quale Mfngazzini era diret- pllnando ~; Dlassa elettora.,~,' hanno portava, le più alte indignazioni di ei O quei P:"- 1 • , qua ~o pro t!co di Arpmat! che ha ch!a;1ato il ignorarla pe~]:J.e - ora come ora ~ tore. ., .e.so s.sibile il suo allenamento al- essi pacifisti? E dico e almeno > pria la call.$.adell auto~oIIlla della ~atl e gli _ha comunicato 1!nfles- non sene. P1u tardi, quando sara - Qui' l'aspetto. l•eserriz!o del suffragio universale. una, che a guardare un po' meglio; f:~n_a p~!f!: ::a::=o~s:!~ ~:~:lv~~~t v~~~TJtcee Ji~n1,:;: ~':;~ ;h:~rJnetcu~:.b:~~l~, ~:i: ~ :fi~ii:uTU]:::Sie uUUi. ~ ~uesta ~c~OJ!fog~~~-f~~; ce ne erano altre due O tre in.~ 0 • 1 son! fecero escludere dal trattato di pinatl avrebbe austerame~te con- pe > gov~rnativa, ad un... giro di L'estate, il so!leone, i~ caucciù... r:'sae 0 s~ inutile pdalla 'sutficente Era o non era una guerra l_mva~ Versaglla _ àebbono evidentemente c~usoUcoll?<luiocon un inCJtament;c? waltzer smdacale - le e flches > Per_ questo, forse, ogm, anno, quan: educazione pollt!ca degli elettori in- s!.one giapponese della Manc1u.Tl.a, avere un'altra concezione della pa- , a:. suicidio • e Senti, per te non e e c!ella ~ .S. •e~ranno fuori, s<; lo sbar- do n.torna il ~se d agosto, nm glesl e ama."1.can!, e in ogni Ca.50 non l'orribile aggre5.Sione d1 Chapei; la ce e del disarmo. p1u e~~ u~ colpo d1 riv_oltella >. Al cato soat~ra 12 porta. Si e .sempre :,comamc con an.ncso turbamento le compensata dal d.ann! provocat! dal- mostruosa dlst.ruzi.one da parte di Lun dal considerarsi ra oresen- che_ l mte.~~ avreboe replicato fatto cosi. . . . cronache r~ne. Temf.amc sempre l'invadente conformismo. un esercito regolare di una fiorenY' _gi • •• • - • • - P. -1 declinando 1mvito, come Tecoppa. Ladri ed assassinJ., purcbe stiano di leggere notizie come questa: In conclusione i'Ostrogorskl au- i _ • , : tatl aal onandismo o da. Henàer- Dopo questo colloquio, la notiz!a docili, non banno nulla da temere. e Ieri mattina, due carabinieri in 1 uov u' di organizzaz!o- c.ttà'. di dlecme di sobborghi, l in son, come purtroppo alcum elemen· delle porcherie del Turati ha corso Gli assa&6lnl di Matteotti sono da perlustrazione hanno scorto, tiella ie c~~m~ deÙa remocrazia che e– cendio, la devastazione e la strage ti di es.sa hanno fatto, essi dovreb- tutta l'Italia. Chi abbia scoperchia- lungo ~empo in Ubertà; e Aldo Pu- fontana dt Piazza Colonna, il duce scluda la necessità di una àdesione che esso vi consumava, il massacro bero far propria una formula, che to la fogna, non si sa: ma -sta di tato vive alle spalle del comune di nudo con una rosa fn ma.no e una rmanente del cittadini a un pro– di migliaia d'innocenti; e polla con- potrebbe tanto essere quella deli2. fatto che nelle alt-esfere del partito, Milano. Glampaoll., 11 delinquente fogli.a ~f Jtco tn bocc'! che preten-' ~amma totalitario di partito, e la- tlnuazione della guerra stessa in pac.econ giu.stizta, quanto quella del nei mlnlstert. nei g!ornall, tutti han- rnlgare che. resse per molti anni il deva di enere una naiade ... > sci ioro la facoltà di una. piena au- Manciuria, e il suo traboccamento dis~nno. con l'aut~ del po- :o~f~z-tJ.t!rl. a divulgare vergo- ~~do ~r~ng; 1 t:d~e:nz~o~~i I + tonomia d.! giudizio su tutti 1proble- nelle province set tentrlonall ~~ poli. NO! non possiamo ammettere I Gli ~taliani non si stupiscono : prudenza é' impiegato della e Sbell > L'agosto lgJ2 ci ha Ttfielatc un mi della V1t.s sociale. · ntrereb- Un'alta decorazione fra cese a Arturo T scanini Non siamo