Fiera Letteraria - Anno V - n. 48 - 3 dicembre 1950

Domenica 3 Dicembre 1950 L A FIERA L E TTERARIA Pag. 9 ILJN GRAND JE § CRJl T TOJRIE FRANCESE §CON OSCI U TO IN ITALIA N ELL'OPERA vasta e varia di Maree ! Jouh andca u ciascuno ha e può a.vere le sue preferenze. Non tutU. t suol libri sono egua lment e riusciti , ma In tutt i si rivela una personnlltà eccezionale, ln t.ut.tl si notA l'unghia del gmnd e 5Crit.torc. Pure alcuni ,·oluml p.uUcolarmente felici cmcraono, e vl b ~ I chi dà la palma a Tlt e-le-Long o a L' Amat eur d'lmprvdence, e chi Invece presceglie Chronlqua Marl talcs o Monaleur Godea u I ntime. Tutto.v ia, la– sciMdo ad ognun o l suol gusti, 1 suol giudizi td li suo modo personale di avvicinare u.n'opero cosi complessa. e multiforme nella SUI\ appar ente monoLonln, si può consldernre Essai sur moi-mt me: Il libro ccnt.rnlc. capitale per la conogcenzn dell'nutcre e del singolare mondo da lui creato colln sotn mngln delln parola . Marce.I Jouhand cau di fronte alle cre:i– iure dellR sua fantula è tnf11tll un mago, e non a torto nelle prime ri,:he dcll'Eu ai , ur mol-mtme egli evoca que.l cameriere dl Car lo rv di Lorena che ordinava al perso– nag,it di una tappezzeria di scendere dal muro per eseguire un b.'\IICtto In mezzo alla sala avendo la facoltà di fan;I ubbidire. Jouhand eau, che non è un romnn7Jere come Oeroa:es Bem anos, Prancols Mauriac o Jullen Orec!n, non approfondisce In mlnu• r.lOSt: a.naflsi il enrnt tcre dei suol prota gonisti nè cn a del confllu t drnmmallcl nel quali essi 11 rivelano. Ma egli ha la fncoltà net suol racconti e nelle sue novelle di anlmnre, du– rante un misterioso istan ~. pcrsonnggi di fantasia appma disegnati con qualche ra– pido tocco di penna eppure coltl In ciò che hanno di più vitale cd e&enda le. I.spirato dal ricordi dclln natia Ouéret. ca– rau.ertstlca cttt.à di provtncln del centro del– la Francia , dove ha trucorso l'Infanzia e l'adolescenu e fra preU e mllccllal • come Indica nel UVTe de mon P~re, egli hn ri– creato di libro In libro, nggiungcndo plctrn a pietra, casa n casa e strndn n strada In cit– tadina di Chnmlnndour, di cui o 1 rn:t tutto cl è noto come se si trnt.tassc di una località dove abblnmo vissuto ~r nnnl conoscendo a fondo co.,tuml cd abitanti. Mn questo non è che un aspetto dcll'opcrn sua, quello cui da Tlte•le-Long a La Faule plut4t que le Scenda.le si ricollea:ano oltre a qucsLI lunghi rRccontl tutti i volumi di novelle come Le So.– lo.dler e Le Journal dat Cofbeur. L'altro aspetto, forse più Important e ed es1enliale è quello autobiografico. In Jouh an– deau però l'autobloerafla è alqunnto com pi~: essa non si llmlt.n al libri dJ tono e di fattura epersona li • ln senso stretto comi" Chronlquu Marltale1 , L'lmpcnte11r o Chro– nfque d'une Po.ulon. Egll al è rlc~to in di• versi modi In tre peraonaagl: e Mea llvrcs se pcuvent l"tpartlr , claMer en effet dnns 1,– ra),·onnement de ces trois flgures ccntral cs: Th~phlle . M. Godeau, JU5te Blnche dont chacun reprkc nte une lmagc lndépendant,: dts deux autre:s. une ombre dlfflrcn~ . au'°" ,·rtlon agrand le ou dlmlnuèe du méme 4!tre... mol. en trob pcnonncs .. sclon qu'on me rcgarde vtvre de dlvers pomt.! de vue. Ou blcn y a-t-11 cn nous pluslcur? centres, plusleurs cllmat.,, pluslcurs zonea de, lnfluences clolsonnées. ~ riécs nvec dcs vég~– tatlons de pcnsécs, de 1u;ntlmcnt8, étmngere,r tea une., aux aulrea et sans communlcntlon l)OS8lble ent re ellcs qui sont pnrallèles, jux– tal)OMcaobclasant chacune à son solell. Cha• cun de ces trol.s nom., évoque un vtsag:epnr– Uculler. une silhouette