Interrogations - anno IV - n. 11 - luglio 1977

i tentativi di coordinare la lotta nell'indust,ria vengono vanificati dalle divisioni settarie formatesi durante il periodo di eccezionale sviluppo economico dell'U,lster, nel 19" secolo. Nel Sud si crea un potente movímento sindacale ma sulla base di un tentativo di armoniu.are tra loro socialismo, catt~licesimo e nazionalismo. Durante il confuso conflitto per l'« indipendenza nazionale » seguito aUa Rivolta, ü nazionalis~o e il cattolicesimo prendono il sopravvento sul socialismo. La separazione dell'Ulster dal resto dell'Irlanda riceve una spinta dall'equivoco atteggiamento di lealta. verso J'Inghilterra, da parte dei leaders del Sud, durante la guerra. ll risultato della lotta militare e política, nel Sud, e un governo di agrari e piocoli capitalisti, al quale si oppone un movímento di nazionalisti accesi, gradualmente ridotti ad una struttura militare {IRA) che persegue il sovvertimento militare della Separazione; al Nord, si forma invece un governo di grandi capitalisti Protestanti, ai quali si oppone una non esigua minoranza Cattolica, certo di poter mantenere permanentemente il potere « congelando » il dibattito al tivello di una rissa settaria sulla Separazione, e guadagnandosi l'appoggio dei lavoratori Protestanti, garantendo loro un tenore di vita piu elevato che nel Sud. Ció viene ottenuto facendo pr.essioni sul Governo inglese perché fornisca una congrua quantita. di aiuti. Nel Sud, il partito Fianna Fail, guidato daU'eroe nazionalista De Valera, mantiene il ,potere per ,lungo tempo per mezzo di un atteggiamento equivoco sul problema delfa Separazione (e nei confronti dell'IRA), con misure economiche protezionistiche voltea tacitare i piccoli capitalisti, e introducendo la .legislazione sociale Cattolica per ottenere il favore della gerarchia religiosa. Verso il 1958, le misure protezionisliohe si rivelano disastrose, e vengono abolite per essere sostituite dal libero commercio e da uno sviLuppo piu tecnocratico dell'economia. Nel Nord, l'agricoltura e l'industria sono sempre piu dipendenti dall'aiuto inglese ed i fondi a disposizione del governo regionale (le oui strutture sono in espansione) sono aumentati di dieci volte. In seguito all'introduzione della legislazione sociale, parallelamente alle riforme inglesi, si forma una classe media di Cattolici colti che aspira a svolgere, neU'amministrazione della provincia, un ruolo piu rilevante di quello permessole, nella política locale, dalla casta dominante. Nell'Associazione per i Diritti Civili, costituita da queste persone per l'intervento nelle questioni della casa e del diritto di voto, si infiltra l'JRA e vi si uniscono (1968) giovani militanti che infran~ono tutti i tabu della vita política dell'Ulster con la scelta dei percorsi delle loro marce di protesta. I militanti Protestanti interpretano queste marce come le avanguardie di un'offensiva deU'IRA contro la provincia, e rispondono con le armi. Questo ,porta ad una rapida escalation dello scontro armato. L'entrata in campo dell'esercito inglese come « forza di pace» consolida immediatamente l'IRA e gli aspetti sociali del problema vengono rapidamente messi in secando piano dalla lotta militare. Lo scopo dell'IRA e ,la distruzione economica della provincia, e la comunita. Protestante schiera le sue organizzazioni paramilitari contra di esso. Di fronte a tale situazione, il governo ing.lese (ora Conservatore ora Laburista) lenta varie soluzioni ma finira. per trovarsi nella necessita. di riprendere il potere nelle sue mani, anche se di malavoglia (in quanto preferirebbe Jiberarsi •della questione irlandese una volta per tutte). Questo e Jo stato attuale della situazione, ma, con l'avvento di un nuovo governo Fianna Fail, l'IRA sta preparando una nuova offensiva ... 76

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==