Fiera Letteraria - Anno III - n. 6 - 13 febbraio 1948

LAFIERA LETTERAR ROMA Ia ~'obbrnio 194-8 Oire.aione, r&dc.nioue • ammirti1trasio11e: * SETTIMANALE DELLE LETTERE, DELLE ARTI E DELLE SCIENZE * A.uuo i il • l'iu111ero 6 Una copia arrc!lroUJ L. 60 Sped. in abbonamCoto poatale (Gruppo fl) Via dei Corridori, 20.22 . Tel. 564.089 Vicgilio Guzzi: Discutiamo di arte modenia - Mercuzio: Intervista con A. Gemelli - Paul Ciaudcl : Lettura dell'Odissea - Alberto Savinio: Talete e Pitagora - Bonaventura Tcccbi: l.e d"e signore (racconto) - LI-Può: Poesie - Edoardo Bizzarri: Saroyari in ◄ ( ( ( ( ( ( ( ( ' ( ( ( ( ( ( ( <--+-< .... ( ( ( ( ( ( ( 1 Questo numero L 40 f ~--.-..<-,f-,.<-.+-~-+-i--<..........-.< ..... +-+--c-..<---<--<--~< .... -+->-<--- Sommari o: disgra:ia - Vittorio Gassmann: Perchè ho messo Antoriy in re– pertorio - Giovanni Calendoli: L' esisten:ialismo figlio di Rim– ba"d? - Giambattista Vicari: Lettera a Bigiaretti - Fersen: Cinema, saloe::a del teatro - Silvio Branzi: Disegni di Seurat • EDIZIONI DELLA BUSSOLA • msCUTIAMO DIARH MOD[RNA LETTERATURA COME VITA Guzzi non crede al rapporto immediato Ire arie e vi/a ; lullavia fa pi/Iure e /a scultura contemporanee vanno senlile come esperienza: polemizzare nien/'ellro signiµca che voler esser liberi La reahii uon 11iuccella mai intern, nè hllla 1i re.,pinge. l-Àwl è, corue ognun M, 111ov1men10; i:, 1i può J,re, u11n cc.- 1.1 Unta d'incontro tru la ,•i1u 1ra.«1r• ,. la vitai u·,cn1re, Le q·uali ..,it~ 11011 .onv donq11c ad etWt li11~ o realtà u.tra· ntO, ma prvpc-io a1u1 L.i comh ~unano, :,1ccbè un clikcOrlO .-ullo tru· diaione è ovvio cbc non può 1 non deve ,pnen1are nettuno. Lu tradizione c'c, elUu•, partecipa del p1e-e11tc. Co,ì un di,couo 110lemico 1111ll'a,,enirc, quello che direi un moto di AJtJno e il timo, re AUO ed umano dcli:. pe1(uionc r•&· 1iunta (che è poi L:t morte) un t11lc dt . .cor,o è 1tnipre lrtiillituo, c0ntinua.merr te ,'impone, t-~uori di 11ue..t1, ,10.10 1 che è perp"tuo molo, è .olo l 'oz.io pigro, l'inenia della materia, un'idea di mor , .. On, come 01ni t01a è dcn1ro 11011 reahà, la pàllw'I ne fa amb'cu.a parte. La pillun moderna va perciò t{"ntila e , iMGla comtt c,perienu, come un •· ,petto di qUt"lla rt-ahà. I.a pittura al fa, ~i acr-eua, ti di,culc: la pittura \'hc tome vita. E fhi -i annoil1 1 ,tupi•ce o 1e11ndalizza dolici pokmM"bc è -olo un J .c1occo, 11 qualo vnaccbia alb giorn,1• la; egli non .e1u1rebbo c:crto l"lucha• meato di UJ11•i«!. t: e.bi poi. •i fa gran• di meravi1he del f11uo che le poh.a1i· ebe ,ca1•no 111uate proprio dakli ar11· 1h è &lii i1nora111e d1c 1111con:a •UPJWII l'arte e..erc un mcou~a,>e,ulc moto, qua,i u.n'alenun1011c dcll'41in10, e che .. nero uede l'arte del Jtin;i~cimcntv .._.c:r nata un mattino da ,~, quando 1 pinori affacchu,do•• ull:a (ine.1ra tro,a• ron..i che 1uno u.,.1 