qui ne Ieur eat pa.s commune, en m!me temps- qu'une perspecttv, et des prb>oeupatlons qu•ns sont lotn de par• ta;er : ch&cun est un lndlvldu dlstinct; les quaUta de l'un ne sont pa.s cellcs de l'autt"' nt leun dMauts. Théophlle, M Oodcau. Juste Bfnche oni en eux quclque chose de sp&:t– flquement lm!ductlble dc l'un à J'autrt. ,.t ccpendant t.ous Jes trois aont mol-m!me •· Dt qucstl tre Monsleur Oodenu, che al ritrova anche al centro di quel curioso ,. poco conosciuto romanzo Opalu e de t,, l ordln de Cordoue, è Il più noto. Egli dJ cuJ l'autore parla in ten.a persona s1 lden– til lca poi coll'Uomo di cui Chronfquu Ma– ritale, e L'lmP'»teMr cl dMno un·autoblo • arafla dlretl.a e senza veli. Mentre Opch>$ bagna tutto In un clima di primo Novecento e nspccch1a la ,:lovineu.a dell'autcre e. come L'Amateur d'lmpnulence , le aue asplrulont romantiche , Chronfquu Marltalu e gli altri Ubri dell'ultimo periodo sono di una classica semplldtà e di un reallamo che Il avvlclna. come Indica U titolo a delle vere cronache, cl~ a delle narraNonl In cui la fant.Mla crea.Uva non Interviene e In traspaglztone sul plano dell'arte è d'ordine puramente stlll• atlco. Marce.I Jouhandcau è anzitutto uno stlh 1ta : non aolt.anto un mag:o della parola ma un attento cesellatore. un artefice tra I più lcaltri . I.Al 1ua maestria si rivela aln dal prlzni Ubrl, Lo. Jeunuu de Th-6:,J,htle e Le.s Pln – Cfflgrain, ma nel trent 'anni lnt.ercora1 fra MARCELJOUHANDEAU considera essere la sun mi.s.slone. A modo suo. cioè non sempre In !stretta conformità coll'ortodossia della Chiesa, Jouhandeau e uno scrittore profondamente cattolico . li peccato è spesso presente nel suol libri, ma esso riman t sempre e peccato •· cioè colpa e l'orgoglio che a volte stlora la bestemmia e In deftnltiva ae.mpre umlllato e punito. l"e •· enpi ,•e e 11,11111•e ::::u,•e l'o11e1••• ,li qu e s t o s e 1•it to1 •e #'1•n1aeese, olt,•e l,a vn hatn:: ,ione e1•iti e n ,lel 1111,1•0 vi,• t uos i snu, s t i li stico , 11,011, l i s ognu 111,11:i pe••• ,le ,•e ,li vist,a l,a suu eost,ante 1u•eo e e11,1111::ione uiet11 ,fis ,ie11, e ••eli t1ios11, Per capire ed apprezzare l'opera di Mar – ce! Jouhand eau altrl menU che da un lato di puro virtuosismo stlllstlco non bisogna mal perdere di vl.sto la sua costante preoc• cupalionc mctan slca e rellgto.u. e Il s'A!?IS– salt touJoun pour mo! de la mème chose, de l'Ame; quand j'a l cru renoncer aux pra– tlqucs ou aux formnlltéa de la reUglon, ce n'étalt que pour entre r plus avant dana ce qu'elle a d'essentlcl. Loin d'abdlq uer la qué pour l'~temlté au front, je ne aula sortl grande ur dont le chrbtla nlsme m'avalt mar• de l'Egll.se, ap~ la ~re monle du sacre, que pour obtenlr la contlrmatlon: que pan.out la royauté de notre nature est la mème, réelle. lndénlable , lnallé:nable. quo! qu'U arrt ve•· questi e gli ultimi suol volumi, egli, come un plt.tore nello. cui opera n vari periodi della vita corrbpondono varie manier e pur sem– pre animate dalln st.cs.sapersonalità art latlca, ha mutnto Il tono divenendo sempre più asciutto e scabro . Dell'opuleru.'l novecentesca di Opale, e L'A.moteur d'/mprudence nulln ri.mnne ne Lo. Fo.uteplutot que le Scandole o L'/m pruteur, dove lo stlle è di un'lmmcdln– l.6Za e SW1pllcltà esemplare. D'altronde Jouhnndenu stes.w nell'Eu ol ,ur moi-mtme . cui sempre bisogna. ritomnr e co– me ad un vero breviario, scri\·e: e Ecrlre c'est placer sa volx. Le ton n plus d'impor– tan ce que le ,•ocnbulalrc, plus que le sujct du llvre ou Ics ldécs de l'auteur. Les mot.s sont à tout le monde, les suJet.s ne s'inven – tent