la Libertà - anno I - n. 18 - 28 agosto 1927

2 Un anno dopo il discorso di Pesaro LA CRISI ECONOMICA IN ITALIA E..~miniamo i dati uffkiali che pos:sono ~e a.ssunli come indici della situazione economica italiana. Quando non indiche– remo ,~ rooti dei oo3lr1 d3li, don-i. inlen– de.~i sem.'allro che iOnQ rica,-ati da1 Bol– leUino men.;;ile d,.ll'Milulo Centrale di Slafolica.. .. .. C'no dei renom,•ni a cui \"a (fato n1>ll'al– tuale momento. il m.13!1mo rilievo è quello detrar-retto nella formation•~ dPI ri-.parmìo mobiliare. In un pae._,,.come rU.alia in cui Ja popolazione auDlf'nta con un ritmo cogi accelerato e in rui la tlnanra pubblica "i mangia il grano in erba, \"i\"endo oggi con i pre\·edibiH incrementi Oell"entrafe future, un tale arre~to protratto anche per un bre– ve tempo, porta inevilabilmenll' alla de– cadf>nza ed alla rovina. • Que~lo dPI ri– !pM1Dio mobiliare nazionale è ro~ e .,enza ror:-e ì1 più as~iflante e più grav~ proble– ma dell'ora - riconosceva llazzutcbeUi "U.Ua Ritmta. 8(11tcaria de! luEfio ~cor:o. Se non "i forma un nuo..-o e ad.. zuato ri– sparmio mobiliare è irop055ibile ~ni pro- ftf::re u:iP.~ ~scr ~~tt~~e~~!:.:;r b\ ,;;ogni e de\'e l"~t:r5i e~clu,:i,am~nte co– ;li ioca.:-~i P, pagamPnli normali •· Ecco le cifre, in milioni di lire. df-1 m?– ..-imenlo dPi dPpoc-Tli in lulli f,:'li J-!1tu1ti di cui abbiamo i dati ufficiali : "" IESE '- Cml~ •~u lar.:k lmh •:!!id Gennaio 1926 .• .&-~..: .......... 19!,7.4Q...._•X•~ Febbrafo i9~6•:L.'CJl!"o"• -~-.:.-.:.3 1927._•.X•::.O:.E:•:....❖•.• :Vano 1926.:,.:•._.::...,. •• -c~'f'!t 1927.;:••• z.z:,;..:.-.-:•-.::• Apyile 19')...6.r-:-~..,.-...:•••· .. 1927-:.-.:-·..:.-:-:..-~-;;. llaggio .1926 ••••••• -~ :19"7:- •""::.:!;•" ·•:. ..... f0.510 10.315 t0.199 10.ti8 10.Ut 10.055 f0.405 9.935 :10.357 9.8\1 Nella tabellina abbiamo riportalo solo i dati del 1926 ebe potevano essere compa– rati eoo quelli ~I 1927, giacchè mancano ancora i dati nrflciaJi relali\"i a d1\"ersi mesì di quest'anno. Da.I confronto ri"ulla che i depo«ili a n~pannio aono nel 1927 diminuiti in confronto a_gli!=l~i me~i del i926 delJ't,04 per cento in gennaio, l't,91 per cento in febbraio, 2,o, per cento in mano, 2,19 per cento in apnle_ 6,21 per cento in maggio. Il fenomeno però è an<:ora pi.ù ~ve di quanto appare dalle cifre riportal& perchè nel dicembre scorso !ORO elati .ig,riunli al credilo dei depositanti gli inle~1 ea– pitaliuati per ranno t92G. Qu~ta coola– biJizzui_one h3, ad e:empto, aumentato d1 30:t mihoru i depositi deUe sole ~e Po- 1,laJi. Nè può dirsi ebe i ri~parmialori abbia– no preferito altre forme di investimento ai depositi presso le baoebe. Vedremo più avanti che I risparmiatori privati da pa– recchio tempo sono ~olulamenle a.Benti dalle Borse. Se poi !<i guardi al mo\·i– men1o delle socielà ordinarie ~r azioni, si vede che, mentre nel t.925 ci furono 8.017 milioni di aumenti di capitale, nel :1926 e$SI furono 3.938 milioni e nel pri– mo seme:s.tredell' anno in COl"$0 furono !<>lo 905 milioni con una -riduzione del 65 per cento in conrronto alle cifre dello ste:-w periodo del t92.6. E questo malgrado gli mvestimenti dei prestiti !!lranieri. Nelle slat.isliche del commetcio con l'e– llero molto più signific.alive delle cifre iel valori sono le cifre delle quantità delle JDerti e--portate o impol'tate. à cifre del ,-alori !'iQDO infatti troppo mute,·oll in un periodo di in.:tabililà mo– netaria come l'alluale, per conE~ntire dei confronti clre J)0-!3ano ~en•ire di ba.ee .i' giudizi oggelli'\-;. (ì~ t.8e i~~c~':!;o;fa7: 0 ~t ~~ 1 i~oququ~: drimes\re dell'anno correnl'! io confronto allo stesso periodo del f926, è qu'!Jlo ehe riguarda,..le granaglie. ~~ primo quadri,n_e– slre del 19"!7 si è importato f.303 mila quinlaJi di gran~ in confronto a 1.026 mila nello sleS3o per:odo dell'anno scor!'-o,Sulla Rlcùta Jltn1ile della Banca CommerciaJe è dello che • dalrinizlo della campagna a tutto H m~e di giugno, vale a din durante ~c~ni':l1 ~~ c,~~f:~1~3~~~•\~~~!ii di grano ~tero, contro i6.:i00 mila quin– tali all'incirca importati durant& il cor- :~<!:f~ cf{~O::n d!!~o c:=J°fe ~:n_: nili\'e ufflclali ma g,à da C-3.Se si rileva il caraUere blurflslico della co5idella slrom• banata. • villoria del grano•· Fra i prodolti alimentari sono in au– mento anche le importationi di fesurnl. tuberi e loro deri\"ati, semi oleo!i, frulli oleo!t ecc. La. più signaflcativa. dimin~ione dcli~ importazioni nel primo quadr1m~tre d1 quffl'anno è quella dPI cotone per 128 mila quintali (da L!i3 mila a 1.045) in ryap1;>orl~ 1ramr.