Fiera Letteraria - Anno I - n. 38 - 26 dicembre 1946

14 FIERA LE'ITERA IHA 1946: RIPRESA DI CONTATTI' COL MONDO L'anno che ora si conclude l· per le nostre lettere e arti il p1imo. do– po la guerra, che per intero sta s a– io di ripresa dei contatti col mor1do. Come a. ogni rtp1·esa non sono man– cate confusioni e indigestioni, l.nge. mtlti\ ed equivoci; l1t' si Pllù dire che, caduta la barriera Isolante degU ul~l anni, la tiberti\ abbia clrcola– t.o in tut.l.i l sensi: che cl sta stato egualmente possibile dare come rice– vere,. Ma dl ciò si dir:ì poi. Cl preme anzitutto registrare su queste colon– ne 11 ra:,to positivo in ~ dei contatti rlst.ablliti. Esso ha avuto manl!est.aztoni In tutti 1 campi, qal libro alla musica, dal teatro al cinema. dalle mostre al– le conferenze; in vari ambienti che vanno dal pa.lcoscenlco alla cat.:.edrn universltarta.; per iniziaUve moltepli– ci e diverse, commerciali e propagan– distiche, non solo Italiane ma stra– niere. Non va dimenticato lnfatll che in lta.11.a sono ormai accredl':atl ad– detti culturali della Fra.ncla, dell'Dl– ghJlt.errn, della. Russia, degli Stati Unlt.1 e di molte alt.-re nazioni mino– ri, e che vi fw1zionano lstltu:t. cat.– tedre, lettorati. biblioteche e ufflci dl propaganda cult.urale st.ranlera. Filosofia e J>Sicnnn.li~i Va not.at.o subito come d'lnlzia'.iva italiana sia st.ata la più rilevante dl codeste mani!esta.zlonl. Tale intatti dev'essere cwsldcrato dal pun:o di 'Vista del contatti in esame (e a par– te ogn1 giudlzlo di merito sui suol ri– su.ltatl scientifici) 11 Congresso lnter– nazlonale di filosofia tenu:OSI di re– cente con la partecipazione di st.u– dtosi di quattordici naz.loni. Che In ILalla nelle attuali condizioni. si sia presa l'Iniziativa di promuovere e si sia dimostrata. la capaclt,, di orga– ni7:lare una simile manl!estazione tntemazlona.J.e, è un tatto da sot~ll– neare nel suo valore pratico e nel slgnl!tcato morale. Un altro congresso. non int.erna– .zionale, e che Lut.t.avla non PUò esse– re dlmentica!.O nel nostro esame, \' stato quello d1 psicanalisi tenutosi pure a Roma a fine ot.tobre: il primo del genere ln Italia. Con esso gli psl– canallsU italiani hanno dato prova di aver saputo supern.re man:ecendo le polveri asciutte I tampest.osi tempi 1n cui la loro di.sclpllna fu qui da noi pratlcamenLe messa al bando. ~. con una serie d'tmport.anU relazioni scientifiche. cultori anzianl (da Levi Bianchini a Pero~tt. da. MusattJ a Serva.dio, e giovani (da Riccio a Gra– nata, da FuJchlgnonl a Modigliani) hanno dimcstrato d'esser g1 1). lnnan:ù sulla stra.da per ricongiungere l'Ita– lia a! mo..-o,.,ento mondiale di studi psicanallttct. 'l 1 i·1uluzio11i o tr1\d1lzio11i Sulle colonne della Fiera una ras– segna come quella che stiamo tacen– do ncm Pllò essere cronachlsLlca. ma necessariamen~ critica. Cominciamo dal libro. Gli edl~ori ìLallanJ In genere non avevano certo bisogno di spectall ln– cornggla.mentJ dalle ctrcoslaru:e per darsi al tradurre. Senza mallgnit 1) si pu.:; dire che 11 "metersi al corren– te", 11 "Meuadagllare il temp0 per– duto" siano stati nobili moLi'•l che son venu.l a sccondare una naturale lnclmazione. Ma. c'era poi tanto da " riguadagna.re "? In certi ca.si si. A cominciare da quello degli scri~torl ebrei che dal ·3a avevano subtto un barbaro ost.raclsmo, esteso dal '39 agli antill;tzlstl In genere e dal '40 ai bel– ligeranti