la Libertà - anno III - n. 42 - 20 ottobre 1929

20 OTTOBRE 1929 Id1·111· e nubi' clerico-f ascisti Il nunzio po t•~ - 1 .. . _ n IJ,Cto a marcia su Roma" e i nuotJi cardtnolt, • L'insegnamento religioso. • Nell'anni• tlersario della fucilazione di Ferrer preti e fascisti proclamano u sacra ,, la tJita umana. ~avighiamo ancora una volta nelle la– ~;dffiacque d_ella"più compiuta felici&"· • _a ~ ~Itri cardinali ·vanno a Cremona sarà. P.~lesaa!lChe alle scuole .superiori. Il ~1ri1stro fascista ha affermato che il callo- ~';i~7{:1~u~l~C~nedpeis~~fo ~:ct~ii~:11~a::r;/~;~ ~;~~q~j!~i f ,J:n~a~~~ ;lei c~ ~l~if~~~\~1 eant~. madre chiesa; non si parla dei rilli– ~end de_lla_ società editrice dei fog!: cle- ~~~a~~~~,s~\\i ~i d~i~~r;i:u;id~~~:iu ~~~t~l 1 1~~:nLJ:!~li!lJai~~~zI~!:rnJi r ii: gnor Toaesc~ini e monsignor Gerlach - d~~;~r:~~o ~ner~~~lumacia per spionaggio tedesca e che dalla fede (caltolicaì de\·e trarre il senso del ,·alore sacro della ~•ifa e dei Euoi ideali. a E' la funzione ~tir.a - dice l'Os.s-ercolore Romano - e la stessa eticità de11oStato di fronte alla nazione cris.l~a~a n. :'\_onJ?iù lo _Stato ~gno5tico, « obhnoso dei suo, do,·eri morali». ma lo &'fato che a ha l'alta missione 11... di affi– dare l'educazione alla Chiesa. S.1 parla, invJ::ce,di?ll'inlervento rii mon– s!gnor Bor~o_nciniDuca, nunzio dP.jrinvia– t~ dallo Sp1rmto Santo pres.:;o il re delrin– \ iato ~alla Provvidenza, alle cerimonie CP– lebralive della marcia - in vagone Iett.o ji Pi~a~~~~·n~ 1 a~ 0 e 0 ~-~~:;e ~:rs~;:,e:lt~~~= le feste, ag1i sfilamenti e i.gli «alalà » che ~alu1~~Ta~n.o gli a: adorabili ordigni,. (mi– lrai}1atr1c1. e altre armi) d~tinali alla • prn compiuta felicilà. u interna Pd esti>ra. Accc!:nloa De Vecchi il monsignor roma– no fara una bellissima figura e i due em1- mmli diplomatici clerico-fascisti potranno rievocare le glorie dei due regimi. Queste e altre manifP,slazioni di amici– z-ia e di mutuo appOggio dimostrerebberll che raccordo fra le due parti che si amano dandosi colpi di gomito sullo l:lomaco, è perfetto. E. infatti, è perfetto su molti ~~!\f[~li~ hi!~~i ~~J'ut~e~}e[r:n~~l punto del nuo,·o concistoro. Quella pubbli– cazione dell'Impero, che minacciava di render pubblici 1documenti segreti contro monsignor Todeschini, se qu~ti ·veniva no– minat.o cardinale, non è che un episodio del lavoro sordo che si ~volge in tutLe le ambasciate accreditale pre55o il papa-re per ottenere cappelli cardinalizi p~r i pro– pri protetti. lJ conci5loro deYe nominare parecchi cardinali, ma queste nomine avvengono dopo lunghi negoziati e discussioni per do– sare la qualità. e la quantità dei cardinali e i diversi ordini religiosi mettono in moto tutle le loro influenze interne per arrh·are ad a\'er cardinali i loro uomini, come nel le cap.cellerie si briga per aver 9uesto o quel candidalo prescelto dallo spirito in- rai~~!ad~ 1 0 fl:Pfi concistoro è importante g:f1adi~a~!g~~~/~o,illib~!,'goe ~~di !ie:J~~l: secondo il patto del LateraQo ; moftre de,·e nominare tredici cardinali e tener calcolo della proporzione di cardinali italiani (di nascila} e cardinali stranieri. La maggio– ranza di· cardinali italiani che assicurava l'elezione di un papa nato in 1talia non esi– t~ fl~t:a}i~e; 1~wio cardinali