la Libertà - anno V - n. 29 - 16 luglio 1931

Il WGLIO 1131 LA LIBE!l:TA' 3= Speranze spagnuole Nel « blocco granitico » po1ç;hea Lutti I 6Uddctt\ " gerarchi • de– konlzza.Uera l;tato appJ,!cato il provvedi– mento del • r!Uro deUr,, te66era •. già SETTE ANNI tizzano. Ma il !ateismo, d.tl H giti-t gno i924 in poi, dovreb be in s-egn~~ ai po-poliohiusi nelle diverse fronL1~ Lotta serrata ~~~~~vi~~ ·su~ep;o~~ ~a~•;~e~~ro Alle rivolu~ioni del passato nDI tjmo, e, contemporanearnenle, se an- nel fascismo reggiano Nst:1~~,:~ pero' 81 è allungato, lo con- non po~hup.o domandare altrp se non ohe voglia-al, meno riflessi-va della fronto di guc-Jlodel • desUtulll •- E' ~.a~tenersi fedeli alle proprie ori- nazioni;},nessun dubi:)io, dqpo le ul- ReggW EmU!4 tuollo I sravt inci denti stata !nfaut MUratale. te68era.ana.ì.oa gmi. Ma es.,,emancano onnai di viri.ù time ~ler.ion!. L'isljnto isle.jlso della s.volt161 nella 00:Strn caÌà lra le due t.en- Bolognesi Ar~uro, Gim e!Uo! F.>nio, San- esp~iva. I popoli preS!O I quali razza hJJ parlai.o. Sollanf-0, nello loro f:n;;lm~e\!fr:i:':. :::r~=:~o p~~ ~~;~~~o~~~~.v~~~:a~i~~~!d~~ ~f d rivoluzioni .e,Jcompirono, si profonda malignità anLinazlon~le, i hllc.t, nel!JI.pubb!lcazlonedi tre oomu- C86oll Rl.bclk, MonteoohlGiuseppe, SI– o u ono fatalmente in un incons:a- fasolstl possono immaginar e ehe u n nloatl utrlclall della Federazioneprov1n- moolni San~, eone. Ul~e, PoU Mario, pevole egoismo, e rinunziano, ncmohè popolo non ami la propria libert.ti , e clale !iutot6 ta,, nelle eolonne ,lei sot,co F~ Ferrar! Carlo. 4 portar tq.ori i prineipii delle pro- iion desid eri la'ovare a qu(}Sta la fo r- scl8t-z Il 12, ll 13 ed n 21 giugno. R terzo .comunt ~t-o.ln -!1oe,annuncia Pf̧ rivoluzioni, a mostrar simpatia ma, it.ta a rcru;lerla più comµne al L'Qrgn.ooprovjneiale del f~clllmo AJJ- c~e Il ,. fl;Uro ,della ~era~ è u-a~ul.lllo per le minora-pze .che, ,iesa altri mag gior n umero. IJ .popolp spagnuo- nuncla dunque che 1m ceri.onumero di lo. ., espu!e!onedal Parllto :-per Pasqua• paesi, li pPopongono. CoQ.slderando lo ha parlato seçondo la voce dt:J suo fasc!6tl" Influenti •, di quelli I cui nomi ~ 8P.Jlraml, Coveix.lhmllcar-e, Bertaol ~~af:sa :~/~;~n!~;!st~~~:t~~i~ ~S~~:!~e:e~\il~e~tit ~t~re~~~n~~~ ~~~~~~~r~P aU~~~rl~~l~n~~ticrr~~~:: r/,~i~• Bolo~t.l .VWro, Margini Il loro stesso pacifismo - ben con- Perchè essa non dà un suono un!eo, 11 da.ileca.riç!le,prjvat! '1ell .. tessera, e- nill6trare le figure dJ pioou !asclst1ln sjderato - è un al~ro Qldizio della e non si esprime oon una formula u- isp:~ q~~~e~i'~ n viDcJ!.Qre è n stgre- ~:!aa:i~~ P~~i~!\~8~ 1 ~e~~eJf~ Ipro inclinazione a.I qui!M,ismo, E njca. L'unioiLà. del p~nsiaro e Qelle lar,lofederalo - i) C4']ìitano Fr.aQ~ Fon- flore del 1,ep p!lilmo &qU adrletJ che jmper– spesso, su)l3 pqeea c;HyDml11t rap.. s9luzioni mena fatalmenle alla fana.- l.9.nlli, ex ma~60ntpa66aloda pochi ann! vtrsa de.anni sullie.pr -O'Yi..ncla, ton delitu presentativi di questi ~~es!, s~ ivver- Uca intra.gsi$~1l~ ft que~a. al!i dii.- al servizio del regime, ohe ha e.ofida!ee ruberie d'o gni gene re. Ugua.11, del ,.– te l'amara ~~ntepzi ; Gbe eerte oose la.tura. II senso dell'wnapità st, per- CQp lui il PJ'elft:tt.o~Hr;t nd "1 v.oochlo~o- sto, 6000 quelli dell,a raii:one oggi v1n– noq p.otr,ebbero a~adere pressQ di de, quando ~li q.omini si )aj;Oianotut- :\~·~ai:tr~fi1~oe;u? 1 ~::rr::~er~,v~~ oltr!oe, e coloro che sono stati chlamaU loro; il ohe b erraf,o ed ipgi!,Jsto. Se ti eon.dyrr.e per up unico cammino. la t-e!jtadella ammlnlstruJ-,no dellf, pro- a coprire 1 posl! lasciati Ubeli da! lìflu- ~t: ~~:~i,~:1o~o 1 ~~~~ ~~-~; :;\~!>;:!tm~~~~i§!~::~:r~7een 9~~ ~~!cl.a,'uomini ,. purj ., della • prlina ra~a~ ~;:u~~r: 1 ~!.,::~ed~::~: della jni~iativa, storica è wez1.~. E verse. - Uniti nelJa· negailope ~el Veniamodunque al pro?V&dtmenl4 ohe, cx segretarlo d&Ifaeclodl Reggio,ex a&-– conservar,e la libertà peroh.ò ne$SUPO passato, gli spagnuo1I non pree-ludo- per )a not.9rie8\dl}laoJpltl,ha1Jnoprovir seESDri .tuc16ta ~eJ 006 iro Comune, u: la insidia, snslanz-!alrnente, non è po a slJ M,es-sine~suna strada che -0aJo1Jn, impres~\9,:ie gr4ndlssima In iutr lmptegJIDdella BancaA.grl.oola Commer- nemmeno un merito. Talvolt~ pe!'Qe- possa eondunre al.l'avvenire. Alla :ei~ .~ 1~~titrt~ 1 f~~i~ 1~:~:~ tt:~· !;~~a;~, fi~~~~~~ tle 0 != re la propria libe~ non già ip tac- prova d~J tatti, e~sj vecjvanno quello di tutte le COn.vefN7.ion1 e di. ·wtt.l I ç-0,n- b.rQ.lfyt l)lrettorlo Jederale, ex sJndteo ola allo straniero, ma in una vi~nda cJ:ieloro meglio copvA?nga. meptj. • f;i~ta d1 Bagnqto. interna, § lndi~jo di una vitalità sto- I proble!lli de-i nuovi tempi ~no JJ prlmo çgmunJott,o8.IUJt.incia tunmJe U~ uJU.Qlo ~omul).ioato - pubblea:to Jl Fioa, ohe ,puo' me.neare &@'li altri in SQ~ijnza sette : L rimv.over~ le cbJ3I i;eg1,urnU Segretari di taaol-sono 24 Jtuino - reca oJ:u tutt,! I tasoleUso- pol~~ui du~ oonseguenze : la prima ~~\~:gt~~~~le~1~~:o~arci~~ q~J~~ ;r::it~r~~,v:~~~~ ~ 7 :,~~ u:;: r:~~dq~:i!