~;~1~r:i: :!~~ ~r~f~uri: 01! 1 ~:!po~~ tuioni di lane naturaJi e di allrellanto quelle d"JI& lane laY~te. In notevole dimi– nuzione sono pure 1mporlui_oni di mP.rei che eo-liluiscono malPrie prune pPr fm– du•lri& metaHurgica e me«anica. La im- rc:f:fé!00: d1~ighr:1ta:;::nin~\!C!err;r, 1fJ mila q_uintali (da 2.891 mila _a 2.i69). La gb1Ea da fu•tone è diminuita di 40\ mila quini.ah (da 99.ti mila a 590 mila). Il fe1;ro e l"~~iaio, _in barre o (darssr9 ~i~/!°li2iu!!i\,t. 2 ~0:l~ n~~~,:i'~ ~~~ud't~:r::c:e d~e a~i/::~s1~ 0 ;:a:!: f d; Hl5 mila quinl&li a 109 mila\ di rame (da rra 9ji:,w~~l~:at~ !6~15 mr:.W!) ~i J:i;~~ ~~Ìe~i:!~ 3 u~~~~ 1 ~ 1 l :ot; ;}::~n~n;o~i1~i chimici. La di_minuzione di _tulle .que::te imP.ort~– zioni r1ducr- é ,·ero 11 c,J.,. u.fi >llo sqmhbr10 della bilancia commer~iale, ma non ~ono certamente indici che po~"ono rallrirra.~. P~~iamo ora ad os~<'n·are parlicotar– m,.nt~ Ja quantità di ntl'.'rci e::;portat~ nei primi quattro ml!~i di?ll'anno 1n cor~Q in confronto allo "te~«o p.-nodo del 1926. Fra J prodollt alimentari _in not,.,·ole diminu– tion'! •ono ,.. e<.portauoni dellf" rru_lle fr,._ ..che (Jn 155 mila qumtali a 87 m.1la),dei Ocbi !'Pechi (da 71 mila a «113 mila'. dPI \'ino {da 381 milll ettolitri a 3151 mi!a.,. d,., JMrum1 1t~chi <da 270 mila quiot.ah s 131} mila, , dtlle palale!: ~Ja -'& o..,la a 15 mil.t.., uc. ~'!pi gruppo delle mall:'rie te.:;iJi fa pi\~ ~tr:'n~(d'; r:~rl~e q~i!!1f~ !;;!U!\1:; e nel tei.3uli di Jana non !lampali. SP dalla eoru.id1>rnzlone delle quaotllà ~i pa"'5a alla con,1dt>ruione del \-aJor,, bi– !ogn& ten,r conto, come più volte abbia– mo a\""\·trt.1ta,eh~ dal d:r,.mbf'f" !'"COT-to s no variate le norme per t'a~cett.ll10D"' .de!I,. e..~rt:uioni che erano 1n no!P\"Oledifetto ~1T1l: 0 c1~~ ~f 1 ~~ ~radri~:S7r: 0 itr~= no corrente con quelle di-Ilo !'l"'i!"<I p1>Mt:Hlo dPI 1926, ~gu .. ndo il coMiglio dPI Bol– lettino dell'l«htulo ù-nlrale di S!ali~tlc:i. aumentiamo le c1rre df-Uersportazlonl P"r' jf 1926 d~ 15 per cento. r.on questa cor– rezione. ebe non fiuò da~ che ri~~tali l.tr – ft";~ii\e: appro"' rnnll\·1, ;j ba {in mii ioni i92li 19!7 Ditfer. Importazioni t t.539 9.919 t.620 :F.aportazioni 7.i95 6.550 1.2•a Tota!e 19.33i t&.-169 2.865 lJ nlorn del commercio comple.:.s1..-o con Jeet.ero. somma. delle e~portazioni più ~1>m– ma delle importazio,lli. sarebbe. diminuito uJ prtmo quadrimestre- del 15 per CPnto e1rca. ....... ,rf~rit r:;.ri .... "'" 12.88-1 938 3.929 795 12.891 9.f.5 3.863 766 t!.8-'8 3.226 938 3.9!9 791 t!.752 3.157 9S7 3.811 'i69 f!.806 32$2 9<6 797 12.783 3.t 71 953 793 12.805 3.254 958 793 12.770 3.19< 9S6 713 12.8U. 9i2 787 t.2.i74 95/l ii& Riguardo al commertio neU'inlerno non es..~ndo,·i ~ìcolari statistiche dirette, si ~~f~rg: :=nsu&\~~~~:: m 1 :~~ lioni di lire. contro a 450 mrlioni nel se– mestre corn,poodente d~llo sco~o anno. con una diminw:ione quindi di 86 miJ1on1 pari al t9 per cento cu·ca. 11lrafftco dell~ merti sulle ferrovie ~Uo Slalo si è pure conlralto. ~el t.o seme5lre dell"anno in corso il tonnell~o di merci caricale sulla rele è sla!o d1 3?---080 mila lonnenate in confronto a 32•.f.78 del I.o semestre 1926. L·accentua~i Cella cri.si !I ricono"-Ce an– che da molti allri indici. Se si guarda al– l'ammontare deUe opernioni nelle sl3?2~ di c.>mperuuione ~i trova che nPi pr1m1 cinque me!i del i927 c"è s-lala una rid~– ziODe media di cirta il 45 per cenlo m confronto allo stesso periodo del i926. ~ partite di debito P.credilo da liquidare nel maggio 5COI'SO sono state di. ~\.863 milioni in confronto a tì9 e 900 m:hom d!?Imag– gio 1926. I fallimPnli sono sempre in aumento~ Dai 7H del dicP.mbre 1926 il numero dei rammenti è pa.,.~ato infatti a 858 in ge.I_l– naio, i79 io febbraio, 89-l in mano, sis in aprile, 1030 in maggio e 9H i_n giu~o. di qtJP"L°anM.La. frequenza media mens1!e ~! ~:e~Nr: rs-~lll:l: s:ra:~~~I o~~:~ ::!r:nled:~2.d:e1 ·~;2-ler:i *t n~ 16:2~ di 474. Per i prole!li cambiari lo studio più accurato viene ratt_odal Bolletlino di Sta– tistica dei dissesti de"lla Cam"ra di Com– mercio di ~lilano. lo tale Bollettino ,•iene poslo giu:=tamente in rilievo che l'anda– mento nel numero delle cambiali prole- ;.