la Fiera Letteraria - XIII - n. 13 - 30 marzo 1958

Data la sovrabbondanza di scritti che ci per\·engono con la esplicita richiesta dl giudizi pnrticolan, comunichiamo agli interessati che direttore e redazione della •Fiero• sono as– solutamente Impossibilitati a dar riscontro a Queste richieste I tA FIERA tETTERAHIA I ORARIO DELLA REDAZIONE 11·13 16·18 M;moscritti, foto e disegni non pubblicati non si restituiscono LI~ PHlfflliJ 'l'R\'l'H,\U .\ llOJJ.\: U~ DR.UIJI.\ DI DIEGO FABBRI * IL l<'ILU IJELL.1 SETTI.li.I.X.I * • DELIRIO .. Addio alle o la verità difficile arm.- * * ln conclusione. il film non è un capolavoro; qua e là troppo commer– ciale. qua e là troppo f<tcilc. ha t111ti i difetti del « rolos o» holliwoodiar, Forse per la prima volta in un.opera di Diego Fabbri la dialettica drl dramma assumr il tono dimesso e malinconico di una confessione * * tli Gl,IX Ll.lGI HO.\'l)I tli GUH 1 ,1,IX/ l'.1/.,E,I.DQJ.,J Due cn.no I modi di ripor- ~in? una !iCqUC'nza rC'RIL~ta n1l dRll.i rataHtà dclla guC'rra. dal• .,colo~!lo hollywoodl;mo: m:i tare s ullo s chermo Il cc-lebl'e palio che, se non 111 Italia, cer- lii possibili1à di unR finc qut1.!'1non pou1amo n\·~ 11,..::lt ol .- a DPl!rio. l'ultimo dramma Sud dove si venera _una l\la- scer~ col ,t_ono umile ed_ an- :;r,a 1 ;~oA~1,,:e~ 11f:C;,~Jo:c- 0 'i~ ~~,~~~~fo èln~i:~i:~~t~/ As~~~\~ 11• ~~;~ 1 !~f;; 1 e, dal pre.,aglo di una %:\~~-n~'~?ao~!!'L~~:1~\~ s~i,i~.~\~,;. di Diego fabbri rap!'.?resen- donna cle 11 e, lacrime, Pl:r goscialo r.;._i . una c onf~ssione. film di guerra (ma sotto l'an- Non manca nt-nnchl' nron\11. E la /.!Ut-rrn?Abbiamo detto anchr una t'l'rt11dutniti\ di rl'a– tato nel 1 e_atro Qu1nno. da cluedere che I ammalata sin In h!quis 1 ~10.ne e .m P,:o- golo prospt-ttko polemico _c. d1- anzi, la cnrlcatura, ioprattutlo chC' è solo C"Ormcc:quando pc. UzzazlonC' 111quc~ta o quC'lla Henzo Ricci. E~•a l\fagn1 e salvata e che tutte le colpe cesso di famig lia la clialett1ca !'!lrut11,•odell'autore>) !as~1and~ 1~resf'lltl' nellC' ~equC'nze inl- nì \'IC'nC'111primo piano, in pa,1:ina,soprallutto C"orak Anna i\l1serocch1 con la re: cl_; quanto e accadulo ~umo del dramma era ~esa. urgen- di sfondo. ~ua~, m guisa :h z.lnli dcdlcntf' 111\'o:.J)f'drl!c itmf'• quC'llf' p:igin,. cht• pr~ct'dono E uu'interpn•tazlonc, ollre a tici~e~~1i~!~~.,:i11t~t~r~r:nS: ;~~~e;;!~~cjns~oc~i ~\~:·ni. 1 ~~ 1 ~~ :r;iotal:: 01 !~v!~!~ 1 ~~n/;~taDc; ~~::ii;~~:!x!~:'a';if;'"odJ~ 1 ~~~e ~~~ ~~~~ 1 ,~~ ~~11:. 1 ~rn!'j~m~~f1h~~11:!: ~ 8 ~1°7t!~o 0 c~~r 0 ~u~~a,~~:1i 1 !~~~~ ~ltt~,('~~r;~: ~non~~~l 1~-~ 11 ~~~~ n chiave diversa i temi di hene il _s10 ,_lestino apparis- quasi mormorata. SV?lta _su Vf'CC il ma.:i:IOr risalto J?OSSibl-di un fllm di_. Harold Lloyd qucst_o o quel,o lr;; gli f'PISO- ph'.'l'ISO !>Cr.,ona,:g10 di Cathcri- };:~:/t~t:,',0d:i j~cl~;~::so d, ~~ d;1 1 1~1 ~:~~~~~ei::e 1~~~1 :i ~ 1 h 1 ! r~~~d~~~1od 1 o~t~i1°~~il,!~1~ ~~1:1:a~~~!'ltfn d:i~~l~a a11:"}~~;~ !~~! 1 ~~0.sautade1 ::a;:o{'nJ~[\)1;~ e~d~ 1 ~u:1i~ 0 ~~~ t 11~(':/~tr~~ 8 ~ ri1e~~~1t~ 0 i~ùd!ic~~~S('ad c~~~ Hena,t_o. il prot~~~iSla ~~e~s11anr~~~l~~t;'t~n r?:~r~~~~= ii~i;asi~~=So;;~~ 5zeaqrr~ st l·ac:~: ~i:i:e !\,:or~~~(' ~~-ocs~~~t;a~; ~~o:~:N1~!hJ~~~ 1 t"~;::c11:ad~! ~~a~o f~;;i ;~::l~(' p~~:e~~~~ :r 111 :i:~n;~;g,~ua;\:;p,:~~l~O ro;:; ~lella \ ice nd n che 51 sdolgc ne della malatlia un carat- piezza del problema lrattato non <'_ro1cacerto molt~ mc-no ,nedko cl"II<' cht' non ~a IC'g- mC'rc1all: \•cdi che I perso1111gjl1 l('_idai riduttori c111cmato1:r;i11- Pcr~~fa.c~tt~n nl~~1 mff~a ~iu~ tcre prodi~.io~o . . iin~~n?d~~~~~· se~~e~li~~n:~a; ~lef~~.~:1n~wnait 1 "a di quella g<'5~ 1~ut~~d!~~~~f:. )p('rÒ. per ~~n~n~: 11~~~ers:t1~.f'l~~::r1 (~~~i i/~11: :r~d~r~~dt~,t~;~,glsi~~ donne: da una parte la mo- Du_nque l1t111c1,1noarca110. 1 .. b 11 g •· _ Al primo •.modo .. sembra Jinccre al pubblico i;:rO!l!IO 11011 deJ,:111,s1mo cnp;>cl111no. ad Sica, forS(' ,olo un po· trop– glie. Giov~nna. sposata circa per ti_quale passano le vie ~ notai P 1 t', e a edp•u 0 n~•0 0 tosse fuvorcvolf' John Husion. chludC' _In ~ nul:a ch(' mt-rltl f'M'mp10.quella nobilC' convu- po <'!'lll'riOrl'nel:;1 figur:i d1·- ~;~~!:,/1:~~~1t~?;·if:11 / ~\t'!