pas de tout.es plèces et. les tdées ne sont à personne . Le ton est In part. lnnllénnblc lnimlt.a.blc de chncun •· e qualche pagina dopo: e Blen écrlre, c·cst &e servir d'un ta– mls si fin que rien n'}' pns.se d'inutile. &, – sentici dan., ton etre, rn le se.ras nRturelle• men~ dnns tn forme >. Attrnverso una Iunaa serie di libri In cut l'autor e sembra rltornnre spesso sullo stes– so al'gomento nl punto di crenre un'nppn– rente Impressione di monotonia Jouhnndcnu cerca In primo luog:o di conoscere a tondo se si.es .,o e di stabilire qu1ndl non tm,to I suoi rnpport.l cogli uomini, quanto qunl'è In nat ura del suol rapporti con Dio. li sub– strato dclln sun opem è co,t d'ordine netta– mente rellgt060. Egli atcsso lo conferm a scrl– ,·endo: e Rlen n·n plus de rcssemblnnce avec la prlère que mcs contcs •· Questa riccrc.'l di se stes.so In quello che cali ha di più per – sona.le ed Intimo lo porta però spesso nd una narra zione minuta della sua cslst.enm quotidian a e ad un nttcntd d.1ssecare delln situazione fra lui stes.\Oe le persone a lui più core e prOM.lme. Tre personnggt femml– nUI dominano In questo senso: la Madre, cui fino alla morte avvenuta quando egli già 81 avvtclnava alla cinquan tina è stato legato da un tenero affetto, Veronlque comµaan n della sua gtovlnC7.zn, e più tardi Elise, l:t moglie. Jouhandeau che nell'Eu ai 1ur mol-mlme paragona la lenta creazione delln sua. open; alla costruzione di unn caU.cdrale a:otlca In– dica. l'tmportan zn di VeronJque scrivendo: eC'cst par le porche que j'al commencé d'ln– stinct. commc Il convennlt et par le tympnn su.I lcquel Je dlspogals lea rlgures compa.'JSéf', dc M. Oodeau et de Véronlque, en une per– pétuelle convcrsatlon >. A lei confessa di aver tatto del male ed In Vhon lco110 dice: e La sourtrn nce et l'a.mour sont le lot cxctu– slf de Véronlque Plnccngraln • cd ellu ri • sponde: cMa souttrance est blen plws l'oeu– \Te de M. Oodeau que la mlenne et Je ne souhaite rals ._ pen;on ne d'ftre une hcurc malheureux:, comme Je le suls à cause de ,·ous. toute ma vie >, Di fronte a que3ta creatura Infelice e M>l,• tomessn, del cui amore e della cui pazienza ha ~pre abus.ato, ma auua cui amlclrla comprensiva sa dl poter contare In modo assoluto. ea:11ha posto qua.si tn volontario e violento contra.sto la terri bile Elise. Da Momfeur Godeau marlt a Chr'Onlquu Ma– rltalu ed al recente L'lmpost eur ha trtlc– ciato di lei un ritratto straordinario d'ertl• caci.a e di vivacità . n t,ono del llbt1 ~ aspro e crudele, esso ~ para gonabile soltanto a quello esa.,pe:rato di Auau,,t. Strlndbcrg nel suol libri autobloeraflcl Inferno e Dle Btl chte dnu Torni . Ma Jouhandeau non al rlspar • m1a e nell1nesornbUe requtaltorla contro la loro vita conluaale non accma soltanto Elise ma mette In luce anche tut te le proprie colpe. Chrontque.t Atarltule 1 è una specie di CA.~ polavoro l!plrato all'autore dnll'amorc-odlo di un uomo che non riesce a sottrarsi nlln supremazia di unn moglie capricciosa, vio– lenta, stravagante, squlllbrnta, nnlmntn per lui da una specie di sa.dica passione che In po~ a ricerca re tutto quello che può umi• Ilario e diminuirlo. e N~e et nourrt e dans tignorance royale dc tout ce qui n'est pu sa personne, elle n'a Jamals su que j'ext• st.a.ls . que J'exlate , qui J'ltals, elle ne salt pu di * ; Giacomo A.ntonini !UAllCE L JOUOANOE,\U dovantnge qui Jc suls devenu, Je veux d.lre, ce qu'clle a tait de mol et elle ne voudra Jamal.s le savolr >. Eg:11 rlntracela ogni rase della loro vita, ne mette In luce ogni minu– scolo evento per dlmostrare Il mostruoso