Il Leviatano - anno II - n. 15 - 29 aprile 1980

.. ~,.• ■■■■ ra.■ -. ■ ..... ""n.■-■• ■ ■ .. ~,.• ■■■■ ra.■ -. ■ ..... ""n.■-■• ■ ■ Richard Nixon è stato l'unico presidente degli Stati Unili a doversi dimettere dalla carica. Convinto di es.sere giunto alla presidenza nonostante l'opposizione di lutto l'estab/ishment, anche repubblicano; sicuro di es.sere circondalo da nemici pronti a impedirgli la rielezione; pieno, come racconta Kissinger nelle sue memorie, di dubbi e insicurezze psicologiche; nonostante fosse abbondantemente in tesla nei sondaggi per le elezioni del 1972, mise in opera, o assecondò, l'operazione di spionaggio, nei confronti del Partilo democratico, passala alla storia col nome di •Walergale•. Il risultalo fu lo sfaldamento dell'esecutivo, una crisi di fiducia del popolo americano nei confronti della classe politica, l'arrivo di Carter, un uomo che era stato sempre lontano da Washington, al vertice della maggiore potenza mondiale. Responsabilità storiche gravissime, dunque, quelle di Nixon. Ma 7'ixon fu anche I 'artefice, nel primo term della sua presidenza, di successi straordinari nella politica estera americana: la •SVolSuMo IN GUERRA, IMPEgnati in una titanica lotta nel corso della quale si decidono i destini delle nazioni. Questa guerra - la terza guerra mondiale - è cominciata prima che finisse la seconda. Nel- r aprile del 1945. mentre i soldati russi e americani si abbracciavano sulle sponde delrElba. Stalin precisava il suo progetto per la divisione del mondo: «Questa guerra non è uguale a quelle del passato - affermò -. Chiunque occupa un territorio necessariamente gli impone anche il proprio sistema sociale. Non potrebbe essere diversamente». IL LEVIATANO POUTICA INTERNAZIONALE La terza guerra mondiale è già cominciata di RICHARD NIXON la• nei rapporti con la Cina, gli accordi di Parigi che misero fine alla guerra del Vietnam (anche se gli esili finali risen• lirono a loro volta della vicenda del Walergale), il summit di Mosca del maggio 1972. Nixon fu il primo presidente americano a viaggiare a Mosca e Pechino: basterebbe questo per capire l'importanza di quel quadriennio. Molli ritengono che il vero stratega di quella politica sia staio Henry Kissinger. Può darsi; anzi, è probabilmen• te vero. Ciò non toglie che Nixon fosse il titolare del potere: se non altro il fallo di aver assecondalo Kissinger nella sua strategia dimostra una intelligenza e una audacia nelle relazioni geopolitiche che nessun altro presidente americano del dopoguerra ha avuto. Lo stesso Kissinger, d'altra parte, nelle sue memorie, gli tributa a questo proposito ampi riconoscimenti. Per queste raAioni riteniamo di )!ran• de interesse questi estratti, che comin• ciamo a pubblicare da questo numero, del prossimo libro di Richard Nixon, The real war, che uscirà a Londra. L·esercito sovietico che seguiva le truppe tedesche in ritirata nelrEuropa orientale rimase nei territori occupati e la cortina di ferro si chiuse attraverso il continente. Imprigionati dal regime comunista restarono i popoli di Polonia. Ungheria. Cecoslovacchia. Jugoslavia. Romania. Bulgaria. Albania. Germania orientale. come pure quelli di Lituania. Lettonia, Estonia. che erano stati indipendenti. Fu una conquista freddamente ..:alcolata da Stalin. che più tar<li avrebbe <letto: «La ragione per la quale non c · è un governo comunista a Parigi è perché, nelle circostanze del 1945, l'esercito sovietico non riuscì ad arrivare sul territorio francese». Dal 1945 in poi, la pressione espansionistica sovietica non ha avuto tregue. Mosca ha attuato il blocco di Berlino. ha fomentato rivoluzioni in America latina. Asia. Africa. ha aiutato gli aggressori della Corea del nord e del Nord Vietnam. Ha addestrato guerriglieri. sabotato elezioni. abbattuto aerei disarmati. aiutato colpi di Stato. ucciso profughi. imprigionato dissidenti. Ha minacciato. colpito. tramato. cospirato. sovvertito. corrotto. intimidito. terrorizzato. mentito. frodato. rubato. tor1urato. ,piato. riçaltato. assassinato: tutto questo seguendo un calcolato progetto politico. Questa espansione. dalla conquista delrEuropa orientale agli attacchi recenti dei russi e dei loro alleati in Africa. nel mondo arabo. in America centrale. è stata accompagnata da un prodigioso sviluppo militare. che ha portalo r Unione sovietica vicina a una decisiva supremazia nei confronti delrOccidente. La Corea e il Vietnam sono state battaglie della terza guerra mondiale, come lo sono stati i colpi <liStato che hanno por1ato al potere «clienti» sovietici in Afghanistan e nel Sud Yemen. Battaglie della terza guerra mondiale sono state quelle per impedire ai partiti comunisti di prendere il potere in Italia e in Por10gallo. o quelle per contenere !"esportazione della rivoluzione castrista in America latina. La terza guerra è la prima vera 5

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==