dell'alu·a. par~e. Cosi è sta– to certamente moro meritorio darci subito iradotte le ultime cose di S e– fan Zwelg o di Thomas Mann o di Aldous Hu:dey; oppure imPOrtanU opere della recente narra' Iva sovie– tica. come Pìel ro il Grande di Ales– sio Tolstol; o anche, nel giro di po– chi mesi, ben cinque romanzi di He– mingway, che ~ un grande scri';tore. Ciò premesso. e avvertito che 1 110- mi clt.atl hanno un valore esempli– ficativo, che altri se ne possono ag– giungere e lnnazi lutto le rivelazioni degli ultimissimi anni, come Arllmr Koestler (d1 cui s'è fa~to benissimo a. trndun-e Schiuma della terra e Buio a mezzogiorno), non va peri,) neppur taciuto che, obleltlvamente, non c'e– ra poi troppo da "aggiornare". In Italia s·p sempre tra.dot:o moHJssl– mo: non pnrlinmo degli americani (che si son continuati a tradurre a ritmo intenso fino al '41), degli in· glesl. del frOOlcesl; ma gli stessi so– vietici {da Ehrembµrg a Babel a So– lokOV) erano almeno parzialmente conosciuti in o:tlme ediz!,ml. Ricor– diamo che una. statistica. del •34 del– l'Ufficio internaz.lonale di coopera– zione intellettuale della S.d.N. attri– buiva all'Italia. Il primato numerico In fatt.o di traduzioni. SI obletter 1). che la cosa è vera. so– pratutto per la Jeueratura narra.U– va. E siamo pron :J a riconoscere 11 reale bisogno di agglomarnen·o che c'era In materia. dl studi politici e sociali e a. lodare, In linea di princi– pio, le recenti traduzioni di Marx ed Engels o delle Questioni del lenini– SJrw di S- a.Un o anche della Rico– struzione edilizia nelt'U,R.S.S. di Vo– ronin. cost come quelle dl Bumham e dl Adler, di Wallnce e di Ropke, e via dicendo. Ma il ratto \' che gli editori plU che alle opere do~trtnarie o seriamente document.orle si son buttati sulla narrativa. e sulla varie– L.i'I,Inondandoci con un torrente òl traduzioni nel quale rlfiut.i d'ogni ge nere coprono le acque pure. E, In fondo. anche su ques~o non ci sarebbe niente da dire; non certo da. inv(X.are assurde dighe. Il torren– te delle traduzioni inslgnmcantt pas– serà da solo. Ma. quando si vede un grande e S(llido editore sospendere una collana di narra.tori Italiani per continuare soltanto quelle degli s~A.• nlerl, allora si c'è da dlre. Jlcllo spett,u:olo Qualcosa di analogo si nota In al– tri campi dell'arte. Nel t.eatro. per esempio. Dove abbiamo accolto con vivo interesse alcune rivelazioni stra– nlere {eslstenzlalis iche e non) cl1e valeva. certo la pena di conoscere; ma per un Sartre o w1 Salacrou, quan- e innominabili novili'l. e quanU avnnu stanlil e malamente rtscalda– t.l son stati servLI al nostro pubbli– co. Il quale l' pur abit.uato da tem– po a ingoiare, ma oggi rabuso è giunto a tanto che nella plu solenne occasione di quest'anno. a w1a ··pri– ma mondiale·· di aut.ore francese da– ta in eaua. come si w·ebbc da.La !n Algeria, s•r,. ribellato e ha. finalmen– te, fischiato. E anche qui vale ros– servazlone conclusiva del capoverso precedent.e: niente di mnle, se gli au– tori italiani vecchi e nuovi non fos– sero leiteralmente radiati dal palco– scenici. (Cosi che reccn·cment.e ,:. corsa voce che alcuni di essi, non ancor dùml, avessero progettato ùl stringersi in una specie di ··Compa– gnia della mort.e '' - l'espressione è di Mosca _ per presenta.rsl con un complesso arCistlco che reciterebbe solo autori italiani. Impresa. davve– ro. audac1SSima). Lo s':esso. con poche varianti, i,I da dire per i concertlst.l, quando si os,– servl che certi cartelloni di enti co– munali di concerti reeano esclusiva.