Interrogations - anno IV - n. 10 - aprile 1977

COLLETTIVISMO BUROCRATICO se e di Stato al di sopra delle classi, e sostenibile la tesi della proprieta nazionalizzata noi non comprendiamo come dei marxisti, anche se scientifici, se la possono cavare su questo punto. Per Marx e Lenin lo Stato e l'organo di oppressione della classe dominante; fin che esiste lo Stato permangono le classi; e la proprieta sotto l'egida dello Stato e negli effetti gestita dalla classe dominante a mezzo del suo apparecchio di dominio. Marxisticamente parlando, ii concetto di proprieta nazionalizzata non ha senso, e antiscientifico e antimarxista. Per Marx la proprieta privata doveva divenire socialista e come tale l'intendeva, almeno in forma potenziale, anche nel periodo della dittatura proletaria. Seguendo la teoria marxista, dietro lo Stato c'e sempre la classe e se non fu preveduta la possibilita di una forma immediata di proprieta (la proprieta di classe), cio dipende quasi certamente dal calcolo errato di una rapida scomparsa delle classi dopo che ii proletariato avrebbe preso ii potere. In realta, anche durante la dittatura del proletariato, la proprieta assume ii carattere di classe, appartiene ed e gestita dai burocrati, solo potenzialmente manifesta ii suo carattere socialista. Che se poi la proprieta viene nazionalizzata in un regime non proletario, perde anche ii suo carattere potenziale di proprieta socialista per restare unicamente proprieta di classe. Nel caso dell'U.R.S.S., Stato ove la borghesia ha un peso sociale trascurabile, se l'organizzazione statale permane, cio significa che almeno due classi devono essere ancora in vita ed efficienti. Se ii buon senso si rifiuta di ritenere i lavoratori sovietici proprietari dei mezzi di produzione e logico pensare che la proprieta di questi appartenga effettivamente alla burocrazia. Altro che " commesso »; si tratta di un proprietario ben definito. Molto 'probabilmente ii fatto che non sia stata prevista una forma transitoria di proprieta tra quella privata e quella socialista sta alla base non solo della discordia nel campo di Agramante, ma anche della confusione politica ancora regnante nel mondo ove si valuta per Socialismo o Capitalismo l'operato di Stalin, Mussolini o Hitler mentre in realta si tratta di Collettivismo Burocratico. Nel campo di Agramante si fanno degli sforzi terribili per parare a queste logiche deduzioni. II luogotenente Naville richiesto "di quale differenza si tratti tra la proprieta privata e la proprieta collettiva se solo una burocrazia puo approfittare di questa, risponde non esservi che una differenza di grado tra la proprieta privata capitalista e la gigantesca proprieta « privata » della burocrazia. Mirabolante trovata. La proprieta di svariati milioni di citta31

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==