°A! -:~ ·at;!f: 1 n:U~,L~ è la g rande diffieoltà eh.e sp~rimen- questi siano da considerare tupestQ ~:p ddi' :,:?oa::i\itJ~; :~~~~= :~~ ~~~~dt.r.u:1: 1Jù:~.&ono t.a.no i popoli pervequti alJa t,se li'- ret.8.$8'iodi pHJ b&rl>-aretà; 2. fond a.- e• H Bell,l'.3.Jlll erf. se.otore d Ila MJll berale , nella quale tuttfvla si con- re le nuove ist!L1,1ziop.i p9lttim.le e ~~~~ 0 J:,i1f~n:a~~};,~ :~~~~Ji'irt zia; Lo)llberdJn!,~logneS1, M~nl, r,;_ ~rvano, dJ coµiprendl}rE; I m?Yirnenll slndaeali 1 che possano fo riiir-ie al le Pieve l,fodoleoJ; ot,Jlo M8.6µll di VIRI ~ezzl erano • 04!:0-tU rioni •. rtvoluzionari eP.e si svolgonp presso P\aSs.e gl~ !lfiatli 6tr~nti per far Sat,t>loqe;P,.olpCo4du_pp.1 di VHlJ Oa-g.a.. Ora sono d.elpouf'I on.su o he d.evono gU altrii popq'll; ·e, in secondp lµogo, v(l.lere una lo_rofona djventata e,on- Il; hnta11,j.o S'P.as.giart M 'YIH•Civ;i.11,sa; rincasare aUe otto dj s era, eot to la per– I'.enor.lJle imporLap.za qhe bisogna sa- sQ.pevole; 3. mtUere a disposizione Renato Righi d.) V!Jlt-M.ucasale; Carlo petua mlna.oçla - da parte det loro '"ca– pere attribuiro alJe riv.oluzionj ohe delJe masse i mezzj. gratujU per la GioyenJdi Villa OiplJW; ~JarlO · ~l.t.UI rntrau ,. di Jerl - dJ essere Inviati al sJ compiono sotto i nostri occhj. Ba- loro eoJLura e per l'lntcJligep;a ,iei di,;°Jaje&!~~roaono measl ali.a parta con ;:~'lfn,;f'.'>me deglt ~ a.nU.nulonall " sta leggere i cQlJ)PJ.egtiancjle 4;iella pro'blernj, e.be esse sop. o.hiam~, se caUjvemanlere. N.elcomunicatourfl(liall} Ma l silurati dJ Otrafnon si peNlano stampa più jibera1er logl~e su deter- non a ris olvere direU.amente, alme- 0011 c'è pemmeno Il t10J,lt.o • rfb.graz!a .-d'animo. Fio obe dura IJ !ascle m.o o'è minati aeeidenti deil,a. rivoluzione no ad inten(jer~; 4.. trasformare que- mentoper l'oper a _prest ata,. YJ ai legge : spere.au . Pup• dus.l dle tra un an.no spagnuola, l'jnsistere sulla ,. imma- gfi jsLituLj economioj (BaiwJ)e e Sin- • deeljt.ulto 4,Jlla oatj.oa . •· E basta. ISJ.aDP .ees l ad ei,peller.e ! loro .. glu d~.I • turità li d~ quel popolo, aulla fonna diieaJi) per mezzo dei quali si domi- Un spoee~Jv,. oeomun teati:> anqu,nolava dt oggi... cr. caql.ica li degli avvenlmenU rivo- na la vita economica, in orga"Q.iami •••••••-•••••••••i-••.•••••••••••••••••••••••••••••••••• hpionari, per rendeMi eooto .OOJl •o- di propriet~ 113Zfanale,aece&sitrilj~– lo del disagio ehe lo svolgerai del l'Jnfluenn 1'.ij un'opinione p\rl}l:)hca fatto procura all'opipjoo.e pubbllca rlsebiarata; 5. dare la terra ai cop.– ohe ~ ~iorna.lj rjspeechi1-no; ma an- tadini, nel viqcolo as,oclalivo, e aa>– obe dl un loro inconsa,pevole deside- prendere ai ogntadint J'arte d.i .... ~– Papa, fascismo e elezioni ungheresi rio ebe le cose abbiano I} finir 111ale.glia far frult,are la ~erra;_6. avv~ar~ ?tb.ntenere up'oppoilzione di prin– !l gran signore che gode dj una. for- queHe grandi esperienze mdust~iah, ci'J)io cPe saJ-vl la pOSizione .di vlt– t.una trasmessagli d;iJ suoi antenati, che, come il oaso -rufi$o ~J pJano lima assunta storicamente dal Vatj– non riesce ad a.mmet.tere ohe un ar- Q\linquennale dimostra, possono ren- cano n8i confronti delJo Stato ltaJ.ia.– dPLoImprenditore possa acoumular- dere accessibile in poohi anni ad un no ~ nel contempo aiutar.e n fasci– ne una anche più grande ooJ sempll- popolo I risu}tati d~ une, esperienza smo def vari paesl, In accordo con ç.e uso delle proprie facoltà; e ne va- ~pica appres~ In ,,o,:.o JP_~n~ ~!~ quello di .lingun italla,na, nelI'c,p,ra tlcinerà l'iqevi~abile disastro; e m~ due iecoli da~h alLrJ ~opoJ1• • di Festaurazione 4el polere assoluto rirà convinto ohe le opse non 1>9tran- t.irodW're_nell_e~elazi~I ~nom.icht e del dogma che ne è jJ eoro!JarJo no andare diversamente. lnt~rnat1onah l pr_mejpu d?slJJlt religioso è Ja via ohe sta seguendo Invece~ proprio la prev!siop.e j1e1- dall'inJ.e_resse. coUeU.iv9, e .non dal l'attuaJe'successore di Piero, con l'a– la loro essenza fat-almenle espansi- vantagrg,o de, gruppi fraz,i_onart. - !1,1Lo dei vari cardinali "a.ntjfascist.~ll. va, che indµce tutti gli uomipi atti 'l\Jlto questo noq lmp~ne I mtro~iz- Che ant1fasci~te s1aoo le masse dei ad intendere jJ progresso umano e za~ento_ di t~rmole un!che, nog 1~- .çonlad1ru eattollci e cbe 1l Vaticano le leggi eh Jo gufdailo, e I parti-ti, ohe pll'oa odiosi hvellamenl!, non COSlrm- trov1 m questo una r~g,one per lr\ partecipano entusiasticamente alle ge_ a~ esereitart: ~ od 1 ? 80 ®~troll?~ sua politica bifronte non ci puo' lotte per la trasformazione del1a so- elimina !a. pos s ibihlà. di un ~iranm condur-re a negare che esso facoia cietà; a seoo~are con tutti i loro co e.~e~c~z1 4:> del l?otere, lascia libe- un doppio gioco. voti, e cpn quel Lanto di forza, che ra I tt'.ltziitiva privata non solo nel Gli avvenimenti di questi ultimi essi pos!ono mettere a di'$poslzione campo ~otturale, roa anebe nel campo giorni iJl Ung-berìa, le elezioni che dei loro ideali, J~ rivoluzioni ehe si economico. . 1 , r re colà .si sono svoJte dimosl,fano cJ}e svolgono .sollo i loro oeehi, anche se I.,a re.pubbhoa spagnuo a?