~~~1:ri~;ef:~~~id•e8~ ~~:~::U~ rammentari 1 Ciò significa. in al~ parol_t;, che t'indice dei protesti cambiari è ptu éen.$ibile e pronto, in confronto _a quello dJ>itallimPDli, a dare rallarme d1 un pe– riodo di difficoltà e di cri!'li ne;li affari. Le statistiche riportati? nel_ BoUetlino ~~~a:~~t:nfer~,~~. cgt~o'!~,~= Tino, 'Trieste, Bologna. Firenze., Roma ~ ~apoli, cbo rappresentano le varie_ part~ d'Italia. i\"el comptes...~ delle otto c1Uà c;1 nota un forte incremento dal pcimo al ~e– eondo -.eme.3lre del '25 ; tale lendenz~ si & prolungata per lutto il 1926 con maggiore accentuazione w~i tre me.si dell'anno. ~ cambiali prote: ;ti.le ammontarono infatti a 250 mila nell'anno 1916 mPnlre erano state 17t mila nPI 1925. L'ammontare delle ~omme prote.1.tale è salilo da_ 4 l4 milioni a 62,.\ milioni. l'ie-l Lo quadr1me~tre del– ranno in eOT!o le cambiali prote~tale 311_!– monlarono a 105 mila io confronto a. t6 :ii~ n:!1C?it't?:~~~~tr~i1e~l:e!o'!':n: protestate è "lato di 219 milinni nel pnmo quadrim~tre d_Pll'anno in cor-co ia _ ~n: rronto a 208 m1honi nPl ':!6 P, t U m1hon1 n,1 "25 -,,cmpre nel periodo cOrn!Pon– denle). LI:' llO!lM !'ltati~liche ~ulla di~oceupazio– oe per il modo ine;.aUo di riln3uon~. non banno ne.•.sun \alore come cifre assoh;1te, ma. ne po~;ono a\ ·P.re come cifre relative. In confronto alla flne di giugno del ·25 il numero dei dicoccupali alla Rne del se– me.:tre in cor::o ~arPbbe aum1>ntato d~I 157 per cento. (Da 83 mi!a :l_214 ~ilaJ. Sa: ?"l"bberoqu~i quadrupll_c.."ìlli d1~occupalt deU" indu.•trie mPlallul'@1Chi! r !'1:«c.amcbe. deJle indu~lrie minerar, .., cd11tz1e, stra- dali. idraulirhe. . l"no d~h indici della cre~nlP m~P– ria è l'aumento d'-'ll&cifre dei VPé'Di~o– pra ogzelli d·u;o e sopre On"th preztos! ai ~lonli di Pietà. Per que;itl ~:mi :ii ban– no le yguenli cifre (in milioni di tire): Gennaio 117 212 +3S: 29 38 ~ 9 Febbraio 180 2fl:! +2:! 30 51 +-21 ~farzQ 183 ~Oi -i-21 30 5t --:-21 ..\prile 18\ 201 +21) 31 51 --:-~O Maggio 186 !..>fJ3 + t7 32 SO + 18 Specialm~nte siimificali\"O ~ f"aumenlo dei pegni copra 02gelti d"u 0 o ~Ila fine d~1 primi cinque me.,., dl?ll'ai:ino m co~o m confronto alla nn~ dei primi cinqu" me~1 1!cl ·2& : e-<•11 è ::.ta!o in m•·dia <!•! 60 ~r cento. _ H mPrcalo finaru.iar:o è flac~o e .i1~0- rlentato. Le divl"r.;:econt.raJditorie dichia- ~:~n\/~~=~A~~-= J~lt~q~~i~:~: ;;~~;: mico: l'impo-sib11!tà r:li Hlutare dai bilanci la ttéi.le .•ituazion,~ t.le11e indu-,,lri'! e di pre– \·,-dere i proftlli_ fui uri, ha completamente allandonalo i r: ..parmiatori pri\·&ti da!h 10\·e•limPnti in titoli, mal!rado che Jp h•,•– ~:'"'.::tmequ~tazio_ni _abbiano rappn>•!;'ntal~ un sapio J1 cJ.p1tahuauone che. per molti ba T'dg'3"1U_nto c. •uperalo _1110 P"r crnto ,-ugl. ultimi dt\'idend1 d1,-lri_bu_1ll.Sulla Stampa del 10 a~o•to il cabiali r1cono~cPva che la "caratteri~tlca del mrreato <luranle il ·•2G ·e !I Lo ceme~tre '27 ru ra~""'nza. c".lmpl,.ta df'I n~parmio priulo da.Ile bor– ,-! ., _ E 11Ba(h1 nella Ru:istc1Bw,ooria dM lu~lio ::.eor-onola,·a eh,. • ne--"'li ultimi m".'-l ~ ce-~3t,> l"int~r.c.nto anche d,·I port-:1fo– giio e~t..ro. t.·azione d(•JZlienti creJ~t1z1 e limil,dis.,ima e,-endo i l)Ortar():rJ/~i_t1lol! a~~ai caril"hi e mancanrJo la po--1b1hlà d~ allegzenm~nto. Qu~ta . a.-V·~-iQne d<>.r: f"Dti baoca-ri ,. !'.gnitkah\'a d1 front"! all:1 abboodann dei meni Jiqu!d1 <"beloro d·~ riva !la dalla re.strizione n~ll'att1v:ià tli moH~ 1mpre~&indu•tria'.i e cc -l n--: cor– ri~pondPnt>:> capitai,- cir~~r~t~}, -1a .dal!a J:quufazg,ne d,..lle c-po~moni ban ·ar~e 1,a parte di ::ociet.l indu.::t:-iali i:t ~ .;u1tu a p:i~~~~ e..,~'i:"i 1 d:°tfl'che maol'.'a la fi,1ucia. 1t rL~3l"!D.iOd"'po!ilalo al!~ banehe d1m1- nuL~.- ma è ancora molto r.,peltQ a.Ile possibilità di in\·e"I imenli che_oifrono una -urf!.ci~nte ~1curtua. Que:ta e la ~p1 ..za- 11•)Dedel r1h<hSO,1Pl ~awo d. ""·:~lo cor: ri-posto ai van Jepo•1! _ di>;J,-. ·'o dJ.2,1 lshtutt di credilo nel g11.:znoscorso. Le LA LIBERTA B:,nch, Jrdina!"fP .-Ji Ct"',I r.-.. n. di sup,·rai--, I" i~ifflc ,!!a m"!t"m m, rl"po– • 1h m Conii t:o!"ri>nh alla Banca ,j Italia. Tali Conii CbrTi"Ul 1 ~,mo in falli aumrntali da UJ8J milion; al 30 ;.:immo ·25 a I 898 r. ilioni ~I 3Q -iu~w> corr,~nlP. ~-• ~1 con, r,ontan1> JP,c:fr~ a fto" m,..__'" dl'.'lLQ ~ ..me– .