la Fiera Letteraria - XIV - n. 48 - 29 novembre 1959

Data la sonabbondanza di scritti che cl pervengono con la esplicita richiesta di giudizi particolari, comunichiamo agl.l Interessati che di.rettore e redazione della • Fiera • sono as– solutamente impossibiUtati a dar riscontro a queste richieste IL FILU DELl,.1. SETTIJl.1.X.l * liA FIERA LETTERARIA I ORARIO DELLA REDAZlOXE 11-13 16-18 Manoscritti. toto e disegni non pubblicati non si re-stitulsl"nno LE JIOS'l'RE o: ..\lt,TE I.'\ l'l'..\U .\. * • I RACCO:\TTI DELLA LUNA PALLIDA DI AGOSTO Venticinqueanni • * di pittura americana di GIA.I" LlJIGI 1-1.0,\DI * di GllJSEPPE S('IOfy'l.l"Q La :\iostra di Venezia ba la seconda volta. con uno fatto molto per la diffusione spettro: la moglie era morta, in Europa del cinema giap- anch"essa a causa della guer– ponese. a co.'llinciare dal ra. e a Genjuro non resta al• giorno ormai lontano in cui tro che andare a pregare con Xapoli. in assenza di mo· seconda volta promossa dal- gli accordi: lt1 scenografico dette il eLeone d'oro• a Ra- il figlio sulla tomba di lei. _ _,__ """"-"...i-.....;"'--' ___ ,_.._ _ _.c,J stre ad allo livello che la la Fondazione di Cultura Pieinm: Xino Springolo con sciomon. Qualche volta. però, La conclusione. cosi. sem- caratterizzino su piano na- ~larinara presieduta datro- i suoi paesagg di una sin- ba fatto troppo, vittima for- bra invitare a non andare Wllliam Faulkner, :iut.ore del roman1:o. e Alberl Camu.s che ne h.a ratto la ridu~lone te.atra le i.ionale (ma già parlano di norevole Salenio: e la pri- gola:e delicatezza: la !e-- se di una tradir.one che Je troppo lontano a cercare Ja _________________________________________ 1 una Quadriennale). si bar- ma impressione è stata che. ,·ità cromatica. quasi ere-- sue stesse giwtie evevan~ felicità perchè quelli che ci camena in manifestazioni di pur rimanendo sostanzial- puscolare. di Filippo Scrop- concorso a creare: ee Jo di- sono ,·icini finiranno per so{- LE PRJ.JI ~ R •p(>RESE.1\'T •Z(O:t''J • I•O,J 6 limitato interesse o crea lo mente napoletana. la mani- po: Alfonso Pone. Suppres- mostra, e jn modo abbastan- f-rirne. .di. d. .L, ~ 11.> - .. -.. scandalo delle celebrazioni festazione registra l'apporto sa. Sangiorgi. Torraca: la za probante questo film del gratuite od ospita mostre maggiore dei non-parteno· es5enz.ialità non ancora raffi- comp:anto kenji Mizogucbi, Pri~cipio ottimo, ma ~ * straniere spesso allestite a pei in confronto alla prece- nata di Washlmps: il grup- I racconti della iuM pallida spres:so p~troPP? nel film,. 10 scopo -propagandistico. dente edizione. t:n buon mo- po non indifferente di Por- d'agosto (titolo originale: u- modo cosi retor_ico che I m- 1 f • • • t:na di queste ultime_. i~ ti,·o per sperare che a Xa- Uei (repubblica senza pre- getsu Monagalari) che &i eb- tero racconto n~ulta. ~ t atto a Palau.o .Reale. s·mti- poli almeno il fascino del sidente): i .b!anconen_sti be nel '53 a Venezia un appesantito da s1tuaz1om e- n un a CO n ess lO ne l n CO mp l u a tola ~ 25 Anm di Ptttu .•a. mare possa permet~re una Bian=hi Barr1\ "1e.ra . Frasc;o- c Leone d'argento• e che v1dememente . programmatt- Amencana > (1933-1958) e biennale adunata d1 artisti. ne. '.\.farangoni e Wol! Con- soltanto adesso, dopo ben sei che. Ques_ta volta, _oltre a compre.od ~ tanto i. figura~!\-~ Essendo ia mostra a tema. f~i~mo ch_e ~' sono sfug- anni di anticamera, è riusci- lutto, a diffe~nza ~ quell<! quanto. gli ast~ltt. _I pn~.1 essa non ha ,potuto usufruf- g_1t11 q~dn d1 Capaldo. ot- to a trovar posto sui nostri ch_e acca~ev~ 1D altn fl._lm di • z d d . T I d O N denunc1ano la s1tuaz1one plU re di grandi nomi fra j par- umo artista sul quale. pn- schermi. Mizogu~. t personaggi _non l ram ma l emp e e l a ncy d.iffus~ d~ll·.ane americana: tecipanti: il che ne diminuì- ma o_poi. do,:rà esser_{atto , . . . . hanno l mcanto de~a p1ttu• sono 1 pionieri di una pit- sce il rilie,·o: tanto che per un discorso 1mpe,rnat1,·o. E gn.tstifkata _qu~La :1e• ra vasco1are o la _df:hcale lTa- tura che non sa prescindere