egoismo e i'lnutUe crudelLà di Elise da lui, martire del giogo coniugale, sopporta ti con una n.ssegnazlone che va dall'umiltà 'Crlstla~ na al compiaciuto cinismo. Ma Il ritratto della diabolica Elise, che ammirammo a lungo parlando In altra oc– casione delle Chronlquu Morltole1, è ora rlt.occato o, per essere più precisi. esasperato ne L'tm po1teur. L'equilibrio art istico rag• giunto In Mon,feur Godeou marl é e aopratut . lo In Chronfque, Marlt olu è qui turbato , malgrado Il bcll'lmpeto dello stile, da un tono a volte troppo violento e personale cbe da al lettore l'Impressione a1quanto piccante de.ll'l ndlscrezlone commessa da chi scorre rnptdamente una con!tsSlone Intima non de– stlnnta a dcgll etranlerl. Nel contempo Jou– hadcau contessa ne L'l mJ'O,fteur non tanto le sue colpe qunnto In sun unica. vera grande colpa nel confronti di Elise: In sua impo– stura . Per debolezza, per comodità e per ten– denzn Innata al vtz.l.o,Oodenu mente contl– nunmcnt e nd Elise, le mente ncn·essenz.l.ale facendosi credere del tutto diverso di quello che ~ In realtà, portnndo sempre una ma– schero, simulando del sentimenti che non sono più suol ed occultand o quelli veri, che la farebbero Inorridire . Nonostante la !erocltl di certe annot.a.ztonl ed Il reciproco furore delle loro rea.z:tont Oo – dcau ed Elise, martiri del 81010 coniugale, sono indissolubilmente leaatt: eElise et mol nous ne talsons: qu'un . Impos.sible de nous stparer, san dkhire r l'ellll)$e dont noe: coeura sont Ics toyenJ et la ral.son d'f:tre >. Come Ellse, malgrado Il suo inna to egoi– smo e la sua natura di cortigian a con– vertita ma non pentita è te11acemente at– taccata al suo Oodeau, convinta senza con– fessare della sua supet1or1tà, cosi egli non potrebbe più vivere senza di lei. non sa– rebbe più se si.esso senza Il quotldlano as– slllo della sua presenza. Eall è consclo in– fatU dJ avere e malgré tout et malgri nous • fatto della loro unione. del loro matrimo– nio qualcosa di alngolare, di eternamente valJdo. E qui Intervien e, come ,:là si diceva, li substrato reUgtoso di tutta l'opera di Jou• h1mdeau. Da raga7.ZOdeatlnato al sacerdozio egli, pur rinun ziandovi più tnrdl quando si è accorto di non averne la vocazione. è ri_ masto durante tutWL la sun vita fedele al credo della sua lntanZla e desideroso di compiere malgrado di.sordini. peccati e la sua c ablcztone>, quella che sinceramente Queste parole dell'Eual 111r rnol-mt m, potrebbero servire d.1 eplarafe per tutta 1·0• pera di Marce! Jouhand eau che è tra le pt(l singolari ed lmport.anU della lette:n.tura d'ogal. GMCOMO ANTONTh'l * OPERE di Jouhandeau RACCONT I, NOVt:LL E LES PlNCENORAIN - PRUDENCE HAU• TECHAUME - ASTAROT H - LE JOURNAL DU COIFFEUR - LE SALADIER - IMAOZS DE PARIS - CHAMINADOUR I - CRAMI.. NADOUR U - L'A.RBRE DE VISAOES - TRIPTYQUE. BRIOI1TE ou LA BELLE-AU-BOIS-OOR– MANT - XlMENES MALINJOUD E - PETIT BESTIAIRE - M.lle ZELINE ou BONHEU!t DE DIEO A L'USAOE D'UNE VIEil.,LE DS· MOISELLE . SAGGI ALGEBRE DES VALEURS MORA.LES - ELO– OE DE L'IMPRODENCE - DE L'ABJECTION - ESSAI SUR MOI-MEME. ROMANZI LA JEUNESSE DE THEOPJllLE - I.ES 'I'HZ· REBINTH& TITE•LE~LONO - LE PARRICIDE WAOI• NAIRE - BINCHE-ANA - REQUIEM rI' LUX - LES MIENS. OPALES - LE JARDIN DB COROOUB. - M. GODEAU INTIME - VERONICANA. - L'AMATEORO'IMPRUDENCE. ELISE - M. OODE AU MARIE - CBRONI• QUF.S MARITAI.ES et NOUVELLBSCHRO· NIQOES MARlTALF.8 - CHRON I QUE D'UNE PASSION - MIN OS ET MOI, ou. LS CARN ET DU CHAT. 1N l'K El'AKAZ IONE ANIMAUX PAMILIERS - MENAOERIBDO• MEST IQUE - BOUCHERS ET PRJ:I'R.18 OU MEMORIAL. I. LE LIVRE DE