® a Mussolini e Pio Xl grjdano torte a (Jl,leite si eviluppano al di fµorf del1e queste cose; efi esse nd o GO.:ia nuova, noma ma cb,e per lo mffiQ a Buda~ regole e delle norme, anzi degli sehe- non vorrà. f_arles~lo pert sè. ~ ft 0 ~~ pest, sono perfettamente d'accordo. mi pi-edisposU, OOe le Joro teorie della conquist.a ~ mer~n e a u t Lo sle$SOPapa ebe fece in pompa suggerivano. - E del resto quale ri- nuove formazioni SLoriobe._Sulpun ° ,nagna un largo geslo d i benedir.ion e wmzione mai rassomrg1ia ad una del loro na$ce:e, vs:,!lero~iv~re f':i al famigerato plebisoito mussolln.ia– teITT"ia qQaJei&&i ? Per ra.gioni sqm!- ri di sè, e fa rivo 1~ 1 0Jl 8 puritana e- no, ba oggi rallo benedi re i risultat– glianti a queste, uno soriLlore maru- XVII seooJo, e la riv_oJuirn.nefr;;mc 8 dellll grande truffa eJet-t,o,.rale d_elfa– st.a, della bUOJJ& osservanza, il Mau- Se del À'VlII.: _La ri:voluzi9'(le ru§!II scismo magi';lro. Queste elezioru ban– riil:>er st domandava -senon sia venu- sta eercandQ,St 11 suo massimo sb?<:" 0 :no avuto un andamento da operetta tq, n lempo, per l,a.Seconda Interna- in ~la, dove, s~l\e r~rme ~r~di:uo~ ancora J)iù marcato che quelle lta– zkmale, di riv8$iere i suoi apprezza- nall d~lla propri~ dt famà~1 'tu~ liane. "D)enti e. diciamolo pure, la sua con- comunismo agrario, _ca.'Paoo I u . Ma possono avere conseguenz.e an– dannci, de ll'esperill}ent o boisc~vista zare le nuove specie d~lla _t,ecmc~, che più tragiche per la pace in Eu– MJsso. (K.J ,a.umkom.pf, t6 aprile i93i) polretn>e ~gevo~ent.e 1mp1ant.ars!- ropa. Per cont o mio e er quanto rP- Anche la r1vol~rnne spa~uoJa ......ti 'Vale la pena di get.tara uno sguarw arda la rlvolu;ionf russa !On da massimo espe_rimento raòloo-s°f::- do ,nella macohina messa In opera : pez.zo giun.Load una eon'olusione lista de_inostri L?mf L· voz:~\ss; conLTO la democrazia ed (I__ sool~!i5'!1'10 ana loga e non già snlo per Ja riusci- re fuori le propri\· ron ~ 1 i~ella del- ungh1;rresesoL~ogli ausp1c1 dei prm– t d l •. • ennale ehe tutte ba doveri sacrosan l verl) - . ·1 eipi-'Primat.i della Chiesa ed li rap- i: p:rsi;~n::e~de)la sioria della l~ù n::t~~o l~~::tU:t;; !tlas~~~ri~ p:esentante direU.o del Vaticano e di industria meccanlea d9vevano neees-: p ri fa iù oscura parentesi della Zita di Boròo~e~ . sariamnle prevedere, e che ad ogni si.~ -~la e,~luzione stol'ica. La diplo- Il nUC1\'0s1sterrya.è, m un cert? modo trc,vava il suo precedente sto- P.I' ~ . oluzjonaria ha sempre in- senso, dal punto d~vista formale plu rieo nel successo del mercantiU..smo; maz~ fl~ dlploroazia della repub- gesuitico (et pour ca~!) dl quBIIO ma specialmente per ll contraccol~o n~i:: 0 • uola non puo' riprendere mussoJini~o. . • che la rivoluzione russa ha avuto m ~ ui'~rmula di Richelieu ohe Mentre m If.afia è amme-ssa una mezzo ai popoli di colore. TIcapila li- 1 ere n~ estera non ha nulla ~ che lista sola, quella acel_tadal.,. duce li smo (anobe deJ paesi liberalissimi, aJeo I ica J forma interna degU e padreterno, sotto il fascismo un- come l'Inghilterra e il Belgio) non v re c::.on a gherese si possonQ presentare liste yide mai altro nei popoli delle colo- Slati. IOLA di'fferenli. . . . nie se non .schiavi da sfruttare, mar- ARTURO LABR • Ma anche gli eletton votano m mo- j.oriare e djspreuare; e lo slesso so- do difterent.e. E oome I cialismo della Democrazia Sociale Stimson a Roma Una prima grande divis!one è rat- puve talvolta una semplice teoria Il segretarici di Stato StimBon. è fa dalla•.. legge, fra collegi elettorali ad uSO dei bianchi,anzi, più special- paa,ato 'fJ?r Roma, av~nli di venire che votanoa scrutiniosegre_to ed al– mente, delle razze celto...ge.rmani- a Parigi. u, G()1)erno ~h ha_fatto "~ trt, eon.siderati come a mt!lus ha– cbe~ La rivoluzione russa - obbe- 01pitaUià unica. Bene. Shm101t è il benLes • ohe hanno solo d1rllto al dendo alle necessit,à di espansione, Dollaro. Il DoUaro che vien.e in E1'- voi.o palese. . . . c'Qe sono intime di ogni grande !e- i: :::e 1 r:r::v:f:r: 0 ~tt~~tf~i~~~ Se cosi' è la les,ge, _1rnmag,mmo1 nomeno rivoluzionarjo - si è eerea- nori. La sua sola presen:;a a~re4ttll;, lettori la s,ua appllcaz10~,. . ta nelle popolazioni dell'Asia e per- A Roma tutti furono ai_suoi_ piedi. In breve : i99 deputali sono elelL1 sino dell'Africa un campo d~ azione, Bene. Tuttavia la pacchianeria con- a voto palese e solo 47 (quarant.asct– di una incalc.ola.Dile vastità. E per (ltnifa oJ. fa.1cismo non ha mancato te) a seru:tiuio segreto. me se Ja rivoluzione -bolseevisLarus- di peccare contro l'Undecimo Coman- Ma questo è ancora un'inezia. sa 'non foesc destinata a dare altro do.mento,: Non c1o(Jerare. C'è da te- Per essere pib sicuri dei risultati, _ contiene infinite altre cose - se ~~~~~ ~o.b~~8:' 8fadt~/~,~iè~~/'~1 proti e fa!C!Stl hanno lnvento.to le non la ri,voluzione delle co1oole, la Segretario d.i Sato: _ Che cosa ho 1( liste d i raccomandaz ione » c be, rinascita dei popoli dell'Asia alla vi- fatto per un simil.e trio,ifo rom.ano ? firma.te dagli elettori, vengono pre– ta della loro indipendenza nazionale Ah! L'esuberan;a meridi0110.lc_e fa- senta.te prima del giorno delle ele– e della loro dignità