la Libertà - anno III - n. 26 - 30 giugno 1929

b ==2 A ~av ,-espl_C!4c1·con maggior cHìcaci,t quesl1 « 1ir!m1 C?!Jpi» 11rovrndcwa µ,n ae– ?ie1·a/edell ese1·cito come 11.fficiale di col– le(J~?'!-cnto. In q~1cl,)astessa_ seduta. proso– ~e. 11vct'balc. 11ca1lo nuz10nale (il duce) :Sle1dleprescnlò « 6°... il generale Kasomas il _q1,1ale è stato delegato presso di noi dai mm1_ste_ro<lolla g-uerr!l,:pe1•serviro da uJ1l– clal~ d1. cplle(!amcmto f-ra k llei11i-u:eh1·en cd il 11u111stero 8tesso... Il capo nozionale Dr Slcidle &pera di po- 1 er oLLener()pClr s_uotrnmite del mater1alCl Jler le H()Jmwehrcn dallc.-riservo dell'eser– cito.» .Siamo ncll"0Uob1'1\1927. .\ pochi mesi di distanza dai sanguinosi fatLi del 15 luglio S_eipelha già prov(),duto non solo al finan– ziamento ma anche all'armam(mto diretto ùei fascisti. Queste duYono c,ntrarc subii.o in azione. Le bande non sono ancora bene or"'a– ~1izi:ate nil mollo numerose ? QuosLo 1mn 1 mp?rln. Q_uolche t~iù imporLti è ohe es,,c s1 d11~ostrmo capaci d'agire .. Pericolo per qucst,1 eroi non ne esisle. fn ogni coso ci ponserelibc_ il gowrn-o ad allonlru1twlo. )l:ccoci _quindi iilla famosa giornati, i.li W 1ene1· :"icrnsla,cll.delhi quale Ja Libct'lù diede a suo tomp·o csaLto resoconto. I 'fùscisU minacòiano di marciare ,u ;'i"ie-nna(\Viener Neusladt è a poc,J1èdecine di ohilon:ictri dalla ca-pitale). I so::ialisli 1·ispò.Qdono arlllancio la Schutzbund per 1,revenire il poricolo e rintuzzare la pro– YOqaziònc.Jl ·gaverno non proibisce la ma– nif.eslazio11e ras<!ista ma dichiari\ eh{) in– lcrenà f>ei· evitare conJliLti. Di quale cnrat.LerClfosse quoslo suo in- 4erventò lo apprendiamo ora da una Iellc- 1·a scrilta <lai un capo delle Hcimwehren al sill'nor Dr Andreas Morscy, abitante in J 1 C"hring.« La marcia del 7 oltobr.o su \Vie– ner Neustadt avrà luogo in ogni caso. Xon è ,questo solfanlo Ull desiderio elci fascisl i. ma anche del governo. In discre– zione i'o le ,posso comunicare che il gover– no è preparaLo ad impe!]irc coi proprii mezzi ogoi «disturbo » della progettala maroh,, coi mezzi ctello Stato." , Il danato por qtie~Là marcia è stato for– nito dalle banohe e dallé ~@cieLàanonime col}lepure_ da privati. li giornale socialista espone un'ab'bond,lnLe -OocumentazLonctdi Reul.iU hanno ricevuto danaro da 1·icohi ciò iqirova ~rnre clic questi al'ra'llbiali anti– ebrei. li quadro è completo ! è\eustadt i nostri bra, 1 i tawisLi non po1~- P11ss&lo il giorno del battesimo di Wiener gono tClmpo in mezzo. Essi non dimenti– can'o di esercilalrsi fii formazioni armate, all11pjeoa luce del sole. Nò si acconfontano di quésLo. Essi abbisognano del terore. 11 terrore è la loro sola, teorie 1ioliLicn. • Essi si'danno a f8'bbricare granate a mit- 110conLenenti i;as as.fissianti e si esel'Cita– no a.\ ·lanoio, pubblicamente. iLa fa'bbl'icl)zione di tali granale è proi– hila in Austria dai trattati di pace e fa Jo– l'O propnrazlono tecnica richiede delle rab– hrìc110 speciali. E' quindi evidente che os– 'C sono di ·produziono governativa non cs– sendcf,probabile c11e·un movimen~o, sùl na– .scere, possa possedere ai:)dirittura <lcllo J'abbTiche di questo sLrumento micidiale. _\ mono eh~ non siano venule dal vicino e– .stero o' itaJinno ... Oomunque la cosa vico risaputa dai so– cialisLi di Graz i quali informano }a poli– zia locale di quanto sia avvenendo. E' intercssnnLc sogulro sui vc;-bali dei fascisti l'()JietLo di <JUOSta denuncia. Bssi non l}ascondono la P!lura che li colse apri– mo momento i;pcoio per lo scnndnlo inter- 11a,;ionnle cho ne <poteva sorgere. Corrono alla poli"'ia -per 1Jarlare col di– rettore Kinz o col v.tce dh·ettore Kment. lflssi no1i ci sono. I t"asoist.i non Sturno an– cora elle questi due emeriti mascalzoni so)lO us9lU per ,11ndar a diohiararo ai sin– Jap,;,·1;ooialisLa che, « d,opo accùi:{ltn inda– giu~ sl ora poti1to stabilire c;he 1 hon si 'trai-" lava t11 bombo a g'as da di' « attac<lhi <lì ziaco pili' gagliardetti"· ~]ssl nt,n san11b cb t>i lorò co1Tif.>Hi ·sono ' gia. ()nf,rati in funzionò. . Ctirrono nHa direiiionc del giornale r()a– iiona1•io dove ricominciano a riprendere 1111 po' fiato e fuialmente « dopo lunghe ln– fr\ltlUo~o chiamato. leie:foniche potemmo venir a sapere a mc,,;zo del Hofrat Kmenl rh,e In cosa era già s(al!1 ol'dinati, e soffo– cata (w1terscltlugc11). Questo signor consiglior di coi·lc Kmcnt ì• il ~•icc dircU01·e della polizia dolla paci– fica città di ~raz sotto l cui occhi i fasci- 1:11 i si esercilano ad ammazzare i loro con– è:i~tacl ini e coi gas asfissiimLi fidando nella ~ua protezione o non 1•\poMnclo male, a •1u11nlo s'i, visto, in lui la loro 1iducia. 'J,;effotto delle rivelazioni dell'A1·beite1· Ze_itimg è sL!tlo enorme. Ora. fa 1>arola spet– ta ,al nuovo minfatero sorto dalla C'adula di Sei,p()J e' che rappresen(,a la tendenza antifascista della horg'llesia auslJliaca. :Esso ha già concluso coi socialisti w1a convenzione sugli affitti, ba mostrato di Yo 1 lex· essere i)er la conciliazione· senza per al .ro averne ancot·a f6rnito !Cl prove. La cJ).