Il Leviatano - anno II - n. 10 - 18 marzo 1980

■.a._.r .. .a■ _ ■.a._.r .. .,.■ ... ■ --~ ... - ... ■ --~ ... - Alcuni suppongono che il Lombard autore di Snidi truccati altri non sia che Michele Sindona. Sarebbe in questo caso la vendetta di chi si ritiene discriminato. in quanto come si afferma acutamente nel libro: la legge bancaria non si applica ai banchieri che a man salva ne violano le norme. ma solo ai «bancarottieri». come vengono definiti coloro che sono ormai fuori del sistema. Ma se è così ci possiamo consolare con le parole del vecchio di Treviri: «quando i banditi si accapigliano tra loro c'è sempre qualcosa da guadagnare•. Sandro Petriccione TERRORISMO Nemici per la pelle L ,ASSASSINIO DEL G/0vane Valerio Verbano, avvenuto qualche settimana fa a Roma. ha riproposto all'attenzione dell'opinione pubblica il terrorismo •nero•. di solito meno attivo di quello «rosso»: anche se non è ancora accertata la sua matrice, v'è il fondato sospetto che gli artefici ne siano appunto gli assassini dei NAR. Indipendentemente tuttavia dalla specifica attribuzione, è fuori dubbio che tattiche militari e str/1tegie politiche sembrano ormai comuni alruna e all'altra sponda del terrorismo. Ma si tratta solo di coincidenza tecnica. o v'è una somiglianza più profonda, un modo d"essere. di giudicare lo Stato democratico. comune ai «brigatisti» rossi e neri? Parlando di questo tema con un militante di estrema sinistra e con un militante di estrema destra là risposta a questo interrogativo non sembra univoca. Il «rosso• considera i «neri» come nemici implacabili del «proletariato•. del quale egli si considera alfiere; il «nero .. sembra invece auspicare un'«alleanza» e. in ogni caso, sembra credere che. alla fine. l'azione separata contro il comune nemico. lo Stato democratico. doIL LEVIATANO vrà alla fine vedere una confluenza tra gli •opposti estremismi». Quello che è certo è però che entrambi vedono nella democrazia (borghese) il vero nemico, e se il «rosso" non è disposto ad alleanze con il «nero», lo considera tuttavia un nemico marginale. qualcuno di cui debba occuparsi il «movimento di massa». cio_ènon le avanguardie. E forse poco per parlare di confluenza: certo è sufficiente per parlare di «lotta comune». seppure inconsapevole. da parte dei terroristi di ogni colore. Il nemico è lo Stato M.R. è ancora molto giovane, meno di vent'anni, efrequenta da poco l'università. Con la politica (ali' estrema sinistra) ha iniziato al liceo, militante del movimento. Ma di questi tempi, in politica soprattlllto, i margini sono stretti e i confini labili. Di giorno una manifestazione in piazza, l'intervento in quartiere, di notte ... Che dilTerenza c'è Ira Il terrorismo dllTuso •di sinistra• e I NAR? Non credi che quesl'ulllml, come dire, copino le BR? Si. è vero che i NAR hanno l'idea di ricalcare le Br a destra, far vedere che a destra esiste un terrorismo diffuso. ma le differenze politiche sono tante e grandissime. In che senso? Per esempio i fascisti dei NAR non hanno una linea strategica come le Br. che dal gambizzare sono passate ormai apertamente ad alzare il tiro; si pongono più come braccio armato che vendica il militante di destra o colpisce obbiettivi che magari hanno il torto di non essere di destra. Gli attacchi contro il PCI si collocano nel senso di impedire l'accordo al livello di governo. sono contro il potere: immagina ad esempio Giaquinto che va a morire per un assalto ad una sezione democristiana; possiamo dire che. piaccia o no. di fronte all'impossibilità politica della destra di gestire una fase. si tenta di dimostrare che c'è spazio politico per una opposizione «giustizialista•. nel senso che il progetto politico non c'è, oppure è analogo ad altre formazioni politiche. come la vecchia Avanguardia nazionale o Ordine nuovo. Insomma, sono cambiale le sigle ma non la sostanza. E le persone? Le facce sono sempre quelle, quelle del Fronte della gioventù, quelle di Terza posizione; certo non ci sono più i fasci storici di dieci anni fa. quelli della strategia della tensione. si sono rinnovati: ma non è un caso che i vari Alibrandi. Macchi. quelli presi l'altro mese con le armi nella sezione di via Alessandria a Roma. avevano tutti la tessera del MSI in tasca. Da qualche tempo in qua il terrorismo del NAR non colpisce solo a sinistra, ma anche le istituzioni, la magislralura, gli enti locali. Perché? I fascisti hanno fatto propria la polemica contro lo Stato, hanno visto che in termini politici la lotta armata ha dato i suoi risultati. Quali risultati"! I risultati che molti oggi sono 7

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==