la Libertà - anno VI - n. 34 - 25 agosto 1932

25 AGOSTO !932 LA LIBERTA• PER LA DIFESA DELLA DEMOCRAZIA utinoranu audaci non a,,cue • 111 d1'egrmo e la m·1112· · g !aep1'e[g I Umanità Nova >, I cui locali sono. sona di FIiippo Turati •. di quau:he guardar dietro ~ a\·evano un sè- OU D O\J o u •tau devutati dalle orde ta.scl.ste, altro veterano del mcm.mento to- Essere guito. l grandi partjtj non gio\·ano ____ si tra5ferbce a Roma. Per poco tem-1 clale, Jn un puro simulacro; -polchè Se ' s te s s 1 . Che all'azione parlamenlarp; ma La e Ubertà> ha pill volte soste- po pero'. Chè tl fascl.mlo, eorretto la ca.&adel vecchio rtvoluzl.ona.rto è quando il discorso non ~uppone nuto la tesi che, quando at parla dl da tutte le forze reazionarie e tolle- piantonata ~mo e notte da una più. l'azione parlamenta.re . non c'è dis.armo,si deve intendere un dlsar- rato e tacitamente incoraggiato scolta di po ttl che ~o seguono più bisogno di prcoccnpo r<;,j Ee :-i mo effettivo, non apparente, e che, dalle autorità, s1 impadronisce uffl- do•1unque e ne"11no puo farcll v:1- 3= ~1~~ç_~}:E Ì Labattaglia del ardo ha · · · percio' easo deve riguardare non ctalmente del gOYerno. sita o rivolgergli la. parola senza Quando si parla di .. cri:-i della . . 1n hilte r ·1 1 con 5e i grandi partili. soltanto g'il eserciti regolari ma. al- Malateat.a vive gU ultimi dle~ esporsi all': ang!"'trie della pollzla. In Italia li combatte. Ognt gf.cmi.o democrazia ,. _ e pur facendo un ria 10 h. g 1 rra! C!- 1 ~rci O ~on _e Secondo il mio modo di n!<lere, tresi' quelle formazJon1 armate d.1 anni a Roma. Vl pubblica per un po Malatesta e co:!1 prigioniero a do- ha la,. .sua batta.glta. Lira, grano, rl- largo sconto per le frasi fatte e per g7rarc ,e pro ess1ona 1, la ~ush-1 l'an,enire della democrazia non di- artlto - come la m.U.1zia !a.set.sta in d1 tem;,o una rlvuta, < Pem!ero e m.1cillo, ostagg.o del reg~. e la ,o, ltuatcadentf_ è un combaJ.tl,- 1~i~~fg~_ ~-d~~l~~uil~~nsi ;idcd~h: ~h~ p~~~ii!t:~: :~~,=~f~ ;~~: ,~ 1 fie~d~i~~i:1~~/°F~!?i 11 °a;:trn~~ ~/ 1 ta • i),~· rr:p~!=r:n~~~tee l ;E;i: o:1~n;~~:~rn!~~~ ~~~;~::u~~:O~a:e~ ~L-:~~~:: UIO~~aOs~e::t ('. ideahta ,,democratiche ~mc tali ~ S\' llUPP!- la rghe iuchiesle e mi- impong,:rno e facciano trionfare fi- per I mezzi di eul ~ngo~o. rap-j pubbCcazioni egli conLlnua, nella compagno: e In galera al sta peg-1 Ognr italtano è oggi un soldat-0 _ e che J)Oisi riassumono nell'au- :;IJ1 'eprahei.ie. . . . . nt deLerminati, cioè non ideali ul- presen~no un secon e&ercitovero I misura che g'u corusente la sua con- gio certo, ma si. st.a !orse più. tran- nwbUUato. E déve combattere La tonomia della pcr50na e nel rrover- .~e tu 3 ~ 1 le tr~!1le. qu~c . 1 ~onia timi, non programmi ,·ompreuSi\'i e r~op u~Suone torna ad essere di- dizione di ~ prigioniero a pled.e qullll > ! battaglia ctel gt.orno, come la ~a n~ della o_ taggioranza per ffiez.zo r'u fan~urnosa. 1 l~ue::o J ' e ~e e globali. ma quri delerminali lini battuti!. sull,. colonne della 61.ampa I llbero >, a prodigare ~l ~m:-cl 4 Con la scomparsa del vecchlo il e duce >. Una trita eta gu.ernero d1 delegazaone _ ma di quel • com- nu~!l~~~~ro~O~~~'tsta.asc~g~~~t•u~o- per i quali cs..'-'i :-i muo,·ouo e per i r a -ro aslto delJe tru n ·1 fuori, con lettere ed a co • R1CJ assertore d1 una JOCleta più libera antico. -peggio dl Orlando/ r- qnali !)OD dh=poeli anche al sacri- a~!~t:ehiu~rtfne. P.>e O consigltte ad ~'Te 1}~ 0 ~:r~ e giusta, U fasclsmo e le forze dl Una volta l'tlaUano - pa.palina In fl~:1~4~ isWt~,~~f~!f\.~~hf::!: per la espulsione; ma se ~ei un ex ficio. - Che pena eS:::ere <.~lrelti ad e Noi domandiamo - scriveva re- ~~a 5:ie~~~e~ Jr°cul ' ~cmosce reazione s1 aono aba.ra.zzaU dl un tuta e pantofcù unza ~md al gimi, che è l'organ~mo politico re o una ex imperatrice in esilio. accorger.:i cbe in pieno secolo centemente l'< 1nmm..qgeant > - l'asce~d.ent.e e I1lli.batexza poUt1ca e avversarlo lrreduttlblle. Mentre il Jrledi. ht ,apei;a. c~ gf.ovedi' eram:, de11e democrazie e~btenti. potrai preparare una rivoluzione venLe.:.imo esi:)te anc-0ra la ~chia- che negli armamenti di un popolo morale ed al cui carattere ha dovu- =~~in~~• c1:i!olla ~~~~:! :~ c:n::; ~ trifl'f:t"t!a ri :aegol.a.- E, come si \'ede, io pre~cindo an- J~ 11 :~~t~~r~!ioun~bld':g1;p~~~~~ ~ \'it~ e la tr~t~a dei DCf?~i n~lle ~ fi~t C:~tgt;uirtea!i:11~/~1:~: to egli pure rendere un ~bu~~I presa la m.1.serta ln~, perde 1n modo, u.sctr di ca.,!! un.za dmar: che da quella famosa que~tione del in Ungheria. sotto la prolezio~c Ionie amm 1 ~ 1st r:3" 1e ~at biancbt • 1 cito regolar'e, e niente altro. La Ger- ~~i 1 :1ft~~ "ci~ g~ con~e con: lui uno del &uolmlgllori am.lcl. :en.u 7n08Chdtc perchè, per man- contra~lo fra il • privilegio • e- deI:1-e 1o:c~H ~hz1e, aoz_i riceYend_~ ~ebec~:n:or~h~ \~~f;~l[Jd~ c~~1~\~~~ ~~:e~:~~~~h~~~~~ ::i~ mt.e, come gta ru il ca.so per la per-' c. FRIGERIO. ;~a~~ne t'f/:1!. ~orr~~ ~?1; 0 :~:?e e~!1ti :!~;!à rk~Li~; nei àuf1 1 alom lu~ cu~~a la regi I obbhgator10 J) - nelle colonie del- quattrocent-0mlla uomini ne!le ml- , """ , , , , , "" " """" ' "" ' "" " " "" "' , , 1 cusaUo , otto il. fuoco ta-mbureg- sp1egare la insur!icienza (o la de- g~ ~ . u~ go•. e ( mi mStro della le e Yecchie democrazie • - i negri llz1e hitleriane. L'Italia non ta en- gLante d.el nemtco. La uUa. ,correoa bolezza) delle istituzioni democra- rnshz1a. esh.na ~ .,per compat.en- e i gialli fabbricano miliardi per trar nel conto che i suoi sol.day re- LETTEH A APEH TA ,empltu '?"-'era un ptacere, W era t· h za a... eor. vegharh _. ~l a ~e ba.1 l a una ristretta plutocrazia. alla qua- golart. ma dispone di t-re O quattro- fa~ arrroare a ,era. u-nza morti e t~~ ~r~!~!~~!i. s~::bb;e~i;àt.oqur~ ra~egnaz1one ~acile, a~mirerai. i !e il gO\·erno della patria abbando-; centomila militi !~1f' che çosti- ----~- ~----- !;e';!_~Mia ~ 1[~ im- Russia. ma nessuno direbbe che la ~~~iu~~~ft~~~ijl) c:;:~~i~~!nn~1'1~ n~ la \"!la e l'~islenZl!- di i:nmoni i :~C:a~~1~~~1co .) esercito d1 • .. • • • • I Venne if fa.JCl.nrw. E ftt U ainami- libe.rlà politica ci abbia molto gua- 1 - r . rt' d' J 1 d1 essen umani. purche abbiano Ja Ma u problema e stato chiara- Al conte Lodi fe saluti e piani m1htari mw. Fu lunpero_. Cioè, non ftt pro- dagnato: il che tenderebbe a sug- c~~~~g ~~ ;io/ni ag;poe a~ ~e~ peli~ ~era O gial!~ ~ _ _ I mente posto a Los:11~ - osserv~ ~~7pe~ }u'f.a.M 9 ;;~:z_ gerire l'idea che quel celebralo re codardo, rhe scappa davanti al .c:ab 1~~- mabb'\lghah chet alcbu- ~°!"ra ~.;;!Y~ ~rese.nt !i~ :~ 0 i~~- Perdonate se, per :Ore•·eo ra, inter- to, c on~. mandandovi in un conso-1 l'lmpero. E l'impero - da Ce.,are a rapporto fra liberi.a politica e li- proprio popolo ! n1 . urt..s 1 1ano_~eoper .o e .~ riot è infatti la seguente. r ompo i preparativi della parten-112.to p1u lmportante e meno perlco- Na-poùume la ztorla è là per bue- hertà economica o non esiste af- Quale conclusione? n_elsistema .corpo~atn·~ f~c::c1slaci < N 1 calcolo degli effettivi si za che, senza dubbio, asso rbono in loso - il che vi evitera dl tra.dir l'o- gnarcelo - senza ba.ttaglte no,i st fa. fatto o è di natura diversa da quel- . . . sia un embrione da ~ocrnh~mo; ma terrà ceontonon 5010 delle forze.'a questi giorni la maggiore e m!gllor sp1tallta delle autonta locali, !iden- Battaglie, dunqu,e, una dtetro l'al- ta solitamente ritenuta. Questa. sempliCLSSIIlla: cJ:te l_a ce ne saremmo mera,•igliati un po' :->arentlma d1 quelle ~all non $o parte del vostro tempo, ma non pos- f1 nella vostra lealta Uno al punto tra, CQme ~ grandina.su: . E',. dunque, un • compromesso l) d~mocra.zia. non c.ssendo ma, est- meno, se ci fossimo ric-0rdati che delle organizzaZlonl conféssate ma Lo rtma.nd.are u compimento d1 un da perseguitarci con la loro costan- j Acteuo e a tu.mo tUUa donna cbe e entralo in crL..t· e noa re i- sltta. non puo' nemmenl) essere son gli ste5si. i quali. al go\'erno, di quelle cl:mdestlne .-. dovere insieme imperioso e gra to. te antipatia. . QTaua - la battaglia della donna J.ea.tilà • della democrazia, che morta; e che. essendo lutla\"ia. un banno negati la giu.:tiz-ia più ele- Per quanto riguarda le miUzie Da alcune settimane, 11 m.lo ami- Noi .,-f promorlamo subito - pnma gra,1a tramonterebbe; chè per a,·ersi un programma. si t.ratta di realizzarlo. men tare agli egiziani o agli india- (a.sclste, si tntt.a di !orze apparenti eo Campo si sta s!onandt 1fr far fo~i.:n.i~ : i~,I,o~=e 8J; f~ don?U magre, a. leggere gli ordi• • tramonto • vuolsi un • merig- Bisogna a,rere il. coraggi~ ~i ri- ni. . ii cj=~e~frc~1!tf!fwf!ie~1P~~ ~~1:~ vu~~ zu1:~e~~~un1\~ Peyra-Cava. P . e ;,emo ~~è~~u",; gio •· ed il meriggio dove è mai e- pre!ldere. _tutti gli antiebi ideali ~led1tare su queste ca.se e tro,·a- blema. Ma e evidente che il disarmo am.Icl, tra i quali l'incomparabùe e Eravate-: Lodi _Fe. I guerr~~ un comando supremo con 9e• sislito '! d~~rahci e 18:1"»-e u.a. !-rogramma re il rimedio. è tutr uno. L'essen- sarebbe peggio che una burla, se le !ncommensurablle M. F'1.orin, l mo- E per nol siete già : Lodi Fu. nerali, u/fidf'U ,uperiori. uffid.ab . Su que sto p unto si farebbe bene, di UJ.One. E neo:dar::i che .que! ziale è meditarle. ,arte OTganiuazio?li della mDlzia tivi per cui la L.l.D.U. non si occ~pa il PEDONE. IUbalterni, piantoni e men,a:}.aem- proprio be.ne , ad insistere com·e- tanto che ne entro nelle legg1, nei fascista potes...cerosoprantvere sot- - quando sono espulsi o < retoules > ------- òra che nano meno fecqnd,e delle. nienlemente. ),fa io non esito a di- costumi. nei pensieri, fu opera di ARTURO LllB.lOLA to qualunque forma.. te ~ ~tr~ i!8"ta~r:1nfe~Sip~~~~= Nuovo scandalo sp'1001·s1·1co I ~a&r:·J ~:: ::U'l4.:tiir: re che la cosa che più mi preoccu- """" , "'"" un, , """ w, u " , , , , , n , "" ""'" , , '" , """' rati a.ll' ombra dei CoD50latl fascist! per conquistare le GaIUe e u ruta, pa nelle circostanze attuali, è la - ni di di pollzlott! e di spie. sulla Costa Azzurra I le donne nerili, CM 607W poi le ma- :ttec;~r:o~: fe~~~::t~\=~~~a~ Un. rivoluziona.rio v~ln i~~~~= ____ ~e 1 t:~r=eP~~';.,~ ~= biJi di una acconcia disamina del E R R I e o fornendogli argomenti nuovi, che, Cenko di azione : un ufllclo con- <tera perc:id a gtomo tn cui il eor- problema. Sono rimasto sbalordito M A L AT E s T A !orse, varranno - e perché basati solare - La funzione tenebrosa d1 riere eh.e arrit;a d'ltall.a re&heril. al constatando che tutto quello che le su fatti certi e tangibill, e perebè I un vice console - Due tapini nella mondo a.ttento la noti.zia che le due riviste et scientifiche • del so- d1 marea consolare - a convincere trappola. I dcnne al. disotto da peao rego la,- ____________________ anche i più. ostinati del V06 tri amic i. Lo zelo esibizioni.stico di uf!icisll ~e (che, è facile immagina.re . cialismo tedesco - della • glorio- . . _ Dunq~, a Peyra-Cava _ al.mf :no !asclst-1 che scrutano col binocolo sara il quintale) ~anrl f' fucilate sa • Democrazia Sociale tedesca - La vita e l'açtività rivoluzionaria stazioni unportanti d1 quel periodo I dista e la sua azione di rtvoluzio- luogo di vllleggiatura _ han no arre - dalla clma delle Alpi la vita che si I nella. sch.~a._ 0 gfu cU li· sapevano dire intorno al colpo di d1 Errico Malatesta sulla quale la ln.izi.ale del movimento &Oclall.sta1n narto. Nel 1892, è in Spagna, per stato un alptno; e questo alpino ha svolge a l di qua d elle frontiere, per . 1 gwrnaJ._ 1 del regi~! che sono pof Stato dei et Junker li e dello "Her- stampa ha mantenuto in Italia il Ita.lla.: ~ila redazione dl program- i moti dell'Andalusia; nel 1894, confeuato d1 essere una spia agli !scopri.re lpot.etl.ci plani mllltarl d1 I r <bollett~ d.e.lla. mttorla • delle ~t"r~i;~/ d~h~~~a~'lol(a~i~\~ ~n:~u~ 1 \U:O~~to~o~~me~ ~~l~~ ! ~~~ :~ ~~;in13eJ~~ ~1:~tt ~;:,~ ~~~ ~~=t !dl Nizza. n vo- :i PC:fo ~~·~~ a st se~g;: ~ s;ft/(:t;/: ~~eiep:,_~ We combinalo con gli articoli tali dl essere narrata e commentata con greS&, com.e nel tentattvl tn.surre- 1n 6tc1lla ed in Lunigiana ; nel 1895, N 1 1 uuta otizia, una •tato le risa sarcastiche del turl.stf fi.1l.izicnr.,e - laoorano a. tutto ttra.ggio e ~i :j;[i~·é che le• idealità• de- E!C~}t~1;;.:n.;l:,"t~ ? ~~~:f'$' ;~f!~~~eg,"En'i~:5) ~iu<l;~~e~ m'è nentrata nel i ;!h~t:J 1:~~~ I ~~~JJa~}~!i:1 mocratiche non hanno mai trion- sfare ad una formale documenta- mente a1 moti del 187-!,operando a teclpa al Congresso lnterna.%1.onale - Càspita ! - ml dls.se anzitutto I Tutto clo' è banale e s1 nolge al mentre l'uno 3Cf.oglt.e un inno al1e !alo in nessun luogo. - E se do- zione st.orlaL, quanto per sfatare la capo_ di. una banda .armata nelle &Ocla.l!sta di Londra. uno d1 questi pensi eri -. f?opo !a sole. Nell'ombra altri lavorano, con ~m.meu.e dt trtn.!4 chUL U pezzo. vessi dire che cosa una compJessa leggenda che si era andata creando Pugile. Nel 1877, egli e nuovamente L'anno seguente, Malatesta torna bomba con.solare d1 Chambét;J e lalpiù. metodo e più. cinismo a !omlre la.ltro ~ l'el.ogu, della natfca dl ideologia democratica imporli, io attorno al vecchio Uberta.rio (leg- sulla breccia, sempre 1n pritna fila clandestinam.ente lo !talla e vi spla con.solare d1Nizza, iquest! bra~ anni al più. grande Lmpero fascista. mezz.o ~- mentre un. teno e.