– mente nomi di solisti sLmnlel'i. li che certo non pu,) giust1flcarsi con In leglt':ima necessiti) di risentire. dop0 li penoso intervallo, un Helfetz. Di Helfetz non ce ne sono dozzme e co– munque mal tanti da dover richiede• re l'ostracismo al molti esecutori Ita– liani che sono teen.lcament.e su un plano in':ernazlonale (e al quali, per di più, le porte dell'estero continua– no ad essere chiuse). Senza esempllrtcare oltre Ca che parlare del cinema.?) non sarà rorsc male ricordare da queste colonne a editori, cal)OComlcl. produttori ed Cll– tl va.ii che. come Gtn.no, il provincia– lismo ha due taccle: una o quella stupida del nazionalismo autarchico, dello sclovl.nismo assurdo nel campo delle lettere e delle a.rti; ma l'altra. ,:. quella del cafone Incantato dinanzi a ogni torestlera pat.acca. e non ì• meno stupida della prima.. SI trat.ta. In fondo. d"una quest.lone di semplice " amor proprio " (gli) lo diceva 'Leo– pardi), di gusto. di spontanea dl.scl– plina morale. Cor:o non vorremmo altri freni. Ma che questi funzionas– sero almeno un poco, che le acque torbide dove tutti pesca.no si andas– sero chiarendo, e che non fosse più sufficiente per esempio a un imbro– gllooc nostrano mettersi il nome fa– sullo di Devernols per o·tenere In teatro tutte le regie che desidera. Oltre a!Je lnlzlatlve Italiane (buo– ne, meno buone, viziose). cl sono sta– te con Wla certa lntenslt 1) Iniziative straniere. In particolare le quat·ro grandi poumze hanno svolto al.t.ivlt:'1 di propaganda cui urn.lc attraverso lst1·ut1 e ufflci: Britlsh Councll. Bri– tish lnstltute, Unlted :::,tates Infor– matlons Servlce. Cen' re Cultmel F'ra.ncaJs, AssoclazlOllC per I rappor1 cui urnU con l'URSS. E vi son state nel '46 molle conferen7e di stranlc rl. concerti, proiezioni speciali di mm. mostre. Fra queste rlcordiami– la. Mostra del libro scientifico ameri– cano a Palazzo Antfci Matte!, In Mo stradi film sovietici alla. Qulrine~La. la Mostra del libro francese a Palaz– zo Vt:nezln ce poi a Milano e Tori– no). la Most-ra di pittura fnmcese del secolo XTV a oggi al Palazzetto Ve– nezia, la Mostra di plt' ura francese contemporanea alla Galleria d1 Valle Giulia (alquan·o deluslva. quest'ulti– ma, per In verità). At,tirità stm11icro rutto ciò è andato in genere be– nissimo: I conterenzlerl sono stati a.pplaudlti. l concerti e i mm hanno avuto concorso di pubblico, le mostre un·ottlma s:ampa. C'è do. esser vera– mente grati di tali inlzlat.ive alle gra.nd1 POtenze, e speriamo venga presto li giorno che esse continuino a farlo dle· ro nost.ro caldo Invito. Per ora lo hanno fa~to sopratutto In virtù di un loro dlritt.o; più che giu– stificato del resto. Resta rolo da osservare che lo. na– zione, la quale avrebbe avuto mag– gior ragione d"ognl nitra di abusare 'di tale dlrltt.o lperchè misconosciuta. <f1mitite Il pnssat.o regime 1':e\hP .. o) l'URSS. l' stata invece quella che lo ha usato con maggior diScrezione. E. al contrn.rio, un'altra che (a. parte la parentesi bellica) \' stata sempre tra noi. nella lingua come nella. cul~nra, ben nota e apprezzata nl giusto me– rito, sia stata quella che più ha. cre– duto di doverci frettolosamente "ng– glomare" Vogliamo dire al nostrt runici d'occidente che l'idea (da. al– cuni di loro m8.Jlifes~t.a.) che nell'ul– timo