Fine secolo - 23 febbraio 1985
Finòadesso siamoriusciti ad avereun buonrapporto con il prorettore soltantocosipossiamo fare passi avanti.Noi siamodi Spettacolo e siamopochi.C'é qualcuno quidiArtee diMusica checidaladelega?» Piazza Verdi a chi? Sonostudentinon moltodiversida quelliche si in– contranoa Magisteroo Scienze Politiche,ma i pre– giudizi sonoancoraradicati tra la gentee Francesca, matricoladi Ravenna,ha l'aria di chi ha cercatodi smontarligia centinaiadi volte: «Lagenteestrosa e vestitavistosamente fa ancora pensare alladrogache circolacomese piovesse.Non é vero,, circola forse menochealtrove.Giurochese al cessotrovounasi– ringate lafotografo». PiazzaVerdi,quellastorica dovesi affaccia il Cantunzeinespropriatonel '77 e quella nuova diventatacentro di spaccio,rimane bollatasoprattuttoDams.Masonotuttesciocchezze per RobertoGrandi,per il qualei giovanichesosta– no in PiazzaVerdisonoantropologicamente diversi dai damsiani: «Eoradifinirla,PiazzaVerdinon é del Dams,é di Bologna e Bologna se ne deve fare carico. Ormaiè.diventato unalibi». · Tutto passa, tutto se ne va... Pregiudizi o no, la voxpopulisulDamsandavaveri– ficata. Ma come sempresuccedea Bologna,tutto quellochenctsce comeconflitto,ognispuntodi con– trapposizionediventa intollerabile,sfuma rapida– mente, viene mollementeriassorbitoe la citta si ricompone. «Lacitta controgli studenti»si dicevanel '77. Ma Zangheri,il sindacodi quel marzo, é andato alla conferenza organizzata dal Damsper direchela mi– nor quota di violenzache ha attraversatoBologna rispettoallealtrecittaera meritoanchedell'alacrea– tiva.A dareascoltoai cattedratici, parecheglieffetti. devastantiprodottidallarappresentazione delDams comeluogodemoniaco non si sianofatti sentiresu– gli enti pubblicidellaregione. Eco, uscita, applausi Eco parla addiritturadi «schiaccianti» richiestedi collaborazione con il Damsda partedelleistituzioni locali: «Proprio qui,dovec'é semprestata divisione traentilocalie ateneo perchènonsi è maiavutoun rettorecomunista, godiamo di buoncredito e abbiamo ins.taurato rapportintensi.Leproposte piufattiveper la soluzione deinostriproblemi cisonovenute piuda– gli entilocalichedall'universita. All'interno della fa– coltadi Lettere,per esempio, giocano soprattutto i rapporti diforza. I nostriiscrittisonoquasi il 50%, quindi siamounelemento di disturbo a cuicertevolte bisogna daredeicontentini perchècominciamo a chie– deretroppo,comela mogliedella famosabarzelletta (Miamogliemi chiede soldiognigiorno -Cosase ne fa?- Non lo soperchènonglienedo). Ma noné una congiura, ognuno tiral'acqua l suomulino comesuc– redein ngniuniversita». Deglienu locali,e persinodell'ateneo, sembracon– tento ancheBarilli,per il quale la cecita é tutta·a livello centrale,al ministero,al Cun (il consiglio na– zionaleuniversitario). Silamentasoltantoun po' del fattochele istituzioni pubbliche sonoancoratimide quando si tratta di assumerepersonalelaureato Dams,ma la situazione sembrain via di soluzione. li silenzio stampa Ancorain statod'accusa é rimastasoltantola stam– pa, colpevoledi vederee raccontarerivalitadove non ci sono,mostriche non esistono,conflittilace– ranti invecedi qualchebanale lite in famiglia.La diffidenza controchi ha contribuitoa diffondere la càttivaimmagine delDamssi é spintafinoal vincolo delsilenzio per tutti i docenti,votatoin Consiglio di Facolta.Due righe virgolettatedi Marina Mizzau comparse sull'inserto localedi un quotidianohanno costretto .Ja professoressa di psicologia una fretto– losae accoratasmentita rimastaespostanellabache– ca dell'istitutoper una settimana.Ma qui al Dams, chedi media sene intendono, con altrettantaperizia di opinionmakerhannodecisodi cancellare l'imma– gine funesta, mostrando questo volto tranquillo, quasipacioso,comeil restodi una citta chesembra non averedenti.Sara ... FINE SECOLO SABATO 23 FEBBRAIO 1985 .19 I NUMERI DELDAMS Il Dams(Discipline delleArti, dellaMusicae dello Spettacolo)è uno dei cinquecorsi di laurea della facoltadi Letteree Filosofiadi Bologna.E' divisoin tre indirizzidi studi(Arte,Musicae Spettacolo) che hannoin comunequattromateriefondamentali, os– sia esamichetutti devonosostenere: italiano,esteti– ca, psicologia, linguastraniera. In quattro annidi corsoglì esamida superaresono 18,di cui 8 fondamerltali e i 10complementari che gli studentiscelgono fra la trentinadi insegnamenti attivati.La strutturaaccademica delDamssi artico- la in duedipartimenti (Artivisive - Musicae Spetta– colo)e un istituto,quellodi Comunicazioni, diretto da UmbertoEco.Al ministeroc'è gia la domanda per istituireanche un indirizzodi Comunicazioni, maper almenodueanniil progettononsaraportato a termine. Il Dams esiste dall'anno accademico 1970-71 ed è rimastol'unicoin Italia. L'ultimaricercastatisticasul Dams,compilatadal professorFabrizioBercelli, risaleal 1981-82. Soltan– to alcunidati si riferiscono agliam1isuccessivi. Percentuale deglistudenti iscrittial Damssultotaledegliscrittiallafacoltadi Lettere Filosofia. Totale iscritti (83-84) Fac. Lettere e filosofia 11.363 Dams 4.879 anno ann'J anno ace. % ace. % ace. % 70-71 2,9 76-77 28,8 82-83 42,2 · 71-72 9,9 77-78 31,5 83-84 42,9 72-73 15,2 78-79 33,5 84-85 e 42,1 72-74 19,9 79-80 36,4 75-75 22,5 80-81 38,6 75-76 25,9 81-82 41,0 • Dato provvisorio PS = i dati si riferiscono all'81-82, salvo indicazioni diverse Stimadellaripartizione d gliiscritti al Damsfragli indirizzi diArte,Musica e Spettacolo (sulla basedegli esami sostenuti nel 79-80) Indirizzo Arte Musica Spettacolo % (Stima) 17,1 26,7 56,2 Percentuale di presenza femminile sul totale degli iscritti (81-82) % .studentesse ProduttiYiti deilaureati (percentuale d ilaureati nell' 80-81 sul totaledegliiscrittial I annodi S o 6 anni prima, a seconda deltempomedio cheintercorre tra immatricolazione e laurea) Dams 45,3 L~tt. Fil. senza Dams 66,1 Ateneo Dams 42,8 22,1 49, 4 22,7 Ateneo di Bol 41,4 Scienze politiche (Bo) 38,7 Lett. e FiI. senza Dams Scienze Poi itiche Provenienza regionale deglistudenti (81-82) Emi/. Rom.. Reg. Vicine Altre regi. Ateneo 60,0 14,9 25,1 Lett. e Fil. senza Dams (stima) 63 (stima) 20 (stima) 17 Dams (stima) 44 (stima) 22 (stima) 34 Provenienza pertipodi.diploma (percentuali 81-82) e percentuale di abbandono fra il I anno (78- 79)e il IV anno (81-82). Legenda: LF-D= Lett. e Fil.senzaDams. DAMS LF-D %iscr. %abband. % iscri. % abband. Liceo Cl. o Se. 51,5 Liceo Art. 11,4 Altro 37,1 Gli studentidel Damssonocresciutinel corsodegli anni fino a diventarequasila metadegliiscrittialla facoltadi Letteree Filosofia.Senell'83-84 la percen– tualedi iscrittiDamsè statadel42,9%vuoldireche il rimanente57, l% si è divisotra gli altri corsi di laurea. Ognianno sono oltre millele matricoleDamsed è -24,5 70,3 -18,0 -54,9 -53,5 20,7 -56,0 Spettacolo l'indirizzosceltodal maggiornumerodi studenti.Nel corso di laurea la produttivitadegli studentiè piuttostobassaserapportataaglialtricor– si dellafacoltae alla medi?dell'ateneo. Il dato può essereinterpretatocon un tasso di abbandonovo– lontarioabbastanzaelevatoeNo con una selezione piu rigidadi quantonon si credageneralmente.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy