Fiera letteraria - anno I - n. 29 - 24 ottobre 1946

8 FIERA Ll,"l'TJ,lllARlA ~ LO SPETTATORE ITALIANO] I I Vincen: 0 de Paolo: Per le liriche e op~ portuno che lei 1>ar1ecipi ai no.:1tri c~n– corsi J>ennanenli. L'indir!zzo dell~ d~re– z:ione di •Poesia» è: Enrico Falqu1, ,•,aie Giulio Ce.:arr 7) Roma; amrniui~Lra.tione: Arnoldo Mondadori editQre. via <:orrido– ni 39, Milano. Grazie per l'in1ere&!:ament~ alla di(fosionc. - Prof. Luigi Brian: Noi diamo regolarmente nei notiziari l'avvis_o dei concorSi leucrari banditi dagli edi– tori. Si ri,olga comunque a Mondadori chiedendo il bando del euo con<'MW per un romanzo e stia attenlo alle nostre pr08· So1lccita1i dagli in<•Ìi,tcnti imiti dei le11ori di 1uttn halia e ,le:;idt!rosi ,di colti– vare regolari rnp(>Orti oon i centri della cultura provinciale, iniziamo in questo numero un panorama della vi1n artistica cli ogui anche piccola città. Abbiamo già provvedu10 a nominare alcuni corrispondenti, ma s.iremo ben lieli i,c nlc·uni tra i nostri lellori vorranno llSbumeri,i il compito di riforirt'i pcriodi<-nmenle sulla vi1a cli provincia (gruppi culturnli, moftre, speltacoli, conforenze, edizioni, tongrcs11i, con– vegni ecc.). Ai nostri eorrispond,.nti invieremo a eno 1cm1>0 un teeserino Id; rico• noscimento, SIRACUSA raccolta di poesie, novelle e scritti vari di S t • APRIR.4.' il 20 11ovembre a cura del giovani_ autori e ,ma biblio~gra{ia.c~mpleta 'Circolo ài cultura", una Afostra del ed aggiornata per quanto e po.mbile, de• libro a cara1tere regionale. Tutti gli Krit• gli .scrittori Jlià aQ<!rmati. tori e poeli Siciliani sono invitati ad in- * viare una copia di ogni lo~o P.ubblicazio- E' mcito il nl•mero se, di "Puglia'·, L<, ne,. ac~~pagnata da brani di a~aogra(i I ra.s.segna di risorgimento rerionale redat• ed_ rne,1111 ~ da una foro. Il. materiale do- ta da Mario Simont'. Articoli di C. Can– vra perv_emre entro il 31 ottobre al Prof. fora. M. Simone. D'Apollonio. f,. Ferran• Dotr. Cui.seppe Cannarella Masseo. pre.'50 1 nini S f.....a Sorsa !tf Tondo G Torto- il Circo1!- Tommaso Gargt,llo. t•ia Mira- r~. · · • · /am11 11a.:,onale. BOLOGNA TERNI pu;~-,o la Botte~o d'arte Zingarini è sta- ta inaugurata il 19 ottobre la mo!tra perJonale del pittore Remigio Clementoni. Nei locali della mostra s"è tenuto pure un ciclo di con/eren:e sull'ane moderna. Ila parlato tra gli. altri il Sovrintenden,,e di Perugia comnr. Bertini Cafouo. Nel me.~e di novembre verrà inaugurata l'I srcnmln mo.erra !OCiale degli artì.,ti di Terni, alla qualr parteci~ranno rrrti!li d• ~ma 11azionalr. PERUGIA Su H'ii\'ITO delfUnione delle Arti. di Pe- rugia l'• ÀMocia:ione [.,iberi A.rtist.i Art.i Figurative o di Terni organinerà pros.simamente 11110 mo!h'0 pN's.stJ la Gal· ln-ia Nuova. PALERMO PER 1r--1zu.T1H del ti1olare deUn Libre- ria A1at.e, ,sià Trevu, è sorta recente• mente la Galleria del libro, una delle mi– gliori librerie cimwline per at.traz,auuo, ricchena di maleriale e