– direi : studiate (e dhi.llgate !) il genda, che dei togli ligi al fascismo e trasctnan.dcr gll altri col suo en-1 svolg e, na&coSto nella o.spttale An- francesi non meravtgl!eranno p1n Non da oggt, purtroppo, e noi non le7u:a le ~l:ic4teue utettche de11-a Dblon.ario Filoaofl.eo di Voltaire. si fanno oggi un dovere dl rlsu.sc1- tuslasmo e la Sta d.eclsione, nel ta- co.na, dove l'elemento anarchlco e nel constatare lo scarso affetto che ci siamo st:mcati di dirlo e dl rlpe- cmngUa di quaranta centimetri di tare) e per metterne 1n luce la ..-era moso mot-0 d1 Benevento, al quale impo rtante fra quegli. operai del lega la nostra emigrazione alla rap- terio ai nostri amici francesi.. Essi T<J?gi.o (per La circonferenza, molti– - Ora quel programma - con tutti fig ura d i amico del popolo e d1 partecipano, con un gruppo dl po- porto e dello succhertflclo, la pro- preseD:_tanzadlplom.atlca del .signor debbono farsi la propria esperten- 1 plica.re il ra.g{IU) per due e il prodot- gti sviluppi e gli emendamenti che ff ~tten.te incorruttibile per la polanl lnsortl, anche Carlo Ca.fiero I paganda delle Idee socialiste•anar- Mussolini! I za, e t fascl.sU stessi .Q lnca.rica.no I ta ,:e ! 3 ,l-4:). , . f~~~~D -Ju:~. è stato realizzato Gll avversari' avevano foggiato d1 ~ll >D~ai~;,D~~~~ ~~e >~'iii ~~o~~~toL·~~= pe~~~~é 1:J:~~t!:o~' :~ ~p~ ~r~ unner:: la Edon~:~a dt Teremui .. Ne do' un esempio ad oculos, e lui un tipo conven.zlonale d1 de.ma - poi liberato m seguito ad amnistia, I gutto al moU del 1898, è condanna- la un altro pensiero Interessante. ed dell'odiato regi.me .. le cui spine si Teruina - ft1Wmeno da fiera. - è definiUvo. gogo e di avventuriero, che è pro- Ma.la.testa. corre 1n Erzegovina per to 8 sette mesi di reclusione, poi ecco quello che m'è venuto ineo?ltro. fanno senti re an•s tero come all"in- ~ danna ~ale per 09'!1 /tUCista E' di\'entato un "ezzo parlare fl~ Jo= :: ~':ru:; ~rsi tux~. gli insorti contro il =~o ~IlÀDg;7~la ~~l~ ~ I p~g~~u!a:s~~~JrF 1:- te~~ taptnl han lasciato anche ;.~ eri;:r'la~,.:~ltwo~U:U ~- delle • vecchie ttemocrazle ,,_Que- egli fu noto come un ag:ttaton Di ritorno in Italia, e eo5trett.o e.a, poi a quella di Lampedusa, don- liani che prendono la çitt.adlnanza questa volta, la coda nella tagli.ola : E come Hapole.on.e - tl rxuo.gone. ste cotali sarebbero : lnghiJ[erra, mdomlto e tnst ancabile come un nuovamente ad. espatriare. Lo si de riesce ad evade~ raggiungendo tra.acese, sotto que,to titolo da af- Giacomo Se.merla, 22 ann1, del la· C?n Napoleone fa ,empre piacere fU Paesi Bassi, BelgJo e Francia. 'fol- apostolo tena.ce della rivoluzione ritrova in Svizzera poi per la pri- Tt.tnbl in una piccola imbarcaz:io- Jiche cinematografica : < I rinnega- voro poco amante, già mezzo ch1er1- < dnee " e per~ no~ ne a.bu.stamo go fuori gli titati Scanilina\'i, per sociale, fo ne poc hi sanno che l'ar- ma Tolta a Lonàr'a... Al Congresso ne da pesca. Da Tud.&i 61 reca agli U >. Poi, hanno smesso. E io credev'? co alla scuola dei frati d1Mantecar- - ~rad ,:ta èG~epp~erc~era ~i!: !:~:~1_1~/t:àu'!~ ~: Pfu:~en~~;,,talee~ :~~tio~~~l~ve> rr:,~~nL! f:epo;e~V::a~;t,:r~ ~en:nd~~S~tJ:\~ !• 4ùcé'f°;e~ dare e::biun:e,.,,,.,: za .qualsiasi_ ~la ç-ila tltropem ~'t:n6.~o~~ cun:~~ comp!.e giri d1 confeteme dl propa; parolina all'oretth1o ~l d.ir ~~torLdi tornato invece, pen'1to (!}, a lllpe- :;:~n':f" 8:-a_"~=Z:°Jn"" Oss_ ·""·"'· BemsStm_ ~ lo Spengle~ ~~ men'- che dlflicllmen'- si ...,.__ ganda per 1 va.rii 8taU: di quel •asto quei gi.omall, e un po p erch e, le ll- i giarsi per cinque ann1 ln Frane.la,. fidanzaw..ento c!n u';.J:;ulntak ..a I ti ~, d 1l ltà 1..e u:: w...,... continente. ste essendo't:roppO lunghe-,non fac.E:- incorporato ne.I 22. e cha.sselUS >, •• •--.z- _ ,! t im1 gepo,-_.1c1 . e a • CIYJ . vano riunite nello stesso individuo. Nel 1900 e d1 nuo..