umana, un inizio scista ... _4 mcnn che non aòb_ia pe?t-: doni al presidente del distretto eleL-– d~ riscossa per le meno abbrutite sato•: _ All'erta, 10110 machw.veUict torale. popolazioni dell'Afriea, _ochebelgi ed qutsti italia1tti; ,e mi dànno tanto, E' avvenulo questo semplice fat– inglesi, francesi eciItaliani, sacrifica- ~!f .:i~~1et':~ 1 ~~~t: c¾~~ra~~:llcç~= lo: che al soelaldemocratlei si sono no spielatamente; eonsiderereP la ri_- veUo di un business man di America, date le I( lisi.e di racoom~ndaz!one _» voluzione bolscevista russa come 11 c·~ più pericolo di. m<1tter<felocòft.tro dopo ohe quelle dei. fascisti,. dlst~1- plù felice avvenimento apparso ne!Ja che in favore. . buile p_rima,e.ran_o già state r1emp1t~ nostra generazione. Comu,ique 6 certo cho Stunson e dalle _rirm.ed1 più della metà dcgh E ad un rinnovament.o degli ste- la s-ua 8i{Jl101•a sono partiti da Roma aventi dlr1llo t.1.l voto. rcotipi giudizi sulla rivoluzione rus~ co·11i gli occhi abbOffliati. Ro~na fii Con questo moLO'l.o elegante e scor-: sa se.,nbra oramai pervenire anche ~!/i~i,:iao/d'"ar~:tt{~l ;r;àC ~~~~ 1 f a~t~ ;: rev~le sono st_atl elctLI 107 ~csput.al1 la' pilrte più t,radizionalista dell.a o- dal « barbai·o » è stato conqui.so da oler1c~-fasei M.1 « se n~a oppo~1zlon_e n. P irlione pubblica. Giorni addietro il ta~ita mannificen;a corl igiana 6 fa- Non e1 sono sla.te C1?èelez1ònl pcr:– cbese di Lothian si domandava scista 1 a ohè, già p ri ma de l giorno fissato, 11 ;na;blicamente se l'esperimento co- ==----,..----,------ oandid2.to era zia stato evidenlemen- unista russo non rosse sostenuto da Ah! le date I... te prescelt o. . ~ ideale che ,. potrebbe avere una False le firme ? cl~o 1mport3:que- rodigios:a intluonza sulla storia del- M, Schirru e C. ì\lenotti s~a ~azzccola se _11 s1~no: pres1~ente f.umanilà ,>; cd egli rinvcni\'a co- Sapete che l'e,m:nn:lone di _M. Schirru à1 d1st_rctto è UBICO _giudice - map- t st s-ente idealismo (- non è è caduta Il giorno ann1ve1'Dario della ru- pellabile _ su que~to modesto par- ~a 0nf~tà -) nella« sfi'da al divino f~J~I! 0 ~J!n~~o 7 !\}1n1;J~.)! ~~ai~~o~~: ticolare? . . , d' ·tt d' proprieta >1, un dlrllrlo non cl penso'. E siccomeha una rubrica Da quesU pr1m1 accenni si p~o tri, 0 ; ncora più fol'\damcntalo • cento a,mt fa ,. Jn cui rlr,vOca lé rrte- immaginarsi il rèM.o, le aperte v10- considera O :uo della Ohi-csa.e dello morti', cosi' 11 giorno deU'as1assinlodi lenze, la conuzione ed il terrore. ~he nod~qut·co sfidalo dalla Rifor- :,,1. Schh'ru gll \"enneru.:1r! uno st~l~onel• Cio' non ostaflle i socialisti hanno oordp col e_aird1naleSerody, nunzio d,t ;papa ,. anUfa.sci&to. I). ~et.hle,n avev.a prepii,rato il ~lstema-truoeo per Ja propria camarilli. Ma la 1\lll– ga manp di Roma clericale ,e fuoista gli ha scompiglialo le ea.rLe, Sono cosi' riusoiit eletti alcuni n0- mi di notori! a.ntifaseisU : il eonte Esterhaz;y, H conte HWlyadt, 1 çont.i ;F,rancescoe Giorgio Apponyi, il mar– chese Pallavieini. .. E' j1 legiltimlsmo che. ha vini.o, Noi fummo f 9ri'mi a. denunciare sul n05lro giornale or è quasi un anno la mal)ovra legiltimisl.a in Un– gheria ed il grande perieolo per la pace in Europa che essa comportava. Non credevamo - giustament.e - al– lOTa, a)la possibilità di un trionfo della restaurazione. ?ila .oggi a Mus– solini ed al Papa si sono aggiunU da un Ja.to la Romania e ecru ojrcoli nuzjonalistti francesi {Ilonrdinale Se- ~~\.t'\:~~ 0 as~n!~!1~a 0 ~~~ftt! al maresciallo Lyautey, con Zlita di Borbone) mentre è \·enuta a maneare ddJ'altro !&lo l'oPPO:lizione aesoluta della Piccola Intesa. La CecoslCf Vaeeh iia, dhe in quell'e– pooa minaccio' a.pe ;tamenle la guer– r_a, sarebbe di sposU . .oggi a rip~ere lo stesso gesto '?Puo' darsi. Ma allora l'Incendio si propatherebbe ali'Eu– ropa intera. Lo stesso Be(.hlen, ohe fu sempre contrario alla restaurazione, ò usci– i.o indebolito dalle ele.zftini sia per il successo almeno numerico dei so– cialisti, sia per Ja vittoria dei capi legittlmr,u. Hanno dunque ragione (wmc ta– ceva giorni or Jono con gran lusso di foLogra!ie un settimanale parigino) eoloro oh,e dicono che in Un~heria « un trono attende il suo re ~ ? In ogni caso grandi sono le. cause di allarme. E doverMa l'aceus& contro ti eon– i: ;.bio del fascismo col Vaticano. E se i risultati noo saranno quali a Roma ei sl atiende, cio' dipenderà sopratutto dal desiderio di pace che ha. pervaso l'Europa, dall'ottimismo suscitalo in queslo vecé-hio mondo dallapropo!lladi Hoover,salvata,o. lo ,per merito dei sooialisti d'Inghil– terra di Francia e dl Gennenia. Dal tat..t.osopratutto dhe il proget– to di Anscltlv..t.t, sul quale tanto spe– cularono i mercanti d~cannoni e cer– ti falsi domocrat!ci, lo stanno met– tendo in soffitta, almeno per il mo- ~~;\eas~fb:e~n e:~a:~!-·dove ~- ste un pericolo d2 guerra, la mano fMciea è subJ.to '"6eoperta, non dis– giunta da quella ohe benedisse in nome dello stesso Dio le armi avver– se e tratrieide. FRA-1'/COCLERICI. PUBBLICAZIONI La Casa Editrioe S.E.P .I. (55, ruc du Faubourg MonlmarLre) df Parigi ha in oorso di pubblièazione un volu– me del nostro amico MARIO BERGA– MO, dal titolo: • La }'rance et l'Jta– lie - Sous le signa du Latran », n volume, redatto in froucose, con– t!erie inoltre una Ap,r,endiM col se– g'UeLi studi : " Il Proble1fl.a s-ph·i– tuala dal dopo-(11.tarrn.c il laicismo integrale n, u ta politica è8tcra deUa Francia », « La ReJ>Ubblica Franco– Italiana n. Sono aggiunte: una jellera di Car– lt> Sfor;;o, ex ministro d"gli Esteri irl.aHano,le 1( Opinio_p.i 11 _di G. G-1iy- 01v.l:nd, rettore dellji Beola La.vai– Biér di Parigi, I}; quelle di Gaetano Salvemini. n volume costa 15 rranob1, Diri– gere le ordinazioni all'editore, al re– capilo .sopra indicato. ,,, .................................... E cosi' è passato il settimo anni– versario dell'assassinio di Giacomo Matiloot.ti. Sono passati seLte anni. Ghi, allora, avrebbe potuto imm38i– nare che l'Italia sarebbe sta.Laa que– sLo punto ? ::'falla è pfa melanconleo che ricordare le speranze, le folli febbri di speranza che hann o preso, cli tempo in tempo, ognu.no di coloro che non so\tapto da selle ann i soi'fro– nO: perchè allora, nel giugno 1924, il fascismo era appena incominciato, ed ancor oggi non sappiamo capaci– lareì eM d'allora sjaoo passati tanU anni come dai giorni di Caporetilo ai giornj di b1a.tLeotti: tanti anni di' Je– targo 11; ~i -OeliLb.Gli 5'1.t!ssi11.aJiani dlme,0.t1u.Doquante volte in questo ~ungo lugubre peri.ooo di storia in,,. sensata. essi lianD.o det.'W,almeno jn cuor loro, ,a questa furia di beh 1 .e: basta! ~OJl soH.antn nel 1924 : oggi si fa fatica a credere ai propri ri– co.rdl; ma nell'estate del t!.12i - -al– quaJ;J.toprima dc!Ja marcia su no– ma - l 'QIJ)injonemedia. borghese so– spira.va che agli inizi il faseismo aW– va fatto del bene, ma cbe poi 1e !fVe– va esagerato li, Le siS'Dore, suUe spiagge di l.lomagna o nei salolti di Bologna o di Fi.r~n r.e,t1 1""ov~vaoo pro– prio, dieci anni fa, e.be i faselsti " a,.. vevano e sageraLo ». E sono a.ooo.ra allo sle!$O punt., ; doPo diec i ann.1,d opo una tale suc– cessione di eolpj, dopo un tale capo– vo!gimento di tutti i Yalori moraJi : ogni tanto, quando uno dei co lp~cru– deJi del fascismo più o me.no legaliz– zato cade loro troppo vioino ( se noD co.noscono di 'Vista, non se ne accor– gono},giudicano che il fascismo « e– sagera n, magari soltanto ehe ,. cp-– mincia a esagerare .., ». Cli altri invee-e,da dienl anni fa, continuano a speran. E qui nessuno è senza peccato. Anebe i pessimisti più tristemente chiarove~enti, han– no avuto, almeno· durante i primi anni, lo loro crisi di oUlmìsmo. CO!or-0ehe si vantano di non aver mai avuto illusion~ ridi:eole, e ebe irridono agli altri, hanno invece -.– cr do qui.a a.b.ntrdwm - nei. momenti più foschi, gri9ato a un tu-tt.o l'a~ nunzro più luminoso : I( E' la fine : poche settimane ancora n; clo' poteva essere non nel giugno o noi d-icembre 1924, ma, a un tratto, nell'aprile t928 o nel gennaio i930. E il grido irra– zionale della speranza suonava sem– pre, senza spiegazioni, lieto e super– bo : ,. entro l'anno è finito li. Mille volle, gli amici hanno gri– dato : • è il delirio, e la febbre a ,rn gradi - eosi' non si puo' andare a,.. vantl - dunque è la fine ». E quan– do -si dfc.eva questo"! Ricpiloghjamo i eal cndari, rHro\iamo queste s:pe– ra.nz- e .nei momenti più diversi del lento e duro cammino degli ·avveni– menti : poteva essere nel '23, pQteva essere nel '2.5,poteva essere nel '29. Intanto, altri uoo1i11i.pervengono al saerifieio : t:he sette, cinque anni fa, no erano lontanissimi, o perchè in troppo giovane eta, o perchò in posizione ancora trpppo si-cura, o perchè troppo ignoll o modesti o tout.ani dalla 11 l)Oliliea, "· Ed altri, cl;lc hanno tutto sofferto, ritrovanp invece una quiete relaliva. Gli assas– sini, i ,sicari, i' tormentai.ori sooo gli stessi : essi, ebe proluugano cosi' la loro impunit-à, la loro potenza, la loro esistenza, non s~stancano. " En– tro ranno la fine » : si atltibuisM-, secondo i momenti, l'annunzio libera– tore, ora a un professore dì univer– sità, ora a un giorn.alist.a opport-uni'-– sta, ed ora a nn fascista influente : perchò in lult.i è la stessa mentalit.ò. E sempre l'annunzio ò dato, cosi', senza nessuna spiegaziof\è o nes.!run raglon[l.Illeoto : è fede. Ma nossuno a– vrebbe mai pof.uto crede-ra che que. sta sl-orla, ebc )\Onha. mai un minu– to di lregua, di sosLa, questti regime cbe fallisce ogni giorno p erohè ogni giorno rinunzta a trova.re una stabi– lità qualsiasi, una qualunq ue base di riposo o di ealma - pot,essc:rodura.– re tanto, senza pace. Oinque annì di durala per le leggi di eeoeziooo pare– vano inconeepibili : ed i cinque anni sono passati, e si giunge al manteni– mento permanente dell'eccezione. C'è una rotazione <li condanne e di persee-uzioni, OO"ille unn rotazione di premi o di autorità. Il !nseismo, che agll Illusi da lontano pare la for– ma stessa della stabllllà, è Invece il regime della instabilità, fondalo sul– la Instabilità di tuLte lo J>Osizioniin uno 9forzo continuo di dosare, misu– rare, avvicendare j co}pi o i doni, la rerooia .o la olemenzn.L'enormilà del– l'arbilrlo , delle possibllilà. di perse– cuzione è talè, ehe c'è sempre spa– zio per la clemenza.. E si puo', da dieci anni, ogni quindici giorni, « ri-' cominciare a, esagerare ic per il ipub– blico ohe giorno per giorno vivaechia. liii liii Sette e.ani : nel confondersi dei me– si e de.gli anni, nel susseguirsi inter– minabile della stesn oronaca peno– sa, questa data - iO giugno - resi– ste, immota. E alla memoria non sembt'ano sette anni : l'allucinazione della passione dà. semptè questa. da,.. la oome prosSiina, di ieri. QuC6ln data incalza la fuga vana del tempo. ]~, in fondo, so l'Italia ò sempre àa– senle, sprofondllta ncJ letargo igllO– mlnloso e nel torh'lent o, ané he l'El!– ropa e tuif.itoil mondo lh.sc! a110fu.;– iire gli anni in un'òl.te sa, ch e oscilla tra. il sopravvento dei tùiglioci e la implaca-bilo resistenza dei conser– vatori. Dìnauzi. nel futuro, ò l'incubo pau– ro~o di un'altrn gt1f'.!rl'a:nel prcsen- ~~•r~1; 1 ~~;:~~ri~ ~:: 1 ~uC:~~:•a~~ 1 i 1 Ì'o~:~ della et.es sa oonquìsta degli ultimi secoli, o.la difesa necanila del privi– l~lo, vieta no la vittoria. di_un'_azione rédèh-trice. Si ritorna indietro dopo aver fatto un passo avanti. ;~! 1 ~ d 1 : 1)~ 1 Ri;a~cenza. Ed Il Man- ~~ 6~n~:i:n~!~~~Uii/'~~:i~ 1 \~~~fà~n~; a~mentato di molto _iloro voti, sp~- hestP.r Guardinn Weeldy (3 luglio), !orlult.a, rna ,uggcsUva, tll dal-e.Ed ha c1e nelle camp!gne, ~d hanno poro ••• cl ~ d ·1 giudizio del marchese di ru!tnlnato Ja. diffida conl.roIJ giornale. perduto diversi segg1. r fer~n o i ~va,·a. " Che la pro- Cite a Roma dei dir!genl! del rogl!o Quantlo preli e fascisti si mettono r.o.thian, .osse, . d' Produzione debba genO\'CEie nòn hanno finora approdato al• d'accordo pér fare una ~ossa por- Mazzini diceva che gli italiani danno più facilmente la ,,ita che un soldo, Gli antifascisti delr re questo : nessuna Eolidarietà, nes-c– fondono per un insulto a Toscanini; sun resto di solidarietà, sotto la ve– ma il fasei&'no puo' confidare ohe il ste illusoria d81 comuno paese dl mondo si addorment:i, quando si &ia ~ts~i~:e~at v;:,J;.n-~~~s!!s~s::t; ~~f:s~i!~ oh~ "' 1 'incide~ è il ri!.cgno, diventano violenti, imme.. Impol'til- ai conservatori, nel mon- diati o mediati - per ammirazi004i do, evitare le scosse, le rivoluzioni verso i violenti in tutti j grandi :!/tti~ii,~~~no 6 che non 51 sa p~i~ cosa e'è di comune fra 1 popo~ Mai comi¼ora, la complicità del ll e questi assassini - che parl:an,6, mondo eon il rasch,mo è .stata eviden- In tuttI i paesi dfd loro paese, per pqi te e e,rave. fJ fascii)mo si è posto Ull -p~lpi.tare di ammirazione- e di a)TIOJ'. program ma pr.eciso quanto nttllo : proprio l)"?r~li assassini armati ,iel dura.re . Le elars-i dirigenti, gli e:f-rul- paese degli altri ? MPnlre l'Italia. e:of..– tatori e gli usur,palori di tutti j pae- frp, l'abisso tra. due parli incoooilta– si. ignari di quello ehe si possa fare bili ~i spalanca. Una parte, in It,alia, per rj,solvere ta. crlsi terribile, e per è più sanguinaria e più immoralj!, sahtarç il mondo da11adiscesa su .cui tanto quonto l'altra pa!'W ~ più m.i~ scivola ve~ una CJU,a~t,rofe,non pon- o più indolente ohe in altri paesf 1 sa mollo diversamente : durare. Du- onde i1 fascismo in forma piena e4 rare vuol dire mantenere dinanzi a- e-2trema. La solidarietà di tutti gli gli occhi nel futuro, in!ieme Ja pre,.. oppressi e opprimrbiH, di t:uf4.i eolor~ parazione della guerra e de11apace; eui H massacro si prepara e 11 m l.-i ed in Italia que:sia bizzarra minaecia, naooia, non puo' non .sorgere, olt.re le arrogante e non troppo temibile, di frontiere, alla !ine di questa lung a, un nazi(;malismo Insolente per il qua- atroce esperienza di barbarie, le tuUi i nazionalismi o!1esi simpa- ODJS MARIO CORSI IN GERMANIA Propaganda antifascista tra il popolo tedesco ComeAbbiamoannunolataIn uno eoor• t'IO!Ho nessuno apre booet. Qua.ldlherU"C 60 numero, -diamo oggi una relaz1one- volta parla un comunista che orede di necel!Sarlaroente BUoo!nta - del giro di contrlbulre aHa Jo Uaeon trn Il -tasolsmo. conferenze (il 6eeondo) compiuto da¾ recitando 11sol1to a.t.to d i aoousa oonts-o nosLroamico pro!. Mario Corsi, per ln- U partito 60cla!ls ta s p ro..-ooando ecei'– carloo della Concen\nztone, attraverso nel pubblicomanlfe&tazlont di protf.St& e le vl'Me regioni delù. GertnMia. di 6degno. Oll hUlertam non lnterv~ Dal 17 aprile al i" maggio, :\la.rio gono, dl souto, allo rtunlooJ, segu en<lo Corsi ha. tenuto un {lrlmo gruppo dJ évldent.emente una parola d'ordine d.el u11dlc!conferenzea Ohemnltze nel ter- loro 1>a.rli!.o. Sono COJnunemente pru en-, rltor1o limitrofo. Qlemn!Lz, ~Wama14 la te soltanto alounl, ,mand&U per een~ • " M.andleste.rgermanlca • à una zona per riferire a1 Joro ,. due! • ebo poJ a( ove tiorlsce J'ln4ll8lria teEBile,ed è rie- dogano con qua.lolle arHoolo bllJolo ca a1.tre1il' di miniere di e.1rbone e dJ sulla. loro stampL mela,111. II partito 600ladea:noeratlco te- Un'.unlca ,·ol!a, nella cUU.dl Omlar. deseo, e.otto I euJ auspici sono organlz- U capo eirconda.rlaledei natlonal--saala..