stranieri con- Ora vi è una corrente Tomana che vor– rebbe Ja nomina di cardinali nali in Ita– lia .per riconquistare la maggioranza ro: mana - e a questa corrente cercano d1 innestare i propri desideri i fascisti - e una corrente che vorrebbe abolire per :;:em– pre la maggioranza j:lei cardinali naO in Italia. Si dice che Pio :Xlabbia espresso oarere favorevole alla nomina di cardinali :=tra– nieri per rendere più indipendenle lo Sta– tt:t ,·at1cano e p~r rassicurare re,stero sulla unh·er.salità. della. chiec;a call.-0lica.special– me.nte ~opo il patto del Laterano. lia può darsi che questo pefl?iero del paparatti sia ~iia~~;~o:~~=lb~Pf~~~r~~~i~~irrai~ ~\e::! 1 !· v~rebb:u~~:;!r ta?~ 1 ai' r:.. ~is::~1 quale sa che questa. eventualità accl!noata ai cattolici italiana sarebbe un nuovo e terribile commento al Patto della dedizione firmato in San Giovanni in Laterano. A noi la cosa non fa nè taldo nè freddo. s:a eletto un cardinale nato in Italia a pa- g:~.:r~::\~n~o~~c~t~i}~a~:i:, ~r ;:;~ 1 :::: sempre straniero all'llalia e agli italiani e sarà. un alleato della reazione che cerca di incatenare il nostro popolc,. nafe\~, 1 Jì~ef~~~n!~1~ 5 ~pi~ft~ 0 s1Jrt::~~= gliesse 1J.D cardinale francese ? ~on baste– rebbe più l'anliclericalismo dell'Action Françaiu e l'« aclericalismo :11 degli organi imperiali incaricati di far la faccia feroce per spaventare la Curia ... sa~~a~ii 0 al;~li~ 0 lar~rit~egi! 0 1~~lrii 5rs~;: to dato ordine di riprendere lo stile melato e mellifluo della ,,più compiuta felicità ,, : i fogli vaticani e quelli fascisti hanno sme5- ~f~o~fi°r!~~ff_hE, :i !\!~~aR~a~d~ ic;~~~ tocollì per la vi.sita del re e del « duce n al papa~r~ e del papa~re a! re dt?l .. duce». +++ '.\fac·è dell'allro. ~ell'annivc:rsario delras::a~sinio di Fran– cisco Ferret', prOprio il· giorno del vente– simo anniver-ario, il 13 ottobri. lo sti>s~o o.~&crcotorcRomano entra nel coro d,.i bol– lettini liltori. per alzare lodi al minislro borbonico Rocco. ob~~~~l~ ~~fl~d1~ 1 °cf/ :;:~eJt~bl~~d~~h~~ ad una lette_radel mi1:1-islro di « iiustizia » Rocco. La circolare d1 questo mmi~tro al– la magistratura richiama l'attenzione su asso~uzioi:i,idecjse dalla giuria. per delitti pass1onah. Queste a~soluzioni sono fre– q1;1enti.~ice il ministro, e sono scandalose, dicono I fo eli r ascisli. «Xon si può am– metter~ che v.er alcun molivo, neanche per ~ 0 rr=:r;i 0 ld~rlt~t~i~~~;i~~~~a~ 0 ni~if! umana. SareBbe questo yeramene una for– ma - dice Il commento del Corriere della Sero, simile. del resto, a quello di tutti i f~ 0 :att 1 ~~:~~~ett'a~l~rfl~ù cf:ìrf:;c~~~~ per bocca del duce ha una volla per sem- ~~:rd~?;Hil 0 h~onpi:C\~m~i~01 ~He~~o~:o I( l~ santità della vita umana che la società deve difendere ad og'Ilicoslo. » Lasciamo sfare la facile osservazione che potrebbe es,;er fatta con la elencazione soa– -venlo~adi tutti gli a~.sassinii compiuti Gai !:Ns~!ticr;:tff~e~t:~a~efg~~\~;rg~:1:!~ ~J:i~1;~~ Wi J~iaf!e~~~fi~,~i l~a~~à~~~; a morte degli slavi ... E n~ll"annh·er5ario della morte Oi Francig:o Ferrer il giornale vaticano loda !fe11!~~~~~1~eJef!n~t;~~z~~~~!