RIVELAZIONI DI UN'INCHIESTA Verso la metà del secolo scorso. hi, prom06Sa a. Loa· dra un"inc~esta sulle condfaioni di vita d.el popolo inglue, i cui risultati vennero per sei mesi intieri pub-- blicati sul •· Moming Chronide" ·e per tutto quel tempo non furono mai oggetto di alcuna smentita. Caiamo :,- stualmente un posso di tale inchiesta: .. Lo stato di miseria e di mendicità in cui versa gran parte del nostro popolo, è divenuto cosi spavenr,oeo ch3. se non interviene un pronto rimedio, la nostra società, corrosa fino al cuore, crollerà interamente con wio :;p:aventoso fracasso! ... CENTO INGLESI IN FIL A Secm:clo·una ttlazioue dt>I sellembre 1<>37. llella Weotmini11er Bank - una delle e big rin~> •- su 22 milioni di abitanli del Regno Uncto. soltanto l'uno per cento pOS6iede J)iù di diecimìla slerlinc. ma tale· uno per cenlo p().SSiedt! il ';,7,7 dflb ricchezza 101ale del paese. lu ahri termini. S(' pon:amo in fila. seconclo la loro riccliez.:u, cenlo ingl~i. il primo uomo alla ~lremilà d.i d~tra della rila possi..-de piÌI denaro di tulli ~li alt'ri 99 riuniti assierve. Oppure, in ali re J>arole. il 63 % della poJ>olazione adulta possiede compl~sframt-nle ~oh,111110 m("7.7.0 miliudo di lltnline. valta dire appena il 3.2<Y'/4 dell'intera ri("che-a:a uaz;onale. (Nicola Paseazio. op. cii.. J)ag. 233J. SPERPERO DEL PUBBLICO DENARO Il 9 agmlo 19.12 r ·« Vbserver » IH;rivevu: "'Jt vrel'ligio d;1 IAndra come centro /iucmzi<,rio (iel, mowlo è minaccialo eia gravi 11ub;•·•. Q11CMlaselhma11a abbiamo vista la d/ra della disoccu}X1zio11e rouu:w,yere mmvi primati. Il 11015tro(,-Ommercio P u/,.. leriornie1f'ft~ diminuito. Tutl.e le industri,, md/€ ,11wli ci cons:tlenu:amo 11n•-mi11enti vmrno -male. /...e prese,ili comlizio,,i. so110 il. ris,llfu.lo d; a1111i di co11li111w decadt>nza. Bmmre 110:• non abbiamo /allo alcuno :e/orzo 1wrio per wkguare le s,>ese ,/elfo Nazio,ie al /.i ,·ellu tielle declimmli m1lrote ... Nat-,,ralmettte f' vero che la depre,r,isfone econom:ca ·mondiale ha inle11.~i/icato la uosfra tl'->catle1ua eeo,ionr-ica. Mn questa i11t"omi11ciù molto prima che s~ fosse mmti/estata ln depressfo11e interuazio,1ale. Le cause profonde risit>thmo ,ielto !iperpho ,lei 11ubblico denaro. MINATORI IN MISERIA e Ho vii.italo le miniere del Gallei. - esclama Cook - ·e non ho mai notato tanta po,·ertà nel nostro popolo. I pozzi lavcrano irregolarmen:e e gli oom!ni non j>OMOno com• prarsi nè da mangiare. nè da \"estire >. [Nicola Pascazio, op. rii.} CO M MI SSI ON I IN UTI.LI « Noi abbiamo riempito il Paese di commissìonì che non sono incaricate di nulla. Noi abbiamo abolito la responsabilità. Lo sicurezza è quasi sparito. Ciasc~no parla degli affari altrui. Ciascunc spende il denoto altrui. Lo sola industria che non sciopero è la politica •· [Sir Ernest Benn - Confessioni di un capitalista - The lndividualist Bookship Ltd • Londra] 16 INGIUST ., Soldato inglese di guerre senu penJtone .. si legge sul cert.tlo con il quale questi suonelori •mbulanti londinui cercano di impietosir. il pronimo. E l•le cartello è un eloquente •tfo d' accuse Acunlo •I portone del n. 10 di Oowning St,Mt, residenu del Prifno Ministro, s'è fermato un uomo dall'atlogg.emento misterio10 e min1ccioio. Ma un poliziotto vt§lil• • vide d'occhio ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==