-o a Londra e vano onorevole e lusinghiera_ testi- attualmente d.l s'"..anza. a Pelra-Cs-, 111"f.2° a, 1 -:,Uf,.UJ - pu~- .. -to di~ - occidentale » sono Jl Guadalqu1nr I suoi discorsi e 1 suol .scrittJ tutc.1 v1 rimane fino al1s. sua. venuta 1n monlanza attorno a1 risultati della -..a e Antonio Borra, operaio ~terra- CO ::JJ:a e • osso - 94TUJu.t pnma e la Vistola passando per l'Adria- improntati ad una sehlet~ e a. Italia nel 1913, sempre alternando politica fa.sclsta. ~ .quale si potreb- t-0r-e,occupato nella costruzione d.l 'lit • L'OPERATORE lico; al disopra della linea del Bal- un b_uon senso _innato, che non 11 lavoro manuale quotidiano con ~ riassumere eosl • supernaziona- una polveriera, egualmente a Pelra- tico si .arresi.a l'azione diretta a escluoe la nvacità e l'acutezza della l'attività. propagandistica.. As5lste lismo = naturallzzazionl 1n massa. cava. m<><?ificare l'essere mor~le, DO~ ~=r~, 1:1~~~t~~!8-ll1 fc:urzase:~ nel 1907 al Congresso anarchico in- Ma, da quando bo letto che quel Poco importano l d.ett.agll della "1·,sswnan·. del lavoro" d_ ell « _Eu_ rapa ", come dicono gi_1 pllcl" e di logica. --l! Jetterart' temazionale di Amsterda!n parte- m.illtar soldato di Peyra-Cava era cattura: importano di ptu le }oro be Il dell Eu b -. r luUUJ clpando attivamente a tuttie le dis- un ex lt.allano _natu.rallzuto, ho ~.?l- confe.ssio!ll, secondo le quali es.si I im . ci. t .- ropa. c e n_oo e e appeW retorlcl ripugnava.no egual- cu.ssloni sulle questioni più. lm:oor- eluso che 12. nnuncla alla pubblica- trattavano con un vice console , 1n mai es1shla - ma dell·• Occiden- mente al suo sp irito che, a r agione, tanti riguardanti u sindacalismo, z.ione delle liste in!ami_ deve ~re un ufficio eomolare, dove rice?ev~- n cardinal serafini, prefetto delld te • inteso come unità colturale e !u definito socratico. Il suo stile e l'azione contro ll militarismo e la stata determinata dal neo~~- I no istruzlonl, formulari d.a riempi- Con.gregazu:nte del Co-nciHo, direue., ci~~ i paesi che noi abbiamo de- i:::o~rv~ar~ ~as~~ad:':J; guerra, lo sciopero generale rlvolu- t-0, da pa!U del f ~i.sm ~, cn'.?,l~ re, ecc. lmni fa, al prefett,o dell'Azione Cat- f!nilo •. ':ecchie democrazie»_ han:- ~n~~ 60 J1~fu liJeITtfdr:;i: :-::e::·ad 5 ~é!;~ ~~ :~ i~t::~~n~~e p~c e:ei:::o,C-le en1l:!.t!et~ 0 :r~~n; ~~ ~l':ai::: :ci.rcolare, fn cui si legge, no tatti il ~aral~re g~ogra(JC? d1 dell'azione d1 questo singolare agi- ~ ::~IT\,\e":i::::~~n~~~ sp~:~J~J,!t:!;~ _ ava.rl- ~~~~~ p~:e,pr~rop:,~ ne~L~'7:le41::to, ct;~e °::~ essere paesi sull Atlantico, e ~ es-- tatore. Egli possiede una vasta e t dal di ! il.a , sere tutti paesi a grandi colonie. La solida coltura, ma poichè ama pro- ~~ in se:~te ~Ofua~i~ ~te~ pe~~ro~m!Z~ dalla 0 te- ::n! ~:r:;:~f consolak> per ra- := ~l L'lii::Ce:; ~~~~t':ii regola si applica persino al Porto- fonda~nt.e l l popolo e vive e 50ffre zumarli eietti della e settimana sta. E mi ha detto : Pare che ll Borra si mostrasse as- sottoJ;tneare l'imporl.anur. ch'eua at- gallo, il quale pero' - con tutte le con_lul, nasce natu.fa: 1-e dal suo cuore rossa>, che scossero tutte le Marche - Il signor Lodi Fé ti offre un sai generoso economicamente, mal: tribuisce allo 31>eeiale aJ)08tolato dei sue appendici exlra-europee - de- U linguaggio sempli ce eppur efti- e per poco non sboccarono nella argomento formidabile per_ rispon-: grado la sua modesta posizione d.i m..I.ssionarldel lavoro. E' piU urgen- ve consi~erarsi c~me ~na C?nfusa ;f~ ec~ca~~e 11~~ ~!~:= proclamazione de lla re pubblica 1n dere a M. Florln: - Perche non Vl sterratore, e disponeva di liquldo te che 11'.ai ch e. ai 7l.Q Jtri giornl, sf e anarchica e.aloni~ ?r1lanmc_a._--:-- zanie la volontà.. buona parte dell 'ltal.ia settentrio- occupate che degli !La.l1anlvenuti per pagare con t-u.ttL svlluppino def rntdaca.tf cri.rtianf po- Lasciamo agh s~or 1 e 1.della e!v1lla Durante dieclne d.'annl prodigo' n.ale. Colpito da mandat o di cattu- in Francia come rifugiati politici? - Un glom2..le d1 Nizla, che tenti e so!idamnite organiuati e ,tudiare perchè I paesi europei no_n la sua dottrina e le doti non comu- dell'Internazionale a Berna, nel ra e un' altra volta costretto a ripa- Risposta : - Perchè degli altri si oc- non poteva tacere lo scandalo i! se- .rl a.uicurino ai capi dei sindacati atlantici non riescano mai a di- n1 della sua intelligenza 1n varll !~i!• r:f~!ro;:~•aU:~:e ~~ ~: :Oeu::i!'tf:•~~~ :0 1 !ie~~ ~if\fu 1 dfdn::!tiverlJ~~~~ I~~ ~o~~~:~~ f c;;~ ~1~.nn:fo~~~: :~t=~~:EE:~::r~Jt~ft~!.~ 1 ; ~~=;:~~h~ì =~~=~-?~ a,~:;.~:*~=~ ~5 ~:!¼;~:1ri~~tM~1~~ Eri~: 1Wg~;~1~;~ ~; =' ? ~~ ~~~~ di ;sserlo. Constatiamo il fallo. l'esagerato .sentimento di mooeat~ della tendenza anarchica. Nel 1884 si dichiaro' ad ogni intervento nel do' commuove sempre la platea. 1 stati. Tanto vero che infine, lo sies_- oapaci non wttan.to df illuminare i Ma queste et vecchie democra- che costltwva uno del tratti plu à di nuovo in Italia. vt pubblica, a conflitto, sia pure in n_o1?e. d1 una Giusto, signor Co_!'.LSOle ! La_ ~ so giornale ~ve incitare i'~utorita l"ora.tori sulla pratica czttuaziQne. f~~iali c~e !?. 0 R ~~:~n~ei°?!tr~i gg; ~i~~ ~beca::·/1~~~~: ~~~e· ~:u~~~:=r~e V~ g~~u ~~:a~~: ;~taglie st:! f~~i ,~~::ci~ ~~~o:: l !o~~~rc!~~~~~~~~Jt~ ~:~°:' 11'~t':;:,!:i 1 :e rr::t!!i- sano il Fç,r~beaessere ~ullo sf~t- ~nJ~ 0 0~8;1'1f,~ ~~0:-e~ dell'esilio, perehè condannato a Ro- tl d~U'Intesa si affamavano i cam- le; ma questi mllJ~nJ non .servon~ ~ s1mi!! e spesso stupidi fatti_ d1 CI'?- una élite ope,ala che sia a.U'altez- ~mento d1 r1cch~ colome, non--~ tempo d1 elezioni >, < Al caffè > ed :am~~ ~rMe:~a:f~ su~, p!~ fine del 1919, sventando gli ~~i ~~r~lel~~t.i ~~. ~~- f1 Jr~~ari'\.~Dlit~ ~n~ I iiC:\~uovi douerl, complica.ti e dif– ~~~~:~~:~e.i~ m~~~b~f~-.e~ ~;~ue~o v~~en~g,ie:~ 1~:~ mal!at.t.ori > (1n base al famigerato ostacoli e stratagemmi delle 90ll- sibbene ad mgrassue i caponon.t hanno e non hanno mal avuto a che A che cosa sen;ano, in realtà~ e !'impero romano. do,e tutta ~ma !orma di dialogo, dal titolo < Fra ~ ;:sru:: 1 a;=~ ~~ra~ :~ ~ it~!;[t~~e ~:;anu'; =~=f!· ~o~r v~~= ~~o~ ~Jr a~~:gez::;n~ p~= =~ ~ =n:~ P~ metropoli esercatava collett1ya- contad.lni >, elle fu giudicato a suo giustlzla italiana agl'internazionall- Italia in quel momento partlcom.t- soltanto ~1 poco pane strappato se. categoriche: < Un. vice co~. Concilio, questi < mission ari ~ la.- mente il dominio, e dove persmo tempo da Cam1llo ~~pollnl come 'st1 e agli anarchicl,conslderatl come mente agitato deli"immedlato dopo- dalle ~mie1~ nere all.2. bocca del Tal dei. Tali, nell'uJJicio Tale d: un \"Oro>, e dimostrato rial fa.tu , eh.e, )"infimo proletario viveva del pane, < unQ del lavori fiu efficaci di pro- delinquenti comunl !L guerra, Mala~-ta riesce ugual.men- J!roletanato italiano; ma. ~n quel comolat.o d.i Nizza. che i1:9a.ggfa cùl in Italia~ il Va .tica.no , nono.stante a , . d 1 ,- dei giuochi pa- paganda socialls >, e cost ituisce te ad imbai"carsi ed a rar scalo a poco pane, quanti miracoli siete ca- penonale a. acopo spioni.stico, e se Concordato o forx in applicazione del! oho, e 'mo i.' . c::se un. esempio tipico della sua pro.sa Intanto le tendenze si Pf'E:Cl.sano I Genova. E' accoito trionfalmente pace di fare! C'era quel bra-.:oalpi- ne "trovano i documenti. del Concordato, ha completamente gal! dalle popol~z1om soltomde-. : lnclSiv:i e p1ana allo stesso te mpo. in seno agli aderenti al movrmento dalla rolla popolare che vede in lui no di Peyra-Cava. Naturalizzatosi I n risultato certo di queste 1mpre- abdicato tn esclu.sivo favore tU1 fa- E che cos~ s.1a ~uesto. o~mto Tracciare la vita d1 Errico Mala- Gperaio e socialista. Mentre una la personi.flcazione della fedeltà in un momento di debolezza, pro- se e una maggiore eliminazione della I scismo· a qeulla funzione dì organiz- sui neri o sm gialli, per t ne:1 po- testa equivale a rifare la storia di &~ T Costa sulla 1 st rada ~- mai smentita alle idee rivoluziona- babllmente per non andar a fare 11 mano d'opera it.a.llana nelle vicl- zcutone .rind.acale operaia. che es..~ lrebbe ri\·elarlo una recente mter- un sessant:ennlo del movimento lln ~ eletto~e, Ma ates~t\ r rie, l'am!co d.1stnteressato del popo- solàato in Itali.a. si senti' un eroe, nanze della frontiera. rtvendfca negli altri pa.en: ellanza del vaaden·elde alla. ca- socl.ale in Italia. 0 , velli ed i oro ~a e P u lo, la e bandl_era > so~ la cui ~- quand? si tratto' d_ldoç~rlo ra_re in I X.X. Altro che sindacati crt.stiani < po- ~era belF"a. nella g~1al.e._dçl r~~to, La sua attività in.stancabile dl ~r:n~~~~J;~~~f~~~ da essa potra batte~ con fiduc?2. Fran;ta. ~ allora \'Ol gr1dast-e- - A ------+----- tenti ~ sol.i.da .~te orpantz:zati > ! non sono che vaghi.5s1m1 mdlZI e &eritt.ore di oratore, di agitatore d1rivoluzionarli del soclallsrno sulla J)et' la propria emanc,pazione. Ma i chi l eroe • - e siccome questo ~ Le ta I d I C t n In Italia, l'Azione cattoUca ha rt~ ~i~u~a~i.s~~e allusion:Ù c~t~a ~t ~v:=na~ ra ~J~nr!: linea ~ tracciata dalle s'.ezionl :~in~:i g;~ ~~~i:J~~e ~= ~of ;:e ~o:~v: ~~Il!s~_ondeste. « 1"0 e e rea ore io~~~o N:Z:Wd~l~~~~ rit~ e mhmlamen~:tg ai iaÙi. e dlciotten.De, studente alla r8.C01ta d.! b~!fti-ad~~~~:-z~ofr;e·~ I clallsta, e ad ~ m odo gli espo- Con quale e quanta cura v1 ~n: Ma che fa U Papa. d1 fron~ al della _giovenbi che si r~oglie ~ CO . tetra. ~tda_ ~ gessuno medlclna all'Università di Napolli ~ reclusio Malatesta ripara 1n nentl del proletarw.to non si sen- paste di lu! ! Era poçero. Qu~ao i tentativo f asci. sta, sempre plu a- su.e fih. La sptega.zfou e semplice: per nO!)