– zate Je conrere?Jze41Coni, non trasou- lfsl.1, ha preso la parola, esponendosiad ra nemmeno i pltl plceol1oentrt lndus- un fiasco mlldornale. trialJ: e Je 'POJ>Olazlonl operale <li quest.l centri aono beD. liete di .sentire dalla , ... viva voce d! un profugo ltdlano il rac- Questa. la orona..eadel trion!afo g!tQ oooto delle infinite 15offerenze del po- del nostro p;mlco in Germwia. Non a~ polo 1tailano e l'aesieuratlone che ei;;so,blamo potuto dare nemmeno tut.U l no-, ben }ungt dall'essere rassegn.iito, lotta ml delle 1oca1Uàove egli ha port&to 1& vtrilmento per ja proprla !lboraziooe. buona parola anuraso»,La.Ovunque, pub-- NuII).eorosililSiml qu ndl &ooogli u:col- blleo tinmen~o,g-entoohe non rleeot, a4 latori. ovunque, ma apeolalmeote nel entrare net locàll, cvvtva all'Hall& Ubc,. centri opera!. Cosi', -per esempio, a 01- ra, a.Ila democrazia, alla Ubertà. EqLu,. bernhau, plcoola cu.tadfnanelle ,•lcln:lll- s\asmo fnde&crlvibllc,che non s.lgni!104 ze del oonfino cecoslovacco,che cont.a solo slmpaqa per la n ostra oaU & Ila,, 6010 6.000 abltuLj, ben ~.000 persone l.:ina,,na anche volontà deelsa.di conti-, Sfisisteva!loa:11aconferenza del nostro nuare ln una lotta che s i fa ~emp re phi amico e poterono essere oontenute a violenta e decisiva. contro n fa&~ stento nel teatr1> del luogo. tedesco che ccrOi.di 1rnpO'rsl io Germ~ u~e1!rcm~e1t!agr~to~n Q~s~;~~/ ~~~ nl~i partito 600!&ldemocraHco teC,esco lt~ negli anni precedenti, la ma:u1resta.zlonc Impegnato conlro li Iaso.lsmouna lotta. della festa <lel iu-oro è stata prlnclpal- O:ec&;;a, un'azlon~ vasta ed energica ohe mento una !tdLI. contro Il fascismo. E' deve destare tutta la nostra 6impatla. In. stato pen.lno fabbricato uno i;peo!alc OeNnania,Cl!SO è l'unleo parttto che eo.. dlsUnt1vo,con la s cruta : ... Gegen cltn 6tituLseeuna 89.ldabarriera. contro gli fa.sclann~ ! ._ {( ;on.t.ro il fascismo I) huteriant, In d.lfesadella olvllt.à.o della Mario Cor~I à st. al/Jan che oratore uni- Repubblica. J Gomumst!, qui' earna co 1n d.Uè gra nl:11manHest azlonieocla,..ovunque, ~•citano Ja. funzioM di bat– listo di Primo Magglo che diedero oo- Uetrada ana. pestè !ascbla. Ell!l!II dl"1do- ~~~~e~ ~1:e~i~'1;po;;~a:1~ua:: ~~li~ :o•::~::;~e, d~r::!lfiétf:CZ':! opprcua dtl faii01smo. :~~,t~e ;r q~::t~e ;~;,~~o°pe,ein;: Ood.lcl oonfertnzo l'amico Corsi tenne, gllo.rdiE.I e per nlluppare lit. eua .ulone.. dal i al iS maggio, nella regione di I cosideUIQarllll t1emoor1.Uol eono dl1 Haunovcr.Jn quesla città, U nostro ami• fene:orlmeno che ttepldl delle Jlberll CO avov:t gli!. parlato, nella grando sala eos\ltuzl.onkll. Per I\ centro eattolioo, eh.e della C:ma del PDpolo, dinanzi ad un ò un p artito conreeslooale,'fate Il mot.– pw,bllco di alffietio trem!la penane. 11 lo : • !ld.al' 8tè bene, ma non fidarsi 6 ra~:!! ~~~~e:61afti 0 o~~~n 1:u~~t1°~ m~glio •• dt61derlo di otgintnare an1:or,. una 4u~ 9 f:;~:,a ::!~rI!.:na::;~c:a~eocts"i seconda manìfMtazlonoantttasclst.t.,au- ()&rt1tldi eslroma destra 8 di eetnma. :.{ uoa serie dì riunioni nel vari r\0111slnltit-ra.Anche la • polllioa ,. di tOllh deUa città. IJ ParUI<; soolt'llilìleorgaoiz.- ranz.a ,. esercllata dai 6oclalis!Ive?t!o Il zo• ,cmc'aUroben dodici oonfercoie, ohe governo di Drfinlng, 58 da un lato ò 6! svo!61H'O tutte d:n•anll ad un pubbli- ap()rezzatanel ccli plù ragionevoli deU& co imponente è tra ti più gra ndc ectu- demoeruia, dall'altro non e compresa d& sia.ismo. una parie delle muse, verso cul lavo• HannovC?r e uno. città che oonta circa ra, con IML!tenn, con grandi ro.ezzL e meno milione di abll.1.oll:osplla grandi senza ecrupoli di 5ort~, Il partlto OOT'll~ ln4u&trlo,tra cui Ja fabbrica di pneu• nl&la. malici Contlflctttal, ia fabbrica di auto- DI fronte a qUCEil4. sJluazlooe, lq\~ vetture llanornao, eoc. Il Partuo socia!- comprendono l"utilità delle oonrerenH demoor&.l!M è fortissimo, e ncllb ultimi! dell'amico Mario Corsi, vero ~llegrlno ele.!ont N.Ccolsati 60 'P, iOO dei voti. dell'antifascismo, dhe Lra poohl giorni; Nell'arnm!nlstru!ono comunale I gocla- .art di -ritorno a Parigi - dO}lo aver 11$11 haooo 1'ae:10Julamaggioran7.adel <tout.o ollr-e cehto conrcrenzo - nQtl geggl. I soclalisUhaflno ad Hannover e già per eea.are il suo apostolato,ma par. In tulta la. regione un'organizzazione!or- co!'lcedersl pocho. settimane di rlpOISO, mlda.blle,ohe Ueno t'!èla con grande per poi ripartire per. la Oòrrnanla ne] coraggio al!"azione dCglJ ltUlariant !a- ll.lt' SG di sel\embre, per as6olveregli 1m .. f~~ 11- tes~e:fi'.e~ur:s~u::e c\~r:,ia~~o p~I ~~~:n~l:. pre1! por nuovi g!rl In diverto seguito aU"altro, ben dòdlcl lmponenti E so qUCflla. propaganda è utlle & nò1 còmlzl, con 10 sll'E&oralore, che parlava allri; Italiani, Jo quanto porta In Ull su un unico foma. gr-ande paeae la. voce d i un p opolò Altre dlciollo confe-rtnse il pror. Cori! schia.vò, ò ullle anche al nòst.rl am tOl tenno - dal 20 maggio al 13 giugno - tcdesohl , cho dallk n06tra tra.gioa .ea~ In loeaJJtàdella règionc di Hannòver, rlenza pOEsono tr.lrre utili lnsegname nU proVll'lc\adi grando lmporlaoia, di ca- per la loro du-r!E:efma ~altaglla. rallcre prevalcnlcment agricolo, ma ohe Per questo, noi teniamo ali esprimere conta anche paree~hl centri ln6U6trlall. ,1neo~&una. ,·olla, dalle colonne dèlla ~farlo Corsi parlo' e. Horzburg cd .1 l,illtrW, una parola rlconosccnleall'afut.. Wllhéms!