La Difesa della Razza - anno VI - n. 13 - 5 maggio 1943

nisce~ « No1 non entriamo in guerra per motivi ·sentnnen tah Dubito che I abbiamo mai fatto. Lo guerra è il n sultato di contrasti commerciali, suo scopo è imporre con la spada 01 n06tr. avve.rsan quelle condizìoru econom1che che no: stimiamo necessane per prococctarC'I van1agg1 comrnerc,ah. "We give ali sorts o! reasons lor war, but at the bottom of them ali is commerce ·· (No: adduciamo mille rog10m per io guerra. in realtà però non s1 tratta che d1 commereto) ,. Dal 111,·oro 11rt-miato tlt uu ur. lici•le ingle.<t" di marina ver la ri,•i11ta militarf' uttielalfo • Th& l"uited Sen•icl' lm1titutio11i1 , JHihhll<'ato uel 1909. Ma ira I lantl le9aml, I• rlwi1ta amartc:ana ha dlmenliulo l;uarda c:asoll Il più Importante: Il gludabmo. E slc:coma Il gludahmo t al lampo siano anc:he un sotrile veleno dhgrega1ore., SI sple9a come m•I un'unione l1nlo sirena 11• •nche tanto lnlellce per enlrambl I conlraentt • ,1 111,iotMI 11'1 una Ylundeyole lotta di 1opraffuione.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==