-.r~ ,ji qu<>~t·annocc1 qu..l!e d"'llo ,.!P-=~ù periodQ .J~u~-, ~ -~r~t) annQ, •i not4 un au.. m'!Illo medio del 60 per c~nto. Per le quolazioni dPi titoli in bor~a ab– biamo i c;ezuenli ind1c1,calcolali dal prof. ff)J~i~rieJ~detJg~ 2 _come~e uguale a GPnnalo Febb:-aio )(arzo Aprilr Magvio Giu~o Lu,z:io 1925 200.ii 2,'30.10 203.10 19:!.BJ ~l.85 186.63 1i9.91 iS26 156.18 f iì.32 15Ui8 I iG.59 11.6. 2 tU.ì.f. 1{9.16 1927 128.-16 129.10 tZ!.73 118.97 105.ll 100.19 99.31 \"a notata che I:\ po.:-iz;.one di Luglio ~f1ll/:J;c~ti~~iPc;f.r:h~f:~n:1~/~(J1ò~{g rPlaln·a al m"se di lebbraio 1925. una ri– duzione d~I 56 per cento ed è la c:tra mi~ nima dopo tale ma~-imo. Da lulli quP.:lj iodici ro~5er,-·alor& può !a-rsi una id•'a abba,;lanza completa di quella e-be è !"attuale !=iluazione. La crisi economica è già graye e diventerà gra– \-i!'::ima n~I prossimo in\-erno. L'ultimo affronto SarraM ,,. trfintJrhr drl hf'll'ilalo rr– !JliO:_chr- _i11 111nli 9forni t,, n_fJbile9f'nl_,: di P1ug9, Jw r1Jllllt, on1,rnrr il sur, 0~µ1- ,,. illu.«trr grn,.MI .. Badf>glfo. q1ulfo ~tel– so t/1r nrll"c,ttr,brr t!~l"i s'o(frir:o. nl pa– "tido Fac/.lJ prr .,;bqragliarr in trenta ,ni– nuli le camirie n"re. Giorno scelto prr Jr on1.,ran:;r : l"8 agosto. Trma : la libna:.ion .. di Gori..:.ia. Il gl!nl!ralt! BnO.oglio /i,r pFl.rlalo e lulla. la oo~u:;.:a di animo di que.~to soldati) p,oliticanlr ,d ambi:;ioso .~/é potuta v-– drre in quf'l diseorso dor:P egli. rum ha. fallo n~ppure un accrnno al generale CapPllo, una delle vittim, di Benif,; Mu~s,;lini. 1::pp11re il rrnerale Badbf/li-J det·, la -~"a c1ini,rn pMprio a Cap ... l/o._ Eppure l a9r,slo rnw, aliti pr1>1a di Gr,– ri=.ia, i1 Fignor Badr,9li6 l'TfJ un ~nnplirl! lnt.,.ll" c6lr.nn1>lfo agli. l)rdini d,.l 9enP– mle C1Jprllo. allora e<,mandflnlr d,l J"I Corpo d'Armala. Il genrMl, Bado_qlfo n1,n ,'ft nr rir:o-rda piU. I nobili cilladini di Fiug_qi non s,. ne ricordano più. Gli apf.lfo{lisli 11/fi,. UJ.li. deliri 9u,.rra, nr,n sr "" rir1,rd1tno piit. .llr-nlrr a Fiuggi il 9enrrall! Brtdo9lifJ si faur11, con insign, t-igliacchJ>rÙI,ono– rare c,,m, t:inrilofr di Gori=ia, il Gior– nale ~ilitare pubbficara qunto comu– nicalo: li maltonlenlo è difru<:i55imo in lull~ le. c:a.~siproduttrici e specialmente n~u.. clu– "i a2'ncole, le quali de\'onO \"endere i pro– dotti a prnzi cbP, sono assai lontani dal compen~are i co.~li di produzione, ed han- Lt,igi Capello ha ormai cc,nosciulo !ul– no vi~lo precititarc il Yalore delle terre t, 1 lradim.,nll, queUo del •suo• re, ~~~,~~;!,°~\~!-a. ~so che _si ~_iara~iunto ::;~';al~.ei 0 s~~~~.;{t:i~'!~Ja%'f; ~:n s~,;~ fin~:z: ~~::i ~;~to ea_; .. ~rt~_o ic,t;uli1 !f~',:~::. mollo al suo dfJfort: di • erga– ~~~ ~o~t~/={min\·~~enfi~fo~i~\! Egli :ion . ha più chi" :n a;:'ico: il molf~ P":;;:eioridi quanto non lo sia l'eco- I popolo ' ed tl P'!pol'! no~ . a r_h. farsene nom:a pri\'ala del P-ae:;e, ~i è faciJi profeti d~lle ~a~ crc,c1 _d';' 1.'an ordam. fire;;rd~f~~';'/~t1!e~.:~tri_empre maggio- mJ!.::;h~: ?a1 1 in nesstm paese, lanla ANCORA IL CASOCHIOSSONE Egli era auolatametWe sconoaciuto in America ca~ &~;n~c~ra~~O\~D:u~ f!~~it~~ cbo il Tribunale Speciale ha recente- f1~~~~n:°n~~~~e 8 d!~a a°fl~~ PJ!ft- ~~e ~ putato, il caso era interessanle. Percbè una cosi feroce condanna conlro uno ~onosciulo che _per di più si dichiara\·a in udiPnza fascista e mussoliniano en– lu~iaJ!a ! Come e da ehi rautorilà ita– liana ,.ra noula io po!SeM<>della lettera da lui scritta alle autorità americane per ~::Ì1ui~f:n:~ aon coD.!egnarlo alle au- A queste domande non siamo ancora in grado di rispond'!re. ma è inler~ante quanto sull'art0mento pubblica 11 /luoro J/ondo. Gli cediamo la parola : • Progreuo I:' Corri.ere nel rlferire del– la ira\e condanna di un tale ~anlio Chiossone. deportato dalle autorità d'im– migrazione america~e m Ilafa, TJportano che que:;to di~graz1ato, a cui il feroce refmo fas~ista ba appiipalo :12 anni di fe,e~df:e:l s~b~':,1:,0 I i!v~:;~~o mc~~ mc. • Per difendersi il Chiossone s·è giusti– ficato dicendo d1 C.'"•ere "tato com·ertilo 3Jranfifascismo dalle conieremo mie, di Salvemini e••• di Quintiliano e del Dr. Siragusa. • La co;a potrebbe es.sere _po~ibile, ma dC'\"OeYidentemento trattarsi di uo bu– giardo percbè Sal\·emini negli Stati Uniti non ha tenuto alcuna conferenz.a di pro– paganda antifasci.,ta in italiano. • TI Chiossone dico di aver arnto rap– porti con me che gli a\Tei dato l'incarico di raccogliere abbonamenti per il ,YuOt'-O .Vorulo, • spede tra gli operai.