Fiera Letteraria - Anno VIII - n.51 - 20 dicembre 1953

rag. 2 ,.. r LA FIERA LE1"Tf.RAR1A Lo nor,ello italiana ... fC011tinua da f)(lfl, 1J E: 010\'a:int ulula COl1llt10MO le manl d'o• ro d"Ida e di Marla. o mani d'oro. Je cuf ten'w dlt4 Le sorelli11e del Poseoli ~a?if:n~e;Ji~~fl~ 1, c:g: fgr'/forl!a ,embro che Otforf; o mani d'oro. che legglere andando. rtgaal li lln, mlraeoto a rederlo, qual aeccla orata ntll'autunno, quando chioccolo Il merlo; o mani d'oro, di cui l'oPro alterna somme,.somente 1uono senza posa, mentre vi mira !:nondo la lucerna , uenzio.sa .. . Ma nel 1895, mentre I tre ,•h·e,•ano a LL -rorno. dopo l1sc!Ata MaMft fin dnl 1887, Ida andò Sl)C)8A a un • giovane bklndo e snello•· Salvatort: &rtl, tn Santa Glu.,t.Jno dl Rl· mini. Il PMCOII fl\'CV& già dello I\ lei e di lel: Felici i 1•ecchl tuoi: /e.Ilei ancora I tuoi fratelli: e più, quando a te piaccia, citi .rua ti porti ntllo .1110 difMra. o regine/la dalle bianche braccia. Fu di allora uno s.crltto pieno di lagrlme In cui Il Poeta effuse tutta lfl IIUfl pena In ,·edere par..lre lUU\ delle due 1: figlie•· t: ~- Qulll cllmblamcnto. o Olo della mia !anclulleua. nel quale tomo a credere tul• te le volt'! che pltmgo. oome plRngevo da fAnclullo. Qual cambiamento\ Un Rltro di• cc: AndlflmO, ldR mli,: e IO. io e MnriR, di· cl&mo: Idn DC6tra. nddlo! addio! addio! E– sii è Jmpazlcnte, noi cl sclogllnmo !n lngrl– me. Egli ha negli occhi e l)' "lle lnbbm tutti I .scgnl della gioia, e a r.ol non ne mancn uno di qutlll del dolore. SU fellce, lontana dr. noi: Chi re l°fwesse detto che di nol tre uno pot.? s.se pro\·are e gli nitri augurnre 111feliciti\ l un gi dagli Altri due! Eppure e COI!\. E' lnten•enuto l".tmore, ~a gentile e tttrlblle, che uccide e crea. che agli uo• mini dlt lr. gioia presente, unico. c. unico, con11erva agtt uomini Il dolore per Il pro. tondo ll\'\'CDlrt ..... Mari\) dunque reatò sola con Olo,·annlno. e tutU I ruoli dome11tlcl al UllOmmarono ln le.l. anche quello della musa!& detenuto prima da Ida. Seppe cM:cre e rorella e tì– ~lla e mamma prcmur0Ml e i;elOEa pt:r Il Poeta cotll bioocmooo d'e.JJeuo. fg~ 0 t'!tcf !cfl~ 11 t:1:e /1/r/a ella dolce. dla grat:e. ,,fa pfa. eonepge oonfo,ta con,iglla. pc~~. ";f{";f:e.cacf:!l\!'~bbra.cci• a luJ cela sul pettn la /aedo . CJ:f!i:r,,:"n:,1c~,ff:: :~ 1 negli occhi cht •fuggono Jnt.orno, ah! per quand<, egli porte fl ,orrlJo, le lagrlmt per n ritorno. Ella c-uce: · neÙ'o,;.b,à t'Omlia non •'ode che l'ago e l'anello: tcoo. l'ago fra le agili dita 1ft:tt'i,r;~;~~ i 1 1~·n:~a at~ 0 ~·ovc - marit o,n unmurmure lene... ella prega: ed un'eco .roa1·e ripete, SWI buono, .ttla. bene/ llnn ~11, questa ll'J)lr&ta da MRrlA.,e a lei esprcssarn,n1c dtdlcata. Era l'Ann o 1895. e proprio Rllora Il PII· 60011mb.lò la ,iun via cruci.t di docente uni ~~:n~o e " q~~or~•·pt~ :'~ ':!~ 1 :1u'fe 1 rl finalmente di nuovo 11.BolognA ,u Il\ cali drA che erA St&ta del Carducci. Mariù j iei',ll con ledelta e C'On al'feuo mal imcnt. t1 nelle nrie tappe. Il periodo della vitr. 11eeadtmlco. d1 Olou.nnino fu tnterv&llatc la !05te, quando bre,1. quando lungh~. t;J.!l\n:lo lu:i:;h,u1me e umpre ripou.ntl. 1 Casteh 1 ecch!o ln quel di Barga dove lui e la !Orella viucro le ore p iù l!Crene e plu dolei nell11.cala acquistll.ll\ con l'oro forni• togli da Ornzlo e dR Virgilio. cioè 00n le medaglle d'oro ottenute per premio nel con– corm olandCIII di pnesla Iatlna. Jda non fu dlrncnt1cat.A, s'Intende. e nor. dimenticò. Punto rore le corse del Poetll a Santi\ Olw.1ma di Rimini A rlabbrllcclue Id& la bionda. la. cui famlgllollna gli ateLte In mCF.zo al cuore. A un amico. stRIO con lui nel collegio di Urbino. l'ottfmo collegio dl Scolopf a cui riandò sempre con ~lro no.,U.lglco, seri• \'CVR dtl Masslna, nel 1900, cinque IU\DI do• ro Il mntrlmonlo di sun 110relln: 1: ••• Se val da quelle parti, ,,a· n vedere ls po'fert\ ma bellR rnmlgllollna delll\ ml11 !:OttllM Sahatore Berti: SnntR Oluatln11>, e ad abbrn.x-lnrc Gforannina (\•ulgo Nan• nlnaJ. M11rlam (e~ Mnrla) e ldlna <nglla ultlmn di lda), L'Ida 111, \'Oluto col nomi rl• "'\l5Cil&rsl nuomo la nostm ,•IIR m&Me&C e lh-omese. quRndo err"1nmo Giovanni, Ida e Mar!11. •· E nella st.esoo. lettera, pnrlando delln $UI\ ,•lta e d1 sé soggiungeva: « ... Della mia vl– tn. eeco: :,p1X'na entrai In carriera. dopo unn glo\ 1 lnc1.2.a de~IAtQ e dl&perata, pre.o;! con mc te èuc sorelline. Dopo dJccl ahnt. uua la maritai. e non la vld\ partln aenu. dolore lo aono .90&polo; ho vlasuto i,tr loro. Ho mero la pii\ Mnrlucclno, la più pleclnn del figli di Ruggero PMCOII,che ml nmn e mi ndorn, e In uni'. !ìerR mftlntlla di Ufo clJc ebbi ft soffrire 1lUI ft MeMlnn, ml CUI'!, come una mummlna, e prese Il nmlc e R'llR• rl prr gul\rlre mo che ero caduto pericolo, s11.menle•· Nè sl er.eda che l't\.'-'list.ent.a lit Mariti nl frntc:llo si lfmltn~e al mb.oge. Ellll fu an– che non di rado - l'ha a~lcunuo R me lei stes.."'n - la couslgllcrR e lll tsplrntrlcc del P')Cla, che ,-olle dedicati R lel i Primi Poemetti, '! su lei e per lei acrlMC tante PoCelt". tante Pt'OISe, tante lettere, non di– menticando l)t"l'Ò Ida Il\ b!onda SI pcn&I 1, Digitale pury:urca e a Suor Virginia In « Primi Poemetti•· VI 50n rlcH>cate Ida e Maria, anche se COn nome dh'erso. Nclll\ pr!nu, di que,,,.tc due poesie tra51>ftlono In• fatti quale ndolcscentl su Il\ !508lla della g!o,·lnez:,:a, prote5t ,·erso la \'ha r \'trSO IO 11.n~re e nonalglcamcnte rAmrr.emorantl l ~orm vissuti una \Olta da educande. n•: mona,.tero plt'no di litanie, pieno d'Incenso. In mcuo Alla montRgna cenilca. soni:ente ncll'atturro intemo del sol di masglo. In Suor Virginia in\•ece Ida e Maria trasp11iono ~– durandc e 1!11mblne11.nco111., che 1: I e11pel!! nella rete, le brneela In croce. !::liocchi nrl lor ftUSClO...dormivano, composte, nccomo dRte • La culturo del fratello lnolse profond11.• mente e dmevolmcnt.e In Maria che bt'n seppe ragionRt dl lettcntura e di 11'.!ttcre'.i e i;crn 1 ere e nnche l)()CtRr tr" un fReecndM e l°Rltrn ;,er CR~B In !ocdo al ,·olume del Canti dJ Ca.,tclvecçhio ti Puooll tenne a nportnre -:-omc poesie fuori fii?rle, ma tutt<, altro che lnGtgne. tre canti di M&rlù. RI· Je~Jnomone uco. Porte non dl&place.rA. E un sonetto e ,•1ntltol11 Rimpianto: è Il rlrn– p,anto d1 una mtlletnlta da ,lei intimamen– te oo~ata. ma a cui ella nnunt:lo per re• stare accanto al ano 010\'Annlno Ancl;.'io. nei dolcf so,nf di mia t.-fta, ioçnai di io:. eh.e maf non i:ldl e senro ~ iblioteca Gino Bian garrJrc ncUa ,nfa stanza romila., ~t 1 J - :: t~Ì~e~:~ 1 :~~:rfn~~tit d/1,i, co.tl lodate nel mio buon et>nt'cntc., la b cUa ve.,te avrebbero cucita con bianch~ trine e lunphl nMtrl al ~ntof Eran &agni: sono: e nell'eterna ombra t'Qf ,estcrctc. e "" '"'' a:ccnde l'cblfc del tempn. o J,gU miei non nati. Sogni! ed e 1 1 ona l'opera mate,na e vani I baci, cht ncss1m mi tende le sue manine. o /IQli ,n(ei non naW DI questo scnc1to è, nello stcMO volume. qun,l una pnrnrrasl eletta e profonda 11 mirabile finl:-.1lmo canto pascoliano /I ao– pno della t><:rgine.. Dopo morto Il Pascoli. In eulturA valse :\ Morl\l In ~Utl!Jamc e In dlf(ondcmc la glo– ria che l'nrte gli meritò. Come nella C&Sk di Casteh-ecrhJo ella fu la \'estali assidua prtS8CI In carn ,alma, lngrlmal& sempre, oo. sl fu la ,·estalf zelantemcnt.e \·lg\le pre5SO tutti p:11 scntll del ~~e fmtello. Ho detto: la ,·estalc assidua pres..~ la cn· ro. ,s.1lmt1, ~rimat.n sempre: neppure 1·1m- l'A~II. la sorl'lln l\l:lrin, li P. Plsl<'III, In UIIAfotografi• M:&llnla dA l~uiitl Plf'trol,ono pen•ersare del periodo bellico. tanto pii' minaccioso e pericolo..c;oIn pro...o,s!mltA della cosi dettR linea potlca. pctè allontRnnrnell\. .'\ gucrrn Rppi!nR Hnlta, ti 15 &encmbre 194:;, sc.rlveV1la me cosi: 1: Ho rlcC\'t:tc IR sua cara e buona leltt!• rn con gli augurJ. grad1tl~hnl. per Il mlo onomnstloo. L.'I ringra1Jo ora 11.nche per 11 me!'SKR:l::io che ebbi dal Vaticano e per I SA· lutl che Ella ml mandò dal Biondi. Nello $lato di terrore di quel ~ioml lo non J)OlC· ,·o se1frere a neMuno. Buio di ~orno e di noW!. cannonate oontlnue, cer.•ello che non rurulona.,.a. preoeeHpuionl d'ogni oorta: U• na \1t.a! UJ13. vita! SOno sta ta u tt.e mesi !enza andare A letto. mc ne r.ta,·o E.empre seduta sul KfA nel salotto dll pranw. o Qlllllehe or:\ m cantinR iscduta su una pnJ. t.ronctna. Può lmmaglr.are che Ol"A. ne pai_o le oonscgu~oze. Tutt&vla se pot..calJ et;.'llt(e tr11nq1111lne Rtlenoere alle oosc che de,·n fare. ml ~tlentcrcl. Mn le brutte cose cl11:1 sono sueccMC e che succedono In Italia, r,n- no ln,•ldiarc l morti... • La mia cru.11 è 11tat.n colpita da tre ea11- non11.tee dll molte !IC-hcggc:ma Gesù. che \'OIII ml IA#lM5Cro nella C'.Rppclllna (N. B. <'ove Il Poeta è sepolto) hA Imp edito che &\',enl~ro c:!annl grnv l. Poteva esse.re di– strutta dalle centln= i.la e eentlnal=i. di C1Ut– non11.teche gk,rno e n otte piovevano tutto !ntomo. L" Cl>ppell!nn ha avuto soltanto un foro di seh,.~la nella• port&. NRturalmcn• 1c tutte le rtnenre della caM, della cappel– lln11. dt>11'1uo;Uo e delle alt;e app,trtenenzc al. 1a cau. hanno avuto t.ut.U I cristalli fran– tumai .I, Pulenza I poco pc; volta si rlparl'~ tut.to, -, P.irl'l 41 un Alilo queat& lettern: l- quclln lslllu110 da M1orlù nel 1936 11casteh·cechto Il) adempiwnto di UD duplice \'OtO del fiUO OltWftrmlno. Scrl•endo ella Il 14 Rprlle 1936 11 l.\!lgl Pll'trobono. Interprete 51\gaee e ·nne di tanta poesia pnSC'OIIAnll. gli d!CC\'a: « ... Iv !:Ono ocr Lei i;emprc In stCM-a e ho tanto de.tjclcrio :H \'t'<!crLa e di parlluLc. E \'Orre1 oh'EIIR fede85e li m\o piccolo Ml.lo che tor– r.e Il 14 giugno proMlmo ll\'rA le sue tre 11u,,. ~~t:~'t dr:1sl[:Iojlec:,~~rdkeill:::b~c~~ tcrlna PA4~11. pcrchè Oio\ 1 a.nnlno anelovll di erigere un ricordo alla loro memoria e vaa:htHIAVM un A11ll0per I piccoli di Ca. 11tch•t'c:chln. Cc~I lo ho fuso questi suol de– sideri IIERlld(,. per eoddlsfRtll, I soldi t'hC 110no prover.ut1 dalle sue opere •· Un'allrR qm1Hflca ho a~gnato dlnn1.1 a Mnri11: l'ho dcll11 la ,calale zelan1emcnte 'JllfllC pte3.'IO tutti ili scritti del grt1nde fra.te.Ho. SI devono lnh.ttl a Marlù le edl- 7.lonl di ~u,to Il P11~ll llltlno. che Ermf'· ncgUdo ?!~te.lii e Adol!o Oandlgllo CU1"RTO· no oc,n doltrina e oon Rlfctto. A le{ si deve la pl1bblleaslone dl quanto c'era di lnedifo o di 5Plll"'SO del Ptu!colf Potta ltAllano col ,·olurnt 1u )11,. cui copertina al lté:~e: Pnesic rarfe di Gl0t..anm Pascoli raoc..ol!e da Maria. .'\ lei •!amo ~ebltorl dcll"Rllro \'Olume Tra· dutlonf e riduzioni di Gf0t·annf Pcuooli rac– COUt! e rloròlnore da Maria. A lei pure I\ dovutk IA tdl1Jone di Poemi del Ri.torplmen. to " cui premise una nota preliminare che mo,trn con qmmta Intelligenza e con quan- 1'\ premura cll11. fosse accanto RI fratello nl"lll\ cam~lzlone dc.Ile 11uc <,pere e come nt' lutulAAC e ne avverti~ gl'lntcndimPntl. Q1 cli:\ che s'ir.tltl)]P. Poemi del R~rglmcn. to ~ un'op,cnt ,olament..c pr'OA'.r&mmatl\ In :::rand1Mlma parte. li PRltOII non ne com– pose che l'lnldo. E lR fedele MA.ria. fedele nel gelooo custodire lULlO lutto del POCl!l suo e noatro. oomlnelR col direi: « Avrei ,·n1t1to tenere e~cluah•nmcnte per me que– ste lnl1,lo di IR,·oro. e seguitRrc da sola rn e-"CO Il mio ~gtt10 pianto, Mfl cl sono del bu<'nl P.mlol che Mpettano pcrehè avf'V:\no &\'Uto quftlche promc~~- Ho rlr-oluto perdo di pubbllc11.1·equello che c't', come e. con la COM:icnu di compiere un do,·cre. rii pa– i;:-nre.dlrel r,11ul. un debito d'or:ore contra.,. 10 d11,.Lui. Dopo a,·er molto cercftlo e s 1 u– dll\t\l ,ul nu1N).5Cr1ttl non ho potuto mt~· t.,., trulemc te non Questi pochi poemi, al– cuni lncompJ1,;tl e alcuni compi uti Jl. m11 non Umati: le carte 60no pie.ne di appunU e di on:tlt.urf'.!.Per Lui era questione di w1 po· di tempo libero e tranquillo. Ma quan– do apP.rnva RtrlVKIO Il momento. quella rna. no, pronta e 1loura, .s'è !ermllta. Tutti quel foghct.tl, lgnl\rl di elò che è ACCftdu:o. &:mbmnd Jn ntt.cA&I...•· E I\ conch1Slouc della nota prèllmlnare legqll1mo: 1: PtrdOnlno I buoni 11.mlele 1ut,. }~1a 1 • ~u:~,a t~tt1 1 ~Worinl \t~':i'c~~~~~ to clte m! è St'mprc accanto, ge non 80 .»r• rispondere drgnamcnte all11,.11ua fiduclk. et metto tultll IR mia buona \'Olontlt •· Ocs)blamo inoltre a Marlù 111.rledli.lone di Primi PM-mCttl tmblto dopo la morte del fratello: desolate. lAnto desolate le pa. rolc da lcl ,-olute premettere A que.5t.&rle– dl1.lone: « Oh Ot.,,annlno! questa rlsUllmpa di\ mc curati\, che \ lcn fuorl pochi giorni dopo la ;.n:1cPRc~nr~· ~-:rr:~~ f~~I ~~udi~ tfg! tento al tuo Ja,-oro. e A t e ,·orrt.b be dtre ,=cmpre ph) I amore unico. ten11.ee e dtapc. rato oclll\ tua Maria•· St. della sm1 MRrla. che nell11vlt& ali tra llttltll COhl!)Aijna buona e oonrorteTole In tant.e ore amare. e lllla. quale nella prefa– zione dello stef.50 libro ,wcva detto: 1: Nol. mansueta M11rlR,abbiamo a lungo eAmml– nato per l'ertr. ,·iottola del dolore, e cl asl•· mo ancJ,e astancatJ, o Maria, molto; m11.la rit~:l~ R.cl srae1!a1:ncW~ ~~:a:~t11. 11 Pr m: mumrn e una scodella jl lc1:uml wno bu.111 cibo alla uostrR fnme •· NP 111 dlmrntlchl quella dcl11, lo.sl\ e rtell– cat11. nntologlR pnacolla.nR compilalo lutla con lunE,"Oat\ldlr t grande amori d•lla IIIC"'50Mari\! dopo sca111pRrE.oOlounnJno e ~ft1~_1n~-'~~: ;::;::i1gt;t°Sa -~• !,"'if:~ glo1•anettf d'Italia . Per tutto questo e per tantl!!.5.lmo altro ai ha Il 1overe dtlla gratitudine ,·err.o di l•L Ave, 1 a pur~ condotto a tennlne un ;,reJ\10,. ~ libro di Meu,orle rtllltl\'e al Poeta e al- 11\ !amlGllft e aveva già s.pedlto Il rn•1tt.>– ~rit1C' all'ed:tore Mond11.dorl. rna la gutr• ra ,·olle 11.nnlentAte Anche quelle. Z Il 12 ~nm,to 1042 Martu tcrl,·C\'I\ a m e: « Le ml~ pc ,·ere /tfemorfe , o.no st11te dl– stn1tte lntcnamcntc da un bomb11,rd1m1en• to sulln TIJ'IC"Rrllfla ln cui erano In com– po.•izlOnc. Ne he, &\uto un grr.n dolore! Non trnno :i Mtl&m, mn a Torino. dO\'C U '-lon· dndc;ri le AH~vn mllndRte c.o;sendo ,,~ella tlPORrR!ìa meno corlcR di hworo. No:l so se ml riuscirà r!costllulrlcc-Mendo t.antl an– ni che crRno scritte: e poi li tempo? ...•· Oli studltl&I del PllSCOIInon sono mal ti• ronl lnvar.o n Mariti. Interprete &l>CMC 1tt• tencllblle di qiumto fosse fluito dRI cuore e dalla pe•mn del gnmde fr11tcllo e 1nlrs– blhnente 1nrmore di 111,ntlp11.rtlcolnrl. As· 11alsi dolcw, di qucllR che le pftrt\'H c. ti 11. lnrompttni,Jone de;::11 effeltM meriti del suo Olo\'/\t'n!no In ~cde di poc.,111e di cui. t uu: mencrc ern instRncabllc ncll'lnoor11g• ~ lii.re ln ~u~tl I modi. In tutlc le !om1c gli s tu di su l~ul. PRrlO q111- e ml si oonstn• IA - llCr Ci>~rlcuz.l\ pt'rJ-Onalc. Appena r;tppe che Jo ln1endc\·o scrh·ere 5U PO,'iCOU t gli Scolopi ml5e a d1&Po91i1one mia quanto in! foue nl!ceuarlo e mi aprl. non UDI \·.)lta &Olae con o,;plta!Jta eord.:a.– ll\.5lmA, le JX,rtc della ,ua casa. di C&itel• nech:o. Domenica 20 dicembre 1953 Bassan1di Bo CContlnu& da pag. lJ C.\RLO BO Pubbllea~o Il libro,· gllc-lo 1;pedU 1n o– ma~o. lnumto ero Informato che molti o mol. tl5Slm! di ool<,ro I quali nevano acrtlto dtJ Pa&COUave,•f>no finito con lo aoontcntam M•riù d11ta la tua e&lgenUt e anene l'estro. Eità dell'indole aua. Per la. ,erena oblettJ- :J:!e a di? 1 \·o1rjm~ro te~l~tofo~t~ 1 ~1 ~~; ~ef:Ce' ~~:iri':rop1ie1 =.1nee ~-~f°in~~ del mio omi.gslo a MartU. non rice\'CVOnul– la d11,. lei. Ma una ura - dolce nella me– moria qucll11. !Cri.. per me! - ml vidi arrt.. r:! ~~:St'a In cui con gioia più che leilt .. « Non Le ho ECrltto 1mcora nulla del &uo bcllls!lmo ll\\-Ot'Oche ebbi una qulndlc,na di Q'loml !a. La eawa principale è che non tutto ho pctuto leq:crlo per Il J)OOO tflnp,J che ho a,·u10 fin Qui e ,·o:e,-o a:ual.arlo pri– ma lnlerr.mentc. Mll onnr.l da quello che ho letto, ho capito quanto ala Jmportante e utJle per 1a. co~1U.J del rapporti me le– i;'&\'UlO Olov11nnlr:o lii suol lndlm~tleabUJ lnscgn11,nU e. 11micl icolopl, lo ne 6000 un– mlr&ta e penso 11lla tane& da Lei II06tc.nu– ta nelll\ -:lrerea di tanti documenti e nella com.pUulone di tante note. !' un Ubro pire- ~::!J~~~ll~e~:U:-':'~1~.1• •:: ~~- ... ~~~ ~ g~~e':b ~W :t.~W ~=J: 11,·ro ftnito la )ettur11: EOno le r.ote !ch'io leago 1empre) che ml !anno and11re adagio,. a,·tndo la nsta molto 11t11nc1.Int11nto L& rlniTllz.lo di que,,;ta opera 11anta che ha fat.. to. Le sueuro tante &Odd.is:fa:r.lonl e la. glo- 1111. di e~er.!' comprcro. Rh,pett.o51 ulutl 111.I Suol confrt.telll, cht. con me. saranno ben lieti del caro cton<1che EIIA fa a loro e • mc e alla glustl~la Oei-otlMlmft e graUs.sl– ma Maria PMcoll •· Qualche tem1>0dopo mJ vidi r.rrhare un• altrr. sua !t'ltl'l'ft, dove ml dJce\•a: «... eccomi a Lei... Jl'lnftlme.n1e P0M,O •· sprtmerLe la mia rrandt e Intera Eoddl&f11.. zione per i.I Suo 11tupendo la,-oro. Vale pl(J 11 Suo Jlbro che tutti Insieme RII 1crltt.l ohe 11 aono fatti intorno a Olovanntno. Ell& non ha lu-orato di fanta111a, ma col docu. menti: e Il h11. SAputl disporre ln mo..fo chiaro. e :m:,otare eon tanta perfezione e con t11.n1astp!en,.a da fftr rimanere ator– dltl. Per il mio OJov:mnino credo che 11la Wl il'.t"anbene c-he ~fl\ oone&cluta 111, AUAttla7Jo. ne oo' Suol Scolopi. SI sapeva che Il a,·,txa sempre amati e che rloonoM1eva di do,·crc a loro ciò che ave\'11. imparato: ma non c'erano re pro\•e. On1 invece cl eono. e cl rono 11.nehequelle che s:11&olopl ama,•&· no lui e gli rlo ono.scen no i meriti che ave. \'&. lo non ro oc.me rlngul.lar Le.I del be· nefldo fatto al mio adorato Giovannino, e futo con 111.nto1m'X't e tanto 1tudio e tan– ta fatica!:.. Ml pl&cc rhludcrc oon queste terv1lle e conllll')Me parole di Marlù II me, anche ,e 11 riferirle i>C\Sl!aapparlrt un peccato dJ Vflnltl\ d11,~arte mia. M• a me pl't'meva dccumcnt11re fino ano 11en1polo J'att1tcoa– mento ten11.cedi Maria• Pto..scoU aJ fratello co~I da ,•h·o come da morto. E ,-o.1e,·o e doven:, luoluc pQrgcre oomunque un pub• bllro ftttestalo di rloono&CCnu al'fPtl~– ' I nte devota alla ORNI.memorla di LeL Cue f'.e pur un11.punt11. di quel pecc11.t<icl foe!e, non &i ,-erri, ,-pero. c..'-SereintM>rabill ntlJ& condanna, anche perdtè - ed. ; pa. rola di Va.n,clo - molto ,1 perdona a chi molto l\ma.

RkJQdWJsaXNoZXIy