>urg,due ciltè. Industriali lii- eo Corsi;,la cui opera, oggi, è del!é più ~?~~ fo~~l:e\o~~~ 1 i;:~~l:a 8 0 ~ti:~;u~~t prezl<ll!eper la caùsa dell'acitifuclsmo. co compl~so economico. Altre eon!erenze ebbe1·0luogo a Lu– neburg, ca.J)OluogO ilella nota " Lune– burger Hclde •, a Hllddeshelm, deno• minala la • Norimberga del Nord • pt!r I suol numer061edifici dl stile medio• tiva.le, tuttora ottimamen~ conservali, a Gos\ar , allra volusla clii.Ache ru per Juhgo cmt,o realdenza degli Imperatori germanici, a Gottlngen, la !:lmooac\Ull. universitario, centrò mondiale delle sclenzo n'Hi.temaUol10 e fls\tihe, a !Ia– meln, a Celle, a Northeim, a Hil.nno't'l'l· rl6Ch,a Mundim,eoc. Anche qui' nell'Hannovèr- come nel• le regioni nllorl'lo ~ Chemnllz- le 1·\u– nlonl nel piccoli centri superaflOsf)C!sso, per aolonnilà e pC!rnumerD di lnlen•e• nutl, quelle dolio cH!à. più !mpo1·lanll. L(I. confrt•Cnzaonllfasclatn di Un ll:ocla• llt'll:\ll!JJano coi1t11u~ec u n avvP.n! mel'lto Insolito, cM merlla Una crono.ca parti.. colare. L'ATTIVITA' dei consoli fascisti all'estero Ci perviene La Vanguardia di 1:3~e"' nos Aires autorevole organo uff101a-- ~en d;~ft~~l~ 10 a!~~~\l~t!i8.~i~~~re 0 ~~~ liano a Rosario, il quale, diée, se 111 e~1rudr~_v:!t~r~:r~f 0 d!f1~p~:s:ls~~i paese che lo ospita. " Sono numerosi I oasi - dicé il giornale - ili cui le famiglie degli i1.nliani rrsidenti In Rosario rioevono visite degli agenti del consolalo _por invitarle o ileslslN·e dalla. lotò pre-– sunta aUivllà antifascista, sollo mi- ~~;~~li ~_iin!·;~8 1 ·t~al~fla~opra i loro m~·1 Z~r~~.i\~~~~1. 0 .1b~ 1 ;;i i~~ic}~atierr~~ li:1111 na!urallzzoll a1-gentini, facen... doli chiumaro dnlle autorità. argenti.., ne, le qurt!I, Jloi, visto Gòmc stavanb le cose, non hanno potuto ohe doplo.., rare l'lni.zialiva dtl oon~ole faso1!la. I( Conosciamo il caso di-un giovane ed ol\esto ilali,mo ohe aveva solleoì-. tnlo per avere dal éonsol&i documen– ti necessari per far venire dal pa 0 so la su.a vc-cch1amadre. •t La i·isposla è &lata qucsLa : _-i ~1ri ~~ 0 ;t"~~~ :i~:raml~~~jt;· ·p!~; tempo ra in llalla ed il figlio non lia. potuto abbracciarla. " priel.à dei mezzi I une per i• fini la revoc11: sos~irata. cherio, mettono anzitutto il bavaglio bono - una volta tanto - eeser ~atta cosa .con:' csto rappre- • a.I prOlelariatO. • comuni de_llaSocietà, qu t e m- La libertà è la sola salva• E quello che essi hanno in animo stnta. u~ 1d.eale perfeltamen c ,o guardia degli oppressi che di compiere ò di tali dimensioni da pren:,1~)11~ n, ·d'ffèrenLi determina- hanno sete di giustizia so- n'tP.ttere in allarmo l'Europa, J.J:dha Rag1on1 uon 1 . . . f t alla non'lè : legittimismo. no il nosLro gludlZIO di ron e ta ciale. E' per Ot to di Absburgo ehe alla r~voluzione $pagnuol~. Che q~~s. ALC.o\LA' ZA .. "1\-IORA amba-scia.ta italiana si 6 fatLo l'ac- sia radicata ne-l senti.mcn4.o PlU rn- smentire ((deela opinione del grande agilatore gcno,·csc. Dch– honò tllot!lrare dl com1lrcmlore il do'\-·ere dell'ora preaeutc, eoltò• acrivendo per la libertà italiana, Onde il fasoismo puo', anche di– nanti al mondo, duraro : e l'O-piniono pubblica, l'opinione dei gràlidi g_iol'– nali, puo' éome l'opinione Piccolo– borghese Italiana, dilfuì.ppro, 1 are « u.. na esagerazione n pèr p6i obliàtla. I gio\'inetiti slavi e l'ultima vittima itomolala, r.:inarèhlèéi Ignoto, pòsso– no e~sere assas.dnati in nll~l~ d~l rè d'Itali,1. li mondo non rabbrividiSOP, d'orrore. Gli basta che non siano cal– pestai i... coloro che conosce di nome o di vista. Sdegno e sorpresa si dif- La nel••/t~l;,J1vu:or - 1~ • bandiera d<•I· la l11'pt1bblic11. •· orgt1nlzza.tior10 popo– lare a tipo mllllorr, Mrla. per la dlrt:.sa dellé tl'illlllzlo1tlret11Jbbllcane - a.eco• glie, oon la musica In tè.sljl, J'ot-atorP. u.l suo arrivo e ma'l"Cla pc.iIn corteo per le vie pl"lnelpalldella nlttè, \'erse !I luogo di riunione. PMma delrlnl~lo del!a con• fcronza, entra nella aala U grup,>ogto– vanlle 60ciallsla con lo bandltre delle oi•gan\z7,aflonl polllicho e 61ndae.::dl, na- 1ut.1LI! dagli applausi <l<31i'lmme1160 pub– blico In p!ed!, menlro la banda lntona l'Inno socialista. Segue.un coro solenne cantato dagli • Arbe!tcrsanger "· I quali ohludono poi la manif~stazlono coo l'Inno • BrO.dAr, 1111' 6Q1111e, ;;flr Frel• hcU • (fralelll, mHclamo vèrso Il sole verso la L!berlàl).La manlfestn.tloneanti– fa~••l~li\ ai:,,:;umQ ,·61:!j' un carallere c!o• Yato elle .iument.1nel11JFplrilo (1e11'11òl· IOJriu l'impresl!iooo profonda. del dlà- CONiO. 'falvoM.ail presldenlo dcll'as.semblea Invita.gli avversari alla disouse!one.Di Allergando la.sua denuncia, Il Si6r.– nele argentioo ossen·a: « Col polefè di eonc~dere o di negare i dooumèfiti le auiorlta rasci~lc ilt Argentina e... !-ercitano og-ui~pecìc di prèssiQni il– let.lte sopr:t i loro i-oìi.6eziòfi211 1 ~i& per coat•lare la loro lìbe1:t&di Ò\Hlliu-i ne, sia per impedire che àdoltmo la cittadinanza argenUna i,~

RkJQdWJsaXNoZXIy