~• cb~t~~~ dina. ai presidenti di a~ise di impedire le assoluzioni per Teati passionali. \< ti di– ritto di uccidere ,s non esi3le. ed è ,.on morbo:::osentimentalismo quPl!o che lega– lizza, con 1.m verdetto, la violenza conlro la santità. della Yila umana ch'è pure in– tangibile secondo la religione e secoD.dola leye ». e ,.chi difende la vitlima ne giu– stifica la colpa: chi difende l'ucci::.oregiu– stifica l"assassinio ». L·organo \'alicano tro· va che "un go,·erno fautore di rigenera- d~f;~~: 1 ~n~ 0 i~;:i~tE~:.ocijf:r;r:r~~ alla stampa.» L'Osservatore Romano, quindi, appro\'a lutti i prov,·edimenti fascisti. E::,u!ta per la circolare che preannunzia la fine della ~iuria popolare e l'ordine di un ~o,·erno ai presidenti di a.s::.isedi im– pedire le a3Soluzioni e approva l'opera di "' rigenerazione " sulla magi,;tralora e ia stampa. Il giorno anniversario della fucilazione di Francisco Ferrar- l'organo \'al icano non ne può più : bulla le brauia al collo de! fa– scismo. E' sangue suo. Infflet!IG!'la de lsignora Menanl-Dorian TIComitato Centrale della Lega per i Di- :~~~:JiU'Pl"~ft:b~j~~i~o g:;, 1èf;J~ :i ~~ sala des Sociétés Savantes, 8, rue Donton, una riunione privf.Ata in m-1nioria drUa si– gnora. JUnard-Dt)rirm, {Ulldatrice della l.,e– f!a Jnterno;ioualc. 1l presidente della Lega francese Ba.sci,, e un de.legato delle teghe deyli altri paesi parleranno dell'opera della ,iostra antica scomparsa, e deL suo apostolato per l'avvi– cinamento tìci popoli e per la pace. ca!':'~!li;~~ni;~~a~ e~ {:J';fo.i~i;i Campolonght. I leghisti potranno partecipare presen– tando la lor6 jessera. L'emigrazione italiana sabotata dal fascismo deW,1srre:zi~~:rai~ci~la~i:cs:~~t~~ ~~!tt~~ no Giuliano. ~ull'istruzione fasci5ta e la istruzione reJigima. Questo a deputalo» Balbino Giuliano lo conoscete : è un vile. Come, all'indomani dell'assassinio di Matteotti mendicava un saluto da Gaetano Salvemini, che Jn investì em:~:~s\e a~ri~t~~~l 3 d!r1~n:!;~li8!~~~!ig~ )fenl,e il di>putato Charles Lamberl an– nuni:ia lo svolgimento di una sua interro– gnione sulrimrnigrazionP estera in Fran– cia e la necessilà di organizzarla razional– mente per evit~re incQnvenienti e danni che spesso si deplorano. nel Pcuple di Bru– xelles. leggiamo una nota sulremigrazionl!. italiana e sul modo col quale gli uffici fa– scisll disorganiz1.ano e ,;abolano )'emigra– zione a danno dea-lioperai : "I lavoratori italiani ne vedono. sp~550. delle brutte ed ecco una pron in questa avventura arrivata ad alcuni operai che, assunti in llalia per conto di una dilta industriale di Bruxelles, non ha.nno potulo, lutla,·ia,- al loro arrivo in cillà. comincia– re il loro lavoro, benchè il contratto di la– voro fosse in regola. nali dopo uc .. aHentat~ n al ..duce_,.scris– ~e una lettera ad un giornale fascista, po– nendo la sua candidatura a II boia :11 per gli oppositori. Egli è il degno minjslro del. sottosegre– tario Ricci, il capo balilla, sem!