la Fiera Letteraria - XIII - n. 42 - 19 ottobre 1958

Domenica 19 ottobre 1958 LA FIERA LETTERARIA Pag. 7 LA TERZA BIE1lJNALE »'1IRTE SACll.li * TESTIMONIANZE DEL NOSTRO TEMPO di * GIUSl!)PPE SCIOllTJNO qj La Terza Biennale d'Ar~ - e diremmo scolastico - su posizioni; Avenali comerrn: (esai a~tJutto, su~ fronti. deli Sacra, che ha luogo all'An- cui poggia. Forse meglio sa· ,a sua eleganie graz.1a com lo spirito. Lindtfferenz.a. a_ ton-iano di Bologna, non è rebbe stato tenere in conside- pc,s1u:-ra, ~c1a.1.m~_t.e nel ti- con~uti non deve CO~~ide_ soltanto una mani!estaz.ione razione J'altro bassorilievo su gurativo; Calv.m, I.Il Comu- rarsl d. ul'\.lma parola dell tdea intesa ad esaltiare nell'uomo s. Chiara dello scultore Giu- mon.e a LOuraes, acopera sa- llsmo, _anche ~ ~sso. teso a il isenso del bello quale me· seppe Pi-nrone (gustose, sullo p1enteme_nte . i_ bianchi per (!Stegg.iare o~m insana .es~e~ d.iazione fra l'umano e u di- stesso tema, le ceramiohe di mettere in rilievo 1..1 dramma Uca contenutista, ~lò in. vino; ma è anche, e soprat- Lucerni), che compositiva- denunciato dai volti e dag_ll primo tempo solo d1 forma, lo tutto un aspetto della dura mente ci sembra serrato e ~guard.l quasi l>'J , Le Mane stesso ~ senti a. un certo lotta' che 11 Crisianeslmo è che, ,pur tenendosi nel com- a· Romagnoli no:1 e un qua- ~ento d1 dover. t~cLuder~ oggi chiamalo a combattere plesso entro i limiti del olas- dT<: sacro ma _un gruppo ~ nell,es,presslone aTtlsttca tut_ contrro Il diffondersi del ma- sicismo ed essendo discontl- t!·e ragazze sap1~leme?~ d1- "'? i uomo con le sue_~a_ terlaiismo. Ie1i il clero po- nuo solo nella modellazione pmto 1..'Wl eile~u rus!a~t.i ~ila s10nl e ,ie sue passioni, es_ Gruppo Finmare Leva adagiarsi _ come ha delle bra\.."Cia della Santa, ten- Cremona .. ~lrl no~ da c1t_a-sendo l_arte anche supera detto il cardinale Lercaro _ de al-la oreazJone di ritmi re: Bart?lm1, Valeria Vecchia, mento d! queste ultime. O al- ~spesso su rielaborazioni dl piultosto personali nella rap- Mandelh, De ~0..:-~,1,Speran- tronde lidol_atria ha J)O'I'tat~ comodo delle espressioni ar- presentazione degli episodi sa- Zò, ~no, ...,.a,no.. ,l<., Mc;m: i conseguenti della c;,puiia 1~ tistliche prec ~en.tt 11; e 4o in- lientl de~a vite di S. Chiara. ~~;~~~=~j 11 ~ O ~~:~ :~~~~e a~c!u:i 1 ;: ~~lro :~:~~,! ~ 6 g/~vt~~~?o~ ~~ s:u m~~s:r;:r~ ;;::~t 1 ~i e_x_aequo con Vio: Wlti ar- informale, c~oè alla stessa l'orientamento edonistrl.co di loteto Tom-tm, composizJone t1~.t,che, con le ~or~ opere, negazione, deLlarte com-e for– cerl:a oulbtll'a e l'aver posto molto vivace ohe ricorda le piu o meno conlTrbuiscono a ~a per. r1d-u:rilaa un ~a· ~1 accent~ su~ tatto !onnale da compooizioni popolarescl_le ~!r1! ::;;: s5::t= aft~a ;1~;=.: !•~~l ~t~!ii~~~ a dlre parte dt cl_l1,per ~omba_ttere dell abr_uzzese Barbel~a e m La quale mostra, come.ab- I frati deU'Antonlano - Il contenu~o, . dtment.tcava ~I ogni figura _è un ~ipo pia- biamo dello, ha un suo alto tutti uomini colti, ohe consa– che 4a f~tasia opera solo nel st:icamente e_J)Slcolog1camente significato e Tisponde a una pevolmente indagano I pro– ~ d1 calare un contenuto ben ca~attel"l~to. Mentire ~ necessità SJ):ritua1e deUa no- blemi dell'atbua1e vivere e ta– m '\In~ su~ !orma, creando un pr0cess1one d1 Albe:to Sani sbra travagliata epooa. E' an- vorano inde(essamente per il ttt~ 10 :~~~e. ~~t~I t~~~= ;ti:o ~~a4:er~~~ 1 :m 1: ~~ che giusto - senza che cl~ po_tei_,z.lamento dellt1 civiltà lonzi - di e non indulgere flcare interipretazione che ce contraddica a _quan:t,oabbia cnshatl'a - sanno, ~n0ue. dl troppo (fraintendendo ciò che ne diede anni or sono Enzo mo a~ennato _in ~cipio - ooter (~ leva sul b1so(Tlode: è tradizione) alla Tìpresa gar- Carli a Siena _ non è !ra le che a1~ombai_tiitoru_ ~1enamen- ~li uomml ~on ~cladi d1 b~~- e facilona di moduli_ ar- espressioni più gen~ne dl !:a~Cl:ntJ~aTa,v\s~~~n! =~=~o •~ 1 ~:xi, 0c;;h~t:;1• 11 dt~ c~1c1,quantunque ile fonti ne questo saporosç, plasticatore. giunta a buon punto quando ventri-no li. A11ohPattravC'I"SO le Sl~~o state ~te con ftnezza La soult.ura, al1a quale a:b- un po' tutti ci persuaderemo ~~estionf dell'arte, ohe ha ont1ca e mam_polate .~n gu- biamo_rivolto la ptullla nosbrn che la civiltà cristiana - che :1vuto sempre nei secoli una sto~- In ~Itri t~uu, per attenz1one, è la pa,rte più J~- da tanti 6 ecoli regge il mondo (,unzione catwtlca. ~~~r:n:.. ~~ l~:~ra te=~ ~~~~~e d~!nc~f[:ion~; civHe - va tenacemente di- GfUSEPPE SCIORTlNO bisogna saper attingere un una poesia ai suoi santi effi- · llng:uaggio vivo v:ital-e vigo· cacemente arcaicizzanti; mo– TOSOche del nostro tempo delLatore acourato è Mantrln!; ponga e Tisolva autenticamen- Ferrabinl ,-ipete con una gra– te i problem.i aTtistìci. zia tutta sua un elaborato LA RADIO * T A L A NORD - SUO E CENTRO AMERICA NORD E SUO PACIFICO LLOYD TRIESTINO INDIA. PAKISTAN • ESTREMO ORIENTE - AUSTRALIA SUO AFRICA • AFRICA ORIENTALE E OCCIDENTALE ADRIATICA EGITTO - LIBANO. GRECIA· CIPRO TU R C H I A - I S R AE L E - S I RIA • M A R N E R 0 T R R E SICILIA • SARDEGNA - CORSICA .TUNISI • MARSIGLIA - SPAGNA N A MALTA - LIBIA NORD EUROPA 1:~;ò :~alJ'in~l~~: ~ln~~;;~i ~~{t1:aez:;'u:~ fet"V'ore co~ oui la mosbra, è lità piiastiohe, pur essendo ec– stata Ot'lgamzz.ata- che metà cessiv-ament.e scattiante ed al– del primo premio a Romano largata; la Crocifissione di Via. per iJ bassori'lievo San· MONJ ha un sentimento sem– ta Chiara scaccia i Saraceni, pllce e quasi primordiale. Ma UFFICI E AGENZIE OVUNQUE ' • AlPreinio Italia .......................... ,, .,, forse non è stata ben data: t-a- la soult.ura è adusata, ,più manfla ie opera,. modelJata secondo della pittura, a trattare temi \J l' desione d lpubblico , Giuseppe Pirrone: Omaiglo a S. Chiara (Biennale d'Arte Sacra,ilologna) * gli schetm della oottlturn ro- sacct; donde, anche a Bolo– !11~mica,non inver~ e supera gna, ta sua complessiva con– il fat-to meramente cultiurale sisenza da'l punto di vista -----~----------------------------- soh;ett,amente estetico. d'i ALBERTO PERRl,1'1 FELICE CASORATI - ELIO ROMANO - GIAN LUIGI GIOVANOLA oiJ r~ti,~~i:a:~~=-:,dt Il Prix Italia è eiunto alla te ascoltate, se non distratta· pochi artisti (spesso non di sua decima edizione. Que- menle e in minima parte. La Galleria del Vantaggio M soli cavalli. I cavalli :;ono primo piano, se si eccettuano st'anno le manifestazioni che Noi, proprio per ovviare inaugura il suo quinto anno o st e il suo paesaggio. il suo tema Ceracohini, Feru-azzi, Consa- si accompagnano all'attribu- questo gravissimo inconve- di attività con una mostra r romane unico e ossessivo, fino a di- dori. e qualohe altro che - zione dei premi di questo im- niente, proponiamo che i la- di Felice Casorati: alcuni re- venire e altre cose II e tutte come casorati e Menzi<1 - portante concorso internazio- vori premiati vengano tutti centi quadri, pochi disegni le cose: tutte le cose buone hanno dipinto -s<1looocasio- nale si sono svolte a Venezia. condensali in uno stesso pro- di epoche diverse, qualche * da vivere, da raccontare, da nalmente per J,a Chiesa); e al- Dieci anni sono molti, spe-- gramma (che potrebbe essere rara incisione e antileUe~a..•. '\'. . . dipingere. Inevitabile, quin- le mosbre d'arte Gacra, per cialmente per l'arte radio!o- il Terzo) e trasmessi in una t:a ui~r ve~~~àji~~~i!~. - ~~- di LORENZA T RlJCCII I ~~ll~~~~~~~gr;1igli{~acadJaf1~=~~:o= ~a~:~; ~ic!o~!: d~ar~ el;:~~i ~:i :~~:ett!;;;;;eE -~i~~~i~~~ spesso tirannico delle date . . . narcisi, cavalli trafitti dal pe- tisti che non sono spiritual- tempo. In questi due lustri di Occorrerebbe condensare su· ha importanza? sceva tanto bene. Poi, len- OJ>E:remezzi _puramen~e- p!t- sce spada, cavalli·giocolieri, mente ,preparati per trattare vita. il Prix Italia ha subìto bito anche le repliche delle s.000.000 DI AMERJCANl .\D8RJSCUNO &J BOOKCLUBS A tlllUI DEL LIIIHO l cui adenntt Codono de1 seguenti bfflet1ct: bJ ♦ nee..,onoa dom.tcUJo, • meza..., pos.., 1 cllbn dd m~ da loro rtehle&tt: L'adesione a.I Booi: CIUb Ua. lla.oo e libera • p-uuisa e 9J etfettuA.con l'aCQuisto di un cllbn, del mt:Nllt. GU ade.rtotl che preeentano ltt auo'ri NNd.aU baoo" diritto • IClCCliere vatuitamente ■n e Ubro del mcec. Rlclue/Ure , en.za tmpegao dettaglf.Qto progra.mm.a • ac:Mdo di adestone agli Amlcl del Libro tria.la tiell.e MWzi, 2 Rom.n Già Pietro Gobetti in un tamente, le co~e ma_turaro- torici: mezzi ~ut.ent 11 c! !· cavalli da guerra, di pace e una tale tematica. Diciamo co- una lenta trasfonnaz.ione, ma stesse opere (magari nel acuto saggio sull'amico pit- n~, ve~e~o g_h anm della spes;"O,.come nei SOlenn_i,si- d'amore, cavalli-delinquenti- sa non pereg-rina affermando è pur sempre restato, pur- « Notturno dall'Italia a, una tore scriveva intorno al 1923: Rtvolu:zione hberale e_ del lenziosi. paesaggi isolani che puniti, giovani veN:hi. belli. che una parte delle pitture e- troppo, un fatto interno trasmissione che, avvenendo • Dal Ritratto della sorella B:are t ti, del e Teatro ~ 1 To- sono d_i ~~n. luoga_ 1~ sue b:Utti 11, ~me ha _scritto Lu: sposte all'Antoniano sono sen· d'una d'ozzina di organismi in ora tarda. può trovare di– (1907) ai ritratti del '22 lQ rm? • e ?ella scuola di Ven- cos~ migliori. immE:chati. do- ciano Bud1gna), stano ormai z'anima, frutto d'improvvisa- radio-televisivi europei, ed simpegnato e intento al– sviluppo dell'arte di Casora- t1;1r_ 1, ed m_ 9uella nuova To- v~ 11 colore O meglio la ?De- per il pittore una unica dut- zione, prive di ogni reale em· anche in ,minima parte ex- l'ascolto un altissimo numero ti si chiude in una coerenza rmo tradJZt';)nale ed e_uro- sia ?el colore, ha !~uone tile lmmagine, quasi un se- pite umano e perciò fuori di traeuropei, ove le opere pre- di abbonati). soltanto con la lineare inesorabile ... •· E pe_a, Ca~o~ati, con pochi. al- d,~minant~. ~ se ogru t~nto gno, da trasformare, distrug- un ansioso e impegnativo ten- sentate da ciascun ente non volontà di portare "'a cono– questa coerenza, a partire tri uorrum che_ allora_ vive· e e ~ d_isagio, O? con~l~tto. ger~ ricostruire, con _la q:.iale dere a1l'lassoluto. Pensiamo. rappresentano una selez.ione scenza degli ascoltatori la dal 1919-20, dopo l'atteso, vano nella cal?itale ptemon_- tra . 11 bi5?gno di_ C?UClhare egli forma. di volta m volt3, inoltre, che non sia c,pera della produz.ìone specializza- produz.ìone ,premiata ogni definitivo incontro con Cé- tese_ (Ventun e Gobetti, certi felici. e prezi,<: >s1.ab ~n- i propri. arabeschi pittorici. di proselitismo esporre certi ta di ciascun paese, bensì un anno, la RAI potrà ottenere zanne ed i metaiisici (Ca- P~rs1co ~ Spazzal?an), fu tra doni tonali <:<>n ~ JSplrazione Arabeschi con assennate sto· pittori mandsbi ohe per l'oc- campionarlo di opere che so- un'adesione e un interesse sorati era potenzialmente, th artefici de_l r~nnovamen- sul vero a CU.l eg~i vuol esse- rie senza senso che l'umori· casione fanno i • cristiani II no nate nell'interno dei vari per il suo Prix ~e fin'ora l'è da tempo, un metafisico) di- to dell'arte italiana e da r~. fed!le. (conflitto._ queSlo, smo ed il mestiere salvano e che poi nella vita irridono uffici programmi Le stesse del tutto mancato. Ciò non venne, in modo altrettanto ~uella s~a scuola l)rivat~, p1u evidente nelle figure E:~ dal letterario e dallo stuc- a og•ni umano tenta.Livo di Commissioni giudicatrici so- toglie che questi lavori, do- un1111111111111111111111111u1111111111u11111111111t111111111111111111111111 inesorabile, una alta unifor- m polem!ca con l'Accadem1a 1 1: alcune na~ure morte), gia chevole. superare i bisogni del corpo no costituite gelosamente da po l'ascolto intensivo, possa- LA CASA EDITRICE rnità di stile. Da allora, dun- e notoriamente legata a c! pa17 che 11 Romano lav?· Vicino ai cavalli, in sottor- per dar deciso rilievo -alle dirigenti e funz.ionari delle no essere ripresi per tutta la que, per Casorati le date gruppi di cultura antifasci- r! a ri~orzare e a Mre più dine, Giovaoola ha creato esigenze dello spirito. varie emittenti, come se una durata della stagione radio- LE l\ri.JOVE EDIZIONI D'ITALIA :MILANO non hanno più avuto un sta, egli apparve a 1?-olti u~ l~bero 11suo eccellente ,e raf- anche i cavalieri, servitori Cosi da Saetti a Borra da maggiore dìscussione O aper- fonica (nove mesi) n~i con- C E 22 grande v_alore. _Del resto la po' il Moreau italiano, .il fi_nalo temperamento di col?- dei cavalli e q~n<;U mai ~ carrà a Cantatore, da c'onti tura esterna potesse togliere sueti Primo, Secondo e Terzo orso uropa, forza e. 11 mento del mae- e ~ae~tr~ • per antonomasia: ri st ~: port!ndosi ~i:npre P~~ caval~o: ma a p1e?1, stanchi 8 Brindisi, da Ftrancalancia ai vari or.ganismi una specie Pragramma, a seconda del è orgogliosa del successo ottenuto al stro tormese sla, sopratutto, . '--OSI, intorno a Casorat1 sull ,~venzi~ne linea . d- 1 e felici accanto a1 loro no- ad altri, non riteniamo che di monopolio artistico O di contenuto più O meno intel- n~ll'aver