• « Questa affermazione è falsa di una pianta. lo non ho mai conosciuto alcun Cbiosson"!, nè mi occupo nè mi sono mai occupalo dclr.\mmini~lrazionP dl'.'l .Yuot:o :irn~n~~ladr;J~e~mfuel:i:~:i~~ee ad:ji abbonamenti. « Allrellanlo fantastica è l'aO'ermazione di questo sicnorc, s_econdo eui io e il pro– fr!'-;or Sal\·emini gh ani"mmo manda.lo in care.ere la minuta della !~Itera da &-rivf'T'e al Commi5;ario d·Immigrarione onde evi– lare la deportazione. « Lasc"iamo staro Salnmi.ni, che nel suo iiro di c;onfcrenze in inglese ebbe rari rapporti diretli ron gli immigrati italiani e a\·c\·& altro do. peD!are che scriYere minuto di lettere per conto altrui... « ~la per ciò che mi riguarda posso "menlir,, in pirna ro!cienra d·avere mai ~ritto lettere del genere !'-i3a que:;to ChiO!-– ,,;one Ili& a chiunquealtro chesi fosselro– uto n'!lla sua. condizione. • Que,:::tasm,..nlila non tende a scari– c.arm_i d·akuna TP.i:-ponsabilità. Se quello ~he 11Chioc__sone ha detto da\'anli il Tri– bunale fagcista p« discolparsi fo!'c;e an– cbo ,ero, nulla di ma!P ci ~rebbe. « ~la ripugna at"allarc col silenzio dPJle m'!nzogne anche apparentemente in– DQ("~t1. • Sono poi innoc"~li queste menzogne? • Chl è qu~--:o Chiossone? a t:na lettera del lipo2:r3fo .\nlonio Ya– lfnlP. che lo ha cono:::~iuto, ce lo dP•~ri\'e rome un • poco di bu.ono•, fratello del :-P.rre!ar1n del fascio d1 :\le.$~ina e niente atfallo antifa!=cl!'!a. « Quale nuovo trucco si nél!tonde -;otto q11e~to procP:-ro contro un ps.-udo fuor– l1_~ ·ilo e a cui è !fato dato cml larga pubbli– c, à' Unriconoscimento Il clichet abitualr della stampa fa• ... ri.~111 , che ralfrc,nta l'r..p,.raio italiann il q1111le rhiedl! disp.-.rq/am,.nle che gli si i!~:11 :,~:idi ~o~trf E~f~ 1 11Cirri~!';,~ta 0 ~~~~ mirti della 11a;fon,., umbra c.h,: abbia fallo il tempo suo. Q•talch,. gir,rn1, ;n Ma il mnJdnl,.no– p,.,,lifo .1"19lionr a$( ri1;,re chi! era tem– i'" di smrtt,.,la rltn qul!.~to rlichPl ; i,.ri r-ra il fn«ci.~tfl Giulio De Bntedelti Il ri, n111..1Uf'fP- n,-Ua Gazzella drt Popob dir la pi,lili, 11nr,1wmira fasci.,;la è tre– ,ne111lamr1it,- .-;,,J,f>pr,lare. f",)m,. tutf,. lr rif~rmr {i,urn:.iori,. r,ne,J,- - ·"' r11·1> il n, Bf"fl,dPlli - flfi• eh,. q, • lla J,·U- 11,1 1 ,la !-.:1 r1ori i- .~t,1t,1 fi'.!prJlrlr< (;l• ry1,i.H11i ,li una mi,u,,11,,:, 1 st1lf1 ...,,,,; t t,[pìti. l"i11n1,rm1.:.o. deU, ,,w,– ·"'- l: i11(i1,it,1_ .. \111frrl 111, nnnr, O dur j/ JJOJ,,,io italiano J,l,lra 9i11dicar" tt,/1 f,(. thfo µiii t'"ren,:,, . . A ~p.,lli,:z1fl.ofra 111t u,w,, 6 Ju,., se ( )I. piaa- nl signor D,- B,.n,.d,lti. lfn r,r1"11dinml} atJri thP l111fl')6,j -,,,,. / ffnt,, stritfo fìnr,r,z sulrenlusia•r, p"'r l,i ,,c,lili<A di Pe::ato è purfl balln. l'iu the si tc,f1:t:a di1,1oslrart:. ·• La fanla.•ia dei banditi dPl- lìttorio è mollo st.ravaeanle e prolifica. • Ci attendiamo un M":ruilo a queste fai.se ri\"elationi del Cbi0S30ne. "'Stiamo in attesa pronti a ro,•e.sciare tolti i ca.<!lellidi meru.ogna costruiti da– gli architetti del regime. " « \eiCESZO YACJ..RC..\. "Q. IJ .YUOL'O Mo11do è Poi tornato_ sull'argo~ mento n~elsuo numero del 3 agosto, con la seguente nota ; « E' necessario ritornare su questo "ar– fare •· Dicemmo iPri che codesto ::\lanlio Cbio!sone non è un antifa!cisla, è un sog– getto JX:N:O commende\"ole ~ fratello del seg:relario d'un rascio di Sicilia. I 12 anni 6 mesi e 15 1iorni che Il Tribunale fasci– sta gli ha appioppato non ci commuo-,;ono. Si tratta d·un fanfarone e d"un codardo che per e\'ilare la condanna si p~trava da'\ianli agli inquisitori fascisti facendo le più sperticale dichiarazioni di fede fa– scjsta e d1 ubbidienza al duce. ~ :fa ,;~ la sua per!ona. non ci intere!!a., intere!Santiuimo im·eoe rimane Il proc~– ~ in !'"è r I moth•i e.be dPlerminarono la enorme condanna. • Dice il corrizpondentP del ltetD York Timr• che il principale elemento d'accusa contro il Chfos.sone sia slata la retlera da costui scritta al Dipartim1>nto del La\'oro e precisamente al suo titolare, '.\lr. Da\"i!'. • Ora la domanda che sorge spontanea- ~:t~~tf ::c;;i:f!:e~t;_~n1~m~n h~r:~ ~ un documento riservato che do1,·e\-arima– nere io potere del Dipartimento del La, \·oro! so;, t;':i!t 0 ~lt~tt ~~tsri~~!ii~a 51g;:~ che il Obios....~neappena giunto 3 Xapoli ,·enne arre::tato in seguito ad un telegram- ~o~a~n~l~!f~5U1a11;n1:°;~~nil1cfu!