µipagoadei socialisti gli illlJ)OJ\eora d"agire contro i re.s,pònsabili. ta difesa della democrazia è onl,rata in _\ustria in una nuova fase. Jl governo bol'– ghese è chiamato ad agite è postp energi– oatnent.e al bivio. Il suo p1·ossimo !!Meggiamento avrà ef– fetti incalcolàbili non per la sola poliLica aus_tri_;ica,. • FRANCO. La riduzione delle suonate Dopo aver intronato le 01·eccl\ie ili tutti i po,·ori it.aHuui degli inni fascisti, ecco qua che, cli JronLe alla indiff-erenia nella 4uale ormai essi )asciavano il pub-bblico, il « duce » Ila pensato di mettere a razione anche la musica : Un disegno lii logge ò stato p1•esen tafo allq; Camera col qullifedi&{>one - arUcolo 1 - ~be nei Jooali destinal1 a pubb'lico S])el– iacolo o a ,pubblico tratLeniment.o e negli -e6erofai pubblici la « ?.laroia Reale » e l'« fnno Giovinezza " possono essere ese– guiti ;ioHanto nei giorni seguenti : 8 genna.io - µcncUiiwo di S. i\l. la re- gil1;1• • ,23 'mal'ZO- Dat,i di fondazioni) dei fasci ìlaliaò i di comj)aLLiment<o ; -~l n,p,rHc- Na1a1e di Roma e fesi.a del lavoro; .. -~ 2i mnggio - Annivcr5ario della oichia– razlono òi g<ucrra ; l(l1'Ì'm1i domenica di giugno - CP-lebra– zione do)lo StaLuto ; ·15 settenJbro - Genetliaco di S.. \. n.. il p,rincl,pè er-editario ; • 20 i;ettembre - Anni\'ersario oella en– trata dell'esercito italiano in Roma ; 28 oLLobrc- Anniversario della marcia -su Roma.· ,~# ~ novernilre - AnniYersario della Villo- ria: , • li novcmb1·e-....:.. (;enel,liaco del re. All'~rl. ~ il disegnò di legge stabili'6CC eh.i i trasgressoi·i ~ara1mo j_)Uni~i con una am– menda /\no a f.,. 3.000. ----------+-- Gli ·apari ranno bene ... _.,_ Ecco le c'ifre della e,;,ptn·Lazionede-1nmr– mo cbc JJubblfca il Sole : 1926 1• semestre tonneJ.lale 120.842.600 » 2· ·132.591.600 1927 J• 128.721.750 ,, '2• » l07.788.030 rn~8 1• 87.800.800 ,, 2• » ,, 100.338.150 Come:i-i;;ullaLodel magnifi,c;o~bafamento til· Henato Ricci, capo dei balillu e dir.eLlore irnposto del Consorzio Esportatori dei mar– mi di Carrara. , ia. non c'è male e se lo runrr,sano le loro cifri',i cc 1 .•a "ari1 pni lii \ l'l'ilit \ l'l',l '! ! La politica fascista delt'emigrazione l:ll.:1,::-.us .\11\llS, giugno. - T,ul'rensa il un gra!)clc giornale argentino che non ,i può_ ch1a_maro neppure con quel nome ge– ne1'1co d1 « 01·gano di sinistra» perché ò cornplelamei1te a destra. Pure !l~i _suoi nLlenl.i m:tiooli di indugi– iie sui 1,1sc1smo.questo g1ornalc, ohe non e fatto cerlmnen(e per spaventare la bot– ghesrn, c:onslaLa ~utti gli errori del fasci– smo e 11 denuncia., 1mr avendo un corri– spondcuLc fasoisla dnll'Ilalia. fa duo_'.!)umori la P1·cnsa si & occupata della pol1t1ca dell'emigrazione fatta dal ""O- vcrtH) fascista. \ v 11_.'ionCSiSI'(:- ùiC{)- JICSSUna(.;osti– luz1on~ o_leg!?e che autorizzi un governo a pro1 b1re I e1nigr11zione. » In un paese dove la terra coltivabile è luLLa occupata e doYc la popolazione aumenLn. è inevi- 1ab1lc clic mi1,,liaia e migliaia di persone Yadano a cercar la,·oro clove si oftra'no pi•_ospell ivc f~Yorev_ol!.I S?ciologi ci hanno cl~tto che gli uom1n1 emigrano dai paesi cli magg101: pressioni} economica e sociale, YC1·s_o .paes_1cli_minore pressione, seguendo la. hnea d1 m111ore1·esistenza. I yaf'i mi– \ioni cli _disocct,Jpl)tieuropei hanno libero 1l cnmmmo e i go,·e1'ni si occupano di i– slradarl!. li governo inglese incoraggia la cm1graz1011e nei Dorninions d'America, quepo _led".sc_oconcede ampia liberlà ai suoi c1t(a~1m ol1e vogliono cn1i31·are; la sola ecoez1onc a questa politica doll'omi– grazionc liberale cd intelligente è quella dcll'Ilalin fascista. "Non si contenta 11"'O– Vcrno _atlualmcntc dominante nella pe~,i– sola d1 restringere l'emigrazione, soLto– nJeUe~dola a. diverse fo.rmalifa che in pra– L1ca_ ~1 Lraducono in impeclilùenLi. ma !:'-i pro1b1sc~ la e_11:igr~zi':)llO non temporanea, la Jìssaz10ne d1 italiani ,1ll'estero. " Il "ÌOr- 1ialc ar~enLino parla delle disposizioni°' dai nosLri 1ctlori conosciute, che sono state date ali!) rappresentanze cliplomaLichCl e cot1solal'I del fascismo e che impediscono le emigrazioni non temporanee (non ·01- Lrc.1_li'~~nni; ~ per far rispettare quesl i ordin ,_si m_1pcd1scoall'emigrato tempora– neo di fars1 nccompngnare dalle tami'-'lie t.ralLencpdo queste in ostaggio. ' "' ' . L'ordme del « duce » è tanto più slraor– ~rnari~ 1'nquanto la disoccupazione è forte rn Itaha c. riforisce il giornale, il. decano della Facollà. di Diritto di Buenos _\ires recatosi in Italia per istudio, pur l.cncndÒ conio delle opere pubbliche ordinate per dar lavoro ai d~soccupati e che rappre– senLano provvediment.i transitori. ha oon– ~lus9 l_a.su;t rela~ionc affermando che è 1mp~ss1b1l~collocare, con qualunque mez– zo, rn Italia, la mano d'opera esuberante. LA LIBERTA LATRINITA' REGIA-PAPALJN,.,FASCISTA II Cardinale Ascalesi, squadrista illustra, con esempi, il Concordato Una grande manifestazione ntifascista agliStati Uniti La Socirlà .\azionale " i"iùr::" l'iconlr– rà GiusotYJlCGaribaldi con una ;rrandio,;a manifrslazionc di carattere naziona-le rhe sa·riLlrnnla a \\·ashinirlon il 'i lu;:dio ecl&Ila quulc lulle le. ori[anizzazioni popolai-i ita– liane dPgli Slati unili ptufociperanno colle loro adesioni, ollrClche con manifestazioni :-.IAL>OLI, ;;it1gno. - A .'fapoli ii cardinale r:1,J.i;i·za mc,,;a. bisogna. rila-ch11·e lire clieci locali. Ascalesi; che, ,1bituaLo ai compiacent.i sol'- ogni mc.;..•a in più. J~• nol.orio in fine Parlr1·anno u \\"a ,hi11glo11.in comnwmo- risi della fortuna, sogna oggi lo slnllo $C- temendo di c:;sere av,·cienalo non rr-lr- razione di Gariba,Jdi, ii doUot· Carlo Fi.ma, naLorio, esorbita da quei confini di p!·u- ,,w'ì!ne~sa se:non con Yino proprio, il qu,ilr, in inglc;;e, e il prof. Domenico &alcra, in <lenza che l'avvenuta "coni;iliazi011e » lrn I'· ':''<lfro, vie11messo in noi.i. in ragioor di italiano. _\rturo Di Pietro spit>ghcrà gli roLLi o cancellati. ,-ne~~iugue e cinquanta centesimi per o 0 ni scopi e il '!)rogramma della Sociclu. Nazio- :'lella caHcdral~ di '-'avoli, in occasione HH'tiSa. irnle « Fidrs "· del 7'11 Dem,i criebratosi ia tulle le chirsc .