la Fiera Letteraria - XIV - n. 14 - 5 aprile 1959

Pag. 2 LA FIERA LETTERARIA Domenica 5 aprile 1959 SECOLO DI A'ITIVITA' A FAVORE DELLA CULTURA' :'.:;~; 1 1f c!rt~a~~~:~faer~; J!ET BI 711 TETTA LA CASA EDITRICE DI GIOSUE CARDUCCI COMPIE certi suicidi. Ci riferiamo in 111' ------------------------------------------------- particolare a quelli dei poe- u 18m no 1859 Luigi e lo • • ta come d~ vermen.e a. pena ti Sergio Esenin e Vlad;mi- * Farini, a'a Torin~. scrlvear al I t' • d11 '' z h li ~omui. qui omsa come di ro ~lajakovskij. L'uno s'jm- modenese Antonio Pan'=• cen anni e a an1c e I .. , . ,., che acmtu:ono in ar- ~!~~~ ad~arbe\agnno, i,doipnouens: idi~ocddonn/oc:o~d•m!na:i, ;i.sd ~' f _é ,a:. :._:·.,l~··.i~_· '' ::!~~~l;, dr "a~~':~t:he v;;: bo~ sersi tagliato una vena ed di VLADJJJIRO {)AJOLI . , . ••• ,co mob,le o! ven<>•I. avere scritto col sangue i L'opinione di alcuni critici più severa ad argomenti a1. il sentimento cattolico de1 !f7'~a~a~~;ut~i:ci, t':!~f/e f 0 r; * e 1~ :pe~t~~~i~ ~cs~fe!~ s~oì ultimi. v~rsi: L'altro, a (i~ Vigorelli. il_ Falqui_ ~ al- t~t_tanto ~efo~i e molto si- Manzoni « risponde ad una crociata: la vo.stra Modena ne tifiche nasce il secolo nuovo. c.nque anni d1 distanza, nel tri): che Valerio Volp1m non mth, la diede il Manzoni al concezione morale della vita ha mandati più di tutti gh • CA .,LO A RTJ \'/ Non è affatto vero che nacque 1930, si uccise ,a Mosca con abbia dato. con __l'antologia Sismondi; e. da -quel tempo, quale anche un non cattolico altri pae.si , proporzione fatta dt •• ,JJ 1 .. pigro e grialo "'· Solo I su- un colpo di pistola, dopo Prosatori caitoltci (Roma, non si è detto ne più ne me- ma di alto animo fa sua)). dallo Stato E' co.s che non •perficiali possono affermare a,·ere scrjtt 0 aspre parole di Ave)_. una scelta vera_ce_ e glia. <=;ircale apparenze. quasi ci escluse dalla possi- si può ved~re .senza aemozione. La. hbreria di :-.iicola Zani- n!chelll inizia i1 suo cammino ~r motto La.boravi tiden.ter. questo. Fu un'alba colma df rai:n~gna cont!~ Esenin per- soddisfacente. pare a _not gm_- .Ved1a_mo _or~ un ese.mpio bilità di separare e distingue- Gli stupidi governi non han- cheUt era_ insomma un luogo dt editore. . . Riposa nel_silenzio della blan.:. rivelazioni. Max Plank for– che s1 era su1c1dato. Forse sta come con1:ro110.d1 valori. d1 realtà artistica. Perche don re i cattolici dai non cattoli- no pili forza· regna per tutto molto pencoloso per la ROltro- Nel 1866 s1 trasferirà a Bo- ca Certosa. sul memore mar- mula la teoria dei «quanta•: anche. ~ui si accorse di es- ma non ~o.si ill~m~t1: co- Mi~ele _Ingabbietta. prota- ci, che avesser fatta propria la pubblica ~o.scienza del na- na dornta del ..serenissimo,. logna. sotto le logge del Pava- mo Gmo Rocchi dettò .una già sono in uso i primi acciai sere plU poeta che rivoluzio- me .es.pos1z1one d1. cnten se-. gon1sta d1 uno sfortun. ato ro- «una concezione morale del- zionale diritto. Caro ed egre- duca di Modena. Reggio, Mi~ gli~ne. luo~o di s~colare tra- molt;o u~ana ep_lgrafe: .Nicola rapidi: nd ciclo volano gli lett d d lt pio amico! Si. avvicinano mo- ran~ola, '.\1a.ssa Carrara._ e~c.. d_Jz1one~mver!!ltana e_ libra- Zantch.eih / t>d1tore t~pogra.- Zeppellln: tra poco Ei.Mtein n?riO. più lirico che comu- , IVI. a_suggerire ~ a_ : 1 m3;~0 del Mignos1, Perfetta la vita 11 che appaga in tutto menti su.premi. Il Cavour ed Arciduca. d Aus_tna. Principe ria. De~1~~rand? a.mphare la fo ( decoro della /a_m1gha e scuoterà il mondo con la sua nista? e C'est pour-quoi Es- un antologia ~~o discutlb1- lenz1a.. con quella sua man- un (I'. alto animo». Donde Ja u Ma.uari vi .salutano. Noi Re~e. d Ungh~na e Boemia. sua .att1v1tà ~dit?riale. avel.'.a deilart~_ /. è stato q!-'i deposto arditissima teona della •re- sén-ine mit à ses jours si ra- le•. ~ al Volprm una seconda suetudine francescana è sta- impressione che siano dentro contiamo molto su di voi per Qutnd1 ,è pa_rticolarmente. '.e- ~cqu1.st ~to 1ant_1ca hbrena dai /ighol_, / che nposeranno latività. •. Com.inciano i ...mt- pidement... > , Maiakosky est ediZ.Jone _perfetta. ~• tuttavia to giudicato un idiota, e la più sana tradizione catto- avvocare la nostra causa nuta d occhio dalla pohz1a· Mars1gh e Rocchi. col dtlettw,mo padre. racoli moderni ..: all'alba del le martyr de la revohltion. una_ preziosa esercitazione ~ quindi un pe:sona~gio fallito? lica anche quei poeti delle cold. frequen_temente d.Hfida.ta e Appena sistematosi sotto U Gli succedono J f\gli Cesare ·900 la gente stupi.Sce appren- car il y a incompatibili te '.emi t:oppo 1 ~pesso _trasc~rat1 Sare?be facile dire: ~er_ché relazioni umane. che per mo· 4 giu~no: vittoria di Magen- perqulSlta: all'Ave Mana de- portico del Pavagllone. Nicola e Giacomo. che sono degni del dendo che u New York He– entre la personalité et la re- in Italia. e <: in_vogha a r1pro- non e rappresentat? arhsuca- tivi contingenti appaiono mo- ta. Nell'estate di quell'anno ve c_hiude~e i battenti •.afl\n- n_prende _la cordiale abitudine padre. (L'altro figlio. Oomenl- raid trasmette dei ritratti ad ,·olution colledive ... > (Go- porre vecchie ide~. forse no~ mente. Ma c'è motivo di pen- mentaneamente lontani dal memorabile. precisamente 1·11 chè _n_on~1_parli .d1 pohtica,.., d1 aecogh~re nel suo retrobot- co. intraprenderà la carriera una distanza di mille miglia. riely: Les poétes dans la ré- estz:anee 3;Ila d1sp1:1ta, ~e~lsare, <:11ela sor~e _toccata a cattolicesimo. o addirittura giugno. Francese~ V d'Awtri~- Anzi il M1n1stro del Buon Go- tega _uom10l di cultura~ della universitaria: lo vediamo_ sul-, Comincia un·epoca rivolu– roZution russe.) Il loro sui- suoi. aspet.ti . generalt. storici don ~•ch~le som1gha a quel- ~vversi ad esso. Ne consegue Este abbandona il suo_magm- verno person~lmente esige su politica: vediamo da lui q_uas1 le cattedre di Siena e d1 F1- z1onaria.: gli schemi della Mee- ~'.:\1 ;~.~-alt~ ~~ :~~~e~~~; e. f:~~1~~~CJ,da!la psicologia. ~~n1' ~~f~:-::~:~~~~id~o~~ ;~,r;:,co:~ ~~~ti~;;,pf :°~~ ~i~ ;,~~~~ •• m~~~~o:::~ ~•",,~'. i:~~:i:;~~;;. ;,.:~~i; ~!~~':X°~:1:?.~{e~V~!Ef: ~f~~i~::~n:·~JF1° j ~J!i ;~a~?~.:r!:;f~:~;~1; loro· rantoJo · c'è lo schi.anto Si v~a. per esempio. questo p~rsonag&:io che non inventa diffico~tà. pe~ ~n _antoh?gista ~~:~!c1ui.-e P~:n~~rl~;:fi~~ goni c2 luglio 1851). Nicola b~nl. d~ Francesco Roc~I a molto Iodate dal Carducci>. - quanta.--: Io sviluppo della del grido di protesta. pensi':!'ro del 1:,ongane:i (~~ d1 volta m V?lt~, ath_-averso come 11Volpini. d1 far accet- estate del -4r _ a Manto,·a. non perde mai la calma: e ~10".anm Cappellini. nOf!ll in- Alla mor'"..e di Giacomo Scienza già mette capo alla Eppure qualche genero- .su~ s!g!1ora. _Milano. ~1zzoh) - un. dramma mttmo. 11 pro- tare una scelta che non com- Non vedrà più Modena. qualche volta sa prendersi gio- s1gm e dei quali lo Zan1chelli (189i) Cesare (l'amato Cesa- revisione dei concetu fllosofi- so lettore (dr. Emmanuelli: 1 ?go di le~gere Il_Jo~r- prio C?mportamento. e accu: pren_da i_l pi? :asto numero In quell'anno risolutivo del co dei perquisitori'. sul libn pubblicherà molte lor~ opere); rfno del Carducci e del Pa- ci su cui si erige, sempre più Sta 17 . 1956 ) na 1 r~en- St resta m rm- sata d1 desumerlo da modelli degh scr1tton di qualche va- nostro Risorgimento un mo- più pericolosi fa incollare co· fra gli uomini _politici. ee<:o scoli} continuerà da solo. e ardito e a!Iascmante. il nuo- f mpad . ;;1-agf~ d j b~razzo d1 tror:ite a tanta va- prefabbricati in sagrestia. !ore. E. poco che si sforzino desto tipografo-libralo. li sl- pertine Innocue. magari in- Marco M1ngbeth e Aurelio per molti anm. a dirigere la vo edificio scientiflco; la ca- erma~ osi 3 a e! era e_ n.1tosa rnO?e~t1a. Ogni mat- Quei ctitici. immaginata. una le parole del Croce. siamo a gnor Nicola Zanlchelli. pub- ventando frontespizi d'austeri Sa!ft. ditta. ll Carducci voleva ve- sa ZanichelH - che ba a:1à comun.1cato Tass .. / ritenne d1 tma costui mzuppa Dio nel divisione deglj umani in mo- quest'affermazione: In Italia blica. per incarico del ..ditta- volumi ecclesiastici. La polizia :-.iel dicembre 18i2 lncomin~ rame.nte bene agli Zanlcbelll. una notevole trad.iz.ione di potersi a~_rLam_ente_ ral!e: caffella_tte. come ~ biscot- delli fissi (i Santi) e in imi-1 anche volendo, non i po: tore. provvisorio, delle pro- raddoppia la vigilanza sulla ciano i primi rJ.pporti con U Per la morte di Giacomo pro- pubblicazioni di alta matema– grare per 1 insolita smcenta to 11. D1 fatto. noi italiani re- tazioni poco mobili. negaro- trebbe 5 vlnc!e emiliane e romagnole. libreria Zaniche:lli: il signor Carducci. U professore aveva nunciò parole accorate e bel- tica - sente l'esigenza di con la quale gli sembrare.no s~iamo sempre imbarazzati. no a creature come Lucia un tt Il .non ~ssere un poc~ ~ui~i Carlo F~r~i. i Documen: Nicola è arrestato. condanna- proposto al signor Nicola di llssime ( e C1ttad1no fu inte- questi nuovi g!oml e ad esst messe a nudo le non ed1fi- sia al cospetto di una reti- habitat nel romanzo· ma. se- ca ° Cl. Po~, verrebbe d1 ti nguardantt 1~governo degh to ad alcuni mesi d1 carcere: stampare le sue Spigolatu.re gro e caldo; fermo alla sua si adegua editorialmente: cbie– canti condizioni che aveva- giosità- fortemente estrinseca- condo noi, fecero c~nfusione consegue~za. 11 dettato estre- Au. !tro-e.sten.si ut ~odena d~I a un temporaneo esil!o In To- tilologich,: ed erudite. Nicola parte. non faz.io.so; n.é per- de nuovi volumi al suol col– no spinto Fadeiev al suici- ta. sia al momento di defini- tra il vero statistico e il vero mo: oggi. m nessun paese 1811 al 1_859. Fu un opera ed1- scana: infine sottoposto a (i. non le accettò pcrchè. trattan- sane M intere.sse. mi."te mai laboratori; chiama altri di p,a- dio. E dti non si sarebbe as- re n grado di cattolicità di artistico, e non provarono af- del mondo. la cui cultura ab- ~o~~~tt~!itmol~ ~raggii·~~è ~era~is~:~~~~onN~~~!~a~~i~= :~:~s~~t! ~~!3li:~z~~~e e~: :~:~~ a:~ re!.~ 0 deel~acita~~~ ~e f~~;~_m:;te,~~~~~= sociato al rallegrame:nto. se un'opera d'arte. forse perché fatto che le Bovary e le Ra- bia origini europee (ebraico- 1{ ritorno ~on ~a\~t:~e de~ pena rimette piede nella sua trava, in quel tempo, nei suoi Uomo. senti la dignitd umo- tifiche, di accademie: in po– quel _co!11unicato non si _fos- n?n abbia~o _mai. avu_to !l quin avessero più diritto al greco-romane). non è possibi- parenti a~slriad. di France- Modena fonda Jt Panaro, di- ancora incerti piani editorlall. na su tutto: nel che è il prui- chi an:1i il suo catalogo dl se limitato a sunteggiare, b~soi:10 e I abitudine di es1- Parnaso, dì Lucia Mandella. le proporsi assunti etici di- sco V. retto dall"av..-ocato Francesco Ma l'anno dopo vediamo ur.3 etpio d'ogni educazione civi- opere scientifiche si arrlcch1- df/l'e~te1f1o/olta;.to !~ultimo ~ru-~ 11~ostro ched~. ~r_ c~r Passiamo ora alla q~estione versi da quelli cristiani li Farini ha fretta. moltà ~~11:a~e Etm~iinfa qraes:~p;~~:= ~~ho;ur~ t~:11ta,~~~eco~un';~; !! _j_ d;g~u~~! ::si:;:,;~ssi:; ~epo~a:~~mi di eccezlooal:? !crftto:C ~h/~guer 1 :ve:a ~~~ anac:eor q 0 u:s:!.ueè O un~r!~~a~ ~:~~l:hell « ~~~~~ni~!~~ ~on _è difficile sc~rge~e la f~~!t: c:~;~fnfur:rot~~:~vofl: fta nel palazzo Ta~oli. davan- el:oa clientela: ., Vi avviso pnmoi'en1ta di Cesare, la Lui- Nel 1906 la d1tb eh"' !u di duto la stima e le lodi di zione suscettibile di dubbi e la quale mostri l'uomo in ri- mmacCJa contenuta m questa Il provvisorio ..dittatore .. in Nicola Zanichelll ai tr.utor.n:J Stalin? l\Ia Stalin era allora di chiarimenti. poso mor.ale è dissimile dalla larva d'idea. Quale che sia, n'atosa notte di que.l decisivo in Società anon.im.a.: ne è pre- venerato. e temuto. come un Perchè drizziamo il pelo e vera». tracciò la via maestra l'uso da fare del nostro di- luglio predispose la legge elet- sidente il senatore Albert.:> etio spietato. Dopo la sua sta- ringhiamo dinanzi ad un del romanzo ped.agogico-cat- scorso o il se~ito che gli si tor~le ?.er le provinci_e ~ode- Dallolio: f.ra i consiglieri e tua fu abbattuta e gia~que Cantico .saCT? di ~trawinski tolico. megl!o che no~ esem_- può dare. ci pare che non sia :~~ c:o:u~f~ ~ elr::~ 1 :°~ ~:~ort~8fi~~\a~ed1 :~:- nella polv~re. E con 1~1 fu: 0 ad _un Cr1Sto di Roua~lt? pla nd <:>lonei 17"~m~s.si_ SpOst. tale da lasciar soddisfatti né legittimo potere-.: elezioni che i,.,_.,~,.,.,.'.11, Zioso aiuto nelle real1z:z.az1onl ";l:10 ,p1~1 al ba.n_do 1 s~o1 Perche Green o Maun~c, Inf~tt1, la sua 1ruf!iltab1le .t~a- gli autori d'antologie. né chi saranno il primo passo per editoriali della Casa. piu fé'Beb superstih. Fiadeiev Greene o 1'.-1arshall, pref!na- duz1one del pensiero religl?· le legge. condurre questi territori sotto Ha inizio cosl per la casa ;~:t~nf1 d;u~u:~t!~oedat~i~f~ :n~hl:grge~I~g~~7;.ms:~t::l~a~~ ~~~f~!Wv~.n~\~e:s~n~~~;~ VLADIMJRO CAJOU ~e "',]ft~~;~ c:~~~~~;~e 1:~ ~1!f1:e 1:1;r!~~~~~z~t:- P~~: stro echeggiare d·un morta- ci gran pensìero dell'etichet- e specialmente ai migliori. la sommi ha molta fretta il Fa- bllcazlonl di opere, di cn:ta- le colpo di pistola.- Purtrop- ta confessionale? La sinceri- misura della difficoltà di at- V E R B A rini. E' il momento decisivo ne, di periodici a carattere po non è il solo, né ~arà tà i1:contestab!le di quest'a!- tene~i. narrando. _ad una fe- d~ll'ItaJia iche_ risorge: è i:n,- ~ecnr:i~~au~'.enJ::.· = 1 8;,~ l'ultimo. • • • ~~~;a;ae~~ttf if~a:f~i~~ ! 1 ; ~ ~~~t ~fe.de ~~fn!~C:' i;s~~~~ ~ 1 ;~~di 1 :~s~~~~~enete 1 ~~:: c'.liniel. 1ngegneri. astronomi dJ Da una tavola sinottica, non s_idica che d~mo~tra_ una logico. e teologico. per un V o LAN T ~~~c~reriJ~titifi 0 fa~~i ~~~fg ~ra;a ~=ci:. Rld!ht J~~ approntata per sunteggiare pecul1~re . ott_usltà italiana: sem~h~e narratore' che no~ in Nieola Zanichelll il tlpogra- a Fenni. da Enrique.s a Pi.n- eon evidenza certi aspetti quand oggi st leggono. di v?gLia 1 incorrere nell eterod~s fo che accettò) stampi sùbito. cberle. da Amaldi a Severi. da meno noti della reale situa- fonte ~?ncese (J. i;:. Rev;I. s1~. ~ella stesso. sen_so. ~,o- E il signor zanichelli. che in Fubini a Bianchi e Be.llutt1, zion . c . s· tro ano gli La Parmenne, nov.-d1c. 1951), ghantJ e scoragg1ant1. ag1ro- · Ai.~. PIA. PORDENO~E - Il quei 11:lorninon possiede an- da Levi-Civita a Loria all'Ar- ·t~ 1 ~ UIi I isuli: h la tali amenità e scempiaggini no l'arretratezza della nostra tono dei suoi versi non si sol- cora una tipografia adeguata mellini. Fra le riviste sclentifi- scr: o;~uss·t/ . e_~t sui Prame.ssi Spo!i. che da problematica spirituale, il leva mai al disopra d1 una 3d un lavoro cosi delicato e di che basti ricordare Scientia e Il sene e vi ime e piu o- noi non si son ma.i scritte s_u conformismo ereditato dalle realtà troppo cruda. piatta. esigenze rapidissime. fa stam- Nuovo Cimento. con una eolla- ~o lung~. t Senza pret~n~ere nessun capolavoro altrui secolari condizioni politiche. ~ua e là qualch7 spiraglio si pare queste .. t~stimon1anze. )Jouzione a rag(l:lo. mondiale. a c_omp1u_ e~, esse._c1 ncor: Dunque, si vorrebbe veder e il comprensibile bisogno di mtravve~e. ma e povera co- del dispotismo ?~cale a _Ml- Tra le o_pere che onoreran- d_a 1 nomi d1. Gum1lev (fu. studiato meglio quest'atteg- accettare. almeno in fatto di sa. qu:51 s~mpre t.ro.P~o a.b: lano. dallo Stablhmento tipo- no sempre la casa bolognese· c1lat~: 19211, Blok ~mort~ ~1 giamento ringhioso O schivo religione. un pensiero stabi- bondan,~ ~1 aggett1v1 mutih. grafico Ci~•elli. . _ le Radiocomunica..-ioni a /ructo stent_1: 1921), Esemn (su:c~= della nostra gente: il tema. le. laddove tutto, di munici- ~:~~ ;la ';i~: i;t~~~- d~a~~ In questi due_ fitt_1 tom!· ac- li • Cenacolo i::adr~c~:~fch,rit J!~~~~:!ti:rr!:tf,h!~~'. :rbc::~ ~~~aol::ga_ Carducci, 1~r~~t~o ;J,~rco;;!ca(l9;;j: ~=:~: 19 i2 9 5d7).Sol~j~k~s~~:j appunto. che intendiamo sfio- pio _inmunicipio. era in Italia ca cioè d_i una sua "n'ecessi- ~~:~~. c~~~~l:~i~ 1 1!~feg~.d~,~ · 0928) M I 1 C · _·. _ 1930 ) K . rare. _ equivoco. e contrastava, con tà ,._ Scusi la mia franchezza. sono anche deUe annotazioni ti San Domenico. che servirà che sono incaricalo della ven- sa ~data sposa al dottor )1Iaz- ;'~~ 0934 ) ed.i ;;~~oe ;e~\: (suic1dat~. ·.. • uzmi~ Quanto al: cattolic~si~o di l'u~ità. la libertà medes~ma; ma ?apirà che è necessaria: curiose. Le .. suppliche""· ad poi per le sue edizioni. dita di Nuove Poesie di Eno- zom. volR d_edicere -al suo ed.i- E nel 1921 la Zanichelli aveva ~i_norto_d, ste~h. 1~3?), Gor un· autore. bisogna dtstmgue- cosi che potremmo esprime- per il suo bene. in fondo. A esempio. con gli appunti per- 1857: a Torino Daniele Ma- trio Romano (Gio.sué Corduc- tore lo studio sulla canzone di pubblicato la prima versione k1 (ucciso_ d-a1me~1<:1,secon- re la realtà dalle apparenze. re l'opinione poco comune. Lei. comunque. la possibilità sonali della mano e serenissi- nin costituisce la Societd Na- ci~ Era un volumetto in 16.o. Dante. -Tre donne '.ntomo al italiana di Sulla teoria spt:– do I.a versione st~_niana, pe1 Ma è sempre possibile? Chi che l'ortodossia degli Italia- di !anni ricredere. rna,. di Francesco V. 11 quale .=ionale <che rimane uno dei di 132 pagine: co5tava lire 2.50. cor m1 .s~>n ue_nute -. e la Jet- date e generale della Relah• o~me dell_a polizia stata~e: inducesse il Guareschi e i ni s!a stata anche la manife- PE. MA. STATTE (Taranto) si occupava penonalmente di ~i:r:!!~~::z_rta;~ll~elb~~:~;~ ~1tatr~ttf 5 ~~;:;~n~ 37;tafai ~~~a ~ed~ca,to1;a è ~a j 1 :t· t:iid di Alberto Einst$n. Gn 1 6): KlJuev (morto m suoi lettori a confessare qual stazione. forse inconscia. di ..... Nel caso però che non tutto e di tutti: delle chiese. Zanichelll s1 costituisce ·il Co- Galeati d1 Imola in 1500 esem- \ a) e~omon1anza , a ~a:: i:natemahco della Za.nic.heHi. campo. di concentramento: sia l'obiettivo satirico del una carità di cui la patria dovessero essere degni di pub- degli ospedali, ~ei te3:tr1. del: m.itato modenese di questa plari. li Carducci comincia co- -;,~-~~t. o noCe~:~~~~h-~~a co·i ~a P:~eoa~~~ ~/~ 1;e~1:;~~: k~!orn\·g1(·0.~w1;Cl~.!t~tf.:~it):.~;;= dtno:1',:cba;d:e~ghlii.~01'tai, 11,~ian:::,._o,rn:tre:sa~~na,:I P,·u;d~m~~e.r;al~~tpe~ns~,soerc!::o ,:i.r eligi~j ?o~s ~=. ~:;~~oo~;p;:.~.'.~.g~,e~i.R~~~\:n.. ~ ~:~~~~~}ud::il:i~~e~r~{~~t:: ;~~:~~~{s:m~ie~,c ~~~~l~ui~o:~ ~ ~e~~~~el:t:tesi~~s~~u~n::o~~~ :~~07,0 p~:uie;~en~i e~~;~ ~~~!et~~lu~? pear!tiefu°=t~~ , 1851 E po oc-o h tiere d'Italia. che segretamen- che gli mette a disposizione dello scnvere italiano. ed ora .1:pazi curt:i che. per testimo- deiev ,(suicidato: 1956). E modo polemico di certi stia- fece per un momento la far- Non si può dire: prendere o I"· ,!. neva ~ ~arr gl" et e :e veniva da Torino. ed era una stanzetta del suo retro- stanco n~ lo ntraggo -~on qu_e- nianza dell'Einstein stesso. ha come primo e.lenco _può_ ba- nieri_: una mi~zia per ?urla, tuna. di. uno .slogan _folle; la.sci~re: Si_ corre quasi s~m_- ~r ~:\~~t;a:e1ente~i~a~i ~i appunto l'organo della Societd bottega. tutta per lui. <Qual- sto .saggio_ su la ptu. n.ob1le consentito di 'formulare le ba– stare. Senza d1ment1cars1 del quasi aspettazione dell'msuf· « Cristo s1, preti no! >1,m cui pre il rischio di es.sere lasciati. Correggio· e implorava ulte- Nazionale. Quei fogli giunge- che barbara e alcune splen- ca~~n~ d, Da~ite: _da lut co- si matematiche de.ila Teoria caso Pasternak. flcienza altrui. come effetto il pubblico minuto non vide men~r~ occorrerebb_e dare ~a rlori su~sidi per mandare vano a Modena. dopo aver su- dide lettere a Lidia nasceran- ~inc1at .. co.n lui tinuco. Quan.- della relativitd. ENRICO FALQUI di poca virilità. La risposta subito l'equazione maligna poss,bblità ad un discorso. sia avanti ..alll studi legali .. lo ~c~ft1:ri id~~~':Jfvo~l~z~~~i~re f:r~~~à \efr~e~;;,~o~eoi~ 0 ·d~ ti pe~ien. q~nte spera":te. Altri lndiriu:I., dunque. p:i:1 c1:er:iuncia~ada. Pier? Barg~l- ~~~ bur::t dr::te s3rei~ìl~à e~: amato _nipote. ~ecislone. duca- per m~z1:0 adi u~ coraggf os~ PavagJione il Cenacolo car- ~-~r.n~~oit;~p~s,~:~l~uc:!;d~~ ':~ ~n::n~o ~~n;~~i~edef~e~~~ f J lm;ia «p~~s~ 1 ;:~ ~~ts~~n:~~ entrambe le_parti: quel!a Sua !::ri ....~'.,;~~ 1 \!~!;; 0 ):\i~~!: carrettiere. il. quale li occul- duc_ciano. ~icordlamo fra .~ st e incalzata sotto gh occhi, do sotto il dominio della tee- pamelaBansOrd Ohnson . . . . . . e quella nua. Tanto più che stan-e im ediranno che .se ne tava nella cav1ta delle s~nghe suoi magg1on frequentatori. ora rapita nell'alto delle idee. mca e della scienza ma la am:rllss_1one .. ~e1 ~•~liori personalmente sono disposto a faccia un: d" più. Alla su _ del .suo bi.r~cc10. Il Piccolo Cesare e Alessandro Albicini. ora .sommersa nelle cure. tn casa che si onora dell,1. •re- scr1tt?n e cntlct c~ttol.1c1._ che riveder~ il giudizio. ~e._I versi plica di cert'o Giu~~ppe Pin\ Cornere Italiano rag_giungeva ~in? Ro<:chl (uno dei primis- que.sto non lungo .spazio del.- dità.del Cardurei. non ba ~r- . . . _ . . . tra d1 loro manch_1. prmc1pal- successivamente Inviati sono con la ale ·m >lorav I Modena attraverso il Passo mmi allievi del Carducci). la tnta umana che sono qua- to dimenticato anche se in un (Coohnu~ P8-I"·1) .;>:;o f~p:r~-~n:nfj' ~~;;iv~ 0 J 1a~ mente. il coraggio. Nessuno migliori dei precedenti. ..clemenz~u sovr~f .. dt u~ della _Futa: quel bravissimo En ri_c!' Pan_zacchi. _Olindo rant'anni! Speranza e pen.sie- ritmo quantit'auvamente m•- quadro generale dell~ nar~a- Turisti inglesi che visitando v_a oltre quest~. a~sa .gen~- RO. MI. NAPOLI - Brevi aiuto per far iscrivere un suo carrettiere faceva ~aJ_>O ~I d?t- Guerrim. Albe,1:10 .Bacchi della r~, ~ ora dolce prop?sito nore, le opere di letteratu::-A t1va ingl~se. Famosa e la b10- le Fiandre capitano per qual- nca. Quanto e e _deret~co tn quadretti d'un paesaggio este- figlio aU-Accademia di Pittura tor Amato Gambe1:111dt LoJa- Lega. Ernesto l\l~st. G. B. Gan- d1. mia .. a te_ la figliuola e di storie: ecco gli Atti deUe grafia d1 A. J. A. Symon~ che giorno nella famosa ciJ- e~sa? o quanto d1 estetico? e riore. 11 migliore è ..Vele,._ di Modena. vediamo scntto no (Bologna). Quei carri t~a- dmo. Augusto Righi. Ugo Brll- pmnoçientta tua. con ~a qUa.- A.s.semblee Costituzi.ona!i Ha- •_The ~uest !or Corvo. _ove S! tadi~a gli offroi:io una possi- di qual coraggio si parla? Si Ma è poco. mi creda. e le lm- con inchiostro ducale: w Non spQrtavano. secondo la stag10- li. Vittorio Fforlnf. Al~rto le mi è caro a ncordare liane, i poeti greci nelle ve:"– ntracc1a lo s~rano ~estino d1 bilita di sporadico ed amaro vuol dire che il cattolico ita- magini sono alquanto trite. crediamo bene di far aumen- ne. verdura e frutta e ..mar• Dallolio ~che d?v_rà .un giorno ~he nacque e crebbe e fiori sloni del Romagnoli, il Virgi– eodesto autentico scrittore ma• il:U?,dagno accetta~dolo .com~ liano teme troppo. scrivendo. Cerchi di "le gere'' nelle stra- tare per fatto Nostro il ,mme~ roni ... reg~ere ~ destini dell~ Casa in atto la dwisata .sta!"pa, del.- lio dell'Albini, la collezione Jet~t~o~la Hansford Johnson jgp~~ttic~~~iadfrsBrn'ue~.as~~~1! la sanzione religiosa. 0 si al- de di Napol Ci sono scritte ro .d~- Pittori ed alt:i .simili Cavour legge questi docu- ~aa;~ch~I~~-eC~}d~0 ~;:g~ ~t~; !:r~~:~a~e~:e::e~raen:1i{ ~~l~';f dei Classici latini {prosatori pur dichiarando esplic!tament~ Hansford John.son-.ha imper- ]ude_ al ~os1=:o pudore. pres~ molte cose vere. artt.st1._che _se _non divengono ~e~n~uci~u~all~~~li!e::!g~~~~r~ diletto Severino Ferrari. delta stampa, crescevano pii e p~ti) con testo a fronte. in una breve nota d1 essersi niato iJ romanzo su uno di per mettitudme a trattare gli HOFFMANN per/e t tl. dtftictl~ente ponno gica: li trova molto intere~san- Nel 18i5 esce la prima edl- anni della Lui.sa: quellt pid ~ ci par~ superfiuo ricorclare ispirata al carattere ed ali~ cotesti incontri fra il misero argomenti relif;iosi con la ---------- guadagna; 4e l~b virerf 8 -~)e.sta- ti: e ne suggerisce la tradu- zione zanichelliana di un'ope- e.suberantt det rigogho giova- ~d_m~ nume.nt? dfad TI'sa: 1 • triste . sorte dell'autore di Skipton, malgrado la fame e spregiudicatezza che talvolta. mente - . e ra O ., · zione in lingua francese per- ra del Cardu~i: Delle poesie n1le accennano ora a po.sare e lZ1 ne na..-iona e ~ e .ope- ;i~!~~:~o t~~m;,:~:~:n;e hij ~er::Ì~~z:~~inf~n~~n~n:e~ 0 s~~ nei ~attoli_ci stranieri, è i! SCRIPTA tu~; 0 Pt~~;~gr~f~-~~~~or~a!:: chè possano essere messi a di- l~tine e~ite e i~edite di Lodo- declin~re; . que.sti di florida é~Juc~.lleE l~;~e~iep~;: 1~~ soggetto trasportandolo al- pagnia di inglesi: una poetes- m.agg1or titolo al s-1;1cc~sso. denese Nicola Zanlchelli. ~a- sposiZlone della ..-diplomazia vico Ano.s~o. N~ll~ stes!~ an- matuntà .s1 rallegran~ e pro- ri Cdi Alessandro Volta, di l'epoca presente e mutandone sa che scrive drammi in ver- S1 allude alla volonta dt aI- . sce all'ombra della Ghirlan• europea... Anzi. sarà molto no lo_ Zan1_cheU1npu~bhca le sper~~o. E cosl dun ella. e Luigi Carlo Farlni, det e.i.- le circostanze di vita. Daniel si il marito libraio impor- frontare le idee polìtiche. e NfANE NT dina il 7 novembre 1819. da opportuno. e gli occhi del con- es!~r1te Nuove poesie della .sepu1_h fiorendo ~unga .s,tap10- \"OUr. del Ricasoll. dei Tom- Skipton. il suo protagoni5ta, ta'nte e due amici eh.e subi- di elaborarle con una certa Domenico. un muratore. e da te sorridono maliziosamente al :<1 1z 1?ne Galeatl: _sarà _queSt o ne in compagnrn deU uomo maseo-CappooD. l'Pdizione na- è una creazione '?rig_i_nale.ed scono riluttanti come n mari- autonomia rispetto alla gui- Rosa Violi. umilissima donna. suo carissimo Farini, mostrar- il pr!mo vol_ume di. ~esia car- deg!"o, d~tt. Fr~nce.sco Ma.z- zionaJe degli scritti e d.!seg:it uno dei persona;:g1 p1u e.uno- to il dominio autoritario e ca- da ufficiale della Chiesa? Al sotto il dominio di France- li a Napoleone III: che veda ducc1ana ed1_tod~led1tore mo- .=om. ~.cm t_uha, com'!1e.sso_ la di Leonardo. gli scritti sc~ti si del !O'::"anzo 1_ngles~d1 og- priccioso de!la pr~suntuosa coraggio sessuale. che· ha L.P.A. _ Cinisello _ " ...ho sco IV. il carnefice di Ciro Me- come era co~siderato da!~duca denese. ~l hb_ro_mlert!ssa ~n- .sua gtov!ntu. E a te in._ lei ~ del Mazzini. le opere di Luis:l gi. Egh e un dugraz1a_to de- Dorothy Merltn convinta della t t I° _ t' . . t· l n . notti il ... ducaccio .. come lo vassallo dell Austria. E I 1mpe- che oltr Alpe. il Turghemev. da lei sta dato raccogltere l Luzz.atti dell'Albertini di Lui gno di molta co~p~ss1one .e propria importan-za di scrit- sempr\ i-~yat~ os aco I m: ~en an_m gi 1 us t e O s 1 e e staffliO il Giusti A. dieci anni ratore sarà Impressionato ol- a Parigi. ne chiede copia al- premi della modesta operosa gi srurz"o la blbllogr.tlia Vi!:. - nel contempo un 1_nd1vidu?_n- trice. . . sormo_n.; 11 a parte __dei m continuo .~rmento ... >: be: lavora come ~~one di bot- tre che da certe lettere in cul !"editore a mezzo dell'amba- bene spesa tua uita: dalla qua- ciana u· Annali danteschi - pugnante, un? ~c:it~ore _dt in- Il destino di D~mel S~1pton cattoh~J. A quell_o cntlco~ -ne, a~lora ce da ~ugurarst tega dal legat~rt! di '.tibri Ga- s.i vede graziosamente definito scia_tore. marchese Arconat_i: I~ 10 ~me ebb_i molte prove arioste!hi: tutte le poesie d~ gegno e gen1aJ1ta 1nsol~ta e~ appare segnato fin quasi dal- esegetico che. nei rapporti che siano scomparsi dal suo na··· nel . 39 1 ediam li ... brigante.. specialmente da copia d1 queste Nuove Poesie dt amic1.:1a cosi ti uopho la- G b ·e1 d'An un miserabile capace r~1nt~gn~ l'~n!zio m~ ~sso :irr1:ane _ricco tra fede e vita pratica. ebbe stile certi capricci, come di~~denze def ~ibraio O iip: un docume.nto: quello intito- richiede anche la redazione .sciare un segno di. gratitudine ta~enE ~alte~~~\~~~~~af5::;~'tic~nra~o;:r ~ifendere ~ic 1t~re~~i~scti 1fi~ie~: 1 ~~= c~n_fusj princ~pii. e vaga defl- que~lo ~i far_ parlare du~ gio- pi (libraio e negoziante lato: Confederazione Austro- dell':_ ~evue _de.sdeu.r Mondes. tn queste carte, eh.e dal .so~- storiche (storia municipale' ~ c~n intransigenza la sua posi- mento lena morte in una mi- :11z1one, e po1_:1m0se se~pre vant_ stgnort con e voci ar- <;ii sta~pe). Nel '43: .con Italta_na _contro la Fran_c1a - 18,7. ha ~n~z10 la fam_osaCol- getto «!meno tengono un ab1- nazionale. storia .:!ell'Universl– zione di artista alieno da ogni seria estrema quando o2:ni m sospetto di modernismo genune :>. A parte questo, e 11 r-egg1ano dottor G,acrnto Stu.d1 d1 rrancesco V. Figura- lana el.zevtnana con ~ Po.s t u: to pe-nhle, eh.e te le far_d. spe- tà bolognese. storia militare 1: compromesso ed un essere vi- speranza di salvezza è oramai scomunicabile? a parte l'enorme e forse 5mO- Menozzi. acquista la Libreria t7v 1 che m un certo punto il ma.. di Lore_n~o S,ccchett! ro, e.s.ser care~ (MadeSimo su so volume: La Spedi.zione è.i le ed abietto. preclusa. Poìcbè la narrativa avreb- data. simpatia per Hemtng- ...Vincenzi e ~ipoti ... posta sire do,:ette l?ggere: ..,Quan.- COltndo Guernnil e le Odi lo Spluga. 14 agost~ 1904). S.A.R. Luigi Amedeo di Saoofa. In • The Unspeakable Skip- Romanzo forte ed originale . . wa che tra ela da O ni ri a sotto il portico del Collegio. Il to godrei dt vedere sventolare, barba~e del Carducci. Fu un 1898: ecco la pnma opera duca dt>gli. Abruz:=i nel Kara- ton • il protagonista è colto dell'assunto • The Unspeaka- be. m. tu~ta_ qu~sta n:iatena: ly su T p n n ~ g retrobottega Zanichelli sarà in compagnia delle altre. an- avvemmento letterario e ed!- di matematica ?-ella Zanichel- korum e nell'Imàlaia occ-idt"n– durante le . ultime setti.m~n~ ble Skipt?n • conferf!la. le do: ~a_n ~aneta _di lemJ . e d1 de O acco_ to. o possp prf>cto un ritrO\'O non solo d1 che. la bandiera della Confede- t?riale. Sono volumetti. di m- h:_ 5ono _le. Lezi?ni di !leome- tale. Ma non è possibile ci~a– dell~ suB:_vita. Da moltiss1m1 ti narratn•e notevolissime di 1sp1raz1one_. bisogna r1cono- che trova"."~ rnteressante 11 professori e di studiosi. ma razione _Austro-Italiana. sulle t1da eleganza: u!1a g:at1a_ cin- t:ia proJettwa ~ Fedenco En- re tutte le pubblicazioni di anni abita a Bruges nelle Pamela Hansford Johnson. scere che IO quanto ad appe- suo tentativo e spronarla a anche dì patrioti. alture dt Montmartre! ... E sa- quecentesca ag~1orna,a al gu- nques. un classico delle ma- rilievo dai f lti catal bl d 1 Fian~re. Vi è gi~ntc::i g)ovan: Nell'insieme del_l'opera sua es- tibili~ ~el_l"o!'ferta. i c~ttoLici perseverare. ~e! l~-18 nel negozio Zani- rà lo s'.esso Nicola. Zani?helli sti moderi:ii.. Fu_ ~n g~an~e tematiche. _1901: e~ono Tut- la casa bo1:gnese. 01 e - e P.nma per rag:1on1 d! con_ so occupa per~ un posto ~ stranieri ci vmcono fa_cil~~n- Ma, badi bene, se vuole c~elh si accentua_ il_c~mmer- a pubb~1ca1:. a_pochi mesi de,- sue<:esso_d1 ,end_1ta. diecun1!a te I! poesie di Gto.sué Ca1:" Una sintesi della lunga at– ve!11enza e.conom1ca. bo1 per parte. "An AHnue of .~to te; esclusi forse quelh di hn- essere qualcuno dimentichi c1o _clandestino di hbn. opu- la e_dlZlone1tal1ana. questa ira~ c?p1e Hndute m poco ptù ducci in un solo volume: 11 tività. della Casa Zanichelll ~~:o o;~~~~rsionalt~~~ bfnffi; ~e ;•Th/ L~~~nr~~~o~ > D!g~ 0 e j gua spagnol_a, che peraltro. tutti t libri che' h.a letto, li s?oh. mt~nifesti_ patriottici. .11 duz1one 0860). Q~esta tradu: dyn _n:iese: \'erso s~ra la folla pri~o ... ?mnìbus ... della ed.i- potrebbe essere cosl veloce- er timore di avventui-arsi su libri più importanti dove ha come poeti. narratori o ignori, e si. preoccupi soltan- signor ~•hcola tiene In !1eg~z1~ ztone _fran7ese dei Docu~ent1 ~,1 p_1g1anel negozio .del Pa_- tor~a italiana. mente delineata. )fasce a Mo- ~n terreno ignoto. di esporsi dato la piena misura delle sue drammaturghi. hanno •un to dei suot libri. Si pu.0 par- a1:c.h~ f~fne pubblica_zioni d~l -~~~~hsr;:o _duia~~ fi\ ra- C~~~~~:i· 8g~heq:ecs~e v~~:~o~~ è ~n tt;;~~o gr~r:i~et p~ta z si dena - con guel •documeo- a ouo_ve umiliaz!oni ".i è sem- po~bilita. . . _ . pubblico più incLi.ne e _meg_lio ti.re , imitando u.n grande ~~~~a ~d ~s!m., i~~ns~r~airc:t f~r:ent~no ~fa e ~asi I t~ra1: i~~ zanichelliane si occuperà pu- nich:lli: Gi:=i aP~scoJ. a-I ta:1° .. dei d?~in~o ducale vo– ~~~tin~.as~~p~~1d:uo~oca;t~c:~ br~~e;t~\e~~tnes~g:~ic~usae~~ preparato ,alla dia_lethca m- sc~itt_ore; '?1~ appena fatti i. dell·a Storia di PN a.poli del Col- repe~ibilità~ Q~ando lo Zanl- r~ la National Zei:tu,:ig del 27 Con sigla zanichelli.a.na ap- ~~~:a1d;ia~~!o-;:;!~ne?r!os? sapendo 1 fino a che punto si avevano da dire ess~ appare terna d_ellortodoSSJa. . pnmi passi e_b_ene salutarlo letta. s~ampata alla f!l~cchia chelh la stampò tutta. l'edizio- g1~g_n~.La 70Ua~a p1~c~ mo!- paiono n~l 19~3 I Canti di C~- sotto il bolognese Pavag.li:i;: può prestar fede a quanto fresca vigorosa con hete sor- _A °;01 mancano anche %il e aUontanarsi in fretta. Lo nel 184 1: e opera proibita e ne fu mandata a Torino. dove to. e il sospiro d1 tutti I mag- stelvecch10. Fino alla morto:! il cominciano i d. 1 i d 1 racconta. Egli stesso -~saltato prese ancora in riserva. st1mol~. che _al_trove.costrm~ stess~ dovrebbe. far lei.: di- veramente cattiva. e d~ non !n parte_ fu fatta proseguire. g!or_i scrittori_ dell'~poca: _il Pascoli stamperà da Zenich:el~i: Carducci: edg~co 1 f/1 1, ie dall'orgoglio non sa p1u bene GIACOMO A1'"TON1Nl gono I cattoltc1 a nnnovars1 menticare Hemtngway, pur perm.el !ersene la circolazione .._ in obbedienza appunto al pre- ~10,ane Gabriele d Annunzio e la casa bolo~ese sarà ed.1- romane di G b ·e1 d'An g quale sia la \·erita e quali lel-----------le combattere. per non soc- conservandogli. intatta la sua Attivissimo. imprudente della zioso consiglio del Cavour. per insiste. umiJmente insiste. trice anche delle sue opere zio· e viene ~l r~ e r nu:- sue fiorite invenzioni._ Sicuro le giuriedelpremio combere. L'illuminismo. le stima e convincersi che da magnanima imprudenza dei Parigi e_ Londra. A Londra. presso il .. Signor Nioola,. per postume: importantissima fra CO~ il tesoro I deu.sco t. anc e è soltanto eh~ ~ppart1ene ad rivoluzioni. il laicismo non quando egli. scTiveva quei patrioti. Dal marzo all'agosto tramite 11 Panizzi. grande bi· aver l'.- onore» di esservi in- queste Carmina. l'ed1tio prin- sia latina· po·· .\ ~~ poe- un'ottima .famiglia pur aven- (( Marzotto 1959 » hanno avuto presso di noi la suoi. suggestivi racconti. o stampa. giornali patriottici bliotecario (fu. come tutti san- eluso. N~a elzeviriana di Ni- Ctp! delle sue poesie latine mo ..iali s'tudi\~r 1 ~~ g: me- do oramai soltanto un lon- . . , _ . importanza che ebbero Itr. . . . son. (L'Indipendenza italiana e. no il fondatore della prima cola Zan1chelli saranno pub- (1914). to • ·al. dell r unen- tano parenle, ed anche che Le Comnussioru g:iudicatn- , . . . a O trascor~t molti annt. alcu.nt successivamente. il Vessillo grande Biblioteca de~li Stati blicate. fra le altre. opere di: Vna mattina arriva alla za · · ann 1 a grand~ s~o- com~ scrittore ~rova un ?erto ci del J:>remio Marzo~to 1959, 'e, ne. per esem~i_o. la :on- decenni. · italiano. periodico nato dalla quella del Bri1i.sh Mu.seu.mJ Gabriele d'Annunzio (Elegie nichelli una lettera d'ordin : f. 1 a e_d~t grandle poesia i:.a- s~ed~~on ~~~~~o c1~stus~r:!~~re~ ~e~~~~~er:!r~~~goc~:l ~;~~ ~~~I!t~~! ~~o~:s~~~t~~~t~ ; 1 ~~= T.M. _ Ferrara _ Ho tetto fusi?ne de , L'_Indipenden.=a e. iigrepido .patriota. _que- rom~ne:G_1892). ~~:ic~ _P~- zione: no_n è una delle e~- ::~~· st° d~ciJcacoln ~~:~e:; maniaco insolente ed allush•o tuite: . Ire al problema una risoluzio- le sue composizioni, che mi ~a:1~!_1-; le r,l~t~har Cehn!radle). ~~1d ocu.i;ienu de_lla !hran- ~:~o. Or~~~PP~·tto::onn~.ett - mu;11 ordmaz1on1: la lettera è alle opere della tecnica e di-J- al di là dei limiti ammessi L tt r r Giornali m . · d" ·d· sono parse dignitose ma non · e .,, a po izia a c lU ere 1 ~ aus ro- eS t en:i.e urano . · 1 • • e- scntta da ;:vi:onsignor Achìlle la scienza. non dimenticanè ~~~;;t~·. u~~:;~n :~fe~~:ce~~~ ~J~: ~:li:.~.}.a;fi1~a1e.·i~:: neÀI~~~ f~ 5 ~d::~~~~~~I t~:: ~onvincft'i, %1 troppo t~ne ~~a li~rec~~.:.~~.~··~~; .. ~•c~~~ ;~; 1 :\t.~" 0 ,ì;~:e jtJ'.1;~ s ':' t,;f; ~~~~ra~t ,;J:;:ht;~ci~~~~a;;~: r:1\~r~M~l;';,';~,::r1~fo~:l~:..;,'.: r:rò,,;,.•,\'. ":'~i'1;~0.r1 .t~: materiale. Convinto di lavora- e 0 _ Edoardo Soprano:o ce e la su~ dottrma. Infatti. ' agge ivt. t pare c.le et: d1.sarma: il suo retrob?ttega e politica_ inglese. tra 1 _quah il no Rap,sardi. brosiana richiede l'abbona- nica e romana _ e sem :e re ad un cap..,lavo~o che d?:- P fi1o.so/ia : Eustachio Laman-j I~. presunz1:n"!e. _che « lo _zelo osservando !1- pr~ostto dt s~pre f~eq~_entato: v1 conve: Russe!. 1~Palmerston, il ~la~- Il 7 giugno 1884 si chiude mento ai fascicoli dei Rerum con l'impegno. mal dime:.;o vra es_sere riconnsc1uto 1_1p1u na. Guido CaJogero. Ugo Spi-,d 1rreprens1b1hta cattol_1ca,~ esse,_ '.che_rispeccht~no sen: mvano. ~1pe,1arr:io,no~ :olo I stone. G1.acomo.srua~ .. s1 n- la bene SJ?CSa~iornata di Ni~ It_alica,:um Scriptores. La Za- di servire le ragioni dell'alt~ gran hbro del secolo egh non rito. _ non potesse dar frutti di za d:tm.~n~tonr o ~gg.u..11:te gt1 professo_r1 e .gh stud:os~. ma eo_rdl che Antonio Pam_zz1pu~- cola _Zanichelh. Il Carducci ntchelh aveva ripreso la edi- cultura: sin dall'inizi.o è p"e• r:., ha cura. _ Teatro: Raul Radice Vittorio poesia. e che il massimo stati d ammo dai qual~ han anche hberah e patrioti: nel bhcò nel 1823 Le prtme vit- ne piange la memoria: lo de- z10ne della monumentale fa- sente nei des'"inl de.il Per quale ragione ad un Gassman Luigi SQuarzi.na. esempio di narrativa catto- tratto origine>, pecchi e non ·5_~.con rischio ancora mag- time di Francesco IV, Duca finisce un uomo di .. rara one- tica stanca del Muratori: e Zanichelli la n~bile o~a ~a~a certo moment°t:t~lla ab~i~ j:: Paolo Stoppa. Luchino Vi- lica. i Promessi Sposi. non poco di presunzione: riuscire g1ore. ,•i. nasconderà anche del di Modeno, c_he il Ca~ducci nel stà e somma e sincera bon- per la quale il Carducci det- lo Studio di Imerio u pere~: b1fat~ot\~1nco~lterra' e si sia sconti: . . . fosse altro che « un'opera a tanto sarebbe davvero strn- volont_an ?he dovevano pas: )897 ripub.bh ~?· co~side_rando- tà •· Qu:sto lib\aio-editore. tò una indimenticabile lntro- ne ., ramo d'oro• della cultu:"a ~tirato a gBruges non sap- Medic111~ e C~1rurg1a:. Cesa- oratoria)>. fuorviò parecchi. ordinario. A giud.icare dat d- sare. m P1em.on!e. _Fra quell! lo u_no dei p1~ ran e lf!'IPOr· questo ed1tore-patri?ta fu ve- duzi_on~ <:- Per vent.otto _ vo- bolognese: ma. soprattutto, c'è iamo. A Bruges vive in una re_Fr:ugoni_. ~cbple Mano Do- che poi non avrebbero avuto suitati, devo anche dire che c~~1ali ?aret1 ~1 d1s7"tev.a d~ tan~ doc~en~t della storia del ra11:ente un uomo d1 :ara cor- lu!71t s1 d_l-- 'tende.la stona di ancora su essa. come un ,:– ~strema miseria di espedienti, gltott:i. Luigi Villa. l'onestà d<>JCroce nel rim le sue ambi,io11i non ~ono hbn e d1 ques 10nl dt cul,ura. nos,ro Risorgimento. . tes1a e bontà: un mstanca- mille annt d'Itaha: selva mi- flesso glorioso la memori~ di qualche anti~ipo editoriale U termine di presentazione _ . - , . . ~n-, - ma si parlava anche dell'Italia: Con questa pubblicazione bUe lavoratore: elesse alla sua rabile e dive 7 sa., ora aspra e del suo e nost;o grande .... e delle occasionali rimesse del- d~Ue -opere scad_ra improroga- g1ars1 quell opm1o~e ~bagha· esagerate. . s_egr~tamente si parlava del- mo~~ese del 1~5_9.v_oluta da im~resa Il .. segi:io-. del - con- folta come di bronchi nodo.ri ta, Giosul Cardncci. "POv la vecchia cugina sta.ncando bilmente il 30 giugno p.v. tata. E quando egh cUsse che i\JL"\OSSE l Italia da fare. Lu1g1 Carlo Fannt, N1cola Za- tadlno che semina-. e scelse e in.volti, or leggerct ed. eterea- CARLO l\lAR'ITh"'l

RkJQdWJsaXNoZXIy