~ erle s~~not~,~~ll~11 ·~n;a <\~~\~~~; ~~bb~~- É· 1 !~ 11 ~~ita ~he 1 e:li ~\afi~~!- 1 ~i: :t::~it~°o\'~~~ :;'~= ~~1'ò"<'~li~a 1 ;l. !i~~~ c:' 1 iin~t 0~~:~ ~ ~ic~ 1 ~n::i;r~;1i~jta~e~\~"~1 t 1 :~~ ::~~ 11 ~\mta :~('1:;~:~c!~ 1 u 11~~\·~~~ un razionalista): dal!' altra e. s~prattutto, non e dcci· :,te~so ~~ colto quan_do,. a llz.zarC'Il ftlm di og,zl H suo ..,n;'J.:J:iun C-f'rtovlgort- p!iico. lc sf'quenze corali, I mo\1imrn- d<'II:; SC'Onf\ttae cht•. m 1rcn– pnrte Irene. una compagna frabilc ad una lettura for- pre:.entazwne di iue~t,l ~tfl produ_ttore, lll\'l'C\', Dav1d O' :.Ogicof' :il ellmn C'hf'Il clrcon- 11d1 mM,saobbed1scono s<'mprc do. st"mbro <'onvC'rtirs1 tcon– di lavoro assai più J;?iovane, malc. Oisoinn andare oltre. opera ha detto:_ ~ cnvell{ r SC'h.rnck. [llen,bro roli!:<efavo- rlQ uno Cf'rta tcns1one_dramma- ;; un rhiorC' l'ltOrico.a una ('SI- \'Cri:lonc, !li badi. .i!i.•f'nte nC'l più spregiudicata. che non Irene e felice:. pen~,1 che. un In sentg•o e chiedC\'O la co : rt'\'OlC' a_l 1~ondo modo; non 'ica: comC', ~d -~~11:1p10, iurnn- genza d! document~zlonc e ~d romunz,il, ad AlbC'rto Sordi <"~I Lt~'.e1~!fo~:ir~:a ew:i~~~~I.~ ~l~ c!~: 11~1 8 ~?1~1 \~~l 1~\~ ri~~~ ~~~c)r~ 1 ~~~: 1/ cl~ t~1bb~:~~\i~ ~~~~:~~~~!il;~i::1~:~:~~:p;tilIl~~\~ c:l f~!~~~v 1 ;Jt~:;~ ~:i:1 1 1 ~1e~~~n:i,~~~lr~~:~ 1 ~1~ 1 ~ 1 ;:,e c~ip;:: fa~~~c:i~pl~à p;:~i~ ~~~{'~~:f~= Iidn~~ n 1 ~ta per ~aso con ra- :;;:~~~~ ~e~~ ~~n~:~ 11,;uoligfg; ~]~~~~ 1 ~ 0 se 1 ~1~r~~ 1 ~::\\~~•~~1~ ~I ir;~~d~~~~~l? 1~1 ~i;~~[it~~~ ~~ov;~!f ~e~~ 01 ~d P 8 ° 8 1e1~~10m 0 ; ~~~'\\\~~ ~11 81~:~1\ 0 ~~~tcm:s;:~~~~ ~ 1~ 1 :1~ 0 c~\?a~~C'bn;~/if'c~:;C'o~~~ J)I i ' ' u~mnn i ~ore 't este~na clei f;tll 'Vt~olc sco to1e ù1 teat10, glt alrn. seri- Chnrles V1dor un reg1st,1che, dopo in qut'll ultlmn scrn 11 Ml- re11ll1-t!chechl' comunque qui sità con pullzin. .pcrsrno dn prnno 1;rnoie. f' sa a enu a pinc \i 1010' e'n O Si ne- vevo dt me. ma per loro e l'V1dc>ntl'mf'll1l', aveva conscntl- lano. prima ctciln pa1tf'nz11per ,uonano molto più rlspctto!'IC ulumo. con unn ct•rt,1 mtcrlo- nnscoSla con 'lgni 1ccorA 1· 1 1 s s 1 ' chiedevo più che un consenso 10 con lui sui crlterl di rldu- d fronte conw qu<'\ $Rpo1C'di nt'I couhontl del nos,tro es<'r-1 rltà mento, mn è pre st0 scopeitn c.~nc~ in 111 unn \ uce 1 l 11~_ t, 1 c 1to. una compiensione, un t10ne dt'l ronrnu:r.o Rvventur:i (e cl\ un'a\'v<'nturn <'ilo d1 quanto non suonnsscro Da lodar<' nnchc la fotografi 1 e G1ovannn viene a conoscei \,l ... ,-! 1 non poti, piu oc oiuto Posso dlle _ 1tiacche Qul'sto Addio 1111,urmi co. chf' pC'r I!' drcost,u,u c \'nm- 111 HC'mlngway a t"Olortd<'I nostro Pirro Por- la 111 Jccns1one della suA caie ltl'llf' proptio perché 0110 talo spmlo sul Piano !d. è 111primo luo.:o la storia b1entf' potrt'bbf' '-l'mbrnrc ml- In conclus1onc li tlhn non è 1alupl sopr:iuutto saPt<'nlc n1•l– mnnca1:1 elezione alla presi· essa ~ i;tat.1 sr101;itn dnlln clclle ~~nhdenl.e delle c'on- d',imorf' d1 Cathr>rhw <'d1 Fr('. scrand:1) ,!.-nc nobllilato da un capola,oro, qua (' là trop. In pittura d<'I:l c"t<'rnl di denza eh un soclahz10 reli- ginna l1C'ne procl,i~n;i d1 r h ' no sor dC'ric, J'h1f<'rmlcro 1111,:lcsc e lo qucll'atmodcra di <'O"<'prc- po eommcrcrnlc. qu:i (' là trop- guerra n1oso Rennto. cosi e invitato essei e· rlonnn, ma Renato le essioni d ~ e 5ni so , = ufTk1al<'111n('nC'ano<'hf' si 111- enne e C'Rdueht- s('gnatc tuttC' po faC'1le,ha tuth I difetti del I GIAN l~l'IGI R0:,,;01 ~:~~~c1~ 1 ~1~1 11fnt~~ l~-;;gr~~:~ltt~~ ts/~': 11~ 1 1~.\\(' ~~ 1cr~s~.