ran·enire bisognerebbe siu- Le due opere di Xazareno sumazion~? ~er il ~ubblico, sparenza della numalura: so- · dall'oggetto come realtà di diare il modo di e,·itare ta· Cugurra. specialmente n no, per il cinema giapP?n:" no abbozzati, nistici e ~• * natura. Quindi, sulla falsari- le incoD\·eniente. Dei napo- molo. sono fra le più. sigm- se forse ne3:ncbe, percbe 11 come. ~ fossero ~~ m- . . _ g_a matissian_a. A,·ery steri- Jetani. per esempio. manca- ficath·e della mostra: tenui Hlm _non a_ggiuoge cert~ _n~- compiuti; quan~o pro s.1 ~1- Anna ~roclemer e G1org10 Il e Requiem per una monaca » di Tf/ifliam tare. ~nfam, che il bimbo s.o- hzz:a ~li es1t1 tonali in figu- no Ciardo. ~otte e Brancac- e delicati accordi ,·olli _ad la di nuO\o e nulla di in.e- 1o~tanaoo dal clima realistico Albertazz1 hanno Pfl:Sentat"? pran·1va o mu_o1a; ma anche raz1om che sembrano r1ta- cio. che pure hanno in più espr:mere paesaggi mte-no- ~te alla SU0: taJ:na; tut- cui abitualmente sono a.fli- anche. nel T~atro Ehseo d1 Faulkner e Alberi Camus è un"opera CO· che Tempie m_ tale orco- gliate e incollate: mentre o«:asioni trattato il tema del ri: quasi dei ritmi in so:-- :a:1~vailuan~=c-1u,V.U:~ dati, si disper~~mo ~n atmo- ~!~~ ;~eR~~U!msio~u~~~ ~~~';:,~s!:?,t:a O dign;~~~ !~~ sono poetici gli accordi di mare. dina. un affascinante canto ; . . _o . .. .' , ~ere favo1_ose in cw la PG: ne già avevano recitalo <":on struita con estrema sagacia scenica: m.a perando o meno Je forze di Do,:e: c~e esa!ta le sue com- Fra gli espositori. Giusep· sotto,·oc.e. _. •ndunenh~bile regl..Sta di O S1a solo dt rado sembra v1- successo a Milano e rn allre perversione che si anmdano in .pos1z1001 grazie a un emp1to Ca in - d" a ,· : 0 _ GTGSEPPE SCIORTl:,,iO Haru. cOS1 p~aturamente brare. citt~. . __ possiede anche una suggestione più pro• lei. . · mistico congeniale. ~ ar:;ia O d~·.;,~ d; 1 ~a- * scomparso. 1mcontro con Si deve tuttavia dare atto E !acile comprendere I m- Ed infatti Il Rtqu1em per Preso dal particolare. Bur- li caratterizzata dalla so- ~t~~elt~a n:ri:~nu~: i!~~ al ,regista di a:-rer sa~to e-~~~~~ ~:f:Oin~!~mr:J fonda e forse involontaria. perché pone ::: u~:r:~:zi~ne~:!~u:!~ !~~ ~~e1eil~:1Trr!d\r;:~u~is1~; ie~ità della pros~ttiva: DE: o~!~~a'~o~t~~ 1 t~re1!! chè almeno completa , 3 co- spr~erl: propno ques~ mo- nel regista e negh spettatori. il problema spirituale della confessione 1nvocazione sospensiva. Tem- o-·k. - .. · b Stefano ha buoni accenti zo Viani con la presenza~ i3 ' di' • e ment_1_di iiab:3 con ispirazio- Dal punto_d1 vista d':lla _strut- ple. abbandonando Nancy, . JC. mson ~ gia uo_a ~ona nella visione di San Ge.nna· o~. Dei 5l!-Oi ,·à_geri, \~1an_i noschcenza un aut~regli~ • ne -p1u alta di quella dle f'ha tura tecnica 1 p~~1pah per- * esclama: •Chiunque_ per _sai- mte~preta.zione cezanian~. ro che sah·a l'equipaggio dì scn,-eva: e Pnma__d1 a'.erl1 d1• ao e _quando s a ava, sorretto nei luoghi realistici, sonaggi _sono definiti m ~e- varmi e per aiutarmi._ Chrnn- ~ra,_es. stando alla nota c_r1- un'imbarcazione che s"incen- ~~t1 ~1;1est_1 ns1_ arc1abattu• ::;~e~/ lin=::~ e q;i~l~ ~pressi in genere con mano ~~ Pa":~~!oedun °';;;~.!1,~n~~ e::; ~i\lie~a nt:~r:~:~ed~~~a.soc!: ~~ 11 ~:~:l~~!· sage~eebr~:i!~; dia. :\lontarsolo ..s~pre pre- ~·nati~~ 1 p~tfa:,'!fent:~ar.~ la riccltezza di sWe che ne dimessa: le scene. soprattut• quale ,me,ge scen,camente e di Gf O, ..\. I\' Nl C.\LIJ:NDO LI questo cuo<e ,,unto. con que- che. invece di guardare al· sente con am/mrernle techna· fuori, li ho mantrugiau. le nue !:acevano una delle flg:ure di to. dell'amore di Genjuro con do'?ln~ razione. Un reg~ta . . . _ . sto cuore cat_ttvo. e per chiu- rEur a. abbia rivolto la eia a tut~e e mostre. _e dita _si son.o ~fon';fale sono ! . : . . lo ttro in una casa ..utta p~o grnocare su un duplice mone_ 1nte~a non come evento a un de.st1no d1 um1l1a:1.1one,dere gh occ:_h1. finalmente, per op - . - . _ ovunque s1 susseguono. 1ns1- ponti degh ngom.i, sotto p:h P ~JIUSS.mo piano del cinema spe • . . . • piano. che è continuamente caurt. 