cordialità d'am• biente. DUposta negli ampi ed eleganli saloni di un antico palano, la Gall eria è ìlivi.Ja in se:ioni: lettere. arte. fi.lo. •o-fia e storia, Kien.:e mediche e tecniche, religiose, .se-– afoni che race-0l~ono le pubblicazioni li– brarie più recenti e le rivi!l.e più intera• ,anti . Un g ruppo di giovani dà già vita nell' ambi.lo della Galleria ad una serie di riunioni, con le quali danno convegno agli !ludiosi di tutta Palermo. (W. L. Gua.). BARI LA H:DAZtO;E di "Firme olla ribalta" (Via Istria 8, Bori) Ifa preparando un volum{' di carattere antologico e bibliogra– ~o. che si propone di pre.,f'nt~~ ttna LA. STACIONE Urica autunnale del TP.Otro Comrmale, direlto dal Sovrintendente Maestro RiccatWo Nielsm, reca 1°n cartel• lone: "Nabucodonosor" di Verdi. "Lo• hengrin" di Wap,er. "Così fnn tutte" di Mo:art. "Sonnnmbula" di Bellini. Sa– ranno date 14 ravprPsenta-::ioni comples.."i• ve trn il 22 ottnl)rr " il H n0tl(>mbre. * I/ 10 ottnl,rf'. pre,icduta dnl presid"1dP mw. Pie,ro ]ahit>r. !li è tenutfl l'tuluna·,:n annuale ,lei (Ol'Ì L. A. S. (Libl'ro ,Arco– drmia tfetdi Studi). L'attività 1dell'nnno 1Q46 ,·ienP co•i r;epiloturia: con/rren:e 110. co11ve«ni 4. l~Uure teatrat: 9, Esen,– :ioni cornli 2. Cfmcerti 2. prniczio11i cine– mato~rnfi.che 14. serri'" di pOt".•i" 4. Il pro– gramma 11otntn per l'anno 4f-47 è il St'· ~uen,e: Co•,feren:.f': lunedì. mercoledì. efoi:edi; Rnorr,n della st.nmpa o del li,. bro: 1"-'uercli; Te#tro ,. m•,.s:C'I: 1abatf>: CinPma: domt>riirtr'. Auìvità inte,..rta e di– ~uuimre prO,...ramma: mnrtedì. Per iJcn. zìorii e informn::iorti rivol:e~.<Ji.nlla M'~I!• terin dt'lla l,.A .S.. pre.310 il Ca O è Cnccra– tori. Strada Mngsiort> 10. BnloJna. * Venerdì 18 ottobre flittorio L111li ha fJ(Wlato in una seraln de!"1 L. A. S. sul tenia '"I ,rioooni <' la scoperta delltt poe:iin". * Il pia,1istffl Artr1ro Mnsetti lta it1terpre– tato~ !ttbato 19 ottobre alla 1ala Bo.sii, mu– siche ,li Baci,. Beethoven. 'Orlm,,'). e Ra• llf'l, PADOVA L 'UNIVERSITA. • di Padova de.sidt:rt. Of'OT'l· re i suoi studenti caduti per la Patria ed invita pertanto chi sia a conoscer1.:a dei nominativi di Universitari caduti e del• le loro n:ioni. a darne notizia all'Univer• Rassegna della stampa I "generi,, e la critica I Nella bauagUa per la diffusione del li• bro qoeeto può essere certamente un ele- fnevù.abili _e n,m~ros~. si_ ayvici'!"no rnento di primo ordine e no: lo souoscri– ~ooomente ' gener, /cuerri. $0c.iaL, o viamo in pieno. Ma poichè tale diffusioni' astralli, metafi.sici o !mlimentalisti, intenti è opera di una tecnica vera e proprio e ai. per~ona~gi positivi o a quelli 11egativi, 1 l'amore alla lettura ei eccita in mille mo• il, scrutori h"'!"o prepa~ato per~na e car- di~ perchè gli editori - che, se non sba• ta e, ,e la tem1one effettiva Mlpra superare· ~liamo, si eono riuniti a congTesso recen• le parole e le polemiche, vedremo tra non temente - non studiano i particol11ri d: moùo deli~earsi i contorni precisi. e. l'e.,., una campagna? Fare della lettura una mo– Jen:a particolare delle nuove correnti fet,.. da, per arrivare a farne un'esigenza: ecco, terarie. a no6lro parere, uno dei primi obbiettivi, C/1• preluclm1 0 alle opere le parole, ~ 1 E ricorderemo <'he Bompiani t'era arri• sia cioè la critica a prepararne la straèa, vato. può cadere nella normalità delle cose. V e- I • • • dremmo invece QJsai poco oolentieri che OpmtODl domani anche la critica ave&1edeci1amente abbracciato una corrente con l'emusiasmo cieco ed e.stremi.sta dell'arli.sta. Coniro que– •tu p ericolo .si schiera fin d'ora - riferen– do.si in parti.cola re alla critica d'arte figu– r ativa, ma il di& eor.so non perde il ,uo va.– I.ore per la letteratura - Anto11fflo Trom– badori su " Rinrucita " di s{'t,tembre. " Il primo compito di un critico - !crÌVe T. - è oggi quello. di rifiutarsi alla critica rec11icistica e /ormalistka, come alla cri– tica pr,ramPnte lett('raria o di tipo cel ebra• rivo. Un'opera d'arte in/atti 11nn può PS.se– re rilfotta alla stre,ua di un modello 5pe• rimeniate <li ,Leterminatc teorie esteticl,c, e d'altro canto. la sua /11t1:i0ne non può ri· tenersi e•m1rita i11 quella di l'ucido trastul– lo <lell'infelligen::a e ciel ",usto". o 50l– rant0 nelle sue qualità edonistiche e deco– rative. L'uno o l'altro tipo di critica cOT· rispondono, in ultima istan:a, alla_ vecchia abitudine di accostarsi alla poena oJ.tra– veno formule convrn:ionali, che è propria di ogni premew1 fi.loso(ico di tipn intellet rualiJtich.o e idealistico". Tra~ferito Jul piano della critica lettera– ria il discorso non per de il suo valore. A,,.;me3Ja, e non .stmpre conces.sa, l'milità dei {le11rri e dell<' tendenze, c i r esta solo da augurarci che la critica resti al di so– pra e al di fuori delle ,cuole, arbicra e regnlatrice di tutta la letteratura. non su.e• cubf' di una sua tenden::a. Proposta ai giornali La propol!!to è partita dal Giornale della libreria nd opera delJ'avv. GiuseppA' Val– lordi. Com~ ogni giornale ol!J)ita una ru– bric-:i fisso per lo recension& degli spella• coli 1ea1rali e dnematografici e per i eon• t"Crti, cosi dovrebbe ospitare una rubrica di ,egnalatione dei libri del riomo. « Anche all'infoori dei (atti, cioè delle opere, non si è levata dal campo •~uera– rio quasi neMuna voce a dirci una uarola vitale. Con gli occhi an<'ora pieni deJlo spe11acolo di <1ueRta iuerra e delle me enormità; in ona gitnaziooe quale è la t,Ì• tuazione presenle dell'Italia, gli icrittf\rt ,.; sono dichiarati -di destro o di ainis1r:1, comt> duran1e In p:11 rru ri si pOle, a d.ichiararc per i Tedeschi o per gli Alleali. con una @'Uperficialità, sarei 1entato di dire, con un11 8 pensieratrzza, ('h(' rammenta fin trop1>0 da vicino l'acceso parteggiare, dal fascismo in– teressa1amen1e fomentalo negli sciorchi, per l'una O per l'ahra fJ<1uodradi calcio. Quasi per usrire dalla crisi in cu~ 1u1t_a l'umanità ~i diballe, baslosse fore 11 « 11· (o» per l'uno O per l'ahrn orit"nltm1ento po~~~;~~:·1foc.a1i nel Ciorntilf' drlln .'