maJ!niricamcnlc 111 1ro1pclliva. Nostalgici e reazionari Ounquc di.cuti.amo •ull'arte 1,ole• utiQ1amo !luJb p111ura, cerchiamo d1 lt'f1hrc.i più liberi cb 1 è 1)1)1,a,ibilc. P1,, lemi:r:&11rc, infondo, nitnte altro ,igni– &ca che ,·o1cr CJK're liberi, ri6urnro il romodo guonciulc, rJCQrdar,i che .cna.:1 ,i,irilo crilito non t''l- liberti&, e t1uindi non c'è \'ila ,er.:i. E 111et1\c rattrista di più e.he ueoltan pcr.one , hc o gio,'ll11i, ci J>erfino uomini d, tuhuru. i quali di· cl11::arano d'e•ee:c e di ,cnlirt.i • ouoce.n· Iuli ». Co11oro, perciò che riiu.ird::a l"ar• le, eono dei no,1algid; ed è c.hi111roche non 1u1ti pouono in 1ut10 ,entin,i nl• l'ovanguardia e proprio pcrchè la re.il• tÌI è mo\ i mento. ci<>C ,rono. E perrino OelaC"roix, che 1mrc ru un gr:inde or• titta novatore, crlt, come giudice di. mu· .ica, ciò e-be diremmo oni un renio• nario; e fa dolort" lrir,:cre i.o una ma lcucra parole irri,•ettnli, addirittur:t ol, ltDHiO~ uJJl'arte di Verdi che in fin dei conti era II lui l'Ongenialc. Ma i J>ittori d'O.!Uri faronno tsclu– marc \ no~talgiti del setolo venturo: noi •i11mo n,.n·t-t(>111i ..1i. Per i oinori non c'è riPOM>: e.,,i ,ono. in •1uun10 piuori. tempre all'a,·:111.uardia. Ln \I'.'• ra oittura. lo \tra artr è 6Cm1>re di uon1u11rdia: anche <111clla dio 1>0i di• remo cla•~ica. Non c: 1 è dubbio cl,e dooo fa guerra ,rii arti,ti italiani più Aiovoni abl1i11• no tomincialo a 1>t•n,ure con mi:111,aion: intcn1l1i, a cercarti nuo,e occa.,ioni, a J>On:i con rua,a:ior riwlutczza e co· ra,:,io d1 fronte ai problemi dell'arte e della cuhuro or1i1tica con1em1>0ranco. Un'ondata di uui\ertolt~mo li 1iene agi. 1111i e commoni; e ucllo elC-40 tc:mpo e,1i av,·ertono, denunciano un.a c::iren• l\Jarcello Piacentini: Le nuooe porte di an Pietro - Giovanni Gal– larati: Scoperte nucleari - Vincenzo Romano: Solitudine del cinema americano - Cronache del cinema, della mitsica e della radio, a cura di: C. Pavolini, G. Prosperi, G. Graziosi, e T. Yasile. ( ( ( ( ( -~- ( ( ( ( ( l Si pubblica ◄ ' ( • ' ( ( ( ( ' ' ' ( (..-.( • ' ' ( ( ( ' ( ( ' ' . ( il venerdì J ' ' ' ( ' ' ' ( ' • ' BUSSOLA Talete Pitagor In un mio ,aa,io ,u l'Europa pub• l,licato nel /wc.italu n. , della rii:i11a UI~. rùtin,'uu fa Grecia più 1'«4 rap:y-~nllUa da Tal••• e da Braclùo, d,,Ua Cfftia « cuia1ica • rapprt.rnlala da Pi1a1ar.. A qu(JIIQ profl()IUO U IUf, amico l,.aNnS() e,...- ~ .... •~(IJOfll•- ..,......., J.lla ,,..,. __,.,ma,., di _...... ncue ,, .....,..Cf,.u 4 Pit•on, ,,. ,.u...,,.. ., /ÌAcl.sfflo dt r.,., •. ~ro,.. ~ lo • Poesia •l!fo/Wa, a (/acd4 _, l~lo J./inisione J,,ta da Ciuuo) CIIJl9• t:a un ,a,o canJt•f!, C!lr'O dt ..