vemennlo si sin interrotta ognt posslbiULf1 per l'Italia di abbeverarsi alla cultura francese e che perclù Il nos 1 ro paese ne sia oggi sitlbondo, \' fa.Isa. Fortunatamen~e. per entrambe le parti. (Per esempio il poeta Paul Eluard ha fatto in Italia un belUsslmo giro: è stato a Roma, Mila.no. Firenze, Bo– logna, Vene7Ja e altre minori clttil, Ha :cnuto un'applaudita conferenza.. esprimendo Idee a noi familiari, e ha letto poesie In buona parte gli\ note e alcune che era.no persino già tra– dotte da tempo. Ne e·~ da mera.vi – gliarsene. Si potrebbe a.nzl parados– salmente ricordare che Eluard tu in Itnlla. divulgato prima della. guerra proprio da. un numero speciale d'una rivista finanziata dal Mlnculpop, •·Prospettive "J. In conclusione i? da desiderare che gli stranieri, per quanto riguarda le lettere e le nrtl, verigano In Italia sempre più numerosi, ma con l'Idea di recarsi fra amici ehe parlnno lo s~esso linguaggio e noa fra genw da evangelizzare. \'ot:aziuuc clt'll'italiauo Vorremmo che il discorso riu– scisse cr1s alllno. senza posslbiliL:'l. di equivoci. Slnmo per lo porta più che aperta, spalanca:a. E' certo che con– uu.tl col mondo slgnìflcn per w1 L-ito posslbi11t 1). lllimitnta di conoseere gli altri, senza. nssurde distinzioni nazio– nalistiche o razziali. Cl-O risponde, del resto, oltre che a unn necessiti). generale della cultura. nlla. naturale vocazione dell'Jtallru10. Il quale l' un tipo d'uomo che ha una. sola, auLen– tlca. e vetus'L'>Sima tradizione: quella wtlversalistica. So!Lan·o in tempi re– centi s'\' lasciato parzia-lmente illude– re di dover compiere in ritardo, e perciù a. ritmo accelernio. Il ca.nunino altrui, dei nazionalismi. VI s·~ butta– to fre';tolosamente: sentendovisi a. contraggenio, ne ha fatto una que– stione di volont 1 ; ha esagerato. s',.,. dimostrato goffo e maldestro, per fi– nire l'esperimento come tu~ti sappia– mo. Ma. la. tracilzlone e la. vocazione naturale dell'Italiano è altra. In ter– mini universalistici \' dalle origini tutta In. sua cult.ura, l'ar•e, la vita civile, li costume fin dei più umili. Da. tnol l'umUe, per analfabeta che sin, vede 11 suo borgo natio e lrndeme Il mondo; e se ~ la miseria. a. spin– gerlo ad emigrare, l' la sua. vocazio– ne a. farlo essere li nùgliore emigran– te dell9.. terra. Americano fra gli americani, orientale fra gli orlentn– ll, se gli dicessero che ha parentele con gli Incas non se ne s'upirebbe: egli resta. uomo fra gli uomini do– vunque si trovi, qualsiasi lingua gli parlino Ed ~ per natura profonda cl1) che gli antichi filosofi greei indica– vano : cittadino del mondo. Ma contatti col mondo significa d'altra parte posslbilit 1). di farsi cono– scere, por-'..a. aperta non solo per ri– cevere ma. per dare. Ora non si put, dire, in coscienza. che ci<) sia avve– nuto In questo '46 <tranne eccezioni, come quella del felice viaggio di De Rugglero nell'America Lntlnnl. Restn l'impressione che ostacoli consapevo– li o Inconsapevoli, prevenzioni, pre– gludlzl non abbiano reso ancora pos– sibile all'Italia sul plM10 culturale quella. llbert:\ che ì'' tale solo a pat... to di vigere In :uttl I sensi, e non soltanto per determinate direzioni. Siano quanto si vogliano intensi <e più lo sono, meg!Jo è>. I rapporti culturali internazionali nor.n possono concepirsi che su una base d1 scam– bio, Ci,) deve valere. sia detto con ogni modes~ia. anche per l'Italia.. La