-it>ra, * e: Per scrh•ere un romanzo ('i vogliono troppa ~emplirj1à di cuore e tr?J>pa in~c– nuità. Come Ei può, ad ecemp10 1 romm~ ciare: « Coci tfirr\ a nf'I f!:iu@:no ,lei 180;, Qu~to wgliando, iticollat.o su ~ lettera o cartoli.,w, < 1 utili::mbile, ~ a scelta, sia JJCr il e Cot1corso Premio Vendemmia ,. s ia per i giuochi. Nel primo ca.so bisognerà unire le risposte < tlle ,lom.w,de pubblicate nel ,111,n('m '7 ddlo e Fiera>, nel secondo /,. ,olu– :i.oni dei giuochi. S<aH t.agllando. ogni ear1oli11• ., JH!Ueaut.acl Hrl •naull•t.a. leuer• FIERA LETTERARIA: Concorsi Xl Il U UI I lvU sità lU/f,.ei 0 Protocollo), L'III VIII febbrmo. Padova. CATANIA N El.LA rubricn di Radio Cata11ia orga: ii'====="""=======''=- simo segnalazioni. - Prof. Arnaldo D'Oria: Abbiamo già avvertito che almeno per ora n~q po~siamo dare informll!:iom bihliagrofiche: il forlo richied-:rebbe un tempo ed una orgon izzazione di "-Ui on• corn, purtrop1>0, non d1hpo11iamo. - Ro• berlo lavicol: Col wo nome inverosimile lei vorrebbe inrJiggere ai lettero1i i:a- CO;LLOQUI con i lettori liani unn lezione di correttezza. Credo 11i.z:flla dall't::.N.A.L. « Sc1•11c e ctutU. dell'Etna» è stato trasmeiso il 10 ottobre u,, " Paesaggio etneo" scritto dt1 Saverio f\clucia e interpretato tla Nina Nicosia, Riccardo Ma11ga110,Salvatore V olora, Sal· vatore e Guglielmo Fnro. PartPci11avo110 il coro dei co11teri11ietnei {' i/ complesso Portoghese diretti dal ma<'>,~tro Fru11cesco Pastura. Regia cli 051mldo Guido PaKuni. . dunque davvero che il proceeso intent:110 \,' ORK6MMO che no~ ~ d~, Ca..:,c parJarc ai Mercati Trnianei agli fCrillori du·an1e GENOVA .•ol? e i,empre da letteralura ooc1ale e I le « 5 giornale del libro i., mo\'esse accuso der1vat1 {o almeno \'Orremmo ClH1110c1orcconcrete O erodibili? Seguendo una vee• E • STATA organi::ata a l'ala::o Ouc<1/c un,1 a leggerla per_ P?tcrne panart: .& ~agiou rhia tradizione abbiamo reso con queJla Mostra del libro, ciac è rimasta aper- veduta) ma poiche da tutte Je parli to::ia• manifestazione un omap:gio alla mondnnl– ta dal 5 al 19 ottobre e a la q.mle lwnno élono euJ .problema, ~ccO<"Janco~o e. &Clll• 1à; ma come può pas!arle per la testa che aderito la maggior pane delle ca!e editri- pre_ J>ronti 8 raccogliere 1~ voc! ~e, lei- allo fine Ungaretti dovesse dovvf'ro « gin• ci italiane. ACa mostra era abb:nato il ,ton che commentano le di::.cUSaion• della stilieani •· come lei dice, e difenderai? "Premio letterario CenoL·a "• dotalo di t1tawpa. 