feticisti delle decora– zioni. Oh ! tutt'altro ! Ma questa - lo confes.slamo - ci ha procurato u– na vera glola. Il presidente Eerriot ba !atto rimettere la cravatta di commendatore della Legion d'onore a! nostro illnst-re e grande Maestro, Arturo Toscanini D comunicato ricorda Il successo tr!onfale riportato da Toscanini al– l'ultimo e festival > in omaggio a Claudio Debussy. Ccsi' sono gli e stranieri >,1quali,. come gioiscono, cosI' onorano l'~ sovrana di questo insigne vessllille– ro della musie2. italiana, che il fa– scismo, barbaro furioso, ha cacciato dal teatri italiani. a suon d1 percos· se t;.._stiali,perchè e una cosc!enza libera e non intende prostltulre l'ar– t.e,che è la sua religione, al capric– ci del tiranni lltwrti. L'altissima de--....orazi-:>n.e d~retata dal governo francese onora l"uomo, onora l'arte italia!ia, e onora in.s:ie– me la libertà italiana conculcata. Perclo' - non fetJcisti delle deOO?'a– zioni - non nascondiamo la gioia che quell:i. cl ha procurato e la rl· conoscenza all'lllustre Uomo di Sta– to che ne ba preso l'in!ziativa. Cina, col dic~ato propo.s!to di cU che popoli giunti alla specie supe- I tutt'altro ! Ma essi ricordano che c:on 2.500'!ire al mese ed accessori. duc;.e ammfr~lio che è un.a bellezza AI ~to! de~ P~ 0 ~i: con de– ~gere l'urutà della Cina, -~ r!ore della ci7iltà, come vari popoli I Turati vestito da generale della mi- L'ex podestà. prevaricatore Beilon1 a vederlo.;. al c_inematograjo, con un ~~::l;iu:r ~tatl. e tali da po– addirlttura, di sopprimere l'indlpen dell'Asia, a cui gl'inglesl o gli olan- tizia fu ricevuto in udienza dal Pa- ha impiantato uno stabilimento in- cann.occhiale m mano che :,emèra ~ porenrlare la volontà del citta– denza dl q~esto popolo dalla mllle- desl sono andati semplicemente ad pa, U quale lo accolse solennemente I dustriale nella penisol~ sorrentina, un ~~nn~e. Conosceva.mo le 3'Ue dinl, consenzienti. intorno a un dato narla civ11tà? insegnare il meccanismo e la vie- e che sed~tte in paJ.cocol re, ~- ove ~a, non a domicilio cçatto, ma qu~t~ di _generale che, del re.stc, ordine di problemi, senza vincolare Ma occorreva mantenere una fin- J lenz.a debbano in nome della pace simo ospite e gradito, nel luglio del 1n villeggiatura : e ~_ggi~fe nuovo €fili na bnzµzntemente con/erm;ate_ Il loro giudizio su tutti gli altrl. zione. La Conferenza ~ra pres!~uta I cont~uare nella sottomissione ai lo- à~% ~~°radell~;~~n~~~ ::nio aa~~uf~ ~~~~aes~: 7:~ec::i~r::e:cia~ p:: L'Ostrogorskl studia ti problema " Fel1'cemente fuc·11ato " da un inglese - laburista i~r giun-1 ro barbari dominatori. No! non pos- detta per !e ope~~ assistenziali del toria, questa è la legge. un chilometro con 't fanti del 22. ~t se 1 f :~a:ori ~~ ;~~ ta, del genere eh~ fa r \erenze a siamo ammettere che, in nome del reggimento; ma eh.e /o:JJe anche s _ ura O 1 • Si tratta tut· Mussollnl e nega !asilo agli insorti fatte, Mussollnl rappresenti l'Italia, -------------+----------- ammiraglio, non le so:spet1..avamo v~~-indl~~~eChe si corrOmpa di Jaca - e si teneva sotto gli auspl- che egli ba sottolil'.lessocon l'ingan- F T TI E RILIEVI davv_ero. . . P:;, ~e interne, e si cerca di neu- e La g~ di Fra:== cl di un'altra (ahi !) e vecchia > de- no e governa col terrore collettivo A C'e.voluto il 3 oUeone per nvelar- t.,.alizzare queste tendenze viv'..fi- ~.;~~~an stgnori i:,andi ~ mocrazia~:~~=~~ll~~t!= ~elle ca~!e ne~. ~a f~rmula del-1 ------~•------ ~:t;n ci!u~aJr:,:~~ C2.ru10 1~spirlt":)d1 autonomia, saffo- luzionari, e anche delinq-.ienli !listi- mente dall'Ambasclaro~e. giappone- un governo ll quale non si appoggia I funerali di G. Fortunato bacle > è stata tale, che ll e duce > con occhio marino f•oriz.zunte come Lab~1ola,c~ ha sott'occbno !. ca- JJuo" e&lerenegata, non dovrebbe es- ne della , • • 1 au.to -decisione unplli:a, infatti, che tore ctt pr;ma c!a.sse mentre SCTUta I cato d~ partiti. le cui una certa loro dignita non se a Londra con la dichiarazione che su d1 una opinione formatasi col --------- ha dovuto _ordinare il dietro-front. per scoJ}rirot il nemico... si clinici d'Italia e di ~ania, ve- ~ menomata a togliere dt me22-0a e lo sptrito della ventennale allean- contrasto, e perclo' con la libertà I Come è sempre avvenuto In regi- I giornali vorrebbero dare a~ in- Quuta rivelazlon-e :,egna un no- de invece la democra.za.adistrutta da JJO'Vf!TO scemo che 8! attribuisce. di za tra U Giappone e la Gran Bre- del riunirsi e dell'esprimere l'opi- mi di terrore, Il popolo tta11ano cer• tendere che 11merito d~ ritrrata tevole e sodanziale progreuo nù- cause~tn c~~ 't~~ ~~~tllcll user chi.amato a grand.i impreu po– tagna è sempre vtvenU > e dall"a~ nione stessa; non è un governo atto ca tutte le ?CCasionlpefomanifesta~ çtt~~b~Ìiu~~ebben~~J l'est(!f,e del :31 e la.scia sperare ben.e !~r~~uri!. m~;~he' pos.sa resi- :~~r~~~isce la memcria delle teggiamento _della stampa che di; ad impegnarsi in no_~ del _1J1oprfo f~!J~~~n; ~=e~ f~e~all d1 pe~o• che riguarda l'iniziativa.~ pein~~r~:&ino~vi. quut'an• stere a queste forze avve~•- e l'at- Gorgub)fj ha il ,uo elogio funebre. pende dalle rmpre_ce d_elCreusot J?OJ]Olo. Questo princ1p:0 tu unposto Giustino Fortunato sono stati una chi ci crede ? e !loD ai muo;ie fogna no non aggiungono nulla alla ge-1 trezzah1ra adatta done~oe essete L'ammiratore di Muuolini, di!gra– dai fratelli Schneider, Questo r~ alla GermanJa come una condizio- \'era e imponente dimost.ra.z:lonedi - diceva Cesarin~ - che Dio nialità det duce tanto sembrano lo- rappresentata da leghe di democra- nata. -o:: tttma.di e cose gran4t > più. UJJ6CfSl1l non dot,et,a essere porta r ne della pace. Percbè non dovrebbe antifascismo. Se il governo avesse non voglia. > E nesan_o avrebbe o~ gic:i ed e,q;dlilmitt. ti, decisi a difendersi, e 1nog!ll caso cattwe di -tu.i, eh.e era. rolo dem.ente.i al proscenio; e 1 sostenitori .delle valere per l'Italia; e non essere ac· Idecentemente potuto, avrebbe im- S?,to imporre la tassa ai consumato-I e La cultura, e la vita del paese > a v!~dfe cara la pelle. _ è .enrito. n signor e Bergeret > - Et.– petizioni - mentre la guerra inftr- cordato alle popolazioni dell'India, pedito anche in questo caso - come ~• senza il preventivo e-0nsenso del- _ ha ctetto a duce, tra I.e manovre I t E mr.errsstgte,ti~ ~co~~i:u. tare Marroni - nella Gazzetta del rtua dalla Manciuria a Shanghai - d ll'I!lsullndia delle altre parti del in moltl altri, ultimo quello di Er- j 1Altissimo. te"estri e queUe navali, in pfeno a- are ques a en • d lle le Popolo (13 settembre) dà una mano domandavano can~nte che... ;ondo nero O :nallo e.be mostrano rico Malatesta - la formazio.ne di La v_eritaè che qurtesloto <alli;>finortu!JJ•= gostc, a? ra9pr~entanti àe!l'i1:3e- ~1:tro 1 i parrt11et1a~ I:~~ equani,;; al boia. Eccitato dalla macabra li- si f ro nuove guerre - c.• ' un corteo funebre Ma un simile di- nio > e un colpo po a fa gnamento r.ipenore Ed h,a aggtun- gui::,sa pe "" • d 1 gura di < monsieur de Paris >, l'aiu- non acesse • , di volerlo far proprio? vieto avrebbe s~itato scandalo b!lità di e colu! che tutto sa e che t,o . e Si dira che kJ. geografia e le I per quelle esterne, di decadenza e • tante O,SJJtraè'odor d.el . tJangue, e Quella li', dunql!,e, era permes.sav~ Io avrei certamente visto un in- non solo in Italia. E la postuma fa~ tutt,0 vede >; una modesta, ma espli· m~ematiche non sono politiche per la democ_razia. .,. rievoca altri spettaco!i che soleva– Ma in quale categoria rien~to I diz!o di vitalità e di fiducia !n sè ziosità del regime ha dovuto accon- cita smentita del maggior dogma lcro natura. Cio' pud essere vero. Il Il proo!ema della democraz_l-1 no e fanno battere il ruo cuore 001'- quella guerra, che non era lec stessi nel fatto che ! rappresentan- tenta.'Tliidella disposizione per cui fascista, secondo i! quale e Musso- loro insegnamento puo' fare del be- purtroppo, oggi si ~one nel ~r_mmo bonico e ab.sburgico : a ltri e /u cru- chlamare guerra ? • ti delle petizioni popolari per la pa- al giornali è stato ordinato cU non lin~a lase~rrre ragione >. . hl dl n-e e de! ~le. Dal!'a!.to de_Ua catte- m c~~ ~~n:u~atr:i~\~~~a ~!i:C/::;,:~o/ J.cl! ff~fp::= Ecco una questione che merita di ce alla Conferenza del ~isarmo a- ~~~~~rere,;~~1;;,. ~~n:! gtun~ere, ~gli ~f~ettf~!u~e1°p!c- ::;:u~°;Ji':.~.;, 0 Z:,n ~~i~..o~: ~~~one pero' : che ques~ leghe te. EttoTe Manont gode: c'è da az.-. esser fatta. Credo, anzi,. c1:e se la I vessero assunto un atteggiamento_ di questo att-eggiamento del regime, colo comm~rcio, tardiva; in quan~ !emento statico b!lStano al professo- di de;nocratl si co.ncretlno m una zannaTe carne dt ca.dar;erianccr fre– e democrazia > volesse senamente virile autonomia. Ques'"loO atteggia• più alto significato ha assunto l'o- non è da esc!u:iere che parecchi ciJ re per far nascere un dubbio per ur~ica lega. che abol?: co~ scopai ~he.ib ; a tte "utov~_?;.w 0 ._~,:df;.,_ e~{!~ oondu..TTe questa indagine, oh~quan_- mento implicava che essi non faces- maggio grandioso della cittadinan- coloro i quali, _decisi a non versa~e fare della. poUtica... E' per qllUtc I non ~a realizz4~ne OJ. qu o{uea .,. ,,.,,.... •- ,,,,.,,. n-u , ...,_,wa te cose essa non imparerebbe per il I sero tinta di deprecare una guerra za. I vecchi napoletani d.lchl~rano il so~o addizionale, avevano n- eh.e un professore di matemattca.ha parna!e ob~ie~.1vo, ma ~a ?er~e to m:Ii, che non hc. amtto nasuna profitto proprio, posto che la de- futura, quanào la guerra esisteva di non ricordare un corteo cosi' im- n~CJato alle conrnm3:à°ni, si siano un ruol.o po!Uico e deve essere fa- ~e~./ief_!oebazla !.°1:it cè°fi'Principio fede, mai; che ha oirervato il mon• mocrazia volesse essere, o si preoc- g1a come fatto, e che essi non s1 ponente per U numero dei partec!- definitivamente Pf!'5U , Mr ra.glo- ,cista ... > e e-r. en c e, qu nr O ia che V'.!e~e do, sempre, con l'intelligenza. piU cupasse d1 voler ritornare ad es.se - prestassero a scambiare una po~tt- pantl_ e per l'austera espressione i ~1:1:u~~~· della utilità cli u:J.a I n ctf.scorsofllfi conui l'oli.o._Sembra ~~cc~e:,- è ~~~~io stesso del- ~:r~r:: :~,'.n:~~~ cd:~~ ~ re ! CRlco!dare che _la democr~: ca dei gov_e":1vo!ta ad agg"t1erro;.11 ;:'~1:°Jf· s~~sot~~~fu la 1;~~~ca:nil t~~ngme~~~i: ~ democrazia che va difeso in sole e alla luce, esulta, sghi.g1ulzz,a, avrebbe blSOgnO ~ ncotD;inc1~ r - per ragi_oru_di\'erse. -. nelle lo.o salma, ma autentici rappresent3.nti « Pugnale, bombe, ecc. .. » to zero e le gomme de!le automobili 0 1CX;CO: artitt rtl 1 se h,roca. corda e sap011e,e piedi d'im- apprendere 1L .. Dizionario O i- man!!estaziow di