MON PERE .. LOUISE BAZILAIRE - DON JOUAN, nc1t.. ALDI • 1 UORI DIME, IOSONO S LTAN'l 'OUNA FIAMMA OHE MlESCLUDE CRONACADI UNA PASSIONE Un brano tratto dal romanzo om<mimo pubblicato neJle edizioni "Aux quatre jeudis,, A LLE cinque, arriva Pa- Scena tra F.ssa e Pad re N. essere una Santa. E sta.sera , momento . contemplare a tac • più all'wnanlt , non appart.e.nao mondo , lontano, come non st dre N. Per par ecchi<> _ No Podr e non preghc• sto per uccJdere, sto per uccl- eia a facci.a un essere posto dJ pt(l alla Natura , non appar - può cs.,erlo di più, sola. lon• tempo Elisa s'è rt!luta- rò Ness~no ora· ha la più pie- dere qualcuno . Cosl, Dio ml colpo, da Dio, 1n una estrema te:ngo più a me stessa, a nul- tano U più possiblle dall e J>&· ta di riceverlo, ma, più co'ia autor llà s~ di mc nem• dest inava a questo. M'era rl• soUtudlne, a un'altezza C05I la, votata come sono a un role steue che pronuncio , testar do di lei. socchiusa con v ' serbato questo destino , a me erta, lnacce s.slbUe, de.solata, compito ingra to, inf ernale, ne• completamente sola con la sola un rut ile pretesto la por ta : : no ol. Soltan to e la mia (si nomina, dandosi il suo no• arida, dov'ella sta pr iva. e col• cessarlo , che non ho voluto, m1a e Idea>. Oh , la aolltu- dclla camera, egli riesce a sci- a>. mc di teat ro>. ma, al tempo stesso, di te:ne• che non ho scelto; che ml è dine senza nome! E' a:1à t&n· volnr dentro . Più tardi 10 ve- ,Le prende la mano slnl.stra _ Dite : Padre Nostro che bre oscure e di luce acceca nte, lmJ)Ollto, polchè _non dipende to se vi vedo. Non vedo che . . . ' (I nitra non è libera ), per ob- sci nel Cieli. in pr eda alle circosta nze più più da me di non farlo. dlrO e lui> , colui che vos:Uo,devo, diO appaibc SOio, blancovc- bllg:arln a Inginocchi arsi. _ No, non posso, non pos• rare, a,-avi, tragiche? VI rc n• quel che voglio, o quel che è l'ho giurato , cancellar e con stlto. nello Studio, per strnp - Ella gli resl.stc con Insolenza. so più, non ml riesce più, non detc conto, figlia mia, di ca• stato deciso su di me. Ma è me dalla lista del vivi, polchè , pnrml solennem ente il giuro.- - Da due mesi, - gll dice, son più degna di chiamar lo ser voi. invece, a farmi cono- certo che non cercher ò di sot• per me, lo son ,a:1.l morta. In mento di non farmi vivo con _ Dio ml pr eparava. A poco Padre , e non voglio. La sua scere una gran dezza umana , trarm.lci. Bisogna che faceta me, di vivo, c'è solo la mia J. St. e di non rivederlo mal a poco m'h a sta ccata da tut• severità con me mi confonde . che senza voi, non ml sare bbe sola quel che soltan to lo posso «Idea>. Ah i vol non ml cono – ptù. A questo prezzo spera di to, e purificata. Sta mani, an- Come potre bbe amarmi , se si neanche stato con.sentito cU fare. Dovere ? non è un dove• ace.te ! Non ml conoscete pl(J? disarmare il brac cio di Elisa. cora, ero vtclnl&slma a voler serve di me pe.r compiere que- Immaginar e. Potrete capire re, è peggio, è meglio, non lo cosl, difatti, ml vedete per 1& • sto sporco lavoro, nonostante quale riconoscenza abbia per so, è pl(J di un dovere: Qual· prima volta, quale potevo d.1· sappia che dopo non potrà ph) voi, che ml rivelate una di· cosa in me lo esige, da me, ventare , quale, l.nttne, aonc, amarmi. Per avermi posto 1n menston e del nostro cuore ... senza rem.1s:s.lone, a. ogni l.stan- nel e pieno > di me stesa.a IIJ SOFFIO DI Sii T I\T questa necess.ltà , bi.sognava On(J , ora che et comprendla.• te, assolutamente, con un 'in• quale M. Oodeau e u Male ch~ r ;Il A che non m'amasse già dal mo, pregate con me. Su, guar- tlmaz.lone ripe tuta e lrresistl - egli m'ha fatto, che m'ha fat.. , .LI r:::lp~ ~ •e~l :i ~:n\gt!::~ ~~i:n:iJ:i~~~o!i°:Sn~ :::en~~~~ nt;:~1:':rt~ to vedere O 1ntnt.Ycdere. ml mcntè scelto, designata come sciate solo, in glnocchlo. fate perde re alla Giwtlzta. E' hanno spinto a esse.re. ero dal mio cora ggio; e che - No. già tanto se vt ascolto . Sola. MA.RCEL JOUllANDEAU li mio odio, pe.r quanto sia - Bimba mia, Ciglia mia, Sono sola 1n un punto del (Trad. dt Mario Plccht) Finora nessuno tra gli scrittori profani, é riuscito a esplorare meglio di Jouhand eau e, fino al limo pe1· go– derselo pericolosam en te - l'abi sso rleH'or goglio diabolico di Eu9ène - lt.forson odio, è una giusta violenza, e ora , ora che ml conoscet.e, ora lo str umento della sua gtu. che vi conosco, guardatemi, st1.tla; che, odiando, gll obbe· non son pi(J tnglnocchlato da– dUCO. odia ndo il Male al pun• vanti a Dio, non prego pl(JDio. to di volerlo estirpa re fino alla Volta tevi da questa parte . Ml radice. ma no, lo so, io, che umllJo avanti a voi, da.vanti odio troppo per conto mto. per alla va.stra sofferenza, davant i rlcordnrml. nel mio odio, del• alla vostra agonia , ml pro.ste:r• In parte di Dio. In ptù, odio no, supplico voi. voi sola. Non In tolc modo che non voglio, avrete pietà di me, e anc he di ns.soluta mcntc, non voglio ce• Dio, che con me, al vostri &1- ctersllenc punto , sono gelosn, nocch i a sua. volta vi prega.. cnp11,,c,del mio odio : è tut to FJglla. mia, pensate che questo per me. Cosi, come potrebbe momento è gra ve, unico nelln N ELl/O PERA dt Mor cel mo della /ed.e, ora all'attr o- pen.,lo,i iillgulltr e à la dé- della Tentazi one di Cristo, nel re che uri uomo, un..crtallouo , nmar ml? I~ sono soltanto bilancia. del Tempo . Non vor– Jouhamkau , che l'fr1e&0- zione del male; mo. pensa bauche, et plu.s la <Ubaucl1c dipin to di Thit oretto olla po,sa giungere a qu,.,ta cstre- odio. Non c è più differ enza rete ascoltar e la preghiera che rabi~ ou ervatore dl a Dto e in Lui crede, - df.spe- aura étt honteu.se , plu.s lo pé- Scuola di San Rocco di Ve- ma rivolta, e tuttavia rima- tra noi due, il mio od!o e me, Dio vi rivolge, e la preghiera Cham.inadour <la cui ferocia ratam ente, in certo modo, - nlte,ice ,ero. crueUe, du mo- ,iezfa : quel Sotana. inanellato , ,iere crùtlano, co,ue rvare la slamo una cosa sola. Io sono del vostro povero Padr e, pol– li muove , u un plano df ,or da anche nel m.011Untl pt gglorl. ment qu'on ,e conoertlt. Du con le man i cartche di /rut- /ede. Per ualtar 1I slnù tra• dnnnat.a. chè è vero che talvolta . - al tenereua J, non nucon da al rnoment qu'o11 se convertlt , on ti; quel Satana da fin e del mente Il cuore, all 'idea di 80_ - C&lma, flaUa mia, se si dice una volta sola. nella vita pubbllco gli altri mof o.spetti . In Jouha,«uau abbiamo più re, te te mtme >. mondo, .te è vero che la fine pravvlvere a sé nell 'ln/ crno. può invocare la Ca.Ima co.slvi- di ognuno , - Dio cl prega, I due 1ottUI e cuprl quadt:r • clte un b1«»io .JCTltt.orc. piu Si, rion ho pro1pettato sol- del mo1tdo sarà vicina Quando Co,i non li rlmarie sorpr ell clno alla Tempesta, senza fa- come noi tante volte lo pre- nl ch'egll ci ha dato or non che un pr0.tatore ecceUe,1te. tanto un grommatfco ; ho I demo,lf a.pparira,mo ili neo- allor ché a quedo co11certat o ff' Ingiuria. né aU'unti. né al- ahlam o. Non tascla.t.elo più ol• è molt o < EU.se , Véronlcana), e Btlogner ebbe accorgersene. pr0$J)ettato un'audace fntro- vo belli quanto gli a11uell . non d'imprecazfo11i con/ru c, l'altra: scommetto, tn,·ecc. che tre a.spett.are, trem ante d'tn- oggi quu ta Alg:~bre dea va• Abbfa mo In lui un e operato > spezlone. • • • ma df obbledo11f regolari ed non siete mal stata Più vicina. quietud ine, d'Incertezza., d'an- leurs mora les: ecco, pro babil• slraordi11.arlo. un gra11de o.r - Un'alt ra meraviglia , presa Que1to è il privilegio df •'far- empie t,1.ttmaztoni ; succede, a Dio. - che egll stesso s'è goscla, In un atte ggiamento mente Jfrl.o a oggi (I 93GJ, le til ta, df cui non 10 .te ammt • a ca,o: e Vlsaue Jerm t a tri- cel Jouha11deau, nostro con- placato - o ,cmpre a,ul o,o e chia mato un Dio ~ collera, - cosi estremo, cosi sconvcnl en– cime raggiunt e da queit'a u- rar e di più la .tP<mtaneità, o pie tour pour l'éternfté . a dù temporaneo: nesnmo. tra ull a11cora 1.m po' ambi guo _ co- mol come In questo momen to te. cosi lnconceplbll e, che ar- do.ce. la , tudlo.ta e legitt ima astuzia . .tourire une Joù lnutilem erit >. , crltt ort profani , ha stretto me uri ca11to d'arpe. Esll vi ha amato. 1mu come rosslrel per Lui, se voi in que- Bcco, tre li bri in uno. Il prl- Come Am1rt Suo.rts, usa una O anche: e Mt lancolfe du ma- più da vici110 le più paura .te u n credente può am mettere ora siete stata cosi PU~, mal sto momento non foste eo.sl mo ,•tntitola Apologie du Mal. li ngua clo..utco., ct<>tat di 1.ma1que, dù qu'fl e,t scull Il lui delizie del mare, né esplora to un lfrnilc calcolo una &lmlle RIIavete somigliato dl plu. Voi, In alto che la Pace del Cielo Jl ,econ do Eroto log1e. Il terzo /lei lfbilità, in cuf le /orza- Jortt uri corl ège, de, Jlom- meglio, /h10 al li mo - J)er go- bravata? Polcht 'il colpevole certo, non avete voluto né me• e della Terra dipendon o esclu– DUensc de l'enter. E Joul,an- ture non val9011o più delle beou.r et du bruit pour t tr e derselo pericolosamente ·- lo rifi uta. In anticipo Il perdono rltato nulla. di ciO che acca de slvamentc da. voi, dall a vostra deau, in una laco,~tco.avver- cure pfù delicate. Meglio di 1uppc>rtabte d lul-mt me et auz abluo dell 'orgoglio diabolico. e lo rifiu ta e per ~Wc> _ attor no a. voi, e In voi, non volontà. Un: a, ,embbra r1mp1ar1gere Suarù, , e è pouibil e, tra e da autr ta >. E a11cll e: e Miracle Altr i Il ,ono sottra tti a Dio 011che &e lo ,co 11ta ! più di quanto Egli abbia volu- - Al di fuori di me, sono e/te que,u J li bri diltinti ab- Quuta lirigua clG.3.ffca, effetti qu'll " ait au mor1de une mah1 comodamente, ritra e11dosf dal- Come tul pla,io della fede to il Male. E, per quanto non solta nto !lamm a, che infatti blano crouuto, per volontd: del- nuovf, ,torprendenti, f ino a ua- al /ort e et si 11ofre, et qui ,e la sua fede. Egli lancia lo sua che è quell o d'un Françoli ne sia Il solo responsabile, Dio ml esclude; da ormai due ore, Z'edftore , form arn e uno 1010. regglarc col pfù sotti li ed el- dl$1'0Se , ur mo11 Jro11t avec &fida a Dio dal grembo della Maurlac (negli Anges nolrs) è l'autore dell'Inf erno. sono sta ta tag liata da ll'Albero Ma non ha rogfo11e, poichè llt ttci sfmbolt&ti <compr elf f tm1t dc ur6.ce ... Ell e t talt cont- /ede. SI proclama e un h,cldo se t1e potr d dare ,m giudizio' - Mn. Padre, anc he, ve• del Vivi. come un rnmo ma• tu tti e tre lnal~. 11011 aur,e• surr eallstfJ. Non è, d'altr o11de, 111c le& t111tre1 mait11? - San& Invaia to >. Stablll scc c;h" Dio, ml sembra &u ,m pia llo tut t0 dendoml strin gere questo col- lcdct to, separnta pa tutto . ra110 le dlmcrisfo11f11or111alldi co11 le lmmuu l11i cll'eoU e.tprf- doute, mali ,i'JI a-t -ll 11a clan, 1,er dir cosi, ha ces,•wto in IOIIQIIJ) ad tm 'fmprovv lsa r i- tel10 che, ora, fa parte di mc. PcrciO ho nvut.