100.000 lire di premio da as!rgnarsi a un'o. Lino Vc11turi11i ci segnala una 11,{uriarn pera n.arratit)(l Ddita fra ti primo s:<mnaio ltaJe 11Se01bra, almeno, daHe parole del lct- 1945 e il 31 ago.sto 1946. lore) di Luigi Compagnone a Radio Na- poli, nella quale- si affermerebbe (il lCoto SAN REMO non I 'abbiamo) che l'arte è non solo fe– nomeno sociale, ma persino « lavoro liO• J CICLI letterari di. San Remo souo stati ciale ». E' veramente imbarazzante dover i 11augurati il 22 ortobro al Teatro dpl,.. riballero affermazioni dd genere, poit.bè l'Opera del Casino Mw11c1pnte c<m. wia l pensiamo che ogni tesi da qualche pu n10 confertmza d:. Giuseppa U11garetti sul te• di visla è sos1enibiJe. Ma la ribatte, nel ma "Sviluppi della poesia". -Sono stuti in- caso in questione, il nos1ro corrifl1>onden– vitati per le succes5ive tornate Sibilla Ale• t~ usai ainteticamente: « Che l'arte ila ramo, Corrado Alvaro, G. B. Angioletti. fenomeno &Ociale è cosa certa rhe non Riccardo Bacclaelli, ~11to11io Bt1ltli11i, Vir• ammet1e dubbio alcµno, poichè l'artista gilio Brocchi, Vilice11:o Cardtuelli. Al- in quanto uomo ed in quanto artill!!la non berta Moravia, Marino Moretti, Albo può euere se non il prodot10 della eO· de Ce!pccles, Salvatore Cotta-, Corrado Go- cietà che lo esprime e insieme l'anticipa– voni, Renzo Laurano, Eugenio Montale, toro della 6ocie1à futura; se ciò non è. se Palaz:eschi, Guido Piovene. Salvatore l'artista è completamente fuori della sua Qua.simodo, Renato Simoni, Mario Soglia• società, siamo di fronte al uon-art.iua, o al no. Diego Voleri. Elio Jliuorini. pseudo-artista. Quanto all'ane lavoro t>O· * Nella prima. tornata del Primo co11c0r• so nazion'lle di poesia dialettale !Ono sta• ti n~l{ludkati 5 prf'mi ria lirr 20.'lO0 e due ,In lire 5.000 per le regioni Liguria, Pi,. monte. Lombardia, Tre J/ene:ie. Per la seconda iomata Lombardia, TÀtrio. Um· bria. Emilia. To.<JC.ana.Marche, Campa• ni.a, Puglie, Sicil.ia, Sarde6f1a, Abruu.l, Molise. Ba.silicatn. Ca!'1f1ria) saranno M· sf:'gttnti: un premio "Delio Tessa" di li– re 50.000, rm premio "Salvatore di Cia• como" p"r lire 50.000. otto premi '" San Remo" di liN- 10.000 ciascun,,. Chiusura del <"Ortcorso il 27 ottobre. FIRENZE J L 16 corrente è stata i naugura ta alla, Galleria Cia:\djeH<' in P; 1lar.zo Fe1ron1 lo mostra personale do) piuore Primo Conti. - - ciale biaogna intendersi. Nella formula è insito un concetto di utilità &0ciale che, inte6o in senso mediato, ricade nella c:a– tegoria delle verità fcontate ed in allo, mentre perde ogni valor~ 8<" ;ei vuol dare ad esso un carattere immediato e ron1in– gen1e ». <"..ho altro dire? Siamo d'acc0rdo. Se non (aceasimo un giornale letterario, fe non face!simo cioè proprio mestiere di discu– tere, sarebbe tanto bello fare detrarte ! l-e.ff. za perdenii in discussioni. A TUTTI. - Con l'appariro del noti• z-iorio delle provincie e per non gTavaro la segreteria di troppo lavoro, la corri– spondenza con i nostri informatori pro• vinciali verrà svolta in questa rubrica. Al– cune raccomandazioni dunque: i corri. epondenti sono pregati di osservare la re– gola della ooncil!!ione. di non rare com• menti eccessivi ai fotti. e di non e6f.Cre nè f"•rluc.ivi'-li nè tendenziosi. lau. famosa Anna Pàvlova .