Fine secolo - 22-23 giugno 1985

- ~ANDO PEP.ilNI ·. VVOL f?ICOl?DAR,1 DI ~L.C~FA VN NODO A GH!RHLI . . ..... la Repubblica UANOO C' Registi. Il primo fu Anto– nio Ghlrelll, capo ufficio stampa. Tra caffè pagati di persona, e code alla bl– glletterla, lo fece cono– scere e amare agli Italia- · nl. Patì il martirio nel maggio 1980, quando Il presiden– te lo licenziò su due piedi per aver riferito la frase, ovviamente vera: ccCossl– ga si deve dimettere». Erano I tempi del caso Donat Cattln. Secondo regista. Antonio Maccanlco, consigliere speciale. Una gioventù brillante e studiosa all'u– niversità di Pisa, una bre– ve militanza nel . PCI, e una· carriera di funziona– rlo competente alla came– ra e legami politici con Il partito repubblicano. Dopo l'uscita di scena di Ghlrelll, si. conclude una fase di dualismo di poteri fra Il portavoce e Il consi– gliere, a vantaggio del se– condo. Che farà da Intelli– gente e affettuoso alo In tutto l'arco del settennato. e;::;, GHIR 'NON ,,e-Pw, ~16NOR Pi<çf,/ {)t=NT{;' ____ ..... /.O HA_ LICENZIATO 1-1:I E CHECA.ZZo c., F,4CéVO IN ~PA.6NA IL.-Hç~f;SCO~So?. _ .1fillli ·. &iL't.t,4/C°go · . Il Male 30 giugno 1980 roez.4 tiH I f<~U..t ANDfAfv\O A FA'NCùW ) ~~-=--- _ ___._____ ,,_w;._-----1

RkJQdWJsaXNoZXIy