quale sari). pure _ se si vuole _ provincia economica. militare, politi– ca (lo è g1 1, stata per vari secoli in passato), ma non PUò, almeno fin– Ch\' la parola cultura abbia n senso che ha. avuto sinora. considerarsi co– lonia culturale di nessuno. \u>o B1zz \HR1 GENNAIO l. - Una ventlna di persooe. tra cui cinque bnmblnl. vengono mtdlcat.e n~ll O&pfl• dati di Roma per ferite d'arma dA fi.oco riportar.e. ad opun di l~otl, I quali. &CAr1cando pistole e ]anelando bombe n mano. hanno fest.t:ggla~ la ftne dtil- 11anno. ~rd~:CTia v~r:t..:~~:;:ga~'. Procida a e I d . 24. - La Marca scrive al Ministro Romlta U?a a e Il a r I o lettera dove tra. l'altro arferma che 'se non tosse atnto arrestato avrebbe sca– tenato una campagna elettorale". essenziale dei 2. - In una seduta <lei C'lng,esso Comuni– sta. U prof. Kovanti presentando Il mu• siclsta Maestro Bruno Barllll, arrermn che li "'Ma.estro entra nt'l partito per– cbé nbbnndonato dalla borghesia··. ◄. - n primario dell 'OSped:1.le B. OlO\•annt di Roma, prof. Lucio Urbani, prima di ac– clngel"81 ad operare Il paziente é co– stretto a dar la caccia alle formiche che corrono sul tavolo operat.orlo. Ona grossa bomba al tritolo é rinve– nuta nel locali del Partito Democratico Italiano. Sull'Involucro. rattentatore h.:i acrttto: '"Tanti auguri". RoMana e Maria M. arrestate mentre tentsvano di asportare da un negozio di mode un abito. un palo di calze di acta e un mazzetto di floTI. dlcblanmo che volevano ·· fare la befana all:1. mamma". • 12. - Nel prCMI di Froelnone 60 banditi fer– mano un treno carico di farina e rle– acono a tuggtre asportaudone 284 sacchi. 13. - I giomaltstl parlamentari decidono dl l&tltulre un pNlmlo per l'orat.ore che avrll. tatto i discorsi più brevi. 17. - Reduce dl\1 campi della morte tedeschi, Il granduca Vittorio Emanuele von Luz– berg, oriundo austriaco. onto a Ve. ner.la nel 1912, viene picchiato a sangue d,1 un caporale della M. P. perché sorpreso a vendere sigarette americane all'ango– lo d'una strada. "Il Mondo", quotidiano diretto cl'\ Albero Cianca, dopo due mesi di vlto, sospende le pubbllcazionl Quattro mi– lioni dl detlclt. I gtomall pubblicano che I rlbelll si– emani usano p11ll0Ltole dum-dum. Ven gono tnvlaU aerei ln aiuto della. p<>Jlzla. 20.000 mJ.nat.orl ltallanl partODO per la Francia. Al '"Quirino" di Roma, viene rappre– sentato "U matrimonio di F1garo••, re– gl&ta Luchino Vl&contl. Molti commenti desta alla nne dell'ultlmo att.o Il cnnto della carmagnola e l'apparizione di quattro mnschere-schcletrl. Una ragazza cui Il padre ha proibito di recal"81 al cinema, tenta di ucclden:I Ingerendo ammoniaca. 5ah'llta con In lavanda gastrica, !ugge dall'oepedale e si reca al cl.nema. 19. - La Finanza seque&tra 119 chili di tabac– co che. all'esame, risulta essere compo– sto di: foglie di castagno, melanzane, noci tritate e pallott.ole e&&iccate di ca– vallo. n bandito La Marca, nrl'f!lltato Il 16 a 26. - 87 donne Italiane spose di soldati ame- 7, a borc:lo dl una portaerei lascernuno del voto. Napoli per l'America. 19. - I giornali riportano che 111 nota scrlt· i, - n Papa riceve In s. Pietro 35.000 sco- trlce americana May Chrlst!e al é ucclsn · 111rcttl. Dice nel suo discorso: "Pover~ perché "incapnce di 8.811Literealle sorre- ll Vlm!nnle è lnVR!O dn un gruppo di mutilati. 19. - Ampie corrl5pondenze da Parigi per l'Inizio d~l processo contro Il dottor Merce! Petlot, accusato di aver ucciso 60 persone. ricani, partono da Roma per Napoli. n I e vari Incidenti, approva l'ObbllgatO\'letà p1c.coli tancluJII e.be avete commell&O renze 1ntlltte al popolo Italiano". qualc.he tallo per ,•oler fare troppo i l!O. - Concistoro pubbllco per 111. nomina di 22. - "'Amarsi male" di Maurlac riscuote mol- grandl". 29 Cardinali. li Sacro Collegio sarà. per ti l\pplausl dal pubbllca dcli' "'Ell5eo·• di '29. - Due aoldatl allenti SJ)Rrano contro due signore che si sono rtnutate di tarsi baciare. Arriva a Roma la scrittrice cilena On brle!A. Mistral, premio Nobel 1945. FEBBRAIO 5. - Al Plnclo. notteUmPO, Ignoti staccano dal basamenti e gcttaoo a terra. I busti d1 Chiesa. F'llzl. sauro, Rlsmondo. 7•• Ardengo So !ft.cl é denunciato alla Core.e d"A68h1e Straordinaria di Firenze per l suol scritti csaltnntl la dittatura. 7. - Dopo aver a.ssl&tlto ac:Iun rum d·avven– tnre, Il piccolo I.so cera, di sei anni. lr8.C da un Cll.66Ctt.o la rtvoltelln do! padre e spara contro un coetnneo, uc– cidendolo. Un decreto del Prefetto ta obbligo alle ditte di asaumcre un certo numero di reduci. 8. - Primo giro di mano\•ella drl film di pro• duzlone Italo-Inglese ''Teheran··. 12.• Viene riattivate 11 sen·lzlo telegrafico con gll S.U.A. l5, - Ripristino c:lelle linee ferroviarie dire.ti.o Romn-Torlno. La Consultn, dopo A.nlmate dlscu!ISlonl ·(.-...(-,.(--,,(--,.<-<-,<--,.<_,.<_.,.<---..<.....,,<_.,.<--, f CANTON/ f r MO~~:~R~A E 0 ~~~~~~~RIA r ! <--}-,<--. + f STUD!,.,.~1 1 ,~m~i~,~FICI i t d; f ~:,:r~ 11o ~~ s A ;~~~; ::~f~ ne e ! t <--►•<--. ,f, $ Cor.50 Vlllorio Eman, 6-Tel,8fl902.ae910 $ f MILANO Ì Y•<--..<__,,_>,.__>·•<--,.<--,.(-..<-..<.....,,<-,<-,.<--.} la prlmn volti'!.. com1>0Sto In maggloran- noma. zn di card oa\l stmnlerl. 23. - A Roma, tillA. quattordicenne tenta di :i 5 • - % 1 ~o:er:: 11 ~~~~~~~~e ~~~=g~l~o:i,~g~ 1wvclc11nre In madre. dell'80° compleanno del lll060fo. 26. • l giornali di Milano protesta.no contro Il commt.ssarlo per l'energia el ttrlco. ti quale per risparmiare In luce. obbllgn clnemn e teatri n chiudere n\le 22. Per guarire alcuni bambini dalla tosse canina. &Iesperimenta a Milano un nuo– vo metodo di cura. l bambini vengono portati in aereo a quot.n 3500. La cura completa comprende cinque voli di 20 minuti l'uno a giorni nlt rnl. I partiti ai accordano perché la IICClta ira monarchia e rep~ bbllca ,·enga ef– fettuata mediante pubblico referendum. Al Quirinale. Umbcrt.o di 8nvota o!• tre Il lC a 40 cardinali. 27. - r glornnll di sinistra scrivono che I pa– sticcini del Luogotenente erano di qun– lltfl. scadente. • MARZO 2. - L'ex ministro dellA. gJustlz.ln De Marst– co querela per dlffnmazlone li bandltt.1 Ln Mnrca. 4. - On Incendio applccnto da ladri In fugn distrugge quasi totalmente l'archivio storico di Napoli: documenti di !nesti· mablle \·alore vnnno perduti. 5. - I giornali riferiscono che da qunlchc tempo Trieste é Invasa da "J>ellegrllll" Sll\\'I. 7. - Il premio del "Corriere Lombardo" di 100 mila llrn viene conferito ad Alberto Momvla per 1 volumi "Agostino" e "Duo cortigiane''. In provincia <il Lecce, otto glovanott: penetrano Jn chlMa e, lnd06114tt I pn– ludtunentl sacri Iniziano una danzu. ac– com1>ngnat:1. dn cnnu Ol!lcenl. n. - A Gc.nov:,,, tale R0611. Roseo dfl. alla luce qunttro marmocchi: due maachl e du11 ft"mmlne. 16. - Inaugur:\Zlone d~l servlz.to aereo setti– manale Roma-Londra. Rh•olta nel carcere di S. Vittore a Ml– Inno. Morti e feriti. 