-~alfabeta -squadrista, mandalo ad af!1mm1s! rare fa :scienza fascista pe!'Chè arri"ò. a frcqucn– ·tarc le scuole tecniche - e s, fermava a ~~~e;;i~~u•età in cu~ g:i aUri.vanno al~ Il sigòor Balbino Gmhano riceve oggi tu tte le lo di dell'Onen:atore Romano per il discor.so sulla istruzi~ne religiosa, este– s a aJle scu ole secondari~. per: ora, e che Da un mese l'industriale di Brus.elles neva aV'\·ertitol'ambasciata italiana a Bru– xelles che non essendo ancora arrivati gli operai Italiani che_egli aveva richiesti. si troYan costretti a di5dire il contratto. )talsrado questa rinunzia in Ualia il ser– vizio d'emigrazione manda gli operai con un contratto di lavoro... seadulo. Ora que~to incidente si ripete più .spes– do di quanto si crede e do,Tebbe ricb1ama– re l'attenzione sul reclutamento della ma– no d'opera straniera. :11 Vi imminente pubblicazione t EMILIO LUSSU LA CATENA Dalle leggi eccezionali alle isole - casa Editrice RESPUBLICA -103, FaobOOPg Saint•Denis p,UUS cx•> o , LA LJlERTA' L'ordinedi far lepecoreali'estero ... ... e i leoni rtrf enti ali'interno A Siena si è chiusa la a.sellim,na se.-ma terra ora grande che viviamo ed in- ne:=e". Doveva c::~ere una manifestazione •gg:ianoVostra per,;o'na. . • di s~~nza, arte. agricoltura. :'\ella crona- fC" Duce d'Italia. S_iena prima ad 1nsor– ca dell'ultima giornata, che riproduciamo ~_ottobre 1_922rnl!'ap~esa lravo!gente i~~c~:i~e~~o~il)m~~1r:ra~n~b~~m~ lc~H~~ ~i 13 e tl;~:~~n::~ra~~;~': sf!:t:~~~ r~~~ dri scii>nziati ed arti~li: il capo di staio lizia,_o_gginaugurata e_cr~ata ge0;10ila– maggiore della milizia rascisla, Terruzzi, no. vl\·arnente potente :~rl\·erl:' sui bro'J?.:– il ,, deputato» Starace, il • dP.putalo,. della· storia _pagine pm gloriose e p1u Chiurco l'autore della sloria fascista, pre- ndi del glorioso passa.lo. fefto e' ufficiali fa3eisti. Oggi come se mpr~ 11 nostro m?tto : )da o~ervate le cerimonie che si svol- ttare, durare I!. vmcere. ~ A noi. -:-– gono : consegna di 18 mitragliatrici al~a zhelti. pr~etto ; Besc~tor1, segr.ei :3r10 97.a- "legione"· Oratore di questa ceri- Ierale; Ch1ureo, pre~1de~t e Com1 la~o monia arlislica-scientiftca-agricola è stato iellimaoa Senese i, ; C1t.ani,console )h- lh~!~:.~ci~t~~ di stato maggiore della mi- ~a.p•oi. c'è !"inaugurazione dell~ a m?stra ,, Il Capo di Stato :\[aggiore della )t.Y. I [as~1si:no,, 1e1 ~amerata Ch1Uf<:O.• S. ::'\.dice di aver voluto presenziare per- ,, Qu1nd1 nell atrio ~ella. R_.t;Jmvers;~à ~onalmente la cerimonia della consegna del a".-ul'? \uog:ouna cerimoma ?nhma ~ - dono tielle 18 mitragliatrici alla 97.a Le- sign1&ati,•a: la consegna della ~u- ione perchè la cerimo'nia afferma la per- ?ra_Daknata do_nal-adalle d~nne f~sc1s;e fetta aderenza della Milizia al Fa~cismo P 1es1 al ~allagho~e dalmatico umve:~ 1 - perehè queste mitragliatrici. che sono state ·io. L3:r1gno~aF1or'?n},.delegala pro~!~ donat.l:!da un organismo politico hanno un ,le d~i Fasci femm11~1h,nel _conseg 1 II e il successo di krak di una 3 un congresso banca fascista Co~~;~~~· o_llobre '_Franco'. - . Dopo. il [ grand'uomo e quegli eh~. in politica vo– Ji.:;ti . -~ dit ~ondaz1on"del part_1to_ s~w: Ji>_ndo dividere gli avver3ari flni!ce CO!di.. qÙesttg-{o~~i~~~ 1 i; ei~~ 1 1~ ~~fa:deG~Ca~~ vide:e ~'-proprio partito •. • . d,.l Popolo di Oltahrins; in Vi;,nna e cer- ..,.Di Svipel e. _delle congiure d1 palazzo lai_nenleda con:-iùerar~ 1 il più im orlante : ~mbra ~on aooa~tan~a preoccupato, nel dei co'ngres,o;irocialdemocratici a~slriaci 13uoampio ed alato d1.scor!O,il dott. Otto Amb"due po<:erola sre 5 ~a questione: 18 a~"r, che, pur d;fli:i,:,ndoquec.toCongre!So lotta per la democrazia, ma mPnlrt! il pri- ~n adun~ta. p".'r I az10ne. volle ancora U'lla ~o face'"a propria la frem~o,,. richii>sta olta _chi_arireJa portata vera del program– d1 libertà. più che a una borihesia flon ~'j,. di Lm7;.del quale egli è il piu autore– ancora cosciente della propria funzione di \O~ ~ompilatore. clas~e. a~ capo 3l2~"'0di un grande impero S, ~ dello mo!le vo,lle. ancb~ da parte df burocratico ; que;;la recente as.semblea di aicum compa~ni_del! Internazionale. che il uno d'!j più evoluti proletariati del mondo ~:ogramma di Lm_zè u_naforma del bolsce– ha ri.badilo, d_i fronte atl una borzhesia'. ' 1 ~ 1 1 1 add~lla_t_a ::ill ambiente austriaco. ~he Sl arlJ!a d1 gaE asfl;sianti a dif;ndere • u a I P 1 ';1 fa~so. 11propr~o privilegio. il dov.ere-òirilto del La parola_d ord!ne che .soi:geda quel pro- proletarialo alla difesa della derr.ocrazia. gra~"!- 3 ~hiama il proletar,alo a porsi eo- Xè l'entw.ias:mo è ;Statocerto min;,re in me"' a•• e_ e_llamodi>rnade,mocrazia. questo congresso che fu respressione de- Kso mdica a!_pr~lelar,ato la conquista gna della_grande potenza di un partilo ad d~I pdoterecon:ie 11 r1sullato. della conquista. onorare _1! qual,. si può dire che tulla Ja a a Pmocraz,a d~JIP, grandi massi! operaie Internazionale sociah~ta sia stata presen- fh,ale/:name_n!eunite alle ~asse contadine :;t~l'J~f~~n:~it;~id~~t.eGau:i~~~~:=:i:t de!tal~se;-\~:~ g~!itsi~:.rag10unjversale ha lenbogen).. ,.,, )la prima ancora che i contadini otes- Se_a Ham_sfeldrentusiasmo ct,.i pionieri ser9 ~sere conquistati ·dalla propa~da e de, neo~ll sollo l'alta guida di Vittorio sociali.::l_ae. ~alle opere del sociahsmo. la Adler a:--ra~e_rtamenteraggiunto quel dia- borghesia s1 ~ messa apertamente sul ter• pason d1 cui e capace solo la giovmezza di ren'! dell_a violenza. Alla fascistizzazio'ne u_i:i, uomo come di un~ _c~lleltività. o_ggiin de!Iesercito ~ della polizia è ;Seguita la \ _1ennala fiorente Ymlltà del partito ha fo._~a~ione d1 bande armate direttamente d1mos_lrato!ulta la ~ua forza con non mi- su~:,id1atedal governo {Seipel). nore intensità di effetti. « Dove,·amo !or.~~dire agli O erai di d. La Iot~aè ai fe~ri corti : questo infatti è fender;i colla... scheda dalle fucilate d~i ~n partito che s1 appre;;ta a conquistare va°:deani ? n ha domandato Otto Bauer. Ed ,I potere. _ . . . egli. ha ayuto ragione di esaltare la me– . E~be_nelo_.:.pettacolo d1forza e d1re1qua- mor1a dei soldati dell'idea sociaJic;la eh s, d1 g1ovan1leesubera~za offerto da que- sono c3:duli combattendo per le Iibèrtà de~ S!a a~unata non potreobe essere meglio mocrahche in questi ultimi mesi d. J smtel 1~zatoche ne_Uepar~le di Renner. l'ex accanite. La democrazia, pur tanto p're~i~~ concelhet:e austrrnco, 1I rappresentante :;a per il proletariato deve ecsere come. 1~'~ai~:i~~o~~a~;a }r_:1dizionale « non i! ~:~rt:i~re~~~parole 1 di Hegel: con(lutsla- zac3;,tom~~~I:Jrr~~1/~~~~~n:~ie~ 1 ~f;; ta~f; 10 daa~~eslo ~Ba dittatura del pr~le- non ,·a taciuto che ha conlribuilo non poco felliYa I_> --:a _la d!ffe.renza che.separa I ef– !a .sifuazi~n~ rapidamente ed ina;:,pellala- Yienna 5a°a<tJ~~~~~ 1,. 0 de 1 fell caje attuat_a ~ mP'nte .~mgliorala col colos~ale '! crack n contadina in Russi-a e a picco a propr,eta. i;~ii'.