~~ sone ptr sfu~re alla deporla.tione a\"f"\"3 scriUo una 1,-,ueraalle autorità d·immizra– zioll"' americane, in cui 35,;o-ri\·eche dato il regime che c·è in Italia, s·egli foc...se !=lato rimanda,o al suo paf>SOcorre\·a rischio d·e.ssere Ucti!=O, al ~~l:\·{a~is1~t~ 1 ~sf:n ~nrormazione .. LP ipotesi non po.~~onoe"!ere che due : o il gowrno fa..-ri~ta manli~nc. un servizio di spionaggio nP21i urflci So""'rnalivi a– mericani, ml'.'rtè "Ui può ,·enire a. cono- 6Cenza e persmo in po~cs!'O di documenti riservati, oppure il go\·erno americano o ~?;~c~°g;~~rn~ 0 (~~~![! 0 de~ 1 /~~ 3 ~ae~11 rg~; po"50no conduJTe alla ro,•ina di onesti cil– ladinl. « 11 OhiOS!one è un • poco di buono•· ~a pote\·a CS!!ereun one!to Ja,·oratore, un sinc~ro antifa!t'i"'ta ; e le auforllà cbe rap– presentano la Repubblica lenuta a baltP$i– lJ?D da wa-.. hmgton e cresimala da Lynch si presterebbe a consegnare al governo più criminale che abbia visto il mondo dt>i ci~l.adini solo colpe\·oli di e!=!ere sfu1lriti a qu1>Ip-rande ergastolo in cui è ~lata tra. sronnata l"Jlalia. « La CO'l3 io d·una ~,·it.à Immensa. Sa– rà n~tra cura rirhiamarP !lll di es~a rat– lenzioM della i::tampa ameriran3 P dPi ran– pre.sentanli alla Camera & al Senato d"è– gli :--tati l:nili. "-Bi.. osrn1>ràc;apere con molla chiarezza ~ .. n·~~:g;i~t":e~t"f~i :~:~;::~~n~ dJ;tn~}g nefandi crimini dPI fa.sc ,:-mo.• E. proprio que~to rbr, bi;<Wna sapere. F. ci par" che ,.,.autl)ri!à di Bo:a:tonabbia– nn qualtbP infn~•"e a !pirzaI"!i. ALRIFOGIO MATTEOTTI-MJNZORJ Jl Com,F d,- S,·r,:,ur.1 aur R,.:fu9i,ç, P')li- ~iqLi• /~~~~,~- ·· s~~,J/J!ì~~ ~ 1 ,Jfl ii;:1i~- .. a~j1~/~ ~farna. il • R•fmno )da1t.. ,>lt1-.'.',finzoni . :=:.1 trallll di una \·ilh•tta comprr•nil•·nte di\"er-:::r-~•anz" da lr-llo, eucana e refettorio, interam1•nle mf>b:1o:'.iala nUO\'Oe dotala di tu!lo il confort.-rn vasto giarrhno all)P,, r-.:'-'.l, r.)n !tor~ e r;·utta ne r.-n-1••più gra– dJlo e ,ano 1. ~• ;:_ io,n,,. Per 1i11P m..-.. \-1-.:,000 n."pilal lo<Ht i bam- ~~r~! fe'"'J~\\~t ~ 1 !-~:!,o;~si;~: :,e!:: allt' rure llPl!.-piccola brigata. .\Ila ftn~ n1 ~ .. w•mbre r1Pntr~ranr.o a Pa~·ie. 1 piteoli nlln-:!' anli, r la ca~._t• -~ int1t .. lata ai d;JP eranrli ru.ar 'iri, q•rrà, ,...,_mpro:, r, ,. ·r-adPI éom1to1!0,utilinata l.fc – r:;n'•· 11rn"':-cn. al ritO\'..,rO f•-mpO!'iLllf"O ,1dJ.. ram:,E~ '11q1 ; i,.--of .1hi 11.t.i::rn,r,,:;-r 1,. quah , ..rra coi:!'.alato I Jtgl'.'O'-.:r, ·~- è~- pnm~1H•rapro~_;)ma .. fiik, o• \Pr– r:l n110\1UY."'n' ~r,er- o ai bambini b1:rzao.:-i di camp;,urn . ~ Abbonatevi alla " Libertà " 28 AGOSTO 1927 L'ATTUALITA' INTERNAZIONALE' UNAN TIFASCISTA Boris Stefanov ?~!f:;~J:;;;;;~-Dn~i~~fa~·~ ~>:/~~.~~~ dehtt~ di cu 1 que-t,:, m1Etant comum,.ta e accu'l.310. ~on atl"nlalo. non complolto. li teorico del marx:-~mo. il oor.i=~K>~'> Cdpo dei conta– dini der.a Drlbru~ia. l"UQIDO di P"!!:!pro ,! d"azionf" cb1>•'-8,-)ri.; s·erannY. ,. <1.ecu-a1 > di qualche articolo di z:o:-na!P d-t~ c:n-:1t- !~r~1f~'f~11::~:1d•a~;o~a)~-lÒ._~tr;:'t~:; politica ,J·auto dPCi-=ion .. dei p~poli_. è una politica democratica d~-tmata a lr1onfare'. Son '-Onoquindi ne Bral.iano, oe le grandi potenz,- che hanno fu!! ima parola da ilir,. a propo,.to d>'!;;,, J;.:•-. .1.ab: a, qu~,lo :-pelt~ ~ :&io!? c1:"~~;¾\~~ri: St.,.fano,·. P.CCO l" p:trolP "anlinazfonali •. • bta.'"'r"'ffil" •. eh~ ~! 1 \al:mno il catcl!:-e P la. min:i--ria ~,-~a d~II:\ , ila. lnfall j il 18 fl!bbraio ·C0!"-9. Bori;;; Stefano,.· aH"bt.,., do\"ul,) comparir» davanti al Con•iglio di ;;ue~. J."azitaziQne internazional.,. a -uo fa\·ore l<t ~ti-appù dall~ grinfe Ji>i j!'iut.lir1 militari. E.zii con1par,, ~i;.!,d~~~~~~~~l:~~!~~t:1~~!1~~~ .. ~~j?; di>ffopintone pubbl1C3 inlP!"'!HlZl( ::..i.le.nvn più..,come una \"oilta. indifft'ren!l:" a;;li in– num~rP"volidPlitli che, in no~c ,i"'ila IP2"21', •i ••mQcompiuti nPgh Stati bakao:c: o bal– canizzali. La crisi irlandese L.Ir!anda ~tl~\·er--:i. un:? t'n•1 cli.. avrà una _impor_lanza,jPcj-.j\·a. per JrlQlti •'? J)f"r molti i:icni. I r1►n•1>n·atori n,,n ro~~ono manlenP~i al po(Pt"I"chP ti>rrorizunJo il pa"~I!'. ed f'~c;, hanno infatti approfittato deH'a;;:::as,,iniodi O'H1g:gen.sper vola~ una serie di Jpz;zi e<:c.-zil)nah.d'intonazione net– lam nte ani i-<knocralica eù anlì-n~raia. l"na di quec:.~ !r-:?gi, ~on~o la qu3le i can– didali dl?