Interrogations - anno V - n. 14 - aprile 1978

setto politico generalmente autoritario, assunto dagli Stati Latino-americani, è il più funzionale alla natura del potere tecnoburocratico ed alla necessità di uscire rapidamente dalla fase di arretratezza e sottosviluppo. · l' · · . 1 d ll l . b . h d l L'autore esamina origine socia e e e c assz tecno urocratzc e e - l'America Latina, i loro rapporti con le cosiddette « classi medie», e le varie funzioni che svolgono in quanto tali. Mette in evidenza il ruolo decisivo svolto dalle Forze Armate in questo processo, sia come arbitri supremi tra le diverse forze che si contendono il controllo dell'apparato statale, sia come depositarie uniche del potere. La presenza, all'interno di esse, di tecnocrati (ufficiali superiori e generali) capaci di esercitari funzioni dirigenziali e non puramente burocratiche-esecutive, le ha rese particolarmente adatte a funzionare da centro motore dell'evoluzione tecnoburocratica. L'articolo termina con una rassegna dei diversi Stati latino-americani, nella quale vengono considerate le peculiarità di ciascuna tecnoburocrazia nazionale, la natura specifica del potere di esse, le modalità storiche con cui tale potere si è formato e consolidato. 84

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==