INGLESEIGIUDEIIN SPIONAGGIO EBRAICO Nel giornale di Varsavia « Warshauer Zeitung » dèl 29 dicembre 1939, fu pubblicato quanto segue. « Nel marzo del 1939 il « News Chronicle» svelò il ~egreto dello spionaggio l.:!brmco.Quel g1ornale, inlom, scnvevo l'ebreo ha una proch91osa vocaD.one per lo spionaggio. Egh appartiene ad una rozza mtemoz10nale assat dJfusa. Egli ha dei conoscenh, dei comspondent1 e dei parentJ m tutte le cittàl del mondo. C'è da stup1:s1 che gh ebrei della Germania imperiale inviassero i loro messaggi segreti e le loro inforr..azicru verbali. o:I d1 là! della fronhera svizzera, agli agenti deffln.- tesa? C1 sono ebrei in ognt Paese del mondo. Essi so· ranno delle spine nellq come d1 tuth I Paest che li trai· tono male. Se lo Germarua sarò impegnata domani tn guerra, allora gli agenti dd1 nenua della Gennanio troveranno presso gli eb.re1 dei benevoli strument; per i loro comploth, una !onte favorevolissimo di informat1o~ni ~ UN GUERRAFONDAIO PARENTE DI EBREI Una tlellei pertonalità lnflHi pii' fi&- rame11te an•er-e 111f'a,1,Chuno ei più. IC\ltr· r,,roudale ~ t·u-Mlni~tro Ouff ('ooper. t.:1li è lmp11rentato eon ,11 ebrei, eueudo ti,irllo òel medico insle@e ,tir Altred Cooper e rlell'ebrea A1tne&o Stein. l.a f•mhclla Steln eml1rò dalla ,Germania In Inrbil· terra '"er...o il 1800. I.a moslie di Ouff l"ooper. l11dy Diana !Janners. appar,.·equalche anno fa eonH• attrieé al sernr.io dell'eh~ tmlJrato dlllle Germania ~laz RPinhtmlt. alla,r. Oololmann, a ~lillburgo. l/ebrro Otto Kahn. ora dPCe(luto. della no- t., l,anea ameriéaua Kuhu. Loeb é C., tu il 1111dri110 del fltrlio di Dutf Cooper. L'EGEMONIPALUTOCRATll:A AUSPICATADAI GIUDEI Sopra: Sir IJidore Salmon {Salomonl, •breo, Capo della tt.anhtenia militar• Inglese, c:ontrolla Il ranc:lo delle truppe. - Sotto: L'lndu1l,t1 ae1on1ullu Inglese t nelle mini dell1 lnston.e•Alr• Llnle. Chi tono I ctpl di t1le lnd111tri1I I tra giudei che qui .,.dete: sir S1m11el, Alfred • Qunndo la eonreren-z.a di W1t~hingto11 terminò, al p:-inci1>iO del 19"2'2.!"organo .-braico dell'alta riuanr.a in Germonh1 - la 1-'ranlr.turter Zeltuns J (n. li,! del 19".?2): e Jn QUP~to ravviclMmento dei due pOpoll anglo,,auoni 11i pu1'l vedere la crear.ione di una eren1011la mondiale anrlo- ,..,._..on&.Il mondo dllonlato del noiltro tempo non deve l11imentar11e11e.E se que• Ala egemonia anglosai;SOOé ti servirà del •uo potere 11er ricondurre Il mondo sulla via dell'ordino. el 1i dovrà piutt08IO fe• licitare di questo avvenimento•· Theodore Jntlone. L'ANCELLA DELL'EBRAISMO V'è poi la teoria (ch'io menziono soltanto. lasciandola a' suoi seguaci) H• condo etti gli lnglesl,. gli Ebiei sarebbero stretti tra loro da un misterioso vincolo della Provvidenza, aLpunto che ogni soluzione non implicante la piena soddis.fa.z:.ione delle esigenze d'Israele costituirebbe un tradimento da parte degli lnglesi (senza guardare a qual costo per il povero Ja::fetI). Codesta gente riguarda l'lnghiltena come l'ancella dell'Ebraismo, ed una parte di essa giunge a considerare i propri connaziond:li come le dieci tribù inJedeli. Tengo in libreria qualche &semplare di codesta letteratwQ. [Hilaire Belloc: « Gh ebrei», ed. cii., p. 1921
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==