~\I 1 f/;;;~ ~lr('el~~. ~)OI~,,~. Q:::r/g"~1 1 e 111 " f1: 111 J:'nCoP~u;('l;t'c(' 1~ 11 :C'C~~~~ 10 impedisce che la sitttnL.io- che l1 1mpc~,1.1 111un modo ';i'° " ar1c:!e t•osrro. /' io, luogo ma molto di sfondo. è il l'l N \ THAD ZIOì\rE PFHFFTT \ ne sia risolta secondo quel- Pili .altri l~~ep,:~~:: dta~:~~~ s~~:;~ ~•e~~~ ~~•:i.iin;1~ 1~tr'on~~tr~h~S<'~~~i ~~ ' ... ~ • In corrente no1maltta di L on ~o dcl d I a 111ma d1 per/o. 110,1 l'a,·este qtà so/- arnrntc nustnaclu., puntRr<' H'r. p11nc11~1. \Caso In qu~le sem- Dtelito ~.1bh11 l' ,olut~mente /crro 111 cento 111mill(' t•spi•- so Udlnl' brn n,,1at.1 Irene e colpito t·onstwto L,l sto11t1 tl11mo1e ru•,i:,• E rorse, J)ioµ 110 m Lii "'ton, 1 d',imor,• è raccon- dn unJ. j!1m1s:.1m,\ mnlattia. di Rl•nnto l'd lrenc l' quasi questo \1,)j?ho due 111questo 1.11,1un p11' ,t\lH mi,nlcra d1 'l'I] \111{() che l.1 p111nl1zz,1e c-he se :-ofroc,tt.1 1111111J;:110 mmle mio s?Ont.m<>Oclestmnrc .igli ll<IIJH,t>Od(' un po' tm,1 mol- J t'Omlo il me~lu.:o In condur~~ C'clangnsltl I ÙIIC'amanti ,.ll altri quel che 1111 , ien di to m('no1 nlla m11n1t-rndi He. l 111pochi mesi ,~li.~morte 1-. no SOlJ)ll'"i ,li 1010 11s\efl,l10 sCn\CIC 111 questo 11110111 m111aw11yColh<'rlnl• e Il a due j que!<tO, 11111ntcn cnto supe- 111 una squ,1ll1cla stanlf\ d1 t'Onsnpevole e mtrattcntbile p11ssld,11troni(', chiusa nel rl. * ~OR\ EGESE EDEBRAI riorc' 11.1crudele sentenza un;i modcrnn cost1u21onc lct bisogno di drammatizzate eordo di un umrl:ill' chC' hn b~~r;~ 1• :d\\~~ 1 : 1 ~;,~~<? 8 cla~ 1 ~1ti; ~~~a~~~,:~~\ 1 l 1 11i"~~~~~:~'1 ~~~ Pf1~/ 1~~~~:r~e~~;oqt~lt~oì~l~· ~n('~~l~tl:~t"~~~lb~~'n~~(tl~O.c~~ri~ * ndultcn! l\Iol~1. nell nmb1t'1~- preparnndos1 n 11sc11c t-\t- iiet.:\ umnna (prima nncoio ,a FrC'dl•rlC' ,audact' fiero te del qunlC' G1ovannn e pa1 l!'nV('rso le perslnne socch111- eh estetlC;\) stn In ch!n\'(' !\CanzonKIO 1'1111 amtncana le li ('I I i·,,.,,,,. Hl" ,·n, . I tec11>e. lo c,cdono e rra I s(' s1 111trmedC' 11nn i.ttndn dcfl'mtcies~c e dcli atten,lo- fo In C'orlC'quasi per dlvC'rll- t '.J/ 1 ._, -., ~- 1 •• molti llllU :,un nm1ca 01soli- con le bossC' ca<:.C'ncldossnte h 1 - 1 d t mcnlo, m 11 lrH J due nn~<'l'ru. na, che con 1111,lmentnhlà l'unn nll'~ltin Il d1f\logo è ~;r,ecmlegp~r~l~ 11 1-~· 1111~0 ro~~{1~ 0 bito l~pro1,vto h violento, un Tra .cli ultimi volumi della Pt-rchè I\ G1annlnl non d ha tori t- lesti 1conoscl11tl. cl 11,\f'· ltoppo sempllc1:-t1ca mlC'r umilmC'nle st~mplicc Questo Ìo scombio dt un ~;enllmt-nl~ ~:;"~[i coh: ~ 1 ° anno ;ip~<'da Nuova Acc11.dcn,u11, quC'lll t·he proposto autori contt-mporancl v~ 11l11tato A C'Ono~ccrl' le QUI'• pretn m mo mera meqmvo- senso di soffoc.1mento rt:'SO 1 1 > 1 P , u partc scgu( n ° cl sono 11 pJ)ar !i1 plu <'onvin- come Krog e Chrhtutnsen !mu• st11C'ra 111 cosa ancor11 pm 1m- cab1le l'nccnduto 111un sen- ... apientemcnte do poi per nutcnltco c ie e unisce f~r~~i0 \;~ ~ 1 (' : 1 sro:,;ta. ma 10 centi l'IOno st.HI duf', rla:uardAn- ,:ari un tt-sto ciascuno), di cui port;rntc> un popolo un popol0 so mntcrmlmentc pu111t1vo contr;isto. ;ii personni1:; ona. 11dm logo consen'il fino nl 10 un ospcllll(' ci,~ift.i~f' ~~:~{~ 11runo il • Tca tro norvc~r!ie .. fC'I d perdoni l'Ignoranza) al- come l'ebro1co <"he in errctt1. Ad ogni modo la scelto ,espuo, dimcnston<.". quando In rme questo valorc pre11oso CA no dOVf' Cathl'rl!H' non tar- e 1aitro 11• Teatro f'bralco, I infuori dC'l nome, non abbia.. tanto poco lin ora si t' rlusc1- d1 ~.cna~o è pcr _•I momento sono 11ncst1t1 d.1I HIO pro~ f·~z~~~/:,1~1~~h~n~e~c';1\i~~~~n~ ~Ì~n~/a,:glu~1gerlo Qui, nono- Gi1~n~f~~0 ·/ Qc~ 1 ;f ~~eCl:t~~~~ ~o ;::r~ 0 ~vuto modo d i eonoScC' - ~ivae~,o;,~~0en:C'f';r;1 c::ir;;,:d~~•~5 ~ rin,mta, e~l1 dC\C occuparsi blC'ma della 1010 s1tua11one c1ucrnl1, non SI unpenna. non t a:r.l ~ultl r1sehl d1 una si- un bC'I\Olu mr. C 'per In tradu Ma, chi !liicontentn 11ode.cd mC' è vl~uto Sf'mprf' isol,lto d1 Irene, che sembra ormai e'-Si allora csonmono un tor- , a vciso le note 'lCUI<' del u on cosl difflcilf', si ama. z1one dPI tC 'i.ti riportati marn allora cl l'iiamo .acca. ntentntl di Purt' quC'sto popo'o hn avuto v1c1na olla fine. e 111un mo- mento che non C'soltnnto rt•· rcgi~tio Gli steslH colpili di ~~R~doct:~.d !~1 1 ~ 1~Rt~. 1 1 i!