-fa~ 1sp1acere a n , e""~, sino allora :repubbllcano (in- Ar entlna ~• ~ca di nuovo a Lon- tono l'~nl mo dl assume re la respon- suol compagni andavano alloste-:: pert,O e dif !u.so . di sostituire, nella oltre che nella neeeuità politica del– mi limitero a ~onstata~ eh? nel- tendendo per repubblica un regime dJ 1 , 1 1889 a Parigi da dove sabllltà d1 ~ trasf~nnaztone rivo- ria, egli andava alla foI?-,tana.E v~1 esalt.az1one miti ca, l'ex maestro di, l'obbedienza a un regime, col qual.e l'Jnsulindia. gli ol~ades1 goHrn.a- d1 benessere e di libertà effettivi è e' ~~~el 1890, parteé!pa atti- luzionarla. Lo_ccupazt0ne delle rab- gll diceste: - Vieni qui, bravo .fi- 1Frampull al Padre Etemo? Ieri. e-1 $i sono str~t~i. t7!nc'!lt di ~~lid.arie~ no solo col carn~f 1 ce, con la spia, pe:r tutto u popolo), aderisce al na- vam~nte al congresso socialista- brtche, anzi.che,il p~to di partenza, gliuolo. Cerca di rubar qualche pia- ra la < Stampa > che, nella nota di e di ~plicitd ~wolu~ 1 e a cu.i con i pro\·ocator1 e con le depor- scente movimento aoclallsta-rivo- rivoluzionarlo di Capolago con rappresenta 11.nlzio ~l declino no mlllt:ire, di informarti sugli ef- eommlato al suo ex direttore' capo e dato ncort0-SC1uto come . . . a,..,;:a 'che comprendo- Iuziona!io e collabora assi.eme a Amilcare Ci i Di ed altri anS.rchici dell'eff enescenza sovversi_va.Giorni rettlvl dell'esercito francese alla Turataugustolo furfante d1 alto sti- < i'uomo della. provvidenza >, tale taz10!11 .m ~. ~- 1!JHaia di persone. Tu.ccl, Prbcla. Caftero .id altri glo- o sociallst-1. ~~ttcentrallsti e rlvolu- rose.hl si. preparano per il .Proleta- front!€ra, e poi vieni a vedermi; e le, innalzava la re.-ere.nz.a del suo ,piegazione risiede, evidentemente. no d1ecine ihm ·1 Surioam vani entusiasti, al periodico socia- ztonarl.L Arrestato dalle autorttà. rlato i nquadrato ~i partiti e nelle 1? ti alutero -. E, da quel giom?, omaggio a < Colui che tutto sa e nel_/~ che l'~a. di coe7'ci2;ione _ Fra qu~.Ic e anno I . . Usta < La Campana > d1 Napoll. E" &"Vizzere r 1n!.razione ad un de- organizzazioni d avanguardia. Le 1al9_ino_ ebbe un padre e a~dava _di- tutto ...-ede>. Oggi, e il < Popolo di e W v1oienza e3ercrtata dal Ja..scumo non 5-arà piu che una coloma crno- il periodo attivo ~ella propaganda creto di ~ulsl.one, è condannato e forze < sorde ed opa che > de":a bor- cenao ~ppertutto : - Cosi , il f~i- Romagna > {S agosto) che. riprodu- contro le cl~. operate ren_àe, per– malese ! . in Italia del prtnc1pll internaztona- t rtato alla frontiera. Ormai, ghe~la organizz.a.no la loro nscoss_a sm~ protegge i!-1 Italiani all es~ro.:- cendo l"arU.colessadi Mussollnl sul- I fetta.mente rnutil-e l'opera di propa- Ora il coloniali~mo rnteso alla listi per opera d1 Bacu.nin, che allo- : da due Stati repubblicani e ed il fa.sci.s?llo,apae oggia.ndosldect- . L ~vventnra e finita male. L 4p1- la enciclopedia Treccanl, lo intitola ganda e di organizzazione che la iera dell'Impero Romano - e ra rappresentava, di fronte a Marx, da altri paesi del continente, non sa.mente su ques ., prende_ piede no e ~n prigione. Il suo com_puce semplicemente cosi': e Le Tavole Congregazione del Concilio racco– man ' ante del • lavoro !or- la tendenza antiautorltarta dell'In- 11resta olù come terra d'asilo che ogni giorno, approfittando di ~ Borra e 1n prigione, donde lancia a- del Creat-Ore >, ma.nda., fn altri paesi, a. isinàacac."'"i con I aggrav lar.ioni di colore, ternaztonale. Malatesta, ben presto ~ monarCwéa Inghilterra, dove egli errore o debolezza dell'avversano. natemi contro M. Florln, 11qu3.le ! Dire: e roba da pazzi! >, è dir crtsti~ni: Divie~-0 di ogni Ube~til q,t zato ,i per le popo b' 1 0 preso di mira dalle autorità e co- r1 • gn1 !volt.a le persecu- Malatesta, che al suo arrivo aveva quando Campo meravlgUa va p~rche poco , a..ssoctazwne, di controUo e di opt- Ja schiavitù con lo se. 1avo C_IC fl n stretto a sospendere gli .studlt ed a zlparera ll~izie~he ve lo costringe- assunto a Milano .la direzione de lavori strategici alle frontiere fosse- • nume nella fabbrica. e fuori della costa nulla, mc. ntre I colon;. amd' riparare per la prima volta all'est.e- tao~opoper pro.s2guirvt la sua pro- quotldtan9 anarchitoco < Umani~ ro affidati a impresari fascls~l che! IL FLAGELLO DELLA PAZZIA fabbrica; impo5-1il:rilita di qua.lun- ricani dovevano pagarlo 10r I ro, fa, 1n Isvtzzera, conoscenza per- aganda rivoluzionaria, vivendo po- I Nova >, a arr~sta • Gli si attn- si servi~ano (sfruttandola> d1 una ____ que _difesa di Jronte aUa dupUce Urini _ è una flagrante contr.a- sonale con Bacunln, conquistandone ~eramente del mestiere di meccani- butsce, con mani!e:rta malafede e mano d opera inquadrata, sporgev~ . coazwne dei poteri sta.talf e delle q~~ e l'idea. di democrazia. la stima e 1'am.1clzia.Rientrate> 1n di lettrlctsta al quale si era evlden_tecalcolo politico, la respon- la pancia in segno di sdegno e di Dalla relazlone del! amminl.stra- forze padronali~· dirigentf non elet- daz1one rn d' che anche le fa- Italia, egll partecipa, a.ssl.eme ad ~to :U•epoca del suo primo aabilltà delle singole viole~ d1quel protesta. E voi. signor console, pre- :..!cne provinciale d1 Milano: I ti dai lavoratori per la tutela dello ~~~eq~a~e~chi~e democrazie • rap- =~ ~Ìc~cac~~~ ~J~~ soggiorno !orzato a Lon_dra. ~~~~ ~fai~~~~~°:~~ :;,_~~ p~ ~~;~ ~~e~··· Ovunque andiate. m:n~ e 5 ~~ ~~~=:e<!i°to ~;~~= :l::ZT~~e p::~ ~:~t:: s!~::r presentano un compro~esso;. ~ z1on.a1e' ed interviene, nel 1872 , al I SI puo' dire che metà della ~ua senza che le autorità si decidano ad vi seguirà. il m.l_opensiero •.e questo I comlo d1 Mom bello. p er combattere n.azfone di tale fnteresse a.lla d~ cio' che colpisce le loro 1stituz1on1 con sso di Rimlnl, dove si gettano esi.stenza movJ._mentata, Malatesta 1nirlare 11processo, Malatesta, seb- pensiero vi sara _tanto piu ricono- IU flagello della pazz.la che ha a.ssun- tfca volontà del regime; lavoro reso l'tiche è questo compromesso e le ~ della prima Federazione it.a-1 l'ha tra.scorsa sia In prigione sia 1n bene quasi settantenne, sl declde, scente quanto piu voi direte dap- t-01n questi an ni aspe tti sempre plil più duro e sempre meno retribuito • po 1 ~moerazia. I liana delle sezioni 1nternazlonallste esillo, d1 cui buona parte a Londra. col coimputati Bl?rghi e Quaglino, a pertutt-0 che noi non slamo di q~elll dolorosi e pre~upantl. > ecco come il Jascismo st < mostrfl non la d locall. Propaganda pubblica, nella. D2.ppertutto dove vi sono posslbl- ricorrere allo sciopero della fame .. che praticano la concorrenza ille-1 Al fascismo no~ puo' essere con- all'altezza. dei nuov! doveri compli- ·+- stam e nel congressi, da un lato, Utà. di azione, o occa.slonl d1 lnflul- II processo ha luogo ne~ luglio 1921• 1 cita. lP..stat-0 11merlt-0 cne, sotto il suo re- catt e di/Jtcflt >/ E' chiaro che a . 3.Z.l1Jrfe8 rivoluzionarla clandestina re ~gli eventi al Hnl di una rivo- 8;11~. Assisi di Milano f Sl chiude con A chi I P.roscrittl. gli espulsi, 1 per· gno, ~n aumento di popolazione c'è modo Ja.sci.3ta di interpretare e a.s- ]1 discorso endentemente, po- dall'altro tale era l'attività che si lUZ!on.e con carattere sociale e libar- l as:oluz:lone d1 tutti gli imputati, I seguitali, i rlbelll? stato. nelle carceri e nel manico:nl . .so!vere questi doveri sociali risponde trebbc a!ldarè molt~i~~r J:1f~ 1 ~~~~~ s-iol~:i~~po~te~n~~ d~~ ~~~è::~ 1 1~~to~~~~~~-su&~ e~~ ~e~OCIJf~}ife~ ~~~ ~ ~~l !lespte, 1 traditori, l vendu- '"" "" " """"". ~" ,.,.,.,._,.""-.~" 0 " ft~~e~e~~~~ff~~,C O ":~':;e >ca.tto- L'e~mp1? mhaccar~ e:-"'mpio. al- ~t.e un po' dapoert.utto nella lancia < nel folto della mischia >, dirittura polltlca lo stesso pubblico ti, gli agenti provocatori? \I ~I }ott~scrtzi~ne e esiJ::Coenfe. gfone per C-"-i la cfrcofare del ·c!~- nie no!1 ~. c e ~ UJ • e::- uird: il nlsola. Il nome dei giovane Ma-1 dove più. ferve la bat.tagUa, per por- m.in.Lstero si sente ;D obbligo di I A voi! . . • a 1 asc1smo e vorac~. mc Serafini non riguarda nt. ~ tri inftmh poti e.bheio __ eg e<fta-1 E:testa ricorre in tutte le manite• tarvi la sua parola di pMpagan-. rendere omaggio. Nel frattempo,. n fascismo vi promuovera d1 eer- comballerlo senza mezzi? guardare l'Italia fa.tCUta Puo' r..- mooarcato, l'ar1stocra:i1a. er i •

RkJQdWJsaXNoZXIy