AM5DEO BfRTOLO lizzato. In cambio, gli episodi di « guerriglia rossa » si sono moltiplicati ed aggravati in una escalation costante, mentre parallelamente si e verificata una escalation della violenza offensivo-difensiva di piazza, con uso delle armi da fuoco sia da parte della polizia e dei carabinieri sia da parte dei manifes tan ti, e si sono visti mezzi blindati in servizio d'ordine pubblico ... A chi giudicasse la situazione italiana solo dalle cronache giornalistiche, soprattutto di alcuni periodi piu « caldi », potrebbe apparire un'Italia in piena guerra: civile. n che e quanto meno esagerato. Cerchero di ridimensionare quest'immagine e di spiegare gli elementi essenziali della situazione italiana. Non e facile compito, soprattutto in poche pagine. Rinvio, del resto, alla mia precedente « lettera » per una piu dettagliata esposizione ed interpretazione del quadro socio-economico-politico italiano. Qui mi limitero a tratteggiarne l'evoluzione piu recente. * * * Non passa giorno senza che si veriifichi in Italia qualche episodio di violenza política, in una gamma che va dagli scontri di piazza agli atti di lotta armata vera e propria, passando per una sfumatura intermedia continua che va dall'uso delle « molotov » nelle manifestazioni al sequestro di persona, dagli attentati a base di benzina e di esplosivo all'uccisione o al ferimento di personaggi di vario rilievo. Vi e, in questo, una radicalizzazione da « botta e risposta » (se la polizia bastona spranghiamo anche noi, se la polizia usa bombe lacrimogene noi usiamo le molotov, se la polizia spara spariamo anche noi); vi e una radicalizzazione da scelta política ( alla violenza oggettiva dello sfruttamento e del dominio di classe bisogna rispondere con « violenza proletaria » adeguata ed esemplare, ad esempio assaltando i « covi del lavoro nero » (2); v'e una radicalizzazione da progetto strategico. Quest'ultima e quella che fa riferimento ideale e/o organizzativo alle strutture clandestine di lotta armata, che si pongono come nuclei di aggregazione di « un partito comunista combattente ». Le due principali organizzazioni di questo tipo sono le Brigate Rosse (B.R.) ed i Nuclei Armati Proletari {N.A.P.), le prime (2) Vengono cosidette, nel linguaggio mHitante, quelle aziende che si basano su!,l'iITI¡piegodi lavoro sottoretribuito ed irregolare, senza assicurazioni sociaLi e senza contratto regolare. 16
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==