~n!:-:Z~~e banca austriaca il Baden Certo Otto Bauer· ~a <iichiarato aperta- Lo scandalo è graYe. ~n~~~h~~e la reaz!one credesse di poter Questa banca, alla quale prendeva parte -:tafo d·a..-ed.colpo di man~ la legge sullo at_tivalo st:essoministro delle finanze Kieu- Ì-ebbe alf°r~ ~-raa~hr~~~iato ...n~n z:esie– hock, er3;_rneffell~ I.abanca del fascismo, di rh·oluzione • ,arar~1 m istato f::a1:om e noto, vive solo di patria e di - Qu~te le l!~ee geni!rali sem1,>lici e ehia- Essa era in oriiine la cassaforte del par- ~e ~ella!leggiamei:ito del sodahsmo in Au- 1 !lo cristiano-sociale ed in questa sua !un- stria nei_eonfro~fl del fasci5mo. lJO~e ~ssa aveva già ~perperato ingenti Es.rn si balle_m condizioni assai diver;e ri!p~li~~of~~~ 1 ::~:g~!r1i1\ct~e3rh~;o~~~~!~ f:ia~a~~eit~Ii,~coh~ ;~~ ~:":l6ària 1 ~lsii; ' .\I~ tu Se1pel a volere che si aprisse il tragica _e:,.penenzadaHnti. a sè. un'Euro– cr ~i.lo a~he alle Heimwehren e questa pa dom_maladalla politica di pace e di de– po h!Jca pmllo.sto poco pulita ave,•a scos- mocraz1e del laburismo, tutta lTnlernazio– s~ ~1o~toil credilo di questo antico e se- nale pronta all'aiuto. ~~~1:r;!u~Jc~an;!~~~ac,~e d~~1it~!~~igr:. a1i1~ ~~e r~~~: b!~3fe~e.dovrebbe arridere le ~n-~a~wta ~;1f"!~~i~e'ÌJiv;e~~~p~rf:e~-~ dollari ed a ritirar depositi. p La_banca, _che_ ,lava già male per i ,·ari erun H gruppo " diazione llllnoule ::n~~t'e·~ ~~~~~-~i 3~C~~! r:r~C~t_t~lt:(:~!11;~:= }JV ;:t1 antisemiti non avessero indotto Scho– b~r a comandare all'ebreo Luigi Rolschild d1porre la sua garanzia e di fondere il mo– r~nte istituto col proprio florido banco gmdeo. ~fa non C per questo che abbiamo buona ragione di credi>re, in tulta ::erenilà r ben vagliato lo stato delle cose, che il fi- f;';;'~J1l;!.~!'1;!3.C~ .. ½' si_ .Jia,. Ai:rrJllltC). In politica estera bisogna proprio con- veii;:~of~~ i?a~~o~!!.~~u~!i1a nostra im- mutata fiducia è saldamente fo~data nell~ fermezza nell'azione e ?ella cb1ar~zza det programmi della soc1aldemocraz1a au- st¼aeC:lresul terreno dell'azione ~I _Conires– ;SOha ~a'ncito il dovere per tuth 1 compa– gni alt i alle armi di entrare nello Scf!ul~– bund repubblicano {pur dichia.rando~1 d1- spo:;:toaf completo disarmo nel caso di _con– temporaneo scioglimento d.:!lle orgam:;.za- ~~~le a~t: 1~rodJat~e~l:1~~0:r,l:~~arn:na:!~= ma di Liru:, ispiralo alla difesa deÙa1ef!10: crazia. ed ha cont!appo_sto alle art}fic1ah :;:ir:~e:.;t~le::o~:a:b~~=t~~dae~o~!ì/·~~ 0 ~':~ dei contadini, una sapi~nteme_nteelabora~a Riforma Agraria. che e destinala, 3 mio !\1~~ 00r!~oi~~te P1~c~~~ 1 i::t~f;r~f.5ì più notevoli discorsi hanno tre nom1: O~lo Bauer, Guglielmo Ellenbogen, e Federaco A~!~er riconobbe - come noi ~icef!tmo nell'ullimo nostro esame. della s1tuaz1one - che il fasci5mo austriaco n~n ~ allro che un risorgere della borghesi~ 6!~11o E: nera che si era già falla avanll coi suoi proi)()siti di lotta più efficace contro la avanzata y:olelaria già sul fini_re della ferc~!{cf(~ i~~~1dèt[~l~ap!~~~~ f~~d~ ,.af~ colpo di stato è l'unica p~;;s1b1le _roi:°!a ~1 azione. del fascismo austriaco e s_1 disse m DaU'on. Francesco Ciccotti n ·cet:ia.mo la segucnt-1: Xizza, 12 ottobre 1929. Cara Libertà, Perfe~ta1;11ente d·accordo: • non avevi bi– sogno d1 dire - comi>. invece, hai credu– to... nece""~ariodi scrivere nel tuo ultimo numero - che se 8:liscopi ci !l(Wt) .,.