Fine secolo - 22-23 giugno 1985
- ~ FINE SECOLO/ REPORTER* SABATO 22 / DOMENICA 23 GIUGNO ,__ ,_,.. _______________ ---. n,./A/../1~ ti$ tJE ~ J)c)J:r GtoR,Jt A tlADl?a> e. Hl? IJAflJ!la/icAJJ./,. ~ cA4;q 6t-l ll~u.-tJ4 ~.m. CARIDt.tAM la Repubblica 26 marzo 1980 ,, ~ . ·- ' r • r/t ; . . . , ___..." 1_, . ' come Pertini, ma razzola– no più terra terra. La me– ticolosa contabilità di Per– tini è già apprezzata no– stalgicamente, come una cosa d'altri tempi, fra Sa– vona e Vienna. Per il suc– cessore è già pronto un appannaggio più con– gruo. Inoltre, è gran tem– po che la moglie di Cesa– re prenda il posto di Ce– sare, anche al Quirinale. Non si può chiudere il pa– ragrafo dei rapporeti fra Craxi e Pertini senza ri– cordare la celebre battuta pertiniana sui danni patiti dal PSI per l'effetto Ber– linguer: "Craxi e Martelli vadano a suicidarsi sulla tomba di Giulietta, e io or~ ganizzerò loro un funera– le memorabile". Ma il più vistoso screzio pubblico fra Pertini e Cra– xi è avvenuto per l'inter– posta persona di Gianni De Michelis, sulla cui strada parigina si era a sua volta proditoriamente interposto il latitante Ore– ste Scalzane. Pertini rim– provera pubblicamente De Michelis. Craxi incon– tra Pertini e poi dichiar{:l o I ... ! .a E t ~ o 1 :. 'ii "O ! = • e, la Repubblica 22 lugllo 1983 che la faccenda è chiusa. Il Quirinale fa sapere che non è chiusa manco per niente. Pertini, insomma, non perdona a De Miche– lis di aver risposto al sa– luto di Scalzane. In am– bienti dell'Autonomia, non si perdona a Scalzo– ne di aver salutato De Mi– chelis. IL CA~ SCJL.PO ~e . La Gazzetta del Mezz~lorno 27 gennaio 1983 ---- L'Eco di Bergamo lugllo 1979
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy