Interrogations - anno IV - n. 11 - luglio 1977

COMP.ROMESSOSTORICO di piu vecchia e solida struttura e con impianto prevalente al Nord, i secondi con impianto prevalente nel Centro-Sud. Entrambi di ideologia dichiarata marxista-leninista, con piu frequenti riferimenti lessicali alla classe operaia le B.R., con marcato interesse per il sotto-proletariato ed i « delinquenti politicizzati » i N.A.P., esprimono il diverso ambiente socio-culturale di formazione politica e di reclutamento. Le differenze tra le due formazioni sano andate tuttavia facendosi meno nette e negli ultimi tempi si e parlato anche di una loro unificazione strategica. A giudicare dai membri noti (arrestati. o latitanti) risulta esservi in entrambe le formazioni, soprattutto nelle B.R., una forte componente di intellettuali e studenti o ex-studenti, predominante ai livelli ideologico-dirigenziali,, Altre formazioni, stando alle « firme » di diverse azioni, si sono recentemente aggiunte a B.R. e N.A.P. nella scelta della lotta armata, ma e difficile stabilire se e quanto si dillerenzino dalle prime e se ai nomi corrispondano vere e proprie strutture organizzative. Quali le operazioni « politico-militari » (per usare il loro linguaggio) di questi movimenti clandestini? Fino a due anni fa, tranne un paio di episodi clamorosi, le loro azioni si sono limítate a qualche attentato dimostrativo ed a rapine di auto:finanziamento, mentre, a giudicare dagli sviluppi successivi, si dedicavano soprattutto ad un lavoro meno vistoso ma non meno importante di tipo logistico-organizzativo: allestimento di basi, rifornimento di armi, strutturazione della rete clandestina e semiclandestina di appoggio, ecc. Poi, recentemente, quell'escalation di sequestri - sia di natura política sia di autofinanziamento - e di attentati a rnagistrati, poliziotti, giornalisti, avvocati, funzionari, che risulta dalla cronaca e che appare palesemente rispondere al passaggio ad una fase diversa della strategia armata. All'impianto ed al rafforzamento organizzativo segue l'attacco di tipo « terroristico », in preparazione della guerra civile vera e propria. Sinora ne grandi capitalisti, ne uomini di governo, ne noti politicanti di regime ne alti ufficiali sono stati oggetto di attentati e cio, che e in contraddizione con la dichiarata volanta di « portare l'attacco al cuore dello Stato », e presumibilmente da attribuirsi piu ·che alle misure di difesa di questi personaggi ad una logica che calibra e preverle (o crede di prevedere) azioni e reazioni, in una progressione programmata e finalizzata della lotta armata. Quale la forza delle organizzazioni clandestine? Amici e 17 2

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==