se stessi (contra il potere ideologico del centra) dell'autosutficienza (contra il potere economico) e la oreazione di una struttura di difesa (contra la repressione). Per me~lio chiarire il concetto, l'Autore rileva che tutto cià non deve risolversi in una « contropenetrazione », cioè nel ,trasferimento della propria dipendenza su di « un'altra pel"iferia », ma ne/la pura e semplice liberazione dal condizionamento cui si è sottoposti. Lo stesso puà dirsi a proposito della f.rammentazione (monopolio degli scambi da parte del centro) e della marginalizzazione (monopolio dell'organizzazione). Nel primo caso, « self-reliance,. significa cooperazione, contra il monopolio degli scambi, nel seconda, creazione di forme organizzative alternative. Dai punto di vista economico, ,« self-reliance ,. significa produrre utilizzando le risorse locali e per il consumo locale. Questo puà essere ostacolato dalla esistenza di « asimmetrie nella geografia economica », cioè dalle diff erenze di risorse disponibili neUe varie localitd. Per ovviare a cià, è utile la collaborazione e •la coaperazione tra unitd rproduttive che si trovino allo stesso livello di « petiferitzazione », secôtJ.- do il principio che l'Autore definisce dei "' cerchi concentrici •· In tale modo, lo scambio, .Zunf:i dall'essere ,abolito, verrebbe semplicemente « riorganizzato » su bas1 più egualitarie. . : L'Autore passa quindi ad elencare i vantaggi concreti che l'applicazione dei principi di « self-reliance ,. porterebbe, nel campo della par.tecipazione di massa alla produûone, del rispetto degli equilibri ecologici, dello sfruttamento più razionale delle risorse naturali, ecc. All'opposto, esamina anche i possibili lati negativi, quale l'incapacitd ad abolire completamente lo sfruttamento e la disuguagliam.a a livello locale, cioè nell'ambito delle singole comunitd. , In conclusione, si .pone .il problema del tipo di tecnologia adatta alla realittazione della « self-reliance », problema che resta sjortunatamente senza soluzione, almeno per il momento. 73
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==