~.,.,..: ~fr:m1zia.tiu- "·Infatti.nella c1i.c.olare,al– la quale alludi, tale indipendenza era net– tamente precisala. Tnollre - e conlrariaenn'lle a ci~ che tu Ja~ci !'lupporre - era escluso Oll!l prop~ sito di costituire una nuo,-a assoc1a~1one o un partito qual~iasi. ed era af!nunc1at-ou_n gruppo {meno n~l.leros(! ~h~ _c1 ;Saràposs1- bilei per l'attuazione d1 1mz1at.1vec_onc~e– te in coerenza - ,naturalmente - a1prrn– ciÌ,ii e ai metodi. che a_bbiamosempre Pf~– fessali e. che non abbiamo n_e5su_n mo~1,o ~J/:Ru:oi~r?àc 1i\i~~~ ~ 0 ;:;i~e ,:oifa~ 1 ~_11!:i~~; mente i compiti i0\•e~tigally1 degsliagenh t":-i~:àlidi q~e~1l!e~;~~~t~~•105pero, la so- Saluti. FR.'-."'(CESCO !ccom. ~ faremo commenti a questa_ lette_ra~ FrancesctJ Ciccotti, fino a quesh. ulttm1. giorni, mrmbro autorecole di o:0on~:.uuio– ni concentro:ioni.ste, si crede di uscire dab la disciplino della Concentr~ione. per lon· ciorc l,"ini.::iativadi un proprio •gruppo», di cu.i dice che ,. gli .scopi ,ono comuni,, con quelli della Concentrai:iope. E' un mo– do di intendere la disciplina di un esercito in batt!1glia, .su cui non vogliamo do.re giu-– diJ.i, ma che non sari:J.mai il nostro. Banche che saltano si ificato non materiale, ma allamente YC~1ll, h_ap:onu~cia_t? :_l_e"a!epa_roe. spfrituale ed etico. E' infatti espres,sivo il le~ h r1spo;to I unn er:.1~3.rio_ P1e~r~ fatto che la Federazione Fascista senese, ,udm fronunz1ando parole I v1v<?rm,, che rappresenta la volontà del r.opolo di aziametto _erriaUJ:oalle do~1 irciSl\._ Siena, abbia fornito armi alla )liiizia. Ciò Qu_an~\d,_ ':~ft~. a_ 1f:Ji~i \fJ~~::i~~o v~o,I_dire che il popolo di Siena vuole la : 1 i 1 ~;s~is%o a t\ 1 a erra ,s s~rg~no '.\11l:z1~ ar~ata. _ . uallro itibecilli i quali afe;:t~ro. nei g1or- Ed e l(?gicoche s!a cosl_perche un popolo ali e nE,leconver.o:azionipri\'ale. o _nelle che h3 v1 ..sul(! la R1~•oluz1one_non puo pcn- 1terruzioi nei comi1,i,~iurano che il fa;:– sare che 13:R1volu_uoneF~c.1sla debba ri:- !ismo è iaciflco, cerca I accordo con t~tt1, ma_nereoh1U.sanei confini d I_t_aUa, p~-che fa più. , tutti per Ja paciftca_zioned E~– le ,dee hanno una forza espan.,,1va ed I sol- a,, e nenle colui che dice 11contrario. dati delle idee .sono gli art.e,flci e!~ questa lef'Chè:ulti questi .,giornalisti,, e pro– c5pansione. 'E' fat_al1: che la Rt\'oluzione Fa- andisL.fascisti all'estero sono ':1i ':ma ~c1sla._pcrl_ag~mah~à del.suo ~apo. per I~ ~tasticavillà; e precisamente p1atl1 e ~~}0 d::itl~e~er·~~~~n~ 4 ~10:~~ifi~~cd~8! ~~:i a~~w·:ir~q11;:: 0 ~: 1 d;~~ 3 Aie J:11; f!~! 0ra~/~c~i:;:~tr~h~n!e ri~~::~::~~ E' fallita Ja • ..Banca Popo_la~e ,, di ~la– palazzo contro lo stesso ca~c~~hesr tScho- ~;::1li-d~1ee1l~r~hf~~l:~~~~~Ji~~;~lo~ori~~ b.•o'_r,t_1dl•u·1rglorlo1 po_lrplcafoc~ec~gfo :_vr~bb! faP_ft~ d I ent moderati S,, ac p~c:r~~~~ o:r:oft~f'Cn 3 ti~s~:o. i~lere!san• ~~i:a,:e~a~~~c~~~ ~~:~~t~~ii~it':1fn atf~~; do\, ali agricoltura e alrmdustna locale. scar 3 ità di contanti!) del! attacco \'IO- Arri\'alo 1 1 fascismo a Roma, i ,. gerar➔ lento. . . . chi ,. decisero la fa,;c1stu;zaz1oi:ie del~a pan◄ Ol'a - sia detto t?er m~1~0 ~ a noi pa- ca, e impo.sero amministratori fa.sc1&l1. ~ re che proprio Sc1pel sia I uomo .meno conseguenza è II fallimento della banca. adatto a_dominare in tale _e,•ert1!,~ptà ·--= Il deficiLè ingente e supera ~i ~otto il che a_noi pare poc_oproba~~:e, 8 - 1 uaz~~- capitale. I depositanti, numeros1ss_1m_l, per ne. ;\on è oramai un m1:!I e_ro p_er 0 . 