-r• ..on th lò ma d1 qua dalla !Ulca, ,,,._.'lo dcnlro la /uica. & un ri"'pru~o mi i oi,a /arf!. ii d1 m·•r ck/orma10 si 11· gm/icaw dt una ,arolo co'1 illUIITe e ,11.1(1Crt1la come • nietu/1,\a, •· t,fo ciac 11rci? S~110 è per mt-uo f!!. timili Je. ',,rmn:swni da4 si ,copn ll'loto i,nolQ Wle cou. Chi ,aJ num•ro. p,ttedffi• ~ d~ 1 /a Fiera Jenerari• /ta lt-110 il •io brece $Crillo su.- la di//fffflMl va AIUIM e P.sid1e, mi capirà più /acilm"'1e. l~t1 di1t1nzione tra anima e ptidae rrell'uomn, J.YI / alln anche ira animo e p1icl1e 11~fle cose, ti tra anima é p,/iche 11ell'11,riverso. E noi p,),(I., lt1 facciamo ,rn pooiti " ~sin. Per molti la :,M· ~ia dene èta fuori alle COM, le locar, le ~nem1. le animo d: ,é; .oer altn, tra i quali io mè pon•o, la -pania non 1-iene c.~1/11f>'1:, ma Mt~ ck11tro /a et>• J11 .r,eua: dal fondo di ci<r.a,nn co1a. Q11e,1ta la proprietà d.lla poesia • mt• 't1/i1ica •• ,,uesro alimentar.si . da lé. co. rie i laglii d. origine v,Jcanicn, Ricur• fo l'imiJtenza ,lj mio /,..,,./lo e -...ia, 11 tempo i,i cui di consen·a i/hu1rava– .,,o e commeJIIOt.'<lmo il C(Jra11tre della t. 111>Slra » poCJia me1n/i1ic<1, a parla. ·e Je/fo • .Jp(!llrO • delle COJe, OJJÌO d«– 't1 loro .semb'Lanza interna. Da qui il co-' ratiere • di sogno o delld no~tra ~- tia mr..t1,Jisica. di utt mondo in cor,di– :frme di 10,no, ossia di nu~ intcrio– ·,1à e s1umbro tielle rii;ewturt' a&«iun– le dnJt'e..•teriorità, E ricordo che l'ana- ·'1mfo h1tcr11n n-a un rltmt:ntu che pèù t1'"ic•o ricorreuz 11f!/ln no•trn poaia me– ln/i~ica, come un'a. architellura », co– me 11t1(1 sp«ie ,li « geo1raJia • di que.l. ',, m~•,m 110e.,ia. Cli ar•~••i a11ticipono 'e 1,r-upl'r/e, la f'O'!'•" me:aJisica, eo- 11(' «:'flftt'r1« ecl l'sprc.,~i()ne della pSic"-– Je/'e rt.1•l' (d, uno Jlalua, d1 un mo11u. "'""'"• di una prn.::n, a, u11a cìuà, d1 ,m ,x,e.•a~!\O, di un o,s~uo, ti, un cie.– fo) <mia della por.sia • •ntuna a M.ll 'u. 11i1,e.,,,,, Ji,, preon,umcfoto, e ir1 com:,i ,{j là (ffifl'uma110 e più va.11i, la rivo– lu:ìo11,. rtt0ta di poi dalla ~icannli!li. o•.ita la rireln:iorrc ,li 11nt1 umapitò a• mma1n .spiritualm~ritl' da 11n pro_.,,.io e mumn motore p•ich1t:o, S'intende che q11l'1,to à1t6'10 punto d1 pw:enZUJ tkl· l'imp11IJn che anima il oaondo anima– w e fJue.llo tenuto finora per ina~ma. •o, 11m rhe 1111e,come ora fflppiamo, nora r. laa ,altlmo l'a,uicn frou,)ra tra /i,ico e me1ufi~ico, hn arA.cchi10 il /i• .neo di u,ui « metnfisicn » continuità, ,,,, mub1li1ntl> il Ji,uu, Jlf!r ronC'f'J"ione d, 1111 ,'ll'ulungamento infinito. E' in 1111t.JtQ ,f111"0 c-l1c nl'l mi(I .sag,io ._ 1 l'F.urupo 110 iru/icmo il • /iJico • Tf1fe. te oome 11iù grtxo e 11iù vicìrao atlo • J>Oefiu ml't11/i.sic:11 v ilei mew.fi.sico Pi. tUl_lt')rt1, 111e5/10 del mi,1100 Puasora. me• ,dw flllC"Oro del mi.s1u101ico Pi1a.gor11. Come ,lire la fl1,IJ~rt11:11 tia paesia • tl~mm la COMZ •• e atmo.s/t!ra ~rica eh~ e anol1e la coJn a. Come dire Dù. rer · d11 11110 parte, e dt1ll'ultra E11sène Cornt're. Alberto SAVIHIO .

RkJQdWJsaXNoZXIy