\ quccili falli sommanamcnlc e,po_ ,-fi. _\Ila celebru1.ionc ùi Wa,hinzlon inlrr-- dcll(L cristianiti1 come rito mansueto. a11'...ma faciimrnlr coiilrollabiii. ~e n<' ag,pnn- Y<:rra11no i coi,pi ma;;tionicii locali, amed– spicante a un 'J)iù maturo senlimrnto di gono poi l:inli allri mormorali in sa,,-r<'- eani e italiani, la locale Chieaa c\'a11 0 clica arn1onia umaua e ,Ii pace sociale. il cardi- s(ia. filtrati dalle: parClUdell.t ~lrssa archi- italiana " le as,ociazio11i lilrnrali. niilc Ascalesi, nelh1 sua y,e~tr di pastore cli diocc~i. raccolli dai popolo nelle ot·e e ne- J,o spirito della commemorar.ione & quel- anime e di principe della Chiesa, non /HL gli ozi domenicali. lo cli protestare, nel nome di Garibaldi, pP-r sa,puto rendere: al« duce» che i! suo mrn,g- ,\ 1 ichc le raccomumlllzioni Jll'csso i lri- li_L soppri>ssionc d_ellc libertà civili e poli– gio di pretoriano volgare, anpuuzianclo al bunaii "JJl'es~o Jé puJiblichc amminislrn- lichc in Ilalia e per f.arClvoli per ii ripl'i– pubblico esLc1·refaLloche se mai fosse to!·- ;,,ioni <arcùbero rNmlatr .in un J)l'rzzurio. slrno di un regime di libertà e di ùomo– n:ila l'ora cteil'olio cli ricino c del man$a- Per la bisogna non ~i sarebbe polt1lo con- crazia che a·!Jbia come fondamento la 1·e– nello. egli e i suoi si sarC'bbero serrali con lnrc ~ulla complicità di monsignor Ga- pu'1.1hlicasognala da :Uaz;,,ini. . spiriLo solidale intorno alla maestà del Hl- limberli, 0 11011 cssendoYi la possibililà .liceo i vunti principali del manifesto lorio, per sorreggerlo YalidamcJ1le cont~·o di .sosiituirlo. la carica da lui tenui a vcH- lanci.ilo da quc;la nuova potente organiz- il pericolo d'ogni tragica eYcnLnali(i\. ne_sdoppiala. In coMe""'icnza il famill'eralo za_zione antifascista, cbe è ·presieduta dal \I ~r • • d 1 · 0 ' " ddllor Carlo l!'am,i e che Ira a se::1 0 ·et.ario .. , omero. 111 occasione e pr11no con- monsignor Alessi assunse il titolo cli pro _\rluro Di PiPLro: vegno ilalo-umerh:ano, dopo le pnrolc della Yicario generale e a lui furono riscrhalr- Je "Ilaliani ! Con cuore paviùo e con YOce signora Salazar, lu quale ~vocò la flgul'a di ct1re amminislralivc. lasciando ,ti vicario sprezzanlc di s·Jìda _ nel ;secolo delle ci– Garibaicli come simbolo di ca,·allerla urna- Wolare .Je sole cmc sjiiriluali. · ò • · 1 - · d 11 · ,. vili conquisto - un uomo dalla mEJnLe ot- na. e sp1eg 0051 1 mo 1v1 e a smipaoJCn Dopo poco f.empo da tale i11gcgnosa si- lenzbrala dalla mania di potenza e di do- comunione si;>irit.uale in cui si fondono i slemazionc del governo arcivescovile, mon- minio, ha osalo affermare che la ·Libertà popoli che l'ebbor-o asserlol'c impaYido di si 9 nor Alessi ha potuto acquistaro in no- sia morta cd Iia avuto l'audacia di procia– libevtà. iJ cardinale Ascalcsi si leYu sdc- me proprio duo palaz%i tra via Nilo e ,·ia marlo innanzi al mondo sbalordito di l«nla g11ato,per ammonire che è tempo di linil'la Forcelh1. e il cardinale ha potuto fare man incoscienza. con le eYocazioni ciel fdibusticre. il quale bassa <lei legati. de,i Liloli e ckile somme ·cccl<lorc questa Dea, Yivillcalrice e rrn- osò calpestare le sacre terre !JOnLificic.. destina:le al m·'nLenin)enlo delle 111·1s•1·011·1, no 'I • d • p 1· è ·1 ,. l I t t ·r ·, · " -~ v«nce 01 opo 1. sala "~11-rc _ .,aura men e ques e sono mani es,azio- riducendo al silenzio Jr prolcslc-. ncll_a)olla sc(!,;>la1·e ,tra oppressi ed o,.ppres- ni cu~minanU di uno spirito che hu per- Ha potuto riassor-bil'e!'Opera Pia di San I sori -l'1Hus1one di dominatori e di tii·an– duto ogni conL1·ollo,o Lraverso esse è facile J•'ilippo ;\'cri in quella cii San Gennaro ni. i quali _ soLlo la po~senle J:lua mano intuire la selva delle manifestazioni mi- dl'i Povet'J·, r r,a·pi11,, 1 ,n. con J•, co 1 n·_ 1 cl I · h • • I • f d" • " ' " - _,~nno orn o._vre,lo o \arçli, prestrarsi llOl"l. e e 81 rJ$0 vono m una orma I c,;J- Jilicilà del comm. Rondinella. la collclla·cli 11m1!1ali cd avvilili confessando la IOJ'O bizionismo deplol'eYole in un p1·incitie clrl- centomila lire autoriwtala per sovvenirc folle illusione. ' la Ohiesa. Qui si e.ra abituati alla coml)O- icoJriv_crsare i. preti po,·eri. gral,oilament-e. :Xon muoi·c_ la. Dc.i, che ,iorla impresso stezza d'una dignità spirituale manlcnu asi i ,preft poveri, mu.sche!·ando Ja l'Upineria ,ulla fronte li bacio dell'immortalità : cd immune da ogni plebea teatralità cli gesti. complice il comm. ::irorvillo. nell"Opc.ra di anche que~lo _ <prostraLa ma non vinta e dopo superale le prime sensazioni di sLu- San Gennaro. - si 11 :isooncle e sembra sommersa Ella pore si ll>)centua ogni 9io1·no peg.gio uno •\Ila vigilia del crollo d~lla Banca di i;i rinnova nel ·si_lenzio -1>ermuoverè, più spirito di rea:i,ione di rincllione. c1 1 &di-l'<l meridionnle, quando ii 1>iccolori- possente che mai, verso nuove e glol'i'osc Questo sordo sentimento di avversione e sparmio de-Ipovero laYoralol'e veniva inc- conquiste. di disgusto il caixlinalc .Ascalesi lo seni e sora!bihnente travo!Lo. Je somme d~ositate ii IY Luglio ,lu gioia fesi.ante di un Po– e lo ricambia, con tutta l'i1qmlsivita delle diii card,inale Ascalesj, in blocco. e in ora polo, che ha i,pezzato le cnt~ne del servag– anime primordiali, in cni gli stimoli delle quandò le op(}rar.ioni cran'o già CÌ1iuse,han gio, <parlerà ancora una volta ai moodo di passioni ignorano nncora il freno della dot- potul-o e~serc inlegl'llhnenLc ritirate. i:iuesta verità elcma ed indisfrullilbile il trino. e il- correlLivo della bonlà. Portato Quanùo da :-:ì. Gcnaro dei pov~ri si voi- IV-Luglio - giorno -,acro n,I Popolo mne– dal S'UO!;pirito d'intrigo in giov:rnissima lerb mandar vin le l_)overcve-ccMe, che ave- 1·1cano, che commemora Ja data gloriosa el-à a posL1di governo, non ha avuto nè il vano acquisito il diritto a paoillca e sta- della sua emancipazione _ chiamer,\ "'li tempo per coJLiYarsi,•nè la opportJunità di bile 1>ermanenza, inLe,r,·icnc la carità <lei Italiani emigrnti alla reaifa consolatri~c, kadurre fo renitenze del)a vita in aspe- pio Asca!lesi, che per dimo1·a delle veeohie infondendo nei loro cuori 11110,-, 1 fede. nu•J~ rienza o saggezza. Servile con Nitti, zeli!