\·on1> prendere r1~~0 preven– U,-o di occupart'. ~P Plctti. 11 loro po!l_o al Da.il {Camera , e !lato so..~a su rich!,..::-ta I l~ader.: della oppo11·:i.onP irlandes~ DE l'ALERA e JOBNSOY di Dr- Vatera ~ Johnc;on, i quali si !liOno nl– si d1>Ipa~rafo 47 d':'lla C~itUzione ir ... landP;e <òf'Condo cui una le~ votat3 dalle dui> Camere pub P•<:el"'PMSpe;a per 90 _eiorni su domanda ~ritta dPi dur quinti del Dail. Qu~to incidente non ha però ebe un valore di sintomo. Si sa che la Y"ltimana !-CO<':t il Go\·erno Co;.gra\'e !"i è ~ah·ato con un \'Ol•l di mag– gioranza '72 contro 71 .. )iel frallempo un dPpulato labouri•:;ta che era in Amrrica è ri<.'nlralo a Ouhlinn. l"n nuovo \'')lo tro\ P– rP'bbP quin~i la Cam~ra P;atlamPr.lr d1vi<o.a in due parti. c1iJcbo rendPre.bbl! inrv1tabili le Ple.tion,. Le elPz1on1parziali d1 merco– ledl _pro~•imo pi>r la ~:-lituzione di:ii de– funti ~r-pu~lt O"H1_g :iin.se conte .... ca \larkir-\·1Pz ! 'arar.no decFi\·e per il Go\·erno. Sr. f'c,o non trionfa lr- "'Uesorti sono d~bf>. OPI/P,e!,-,zioni gPnPrali. infatti, ""ZOrreb- ~i:~f ~-i~~orJ~ ..d~~,l~t1J!~:! ~n~~!j'~ flCCPzronalicon 14' qu ili o,~grav ~\·ema. L'INAUGURAZIONE SOLENNE DEL MONUMENTO AMATTEOlìl A BRUXELLES Il pros.. 0 in'l Il ""'llPmbre a\Tà luogo, alla ca~a del Popolo di Bruxrll'!" ;S:11!1> Blan– chP l'inamrurazion~ del monumt'nlo ,.,,.._ \·alo alla ni'!moria dPI grandP martire del .cociali=<mo:fiiacomo ?-lalleotli. Qu•:::to an•PnimPnlo ha un µ-randl? <.j. gnifl'!alo intemaz.ionale e ,;;arà ('#'IPbrato con PDlusia::mo dal Partito OpPraio Belga. L"maugu.razion" anà luogo a!IP. ore 3 del pomer,z2io. Pronuncieranno d<'1 di- ~~rp:,~p~;n~l~~n•. r .. r:d!~e°J:, ~~fa,{:n?o ilaliano. Yan Roo•broeck ch'° a num,.. <li l3\·oratori 1),,1::ri prenderà in conciuzna. 11monumento. · Alla ~ra. alle orP 7.3(1. a\Tà lllOQ'O una ::rand.. f..•ta ar,h~tica alla )bi~•,n du Peuple _SalledP.i:. Ft'•I ..~_.. Yi ~rà un zran .. de concerto e trP pPrsonalita. eminrnti del "'OCiali~moint ..rnazionale pronunci~ranno dei discor.:i. Tutli j di~cn~i a m~uo di alto parlanti ,;arnonn lra~me•-=ì a colorn. chP nr',n tro– \ f'ranr:o po::-to alla \Jai;on du PeupfP. Milano farà figliuoli A rnalJr,, il ftrM,;o .-1 rnaldo, ha cJiia– mato J/ilario d11ranti a se, r. glie ne ha dell6 quallr<,, proprio ~ol cu.r,re in mnno Jrrll, rt,fonnr riPl P(Jpo)Qd·It::lia. r1mprc,- d:,';;u~a,~i/:Z'1~;!:t!i:(J~};o;;;;;~~~~: li proc1;edimf-1di. Jlilaw, as, oli,'., flllenlamrnl1>, poi si misi' a pian9Pr,! f' promise ad .I rnaldf.l di crzmbiar dia, di acca.-sar.~i e far; fi– gli1wli per la palri,1. DomundQ .1,..,fo un po• più di ra(r P'"r ,:zllt,g(/iarli ed 1111r,1,' mtlll, di Ji.•(,ccitp'l– ;ù..,,u- I' di can,-t it·eri ,,,..,. 1wlrirlì. Arnaldo J,l'Oruiu e aLbrac(l,j Jlilano. (Jue.,lfl i· !'Inta ltJ. prima gi1,rr1al'!·nn:.i ttifl1"Jf :4;::11~~/;r s!:,;i ~f !'e~o/i:~~lt~:~· lu~iaslico. L'annQ 1:enturo saremo in,N 60 milioni di ifolfoni. Si dice chr Pirelli Mrà 111,:z11dato a domfrilfo Conlfo. Le fahbrfrhP- di arti– culi di 9r,m1r1u dot·ra111H, lu.Ue essere chiu.5e. È ASSASSINATO ALLAFRONTIERA l gi(,rnali francr_ai hanno pubblicalo lo S"!Jll•"fll•· t11{{JN11f1:.,,;,nr : ,..;-;u!Ja rrnn!iPra franco-italiana. nrl pn---: di )(,•nlOnP. un mililP, f35C,i~lacb~, non 1unz1 dalla capanna Grimald_.• .:,:,r,·jll– elia-...1 Ja fr,:,n1 ina, vPd,.ndn arrl\-are un. :nJi\idno eh;-, pi>r un ~--ntiero atlra\·Pr-io la m"nl.azna si diriP\'~ \·Pr'6 la Francia~ gli inlnnò rordine di _f"rmar='.. Lo ~on,-- !;~u}~H~~t;,,~~~fi~:i~~fr: af ~u~~ Il' infor-m:,zioni rh .. quP-tQ r:cb:ed_'?'•: !D– ' ;•ato a - ~irP, il n .. '.•· n;-1 p1u \"1c1no ft"-1o ,Ji g-aardi?'t. J,., • ·ono-cmto ,-i dl'.'tl~ 3 11a fuc-J. H m1h·,. ree.-_ allora_mo de_llP •rmi P con un colpo dt carabma uco1-.e: il ruzi:ti\o .,.cl quale- nun P ~t.ala_ t_ro\·ato n~"'-.:iuna. carla. pi>n,1etlrnf~ ~i s!&b1hme la idf"nl1là. La folo~ratla dell UCCI..:? è .:-lata im·iatn a Roma Jl"'r l"idenhfttaz100" , Y-·,uw.1 ,wti;:,i più p,-,-ds~ l ll!'la P'!b-: blirotr;. P,·r e, ,nlo trJrv, i g1ornalt /a1,:uh no,. /amu,o pubblicate, lftl nao. E,:eo dN'llQH• C<",m~ in Italia: e_d i_n N~– C'u:it,,,crd,.gli. OTdini di ..V11n-ol1ru • .r, ucn– dr,no i cillmlini clt, .ti oc-utntttrano nella .:on.a di rort{inl! di.:sor1not1. _ . Jfo il rarc<mto da ([W".JIO as.r-:a.uuno, quale. è co,npar•o nella .tampa france,~, yr .. suad'!' 11ot:o. J..r., 1cc,nn.1r-iuto - eh'!' qua.si certa.i:~ ''ll'Ò un anti{a.,eisttt ~l qNO.l~ u_rcar:a d~ ,,,t(,.,,rsi alt,. r.n,ro:,on1 d<!l re{J'l.m,. - si ~;,,.'!'bb, dunque f~r111.11to alla in!Jttm.• -ion,. d,.L 1111litr {oJtist.-. S,.g,t(} d1tnque che ~ c,rmoi d,ciso a lasciar.ti cotturaN:._ In ogn1. altM cuao, u r-~li cioè /OJU •talo d!:Ciso a r,:mtinuare coùte que coOle la n:a strade. wm si sn~bbe arricinato. mrlt, .ruio.ti ndkc condi;fo,1, di euffe 11cci•o ol print.o t-!n– taliro di fufl•'· !:i d--r-: trattar;, q11indi di u• auauinio cf>mpiHtQ fredd,im,.nll! ; c1_nicomcit~, id pi,:,1111 ed a.uol111lad,.t,•rfrnna;u.m~, s~a clic ci .tfo stato da pari,. deUo J1:o,wscudo al• CMII (f:nltJtico di {Kga. Ciò non .1o-r-pr-en.d,. E ndfo liR"tJ tkL {tuti•'lllo. .-1 r,,-bal'!' dunque pr il giorno dello rul dri."tt.1nli. DALLA G LERA IDSSOLIIIW Riuia iJitf:~:!~ba :i<!n~naè t~! 1 i=~ ~e~ Roma a llila.oo il commi.Mario di P. S.. Rizzia con l'incarico preciso di scoprire ad ogni costo le fonti d1 tale a.Uivilà oppo-– ~itrice. Il Riu.ia si è meS!o di buoni!!1ma \·olonlà al lavoro ed ha incomincialo lii compi~f"ll'.dellPrelati! 5erali di elementi so– •pelti. Gli arresti !omrnano in media a duecento per sera. D)mi com.m~ario hr.i, l'ordine di rare un certo numero di arre ... sU, per arr1\-ru-e co~l in poche seiliman, al ra.:lrf"llamento genenle dei S05peUi. Gli elemeoli sovver:Eivi ritenuti di essere a co005Cenz.adei compilatori dei fogli clan• destini sono sotlopo.!ti dal Rizzia a ~l– v~ torture, che -..-annodaUe scudi.setale a torso nudo alla puntura con spilli de-\ le5C'lcoli, per indurre gli arrestati a con– fes3ion1. W relate avvengono in ogni luo,o. nei caaè del centro e della periferia, all'uscila ~r~~e~lficiir'?!i ~!~~~iAtg~a:'en~h~'t!T~·: cbl J'ba viene a~lato lo l!!te-~so, con I& scnsa cbP cene sono In giro delle- f&!•ifi– cate, e lraHenule almeno tre e qtliUro ~r::~ ; ~::r·1~~0 ~a,;::c~ 0 ~-a~~: g-enere : ,;ere or sono è "<l"t.ato trattenuto per diversi giorni un pretore di Piacenza ed un colonnello dell'esercito in pemione. Deportazioni cb!ua.ddr;~fi~~Q~~\~n~~o d:1~o e~:~:: %.ia che dl!i confini dei padroni di ca.sa . e clb per ragioni di demagogia. Così ne.!!uno parla d~gli oppo.sitori che !'"etlimanalmen.– te arfiui.,;cono alle i.so_Je m numero sempre maniorl?. La. c;ituaz1onc alle isole 11 è fatta a.c~ai ~ra\·e. La milizia ha pt"e".!O il sopran·ento nel s:er.-izio di son-eiliaru.a e continua. nPlle ~ue Dl}lori'! provocazioni, :ion ci mera,·tglierPmo ce rra non molto sentiremo parlare di !<Ph·aggeaggreu;ionl a_iconOnall lla parte d.. lla mililia, aggtt•- ;~~!P.c~~ ie~:tftt~i r?!},1~ ~~~a.~o~~~~ cordatP.\ i !e famose fughe delle prigioni bulgare . TillDUNAU DELDEGIMI! Nuovi confinati a Bellano... B!I.Lt.~o. - Sono stati condannaU al conflno per moli\·i politici, p-Ji .operai }li! .. .,.ior~ P~l!P!rino e Davide Lu1g1per dutt anni, e ea~airande Fortunato per tre aoni 1 •••e a Fire~e F1R~-ZE.- P.-r moli,.•i politici il !OOia .. Ji::ta Paolo Ca::cialli! ex ..,,.~tarlo della! Cnm~ra d"'I Lavoro d1 EmPQh, è stato con .. dannato al con.fino per due anni. La signora di un ufficiale tJeTCTUÌ.ita Y1r:c-.u. - YPnPr<ll matlin.i; la "iznora. Lui•a Rol_a,in;iem~ col •u_oflgliuolefto di ,etle anni. sc.-ndP\"a dal diretto di M:lano alla. no~tra !fazione ~r salutare i propr( i,,,n1tor1, d1mora.nt, nPJfa n~lra città. F"'r– mala d:l alcuni poliziotti, venoo invitala in q~P"'Ura, O\"e le \'ennero perquic;ite le \ahgu•. ~..a ~umora Rota, che ignora perfino il 5 1 .. ~:~~ 1 ~,~~:t:h~a\~:brilf~~~io~Poid .. t~ S_tat,,. r, ml),:!'h~d·un capitano dPll'AN"onau- }~~·,Jia:c}~~iSi~i;:;!e d7 ~1f~;nente li Pare che la polizia. dubila.s-~ che la "'i– gnora Rota m.snlene.s..~_c_on-i~pondenza con un !ralello profugo politico a Parigi. di;~-!~tn~~~~e~~~-;~~!;(~~~~e "'fi 1 ;c!%tf~ d"alr affell! fam1ghari. Arre.,tato per oltragsrio alla milizia FOGGI:"'· - DJJe J'.lliliti fa--cic;ti. prelPn~ •l~ndo d1 . -"'·•'~P si.ali in~ullati, hanno arre– ~tato. a. r on.1a IOJ?Pra10Saba;;liani Gio.. ::t~n~;i: :1~fo t1r:~:it~.sarà proce~ .. 1o111••···················· . Tutti i _lavoratori residenti tn Francia sono degli anti– fascisti. Fare della pubblicità sul nostro giornale significa dif– fondere i propri prodotti i u_na clie_ntela. di meuo m-~ lrone d1 lettori, e significa. anche ~ontri~uire a.Ila. lotta contro 11 fascismo. r1 ■ 1•1e111111111 ■■A ■ l ■■■■■ I ■•

RkJQdWJsaXNoZXIy