<> In t.entozlone u,1 li bro, e, da cima a /011do, me le pili, sottili sf umatllr e, 11'importc. quell e 111ah1 dc quol 1,artc cl'esser Dio, ossia. mml - voluzlo~ic,del tr lbuualc iute- che è lnsepnrn blle dalln mlt\ di dire, un momento fn: sta• •I tratta della , tea&a corre 11tc ma sotto mett endo 1m vocab<>• étom1er qui salt la. votr? >. 1,ote11te, dal gtor110 che creò riorc da uri ritorno d!umllt à Mnno Destra, anche voi ml di- mnnl, ero forse unn Snnt.n, di per1.1fero. lario df stupef acent e propri e- Poiché la 1,arte P!ù .ttuv c• l'uomo, e che ammise, o an - 11 cui acceuto non potrcl mai SJ>l'C:t.zntc, vi faccio orror e. stase ra, son quasi una erlml- Qual e corren te dl pe11lero1 te}, all 'agUltà d'u11a 1i,1ta,al /ace11te, se r1ou la plu l~rrfbllc elle cstucttc, la libert1 dell' a• htgarmare. - Fnrml orrore ? disprez- nalc, cd è uguale, è la stessa L'uomo che , t clllama Ato.rcel tn/ ollfblle . Pascal e Lo. Bruu è• di que1tt tr e lib ri vert1utnost, 11lmaumana, quella a cui l'au- . znrvl? Vorrete dire, senzn cosa. Anche Il Sant.<> è sepa- Jouhand.eau, alle prue - t re non si sarebbero upre n l f11 t quella dov'è evocato, tlPrH• tore di Queste tragiche con/l- Noni 1: 1v~nricra. ~e non al• dubbio, che In tu tta la mia rat.<>. In cftettl , ma l'una e l'al- fa 'J)Qrole che cl ouole -. all e altro modo, se /on ero vluuti •o d4 u11apauro .ta J)OC.tla, 1'011•de,ize pretende di ricorrer e per tro, colu e e ,ic sr '~: to ca- vita di sacerdote , lunga e ricca tra. separazio ne non solo la pre,e al tempo sU &IO con la dopo Rimbaud . degglare dell 'amore tra Il de· e perdersi > proJ)rio appoJta . pace, 11 un gran e gr 0 · d'cs1>erlcnza, non ho mai po- &tes.sacosa . Io non appa rtcnao / ede e con la tentaz ione. E e A l'or igine del pl ru gra n• 1tderfo e l'ln/a,nta. f Pagine per 1u11abla, per dannaf11. . El!GESE ~l/\HSAN tuto ommirare qualcuno cosi più all 'Ordine soprannatural e ao n che cefa, ora al rlchfa - cu, aru terittl , il v a une pro• I li 68ggJ. Sf pensa al Salano SI rfeace appeno a co,.cep,- (trad. di ./\tarlo PlcchfJ da vicino come voi, 1n questo della Chiesa, non a.ppart.cnQ:o Biblioteca Gino FRAMMENTI da VERONJCANA M. GODEAU - Il dovere compiuto , dunque , resta .tenza. rfcom:,ensa? VERON ICA • Ho &empr e /at to Il mfo dovere e no11 sono mai &tata felice e .son 11<:urache non lo sarò mal, ci.6 che m'impedir à di farlo 1empre. Se non /a • cen i tl mio dovere, .torei 1oltanto più fnfellct , cosi fn/elice che non &apret vivere. La. 80ddb/azione della co.sclenza è ben diversa dalla Jelicfld . La Jelk:ità che avrei non ha alcun legame con la mia coscienza. Potrebbe mani/ eatarli 1010 indlperidentemente d4 ognf obbltgo mora le. Il dovere è un obbligo . La /e • lfcftd una grazia credo che non ala mai pcwfbJle eh.e io ala fel ice. Il mio d<>vere dlJ)eftde da me. La mia felicità dipende .solo d4 un altro che non d.Lsponga. di sé, e d.f cui lo non pos.sadl1porr e. La mia /eHcftd, signore, &iete voi. VERONICA - . Lo .tguardo è qualco.,a n r chi ouarda, ma au ol plu per chi lo vede. C'è Il gu.ordarc, ma c'è anche Il guardar e lo .tguardo del vro prlo amico , ao– prattutt o quando li è, come me, seiisfblll alle pii} piccole vari azioni del proprio ardore, e quan.do al è ,eduta dalla sera olla mattl11a e dalla mattina alla .tera, come davanti al .sole, a qued a luce, tpkmdo quel che e con voi :t non si 1a 111al eh.e 1l &ta per In– dovina re, d'impossibile , dJ nuovo, di peggio o di meglio. :\tA.RCEL JOUHA...~DEAU <Tra duzione di Mario Plcch4)

RkJQdWJsaXNoZXIy