- offri a S. 'l'cres,t al Musco un grande 1'ab- w, ;pc1·a11zr• per la l'e~Url'C~jonedi quel Po– torc col «duce», flessuoso colla duchessa bricato di propriclà dei cardinale p1·0 teni- polo che ha additalo alle geni i lo Yic di d'Aosta, sorridente con la plebe. egli pos- pv,·c, a patto che l'Opera <li s. Gennaro Yi iultc le_riYenclicazioai, di tulLo le vil!orlc. In un ~econ<lo articolo pub))Jjcalo. Jo. siede e sente in sù ii segreto obliquo del spendesse oltre centomila lire per a-daLtà- La L1berlil non muore. i;tesso giornale dimostra, « il pregiudizio tempi, e disdegna la. diritt.ura austera. I mente 'e restaµri ;- senouchè. a res(auri JJ: non è moria l'Italia! causalp a!ia s\assa Italja dall'impedìmon~ Lo sLalo di confliLto sordo che ne de- compiuti. il fabbricato v<:nne·venduto pel' . L"flali_agiganlrggia nei ;;ccoli e ~paventa te ali em1graz1one ». 1'ìclla rCllaziono ciel rh·a, non compresso al:Jbaslanza da)lo sta-1 più di un milione a dolk} suore di Roma, 1 I mt11n1che trntano uccider!;,. Quando la Banco di :-.lapoli del i928 - cho fu il pri- to di s~czione preme e politico, ogni tan- e rirnl!arono cosi be1falc insieme le po- credono Sljicnta e vogliono nasconderla dch– mo degli annj di 1·es~rii1ioned'emigrazione to esplode in manifest,azione di ape1 1 la o- vere vecc,hie e l'Opera di S. Gennaro. bono mrt terla soHo un sasso ,enorme. Quan- ~ sono notate le rimesse degli emigrali. sLiiità, el1e con~~nn:a1~0 il cardinale n, raY- A _S. 0-io~-gio_ ~ ~rcman~ :•i è \111 palri- do 'la ~ardano ne proYOno sparnnlo. ~cl 1927 I~ rimesso furono 261.302 per un ved1ruen~1mor.L1frcanl1. ·.momo dr sei m11Jolu, ammmisLrato dal car- Oggi. dopo la sanguinosa viUoria che ha Jll!PO~to d1 /i:10.000.000lire; nel 1928 di- Un giorno nella chiesa dell'a~thidiocè3i clinale e legalo dnihi famigl_ia Den\alc a un frantumalo un impero. l'Italia sembra m111mrono a 242,033 per un importo di egli fece affiggere una notificazione con atp- locale_ ospcclnle_Jl~1 J?Over1: nel! ospedale mo1'(_11 _perchè (mmobi\i1,zal.adal veleno dei 345.000.000, ovvero una immedia!-lt dimi- prczzamenl-i ingiuriosi pel clero da lui di- non v1 'S'Onomai più ai lrc degenti, che pa- 9 e:1u1!1 -e dal bastone fascista; ed J l.iranni nuzionc di 10.269 i·imcsse per i74 milioni pendente. Ii vicario gçnel'ale, monsignor gnno la loro r_olla: e mtanlo per far frqn- 1:nlauo far del Ya{icano il suo se,polcro. di lire. •Gali!lllberU. inutilmente si fece eco del vi-vo le _alle necess1~à doll'Ospeclale, a. LraUaf.lva SoHo la maschera èeJl"c1•oismo bugiordo. Qua,li pericoli si prospeUn il fascismo? risentimento dogli ecclesiastici. osposLi"dal prmiln. con rito. sommario, ,~i vairno ra.1 non sono 11:anquijl_i P non _si sentono· YPl'a~ Gli emigra~i Haliani hanno dato prova dei proprio superiore a qiu.ljbiicodiscredito. Ma p1dam~nli: 11t1~nando_ e ~o.nverte~1~lo in d~- rnenLc~1nc1lon (T1t1da JJOlcvencle1·ril '.\fae- 1,orosenlimehti nazionali dura1ite la guer- quando dichiarandosi soHdale col clero il )lal'Q l1qmdo I cosp1cu1 immohllJ pro5p1- Siro. ma non sfuggì ai giudizio ·ineso1·a– va quando dal 1915 al 1918 llllllJJalriarono Galin'ibe1'ti 1·assegnò ]e proprie dimissiotli, 'ci_e11( i ai ',Gr~nili. ·senza che n~suno )~vi _un bile de)la :sua coscienza. •volonl11riamc1llc ben 303.9H> ciUadini per il cal'dh}aie, nelle ore della noHe, perso- d!to pet· a1·grnaPcI.~vornc1là d1 un prmc1pc Gari_baldi.. Jnernvigiioso nella casa di armolarsi o ri~ponderò ai richiami dell'e nalmenlc si IJrecipiUl al \"omero, p~r ri- .ehSanta Madrr Oh1esa. ;\[cucci 111 Cllflon di Slntcn Island, asceoclc loro classi. Questa cifra dimostra che non vedc:-c il prop_rio vi-cario. e impedire il A 1·1doss_o d1 un J).a~a~zo_ dell'Oprra di Sa~ ali!) superbe altc_zz~dei Cam'[)idogiio libero vhi .tln·temorc ·un pericolo di _snaiionaliz- dilagare dello scantlalo. Certa ,c0$'a è che: 1 G_enna1,o s1_ avcva~o ::.e1m\!1L m~t;IJ_ q_uad1'al 1 dai. ,p_r~!i_;e.,pp1 $1 prepa1:11-•al ,s:;içro t1•a,... l!arJohe. l'indoman~ sulle <frasi 'o)Lraggiose, fu ,fl,oc. ìhsuoio cd1flcator!o, ,per _l:icqm.:;(odel qua- ~nonio !JClla.q~1ç,t,e01 Caprera. Di 1~ vigila • Del l'C$IOucl i027 dice ii gio1~1a1e.usci- ~ola in-coJlata una·s~tiscoilina di carta, 1:011 Jo: erano sla\e on:çrl!J,!J1nquant1l.1~J/lit/.h'C !•\ Patria e spr1g1ona la s~infilla di LiberCà, 1•0110 dall'Italia 2-28.052 pCll'tiOOC -· reg'o- frasi e concetti che mutavano il stgnifì- P.'?me'<based1 ga1•a. S~IW/J. dt11$>Jo .il,prrzzp .c~c flevl' çs.seré,racço1la net.pc~ ¼ del J1ostro lurmel\tc - e ne ritomarono 140.625. La cnto della nol,if1oazione. i:h compera snrcl:lbl}salito a non nwno. di JJOP(!loche og.g1Y1ve dolorosamenle nella· perdilu effettiva fu di 87.1127.Cifra che Senon~hò ie controversie faeìhnonle cenlon11la li1·C'.5Iorvillo ec>de nd Ascalesi Pemsç,la o VI) pollegriaando per i1 mondo è inferiore a quella necessaria per 'un e- coroposLo sul terreno delicato della -vila per sole lrenlaseLtemiia lire, e quasi non coi1s~rvando il culto d'Italia maestra dellé quilibrio .Lra l'aumento demografico e la morale, tra 'l)l'eli diventano inconciliabili bnsfasse ce~c _pure il diriMCldi trunsi_lo JJel gentJ. • • possibili lit òel paese, -perohè si calcola che sui lerreno degli inleressi yenali. e Qb>:gi '. portone pr111c1paic_delpa"lazzo._cherunane . Non si~ ii IV Luglio per l'{Lalia emigrala ogni anno vi sia una eccede'nia dolio 11a- il dissidio si ,,a facendo sempre pi\'! aspl'o, • pertanto !fravalo dt 111m seb•11u p~r'_Petu!I,- giòi'n~ dt v_crgogna o di dacrimc imbelli. S'citc sulle morl,i di ,i00.000 italiani. pr01irio pér la r~p:aoità cardinalizia. li_ \allLUml"tO d1 fuLure case o fulurr mqu1- As~OClll!]-dOs1 _al_tripudio di un Popolo che Si ,parla, iii Iloliu. di combaUero l'urba- Qui entra in gioco monsìgnor _\tessi. il 11111. csal(a L s_uo1 tl'lm·atori nel giol'llo della ncsi!no, e proil,Jcndo l'emigrar.ione si ali- subclo'lo uomo d'affari, che dopo graLt.alo 1,; lanlo per c,,hiuder~ una elencazione di proclamaz10ne della sua indipendenza an– menta rurbuncsi1no perchè il numero cli per conto ciel padrone, raspa per proprio fati i oèiiosi, che coslituiscono la digni<tà ch'essa ha qn_alche.cq~a da ricordare e-on braccia, esuberante nelle cam1iagne si 1·i- co.nlo : cmtr:1 in ~i<Yco. la sorella del cardi- cardinalizia. e per <Jocumentarc cho nean- orgo~lio : Giuseppe Garibaldi. che il IV versn '1ecessariamenLc verso le città. per m~le. il cui marito tiene ufficio di ·t.eso- cho '})ei poveri prel i vi sono spig·he sJug- Lu~i10 del 1807-.ebbe a Nizza "i natali. l,rov,u·c una occupazione. Infatti la popo- i·iore : .entra in giocò ii fat"macista com- gite alla falce inesorabile roteante set1%a :"iuow battaglie del hraccio e del pensic– la,,;ionc di :\filano non aumenta per lena- mendator Guarnieri, ,l èui il cat'.(linale si scruJJ)oli in luUi i campi t.lovc la ca1'Hà 1 '0 a~petta110rllal!a. _"'ì'oliil IV'Luglio il scitc, sebbene pet' emigrazione infema. l'Ol1opone cla vassallo: ccl enlran</ in gioco cfr;linnn. fa cla araldo pietoso, dirò che il pensiero deg-11 Italian1 al romi!o scoglio di Nell'iltalia. meridionale molti giovani - il duca di San La Severina: tani i alhri, de- cardinale Asralesi ha preteso che ipanoci, Cap1:cra. _sul gu_ale.impazi(\nte si muove lo che per òJ•a sono carichi passivi J?Cr le j' s1,inaLi luLU {i coli ivar la ,piazza. alla of\'erla della cand0la come i,imbolo di s~rilo d1 9?lu1 ohe 11 ,più gr11ndc di Wa– famiglic --"-n?n p_osso!lolavorare menlre . Si profl'la pe_r Lai_mpdo tuia 01,g;:rniiza- n11nualc obbedienr.n, resliLuisscro la mo- .shing_ton, P 1 ~ p_ove_ro <l;iCincinnato" seppe le loro encrg1,c si sY1lupperebbcro all'e- . z1one serrala, m cui la que,,'1,ura a.vre-bbe ncia oorrente di dieci lire, e si assu:i:no:;- con l-esen1p10 mv1gor1re gl,i animi ed in– s,tero. • con molta discrezione già. 'ficcalo il naso, sel'o' essi, dai rpropri foncli, lo. spese per In s~gnare _ai pusillanimi ed ni deboli (Juale Quanto poLr1 durare questa comprcs- raccogliendo ~JemenU per 1·~ppo1'.ti segreti: missioni. ·senza tur<baro in nessun modo il sia la v1;i del dovere che deve essere ba'L– s!ono violenfa del diritto degli uomini _ che han da r11~1_a.11e~e segr,e-t-1, allo scopo ~il pacifico_incameramento, delle somme e dei tt_ila ipcr Tivcndicar_c ai Popoli lo Libort.à si domanda 11giocnale - data che la com- non tmilare I 1d11l10dcli avvenuta conci- ULotidestinati a ta1e scopo. v1t1la·te. pressio1;1eha raggiunlo oggi un11forza che liazione: Per Lai m~do il prezzari.o delle Ohi Yolete che rfsci1i oggi il pin1;ue po- Vivà. l'Ilnlia ! 'hon puo mantenersi ? • funz1001 sacro ha. ricevuto coi:n~ il bol!o ;;t-o di publhli~o funr.ionario, Jicc_ando il Socq,T.1, NAzroxALE « FmEs ,,· II governo fascista. impedisce con la for- della ufftc1ahtà .. g1aucM ym1a1 o_ notorio na-so nelle coso d(}!Pai-chidiocosi. mentre - 208 N u ia. il diriL~o naturale di eniig-rare e di mi- ch_e peF .la cresima fuori sede s1 P?ll'ano durano ancora le tenerezze dei ;paciflcaii " • cw ·t.rucht Avenue, Brook,ly1i,». gl1ora1·c la propria situaziono economica 1~11llc _lire, J)er una messa bassa pon:L1flc_alepotClri ? L'alto commissario sa clic in un perollè nòn vuol pPrderc il coutrollo sugli !Jre cmquecent_o_e per una m~ssa_p_ontifi-; salone a Pjazza Danio, vestito d,t carcli11alc, italjani. ma dovrebbe considerare che Ja, cale con bcnedizwne solenne lire nulle. E }IJessio Asca.lesi sosliLuì it benotlo dei fa-' sua polif.ica aumenla gJi scontenti che p~r 'nolorio _pure' cl!e _per m91tipl\care il m~- sci al caippcllo cardinalizio, per simboleg- alLri moliYi non mancano in Italia,, mero dei parroci si sdoppiano lo parrocchHl gìare ohe H primo e :più forvenf,c fas-èista • • troppo vaste, e la nomina cli parroco vien era lui, e sa ohe la trovata coreografica, conferiLa dietro pagamento di setlmnila, l!f-lh1,,.le.rradi Masaniello, ha bng'liori suf– Jire. E' notorio che per essere autorizzai.i llcienU per tenere in anticamera la morale Il « conte » Volpi e6porta capitali all'estero I topi - ten·ibili 1·oèlitori - abbanèlo- 1urno-fa ,wve quando qttc8lit fa accµu,. Il • "tonte » Volpl. a:t g1·cn1mas/1·0-finan:sie1·e del regime litto,·io ha giù. da 1)(1:l'ecchio so in salvo i Si«lati ?'isparmi 1·agg1·anell.ati s oin salvo i sudati risparmi ragyraneUatit vendendo l'Il11lia allo stra11iero. Natu1·al- 1ncnte quando i bollettini fascisti ui•/0110 contro re f1•odi fisco/i e l,'e?Jasionedei ca~ Pil(tli 11ll'e1tte1·0 {011110 /inia dt non s«– z,crc che il «conte» Volpi - conic de.l 1'~sto _rutti i,« gerarchi,, .fascisf.i a co1nin– c1are <la Am ! Mussolini - hanno portato a po1·ta110 i: loro capitali a~ siciiro, oltre le f1·ontiere. • • (!1·a a_1•rivalo confc1·ma 1mbblica ilelle brtll!!.ntt opel'ac::ilJni del ,, conl~ di Misu– mta ,, : e(J/i ha costituito tma 3ocictà ano– nima con 150 milioni di f•·anchi di capi– tol.c, e dell.a qwalc è il maggiore a;ionisla, nel llelgio. 11c1: (Ò sfruticmien'to delle for;;e eletti•iclìe. • - • ••• Il signo ,. ·,. con'te " loaa il mare - in burrasca - de,l regime littorio. ma 8i tic- 11c a tq_1-ro,esportando i milioni dei su– dati 1·is11annii. (Dei sudati 1·isparmi dc{lli ila~ùmi, natw:almentc ...) • Gli alleati del fcucismo 1t Tevei·o i: 1,wtto 'te1nvo che mm lo ci– tiamo : do qua11do è diventato bollettino parrocchiale ha mostrato che gli istinti m.anifes/oli ili fie1·a can1ivoi·1i erano truc– chi: _lasua imlo_lc ì: quel~ di tranquillo e pacifico, nonche veuetar,ano, rum inante, con /re s/omachi), il revc-re. dic111.1amo, lan– cia una bolla dil'itta : La F'1·ancia ha osta– colato la ·vittoria dei labriristi- Infatti il deputato f1·a11cesc Flayc si era 1·ecatoa par– la1·c in fav01·c di un candidato coiiscrva– lorc ! E se la qodc un nwnclo, con le p1·0- test11dei laburisti. «I francesi. come ,si vede. sono moHo <discreti ; ma la sorte dei popoli è in cima a; loro 'Jlensieri e non possono rinunciare a inl.ervenim negli affari allrui. " • Sicitro. ],) il deputalo f'rancefsc che face– t'a t,,, c11mpag11a cle/lorale a favo1•e di còn– se1·valol'i appm·tienc r, quella i!chicrci di 1101,iiuipolitici e sc-rilto1·i francesi che con– ducono mw 1;a1n1iog11y. o fai·m·c del fascismo italiano. C1JmJ)a(f110. che è 1'i1)rodo/tc, romc (( (~/I lOJ't'l"(J/i» {Jit 1 rli:io 1'.1j/f'l1•r, )) do; Ù()l/,·l– lil/i d~I li/l<Jl'ÌV. alla celebrazione di una seconda e di ,una e la giustizia_. •• :XL PH.E..STXG:XO .A.LL ' E.STEn,.<> Il g-ravescandalo della "City Trust" Gli sviluppi dello scanda.Jo ,della City Tr1tst prdcedono inesorabili. come qtielli del fascismo. Ed è naturalissimo llerohè in questa City Trust tµLto il vormmaio che ,si muove è fascista. •Le autoril-à americane, malgrado i ten– tai ivi di col'ruzion~, hanno comincialo a spiccare mandaLi di catiura e f.re ex diret– tori <lollabanca del sui>eidaFe-rrari - gran finanziatore di opere fasciste - sono stati arresLali. D'alLra parLe gli ull-imi accerta– menti fanno aumentare:la'l)erdita ru4llta dai depositanti - nella mag,gioranza lavora– tori emigrati •italiani - a 75 milioni di ·lire ! li giudice istmLt.orc dichiara chiara– mente ohe molto denaro è sLaLoeslol·lo col ricaUo e destinalo al fascismo italiano in America e fra i nomi di "giorna•listi » fa– scisti implieaLi vi è que'llo del signor Falbo, gra-nde propagandista li-tloi-io. iLo scandalo prende proporzioni cosi gra– vi che gli stessi 01,gani littori comiffciano il tentativo di buttare lLmare i compro– messi. c·e1·cando di salvarsi. mentre fuf ,1.IJ – iJ faséismo in America è im·estito in pieno. Ora lo stesso organo ufficiale dei fasci in Amei•ica pubblica, per esempio, la seguen– te noWia.: « A proposito della inchiesta sullo scan– dalo del Oil.y TrusL, da tulli i giomaii d_el 28 e del 29 maggio, e specie dal New York 1'elegrainin, si rileva quanto segue ; un o-i orno, la stenografa della diti.a legale Siegeltuoh, Bu'ller & Kra•ft, una ragazza carma Clbiondina. leg:gcva il suo prefe– rito « magatinc » ecl era tutta entusiasma– la per l'eroina di una nove,ila. dal nome Jalna. Ecco soprag~iung-erc Francesco Ma– ria Ferrari. Egfi visita.va il signo1· Sicgei– tuch della ditta legale. anche lui ruppartc– nenlc al « board of direc,lors » della CiLy Trust. L"entusiasmo ilelia sienografa, carina e biondina. si comunica a,l Fenari e costui Ii forma. su due piedi, la « Jalna HPally Coi,poral,ion ». nominandone presidente ii ragazzo di ufficio llarry Picn,;ick pa:-;alo a /5:?0_ la ~dli!nana. r ~rgrrlari:1 la ,1~nng1·afa canoa e 1J1011drna. Ii presidente avevà. questa unica mis– sione : Jìnmare chec/.s in bianco. La segre– taria aveva l'a!L11amaJJsiorìo di portare i chec/is a Ferrari. E Fcrrari, naturalmente, ne curava la distribuzione. 'rulLi i clwcks erano pagabili non dalla CiL-y Trust ma dail'Ha1,1-em.Bnnk 01'. Commèroe, giù. da te-mrposccnnparsa. Uno di CfUCSLi chctl,s, rilascil.11 i ria una o~cura 9ollporal ion senza ca,pitnli, una co1iporaz1one « dummy », firmaLi da un rii– gazzo salariato con $20 la seLtimana .paii:a– bile dalla Harlem Bnnk of Connne1!ce che non esisteva più, venne incassato da G. Falbo. Il cltcck era pér 1a piccola somme Ila di $27-566,60. Fu pagato eia! Cily 'I'ru5t che aveva CO!)Oess_o alla « òummy cor,poralion » un prosL1to d1 8375.000, denaro degli uzio– 'nisl,i e dei doposiLanLi.» TI Fenari è morto, suicidandosi alla Yi– ,,rilia, dol!O SCOPll!O dello scandalo . .illa ("(!!i <'r\, fasc1sfa. U signor Falbo è vivo. le fa~ Sètslri e direttore di wi q1ioticlùmo fasci,/a. , iLe !:Ì\l'VOca~oin~ faUe con ·l'acqua al'ia s-?la: del giornale _littori<!hanno un S<liJOrc cli viltà, ma non ù1 one:;ta. P1·eso dai terro– re denuncia i fitllimcnl i e gli iml:n•oNii.da quello_Bar,ot ti -:- _contro il quale si 'baue- 1·0110_ 1 «_ sovve~s1v1 » - :i quello Pasquaio P1·ai1;G1ovann1Iloruf1i. Cesare Conti, Fru- 1ellI r1sbo, Bimca Raffaele Scotto. Italian Pian . Co., l?rai:ikl!n Corporation,' Uniled .\mcr1oan Publ1shmg Co dicendo che « i metodi di corruzione adoperati cl,LFerrari non sono dissimili da ouei usati dai suoi predc~cssori speculatori' che ancora circo– lano l1beramenlo per )e vie cleJmondo po- sa1;do da J?l'':)mincnti._ . li, pe1·ohe 1[ bolleltrno littorio non parlu a11chc delle: l.ruff.c eseguile dal fondatore delle_ « c1lta di :!