doIIll.Dlo,come u- del popolo lavoratore i quali, col lo- teno di ge!C. Il du::e è di una logica I . E cn.!aro che.! P · po 1 e' piccati da tirare. co di Voltaire; e ricordarlo soprat- na politica indirizzata a raggiunge- ro inte..rvento, non testimoniavano Il e quadrumviro> De Vecchi, cui perfetta. se tutto deve essere fa.sci-I r~<:pond-evano, p~uo ~en~ ben~, an: Non poteva mancare, queste De.c- tutto al trancesl.) . . re scopi di civiltà. I .rappresentanti un omaggio allo scrittore, di cui 11Papa ha recentem~nte inviato sta in Itali.a, perchi proprio la ma- es.genz,e della o.ganlZZ~o::n m:_ chio arnese d'ogni ricatto e d'ogni Quella non era, e non e, perche dei partiti dovevano guardare al po: probabilmente ignoravano J~ operE:_,per telegra mma l'apostolic a bened.1- te7!lat!ca dovrebbe sottrarsi alla re• n; d!~atid~~r~~· ~so O dl f'ionte tradimento, nella $Chiera fascista, ~~!"~a/~:::;-.~ :~:; :;::;,,~ 0 ;e:i i1';':cr::1;.-; :i.:~h: ~50 ar.:o"lt".:;~t cli~ ~~d~:~ ;% ~ti.JH: ~1={, r:~ir~~ eo-;,:_.,ofeuore di nv.ztematica . ll t~ii ·\~ 0 ,'/:ut'::',~ .. d~ ~:~:c~ rE~=r=-~~r: ~;~; ~mpooienti delle ~elegazionl eh! esso possa contai:.e, A Ginevra inve· !;~a~ tt~!~!i ~ntif:J J} ~: schiere degli avanguardisti hanno 1~~.s'f: ;~cn;,~~ g.;::_;~ ::::St~ ~-f~ne_~o!enf.ement,e mes.sa in di· te la guerra. Non potea mancare presentavano le petizioni, potevan ce i Governi, chi per un Yerso, chi denze e di particolari finalità poli- s!Uato e cantato dinanzi a.! calvo e- scienza. esatta in modo diverso. 1 re~one. . • . questo salariato C1SS".Le/atto a tradi– !ermarsl Un'altra, altrettanto e re- I per un altro, badarnno a rafforza- t!che, l'antl..fascismo napoletano, in roe delle stragi operaie di Torino. Per esempf.o, un profes.ore /atei- p il caso ~ un ~moca~re di bi- re, che in tempi ormai lontani sf golare > e tipica, sl combatteva sul re soltanto sè stessi; e la formula tutte le sue categorie, ha coi:tituJto In testa al corteo, su dei bastoni, fa· sta, dovendo m!liematicamente de- ghardo che S! sentISSe_amvare su.- mer:to' uno sfregio permanente è.al conflne a!gano dell'India inglese, I briandista del pacl !is.mo rendeva lo- un fronte unico: intorno alla bara cevano Im_perlalmostra di sè le do- finire il r€çi"'lte,dirti che e.sso e il la testa !a stecca o la b1gJiade! com· padron su.o, Edoardo Sca.rfoglw. ~ a.ove tribù insorte e stati pratica- ro questo servizio. - Ed il resto pur- di GlwtL-io Fortunato. E' questo il rate ef.fi~ e di Cesare, quello vero: t-otale della. oomma dei sacri/id dei pag~o, ~ntento delJesito _de~ da quaiche tempo .n a.gita, reso pttt di ndenti erano 1n anni tra non sso scriverlo! più grande onore ch'egli potesse au- d1Mussolln~e del re. El.naturalmen gregari, mcit:piic.ato per le òeneme- pamh. lD tale cong)unfura, e e,. audace dalla freg_ola. :,enùe, a.i J}iedi mente in pe • e la stessa In- ppo po . . . . gurarsi do~o la morte; e in qu~to te, le camlc:.e nere cancava_no. renze 11c.trlottiche dei gerarchi che d·;nt.e che .non. sara_ r.~mand~ ~? padrone fascuta, pronto. a ~ra- contro 10 s tran1ero, 'altr be Ora quello che non s1 e fatto 1en, sta il m3SS1Dlo valore della manife- Ecco le strafe di una nelle can- , dividono con tumegazione le fatiche alle rego!~ o~! gioco 11bo-;e?t-e .av dtrlo, del resto, come ha tradito ~ut- ~terra ne co~duceva un a,tui ~i puo' ancora - sebbene un po' tar- stazione provocata dai suoi fune- zonl : . . . . e le ;espor.sa.biZitizàei. comando per, -;ers~'1':): cne il pen:o3SOPO•~ evita- ti i ~r01;t precedenti. ~•el sue_u- p1u terribile ed ~umana, contr~ di - farlo oggi. Non e necessario che rall. -.Se la vita e grigia v.,ttrarre l'Italia dalJa decadenza in re fil nentrare a casa con !.2. testa I I.o, giorni fa, esalta'. f1 fa.s~o to il popolo indiano. Il che, poi, ~ i andi artiti d1 massa si muova- I e tnver~a non vale, cui l'a1:ez;a:r.o spro /onàa.ta i recchi roLa. . . <. che a.ri :va prussfa.rn~ ato l Jta- era un caso pura.mente inglese, che gr L ~ 1 f •• f se Qnota90 giucchiamc14, ragazzi sistemi demoera!:'.ci.e ilberaJ.L I I par:!tl pohUc_1,di fron~. alle e- l,a >. Per q~to z:ecchw ct~rone, fr 1l capo Comorin, la provincia no ~ on ° areooe~o! e or . --- sulla punta d'un pugnale. j Al contrar.o. un professore anti- scandesç:e~e an_tidemocraticn~. vuol era la mauima. lode. E ~erfmo il a del Yunnan e l'arcipelago del- non e nemmeno loro ufflcio li far n fascismo rimane eroicamente Con le bombe in mano Ja.scista de.Jb:.rà. umpre matemati- del fa~:.s_,, rno1 dei com~,!, at· Jascinno - tson cose da drre, code- cinese tto u mondo e gial- lo. I grandi partiti di masse - non aggrappato a quota 90 (90 vuol dire, ed UP.a rosa in bocca, cc.mente, il regirr..e una somma di trezzatt come sono ~r l ~rclzlo sie ?) - dette sulla r-.cce al serz;o le M~luccbe, tu tro la r3.Pace a- escluso il parU.to comunista, che nel linguaggio dei numeri, paura). avanti, camerati! in~ud.fte violenze, il c-.l! totale mol- pacm~ delle r~ole ael gio~ _de- troppo zelante. Or!l _ha cer~att? u~•aJ- lo > e 1n ~erra: con 1 azione 'Ml non potrebbe certo sottrarsi a1l.a re· Il terrore d.elle incursioni aeree con- Ed a chi tocca, tocca! trpl7cato per gli a.ssastinii e i delitti mocratlco, non !1.SPOndop-0, e~,ae~- tra ~ :_le < fe!Jci > Jucilazwm dei vida, micidiana domm_ , tt gola comune _ sono !nettl alla con- I tinua ad agitare 1 torbidi sonni del ài ogni specie asn.c-.ira ai gerarchi temente. alle ~1genze. d. quei.l_adi- plotoni dr eteciLZ;One.L'eteT?UZmente e bianchi>. l Paesi_Bassi - un ai 1: uista ed inca aci dell'azione mate- e àuce >. Notizie g!unteci dalla ca- A consacrazione e commento del- la d!lr.sicme dei turni della.m.angian-: fesa conc;e:3 cne ~i imporreb,?f ?1 900ardo crede-~' essere arm ;a.to al- v~hia e àemocrazia > anche quel I~ 1 L'ultim P rti.f' • n d ila pitale dicono che, durante la notte, la umana. àelicata poesia ài ques:2 uz e li au.to_r:=.za alla sottrazione dez fronte_ aJl a.tacco VJolento deg~ a,- t'espreu!one: ptu opportuna per me– l , _ r1s01vono per adesso il pro- ~ e. a mo icazio_e e 11cielo di Roma è contL11uamente canzone, il De Vecchi, degno rappre- èen! altrw.: lp"Jrta,fogli, orologi con ;-ers~n. Ma no~ e meno e·.-1den- ritare una ma,ggwre ricompensa: a • d ll'InSUllndia con le dee.api- gia possen.te Social Dzmo:crazia. te- solcato da velivoli In servizio di vi- sentante del fascismo presso i! suo rispettive ca.tene d'oro, spille per te cne_ le condiziont di una ef~l- la !!irezi.,OTle dJ un giorn'Jle Jaacista, blema e rie fra l'Arcipelago della d~s .. ca lo dimostra. ~•ora e ~ inl- gilanza e da potenti fasci luminosi amico papa R3.tti, ha pronunclato rra;;atta, an.elll, fazzoletti di seta, ed C3?f d.!fesa son~ rappre~ntate, m uno stipe13dio più pingue._17!rerità, tazionl a se 1 di Bali e con depor- I nadve di gruppi ag1!1,spregiudfca· che, dopo avere scrutato inquieta- un discorso, pieno d'enfasi e di de- orn:! altra specie d: g'!nerE.cnmmer- pri,mo tuogo,_daL~ fedeltà prof~nda tutte le oa.ssezze .e ~ inl!a le ~ So nd a e l'lso a 1 'ioro internale I ti, irrompenti e un po' fanatici. E6- mente i vari punti de!l'orizzonte, ~~gf~f~,i}~~~ttarda, in cui ba det- ciabflil per ç!i inesoraòill ~J:ippi ~lloggetto cne s1 dovreb~~f;~: commesse,: tutto il diryrezzo deglt =°;min o~a!: ola nd ese)• ~h= 1 ! 