Interrogations - anno IV - n. 11 - luglio 1977

LETTERA DALL'ITALIA Compromesso torico, lottaannatae nuovodissenso AMEDEO BERTOLO (*) 11processo a Curcio ( « leader storico » delle Brigate Rosse) e ad altri quattro brigatisti, iniziatosi in questi giomi a Milano, ha dato una visione paradigmatica di alcuni elementi della situazone politica italiana o meglio una visione proporzionata alla drammaticita che vogliono attribuirle - con paradossale coincidenza - sia i paladini dell'ordine pubblico sia i fautori dello scontro armato. Da un lato, gli imputati hanno attaccato giudici, avvocati e «sistema» con una virulenza verbale certo coerente con la loro scelta strategica e tattica ma palesemente sproporzionata alla reale intensita del conflitto sociale in Italia e piu ancora sproporzionata al livello di coscienza delle classi sfruttate. Dall'altro, un'impressionante apparato poliziesco di mezzi blindati, mitra spianati, cani-poliziotto ha dato una esibizione teatrale di forza militare da parte dello stato. Piu ancora significativa, forse, e stata la mobilitazione organizzata nei giomi scorsi dai partiti (dal P.C.I., in primo luogo) e dai sindacati (dalla C.G.I.L, soprattutto, la centrale sindacale controllata dal P.C.I.) che avrebbe dovuto concretizzarsi in un massiccio '« presidio operaio » al Tribunale. A simboleggiare la solidarieta dei l~voratori con gli amministratori della giustizia di stato, contro i mostri eversori. Non e trascurabile, per un giudizio sull'involuzione política dell'« ultra-sinistra », notare (*) 36 anni, assistente universitario. Ha collaborato ad « A - rivista anarchica ». Autore di una pr,ima « Lettera dall'lt-aUa » (lnterrogations, n. 3, giugno '75). Co--autore con L. Lanza, di « IRI nazionalizzazione all'italiana » (lnterrogations, n. 1, dicembre '74). 14

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==