\Iussolinia » de'! graltacie– lo d1 trecento piani e delle torri lill.oric che cran f.mppole per I oglierc i denari dal– la Lasca degli italiani t I tcntat!vii cli saival;,ggio sono per lu meno la1·d1':1. I prolngonisti dello scandalo <lclla City 7 1:/lsl sono f:l,i;i,li. Lo scandalo I- frntlo leg1U1mo d~i fa•risn1<1.T:iml,ro- 1,lio (• arie fn-ei•la, ·CONCENTRJZIONE ANTIFJS~SU Riunione del Comitato Centrale ll Comllato Centrale delol Concentrazione è convocatoper vcnerdi 28 giugno (invece.dì sa– l>al9 29) per dar modo ngli amìci repubblicani d, pa,·teolpare al loro Congresso, jndello OJl– punto per ,sabato. Ln riunione del C. C. clelln Concentl'azionc a~Tà l~ogo_J)l'Csso la nostra sedo alle ore JG pre– cise. I_, ordmc del giorno il imporlant-0. Si prega qul11cltdt 1101t mancare. • Agli abbonati di Germania Dle~i giorni fa abbiamo·spedito n tul!i gli ·ab– bonati oolln LI./Jerl,, rcsldenli In Gcrmanfttuna olrcùlnrc.a Cli! n911lulli hanno ancora 1-isposto. Prcglllnmo I ritardntal'l d.l voJeL·1'.ispondcro con sollcclludlno olla segre_terladella Concen- trazione. . La sottoscrizione « Dieci Giugno 1> . La data pe!•la rimossa delle 6ommc raccollù. m 09coslonocloll'anni\'el'i;ariodi GiacomoMat– teotti era assala al 20 giugno. Essendo ormai trascorsa questa data racco– mandiamo nì numo1·osiamici ohe sono' !n poò– s~sso d;llc S?l;,ede,_diritornare con solleoitu– dmc all amnun1straz10ncdella Llbcrt(t m<;eme all'imporlo raccoIlo. ' -' DIFFIDA , ~ _Jl()Slri _amicidi Buenos .\ires ci segnalano 1 a,tlV!là d1 \m c~rlo signor Tc#a Can,1tdo. glò. residente_n Parigi_cdora abitante in Argentina. :\vvcrlramo tutl1 gli anfì!ascisli che lf signor Tesla non ~olo iro11Ila mal fa!to parlo della noolra Con~cnlraz1911r: ma non ha mnl an 1t 0 dn esso._odaQltorgamsm1che la compongonone 6 - ~~~t~~~:_nco, e tanlo meno mandali di rappi·c- I giornali antifascisti sono prc~au di ripro– durre la.prcsenle diclliarazionc. " Ricostituzione ciel Comitato di Lione Gìovecli 20 u. s. si è ricostituito in Lione la sezione ~ella. Co11ccnfl•azlone antifascista con la pa~tec1p_nz1onc clegll organismi politici inle– rossal.1.. A ~eg_rclur10 della seziono siessa è BI a– lo nominato l an11coLastrnccl. TulLi coloro che a~·ossc1·0 necessità cli sclliarìmenti, informazio– n_1,ecc.,. r,Oet1011t1 la Conccnlrazione possono 1wolgers1lntL, 1 snlJalo sera dallo ore s alle ~. aht_a setlc, Cn!é Daupllinc, Cours Gambe'tta, Coi %,S e\%%%%%Se % NONDIMENTICATE LA SOTTOSCRIZIONE PER « LA LIBERTA' )) ,.c;..-,;,c;• e r oc 30 GIUGNO 1929 "i:,:•JocE o·E~L P4D,ç,o,i,, RIVISTA 1/• '!' DEI BOLLETTINI - • LITTORI + Oucsl,, polemica sulla balla~lia per l'igno-i ranza~-non Onisco,nnco1·a.Sono m tanti a par~ l.n·c. n flr,sfo del C1Grli110 e !croce.contro I. sin~ ctac~Ilstifascisti. Scnllte : • Che l'ignoranza costasse meno fatica della) cullura e che donas$'é a cbi la. possJede 11□0 st.1todi 1,aci{lcn J,cal/[ndlne lo si sapeva ·da un pezzo : ma che ,,d e,allarla ci si mettessero per– sone dabl>ene e lalvolta altoloc:Jte, que6to fai molla meraviglia o un po' rii rabbia. Ricordiamol>enls$imo che ,;in dai priml tempi del fascismo c'il semr,rc stata una piccola paH tu<:%, di cnm~nti <Jff<·n,ori accaniti dell'fgno~ ran1,.:i, con,icJr,ratacon•c staio di pe1·!ctto•1asci– ~clsmo,e nemici pc,· la pelle, cornopuo' essere il ,;ch·aggio per la pulizlo, della cultura e del– rl11lelligcnzae, si badi. non di quella.cultura in• lellcllualislica talla di astrazione e astruserle; ùetla altrlmenf; " cultura per cultura•, rru, di ogni movimento di pensiero entro e Intorno al fascismo. Cosi' cosloro, ,lradà fJcm1do,non !1anao la– scialo occasione uer esaltare un fascismo prati– co, cmDlrlco,,·i\·imte:11lagiornata : In ,;osumza un tasélsmo paccl1lano,materiale ,, senza origi– nalf1à perchè prirn dolla luce dello spirito che sola a1,re lo Yic della creazione•. :Semmcnoa dirlo, il sindacalismo é sempfo stato Il terreno p1•ecJilcllo d~i c1·ocialldella Sant-r Ignoranza. • La polemica dc,'c esser séria, perchè il q re~ gazzino• Bottai, nel ~uo discorso alla • Ca– mera » Ila toccato questo tasto, dicendo cbe il "duce" gli ha consegn~lo un prezioso auto– grafo - che ha lcllo - dove metle i puntr su- gli i: • " Certe i,rcoccupazioni anll-cullui·ali, che .;o• no affiorale, clurantc la discussione- anche nel pur Y!Yo.Yarioe lnterc-,;antcdiscOl'SO dell'ono 0 revolc Fclioioni - sono infondato e negath·c. 2'-onsolo non ~i può Impedire : non solo noi~ si deYC n yrlori salutare, ma deYeessere salu– talo, con :;oddi.sfazioneg1·ancllssima, il mo\i– mcnto di pensiero. che il Fascismo ha suscitato In Italia o in ogni parte del mondo. • Se non ci fosse H pensiero che. secondo 1( "duce• brllla In !J,•ncinquemila 11Ubbllcazlonl sul 1oscismo "il mo,•imcnto rasé!sta sarebbe staio di purn reazione o restaurazione di un ~·gg~uo,.. mondo e cli ,·cecilie forme polltic!Jee Sarebbe sl;ito ? E· ; non <} altro che quello... Ad ogni modo se il •duce» magnifico !Ja. <l~tto la sua ~ugusta parola • inequJ\iocabJle • il Tei:ere non la pianta e oolèmfzza col T,auoro. , foscfsta, organo del " regazzino• Bollai (uno del pensatori) _scrlrnndo: " li La_voroFascislat risponde anc6ra 'al Te– vere : e tutta la su,t risposla è nel liwlo : « Mol– li?nimorc JlCrnulla. " f:i polrebbe ribatlero, e– p1grrunmallcamenlc : S1', noi abbiamo !allò 1nolloru_morcpe1·quel nulla elle Yi>i n,•ète fatto. :Ila le l'!sposle.facili non ci seducono : e ·poi. IH~m~d1chmdcre questa d/SCussione.occorre,rll. ch1arn·eun equl\"Oco, che puo' sorgere se non -è già SQl'to. '.:oi.siamo 1>artiUdalla difesa delf"infellfgenzi Ja.sc1sla,<làllanece,.;ilà di organizzarla. dl su– sellarne le manifestazioni ni(t utili • la caria: ùl l!l>e1·0. circolazionenel mo-ndodel peru;iero,la. congregazione delrindicc o dell'alluce non so– no !nYenzìoninostre. Sono degli scrltt6rl deL Lovoro Fascista .. Xol non abbiamo mal credulo alla n~cessJ!