1 ag ior parte piccoli e modesti nspar- Yittori_a,_ la Ri\'oluzio1~ee_n_a;ae vissuta ne! ~za armla, ~i presentano ollre i con.fini suo spml~ e q':}andl?1 m1ht1_sarannl?dagli ti'talia c< Yollo della vittima calunniata c,•en_hc~uamali a d1!1,?.nde!e I confini della cl! va ce:::andoamore e p~ce. . . . Pa~;au~~s:~~~:a~:l~t:~~:~:;:n~lro che ~~rarado gli uadorabili ord1gn1,. d1 una ~erra a rivoluzionaria n non cioè a~i- :"__ • __________ _ itfn";;,';,~~\'~~roit,~~poli, ma fallo ,torico Il malmonio degli italiani all1esraro L'ora tore pros~gue-~s~rimen~o ~!" neces– sità.di prepararsi, ogm giorno d1pm _aqua– lunque sacrificio, e ,chiude il suo d1scor~o formulando l'augurio non van.o che le m1- tragliatrici ~ona_tepossano ~ngiorno_d'as– salto e di v1ttor1a sgranare 11"rosar_Lo 11 • e che tutti i militi fascisti, confu~i con 11gr1- "io-verde scendano nella m.isehia gloriosa. ~:n_o:~i~~1~~iisa~f:1es~~1ìrao \~itt~~j/,o!11~so Ln'entusiastica oyazione insieme al grido ~~;~z~o~be e~~r~r: ~~~~:;~::t;:rso s. E. Dopo il discorso di S. E. 'Ieruui si è ini– ziato lo sfilamento di una coorte della ~i- ~~!ilri~i L~~Jfa:~!{~iè ~f!~~• :e~lt:e~ hai~f~~~~~t!l'i~:~gc;;:r~~~ Stazione ra- dio trasmittente e ricevente della 79.a Le– gione. anch'es!é!:splendida realizzazione del Fascismo senese da dove è stato trasmesso il seguente messaggio delle Camicie Nere al -~~/d• 11t~fiie~n3e~Fa...c:cisTDo. - Balla– :~g:1a,\iYlml~i~.i:ffa~e~~~i~ft ~nf!~!~i~ ateneo, con abbrunata bandiera dalm~ta ~t~~: s~~~ar,7olu~~~~~~af~i e lo~o g10- " StudioSi, scienziati, artisti, agricolto– ri nelle manifestazio'ni "Settimana Sene– se :11 riaffermata volonla tenacemen~ col– iaborare grandezza ltalia sollo 'ostra QU!~~OstraFascismo ricordalo c ;acrificio.ed c.roismo ed illustrato lavoro ri costruttivo co~gii~!rt~:igif~$~i~tie gerarchi tulli _Pi:o– vincia comprendono con popolo fafc1slls~ Non c'1 bisogno di sottostare alle p:epotenze dei consoli f~~ro 1ae1~f1 !::it~~;~ 0 o~dsi~rdeNa ~'!;:r~ ;i;orE perdono mteramente j loro dep~ Romana, e chP molta parte dPgh ste3s1cat- s1tSonostati arrestali, per gravi malversa,. lolici lo dt!lc.,ta cordialmen~e. h , • il presidente defia banca marohese comunque di lui si pub dir.e quello c 1 e I t~:ici Coc;a il consigliere delegalo avvocato di::iSeRenner : ~i~el \'ole~·a ottenere -~ Lorenzo ÒÙadrani. il direttore ed altri com– scissione del soc1alismo. 1 D1c0 ? 0 1c:,e sehe pliCi tutti raseisti al cento per cento. pel si;i un grand'uomo. Al ora, uo ire c , LE 'EDIZIONID'EL " BECCOGIALLO ', ------ L'<l<gante volume LE SCIANZONI DEI PALLA TINI Opera in muzzica del Maestro VEZZELLA Illustrato con disegni di GALANTARA e di G!RU~, precedu! 0 da uno " studio" del fu ADRIANO TILGHER e messo in vendita in tutto il mondo al prezzo di Franchi 5 u 11 ,, 11 111u11111111111111111111•• .. ••• .. '"''"'u 11 ••• 111 •• 11 " 111111111 •• 1 "'' 1 "" Per ordinazioni e prenotazioni, indirizzare : 11 BECCO GIALLO" . Faub, St-Denis • Paris (X')

RkJQdWJsaXNoZXIy