•. », oppu.ro: cesaare di t.li( ender6i dalla Rui.Eìia... Tra « Mio padre nella sua gioventù aveva 6er• Europa e Rosaia non è oggi prevedibile vi1 O 110110 j) come Miinich ... :o, ecc.? Sarù alcun rapporto di uniti., bensì di recipro– mai possibile oggi? Ci vuole tropJ)o co- cità ». · raggio: soltanto i pochissimi che ne han- Pietro Crlsti:ano Drago guJla Ga::<!tta no riescono a qualcosa ... •· d'Italia. Da l,ettere d'oggi. ! SEGNALAZIONI * « Identificare ermetismo e fa&cll:,n:iosi• gnifica forse dare t.roppu jm1>ortanzo .a l'uno o a l' o.lt.ro: certo, furono ambedue prodotti romantici, oom'è N>mnutico Niet• zsche, come sono romantici i diari aper• ti e chiusi, anche quando si crede il con• trario. Ma cho cos'è ee non romanticismo - e il più vieto - questo nuovo umani• e.mo di cui si (anno banditori proprio al– cu ni. « iu1elle11ualist.i »? Tra la quinte!• senza rarefaua deUa « 1>0esia a:,&oluta » di un Mallarmé e suoi deriva1i, e il ti: sen• timentismo 9 che oggi si cerca di ria.bi– litore (aimer l'amour, dico Eluanl) c on puntiglio110 e vendicativo noriciamo, è proprio necessaria una scelta? Se il nno• vo bivio dell'arte contemporanea è que– sto, è facile intuire che ogni problemati• ca è beo povera cosa, e non tende • riso). vere un bel nulla-.. Da Lettere d'oggi. Russia-Europa « U libro del Gide (su DoHojew~ki) ci richiama dunque a <1ues10: 1•he per ca• pire In Russia d'oggi dobbiamo tornare a capire il l!ondo del meccanis'lno rivollu– zionario dei russi dell'ottocento nei ri. gua.z·di dell'antimiti:sionarismo europoo, che ben dovette a sua difesa ,o11evare dcli<" cligbe difensive. Quefile dighe - mcntrt• Je1terati come Gicle forevano all'amore con l'anima slava - furono il ln,·oro dell11 poli1ica Jelle grandi 1>otcnzc Oc<"idcnLali nei primi decenni del novecenlo. Purtrop– po, nello sforzo, una parte dell'Europa ~i irrigidì nelle formule dell'ouoccnto, e t!i cristal1izzò, raccogliendo~i alla fine sollo il segno delle- o~tili1ò dei tedeschi con– tro i ntStii, i quali f.Ì oppone-vano ali.a iden1ifìraziono nazista: Germanio-Europa ... Mo la Ru.:sio cho C0"8 è? Una no:r.ionr prevalen1c-men1e a lipo Minliro, E".!IA po– trà conquictare l'Europa. dominarla un che. @onio;mrla. ma mai ac."-imilaroc la c o"Cienz a. La Rus"in non può, come pre• ~ urne.va Oo'-IOjewl\ki, J)()r..,iromt~ unilò del l'Europr. Non può 6cioglieme gli anta– gonismi, 5ulnrarno le roiture. Lo Rn(sin non 1,otrà rinnovare un dualismo che (u giù ira romnnità e hizan!inismo. T..'Euro– * Io sole sei paginette, ma eleganti o dense e intelligenti, è uscito il J>rimo nu– mero della nuo,•a serie di 1 .. ettere d'oggi• La nuova edizione si pro1>ooc di essere "non 1►iù una riviijta critica e antologicu. ma un periddic 0 bil:mcio quasi stutistico dello nostro realtà attuale nel camPo li– brario », bilancio che sarà tult~vio comJlÌ· lato con particolari criteri critici: ce ne siamo accorti noi della Fiera, sl)Ulcia1 i con garbo e, come dicooo, con « obhir-t • liva far..i06ità ». * Il di.scorso sul giornalismo, tenuto dal ministro GonelJa al Com•egno nazionale– della stampa a Palermo, è riportato nel suo testo integrale dal «Popolo» del 13 ouobre. * Uscirà tra non molto a Palermo ill rassegna Sestante diretta da Guglielmo Aristei. Reduione, 'l'ia Napoli 30, Pa– lemLo. * ARTICOLI SEGNALATI: l'ancra:, o dc/. la critica uma11a di Vinore Branca, Jl m.e:• :ogiorno 11clla storia cl"ltal,,1 di Luigi Sal– vnLorelli nel numero di ottobre de « 11 ponte »i La cult.ura e la scuola, studio 11nr1 icolnrmenle lungo o cnrnto di Con• re110 Marchesi in « Rinascita » di &ellem– bre; Lo stato attuale della lct,teraturt1 i11- gle1c di John Lehmann, la trmli:io11e greca r,ell'arte moderna -di Chorles Seh– monn in «Minerva» di seuemhre, Per• chè non vi può essere una letteratura f!uropt•a di Lorenzo GiuR,o nel « Giorn!t• le della 'ìeru » dell'8 ouobre.E/io, e hl critica dei poe.ti di G. B. An~ioleui sul « Risorgimento liberale• del 17 ottobrt-, La libertà di scrivere male di Salvatore Rosai i Fui « Giornale della Eera :o del 15 ot• 1obre. Do~toje1cski. u: vecChio europeo ru.1- !0..., di Pietro Cristiano Drogo snlla • Gnz– : r.el! :t d'llalia -o dell'8 ottllbro. G. B. ANGIOU.'Tfl DiNlllONI rHpon••blle p.1 potr~ e~Yore, .!le mai, o~gello di un"o• --------------- 11era di .i:.1empernmento da pnr1e d<'lln AuK>riau&iooe •· 6U9-D-s-usa del n.u.u Ru&&ia; per cui In Rosaia dovrà ce88arc EDIZIONI DELLA. BUSSOLA di ap:ire contro PEuropa, l'Europa do.-rà T1p, dea&. 8 •-~ • Lu1o 1 e•••~ To, di N.aa, S · R.,.. LEPORELLO FIERA LETTERARIA CONCOJlSO PERMANENTE N. 2 Il sottoscrillo dichiara di voler partecipare al coucono N. 2 per indetto dalla Fiera Lettera.ria, e di accettare tutte le norme rego– lanti il eoncono atc.ao. L~ EDIZIONI DELLA BUSSOLA Roma . Piazza Madama, 8 NOYITA.1 Collana UNlVERSALE (Jlllt .. ,.) CBAINTEI.OU BERNINI IN FRANCIA Pi-er. • tudua, di Stef..ao Bonui Le •-1uur•, &li •pipo•,ni. i oo,ura.,1i oot CoUio•rl • Perr-r .. 11. del ce&.b,.. orchi– leUo bare-oc:o, ro-11l<1le dol Cc1110Uer• di ~Mio• ci.e &li fu oo•po&- o P,ui&i• P. 1 • 196 - u 1n. r. 1. l'reno L. %60. * Collana IERl E OGGl (li. lii -1.J T. NAPOLITAINO LA FAMIGLIA SOVIETICA La 1iorio dello /0W1i,fli• 101,N1ico riOI• ,.,,... &li •'•"'•ntl .,,.,n1ioli del dro111ma del bol_.ce, ll1"o; n•,folo dopprima, qui,.di 1u1elo10, di/e10 I!! onorala. Libro d1 •rrcaor– dlnado ln1ere11• 4iuridico, 1ociale • l'•lhico Preuo L, 260. * I. DE FEO ANTOLOGIA MARX - ENGELS La &•oda piD efficace pu la ropW. l111elli3enao di 1u1to Il pe,uiero co••,.ilra, r.,. uo. Preuo L. ,00. * Collana LA R010NDA (l Hl.) C. CIOVANNONI IL QUARTIERE ROMANO DEL RINASCIMENTO La rÌIIOMQIUO del Ciooonnoni, 1°(1(:CUra,.. 1i1ai•o 1cel111 delUI doca""•n1aa:ioni icono– A"~M, l'ou.11110. l,accuonu ri/•rtme,uo allo cu/1ura rina.,ci,nen1al• fanllO di quHto "°'"- un docwm•nto indUpen,abile p•r t1•dao1/ • appOldonoli doll'oru • d•II• •torlo di .Ru1a, Preuo L. 150.

RkJQdWJsaXNoZXIy