àdi !Jlandareal conOnoi libri; sia• no ~ss, I JHU cretm, di questa nlle di lacrime ;• al.>b1a1n':' crcd~1lonell"urgcn,~~ di scriverne degli nll11n1, 1 quah per la loro stessa qual1tà avreb– hP.roconfinato n~troblio i librì cre!inf. Era cllia– ro 'I E' chiaro ? Qualità conh·o quantità. E cWedoYamo che qualcuno - autorizzato - ti• rase_ fuori 1111 programma di prOduzione e i mezzi acconci.• 1 mezzi acconci e tlnanziari si possono tro– are: ma do,•e si ll"ovano i fa6clsll ohe possano scr1ere " ottimi • libri 1 Questo è il punto cho la polemica f{lscistu non risolve. Del.resto non sappiamo perchè si ostinino a J>o:omnzore. , Di_t1.11t~ le.ball~glie impegnate dal !osoismò I uu1ca.,•1Uo1'10sa o quella per l'ignoranza ob- bllgato1•ia. • :t Ecco qui un gron campione di sc1·iltoreta• sc1,,ta.Quttlebetempo la venne a Parlg~ e tuo, n~ . :-- l'~roico Gp1dodalle • belle mllragl]a– lricl '' clfé llelill\'a "cantaro», durante, h, g1.1er– ~a!ugii~gili1~-Galleria di ··?,lilan1,- coi1ll-o E" Il Giornale di Gcnom Cbeha lnlet"Ylstalo IO' eroico Guido da Yerona e lo risposte vanno an– notale: ~ - Quale opinione si é :ratto dei tabai'i11s '? I -d, L( credo molto più bnportanli, come scuc– e I vita, ohe tutte le Unh·ersilà. - Quale.capitale europea preferisce :i - l'arlg<. - Ha propositi per 1'9 vvcnire • . - Spero virnmenle df rimbecillire del tutto• m quanto cbe ritengo sia questo i'unlco mezzÙ per procacciarsi la si-Imadel prossflllo. , - Possiede, dunque, un'anima rrancoo-cana ~ ' - Ritengo sul serio di essere runico fran~ ccsoano autenlfeo, reperibile oggi ln Italia. - qic cosa la stanca di più nena vita ·• - Hilcggerc i miei libri. ,. -:-; I cu'.11 t ~onoun loro proiettore arcezionntd nm,co.P1erer,rcl, se fosse possibile trovarld un cane p~liziot_lo ;>ddcslratoa mordere Il d'erc-, tano dei miei critici. • Come sì vede le leste sopraffine; nel f:Ifloì– smo, esistono. Basta trovare i ,,mezzi• por or~ gamzzarlo e far loro scrlvorc .,ottimi libri • • . 1 C 0 h~ non lcggcr:inno neppure loro. In questò 1 cio Gulcloò smcero: nella ,Ila cio' ohe 10· sta1!ca magglormente è quello di rllegtrerc i SUO} _libri. ;° . Noi - e gli ilalianl - non li leggiamo addl- 1·1ttu_ra Cl cosi non corriamo !l pericolo di stan carc1. , · • P9iohè slamo fra lcUerall fascisli vediame1 ~n io cosa e! racconta di bello l'aocademlco- d • - )Iarlnett,. Naturalmente parla dell'Acca~ ernia,-con « foga glovaulle immutata,,_ " _LAccademia d'ltalia è • slla realizzatà (}<( ~entto )(ussollni. il "duce " quarantenne E l Acoadcmfad'Ilalìn è slaln da lui Jdeata OQmo la rl\mlone,CJIOrgeUca e dinamica d'ingegni il lusln ma ,·h•ili, canne! dì coriqulstare e Jmporr~ fcn;rro pìù il primato lellorario nrlisllco ldeo– J, co o s_clen\lllc~degli italiani! nel mondo, - coadem1ad Italia ha su tutto le accadomlo passale ~ presenli Il prh-ilcgio giovanile e ori~ Jlnale d1 oont~11e1•c uno scienzialo ventottenne erl)ll, e Il capo del movimentofuturista, llrar1! nr etti, deciso a compiere tutto Il suo dovèi·e di asclsla ultra futurista. " . La consueta modeslln.dl F. 'l'. ?-Iarlnelli nmt e 1 sta 1 ta aacrrnta a volo dall'lnter,,istatore !l tTU&• o ,,; I ha domandalo : '' ,"- Il che signi11ca ?... 1 '.'- che l'Accademia d'Italia: - ha rlspostct 1ù~Umutalaroga giovanilo o modesto del pezzo P , uslro dell'Accademia muSBollnl(\lla - uc- 01 t~à pet· sempre la mentalità accademica ,, . ccademln_ per uccide.reper sempre al men, !alita accnden:uca,com·_cn,amono, è una trovata. ~fa questo ~ n_ulla : 1111oetapromette·di ta~ coso straordinarie : • ·" . "-:- Io entro all\\coademla _ continua ~a– rmou, - n~n come tm !uturlsla rinunclntàrto• o superalo, o deluso :_ma plil vixo e più glovanè ~I d1ec1._ dt venlt anni !n. Dei giovamslmfd'oggi 10 sono 11 !oro vero coetaneo ; pronto ad entr~ro con essi m gara d'audacia e forza muscolare ~er e~lrarrc l_cbndel!a sanguigne e rivoluzlona– uc C! una piazza di provino!a tutta silenzio• clo:·ml~o ~olo ; pronto ad entrare con essi in' ~a1~.di erorsmo e di <fantasiaper far esplodere .uo11 dn! fronte pui·lslmo della nostra patria r~iglf\I esplosivo O J)l'OiCltllì penSQUU contro 0 ~ ramero propotente_o.. Il ci·itlco negalore.• 1 :\ que~lc <!lchla1-sz10ni I mlor,'istatore del bol- f cllmo hllorio l't'Sla come duo SOididi 11atal" r,110 e conciudo : " " A se1Hi1·parlare ~la1·Jnolli·ci si conYinc che nella nuova Accademiad'llalia nessuno day~ vero nv11\tempo e modo di sonnecchiare • b Sonne~ohlavc ? :Ila si caril da !ar !e cap· r;ol" c ntlet·s11lacerti ! • • ,. J milioni ~tunzinti per dare t1n po' Ul blad :t que~te b~lvo,furibonde, sono, pet· dio, ben: ~pesi·, ass1~tere alla estrazione delle budellà dan_gmg~e rivoluzionariedi piazza di provlnola , e,e essere uno spettacolo straordinario ·• * • .'L'Agenzia di Romà 1-[iccontoche all'es'iero ~t c91Uluce-wia eampagna contro le spiagge 1talumc "speculando nelle misure ohe l'nu • lori là. di P. S. va adottando a Lute'la de11; mora_htà. e dei'ia pubblica decenza,,_ n dan~ no di _questa campayna cstei·a _ ci semb,"a ~hr._s_ian le misure _rasci_stc, poi, le i·espon-1 ~abtlt - " e non è 1nd1-lforente,,. e qtiind-t' il 1·calpapalin/ascista [!Ovemo di.sponc "~ rpcilanto è da apprendersi con co:mpiaci-. mento ". di non esagera-re e che "si de consent!ro. che la vita degli stabilirne~! halncar1 si svolga con quella li•bertà che noi) degencr~ in lioenza, e che in ogni u1o-. d~ 1bagnanti possano compiere sulla spia.,.., g-1:L In cura marina o olioteraipica. sen~a t.lover sol.tostare a troppo seYere o non in dispensabili limitazioni ,, •• • - Tu1•fuf?, quando divé111ci albergatore; 1h11ul~_Iuno e Ca//ro occhio onchc S'!i/.la ltbcl'/a 1/ei urani di sole...

RkJQdWJsaXNoZXIy