31. - Molt:i. folla accorre ad asststere alla par– tita di calcio tra le ballerine del teatro dell'Oper:i. e le attrici. Vincono le bal– lnrlne per 2 n l. APRILE 4. • Il Papa parla nl mondo sul Jlroblemo. aumentare. "C'è gloria per tutti", commedia del– l'avvocato Greppi sindaco di Mllanc,, ,·tene rocltnta. tra I c.lamorl e t\schl Ciel pL.bbllco. Segu,:ino POiemiche sul gior– nali. 8. - 11 prof. Harold Lnsky, pres!c:lente del po.nito laburista Inglese giunge a MI– iano. A La Spezia, 1014 ebrei Imbarcati su un ptroscato, lnlzlnno per protesta con– tro gli all~atl lo sciopero dello. fllme. 9. - Giunge a ROmn U 1101,0 glornall&ta amc– rtcnno Walter Llppman. IO. - I reduci scaccia.no dagli urflcl pubblici le tmptegnte per 1nscdlnrsl nl loro post.o li. - Un tnle tenta di asportnre dalle Termo di Diocleziano la statua di Ercole. 12. - De Gll8perl telefona a La Ouardta. per chiedere urgenti Rlutl nllmentarl. 16. - Un signore di Modena, aorpreso men– tre distribuisce al pa&'lantl un po.eco di biglietti da mllle, è portato nl manico– mio. 18. • A Nnpoll. una lista elettorale è con– trossegnA.ta dl\tl'lmmnglnt- di M:asn– niello. 2C. - Muore a Roma Ernesto Buonalutt. Cornelia Tanzl, detenuta del peniten– ziario di Perugia, annuncia un roman– zo: "Reclusorio". 23. - La i;n\ma di Mussolini viene trafuga– ta dal cimitero di Musocço. 24. - li Ccngrl'SSO democristiano si lnaugo– ra col canto dell'Inno di Garibaldi. 26. - Ali' '"Argentina·· di Roma. si rnppra– senta Il Polluto di Comellle. 27 - li poetn Qun.slmodo si dimette dal par• tlto comunlsta per "dtssen.sl di. natur .. culturale". 30. - La stazione. radio einJttente di M.te – Marlo In Romo. viene occupata per al– cuni minuti d:it fascisti che trasmet– tono "GIO\'lneZZ'.l". MAGGIO 8. - Ln notl:da dell'abdtcazlone del Re vh:– ne smentita. 9. - Il Re ha abdlcnto. Le polemiche di !'tl\mpa e I comlzl pubblichi assumo– no ogni giorno un tono Jllù Infocato. 11. - Con In commed1a '"La guerra spiega– ta n, popoll" di Ennio Flalnno viene Inaugurato a.Il' "A.rlecchlno" li "Teatro tascabile". Rrgl&tl, attori o scenogran prestano la loro Ot}Cra gratuitamente. 12 milioni d"lncnsso per Il primo oon– certo di Toscanini alla Scala. 15. - La nomlnn del nuovo Questoro di MI– iano lnC>'lntrn serie dlrtlcoltà percbè l)lù d"uno. Interpellato, ha rlflut.ato l'Incarico. 27. - Dall'neropot1,0 Forlnnlnl di Milano, Ignoti ladri scappo.no .. bordo di un veloce S. 79. 31. - Un (',aleolo apprOMlmnth•o flssa 1n 3!J. mlllan:ll la so,nmn spesa dal vo.rt par– titi pe.t propaganda elettorale. GIUGNO 2. - Le el{'zlonl pollt.lche si S\'Olgono rego– larmente In tutt.a Italia. 6. - r risultati ae1 refc1·endum lst!Luzlonale .&0no rM·orevoll nlla repu1>bllca.. Vlolcll– te polemiche sul brog:tl eh:ttorall. 8. - A Reggio Emllln, due ragazze vengono mplte per motivi politici. 13. - Umberto U. lo.sciando Roma In aereo, lancia un proclamn :il popolo. 21. - Viene promulgato Il dcc.reto d'amnistia. 23. - n rum "'Mio figlio professore" di Mo.– rio Soldati annovera tr,1 gli Interpreti glt scrittori Ercole Patti, Ennio Flnlano. AttlllO RICCIO. 26. - Alla seduta Inaugurale a MontecltorJo, sollevnno moltn curiosità le ··toilette" delle det>utntcsae. d'!~ 1 ~nn, dà li via al ciclisti del giro 1J brlKa1ite MuBOllno \'lene rltncaso l!l ,libertà. Avcvn scontato 45 anni di car-

RkJQdWJsaXNoZXIy