1 ni°:=azJ2:~~~::0i~~;~e ~~ ~n~~ 0 ~or~~\. a:l;:i';r;;';t~~1:: e Siate certi che il e duce > vi imf:r;ft]Jerrmza dei due in.segnamen- ~;~~:! l~~~~~~~~g 0 de1}~ • 1~~ ~~:e ~:ife r~~~~':u1:~"~ stanno trasformando una provm splendente rinascita Ma alla condi- ! recchi caccia sono pronti a levarsl condurrà sulle strade d! Roma. os· ti è e.:idenic e di! r/Uii"Jne a1 discor- di colo~o che sono disposti a nm- signor Ettore Marroni. eia americana in una colon1a cino-1 zi~ne che sape~r~ ispirarsi non in volo, al _minimo segna.le . sia della gnndezza e del!a gloria, rn del duce. A_giudic°are dal Q'7ale,è bocc.ar ~ iiJ. 1?t~!~~l f~J a «/p u "' , ._ ,-.u" ' un "" malese. 1 estione si pre5ent.a tanto alle c.onvenlenz.e_de! pra!lci gll~~~te d~:~in~~~~~~avi; ~~:t1'ef~~ira~Y~~:1i nd~l d~ ~~~ ~~~~fk 0 7:fn.c..:l;~:08;~~r:h; 0 ,:;e s 1 ~ ~~tt~e!l?oc~azia presuPJ?in~ l~~ Fino a tanto che si vedrà sedere sotoo forma di • Stati non deve penosi prmc!plJ. In qu~ta faccen- commenti nella cittadinanza, la intangibile !in tanto che Dio cf ac· s-'.one. mocra~.ca._e/li una organizzazione uomini di cui il governo non ri- 1;tsomma, a ci:na duplice dom.an· su~i, q?anto alla logJca deg!! rm-, suscitaÒo 1 p!ù sarcast!~I ed aspri lmp,erial! che ci aspettano resterà c.ol.ogio s-,;iuero: con tutta preci· i s:.st.P~ di un~ Yl>a CQ3C:enza. de- intorno alle tavole diplomatiche da :la guerra fra gli d ve essere tol- da della pace, il torto e consistito quale pensa, fra l'altro, ai molti corderà. questo splendido bene che -+· un1ta1;a d1 .otta. . . . posa che snlla fon.a accanto ad al- essere tollerata, ma • e erra nel prendere G!.ne·1raper una real- j milioni che costa la dil'esa della ca- si chiama fascismo_ E se la patria E Min azzini c!Icrc ., Tut.e le. perplessità. ?1 fronte al tri di cui il governo si fonda al- !erata la guerra citJile, la gu tà ed i disCo"'i di Brland per una ra tronpo cara (in senso eeonom!- vi cblama, siate pronti a vo!a:e co- T • 9_. . • 1 , • . va.lare dE-l1ademocrazia, che non meno in parte sulla democrazia. è con~o • 1 P~~f~d:u:~~?n~t :i~~ im'.esla.Ed è j,';,i..a~aduto - ma la 'f:) ~~ g:~: ~~ >~h~a~::~~i ~f :id~~~ J:Fie t;t~;elavi!~~i ~! u~ •:r;;~~~;~ ~!t~na~~ì~ fa_ i~ n:t~:~Io cdls~e;;erte:.~r~: impossibile sperare. delle misure fra 1 bl3Jl essa al ban- cosa non era cosi b1Z.Zarracome si ,' 1 infinite Homa >. mento: . . . . zia > dnero non e mai es!Etlta efficaci, decisive di disarino. armate) deve e es.sere mt le _ è creduto - che :.'ottimo tedesco suis· e.e.o sono ••• E 1 ragazzi, dopo a,t'l' baauto le -: D!ff:aate _det P~~ ':~ semora non esLste e non esis:;era mai - n: E. VA."IT>E...l?VELDE do >, ma la guerra con ro re ~- 1 slzzato Emi! Ludwig offrisse a Mus- La tassa sulle consmnaziOni mani, hanno cantato un'altra can• ragwrnno: de; pazzt lucza1. lazloni di colore deve esse solini di preoiers! la successione di --------- zone guerrie:-a: I L'OPERATORE h ••"' ' ' " ' ' •""" "'"" " ' " • "'""""" , '" " " '-' sentita? t positiva a questa du- Briand; e MussoLili a promettere n=~~ 0 ~t~a:~d~\! ~~~!!le~~: rz.i~. d~r:~;:.?n ::f PT.à mo~~ 7 l!La ~io~e non sembra tare il I che la coisa sl_ P'lbOIJJ' fare, madnon°~; niale > iniziativa del regime, che, s:~a la spciàa r .. -~.~~~-- ~~. P ce q mbatte al Con- Facezie .!levita • quan ° non DJ. di ari! In attesa di snudare la spada, !o minimo dubbio. Si 00 15 1 sappia che anche 1 governi possono ~~ 1~fti;;.