1co, eh~ trasfe-no;ce la vi- m lei agisce soltanto il _ran- chiu~ere gh occhi ... • Tempie s_ua ~ltenzione_ ai pilt~n del ste nei suoi elaborati mate- archi de-Ile mandibole, nelle giapponese. cup: ~b~ e misteriori fo?· presente nel dramma. que.Jlo ta dell'md1nduo m una sfera C?re d1 una oscura J>l.?SSlbtù~ n~m e in sostanza alla n_cetta 1One~ll~. Sar:a, ma m_ Volo rici di .squisito sapore arti· fosse orbita_li; h:.rn ~rso lungo L'argomento del film si ri- dah. 51 librano sempre m de.Ila • suspenc-e .• vera e pro:- sonannaturale; ~a ~ome me- t~ d1 n,·alsa. ln . g1oventu di se stessa. ma _alla ncerca del pltil~re ce- tutto _11ba- gianale: Nino Ruju attinge k suture d1 panetah. han pre: f~ a un :omanzo di Sushei un'atmosfera ra~atta di in~ ~a~!a~ ~~=~ca}aan~:-./t! :U"!~~:1::ato e t :!t!t:~ei~!i ~~Y- 3 m:aJ~~ d~rau~nc!':n~n!: ~~e u~~roava,!I~r1~r~~l~:s~~:: g~~~aft~t:~~~~~~~;is~e- un maggio:~ ordine tonale ~~~°!~~ 'j°lt~~t lieda ambientato nel XVI se- cantamento e di sogno, SI quello di una più sottile e risoluzione dell"es1s·enza st~- occasionale e cosi perdette la no ,·er<t0 una condmone di · · h · 1 d"f legato a piu accurate geo- mastoidei i pellicciai g)i esten– co!o, l'età aurea delle guer- rifanno anche figurativamen- problemalica • suspence • mo- sa. · ventura di divenire madre. serenttà. r_icai_u. anc e nJ 1 tJro_ ~ el- metrie compositive: Spino- sori per •il riso e P'!r il pian– re civili giapponesi così spes- te alle più celebri e perfet- rale _(tro_verà Tempie il co- Kell"ult1ma s«:na del dram- E~~ ,,uole impedire che l_a Ma. sotto un aspetto pro- ti. nmangr~o al a~_ ;J 1 , _ ep- sa accorda estrosamente i to: ho strinato le eartil~ni so r:evocate dai registi mi• . . . raggio d1 confessare le 'iUe ma Tempie chiede- a 'an- itona m _qualche modo st n- babilmente im•olontano. 1 1 ~r e m~ h lri. ". 3:rm _ ~ più delicati colori ma trascu- dei disccmati, ho messo le di– ;liori del Sol Levante. In le c~m~om della danza colpe?). La _vicenda,. 1nfin!!!,(':~·· o_rmai des~~ata al1'1m• peta con il figlio d1 Tempie e dramma di \\'illiam Faulkner d1 una fn,·ola !estos1ta: p1u ra _ ad onta del titolo _ t~ ~U~ f~ •. 1=,a _Pi!tura rii ~uest età •ormentata scon· class1ca giapponese, ottengo- non manca d1 el~menh torbi- p1ccagione : • C ': un solo po- per questo lo soppnme: di- e Albert Camus espnme una quadrato. anche se lega~o a di sussumerl" a I gg"bi- V1an1,mtend.iareoa, e ptu bella .• \,.It~,a se~ •~ce. vivo'no u1: no dramma!icità e tensione da;:~nt:if:1~\~~n_!~vece, è in- ~~o;tJI fi:1fni!~~~~m~;j~:!r~ ~\ill!geoc_~as~~ja~~:to-~~: :;"là q~~~~a d~:~ ~~ :t~~ ~~~ler~ff:;::sti!~~~:1for~ le imm3:gin/ fui~ice ee.h~ si ~~ ~:af=.; è pittura sem- :nmt anch essi lonnentau, da una fuSJone perfetta fra di,•1duare quah intime ragioni ci? C'è un posto el mondo do- rendere 11 fallo possibile. Po- zione alìa quale esso auto- • • tratta d1 e fumo nel porto•· !>COD\'olti,senza pace, deside- immagine e sogno: un ricor- abb_iano _eff_ettivamente mosso ,•e si possa finalmente finire ne in es.se~ l'atto matenal- matt~amente perviene, dell~ ma~~fnti_euro~: be.i serbra: noi vi leggeremmo la pre- * rosi soltanto di mutare cit- do, questo. dello st:le prez.io - re-sutenz1ahsta Albert Ca- d1 soffnre e dt m"?nrel • E mente_ e sp1ntualmente 1rr-e- vanità delle confess1oru d1 oleo 1 t!J lOS e : er. 1 qu~ senza di un atbero in prmu:, A .\tonaco la galleria WaU- tà e condizioni di vita Fra SO di o• Haru. mus a. por.~ sulla scena. la Nancy _nspond~: _ ...S1 ! ~. '.'da.1 vocabile; ma non ce1_1tra. lo Tempie. a -~na Ira l astratto e il piano. Wl3 casetta nello gang Gurlitl ha ordinato una uesti uomini c'è un vasaJo, . . . . f:1'mosa stona narrata da \\ il- conc':th d1 e-sptauone e d1 re- aspetto morale del!~ ~itua.uo- Abbandonato il vizio, al fig~ratl,;o. . sfondo e a sinistra dì chi mostra di Raffaele Spittico: Q • eh . . . 1 Fra gh mterpreh ~Jachiko- ham Faulkner nel suo roman- denztone ~no estranei al ne. Le sfugge cioe i aspetto quale è stata spinta da un"ir- Naturalmente. m una mo- rd . d" 19 opere che sono un canto Gen~uro.. e vive m un "Vl - Kyo e ::\Iavasuki-Mori. bo. Un fattore decisivo può Requiem per una mono.ca . e~senuaJe del problema. che resistibile mchnauone Tem- stra che \"llOl essere impar- gua a uno scorcio I mare. r la terra di Puglia lagg1? d1 montagna con la · -. . . )ndubb1amente c~ns1derarsi la Quando Nancy uccide il fi- ns1ede nello sp1:1to ste_s.sod1 pie prende aJ suo fi~nco la ziale. non possono mancare Oltre a Pasquale \"itiello. peDice. Oronzo \"alen"tini nella m~lie _eun ~liol~tt~: la sua GlA~ LUIGI RO~Dl importanza che m essa ha la gho d1 Tempie per sottrarlo Tempie. Non puo solo impor- prostituta negra Xancy per gli astrattisti (i secondi). ri- che adoprando la spatola presentazione in ca_talogo_elm- a~ptr.Wone e di diven~re -----------------------------------------!pater parlare ;0n lei della,,,_ lanciatori oltre oceano di c~m 9iù sapienz.a del solito. ":ie!S? n~la_ tradizione d1 una ncco con la sua profess1~me MOSTRE ROMANE ,a passata'. E _uno sfogo, o una tendenza che in Europa riesce ad intendere e a se- C!'~ltaarttSueaqual~·que!-lam~ ~~gian~ ~r. ~ndar': poi a -1{ I • ~';:: 0 n~~enifesc~ 1 °a_n\:;!~':-!t è ormai incanutita. anche se gui_~ un cert? ord.ine com- ~~ 1 ~:Je,di ra~~i~:a ~%= ,i,ere. m citta, 10 att.1ta n«:1 Ed uno_sfogo è egualmente Ja gli adepti ultimi hanno tut- positivo. <=!'e ~ 0rd me m~- di noo· superficiali equilibri C suo l~\ oro un ~ato_. T~1, confessione con la quale Tem- tavia intemperanze da neo- tale e asp1_raz.1one allo spin- armonie, Spittico ha c:ooquis1a- c~e. .:nvece. ba I aSI;>trazJone ple n,·ela che .stava per n- fiti. L'assenza d"una podero• tuale. ~bbtamo da segnalare to il suo mondo ~tico con di diventare $amurGL I • h h ;ornare sulla via de.J "'zio e sa tradizione e l'ingenuo en- la Marina di Francesco Ca- sensibilità di artista e uomo 1 due uomini, proflttan<lo Sadun,Scorza,Bonfuntini,Raspi,Montanarini,Cervelli,Tre pittori venezueani, e ecc i, Bussi,GUnter ~~: ~~~o ~~6-reilu:::l:a;;_ue; tusiasmo con cui la poetica S?ra_ti P~varolo, le accese vi: mode:~! SC07.3rinnegare qu~- del fatto che un'ennesima quello ~ato di parossismo che astratta vien~ spesso accet- s1001 d1 ~ernand_o Farull1 ~en~!w~r• ~-~Tu~ta~',; guerra sta travolgendo il lo- Jtt,-. l'ha resa infanticida. ~ta nel- tata. fanno SI che essa.. per (SOl!O certi aspe t ti: U!1 !3-eD- nulla di più contemporaneo dcl- ro paese, iasciano il villaggio le due confessioni di Tempie al~uni .temp_eramenti. costi- realis1!lo pmtlosto ~ns 1st1to): la pittura di Spizzico. che ri• in cui vivono e raggiungono di LOREJ\-ZA TRlJCCJ"l.l manca que-Ua base inuma_ che lu1sca il p1u proprio modo Cl_aud10. Lezzoe.he:. ~co soh-e in puri accordi cromatici fra cento per!coli la città: rende ia con!es.s1one ,era- di esprimersi. O. come in )hele duna semplie.1ta ada- un'esigenza e:spressiu di ri- Genjuro, per vendere le sue Ricordo con abbastanza chia- bianco. La geometria di ~a- incerta. o,·e ai confini del mon- far-on.nopar.e di una sua pros· :U~:~~icatald~ j:ere peJ:~;:i~~ Pollock. confessione dram- mantina nelle st esure e ne- liC\-o. f::e1ch~/ p1!-o~~:=: ~~at~n::~Y\jhill!i~i:~ ~:i~! !ad;ii~n;~~~~:bu~~ do crescono rari fiori cilestri ►. ~~~r~nt~dr~a ~~f::i~ ;f;"'::,!lf':!~te1/i:r;:: J~~= ~~~:;e f~im~~:Z~e1:: n~~l-------------------- ma, in realtà. nella speran• a.ssieme a Sc1al0Ja. C1arroc- ll pittore russo fu t~ pruno Sergio Bonfanhn. ha alle- sapiente. raffinato. spesso. ispi- nendo nella colpa. Essa d1- gratmta disciplina del raz10- TACC I 1 Q DELLE MOSTRE ~IJLA1\t I za di nuscrre finahnen~ a cb1. Stradone Fu una mostra a creare. quasi quarant iUllll :a. stilo alla -Barcaccia w- una va• rato, Cervelli mette a 1ru,to 1 ? chiara, proc»m.a. protesta .n- nale. soddisfare il suo desideno di I.Dlportanza quasi polemica delle forme pure che v1,·ono sta antologica comprendente 30 queste decora:1ve _compos1Z1on1. vela, ma non s1 con/euo. R thk la . · nel duna. allora. tutto uope- e s 1 muovono nello spazio per di mti e 20 dis ni dal . 38 ad ogni astuua ,ecruca. contami- Aun,erso questa conii u- O O appartiene al ~ Tobei, difatti, e preso qua• gnato ad una tardwa nseo- leggi più magiche e mistiche O PL Nella cal~~ presenta- n_ando arte copta e arte b~- ra~ione psicologica del pe~o- schiera d1 coloro I quali cre- 51 subito nel giro della guer- perta cubista. Come I suoi che fonnalL Ma è anche vero. zffne ·a11·azmoo pittore. Mano ti.Da. Sl&llli medie,·alt e nce,te naggio di Tempie, il Requiem dono che e ingrandendo le ra e dopo non poche vtc1ss1- compagni di quella bntana [orse. che I bianchi <!t Sadun Soldah scnve tra l'altro ... La mater1che ID 1:-"<> nelle migliori per uno monaca aaombra una d1mens1om del quadro. rar– tud~w nesce a diventare sa- espoSLZlooeanehe Saduo dipm- ~ann~a o~gme P1;: ~ st r~ pittura di Sergio Boofanhm è ;a~~~:;r!;e~~~t~=s~ ~t idea <':he rappre..o:enta forse 11 Usta può assorbire lo spet– mura1. :,~~st::11a~\~~ ~~;:, ei~= io~! è u:°!~n~::oru~t= la ~; una pasta di luce. E" la _ispi- ta. nella scultura ~ legno mli- suo fulcro centrale, sebbene latore nello stes.so contesto * l1aturità poetica diCarlett * Quanto a GenJUTO la sua danti. forme sfatt~ -~Ja si pittura porta. del resto. la po- ~3!~~~:a -rJr:-n~~d1a sl;~<;: tolat.a -Agncoltura .. do,·e I non 'Sla chiaramente mani{e- del quadro e creare u~ sen– avventura. da pnncip10. sem- trattava di un espressiontsmo s1hva impronta d1 una soavi- dell 1 talia settentr onal: cosl segni e gli arabeschi rudunen- stata: la con!es.s1one non ha so d1 maggiore lllhmtla > Il bra anche più fortunata e già mtenonu.ato. non pnvo tà e d1 un ngore anticamente come la deflnl il B~rens~n: dal tali .. m parte accortamente de; a.lcun potere se .non compor- ,·ecchio Tobey gioca all"a– pittoresca· al mercato della dt mtumsmo. era. msomma. tosca.nL Mi piace nle,•al"'! que- Foppa e da Leonardo. fino a :°!~.J!4!h d~a~tj:11d,JllS,~ ta fa redenzione aaraverso il ,·anguard1a riducendo a cal– cillà incontra una nobile e quasi un pnmo. md1retto ap- sto 10 Sadun perché se e vero Font.anesi e a.i suo1 eredi ed d°eU'Eho a uistano una pentimento. Tutti 1 personag- hgrafia e ad automatismo. bellissima dama. Wakasa: eo- p~lO a )forand1. s~eoe i:~~: :~ 1 ::::i~ d~~al:~~r: ep1goru... Erede. infatti. della !orza e~ n1.·1~ più genUUll g1 d1 W1lliam Faul.k:oer e di Cioè al casuale. certe_ renu. di l .. liCIA ,·o Bf;Dlt.11 ti stei, dopo .r.·erlo guardato un ~:n=~az~~~=- dt~fr~•~~ ~~ fatt~ nazionalL è Pancheg vero :~:~ 1 scJcl{ò:~~~!5 1 c5} 1 0 :;:= g.razie alla aut~tica canea pia- Albert Camus sono tnqu1et~, mseenze estremo-orientali: .. attimo, lo im·ita a segu:rlo Jorosa pur nel suo voluto de- che g.11artislt rrughon conser- nesi. A,·ondo. Dellean.i. Rey- s,ica che ques..a nusc1ta scul- msoddìs!atu, ag1tat.1, perche fuon d1 ogni s1gnifi~az1on~ Con la e perso 1 • aJ Ccn- balza l 11 b i un sontuoso castello e qw eadentismo Sadun oneotò poi. vano. lo vogliano o no. sempre cend) attenti alla rande le• tura possiede. . mcapac1 d1 mllma reden:uo- (sia pu_re come esen:1laz1001 iro Art1Stieo S nà hil M - s to <;OS in me;zzo a ~ U• u~a sua vecchia ancella lo sempre più. la propna 1ndag1- (I s~o della o~pna geogra- z1one. romantica digCorot. di sc~t!_todJliv=i~~~re~b~i ne. Essi sono impegnati nella decorat"·e~ rimangono 1qua· Carletti offre,: q~es~• iP~ ~pe~~fa,~;,'e;utC:si~':.~s:t prega di eccondiscendere al• ne dell"oggetto in rapporto con ia mca e ~ • • e. Turner e, sopratutto. di Con- Qwnnale si è inaugurata alla ,-ana impresa d1. nparare le dn astratti d1 T~m (!'au- la p1e_oa misura della propna ntuale e certosino ngore, ha l'amore che Wakasa ha im- lo spano-ambiente E qui nac- stable. ma ancQe. m.t pare. de!- galie.na ..,L,a Feluea ..·una mo- loro colpe dallestemo Si tore non vi app1cc1ca t1toh. matuntà poeuca. Seguiamo da trouto la rotta giusta: ven;o t trit que il suo LDevttabile u>cootro Ogm tanto. con commossa la più realistica Scuola d1 R1- ~ra di giovani artish ,,enezué- sforza.no d1 porre 1n es.sere come fanno tanti nostn p1t- molti anm ormai I impegno un porto m cui ha potuto sdi- p~vv1samen e nu O pe.r con il cubismo. egli. per lungo sorpresa. ci accade ~i consta- \'ara con a capo il forte Pitta: J~. Lu1Sa Palacios. Luis Gue- quell'atto 1rre,-ocabile d a.1 ton eh~ amano 1) chma del- creau,·o d1 questo pmorc. tori- panare 11 groviglio della p~ JUL Gen)uro non Sl fa pre-- tempo camminò cosl sul dop- tare che m 1t3:11ac è ancora :a. il Bonianltni non ha ma.t \":lra Moreno. Angel Burtado quale possano essere cancel- l"equivoco. ma h distingue nese della terza gcnerazion~. pna umana natura, definire nel– gare e trascorre: nel merav1- pio bmano del suoi 1deall mae- una prov1J1c1adoro. Delle 1so- ,rad1to questo suo iniziale amo- I tre pitton dunostrano. pur late le coipe che a !oro volta semphe.isticamente con d dal tempo delle sue e fughe m la fremente struttura delle 0~ gl:oso castello giorni felie.i, stn che erano allora Braque le d1 cultura e d1 raccoghmeo- re del Hro. malgrado alcune con ,·anetà di espressioni e di furono determinate da un ) ei F!'3-'?ct3 • e dqb acccst cserctZl re le mtu:12iom p1u segrete e ma all'tmpn:J\--v-iso _ e qw e Morandt Fu solo. da.ila per- to. d1 fedeltà agli 1deah e di suggesbom pnma casodtiane tendenze. un comune. spiccato precedente atto irrevocabile numeri . dJ ltoguaggio astrat_to, delle sue difficili de.ll' arte sua. )a sua 3'-Ventura si. tTas!or- ~~:al~h~en;;du~el si 53 aU~n~Ò fi~ 1 ~t. ~:~t~l 1 ,a~Ùi.m:::~ ~er~~:to f~:n:'~~ :; ~':~e piùr :at~ ~e.eu ~; ~fa cosi le colJ»:, al contrario. n1~n:1~gl::i p::::e a~e~ ~i~~~ufra ~~ Sai~: ln un ce.~o senso, Carletti ha ma m tragica beffa - ha 10 modo più deciso dalla real- fitttzi. delle carnere non sono le opere dt Bonfanhm hanno. l'écolt dt Pan.s La Palactos. s1 accumulano rn un 1.nferno Shah.n. artista eh mam des Prés, Je Cittadine bre- scoperto pnma il ~rso del– una rivelazione paurosa: Wa• tà e persegui un· unrnegine nusc 1 t 1 ad intaccare Da que- perciò. una inv1d1abile unità che mi sembra artista promet- terreno, do,·e. la sola po.1i.51b.i-l'a t e respmg_e tom e le ,erhgmi nuo,·aiorcho- la grammau~. pruna il canto kasa è uno spettro come uno ideale Una immagine. che pur sta provincia d'oro giunge cer- poetica e shlisttca e s1mboliz- tente inserisce oeUa propna htà di e,•as1one e la morte s rallo. crede net senti· s1: dal tempo, soprattutto del• deU~ musica. 0 dmeglio ha ro.. spettro è la sua ancella e par1endo da un estremo sog- to il pesarese Giancarlo Scorza. zano dt una patetica fedeltà ad pittu~. ancora molto grafica.. intesa come annullamento. ~enti umani, sa essere e li- la s~ 1mpro,•v1,sa nscoi,erta ,esaato, a un ato momC;DlO, d m . 11 castello gettivisno. egb tendeva. pero, Uomo di solida cultura. tradut- un gusto ad una trad1Z1one. una scomposlZione luministtca in questa matena teatrale neo. filosofico e d1datt1co •. delle ,m.mag1 .m naturali, del ogm. prccostitwta poswone opera l agia a rendere comun1cat1va e hri- tore quotato d1 Gide. Milosz.. • • • alla Villon. Luis Guevara Mo- estremamente si.accettata il partecipa della condiz.tone suo infrenabde ntomo alla , e>- cste.uca pc_r affidarsi soltanto che li ospita Quando era vi- camente protesa verso gli al- Rilke. Morgenstern. germani- A11• ..At11co.. Piero Raspi ba re.no 1D1pasta non senza 0 ng 1- 0 C h umana. Dei tre quadn che cazione figurativa. e Astratto•. alla propna necessità esprcs- va, la dama non aveva co- tn. E' dunque dal "53 che Sa- sta profondo. Jo Scorza presen- raccolto le sue opere recentL nahtà. un lo~ ta.oo substrato d1 regiS t a raz.io 05ta a tro- Ben Shahn presenta senza e figurauvo •• chi non lo sa or- Sl\-a. nosc:.uto l'amore ed ora la dun. con espenenze alterne. 1a la propna mostra al Torco- Una matena densa. greve. ane popola.re e di disegno cu- ,,ato un >n\'lto a esplicare. 11 dubbio il più bello e ·Pnma- mai'. sono tei:uuru di comodo: Le opere, tuue prnttosto re– sua aruma tornava dispera- spess~ apparentemente contra- bere con.una c 1 ~·~i:ma pag1- molte ,olle sorda_. tenuta ~ btsta. con un acceso cromall- rigonsmo. eh~ costituisce. la- vero: una co ia sd iata s e, per Carlen1. ,·alçono a mdt- cent1. anualmente esposte al tam ente in terra nella spe- stanti ~ non sempre ~almen- na. limpida e ispirata. nella gamme S(':Ure.tra il bruno e _il smo faur;_t e con qualche sin- spetto p1u singola~ del suo / P ra . u ca~ una 5:_0rta ~• . Um!Chlag Centro San Babila, sono buona che ualche mor..ale te felici. è andato dietro_ ~ quale un certo accoramento per marrone fangoso. copre queste golare nchiamo al Gauguin temperamento, nvolto p1ù aUa ll!1 prato. . ue raga~1 sul ant1accade~100, di nbelhone e. testimonianza di questo ra~ ( questo suo mondo di im.magUlL la lunga solitudine si mesco- tele che. nel_ _ loro 1ns;eme. m1 bretone. Aogel Hurtado den- definmone puntigliosa ed alla ,,aie prossm~o che gu>:e.ano una ~ton~ ~elle !onne che cesso . . ell . PCU: vo.esse amar.a. r quadri che sono esposti. in la con la consapevolezza del sembrano p1u monotone ~ va scopertamente il proprio esatta so,•rapposizione dei toni alla corda: il tutto d1 un stava per 1rret1r1o (anche per• crcau,-o. n 3 qui~te _di Inorridito, Genjuro :f~e quesh giorni. alla Medusa. ~a- tempo ben speso_ in un ~avoro drammati_che, ~a.lgrado .ta.l~ni astrattismo_ da Hartung .dal particolan dai quali nsulta simbolismo primordiale, ele· eh~ ~o poche e non l~b~1i tra- un la,~ro appartato e solnan~. ~~~ro~~ ~~o p~tt~ ~~ti ,f/lq~ed ~~irciie;t~md1!lf; ~_:1:iio:O:O~t~:~;10:;: ~o·~-rt~~;~; c':,~:~ 1 : 1 ~:: ~feu e~f:U~c;;J:o=~~~= ::essuto un di;ars:/he 0 ,°~ :~~::.re, reso eccitante dal ~eWJf~ 1 f~)~_JT~ ai~C\di~-~ ::~ 5:'~;z';~ to~ e; d~;;,t; . to del positive soluzioni raggiunte re- role Je acquafor1i. unpeccabil1 finirli )Jaunz.io CaJ~es1. da elaborato e compiuto. . 3 creau~oe I u L.smose V nt· • . . . preccdenu occas1oru abb.tamo tna, le 1mmagm1 ,-ortieose ne, le ~OVUle. appu_n . centemente dal pittore. Libe- di iecnica e felici di ispira- Tapies. Burri e Fautner. (Kli-:- Delle altre numerosiSsime ~a. E gli mter-prelJ tutu, ma e tcrn~ue an~t ~ 1 pit.· a~-uto mod(! di indicare ~a yia quasi osse.ssh-e, traboccanti dj castello m cw anm pn.ma ratosi dal traliccio cubista ed ziooi ci dicono del cammino ne e ~othk.o. anche s_e oggi mostre della settiman_a ncor- m particolar modo Anna Pro- tura amencana e, mollre. d_1quella nscopcna e di quel esasperati lis . cb Wakasa aveva trovato la anche da un certo feticismo pe~rso dall"a.rhsta in questi tanto di moda. non m1 pare. diamo :Ja personale d1 Arturo clemer in tale clima banno una mostra onesta: presenta ~tomo: un ,-olto d'uomo, il suo no sta .rm:i m_i,d" e ~ra- morte (e e.be adesso. S\l~to dell"oggetto di eredità _m_orao- anni di solitudine e ~i racco- invece. che c·e~tnno). Checcbi (Ali~ert) che ritorna potuto abbandonarsi generg- l"~eri!=3 com·~ veramente, ntorn_o{ un. ,-olto _d'uomo, . il ritrovat~ ~~= cof ~e e! P:ncanto, tornano !ugubn e diana. Sadtm ba ormai _1~au- gli.tnenlo. ~o~. poss.ted_e.una . . • •. . . . ancora t.r-a noi. a poca ~taoza samente al preshg10- anche nei. suo_1apporti e nelle sue 5 "!' ,o_to, nflcsso m una ,e. arti . . . • si sinistre come prima). li va- rato una libera geometria. fa- particolare mtinutà di visione: Lwg1 MontaD~nn1 ha nun1- dalle sue tre retros~tt,~e d.e~- te-cnico delle loro migliori denvaz.1001; esemplifica c0n ~!1--" 3 di_ una pazzc:sca ~\:OP'>" . c:olan?. 0giJ e si _calib~o . . . tte li volosa e poetica. mossa in uno il suo ml.DllZlOSO e pur fa,·olo- to. al .. vantaggio•. un nutn- lo scorso anno. tenu,e nspe,h- gualità.. 11 Requitr-o per una senso di equanimità le va- 1 amen~a 3 far prccip1t~rc. in ~a p1u_app~f~ndi_ta sap1cn- sa10. alio~, Sl nme su a spazio plastico e meta.!is 1 co. so racconto procede serrato. to gruppo di opere datate tra ,,a.'ltenle alla .. Fontanella•.~ . . • t· . . • nel se:n~to della sohtudine. ~ d1 spazi_ e di ntnu: alle an- via del ntorno, come d~ Oggi egli indaga lo spazio con preciso. come. _appunto. una ii ·-1a e il "55. Non tornerò a ..Toro Seduto .. ': al .. cam1- monaca e un opera costnuta ne c~rren 1 ·. senza ,eU~tta e della ,·amlà, in un"unica solu- ucbe, caoue.be foreste, in cui canto suo fa anche TobeL estrema grazia. pur senza ca- bella pagrna scntta. senza ca- parlare della ben nota pittura no-. per m~arci. qu':Sta vo1- sapienta~ente per la scena. settane J_>Cr 1 uoa O per ~ al~ zionc di poesia, memoria di a stento si faceva strada la alla testa di un gruppo di dere in eccessive alfettazioni dere neU·ilJustrahvo e nel- ài Montanarin_i. sulla ~uale. f.é!· le tele ~1u ~nti. dense ~ome 51 e_detto; ma per for- tra. 1:-e smgole prese~tazion! paesaggi ed esperienze. intellct- forza del sole. ora si contra ti . suoi ordini :Ma il od eleganze· a ciò arriva per l'aneddotico. A n c be nelle del resto. già più volte mt sono di colore e d1 ,1,·ac1là. I deco- .una possiede anche un suo giustificano su un piano d1 tua.li empito d 11 f tas· pon sol • arc.b" P- anna ai è ife.li per oes- il suo dono i,oetico. Tra le ope- stesse illustTaZioni per ...L~ soffermai:a su ques~e stesse oo· rativi ~aesaggi dello .s,·tz:uro fascmo _più alto, che può ?as- imparzialità le dh·erse poe- tiva ·e - e 3 d ~ ia ~f"_!!3· al 1gono 1 ~l ali it=: ntomo ~on ce. • re più convincenti presentate Soumtures Terrestres"." d1_ti1- !onne .. m1 preme. in,:-ece,.met- ~!a.x Gunlher (Gallena ~~> sumersi in un interrogau,·o. tiche. quindi registrano le ~asstone ~ arte,_ asc,. 1 ;:no ~ pietra, e de suno dei due. Tobe_i, _mentre alla :lledusa seii:naliamo i qua- de. per i « Poèmes .. d1 Milosz tere ID Juce come il pittore. p1".'ce,•olmente -orchestrati ,.n Ha com reso Tem le uale correnti anzitutto con inte - ~ e _o":,_ la ICZJooe<k:_1 ma_o--e onn~. e la luce fìnalmcn- bivacca con i su<>1 m una dri bianchi nei quali le for- per le .. Lettere ad un giovane 1 mpegnato da qualche anno ad ch1a,·e neoplastica e la .. Pan- P . 1 t ~ 11 d" t· t . . n stn a lui prn consentanei, e. in te c:onqwstata ha annullato iJ casa di piacere, vi incontra me. ancb·C$e btancbe (bianco poeta---- di Rilke. Scorza sa approfondire le sue ou~,•e gi. Bretagna._ Normandia-. di poteva ~ere.~ va ore e e imen I s onct. primis un Van Gogh ripensato rosso emblema de.I sole. Una 1 moglie che, rlma.5ta sola azzw:ro. bianco avorio. bianco entrare neUa profondità della esper:i~ astratte. non nn- Renato Bussi {G_alleria. - J.:-e- $Ue con eS$ioni · * • • . attra,-crso le violenze formai.i• conquista morale, dunque, que.l- :a, vicende della guerra calce). si muovono lentamente pagina cosi da darcene un \"ero neiib1 il propno _Passato ftgu- Jardin des Arts •>. ~ "!aggio GlOVA..'i'Nl CALEN'DOLI Dopo a,·er letto ID e.ala- stiche del nostro se.col.o e la la di Mario Cartetti entro la civili non aveva trovato sor- come 1n un mare di nebbia. e_p~prio equi\"alen~e s::~rai~ ~~\"O ~::i~n:~~~ q~'::n1: !~:a~~ ;:;: 1 o;~v: 1 ~f 1 ~us!i==========,iJogo_ un ~iscorsetto di Gino urgenza n_ell~ncvitabil:' ~uoco v_ertigine deU'esp~ione poc- te migliore. Genjuro è 61 ri- SI è spesso pa.rl_ato a pro~- ,o p1u.che unalnr-:P~_e e ~ho ideale continuità di ric~e e felici come quelle nella cam- DI.EGO FABBH.I \Dona (dJSCorsetto che_ h~ !eldclle relazioni cu.JturaJ1, appun- nca: come eh.i pieghi l.. tstinto to dalla mog:!.1e 6Ul]a sl_to di Sadun. di Mora.o~ e ne _esde~ ~ei.ca al~\ paesagj!:i di realizzazioni. pagna normanna. .. I Virgilii • Direttore responsabile ,·uo!e mO\·enze del bnnd1s1) to nell'3llimo sorii,·o della \'e> ai modi di un'autonoma civiltà ce-;.'U di casa, ma al mattino di ll:drla.n. esJ me. ~~d~ fate_ ~~~/ colti là come dice lo Alla ...Schneider • Enrico dt Bussi sono. altemativamen- ---------- abbiamo anche quest'anno eaz.tOnc artistica. senza che nulla dell'originario porla. d . . rg di accan a q~ 3. 0 m;ale,•ic• il c•ec$0 autore ·•dove i ,·enti Cervelli presenta numerose te, Utrillo. \'an Gogb. ChagaH Stab. Tipografico U . E.S.LS A. v1sitato la mostra e Premio Dalle acque morte in cui quel- vi20re ne \'ad.a perduto. ;:-~a;,.~· aSJch:~:re~ per Wa1:~c. q~[\pinto~ del periodo ;.;a.~ini corron"o su di una terra pitture, sculture. incisioni c.he LO&EXZA TRUCCHI Roma - Via IV Novembre 149 del Porto di ?fapoli > per la la ,-ocazione si stava arenando, LUCIA,.'iO B DLGNA )

RkJQdWJsaXNoZXIy