Cronache del passa~o L'Unione Italiana del Lavoro del 1918 La prima UIL fu fondata, ~ un congresso .tenutosi (a Milano, nel salone di Piazza S. Sepolcro, la domenica 9 e il lunedì 10 giugno del 1918. La riunione fu aperta da Edmondo Rossoni, allora segretario dell'Unione Sindacale Milanese, che aveva sede in G&lleria e che pubblicava « L'Italia Nostra» che diventò poi organo dell'Unione Italiana del Lavoro. ·Le sedute del congresso vennero presied u\e a turno dal tipografio Romolo Sabatini di Roma, dal metallurgico Giovanni Mapelli di Milano e dall'organizzator.e Ciro Corradetti della Federazione Lavoratori del Porto. Alla verifica dei poteri risultarono presenti una cinquantina di organizzazioni territoriali e di categoria per un numero di 137 .000 soci. Alceste De Ambris spiegò la natura << interventista » della nuova organizzazione, erede dello spirito di Filippo Corridoni. Ricordò la sua partecipazione alla c·onferenza interalleata di Leeds, alla quale non volle partecipare la «neutraUsta » CDnfederazione del Lavoro diretta da D'Aragona. Bibr41o a Gino Bianco i.Nel congresso, oltre i discorsi di Rossoni e di Alceste De Ambrìs, i più notevoli interventi furono di Livio e Luigi Ciardi Tullio Masotti, ,Guido Galbiati, Cuzzani, Bartolomai, Nosengo, Pilo Ruggeri. Nel Congresso si votò lJo Statuto che convalidava il princ1p10 dell'affiliazione lasciando perciò « completamente autonome e libere » le organizzazioni locali e di categoria, purchè, sul sistema delle Trade-Unions inglesi, <.e non svolgano un'azione in contrasto con i deliberati del Congresso ». Inoltre si -discusse dei minimi di paga, dèlle otto ore di lavoro, della partecipazione agli utili e del controllo nelle aziende, votando in proposito un ordine del giorco redatto da Luigi Ciardi. Infine il Congresso eleggeva la Giunta Esecutiva nelle persone di Rossoni, Pacchiani, Ciardi Luigi, Guido Galbiati e .Mapelli. Ed al Comitato c·entrale chiama va a far parte: Bianchi Icilio (Parma) Sabatini Romolo (Roma) Schinetti Teobaldo (Ravenna) Cuzzani Ettore (Bologna) Bartolomai
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==