~uirdeel1~! ~. de~pere mvinclblle e duce > se ne sta rinta- Ro?.U, settembre go belga contro 1 negrllloco~:: essere cosa onesta, ma ~nd!zionata asslstenziall, era staia lmposta una nato tra villa Torlonia e palazzo Ve– tatl che porterann~ a d!ecina dalla loro essenza di dominio. L'es- tassa di 5 centesiml su ogni con.su- nezia ... Ma per quanto !'immagine Domizio Torrigiani fu l.iberato dal mento della colon1a a ~dia nel- senzia!.e è rompere Il circo!o, sepa- mazione. Da tale tassa erano esenti del maestro àl Fra:mpull in ·,;est-edl con...finoun mese prima de~ sua di anni; si comb_~ttetr ne ... 1 del ~o~ rare le sfere. Doman! a.nche ! go.-er- soltanto gll stranieri. E' passato un guerriero possa far sorridere, :·epi- morte; quando ! medici avevano.già l'Insullndia e in .::.. e par" = ni potranno seguire, ma se non c'é brevissl.mo .Periodo; e ora gli st.P..ss!sodio del Piano del!2.Mussa è un·a:_- pronosticato :.mm~€Dce la sua fme. do asiatico < colonlZZato> dai bian c,.,, inizia, et.e cosa potrebbero se- giornali pucollcano, in corsrvo e lD I t,ra prova della s!ncent-a con cui J ~el mese di vita trascor.:.o ne:!a sua COME MORI'TORRIGIA!il ei campi di con- ;.IJ. tto h , re del < duce , asc!Smo si fa assertore di disarmo ,,!?a di Lampcreccl>Jo, il Torrig!a'li chi; si 1amm:U~ ~lpolitania la po- guire ? La ra;ma d:l!a fe:nocrazia ~~~!.a •~ f~t!~e soppressa ' ~ d! pace. E !e gentili strofe delle fu rorveg:iato a v:Sta. not-..ee gi,..,r– oentr~zione b e berbera per po- - sociale e pol.t!ca - _ena,~ dalla sua Perché? n perche è sempllcISSimo canzon! degli avanguardlst 1 confer- :,•eo,, 50 cta 1 e5;,arad.' b~reari,. 1 auturns=peo. 1 ~,:,o-0rt-0U polaz10D:.E ara-~ nte tormentare mania di farsi pratica. B!SOg!lache Gli ef!e!tl della e gen!a!e > d!sposJ- mano la nobiltà. de! sls!.emle.ducato- _ ~- wy ...., r.erla plu comvuame 1 _ vedi 1folli r.tomino su.ila scena. E .se non z!one sono stati disastro.si . I pubbl!- n de: fascismo Pugnali e oombe: In.attino .seguente, sull'a!ba. TI_!rat~.l- e distruggere; ma . 5 • dice C e Io facessero? - Mio ci.lo ,c'e qualche ci esercenti hanno nsto rap!damen- st:urc.ent! di amore-;c!e propaganaa '.t!. profe550re di otorino:anngoia- LES EDITIONS CONTEMPORAINES Tél. Littré 75.19 - 68, rue de Renne,, PARIS (VI) Di prossima pubblicazione : Conte Carlo SFORZA I costruttori dell'Europa France&co NITTI Moderna Patto Kellogg -) cn.e la guerra pensatore che e ccnvmto, che :acl- te diminuire H g1a ndotto numero per la f~aterna conco~~a deg!1 sp:- ;r!a a Firenze. che_a~·e,a ass!s::!-0 J proscritta tra le nazioni. ~ Qn~to i'iltà occ'den"~'" > e conda!'.lnata dei consumatori; e :nolt! di costoro, :-1:l, all mterno e ali estero. Papa :noren:e, ;·enne diffida~o d~ po- Gaetano SALVEMINI • pone 12 sua tesi e planissi- ' < • ~ • • n b' a1 per sot•r-ard al pagamento de1 cm- Rat: . .sara tentato di !.DV!areuna l! .z.aa non ane:::r~ a!D.!c!ne apre- al G1ap n m'erita oscura g!osa. Po!- per se:n;ire. _a parola Sl)';. cere .oe I que cen-~e.sim.1 si sono t:!.nceratl die· nuova bened~one a quell'apostolo parar f!.lnera!L E n .seppe1limento Musso I in1·' d1"plomat!CO La democrazia lI12: ~ no. L 10de!lz condanna del- g•aH? e til "'m tro la loro qu~ta (mes..st.ente, nove di cr.stlanita c.:pee rambasctatore divenne, cosi', un'operaz:.one d.:. po- 1 _ :,:'"g;.~ni;,:;~ è operante che° Ira 'anLABRIOLA volt< su d!eclJ di stranieri. La< dé-1 di Mus..<olini J>r<SSO il Vaticano I , .:na ! ,._ ______________________ J

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=