sap!lto tener duro, s1 m_u~vevano, anche s~nza propn temt. La. ~~ter?a di ,btlissimi padroni a quattro codesti notl pibtord abbiano previlegio di casta. Queste le lettuale e ,popolare di essi. g ~o.rn ~ per g~orno, sulle po- ~ond1v1~e~ne_semp:e le 1d~e, Romano ~ senslb1hssima, ~c- zampe. Del r~to. ~rentc presentato quadri di partico- critiche che abbiamo ripetute A titolo di cronaca voglia- PREMI O BANCARELLA SlZJ_oniconqu1st~te con tanta 1. f~hlnsti, ~ ~eo-imp~ess10- ca e cashga~ ma non arid: anche nella vita m questa lare merito: in primo luogo in questi lunghi dieci anni. mo concludere con i risultati ____ -_______________ _ faticosa e lucida prepara- msh ventur.1ani (I Sei ten- non _povera, impregnata e re S"lla amabile follia artistica, manca neJ.le loro opere lo e con noi sono state sostenu- del X Prix Italia. Sezione . . .. zione, compiendo cosi, con nero la pruna mostra nel sa v1br~n~ ~alla luce. Tra le Giovanola per cavalcitre si è spirito CIUStiano che awebbe te da una folta schiera di musicale. Tre immaoini in salle pnme 4 opere segnalate, 2 sono dr sua edmone: accanita -fermezza, senza bi- '27 in una bottega di tap- cose mighon della lodevole scolpito un enorme • cav31lo- dovuto Jspirarle, perciò man- critici d'arte radiofonica. Ma parole e mmica, trilogia sogno di ricorrere a e colp! peti) e gli astratti (nello mo st ra, e La COSla grande,., giocattolo. sul quale compie ca Parte; in secondo luogo conslatato c!te la struttura giapponese che ha voluto • l' I Il e o r r n t t •. b •.• e di stato a o ad ascetici ritirJ studio di Casorati in Via Ba• • ln~rno e st ~~o •: • Terre le sue cavalcate nella pra- ,Car,rà in Noli me tangere è del Prix Italia non ha potu· evocare tre quadri di Léono- · in inaccessibili torri d'avo- rolo ebbe luogo nel '35, per bruciate., • Fiori di campo•· t.ctria della fantasia. Ecco molto stentat.o e quindi fuori to accogliere le nostre ob- re Fini, Marino Marini e di VITO ~tAGLIOCCO rio, una propria valida e du.- la prima volta a Torino, una • • • una mostra da !ar vedere di ogni ri'lievo estetico, i pae- biettive proposte, non ci re- Giorgio De Chirico. Sug"2e- ratura rivoluzione. collettiva di non_ figurativi Gian Luigi Giovanola è il anche ai bambini, ~he caJ:>i~ saggi d! Francalancia dall~ sta che esaminare il fenome- stione_ timbrica ma scai:-50 Certo la pittura piemon- a!la q~ale partec1p~_OJ?,Otra Danny Kaye deUa nostra rebbero di e<_>lpo G13.? Lu1g1prospett.ive abracadabranti no di questa strana. se pur effett!vo val~re radirfon)CO tese dell'SOO, romantica sen- gii _altri Font:,an~• L1cm.i, So!- pittura: comunicativo e in- e la sua eqw~a pazzia. ecco danno un senso ~- vuoto (a·l- importante, competizione e p_ropno per_ l e1:ore che m– za drammatici trasporti _ d~ti e Regg1an1), m~ntre 1! comprensibile. imprevedibile ?Cr ~t~i un pittore. poeta e tro che ~~ re.ligi.~!), Can- registrarne i risultati. Voglia- f 0 1_rma 1~ trilogia alla ~ase: forte libro che conduce U lettore dalYAfrica alla Francia, dagli Stati Uniti all'Italia e altrove (diritti di traduzione già venduti in Germania e in U.S.A.) 448 pp, Lire 1.600 tranne nel grande Fontane- pittore, ,restava be~ !isso ~71 e logico, sapiente e clowne- 1Uus1orust.a, ~he s~mbr~ vo~ ta~ore s ~lra a nobi modelli mo comunque insistere su nJ- lJ.tn_rnag1!1e che con l arte L'J. l ( si - e verista senza pale- suo stile ~atematico e l,m- sco. Per Giovanola il mondo ler SOlt3":1tO r_1svegliare l~ ~Ol pnvando_li de-IC?n~ato, ecc. cune proposte marginali che rad1oforuca non ha n~la _a • t antdee Il regno delgiganti mica, vera erede di quel co. ~latowco ~ terreno. ,et- è stato creato per il cavallo una, mai estinta set.e d1 m- Un~mtl,tà ~sttana, senza potrebbero essere accolte dai che fare. 1:,-a st:aord1na7:a e gentiluomo divenuto per t.erano e casalingo, !rutto di Il cavallo è il re dell'uni- !anz1a. dubbio autentica, è nel Cro- sommi reggitori della Segre· a_uventura di Gull)uer ~ L1Z: passione pittore a, il e nobi: ll?a jspirazione !orse non _fa- verso. La terra è popolata di LORENZA TRUCCW cifisso che :romea v~nera col- teria del Concorso nell'inte- h.put, balletto rad1?fomc? d1 d.i DENIS SAURAT le e virtuoso II D'Azeglio, si cile ma total~en~e partectpe. 1 _____________________ loca~dovj mto~o ~l vasetto resse del Prix stesso che ot- P._ Suopault: musica ~1 S. (già tradotto nel!e principal_i lingue) chiude definitivamente con Ecco perch_e d1 fronte ad ,r,ustico coi fl<:>-n, le_ cand'elin~ terrebbe un esito di maggiore ~1gg (Francia). Nulla d1 par- pp. 210 con 17 illustraz. Lire 1.200 l'a_pparizione ~ficiale _delle ogni opera d1 casoratl, :. SO-: Il t I ~ _ l'a~uasantier~: il oul_to 51 popolarità tra il folto pub- ticolarmente. nuovo. se non •n11111111111111111111111111111111111111111111111u11111111111u 11111111111111 prJme opere di Casorah, dal no a Rom~ r_are le _occa:'1om poe a aprosa 1denttfl.ca negh oggetti del blico degli ascoltatori che, ch_ela_Francia ha v?luto pre- ,.,,.,,.,,.,,.,~••~•••• famoso .Ritratto della so- per questi mcont.r1, l'mte- culto, facendo dalla compo- ad onta della prepotente dit-- m1ars1 anche questanno, co- SCRITTORI rella. del 1907 a talune ben resse non è nella curiosità I siz.ione tona:lm.ente equilibra- fusione della TV aumenta m_etutti gli altri anni. Scio• più sconcertanti, tele del verso l'ulti!Da tela del mae· / tia nascere 1;1110 poesia candi- con ritmo costanÌe, miglio- v1ni_smoche con l'arte ha po- Interessandovi pubblicare L 1913 (quali le Uova) nelle stro, ma, piuttosto nella con- ,. da. ohe ha 11suo canto som- rando e ai!inando le proprie CO m comune. . diffondere vostre opere: eJFgete e quali appare evidente come statatiene della s~a vena messo nella 6emplici~ del- esigenze intellettuali. Dato Op~re drammatiche, o let- p_ros_a,poesia, studi ecc. ":,1 il pittore possedesse fin da sempre costanl(, e piena, nel- (C t' d S) . . . i'libmosfera. Consadon, che che il PrLx Italia infatti da tera~1e. Uno serata d autttn- m1b1edete 11: d , 1 . . allora, il. senso e deil'ogget- l'ostinata integrità di un l!lon: on IDU~ pag. varano,. e l~_z1ared?1se, nes= più volte h! d'alo ':"ove di qualche anno si sta orien'tan- no d: F. Duerre~att. S!-rano e PROURAl'\L'IA se r V l 'J, l l lo n de te to-immagme •· do poetico e morale tra i -p1u attimo pieno e trionfale chi suno ff!~e t" impe tsce_, t~nJa IOssedere ottune qualità. nelle do verso un profilo di Festi- c~o. Come mai I Austria ha EDITORIALI• Tuttavia Ie es erienze Intransigenti e saldi della lo sa a chi importa a' chi re ne m imo un ozio 1~ o- opere presentate è broppo ne- val rchè non recisare an· v11:to con .l'opera di uno atf'E'~tt~as~~t~:o~!b'cfc1 . fondamentalmente a~tinatu- nostra tttura di queSlO mez- si pu 1 ò. di!e che lo ~apisca, :~ri~e, ims;~:i~~~~·ile a::n~~~ ~'t quasi illegiblle _<meglio i!1 oor' ~ù questa p fisionomia? sr~i~c:~ s;~~~~:ic~•u~~el~, HOMA: " La ralistiche di Casorati resta- zo seco o. e a chi dirlo che possa !er- la s~a maschera d'Uomo va Rt orno dal Calvario); A:lflen, Un repertorio di almeno sei Ob . (J I I ) t . Via G. B. De Rossi, 37 no, fino al '20, e raccolte _e . mar~ questo inc?ngru_o spr~- in ufficio, compila righe di l.n Coretto di S._ Chiara, ha cpezzi• è p~miato ogni anno, ch:en1:v1cJ ~:i:~~v a ii;,A.n- Tel 857.120 (fondata 1938) personali II e, sebbene ah- Ebo . Romano è Na~o a co d1 parole e d1 sentimenti? ,piombo di celebrazione del qualcosa d1 l~mmoso ohe è ed~ proprio su questo reper- fuori dell~ co~?etizio~a F' mentale da una cultura non Trapani nel 1909 ed abita _a II poeta è destinato alla niente paga tasse aspetta un passo ava:1ti nella ~a plt- torio che dovrebbe essere t' 'è f tt 1 · 111111111111111111111111111111111111111 superficiale e posticcia (Ca- Mor~a, una campagna m prosa, per vocazione collet- vacan~e legge e b;iga ride tt.n-a; CT'0!11at1camentericco e spinta l'attenzi_one d~ pubbli: ques anno s a a a~, n~fill AMl[I ~ n~Ll~ AIIJ(HE ,era sorati se non era mai stato provmda d1 ~a. ~a espo- tiva, in un mondo di prosa. e pian8'e ha figli ~ gli 8:'and~0nte ne!la prospet~ co. Purtroppo 1 lavor1 laureati c:.epp~_re_con ~odesto esito. L L L L ffl .. a Parigi conosceva però be- sl? alle_ ~uadriennali _e a~e Oppure trovi altre libertà muoion figli. t1;a e !a Croc1fissione dt vengono programmati dalla Il p1u giusto riconoscimento Da ertutto nel mond re- nissimo quanto accadeva ol- Bierm.ah, e stato premiato in negative scelga altri me- . . . . D Accaroi; sembra emeTgere RAI (e spesso neppure pro- è toccato al bellissimo com- . PP . o, tre Alpe ed era forse l'uni- div~rse competizioni na_zi?- stieri, l~ntani dalla penna, Per l giovani. poeti . (che d~ una. l~taziooe la ftgtrra- grammati!) in un troppo va- mosso. umano e geniale do- laz1oni cr_adevoh ed lnteres- co in Italia a possedere la nati! ha t~nuto ~sonah l~ più o forse meno duri, osti- non _so_ncerto .1 poc~1 fr~ zione dt Olivi. sto l~s~ di tempo e sparpa- cumentario radil"lfonico di l'i:inti (am1ch:ia,. tlng-ne. tllate- lt d 1 Bla Reiter) vane ·cltta italiane, ora s.1 r . . d . d d. . . . quelh rnteressah al dibatti E. M. Bogllno, nel Buon glia ti nei suol tre programmi Se . z . ha, eco_), Chiedere 00Ui:1e Letterari racco a e . 'lf-e.. . ~ presenta, cordialmente In- 1, _n~m1c1. et. o 1c1 p1~ to attualmente in corso su Samaritano mediante un-a CO- Fatta eccezione er ualch~ rg10 avoli (corredato con gratuite a: All11S DU t:OUK– non dh~oi ~: mizi il J:a t.rodotto da Fortunato Bel- dod~c1 anni d1 . attesa, d1 ci giovani e la cultura•, !orazione chlafla neH.a qwle critico diligente ~e~~no de- un po' di musica di lldebran- RIER. A..,e_Romain, 3 - SPA. ~~a f:rs: q~ello ~r~~l~ mo- lanzi, alla Galleria Russo. • OZIO • necessario, Ma la• che son a~~i i. più n~erosi le figure s'lnser~o con al- gli ascoltatori ha la pazien- do Pizz~tti). dal tit~!o Clau- Belg io. -.v, .......... V., , ~ do che avesse il giovane av- La cultura artistica di Elio vori, sia uomo. E del resto, e agguernh) e essenziale )a ternanze ora accennate ed orn za o il tempo di ricercarne sura. Lllaha, com e spes.wj --------------------– vocato-pittore di Novara per Romano ha un p~nto di pa~- quale società potrebbe per- conoscenza de 110 spazio sottolin~te,. _ci dà una_ delle la esatta ubicazione sulla sca• accaduto in que~ Premio, tizia come quasi ~n:pr~ ac- gnana di c. A. Chiesa (lta– aprirsi una breccia non pre- tenza nel po5t-unpressio_m- mettersi il lusso di mante. fnorme d~lla pros~ tella mig,lion e p1u _autorevoh ope- la parlante. degli apparecchi ha fatto la mlghore figura. ca~e nella con:petiz1om del lia) e Pilota dei ghiacci di caria nell'atmosfera simbo- smo (da Bonnard, a Tosi a nere poeti di dodici in do- oro voc~z;~ne, e f e .suo re fra quelle .Jn mostra; M-a- e su molti successivi numeri Il documentario è già noto ai Prix) deve subLre un esame J. J. Lagrange (Svi22.era). La listé!- e e '!>is~o~ian~ • della Ciardo) e_nel nosti:o ton~Ii- dici anni, scambiando pane p~sao~.edi ea~ic~~!zioU:ez1os~~~a, _nei due quadTett.t esJ>O:_ del Radfo~rrìere. Ed è così nostri ascoltatori e ha già ri- pr~':'entivo da parte_ della P e 11 i c o I a cinematografica Tormo prmcipio. di ~lo; smo .. A1t;1 com~1 idea!J e per ozio, e sull'ipoteca d'una q_ 1 1 t . . h. . s~1, r~mane alquanto appros che ?o~ 11 clangore della scosso nei normali program- cr1hc~ e del pubbli~o. 11 (chè di tale merce si tratta) egli, .insomma,_ V1SSe, pa~ _eprediletti de.I pittor~ potreb- produzione più folta in cam. ~ 1a 11 e con ! 0 1 risc 1 umani &1mat1vo, anohe se ~ qua_l· prem1az1one. nes~o, _o qua- mi della RAL notevoli con- Prerruo delPUNF.SCO _e toc- stona abbastanza in questo combatté, .per crrca 15 anru, il bero essere il Rossi del pe- bio di una maggiore libertà? e a poesia. . _ che buona nota colonstlca tn si, ascolterà questi sei O più . . . . . . cato a Sulle tracce di Anna aristocratico Prix Italia ma clima della sua, tenace, or- riodo bura!1ese -:- malgrado E come potrebbe il poeta di- Per i poc~1 po~er1,_ natu- C~risse,- Biasion, che per la lavori premiati. E questo, se- sensi. E_ di__ ciò s1amo heh Frank, documentario di E. come si fa? La TV vuol~ in– clinata, eleg~aca ..città, riu- la 505lanz1ale ~1!!er~nza ~f mostrare in anticipo d'esse• ralment~: gh ab~1ent1 ~an- pru'?a volt.a tenta tart~ sacra condo noi è iJ più grave dl- perc~è. sigrufica che la RJ\.I Sc-!1.nabel (Repubblica Fede- mtrarsi dappertutto anche e scendo, quasi a non scand~- tavolozia - e 11 primo P1- re utile alla storia, d'essere no altri problemi da riso!- ha in Due fioretti e 1:" San fetto del Prix Italia o~e mol- conuncrn a ~ner ~rese~te rale Tedesca). specialmente quando è una Iizzare troppo quel vecchio randello. •eterno•? No, il poeta de- vere. I Francesco ric€ve te stigmate te sono le opere premiate che che lc1produzione radiofonica y documentari televisivi o~ite sgradita mondo di monssù che cono- Elio Romano usa nelle sue ve lavorare come tutti Ja. PIETRO Ciì'tlATI'I due piccole suggestive com- poi non vengono praticamen- (o.uella vera e non quella fit• premiati sono Isola di Favi- ALBERTO PER,RlNI (

RkJQdWJsaXNoZXIy