~';t\ 1 : sco,a d1 lnt rntl ldo\uÌa QIH~- 11'!'111 che ~on cono!'lcevBmo co ,emprC' modo di ;J•rovarsi. di mento cli d1spcraz1one. pur lativo alla loio personalità scena non esplodono ma so- !llp('dlto al r O te 1 1 ò <1ta pl'r In \<'nt.1. non 110l0al me quelli appunto di Helbcr,1:. s('ntlnl unito 111, pure a di– non avendo alcum1 fede. sen· ed nlln loro CSpC'rtcm:a ma no 1111 seguito d1 bnlt1t1 sor- ~unl'inr)!li d: :!'IP('tr.,n~udl 11 ':à G1om~ln!, ma. ancht• ad Aldn,d1 cui g1h !li è detto. e di Ham- stanza. d1 non perdC're mo.I la zo con ressa re 11 suo propo- assoluto Tuttavia questo eh che non spel.tano rumtà un b.1mbino Si la<iclano ~ol M,11a:h1 clrt'a la C'01111ncd1a Isun q11e!'lt1 ci è panio cosi st- v111 dei propn ideali d<'l .. 1 rr:1. 01e,o Fnbbrl sito s, reca in una c1trn del tormento e"~l f.111110cono- di questJ atmosfei a cuorc In 11:olama II di~astro · Jep1>c d<'ii I monta,:na., di I mlie al !'IU01 noti romanzi, che pna fC'dC' ------------------------------- La rej!.ia ed 111paiticolare di C.tporctto fllll8Cf' In ulluna l..udvue llolbt•ri;:I. pn1 che PN I non c1 hanno e,>lp1too mer1wl- SC' tutto q1u•~111 sl l<'l!:t<':1<'1 la rec1taz1one d1 Renzo R;cc1 ~;~~~~~\ 0 Pd~a~:u~~~~t~e~~hc cl~l, /: ~';,<'\ 1 !i~ d;a~~;!~lf'~~~;: 1 d: ~~~ ;;,\~~iual~rr~~ts~ .: 1r~~:1 11 (' inf~\~~'.~·1~u\~;n dr~!~r~\~~~~I' 1 ~~ 1\( 1 s~t~ 1 '' S d • I d • z 1 • (ma, con esso anche ~uella ta a dis<'rtarc pt•r ~vit! 1 re di curn di es!'l1,pili che per 11dato C'O!II 10cuiv1 <'d c111ot1v1Può, un dato d1 1mport,1nz I tonr 1 erata I O ~a a I a r( I ~tlE\a l\lagm) è rimata re- t'l'ISCri• fucilato pC'r un ('QUl\10-oranrnl :HSAInoto.sebbcnf'S('lll-18(' per c1uclche riguarda Ham- (' SOCl,11(', vu•n ruon ('\!dente e e a questo tono. e 1e era eo t' adcuo tutti e due sosptn pre \1111\do, di altri t('st\ Che sun drammaturp.o. 1-1 dove.~se tulio quc>sto anchf' d 1 1 nsc-on -. '' 11solo modo d1 ri~pettare la II dalle circo!'ltanzc 0 ~ 31 pi~ 111pratica questo volume dl'l,!arc un rartronto con lo Ham- trarc lo !Italo di !IOHercnr.,1 dt CJ ;!~:~~n~~~~~cd1 t~\1~Pf~~lr1~~ ~:,'J~ 1:~ra di loro fuggo~o 111 ~~a,~n~~\t~ 1 d~b~~~tt~0 ~~•l~~~tlp~Ì!:!~1tf~~ra!~rr~b11~r~~o1~,e p~1l~;j~~,;~t~g~l:oai~~~ vdct:~~~1f 1 <"h 1 ~ • • • .\_n1.1a ì\11scrocch1 ha dnto una Qui pf'r un lstontl' sembra :.C'mbra, appunto, d1 avC'rlo di vantH.ltitlo .sul primo. come pur sempll" restano loro pr<'- D t . l ia sto ~ a ,C::IOta ed ll!la sofrerenni com- l'lw lutto torm In pace: lei rra~mentnriamen\(' detto; ln-!appunlo QUI ri !il mostra più senti: (' commuo_v(' il Vlllll!n(' Ue e'' ') l l/'1 l J J l posta e d1streta con sentita a.spetta SC'rena la nascit:i del rati! t<'!lticome QllC'llldi Jbsen ll'gato t' rlstr~tto ~ poco li• n_C'lla. l'IUa i11tl'gntà, ol.trc che I,, I,, \·entà. bunbo. lui. altrcttanto sereno. (quattro drammi per ei;scre,bero nel mov1mcnt1. Nel ro- f,1r rtscontrnrc un va,o:-e a-- Lo spettacolo. nel quale si R'lpelta questa nascita per $J>O· e!la\l1) cl sono Jlllr!IIpoco con- manzi. Hamsun ha mod_omn,:- t1s11coda te.~t1 come -11 Dib- sarebbe forse desiderata una sarla 1n segreto. senza SC<lJl-vincl'nli con H t\nt- chr dove- i;::lormentedi p~n5arc-.di archi. buk e 11.··Rahab •• di Harry . Federico ZM~I nella sua ul: di i.~terrompere l'infamante del • mostri , che dominano sizionf'. proprio per In rie· f~ù :r~~~-~[~~:•t.; 1 ;ic~~c: ~~ 1; ~:~~r~ a~i~~ 1 ~~~~~ 1 b\~;~vv~~;;~ ì:zi~~~r~~~; 0 ~ 1 :1';tTa\rdcl;"~ ;~i: ~~\;\~~a~!ns;i~~ 1a:io~~ns~~~ 1~/r; ~~;s~le~l~~,r~ ~~ 1 u~a u~•~n~t;~;~ t11nc1 _comm~d1a Serata di obbhoo. Ma _Br~no ... accetta !;i ~ocaetà.st ~ssa. . . ch_czza dc~ s~o i_ngegno. l\ten-1c\·ident coer~nza. speranze. St- non chè lei, do,po !i:mr~t!i littNarum .. (fine che superare qµe!'lle In continue e •che ha donato a tutti il cor- ga/<1, ..._1app1e:scntatn nel_ Tea- s~ltc1n'to pe1 mtc.1ces_s1onc da L C'nu~c1az 1one _d1 que::.td tucmmo all ~m1co, se afte;- . e , , un parto laborlosls!ilmo. muo- ercdi:imo sia oramai noto a rinno\'ate posìzionl. Belli sono po bellissimo Pl'.'r iwrbarc I.i tro E11scodn Cino Cervi, Le~ L1da che. mentte e,l!h st.:i per n_1oralem Serata dt gala è ar- n,1ass;~10che 10_ Scrat_a dt paia , Delrrio. do, e c. ancora una rC';(' muore anche il bambmo. tutti r con chla:t'zza: fare una anche i_ testi dello Holbcrg e anima pura ed ardente a' suo Padovuni e Gabriele Fertell1 essere arrestato. lo fa m~ttc- fidata al p~1·sonagglo del L.- Federico Za1d1 e riuscito a \Olta affermato_ il tem,a caro Frederlc. disperato. resta 90_ somma della culturn di o,tnl dC'I BJomson. sebbene, da amor~ e al suo Dio ..). ,·alore con la regia di Luigi Squar- re in salvo con la comphc1tà bero cilladmo. eh«:, introdot- t1sulvere il problema. come, a_ Diego Fabbn che I amore !o. chiuso nt'l suo dolore di- paesC'. e allo l'ltr~M tC'mpo tro- qualche parte, del st-condo ave- arti!'ltaco che pur a\'<'ndo 1a sua zina, ~1mostra an~ora una di :rino. ·Trascorre un lungo to nrll'azione.quas.1 n~argin~i- pc1 esempio. era _riuscilo ne ~111c~ramente e fortemente laniato dal ricordo di lei' che, \'ar modo di dar cono~C'cnza vamo già letto qualcosa o:igin~ da certi valori t>t:iici volta d• possedere m sommo pcr1od,o, durante 11 quale la mente, _alla fine si rivela m- l tromb_o111,dove 11 tema era se!1tito_ compo~t~ sempre un da bra\.:i croma di HemJn,:way, d1 opere poco not(' ..rcp<'lita lu- Ma in che cosa poi 111dcf\- d1 cui s1 è detto. C'ib nono– grado quelle qualità che gli triste origine dcli.a dcenda vec~ risolutivo. Ma questo circosc11tto e l'urgenza inven- f!11Sterioso ~"\'icinamento al- ha c!'lalato. muorcndo, iutta la vant• · non ~i pub mal sape- nitlva il volume del Giannini stante. non stenta affatto ;1 di consentirono I.a costruz.ione s<'mbrn dimenticata; ma, in- personaggio è prepotentemen- tiva era arginata cot> sicu- I amo_re universale della r~- sua ribt-llion•• per una morte rrl._ Bene o male Ib~f'n un po' lo !ii definisce un bel vo:ume? vcntare nrti.' pura li cht- d di un'opera assolutamente ti- \'ece. Bruno ritorna a ch1e- te allegorico e grottesco. men rez.za .. In Serata di gala Ja de. s1 con~lude. problema ti· che non ~a snputo accettarf'. tut11 10 <"Ono~clamo. f' ,;e rlpro- Nella traduzione: questa e a t- propone un problemi! di som– pica come J tromboni.: esse dcre aiuto. Egli considera tre t_utto lo svolgimento del- m::itcn a cd i peisonaggi han- can~ente. No~1si sa che cos~ pC'r una vita cui non. ha .mal P?rlo non era un malc nell'am- tenta e itlusta in oiilni fr :i.sc e n_io interesse_: l'nrte dr.,mrr.a– sono un'interna carica di tea• i:empre Lida come la sua la vicenda. pur con gl1 lne- no preso la mAno al com me- :-:ara domani d1 Rena_to. di saputo dare una ~p1t'gaz1one b1to di un pnnornma del --Tf'a- non si tient- mai lontan a d a ticn, moit~ vo1tC''" dt_damo pu- trahtfi polemica, che trova donna, afferma un suo di- vita bili risvolti satiri~i. .ha in diografo. Irene. della stessa. Giov~n- sonan.naturale. t~o norve:,?<'!ie ", non. è stato c~rtl .modi e ~a cer'.e situa- re 1~ne 111 gC'ncre) vive tropp1J nei momenti migliori una re· ritto di rh·alsa. prote$ta an- realtà un tono veristico e L'inter 1 . . . . . na. la qu_ale ha capito a.desso QuC'sta morte disperata. pe. ? altron dt' un b~n(' nprop~rlo zionl 111 .cui la lingua ha Il suo sul l,llo emotivo della que~tio- sa immediata pret.so lo spet- cht= un suo strano sentimen- dr:,mmatico. Ecco una prì- Serat dpie 1z 1ote.tscemca di quanto siano ardue le ,•1e del rò. e questo disperazione finale m. tale. pompos1t.ll: _perchc il primo fattore d'_importanza. ne e rc_sta co311_ morta dal la– totore· un not evole anticon- to d'amore ed alla fine, poi- ma lncoerel"za nella costru- rahnea t ' ga a s.ata gene~ Sìgno_re. Ma anche qu~sta so- so.no i soli clementi alla He- Giannl~ 1 lnvt'ce d 1 quatt~o Ren_dcre i~ un it~hano. _in al. to tcc~•c~. _senza II_Yl'rn~odo, !o ·mi: n rls elt alle re ole chè si ritiene defraudato uc- zione dell'opera Ma una se- n e_lodata e, in un sen spens,one problemat1ca del m111 gwayche s1 riscontrano n~l dram_m, di Ibsen, non ne abbia rum tratli. poc-t1co, )!h ~tali n co~1l1fatti, di sollc_vars,. di c'?~re1~~1 ~ellt cos~ruzione !ce- c!de ~ida con un~ colte'llata conda mcoeren;.a risult a dal !~s~~~e~i~~~ }~"q~il;~i/ d~;TT~~-f~nr:;iidl~~it~·n i!u~u1}f~~\f/;) ~; ~- c~~ 1 !. s:t~r~~\,tèmp~~e~e 1~ ;e~~ 0 ~;!g~g. 1 ui;J ':~~::;;~fo.duJi ~/a~~~~ ~o~i e;!io;~~/~a:i\~un! ~~be;ift~n1~~~~~\l:\~-i~~~t' r~~- nica con Il r1co_r~oalle rorme proprio nel ~a!nerrno ~e~ te- fatto stesso che. es.sa tenta nitori impegnati: ma nc.n si n~n e uella· di risolvere cl•wmcntr alfa Hollywood in Gunnar Helher~. cht' con quella il Giannini Ce la Manghi)· vi se pure !Il ha semprt' pr, .-ent~ a-ccredltatc ~ >s1t1vamen_te.dal nore. Il ternb1le grov1gho è. di 1· 3 ~piesentme ;n s iem e ~u~ può sostenere che C'iSa ab- ./ 1 . Il" d' ·,•ista cioè di ottenere il mas- .,Tragedia d'amore - riportata ~ riu!'lcito dn maestro Noi P<'n- il dato etnit\o (prendiamolo co– teatro di nvista; .e. rnfrne, pCl'O. messo _a lacere: Del s!.1.unzion1le ~~ah. come ,s 1 e bia attenuato i difeltl della una ~\ uaJ 1~ 1fe tt'ne or 1 11 Ì~ simo successo possibile s1;11 pia. ncl t~sto cl ha soiletlcato il de- siamo che. In definitiva. sia me dato cmotivo, f' con fon– una capacità di ~v1dentc ca- fatto si crea. 11nmcdiatamen· visi?, s~no assm lon~ane I una Opf'rn; in qualche cas-> li ha Jrnà':na .~· .<' 1 !· 1· 11ma _q 1.\ no c_ommerclale: romanllclsmo. s1deno di cono!ic'f'rlo un po' questo il mig:ior risultato che damcnto _ è il caso di dir- rattcr1zzaz1one dei personaggi. te una versione che P?~sa dal! alIla e no_n riescono a am li rie li . a I a\-~ ic'.n,ar_t a . 0 . 'erit. · ~crc1ò: etlus1~nl. 1enerezzc. ma- più a fondo, non C'e lo siam un tale volume poteva darci: io! -). ad .un certo momento Jl tenor1.: :fino Carpi. la salvaguardare la onorab1ht~ tro\'are nella ,•1c~nd:i u? .a~- solida :cii se si ecceilu~ la GIO\ .\;\;NI CALE;\;DQLI hncome. lacrime, dolori e per- sp1euti. E a P•Hte Hciberg. pC'rchè offrire un panornmn del ci .si pu,ò anchC' trncre dijt:'!nti mondana Lida e il suo protei- formale .del cele?re cantan~e. ten_t1~0.punto d1 sutu1a. ~I ' . cace._ concreta e ------------------------------- Teatro norvegese .. era cosa da quc.l1 e \'1ve1c sulJ'azio:te tore Bruno. i personaggi prin- Brul"'o a1 g1orna\1st1 è deserlt- • J:p;:1on1~mo .• ?el teno_re ~1- uma~a 1mpostaz1one data da _ . .ardua sotto_ tutti .1 punti di del drar:nm_aC'b:1sta. C' 8 que~tll cipali di Serata dt gala si de• to come un delinquente fug- no Carpi e I abietta sohdane- Gabnele Ferzet1 i al perso- J L TREB Bo po E TJCO ~ocsia. Gl· occhi l_ucidl. il ·eso I \'ista. e rag1one prima. ne er~ non puo :zrnngC'rt-rc·~ d<. 1 con. finiscono fin dalle pri~e bat- giasco che, essendo pe~etra~o tà d1 ~1da ~ d} ~runo. Q~es~e naggio del proiettore Bruno. ,,iJenz~o degli ·mnumcrevoli il_ tatto Cp1ll che ra~1onc. si c,lu~erC')a lt:-o eh.e l'ane. l 'ai.te tute in maniera inequivoca- nel palcoscenico per rncuna due s1tuaz1on1 rn 1:ealta n- Lea Pado\·ani ci è apparsa u::coltaton d1 Cesena. che ~1 d~ca anche prova e testimo- \_era e propria. I :.r'.(' ! pc-r di:- bilf' e cosi altri crsona gi. di un cu~tode. c1:1sualmente ha 1;-angono es~ranee I un~ .dal- lievemcnt 1 .• . . . . . . scanc.ivano ftttl .nello scroscio manzal che la le:teratura nor- ·•1 _In una fra:.<' oramai dl vt>c- l .be ·?tadino g , 3 ucciso Lida. cosi come avreb- Ialtra: né ne sce ad un_1r1car- . e sco 01113 dop_o le Domernca 16 marzo. _Trebbo c1d1dei pescatori d1 Cervia. la de, loro. applBu1>1.ml_ han ~'· ve2ese ha., proprio nel tealro. chia datai ..con la. a marnscola. c~)lne I h ro ci ··t· l\1· be potuto uccidere chiunque l(• sul pir.no dram natlco la pnme scene, nelle quali ha a Cesena dedicato a Giovanni loro silenziosa :ensione quan- ?orda:o I pescatori d1 Cerv1a. avuto la sua pili nlta forma di .E non e proprio il ca!'lo di gior~a_hSla Maf&h~ 11 a . ar- fosse in quel momento capi- p 1 ·e:.e n 7 .a di u n personaggio dato un gustoso sapore reali- Titta. J_{osa .. organizza:o dagli do Toni Cornello diceva le ,n qt1elie due ..('re d'estate ei.pre3sione. Quel ...sentimen- dir<' di dar t('mpo al tempo; gh<:ii.t... la ceebie ~o~ia_n~ tato sulla sua strad-3. moiaifggiante come quel!o stico alla figura di Lida. e -Am1c1 dellArte .. e dal Co. po.es1econ qu~~la_sua \'OCeche romagnola. ncllB bella piazzato dcl!a natura• che .. e: !'ani- ~er~hè _lit' operl" come quei:e Albe111na Mant.e~a~za P1~ Il T. C .. d del Libern cittadiro. la cUi Cino Cervi ha forse risoli il mitatll_ della .. Dante ... Pre- rein\1enta dallm imo le paro!e d1se2nata da Bramante. colma ma della vita spirituale .. del ~op.a citate, comt' Rw :com.in nas. Questa dehn1z1one _n- l(';~ore 1_no a,pi, a protesta rimane aenerica e . , ,· 0 . sente il poeta .. S1rale1amo dal dcli.a poesia. _AlTr~bbo di Ce- di folla. Il _ve_ro miracolo e popolo norve~ese. e, in parti- dnto d1 ferro .. di Efr., im Ki . t;ponde a nche ad una precisa. una. pa1te. e L1da con B;uno O . .d li O t dc· per. s onaggto pe, la \ ia. più Resto dei Ca rimo del 18 marzo sena_. 6 voltos1 nell'aria gentile =ne questo si. ripete ogni voi- colare. dell'arti-ta norvegese è ,hvn e come M Ca:-;:iblàn. di ne1vo.sa e spesso scontrosa dall altra. rappresentanti di n,..n mci ~ ne a sos anza I facile che era quella d1 ac- u. ,;_: .. I_ 2iovan1 studenti e i e nitida d1 Renato Serra. la ta. com C' mi dic ono. nei "i_reb- slato rappresert<'to a oicno dal J1::al Mos:.in_sohn, sono del'e osservazi one do!la realtà, co- due tipici ambienti. che pos- P•rso~aggi. . centuare la trionrante este· num_cros1c~senati c_hene; po- mia emozione è siata grande, bi" che ques.ti due ·· !rat1celli Giannini .rami te quella tradu- o_r,cr~teatr:ili sotto tutti : Pll;t me accade-..a ne l tromboni. seggono un propno gergo. . Fo~:se se que st0 pe!_sonag- ritirità del e gigionismo>- rncr1g g10 ,j1 domemca affolla- e cosi p ura che dirla "poeti- dclln p oesia · v anno facendo 7.ione. sul eui valore "ià si l'.' 11_d1 ,·t,ta. se hanno i valori Nella nuova commedia !'in- prvpri pregiudizi e proprie ({10. in una misura PI~ ade- Fra O p . 1 . t' 1 . va.no l'Aula Maina del Liceo, ca" nel sen.so più mtenso è in Romaf!:na. a Trieste. a Ro- detto. Il volume su! : TC'~tro di amb1cntC' e vi:a tt'atrak teresse dello scrittore si orien- consuetudini. sono venuti a guata al tono .della _vicenda, ne .~ 1 :". '· .~ar ico ar h_ann oavuto la vcnt1:1rad_1 _ati- tornl' la parola .lt_iusta.Comel- ma./ Tonn~ <quand~ _a_M!- ~vedese t> danese-. cui 11 Gian- ~ Il. ca~o_di darsi da far<' 1~ ta verso due situazioni egu,al- contatto: hanr.o tentalo dì fosse st~to spinto rmo alle mnente nel,a :.ua PI i_mascena, s1s1cre .ad una manlfcstaz1one lo e Della Momca - questo lano. ).. a Udine. In S1c1lia. m nini stn lavorando di già. ere. cl_ rivol~iamo al e compa~nif' mente eccitanti per la sua creare una comunicazione; ma sue u1t11:ne conse~uenze ~ h.. dato una soiprcndente !et.erano quale rara':'ente è con, l~ su_e_essenr.iali presen- Gc.rma~111e altrove. A Cesena .. diamo. e con ra)!ione. che cl d1 prosa sempre in cerco di sensibilità. ma piuttosto di- non vi !,:Onoriusciti ed al ter· avesse . nvelato chi sono I prova delle sue capacità mi- d&to vedei,:e .... Al termine del- taz10.m cr1t1che, quello con la en,ro. I aura severa del_la Ma- darà ancora una prov;i della novità d1 teatro) e di dar vi. soaratc· quella dei tenore mine òella vicenda i super· • mostri ~ che impongono. al- miche nel senso del grottesco la manlre ..ta~~one. lungamente sua m~erprctazlon~ che ,·a al- '.~tesllana. e nella /ZC'nlllearia r,1aestrla di questo appassiona- t,a concreta a Queste per farle Tino C~rpi eh_~· acclamato sti!ì sono rien!rat1 nel pro- \a' s~;'ie~o~a ~~~? /~ 10~~a. i~ e Adriana Asti ha spirilosa- ~~~~mct~idJd~:.8 d~~tf'_.. ~n~~l ~fc:a~c~a~~~ si~~~e~~~at~= ;~,:c~~~o ~f;;~~t~ued:m;~r:a~ t~ cultore delle linjtue nord!. ~~~~~~t~ ~a~gP;_ezzar(', '.'ton I? d.:,lle. fol.e entusrnst,chc. cr~- pno m~ndo cos.1 come ne era• ~nar~iC'olare i~ .. luito ; 0 ; il foro mente caratteriz~ato la gior· dell"A_rte•. ha offerto. 1r dono sfera d'attesa. dl tensione Che mcraviizlia che la mia e C'. tre per ra.. re.<,;a::pelti1~~ 01- dt d1 e1>.;;ere l!" ~ersonagg10 no_ usc1t.1, anzi . con un o?.- m3lvagio pot,~re sul destino nalistr Margherita Marghe- un piatto. di ceramica. de_lla atten:u;_slma. uno sorta di cosi commoz}one trov.asse a fatica Il secondo volumc d1 cui sl ranza pubbaco e ap~1;s.,,i~~u_.o: umano slré:tord1na110 e quello bhgo d1 appai tenen_zn_ ,P:U dei per~onriggi tutta 1 vi- rita. Le altre parti erano so- Scuola d Arie ,. Domenicon1 .., prt'Stt,i?IOs;i e segreta coralità lt: paro,e per nnxraz 1are di è fatto cenno a!l'inizio <- Tea- di tt.>at:-o <la colpa d. · n_1 .t_1 di una g10\"ane mondana, che. s 1 retto. Bruno.forse fl_mra rn .:.,; ' ' a . , . . . ha po_rto il_suo gradito saluto ·1e· pubbllcc ch'er 11veramente quell'ardore e di quclla devo- lro ebraico Ml è stato curato iiznoranz..a ro r· 1 ~u< ~<1 k:J..-ililda un patto di recipro- ga\~ra. dove riceve~~ 11 mar- ce~da si sar_ebbe megl]o ch1a- st_enutc da ilene. Alo1s1, <;:l~l~ alla c1aà d1 C~sena.. Al con- impossibile . sottrarsi al loro z1onc che i du( "fraticelli .. da Samuele Avi,;ar; di que!ito ~trai); no/ e P ~~ ~on. e ~o– ca soìidarietà con il suo pro• chio della_ sua condlZl_one. Po- nlé:t nella s 13 costrutio~~ e_d Fiamma. Artu1 o Domm1c1, \•cseno te·terano erano _pure fascino Mai ho visro un Jat1o nvevano ancora um volt; ri- voi,li;~o 3llbi_todi:-e una cosa insomma di IC'P ~- 10 11 caso, lettore, non riesce a scio- chi istai:iti dopo )'uc~1si_onedi av_re~be as~n:nto un equ1hbrio Tulli_o Altamura e Filippo presenti .Mario Cieognam ~i , 1 mile: t> poi~hé ne facevo susc1,tato? E com·C'ro bello poi A ,r.tura lìrnta. c1 siamo re: to chia\'(' ;a v~;:l.!dfncora !iOt. ghersene, Lida. Trno çarp1, richiamato p1u \ ero. Tornei o. ForH (\'tne1tore del ~rcm10 partt-, nasceva .in me un senso. qurl,a $crata. quando 1>1cor- putrtt. dei perfetti Ignoranti lo che tanto ha d dun po;:io. La storia di Sera la di gala ?agli _app~ausi {poiché il de- defiedc~•~s~n~fi'~~i. i1heri:ch~n= Serata d1 gala ha avuto un J::!~ 0 A';d:ei: i;!~~: r:1 ~~i:!: :t/ilft~~vc~~-c d~csi!a;:rif:~oe'ì= ~~;~~ ;iv;;r~ 1 ~ ;~ 1; R:a~at: 1~~ ~~~u~t/~t~es~~s~~~s~~t~~lp:!i~ ~escrinrc deli,1 p:op/i:e ~~tu~~ tenta di :nlegrare queste due .1ttya e a\ve~t~n du:;~t\~c~~ più e11~teressanti ~ella nuova esito molto contr~stato. Se- 'n~<?,allo stesso Premio per il la mia poesia. risui,citate dalla illumlna·n• Com era bello i::cn- I Av1~a (professore d1 h_nitu,aa:~;es1:~1 m~ndo. df'l propno sttuaz1001 Il teno1e Tmo Car- svo 01 rnen , 0 . 0 ~ lette:iatura teatlale itahana. gna una battuta d a1resto nel l9J1).. voeP di Cornello rosi.ero di- ·1rs1 nm1c1, rra·clli, con,. e le teratura ebraica ali Um- ~o I umamtà p1. infatti. si 1nnamo1a della lo) SI pre,ent;ra ,;llahnbalta è u l scritto,e generoso ,r- !01tunato cammino d1 Fede11- Dopo 11 Trebbo T1tta Rosa ventate parolC' di verità. della pa~nl \•erntà d1 Strasburit:o) conosce- CLAUDO RE:,,_•01~.\ mondana L1da e, per poterla per ringrazia e ei c e una 10 ' ~ ha d1cb1arato .. :,.ron avevo f1- mia verità più profonda che •• • vamo soltanto • Il 01bbuk .., ma I"';';;':';::':':"""""""""""""""""""" avere con :;e s1 adatla a cor- esperienza dolo105a non è ruente, talvolta Slraiipante co Za rd1 , ma riconfeima con nora partecipato a1 Trebbi di 111quei momenti comumcava non ne ricordavamo n('anchel- VINCENZO rispondere· ;I suo protettore sufficiente a trasfo1mare gh ~I s~o \Jro problei~a a ~f1 straordmar1a ev1dem.a tutte Cornello e Della ~\emica. an- col cuore degli ascoltator: Se :-.'e1'e:1orn1 21 22 23 marzo. I autore Cè S Anck1) Se In un Dir~t~~lUAH.t:LLl Bruno un pedaggio mensile rnd1V1dui' Perche 1es1ste ~n- d~T %~1a1~m~~fop~~ifa q~eet~,~~lfeue ~l~h:~• aa\~;:i:11iu;lll~ ~~~ s:c~~:v~tJ;,t~~.o ?c1~~~:1~e:IR poesia può far que6to pen. ~~:~~lo -~tr;~~~ogn~,nl 1\~Ò~~~ ~t•~~ ;:.m~~,\~ c1p~\a:f ~~::::~ DIEGO FA;~RI Ma alla frne e stanco d1 que- cora a tutti 1 tentativi ? 1 lln- che la sua polemica si p1opo- . Q g ~mo del pubblico nelle due savo. è In essa che st a vera- cScuola Media) a Canfitnano e "a1lf'2rat1 del ra'tto che in dc- Condirettor st.a sch1av1tu e, anche pe1 sta- novamento una societa fon- ne e dall'altra quello della dovià almeno In pai le difen- ,;erate del Premio Trebbo mente Il segreto della vita a Tonno Il 25 due trebbi ad 11n1tiva ,I volume aveva ra~- e responsabile b•hre su altre basi la sua re- data su valori vuoti d1 ogni concentraz1one della \asta dei si Poetico d1 Cerv1a nel "56 e Sentirsi !raternl con }!11uo- Alfonsme d1 cui uno per le e.iunto il 3UO scopo, ci aveva Stabilimento ltp, U.E.S 18 A. !azione con la ragazza, decide senso, tramandati per volontà materia che egli ha a d1spo- G C. nel 5i. Ricordo Jii occhi lu- mint è questo, dunque, la Scuole :MC\ile. dato modo d1 cono&cere 6 cr.t- Roma - Via IV Novembre, 149

RkJQdWJsaXNoZXIy